PDA

View Full Version : Sound Blaster Audigy 4 7.1


Marco(FW)
12-07-2006, 10:31
ciao a tutti :)

non ho mai montato schede audio separate, bensì sempre utilizzato le integrate delle mobo (attualmente quella della A8N-SLI) quindi eccomi qui a chiedervi un buon consiglio.... :D

che ne pensate delle Sound Blaster Audigy 4 7.1? qualcuno le monta e sa dirmi se noterei differenza rispetto ad adesso?

attendo vostri preziosi consigli,

Grazie

Marco

narnonet
12-07-2006, 11:22
dipende da che tipo di audio integrato è...

se passi da uno pattone pattone la differenza la senti, se invece passi da qualcosa di un pò + decente, la differenza diminuisce molto, ma cmq se hai orecchio riesci a distinguere.

Cmq già passare da un'audio integrato ad uno su PCI come prima cosa dovresti attenuare i disturbi di sottofondo...

Ciao

Kewell
12-07-2006, 11:31
Dipende anche con quale sistema ascolti ;)

In rilievo trovi la discussione sull'audigy 4.

Marco(FW)
12-07-2006, 11:37
grazie per le risposte :D

il chip audio dovrebbe essere il "Audio Realtek ALC850".... essendo molto inesperto in materia vi chiedo di spiegarmi se il passaggio a Sound Blaster Audigy 4 7.1 sarebbe consigliato

P.S. uso sistema audio I-TRIGUE 3800

grazie

Marco(FW)
12-07-2006, 14:28
aggiungo anche una domanda forse (anzi sicuramente) molto stupida :D

ma una scheda audio occupa risorse di sistema? :O

narnonet
12-07-2006, 18:19
aggiungo anche una domanda forse (anzi sicuramente) molto stupida :D

ma una scheda audio occupa risorse di sistema? :O


dipende...

la nuova serie X-Fi della creative sgrava di molto il lavoro della CPU rispetto alle precedenti serie, ma cmq qualche risorsa di sistema occupa.

Ciao

Marco(FW)
12-07-2006, 20:50
dipende...

la nuova serie X-Fi della creative sgrava di molto il lavoro della CPU rispetto alle precedenti serie, ma cmq qualche risorsa di sistema occupa.

Ciao

grazie mille per la risposta.

ma anche le integrate occupano risorse?

cosa ne pensi della audigy 4? paragone con la alc850 integrata della realtek?

grazie mille :D

Kewell
12-07-2006, 22:25
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_25.html
;)

Marco(FW)
13-07-2006, 09:36
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_25.html
;)

:eek:

quindi, a quanto ho capito (probabilmente male :D ), ciuccia di più l'audio integrato rispetto ad una componente hardware audio separato?

Marco(FW)
13-07-2006, 14:15
in attesa che mi rispondiate al quesito di cui sopra, volevo comunicarvi che girando un po per negozi e centri commerciali, ho trovato la audigy 4 + telecomando a 79€ e la x-fi xtreme music a 99€.... sempre per l'ascolto di mp3 e giochi, che mi consigliate di prendere (anche tenendo conto di possibili incompatibilita con la mia A8n-SLI che monta chip nforce4)? ci sono molte differenze prestazionali tra le due schede?

grazie

Marco

narnonet
13-07-2006, 15:34
guarda...

a questo punto tra 79€ e 99€ prendo la X-Fi a 99€.

Poi non so possa dare problemi con l'n-Force4.

Ciao

Marco(FW)
13-07-2006, 15:43
guarda...

a questo punto tra 79€ e 99€ prendo la X-Fi a 99€.

Poi non so possa dare problemi con l'n-Force4.

Ciao

anch'io sono orientato per quella scelta.... mi resta solo di capire se potrei o meno avere problemi di incompatibilità varia :(

narnonet
13-07-2006, 16:35
prova a guarda sul forum di creative e vedere se a qualcuno è capitato qualcosa.
Magari cerca anche con google, prova a mettere "n-force 4 X-fi".

Ciao

narnonet
13-07-2006, 16:48
Hai già messo i nuovi driver per nforce4?

http://www.hwupgrade.it/news/software/nuovi-driver-per-chipset-nforce-4_17972.html

Ciao

Kewell
15-07-2006, 14:54
:eek:

quindi, a quanto ho capito (probabilmente male :D ), ciuccia di più l'audio integrato rispetto ad una componente hardware audio separato?
Yes.
Per quanto riguarda la compatibilità con l'nforce4 è già diversi mesi che il problema è stato risolto (basta prendere una scheda x-fi uscita di recente con dissy).