PDA

View Full Version : a quando una cabrio?


polostation
12-07-2006, 10:11
Dopo aver rinunciato alla moto per vicende personali ho deciso di buttarmi su qualcosa che mi permetta comunque di viaggiare a contatto con l'ambiente come solo una cabrio può fare :D

La mia scelta è ricaduta sulla Mazda mx-5 preferibilmente 1.6, ma sono alla ricerca di qualsiasi occasione purchè ne valga la pena (mg tf, astra, megane o stratus...)

Siccome opterei per un usato, sapete dirmi qual'è il periodo in cui c'è maggiore offerta nel mercato (inizio o fine stagione? :confused: ) e il momento in cui i prezzi sono più bassi?

Щαтиіαѕ
12-07-2006, 10:18
Allora, il periodo migliore di norma è da ottobre a marzo, un pò come con le moto del resto. Se ti piace, le stratus se cerchi bene si trovano a dei prezzacci, ma motoristicamente non sono certo gran che. Sicuramente la mazda è una delle migliori, per tanti motivi. Se non hai problemi di cilindrata, personalmente guarderei anche la "vecchia" saab 9-3 che cmq è una gran macchina, e anche gli slk prima versione cominciano a vedersi a prezzi decisamente abbordabili...

rip82
12-07-2006, 12:10
Ottima la Mazda, pessima la MG, quella di un mio amico passa piu' tempo in officina che in strada, un vero cesso!

polostation
12-07-2006, 15:09
Unica eccezione per la cilindrata la farei per la stratus (appunto per i prezzi molto abbordabili) altrimenti non volevo salire oltre il 1600 (motore che già consumicchia, mi ricordo i 200/300 euro al mese che mettevo nella bravo ora invece 100/150 con la clio!).

Sono rimasto un po deluso da quanto ha scritto rip82.. non mi aspettavo che la mg avessi problemi così gravi...

Quindi dite che a cavallo dell'anno si trovano delle occasioni. Ma come prezzo o come disponibilità?

rip82
12-07-2006, 16:38
Unica eccezione per la cilindrata la farei per la stratus (appunto per i prezzi molto abbordabili) altrimenti non volevo salire oltre il 1600 (motore che già consumicchia, mi ricordo i 200/300 euro al mese che mettevo nella bravo ora invece 100/150 con la clio!).

Sono rimasto un po deluso da quanto ha scritto rip82.. non mi aspettavo che la mg avessi problemi così gravi...

Quindi dite che a cavallo dell'anno si trovano delle occasioni. Ma come prezzo o come disponibilità?
Si parla di prezzi soprattutto, in autunno il mercato cala, quindi le paghi meno.
La MX-5 e' un classico, anche se non e' molto diffusa come numeri (non e' certo da paragonare alle Golf) credo che sia la piu' facile da trovare. Si fanno buoni affari anche con le Barchetta della FIAT, una delle poche FIAT che mi piace. La Chrysler ha un motorone, credo che sia impegnativa da mantenere. Se la vuoi grezza ci sono le vecchie Lotus Elan :D

vitamonella
12-07-2006, 17:27
Ottima la Mazda, pessima la MG, quella di un mio amico passa piu' tempo in officina che in strada, un vero cesso!

Immagino tu le abbia possedute entrambe giusto?

ciao.

p.s.: io si, e come non e' ottima una non e' pessima l'altra.

vitamonella
12-07-2006, 17:33
comunque tra quelle da te citate io propenderei x mazda:
- non farai fatica a trovarla quale che sia il tuo budget
- non e' particolarmente impegnativa ne' come guida che come costi di esercizio (ovviamente parlo del 1600)
- sebbene non sia un mostro di appeal e' una buona macchina che eventualmente non faticherai a rivendere un domani.

La Mg tf di contro e' un po' piu' "impegnativa":
- se ne trovano meno e i prezzi variano parecchio da modello a modello e da anno ad anno
- essendo una trazione posteriore con motore centrale ha una guida un po' piu' particolare (e frena pochino pochino), consuma poco pure lei ma necessita di molta piu' cura che il semplice pieno di benzina
- puo' darsi che tu non riesca mai piu' a rivnderla un domani (chissa')

ciao.

polostation
12-07-2006, 18:52
p.s.: io si, e come non e' ottima una non e' pessima l'altra.

Grazie mille della dritta! A questo punto abbandono l'idea della mg per tutti i motivi che hai elencato e mi butto sulla mazda che in fin dei conti è la più diffusa e quindi non dovrei faticare a trovare un buon usato. Tra l'altro sono appena tornato dal concessionario e nuova mi costa un botto soprattutto l'hard top (2500 euro!). In più fanno solamente 1800/2000 e io volevo stare sul 1600 per economicità di bollo/assicurazione/consumi :p

Vediamo cosa mi riserva l'autunno! :D

Glide
12-07-2006, 19:50
ma una peugeot 307 cc?

polostation
12-07-2006, 20:40
ma una peugeot 307 cc?

E' ancora troppo nuova per trovare un esemplare usato (come pure la nuova megane o la nuova astra) :mad:

gigafotonico
12-07-2006, 22:58
Molto bella la MG, ma sono di parte! :D

MIKIXT
12-07-2006, 23:10
purtoppo l'MG ha freni scarsotti e sterzo lento...

i ricambi si trovano con difficoltà (MG è fallita)


vai sulla Mx-5..è molto affidabile (meccanica semplicissima) e di guida molto divertente...


quoto anche per la SaaB 9-3...però come cilindrata è troppo alta...

85kimeruccio
13-07-2006, 01:26
vai con una mx5 del 2004 1.6benzina che ti diverti, spendi poco.. ed è un gran bel mezzo...

;) fidati ci avevo buttato anche io l'occhio

BravoGT83
13-07-2006, 08:06
vai con una mx5 del 2004 1.6benzina che ti diverti, spendi poco.. ed è un gran bel mezzo...

;) fidati ci avevo buttato anche io l'occhio


ben detto...

vitamonella
13-07-2006, 10:46
purtoppo l'MG ha freni scarsotti e sterzo lento...

i ricambi si trovano con difficoltà (MG è fallita)


vai sulla Mx-5..è molto affidabile (meccanica semplicissima) e di guida molto divertente...


quoto anche per la SaaB 9-3...però come cilindrata è troppo alta...

quoto x i freni (ma bastano un paio di pastiglie ad hoc tipo le ebc green) e per lo sterzo (ma qui c'e' poco da fare, e' "colpa" del particolare sistema di servosterzo montato)

i ricambi invece NON e' un problema!!! si trovano senza problemi perche' sono forniti da caterpillar e consociate... (come lo e' sempre stato del resto) che poi costino molto piu' dei ricambi fiat e' un altro paio di maniche.

ciao

vitamonella
13-07-2006, 10:47
Molto bella la MG, ma sono di parte! :D

per curiosita' hai una TF?

ciao.

85kimeruccio
13-07-2006, 17:25
ben detto...

quando dico male io :D

Iron Pablo
13-07-2006, 22:01
In più fanno solamente 1800/2000 e io volevo stare sul 1600 per economicità di bollo/assicurazione/consumi :p


Scusami, ma questi luoghi comuni è ora di sfatarli...

a) Il bollo va in base ai Kw dell'auto e non in base alla cilindrata.

b) Tra un 1600 e un 2000 generalmente i consumi sono molto simili, se non addirittura inferiori in autostrada per un 2000.
Esempio pratico (dati presi da prove della rivista "Al volante"): Citroen C2 VTS 1.6 11 e rotti km/l. Slk 200 Kompressor quasi 12 km/l.

c) Anche per l'assicurazione trattasi veramente di una differenza ridicola di poche centinaia di euro (o anche meno!)...

Quindi scegli l'auto che ti piace! Alla fine tra un 1600 e un 2000 ci risparmierai fra tutto 800-1000 Euro all'anno e magari non hai scelto l'auto che volevi!

Se può esserti utile io sono un felicissimo possessore di una SLK 200 Kompressor Evo del 2000 e posso dirti che i consumi non sono eccessivi per il genere di auto (tra i 10 e i 12 km/l), eppoi mai un problema. Senza parlare che secondo me è un auto fighissima! Unico neo: se hai bisogno di un intervento in concessionaria Mercedes ti fanno uscire col portafogli scorticato :D
Però ne vale la pena... "Se bello vuoi apparire, un pò di male devi soffrire!" :asd:

polostation
14-07-2006, 13:33
Scusami, ma questi luoghi comuni è ora di sfatarli...

a) Il bollo va in base ai Kw dell'auto e non in base alla cilindrata.

b) Tra un 1600 e un 2000 generalmente i consumi sono molto simili, se non addirittura inferiori in autostrada per un 2000.
Esempio pratico (dati presi da prove della rivista "Al volante"): Citroen C2 VTS 1.6 11 e rotti km/l. Slk 200 Kompressor quasi 12 km/l.

c) Anche per l'assicurazione trattasi veramente di una differenza ridicola di poche centinaia di euro (o anche meno!)...

Quindi scegli l'auto che ti piace! Alla fine tra un 1600 e un 2000 ci risparmierai fra tutto 800-1000 Euro all'anno e magari non hai scelto l'auto che volevi!

Se può esserti utile io sono un felicissimo possessore di una SLK 200 Kompressor Evo del 2000 e posso dirti che i consumi non sono eccessivi per il genere di auto (tra i 10 e i 12 km/l), eppoi mai un problema. Senza parlare che secondo me è un auto fighissima! Unico neo: se hai bisogno di un intervento in concessionaria Mercedes ti fanno uscire col portafogli scorticato :D
Però ne vale la pena... "Se bello vuoi apparire, un pò di male devi soffrire!" :asd:


Ti rispondo:
a) parlando dello stesso modello di auto, con l'aumento della cilindrata aumentano i cavalli (trovami un modello che con l'aumentare della cilindrata diminuiscono i cavalli :confused: )

b) sempre parlando di uno stesso modello i consumi aumentano col l'aumentare della cilindrata, te lo garantisco. E comunque una cabrio è sprecata in autostrada, deve essere usata per godersi la giornata e il paesaggio non le corse a 150 km/h.

c) Passando da un 1200 a un 1600 c'è già un bel salto, da un 1200 a un 1800 il salto aumenta...e se ci metti, che consuma un po di più, che paghi un po di più di bollo a fine anno ti volti indietro e pensi che hai fatto una cazzata col prenderti un 1800/2000 quando con 1600 andavi negli stessi posti a minor spesa.