View Full Version : Sarà Woodcrest ad equipaggiare Mac Pro?
Redazione di Hardware Upg
12-07-2006, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/18005.html
Apple Computer dovrebbe aver selezionato i processori Intel da utilizzare per i sistemi Mac Pro. Il candidato sembra essere Intel Xeon 51xx
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
12-07-2006, 10:30
Mi sembra la scelta più coerente. Il Mac Pro è la scelta professionale, e deve avere il meglio della componentistica.
Automator
12-07-2006, 10:33
beh se vogliono fare ancora una versione quad mi pare una scelta un po' obbligata.
Non mi risulta si possa fare un dual con conroe, o sbaglio?
Kintaro70
12-07-2006, 10:34
Al momento direi di no
Xadhoomx
12-07-2006, 10:40
Chissà poi PS anche sotto Rosetta come va....
Oppure in quanto tempo si accende (il mio iMac intel da 20" ci mette un 20/25 s dal boing)?
Sicuramente farà meno rumore del PM G5. E consumerà di meno. ( il PM G5 quad ha un alimentatore da 1kW/h in output)
I rendering e le altre cose saranno questioni da poco. Quindi nello stesso tempo di rendering si potranno avere maggiori dettagli.
Chissà il folding delle proteine..il sequenziamento genomico..la visualizzazione 3D.
Speriamo che supporti lo SLI o CrossFire. Speriamo che presentino delle Quadro compatibili. Dovrà avere almeno 4 slot per gli HD. Spero.
lostguardian
12-07-2006, 10:42
spero di convincere l'azienda a cambiare i powermac con i futuri dual processor.
secondo me potrebbero farli sia con conroe che con woodcrest, dove sta il problema? se no nn si potrebbe avere un desktop degno di questo nome (lasciamo perdere il mini) se non all-in-one.. non ha senso!
Rubberick
12-07-2006, 10:57
cavolo che bestie... immagino un sistema quad quanto potra' essere potente ^^
il problema e' il costo sara' uber-spropositato...
discepolo
12-07-2006, 11:00
Fantastico :sofico:
ShinjiIkari
12-07-2006, 11:15
Boh comunque sono soltanto voci... Io ero dell'idea che nelle versioni a singolo processore avrebbero usato i Conroe, e Xeon nei Quad; secondo me sarebbe stata una scelta più logica, avrebbe permesso di tenere il prezzo abbastanza basso nelle versioni dual che come hardware finiranno per avere veramente poco più dei DELL da 700$. Evidentemente non vogliono cambiare di una virgola la disposizione della gamma, il PowerMac resterà una workstation con 4 slot pci-e fullsize e ram fino a 16GB, e per i desktop l'unica soluzione continuerà ad essere l'iMac.
Speriamo che supporti lo SLI o CrossFire. Speriamo che presentino delle Quadro compatibili. Dovrà avere almeno 4 slot per gli HD. Spero.
Lo SLI secondo me te lo puoi scordare, avranno al solito 4 slot pci-e fullsize per poter pilotare fino a 8 schermi. La Quadro sarà opzionale ma ci sarà così come c'è sui PowerMac G5, per i 4 slot 3,5" è quello che sperano in molti, un bussolotto grande come il PowerMac è ridicolo che abbia solo 2 slot per harddisk!
Riguardo al prezzo, io direi che si partirà dai 1200-1300$ se useranno i Conroe, altrimenti se partiranno da una configurazione single Xeon, si potrà partire dai 1500-1600, se invece partiranno addirittura da un dual Xeon (a 2ghz presumibilmente) si partirà dai 2000. Un probabile Quad (dual Xeon) da 3GHz come top della gamma non costerà meno del Quad G5, quindi sui 3200-3300$.
Alucard83
12-07-2006, 11:45
Questa sarebbe davvero una GRANDE notizia.... è la volta che cestino il pc assemblato e mi compro un bel Mac Pro
Chissà con una buona scheda grafica e windows installato sopra, che prestazioni fornirà. Sto già sbavando.
ShinjiIkari
12-07-2006, 11:50
Fornirà le stesse prestazioni di un DELL Core 2 Duo di pari frequenza e scheda video. Quello che renderà speciale il MacPro sarà esclusivamente la qualità di assemblaggio, l'estetica, e MacOSX.
samslaves
12-07-2006, 11:54
Come il Dell 690 con proci 50XX. Se Apple usera' il 51xX allora potra' rimanere sui 600-800W di alimentatore visto il TDP di questa serie: la meta'. Il prezzo? In linea con i Dell di stessa classe o poco piu'. Ma rimane il software.
Proprio questa settimana pensavo di passare a questi Dell per sviluppo su piattaforma M$ e rimanere al dual G5 per sviluppo su Unix, ma a questo punto aspetto a settembre. Cosi con il dual Boot o Parallels sono a posto anche per Solaris e FreeBSD e mi tengo il vecchio monitor. Gagh! Non vedo l'ora.
samslaves
12-07-2006, 11:59
Se pensi che ultimamente Microsoft ha presentato Vista su di un MacBook Pro... direi abbastanza bene e stabile :)
Certo che non adottare i Conroe x le semplici soluzioni DualCore 1CPU non mi pare azzeccato, i costi lieviteranno perforza. Avrei adottato Wood solo per sistemi a 2CPU..
ShinjiIkari
12-07-2006, 12:03
Sono d'accordo con Kayne.
Fornirà le stesse prestazioni di un DELL Core 2 Duo di pari frequenza e scheda video. Quello che renderà speciale il MacPro sarà esclusivamente la qualità di assemblaggio, l'estetica, e MacOSX.
non vorrei sembrare un provocatore, ma come fai a parlare di qualità dell'assemblaggio quando le ultime 2 serie di portatili sembravano costruiti dalla acer?
ShinjiIkari
12-07-2006, 12:32
s0r4, semplicemente perché a te sembravano costruiti dalla Acer, a me per niente.
ovvio altrimenti come facevano a proporre il dual processor cioè il Quad...
s0r4, semplicemente perché a te sembravano costruiti dalla Acer, a me per niente.
non ne posseggo, però ho letto su molti siti specializzati che proprio gli utenti apple si sono molto lamentati della qualità costruttiva (difetti vari, temperature assurde etc) degli ultimi modelli basati su intel, non me lo sto inventando
anche il controllo di qualità è calato a quanto pare, dato che da qualche parte ho letto che la apple ha ritirato alcune partite di portatili perchè le feritoie dell'aria erano ostruite
però non buttiamola in guerra tra apple ed il resto del mondo please ;)
Certo che non adottare i Conroe x le semplici soluzioni DualCore 1CPU non mi pare azzeccato, i costi lieviteranno perforza. Avrei adottato Wood solo per sistemi a 2CPU..
Sono d'accordo con Kayne.
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti ;)
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti ;)
non esattamente... sicuramente la costurzione del modello DUAL PROCESSOR (QUAD) sarà diversa dagli altri due (singol processor) ... la mobo avrà bisogno di 2 soket per le cpu... l'alimentatore sarà maggiorato.. e allora perchè non mettere Mobo+Ali comatibili Conroe...? sicuramente sarebbero costate meno in quanto, tra qualche mese, saranno prodotte in massa... e se queste cpu faranno veramente quello che tutti dicono/attendono... bhe... credo che diverese quote AMD paseranno ad Intel... quindi maggiori volumi di produzione -> meno costi... sia per la mobo che per la cpu... Per la PSU basterebbe davvero qualcosa di economico visti i consumi dei Conroe-Merom... non certo alimentatorei da 1kw!
Ciao
ShinjiIkari
12-07-2006, 14:26
non ne posseggo, però ho letto su molti siti specializzati che proprio gli utenti apple si sono molto lamentati della qualità costruttiva (difetti vari, temperature assurde etc) degli ultimi modelli basati su intel, non me lo sto inventando
anche il controllo di qualità è calato a quanto pare, dato che da qualche parte ho letto che la apple ha ritirato alcune partite di portatili perchè le feritoie dell'aria erano ostruite
Intendevo soltanto dire che NONOSTANTE i problemi di gioventu che hanno i primi MacBookPro, PER ME non sono comunque paragonabili agli Acer o ai DeLL. E poi non c'è stato nessun calo, tutte le prime serie di portatili Apple hanno avuto qualche difettuccio, non è una cosa nuova.
Avrebbero dovuto progettare mainboard differenti... perché le CPU hanno socket differenti e requisiti di alimentazione differenti
Eh ok, ma allora cosa vorresti che i dual dai quad si differenziassero soltanto per la presenza o meno della seconda cpu? Sarebbe uno spreco enorme (come ha già accennato Cappej) in quanto si avrebbe una motherboard abbastanza costosa sfruttata a metà, in pratica tanti sprechi nel modello base, tante cose che non servono, e il prezzo che si allontanerà sempre di più dai DeLL Core 2 Duo
che avranno purtroppo le STESSE IDENTICHE PRESTAZIONI. Per me sbagliano se fanno così.
Secondo me dovrebbero fare due linee di computer desktop una con i woodcrest e una con i conroe.. quest'ultima con caratteristiche hw più o meno simili ad un futuro imac ma con qualche possibilità di espansione in più (2 hdd e scheda video) ovviamente senza schermo ed un prezzo accessibile.
Avrebbe senso secondo voi offrire la possibilità di montare dischi scsi o sas su questi mac pro?
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
ShinjiIkari
12-07-2006, 16:27
Secondo me dovrebbero fare due linee di computer desktop una con i woodcrest e una con i conroe.. quest'ultima con caratteristiche hw più o meno simili ad un futuro imac ma con qualche possibilità di espansione in più (2 hdd e scheda video) ovviamente senza schermo ed un prezzo accessibile.
Ai più farebbe piacere, ma toglierebbe molto mercato sia all'iMac che al PowerMac serio. Farebbe comodo a noi utenti, non ad Apple. Poi probabilmente lo avrebbero già fatto con i G5 se avessero voluto, l'esperienza fin'ora ha insegnato che con il passaggio a Intel non hanno intenzione di cambiare una virgola nella disposizione della gamma, almeno per ora.
Avrebbe senso secondo voi offrire la possibilità di montare dischi scsi o sas su questi mac pro?
Scsi no di certo, SAS invece si anche perché molte schede madri Intel per Xeon hanno come opzione il controller raid SAS. Sicuramente ci sarà un raid s-ata hardware visto che è incluso anche nel chipset 975x, il SAS magari sarà opzionale, oppure solo su quelli di fascia alta.
coschizza
12-07-2006, 17:16
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
puoi usarle anche per quello senza problemi
una volta non era cosi ma oggi le schede grafiche di classe professionale sono quasi identiche alle versioni consumer con solo alcune modifiche , principalmente nei driver per software professionale, per il resto l'hardware è lo stesso.
scusate la domanda ma le quadro fx che costano un botto di soldi non sono buone per giocare vero?
No lascia perdere, spenderesti molto di più senza motivo.
Le Quadro sono per i programmi di grafica 3D professionali, danno garanzie di stabilità più che altro grazie ai driver ad hoc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.