View Full Version : linux live
Tony Hak
12-07-2006, 09:00
ciao ragazzi ...
sn sempre stato un utente windows ed ora vorrei mettermi linux continuando ad avere windows... una mia amica mi ha consigliato linux live .. volevo chiedervi che versione e da quale sito devo scaricarlo e come funziona l'avvio..da quanto ho potuto capire linux si masterizza su un cd e bisogna far si che all'avvio il bios riconosca prima il lettore per far partire linux (naturalmente inserito nel lettore). quanto spazio sull'hd richiede ? se devo salvare dei documenti su questo sistema operativo dove me le salva ? :mc: .grazie !
Bouba_Diop
12-07-2006, 09:38
ciao. Linux è un sistema operativo come M$ windows, dunque è possibile installarlo sull'hd; lo spazio rischiesto varia molto a seconda di ciò che installi e a seconda di che distribuzione usi (comunque intorno a 1 - 2 gb). Cosa sono le distribuzioni di linux? Ci sono molte compagnire (Debian, Ubuntu, Suse, Mandrake, Fedora....etc etc etc) che preso "linux" ci aggiungono i propri pacchetti, le proprie interfacce, offrendo inoltre supporto ai propri clienti.
Moltre distribuzioni offrono una versione "live" di linux, ovvero tu piazzi il cd nel lettore, accenti il pc, e linux parte automaticamente. Avrai così a disposizione una bellissima versione di linux utilizzabile senza aver dovuto installare nulla sul tuo HD. Una volta resettato il pc e tolto il cd, di linux non ci sarà alcuna traccia :). Se ti piace tale distribuzione live, è possibile installarla sul pc in modo tale da averla fissa sull'HD.
Se vai qui: www.distrowatch.com ci sono moltissime distribuzioni da provare.
Tony Hak
12-07-2006, 09:48
cioe' se metto una versione live è solo una prova ? posso creare una partizione di 5 giga allora .. per il live quale versione mi consigli ? se invece voglio installre linux sul pc quale versione devo mettere ? i driver si installano automaticamnte ?io ho su c: windows .. su d: tutti i documenti ..e posso quindi crearmi una prtizione con partition magic e: ed installre linux ? devo fare modifiche al bios? grazie della pazienza :D
-AnDrEw-88-
12-07-2006, 10:22
si le versioni live sfruttano la RAM, nn lasciano tracce parti dal cd e hai la configurazione di default, ti configuri tutto come vuoi te e a meno ke nn salvi la configurazione su FAT o FAT32 la prossima volta avrai di nuovo la configurazione di default all'avvio. Come live ti consiglio di usare Knoppix ha parekkie funzioni di base già ;). Non devi creare nessuna partizione aggiuntiva per le live. Se invece ti vuoi installare una distribuzione sul pc ti consiglio Ubuntu se hai una linea ADSL (ancora meglio se flat), altrimenti ti consiglio SuSE. Moltissimi driver sono riconosciuti da linux, potresti riscontrare problemi con stampanti o scanner (periferiche esterne insomma) ma nella rete trovi tutto ;). Se vuoi installare linux t consiglio di nn usare Partition Magic ma di usare il partizionatore che ogni installazione di linux ha all'avvio dell'installazione (ti ricordo ke devi crearti una partizione di tipo SWAP da almeno 600MB (in genere il doppio della ram). Nel bios dovresti posizionare come 1st boot l'unità CD-ROM. Tutto chiaro? :D Per altri dubbi posta ;)
benvenuto
Tony Hak
12-07-2006, 14:18
grazie del benvenuto eheh!
solo che ci so alcune cose che nn mi sono chiare :P ... per esempio se io installo linux posso cmq accedere a tutti i programmi installati sul pc ? o li devo riscaricare e reinstallarli ? la partizione che vado a creare al momento dell'installazione da quale altra partizione prende lo spazio libero ? :confused:
grazie del benvenuto eheh!
solo che ci so alcune cose che nn mi sono chiare :P ... per esempio se io installo linux posso cmq accedere a tutti i programmi installati sul pc ? o li devo riscaricare e reinstallarli ? la partizione che vado a creare al momento dell'installazione da quale altra partizione prende lo spazio libero ? :confused:
gnu/linux è un altro sistema operativo e quindi utilizza programmi diversi da quelli di winzozz, anche se talvolta gli stessi programmi sono creati per entrambe le piattaforme. quindi dopo che hai installato tutto il sistema operativo avrai installato i programmi di base della distro. con il programma di partizionamento al momento dell'installazione riduci la partizione di win e ne crei una reiserfs o simile per linux e una di swap
Tony Hak
12-07-2006, 20:28
oddio .. e a che servono queste partizioni ? .. . quindi per esempio .. io ho msn 8 .. e devo scaricarlo anche per linux ? .. possno convivere i due msn ? scusate la mia ignoranza in materia direttamente proporzionata alla voglia di cambiare e conoscere hihi :)
Partiamo da un concetto fondamentale: per iniziare ad usare Linux devi dimenticarti che esiste Windows.
Altrimenti resta dove sei.
Non ci sarà Internet Explorer, non ci sarà Messenger, no ci sarà MS word, ma ci saranno almeno altri 2 o 3 programmi uguali, se non migliori.
P.S:
http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html
Tony Hak
12-07-2006, 21:35
ok .. capioto .. ma mica questi programmi vanno disinstallati ? ..restano nel sistema e funzionano solo con windo..ehm ..winzozz :D , giusto ? .. linux interagisce solo con i programmi esistenti nella sua partizione ? :confused:
Bouba_Diop
12-07-2006, 22:35
si esatto.
Partizionare un HD: Creare più partizioni: in parole povere è come se tu creassi n hard disk diversi. L'uno completamente indipendente dall'altro.
Sistema operativo: Riallacciandosi al discorso delle partizioni, se ad esempio hai comprato un HD da 100gb, crei due partizioni, entrambe da 50gb, sulla prima ad esempio metti winzoz e nell'altra linux. I due s.o. non avranno nulla a che fare tra di loro (lasciami dire che linux essendo più intelligente vede anche winzoz, winzoz essendo orbo non vede nulla...:D ). Dunque i programmi di linux li installi nella partizione di linux e quelli di windows in quella di windows. Come se avessi 2 o più pc in 1 :oink:
E prima installa Windows e dopo installa Linux. In questo ordine.
Se hai già windows e lo vuoi mantenere devi ritagliarti lo spazio per Linux con un programma che ti permette di partizionare senza perdere i dati.
Io, però, ti consiglio di ripartire da capo con disco formattato (o con 2 hd, un 80 Gb lo si trova a 50 euro ormai).
tutmosi3
13-07-2006, 07:30
Ti hanno già detto tutto e te lo stanno spiegando pure bene.
Aggiungo solo un paio di cose.
Versioni live ce ne sono a decine, le più gettonate sono Knoppix (già detto) e Mepis.
Da Linux potrai accedere alla partizione di Windows ma occhio a quello che fai, Linux legge NTFS ma non puoi scrivere/cancellare in quel file system.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.