PDA

View Full Version : sopravvivenza dei neuroni?


cdere
12-07-2006, 11:26
Salve,
forse l'interrogativo è un po strano ma sono altamente paranoico su tutto ciò che concerne la salute..

vengo al dunque:
soffro da un po di tempo di bassa pressione (avete presente intontimento quando si cambia posizione da coricati all'erta) con conseguente ma saltuario oscuramento della vista e mi chiedevo, dato il poco afflusso di sangue ossigenato nel cervello, non è che questo possa creare danni a livello cellulare di neuroni & co? La mia logica mi suggerisce che (speriamo sbagli come al solito), ad esempio nel caso dell'oscuramento della vista, un'area riservata appunto al vedere sia poco ossigenata, almeno in quell'attimo, ma la domanda è, un neurone (che sappiamo non riprodursi) sopravvive anche in condizioni come queste?

Grazie a chi mi saprà rispondere, astenersi supposizioni ;)

mixkey
12-07-2006, 13:26
Ho il tuo problema (con l'aggiunta di disturbi al labirinto).
Ipotensione ortostatica e' il nome del disturbo.
Comunque le cellule cerebrali non vengono danneggiate. Ti sarai accorto che il disturbo e' noioso ed occorrono accorgimenti nel sollevarti da una sedia. Se senti offuscarti la vista o quella sensazione particolare alla testa non ti vergognare a sederti o anche a sdraiarti (al limite ti prendono per pazzo :doh: ).
Io non effettuo terapie in accordo col mio medico. Col tuo medico ci hai parlato? E' lui che puo' trovare la soluzione migliore ma di solito se non se ne ha paura il disturbo puo' essere tollerato.

cdere
12-07-2006, 14:27
Innanzitutto grazie mix, no posso tollelarlo tranquillamente, tra l'altro è dovuto a impegnativi allenamenti in palestra (durante l'allenamento se assumo molti liquidi il problema non si pone, così come la mattina se bevo un bicchier d'acqua) e alla mia costituzione abbastanza magra (1,83x73kg) ma come dicevo non è il "problema" la mia preoccupazione (posso conviverci tranquillamente, non lo considero neanche un problema apparte quando tocca soglie fastidiose e li mi basta bere una mezza minerale per riprendermi in pochi minuti) ero solo preoccupato che fossero micro-traumi per l'encefalo.

sono ben accette altri esperienze/risposte

Composition86
12-07-2006, 14:44
QUI (http://hal9000.cisi.unito.it/wf/DIPARTIMEN/Neuroscien/Fisiologia/Corsi/Fisiologia1/Appunti-le/Appunti-della-lezione-N.2.htm_cvt.htm) ad esempio parlano di 4-5 minuti senza ossigeno o di 10-15 minuti senza glucosio per far morire i neuroni.
Io sapevo la stessa cosa.
Quindi non ci dovrebbe essere nessun rischio.
Comunque anche a me succede la stessa cosa quando da seduto o sdraiato mi alzo in piedi ed alcune volte mi capita un offuscamento della vista, accompagnato da un forte rumore ad alta frequenza nelle orecchie (come fosse una specie di ventola del pc sparata ad altissima velocità, per intenderci). Questo di solito mi succede quando mi alzo bruscamente, ma basta già chinare la testa in avanti per avere un rapido miglioramento.

cdere
12-07-2006, 14:52
grazie mille per il link, cercavo una cosa del genere.. in ogni modo a quanto ho capito per la letteratura si parla di danni cerebrali quando vi è la morte di un ingente numero di neuroni, mi rimane comunque il dubbio che vi siano realmente micro-traumi dati dall'ipotensione ma talmente circoscritti e ridotti da essere annullati dalla plasticità delle cellule stesse.

Lo sapete gia sicuramente, ma nelle situazioni più critiche stendetevi e alzate gli arti inferiori.

Bye

mixkey
12-07-2006, 15:16
Innanzitutto grazie mix, no posso tollelarlo tranquillamente, tra l'altro è dovuto a impegnativi allenamenti in palestra (durante l'allenamento se assumo molti liquidi il problema non si pone, così come la mattina se bevo un bicchier d'acqua) e alla mia costituzione abbastanza magra (1,83x73kg) ma come dicevo non è il "problema" la mia preoccupazione (posso conviverci tranquillamente, non lo considero neanche un problema apparte quando tocca soglie fastidiose e li mi basta bere una mezza minerale per riprendermi in pochi minuti) ero solo preoccupato che fossero micro-traumi per l'encefalo.

sono ben accette altri esperienze/risposte

No tranquillo, tra l'altro adesso che sono diventato un po' lardoso mi accade piu' raramente. E' tipico delle persone longilinee. Avevo dimenticato di dirti la soluzione piu' efficace, quella che conosci gia. l'assunzione di liquidi (aumenta il volume sanguigno) e' un ottimo rimedio.

cdere
12-07-2006, 15:19
:p :) :)

eh anch'io sto "ingrassando" (in realtà metto quasi solo massa magra) da qualche mese a questa parte... ma interviene nella pressione solo il grasso o volume anche muscolare? Non mi dispiacerebbe l'anno prossimo di questi tempi (in 8 mesi ho preso 8 kg) far quasi sparire questo seppur tollerabile, fastidioso fenomeno.
In ogni modo grazie di nuovo mix! ;)