View Full Version : BENQ DW 1655 LIGHTSCRIBE
Il masterizzatore
http://img210.imageshack.us/img210/7267/front6wu.png (http://imageshack.us)
Il chipset:
http://img84.imageshack.us/img84/4121/chipset5kj.png (http://imageshack.us)
Caratteristiche tecniche:
Model BenQ DW1655
Write Speed 16X +R
16X -R
8X +RW
6X -RW
8X +R DL
4X -R DL
48X CD-R
32X CDRW
Read Speed DVD-ROM 16X
CD-ROM 48X
Seek Times 120ms (DVD)
120ms (CD)
Technical Specifications
Interface ATA / ATAPI
Data buffer 2 MB
Writing Mode DVD+R/+RW
DVD Data and Video
CD-R/-RW
Track-at-Once, Disc-at-Once, Multisession, Packet Writing (fixed & variable packet), CD Digital Audio, Direct-Over-Write on CD-RW, Simulation Writing
Disc Formats DVD Write: DVD+R DL 8.5GB, DVD-R DL 8.5GB, DVD+R 4.7GB , DVD+RW 4.7GB , DVD-R 4.7GB ,DVD-RW 4.7GB (Close session)
Read: DVD-5, DVD-9, DVD-10, DVD-18, DVD+R/-R/+RW/-RW
CD CD-DA, CD-ROM XA (m1, m2f1/m2f2), CD-R, CD-RW, Bootable CD, Photo CD (single & multi-session), Video CD, Super Video CD, CD-Extra, Mixed-mode CD, CD-Text, CD-Graphics
Lightscribe CD-R, DVD+R, DVD-R
OS Compatibility Windows XP / 2000 / ME / 98SE
Power Requirement DC 5V +/- 5%, ripple 160mVpp
DC12V+/- 10%, ripple 180mVpp
Environment Conditions Operating temperature: 5°C~50°C (41°F~122°F)
Operating humidity: 8%~80% RH
Non-operating temperature: -40°C~60°C (-40°F~140°F)
Non-operating humidity: 5%~95% RH
Reliability characteristics MTBF: 125.000 POH (20%)
Non-recoverable read error < 1 block in 1012 bits (CD and DVD)
System Requirement IBM PC compatible Pentium III 550MHz CPU or above
128MB DRAM, 100MB free HDD space for CD/DVD recording related software installation. 1GB free HDD space for CD Image recording
Features
Lightscribe Technology
BenQ has launched its DW1655 DVD ReWriter with LightScribe Direct Disc Labeling Technology, to dress them up. LightScribe Technology will enable you to easily create customized, silkscreen-quality labels directly on CDs and DVDs using their own PCs through a combination of LightScribe-compatible media, recordable optical drives and special software. Burn, Flip, Burn
Solid Burn
The BenQ DW1655 is Solid Burn embedded, meaning that it automatically learns to optimize writing quality, therefore ensuring maximum compatibility.
Write Right Technologies
BenQ's exclusive Write Right Technology utilizes two powerful features: Tilt Control and WOPC II (Walking Optimal Power Control II). By using these features the DW1655 is able to maintain perfect control over both the laser beam angel and the power rate being projected onto the disc, ensuring every bit of your data is written at the best possibly quality.
Utility:
QSUITE:
E' l'utility Benq che permette di abilitare o disabilitare le funzione del masterizzatore o eseguire test di qualita del supporto (TE/FE).
http://img218.imageshack.us/img218/1830/14hk1.png (http://imageshack.us)
http://img74.imageshack.us/img74/9572/27ij.png (http://imageshack.us)
http://img97.imageshack.us/img97/5453/32ky.png (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/1049/49tw.png (http://imageshack.us)
http://img209.imageshack.us/img209/5742/58yv.png (http://imageshack.us)
http://img212.imageshack.us/img212/4828/62oi.png (http://imageshack.us)
http://img80.imageshack.us/img80/209/75ba.png (http://imageshack.us)
Link Qsuite:
http://benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=839
Link Firm Ufficiali:
http://benq.it/serviceandsupport/downloads/downloads.cfm?product=839&type=B
Link Firm modded:
http://tdb.rpc1.org/
MediacodeSpeed Edit:
Tool per il cambio della strategia di scrittura da un supporto ad un altro
http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/
Shurething 4SE:
Tool per il lighscribe, ottimo e facile da usare e soprattutto gratis:
http://www.lightscribe.com/support/index.aspx?id=307
Mie prime impressioni:
Silenziosissimo (molto piu silenzioso del NEC 4570 e del Liteon 16H5S che ho e di tutti quelli che ho avuto) e ottime masterizzazioni (bassi PIE e PIF con Picchi massimi di 3). Come posso inizio a postare qualche scan.
Come firm sto usando il BCGB RPC1.
Con il WOPC abilitato la masterizzazione si allunga (un DVD TYuden pieno a 16x i 7.14). Disabilitandolo si guadagna e non poco in termini di tempo (5minuti e 54sec stesso DVD). Da verificare se con o senza WOPC come cambia la qualità della masterizzazione.
In lettura e ripping è un mostro.
Ultimo firmware disponibile: http://support.benq.com/files/Stora...0825_171845.zip
PS: L'UTILIZZO DI TUTTI I FIRM NON ORIGINALI E PER L'UTILIZZO DI PROGRAMMI NON UFFICIALI LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, LOGICAMENTE NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA'. ;)
Mi sottoscrivo a questa discussione :) è un drive che interessa anche a me ;)
Ciao
..prova ad incrociare i test con il Lite e cd Speed vediamo come vanno ste utility ... mentre Vale puoi incrociarle con i PxTool... non male come idea...
ciaooo
Giuliano
Codename47
13-07-2006, 12:19
Dai GIASAN vogliamo le scansioni... :D Voglio vedere come và rispetto al lite... :)
Dai GIASAN vogliamo le scansioni... :D Voglio vedere come và rispetto al lite... :)
Dai stasera butto un paio di dvd.
Codename47
13-07-2006, 13:47
Dai stasera butto un paio di dvd.
:eek: Butto? Non hai proprio niente da masterizzare? :asd: Beh dai visto che hai aperto il thread ti tocca... :read:
..prova ad incrociare i test con il Lite e cd Speed vediamo come vanno ste utility ... mentre Vale puoi incrociarle con i PxTool... non male come idea...
ciaooo
Giuliano
Si ma prima dovre comprarlo per poterlo fare ;) cmq l'idea è buona
Ciao
Primi due scan (il DVD non è pieno ma almeno non l'ho buttato ;) ):
YUDEN +R @16X WOPC ON SOLID BURN ON:
http://img77.imageshack.us/img77/5715/liteondvdrwshw16h5swopconsdono.png (http://imageshack.us)
YUDEN -R @16X WOPC ON SOLID BURN ON:
http://img234.imageshack.us/img234/9172/liteondvdrwshw16h5swopconsbonr.png (http://imageshack.us)
Confermo: inudibile e in lettura e rippaggio un mostroooo.
Il primo dvd+r è buono ma il -r sembra davvero ottimo :eek: :D
anche il primo ha 3 settori PIF a 2 sul finire una caterva ma di picco uno 1 PI sono da panico...il secondo splendido..
Ciao
Giuliano
Codename47
13-07-2006, 22:47
Ottimi scan GIASAN. Questo benq mi sembra ottimo. Del primo scan mi preoccupa solamente l'addensamento di PIE e PIF verso la fine del disco, mentre del secondo la media di PIE mi sembra un tantino elevata. Comunque molto buono. :)
PS: ma come mai i tuoi screen di CD/DVD speed sono sempre sfuocati? :confused:
PS-2: se ti và puoi aggiornarlo alla versione 4.51.3. ;)
Il primo dvd+r è buono ma il -r sembra davvero ottimo :eek: :D
Penso sia più una questione di supporto che di masterizzatore sui +R. Alcuni mi vengono meglio, altri peggio. Penso sia propio il batch di TY che ho.
Mentre i -R vanno da dio.
Devo provare a 12x i +R cosi come e riprovare a 16x disabilitanto il Solid burn resettando il media learning e attivando il WOPC e poi provare viceversa.
Comunque mi accontento :D
anche il primo ha 3 settori PIF a 2 sul finire una caterva ma di picco uno 1 PI sono da panico...il secondo splendido..
Ciao
Giuliano
Grazie. Il masterizzatore è ottimo comunque.
Non ho potuto testare una varietà diversa di dvd perche purtroppo adesso non ne ho di diversi. Comunque non mancherò ;)
Ottimi scan GIASAN. Questo benq mi sembra ottimo. Del primo scan mi preoccupa solamente l'addensamento di PIE e PIF verso la fine del disco, mentre del secondo la media di PIE mi sembra un tantino elevata. Comunque molto buono. :)
PS: ma come mai i tuoi screen di CD/DVD speed sono sempre sfuocati? :confused:
PS-2: se ti và puoi aggiornarlo alla versione 4.51.3. ;)
Perchè ciò il computer che beve :D .
Sinceramente non lo so, i salvo e posto niente più.
Si oggi la scarico dal lavoro perche da casa mi ci vuole troppo, sono un 56kappato.
E' pure da capire perchè sui +R non mi scrive con che drive masterizzo, mentre sui -R si. :confused:
eliogolf
14-07-2006, 08:43
dò stà la 4.51.3? su cddvdsppeed non la trovo..c'è la 4.51.1
Penso sia più una questione di supporto che di masterizzatore sui +R. Alcuni mi vengono meglio, altri peggio. Penso sia propio il batch di TY che ho.
Mentre i -R vanno da dio.
Devo provare a 12x i +R cosi come e riprovare a 16x disabilitanto il Solid burn resettando il media learning e attivando il WOPC e poi provare viceversa.
Comunque mi accontento :D
Si infatti è quello che pensavo ;)
Mi puoi dire dove hai comprato il 1655 e quanto lo hai pagato, manda pure un pvt. Grazie :)
Si infatti è quello che pensavo ;)
Mi puoi dire dove hai comprato il 1655 e quanto lo hai pagato, manda pure un pvt. Grazie :)
Hai Pvt.
;)
empatico
19-07-2006, 21:21
Sottoscrivo :D
Sto ordinandolo.. a 42 euro..
Sottoscrivo :D
Sto ordinandolo.. a 42 euro..
E vai cosi siamo in due.
Mi raccomando le scansioni. ;)
Fai pure in tre :D l'ho appena ordinato :)
Ciao
Fai pure in tre :D l'ho appena ordinato :)
Ciao
Grande :D
Grande :D
...spiacente io passo!!!! :D :D ho già provato il 1640 vediamo come va sto BenQ che a parte il chip dovrebbe avere la meccanica Lite.
Ciao
Giuliano
CHi me lo vende un 165P6S? :D
Codename47
24-07-2006, 20:25
CHi me lo vende un 165P6S? :D
Io! :sofico:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Codename47
24-07-2006, 22:31
Nel caso non te ne fossi accorto GIASAN (ma ne dubito :D ) c'è un firmware più recente di quello che stai utilizzando. E' il BCHB:
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=839&id=3898&size=1%2E01%20MB&type=B&filename=BCHB.zip&type=B&whereto=ftp://213.61.96.30/dvd%2drw%2ffirmware%2fdw1655%2fbchb%2ezip
Nel caso non te ne fossi accorto GIASAN (ma ne dubito :D ) c'è un firmware più recente di quello che stai utilizzando. E' il BCHB:
http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=839&id=3898&size=1%2E01%20MB&type=B&filename=BCHB.zip&type=B&whereto=ftp://213.61.96.30/dvd%2drw%2ffirmware%2fdw1655%2fbchb%2ezip
Da mo che l'ho montato. :D
frengo_frengo
26-07-2006, 18:55
dove l'avete comprato il mast??anche pvt!grazie
Ciao, domani mi dovrebbe arrivare il 1655 con il corriere :D era passato venerdì ma purtroppo non c'era nessuno in casa.
Giasan visto che tu lo hai già hai qualche consiglio sul firmware da metterci?
Ciao
Ciao, domani mi dovrebbe arrivare il 1655 con il corriere :D era passato venerdì ma purtroppo non c'era nessuno in casa.
Giasan visto che tu lo hai già hai qualche consiglio sul firmware da metterci?
Ciao
Io con l'ultimo mi trovo bene.
O l'ultimo o il BCGB
tutti rcp1 logicamente.
Tu adesso cos hai su un ufficiale o un mod?
Tu adesso cos hai su un ufficiale o un mod?
MOd
Ch4OSm4n
01-08-2006, 15:23
Ragazzi anche io sto ordinando questo masterizzatore, anche se ho visto che è uscito già il 1670; volevo sapere comunque una cosuccia: ma gli errori pif e pie, e in genere tutti gli altri errori comportano una lettura difficile oppure vengono proprio modificati durante la scrittura o dopo i dati (le serie di bit) del contenuto del dvd?? grazie mille per le eventuali risposte, inoltre si consigliano firmware moddati o ufficiali?
Ragazzi anche io sto ordinando questo masterizzatore, anche se ho visto che è uscito già il 1670; volevo sapere comunque una cosuccia: ma gli errori pif e pie, e in genere tutti gli altri errori comportano una lettura difficile oppure vengono proprio modificati durante la scrittura o dopo i dati (le serie di bit) del contenuto del dvd?? grazie mille per le eventuali risposte, inoltre si consigliano firmware moddati o ufficiali?
I pie sono errori correggibili dal lettore, i pif no. Avvengono durante la masterizzazione e dipendono dal supporto e dal masterizzatore (spesso anche dal programma di masterizzazione).
PIu sono più hai problemi di lettura, piu sono alti piu hai problemi di lettura.
Io ho sempre usato i mod e sono sempre andato bene.
Ch4OSm4n
02-08-2006, 09:28
ma il contenuto del fisco viene intaccato? parlo di bit e byte
Codename47
02-08-2006, 10:43
ma il contenuto del fisco viene intaccato? parlo di bit e byte
Tieni conto che anche i pressed disc presentano degli errori PIF, molte volte ne hanno persino più dei dvd masterizzati. ;)
Ch4OSm4n
02-08-2006, 12:02
ihihihih stupenda rassicurazione :) quindi posso stare tranquillo per il contenuto no? non vorrei che poi rivedendo un divx dopo 5 anni mi accorgo di fotogrammi saltati;
oddio la cosa sarebbe anche plausibile...ma a quel punto mi sorge la domanda...c'è un software con cui potrei controllare a distanza di anni se il contenuto del dvd è cambiato per errori pif? in particolare mi interessano i contenuti video, dato che idvd che ho son solo mpeg, avi ecc..solo video. grazie mille per le risposte
Codename47
02-08-2006, 12:04
ihihihih stupenda rassicurazione :) quindi posso stare tranquillo per il contenuto no? non vorrei che poi rivedendo un divx dopo 5 anni mi accorgo di fotogrammi saltati;
oddio la cosa sarebbe anche plausibile...ma a quel punto mi sorge la domanda...c'è un software con cui potrei controllare a distanza di anni se il contenuto del dvd è cambiato per errori pif? in particolare mi interessano i contenuti video, dato che idvd che ho son solo mpeg, avi ecc..solo video. grazie mille per le risposte
I pressed disc hanno il grande vantaggio di durare molto di più dei dvd masterizzati. In ogni caso riguardo ai video e ai fotogrammi persi, dovresti provare a chiedere a giucasa (magari in pvt) in quanto è esperto in merito. ;)
Ch4OSm4n
02-08-2006, 12:11
ragazzi mi son preso la briga di spostare la disccussione qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13302110#post13302110 ; perdonatemi qualora avessi fatto una stupidaggine, ma pensavo che per avere un forum abb ordinato convenisse non sviare i vari thread; se questo è del benq 1655 non dovrebbe finire a parlare solo di errori pie e pif, anche perchè poi quanti hanno delle domande neanche sanno dove cercare :) scusate perchè a sviare l'argomento son stato proprio io :) ciau belli
Ch4OSm4n
02-08-2006, 12:12
grazie per l'info codename, lo contatto subito :)
grazie per l'info codename, lo contatto subito :)
.. ti ho risposto in PVT ma per quello che riguarda i DVD masterizzati... i pressati non si possono controllare con i sw standard danno risultati orripilanti ma in teoria durano di più ... sempre che chi li ha stampato abbia usato un supporto decente altrimenti ciaooo partono anche loro per il cimitero dopo qualche anno.
Ciaooo
Giuliano
.. ti ho risposto in PVT ma per quello che riguarda i DVD masterizzati... i pressati non si possono controllare con i sw standard danno risultati orripilanti ma in teoria durano di più ... sempre che chi li ha stampato abbia usato un supporto decente altrimenti ciaooo partono anche loro per il cimitero dopo qualche anno.
Ciaooo
Giuliano
Ciao Giuliano
OT:
Hai qualche idea circa l fatto che con clonedvd2 non riesco a fare un dvd (sempre crc error).
Calcola che è l'ultima versione, ho any dvd installato agggiornatissimo.
I drive li conosci.
La cosa strana è che con dvd decripter va tutto ok mentre con clone dvd2 sto cavolo de problema.
Ciao
Ch4OSm4n
02-08-2006, 21:22
ma allora in definitiva è un male o un bene se masterizzo su dvd ogni 4-5 anni tutti i divx che ho?secondo me è unbene, l'unica paura che ho è se poi dopo 1-2 ribackup partendo dai dvd ho delle sequenze di dati cambiate per via delle numerose masterizzazione, però se mi rassicurate con il verifica dati di nero allora è apposto...l'unica cosa è che E' UN'IMPRESA TITANICA :) ciau belli e grazie per le risposte
Ciao Giuliano
OT:
Hai qualche idea circa l fatto che con clonedvd2 non riesco a fare un dvd (sempre crc error).
Calcola che è l'ultima versione, ho any dvd installato agggiornatissimo.
I drive li conosci.
La cosa strana è che con dvd decripter va tutto ok mentre con clone dvd2 sto cavolo de problema.
Ciao
.. sti stronzi!!!! ora che DVD Decripter è defunto sono tornati alle vecchie protezioni!!!! che sono legali e non massacrano i masterizzatori!!! fortuna che hai ancora Decripter.... :D :D
Ciaoo
Giuliano
ma allora in definitiva è un male o un bene se masterizzo su dvd ogni 4-5 anni tutti i divx che ho?secondo me è unbene, l'unica paura che ho è se poi dopo 1-2 ribackup partendo dai dvd ho delle sequenze di dati cambiate per via delle numerose masterizzazione, però se mi rassicurate con il verifica dati di nero allora è apposto...l'unica cosa è che E' UN'IMPRESA TITANICA :) ciau belli e grazie per le risposte
... se compri i Taiyo Yuden vai sul tranquillo....
Ciao
Giuliano
Ch4OSm4n
03-08-2006, 08:53
dei verbatim che mi dici? perchè non ne trovo tanti di Taiyo Yuden e in genere compro quelli...dimmi tu :)
Codename47
03-08-2006, 10:20
dei verbatim che mi dici? perchè non ne trovo tanti di Taiyo Yuden e in genere compro quelli...dimmi tu :)
I verbatim li ho io, sono buoni e nulla di più. Come durata nel tempo, i TY non li batte nessuno. ;)
Ch4OSm4n
03-08-2006, 17:55
Wow costano anche molto di meno, quasi quasi provo quelli; secondo voi perchè costano di meno?inoltre al di là della durata nel tempo per tasso di errori ecc..rimagono sempre meglio dei verbatim?Ultima cosa: cosa intendete per durata nel tempo? tnx :P
I verbatim li ho io, sono buoni e nulla di più. Come durata nel tempo, i TY non li batte nessuno. ;)
..se non lo hai capito sono arrivati i T.Y.!!!! ... che belli i CD Gold!!!! :D :D mi dici cosa ti serve???.
Ciaooo
Giuliano
..se non lo hai capito sono arrivati i T.Y.!!!! ... che belli i CD Gold!!!! :D :D mi dici cosa ti serve???.
Ciaooo
Giuliano
ho preso dei L.Scribe Verbatin (dovrebbero essere Japan) sia CD che DVD ... 10X tanto per provare.... mi dici che drivers hai meso per i DVD-RAM?.
empatico
09-08-2006, 12:57
E vai cosi siamo in due.
Mi raccomando le scansioni. ;)
Scusate la niubbata, raga..
Mi e' arrivato il DW1655 e ho anche aggiornato il firmware al BCHB, vorrei adesso contribuire con delle scansioni... Ho anche Nero ma non come devo settare e che tipo di scansioni si usa fare, mi spiegate o date qualche link dove posso acculturarmi al riguardo :sofico: ?
Grazie !!
Ciao, per le scansioni ti consiglio la guida che c'è su cdfreaks QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345) è fatta molto bene ti consiglio di leggerla tutta, non ricordo se però devi essere registato o meno per poterla vedere :stordita:
Ciao
empatico
09-08-2006, 15:49
Grazie davvero !
Ho effettutato le mie prime scansioni, ecco:
Masterizzatore: BenQ LS DW1655 firmware BCHB rpc1
Supporti: Verbatim DVD-R 8x Mitsubishi Chemical Corporation
Contenuto: files video (divx) per un totale di 3.98 GB masterizzati con Nero
Scansioni con CD-DVD Speed 4.51.1
http://img68.imageshack.us/img68/6338/09august2006screenie1616jx7.png
http://img380.imageshack.us/img380/4334/09august2006screenie1617xe4.png
http://img68.imageshack.us/img68/4153/09august2006screenie1626rg8.png
Alla fine della scansione e' uscito un errore, forse devo usare un DVD piu' pieno, voi che dite?
Codename47
09-08-2006, 15:54
Non funzionano i link alle immagini... :(
empatico
09-08-2006, 15:56
Ora dovrebbe funzionare :)
Grazie davvero !
Ho effettutato le mie prime scansioni, ecco:
Masterizzatore: BenQ LS DW1655 firmware BCHB rpc1
Supporti: Verbatim DVD-R 8x Mitsubishi Chemical Corporation
Contenuto: files video (divx) per un totale di 3.98 GB masterizzati con Nero
EDIT...
Alla fine della scansione e' uscito un errore, forse devo usare un DVD piu' pieno, voi che dite?
Ciao non credo che dipenda dalla dimensione del dvd, anzi in molti dicono che se i dvd non sono pieni fino all'orlo è meglio
Hai installato la qsuite? Se si che features hai attivato? Magari è un supporto non proprio perfetto ;)
Ciao
Valerio
empatico
09-08-2006, 17:43
Hai installato la qsuite? Se si che features hai attivato? Magari è un supporto non proprio perfetto ;)
Magari si e' un supporto scadente, infatti faro' altre prove con altri supporti...
Non ho installato la Qsuite, a cosa potrebbe servirmi? E' utile, dovrei installarla?
La qsuite ti serve per attivare le varie features del benq, tipo il solidburn e il WOPC se guardi in prima pagina il buon Giasan ha postato vari screen della qsuite ;)
Ciao
Valerio
empatico
10-08-2006, 11:31
Ho masterizzato un secondo CD di video con nero ed e' illeggibile, questa volta con un DVD+R di Verbatim..
Ho masterizzato una immagine ISO su CD-ROM Verbatim con Alcohol ultima versione ed e' illeggibile...
Mi sa che ho qualche problema io :)
Ora provo a togliere il firm modded ed a installare la Qsuite..
Ch4OSm4n
10-08-2006, 12:31
ciao ragazzi a quest punto mi intrometto nella discussione se mi permettete :) PRIMA DOMANDA: ma con una qualità del disco mettiamo sul 37% cosa significa?
che quel masterizzatore riesce a leggere solo il 37%
che sono intatti solo il 37% dei dati
che durante la masterizzazione i dati son andati perduti
che i dati dalla masterizzazione al periodo della verifica sono cambiati?
SECONDA DOMANDA:In particolare a me interessa se indipendentemente dai risultati i dati su un dvd rimangono sempre e sempre intatti (eccetto con graffi ecc), cioè quindi se possono cambiare le sequenze di bit col tempo....
TERZA DOMANDA:noltre io faccio con nero sempre Verifica Dati, se mi fa copleta senza errorri significa che durante la masterizzazione non è stata cambiata nessuna sequenza di dati vero?
QUARTA DOMANDA: Se è vera la seconda domanda (cioè che i dati e quindi le sequenze di bit e byte possono cambiare), il cambiamento anche di un singolo bit porta, ad esempio in un video, a renderlo completamente illegibile (quindi all'impossibilità di aprire il file se vogliamo parlare in modo più generico), oppure cambia solo un frame (con magari una linea nera eccc??)
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE, se potete a tutte 4 le domande :P ciau belli
Codename47
10-08-2006, 12:33
ciao ragazzi a quest punto mi intrometto nella discussione se mi permettete :) PRIMA DOMANDA: ma con una qualità del disco mettiamo sul 37% cosa significa?
che quel masterizzatore riesce a leggere solo il 37%
che sono intatti solo il 37% dei dati
che durante la masterizzazione i dati son andati perduti
che i dati dalla masterizzazione al periodo della verifica sono cambiati?
SECONDA DOMANDA:In particolare a me interessa se indipendentemente dai risultati i dati su un dvd rimangono sempre e sempre intatti (eccetto con graffi ecc), cioè quindi se possono cambiare le sequenze di bit col tempo....
TERZA DOMANDA:noltre io faccio con nero sempre Verifica Dati, se mi fa copleta senza errorri significa che durante la masterizzazione non è stata cambiata nessuna sequenza di dati vero?
QUARTA DOMANDA: Se è vera la seconda domanda (cioè che i dati e quindi le sequenze di bit e byte possono cambiare), il cambiamento anche di un singolo bit porta, ad esempio in un video, a renderlo completamente illegibile (quindi all'impossibilità di aprire il file se vogliamo parlare in modo più generico), oppure cambia solo un frame (con magari una linea nera eccc??)
GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE, se potete a tutte 4 le domande :P ciau belli
Forse te lo avevo già linkato:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
;)
Ch4OSm4n
10-08-2006, 12:35
si si quello l'ho visto ma non risponde a queste domande in modo esplicito, ci gira ma non dà risposte dirette..io cercavo quelle, se nel forum c'è qualcuno che può...grazie mille .)
Codename47
10-08-2006, 12:58
si si quello l'ho visto ma non risponde a queste domande in modo esplicito, ci gira ma non dà risposte dirette..io cercavo quelle, se nel forum c'è qualcuno che può...grazie mille .)
Purtroppo credo che nessuno ti sappia rispondere, l'autore della guida è uno dei maggiori esperti in materia, se non ti ha saputo dare risposte esplicite lui, dubito che qualcun'altro possa farlo. A me comunque è sembrata buona la guida... :confused: Proverò a risponderti in qualche modo: un quality score del 37% non significa che il 37% del disco è intatto, si riferisce solamente al picco massimo di PIF rilevato (nelle scansioni ad 1 ECC, un picco massimo di 1 corrisponde a 98, 2 corrisponde a 95 e così via). Se hai dei picchi di PIF fuori specifica o dei brutti addensamenti, adesso il disco può essere bel leggibile, ma con il tempo e l'usura naturale del supporto i dati possono risultare compromessi. Per questo è importante ottenere buone scansioni, si avrà una maggiore garanzia di durata. In ogni caso, se utilizzi supporti di scarsa qualità e ottieni buone scansioni, già a distanza di qualche mese i bit che ti stanno tanto a cuore :D potrebbero andare persi. Riassumendo: ottenendo buone scansioni, si ha una garanzia di maggior durata dei dati, che comunque con il tempo vanno persi perchè il supporto non dura in eterno. Però si sà, più tardi succede e meglio è. ;)
Ch4OSm4n
10-08-2006, 13:01
ok ok grazie :) e se si modifica qualcosa in un file è tutto il file ad essere reso illegibile o solo quel punto?
Codename47
10-08-2006, 13:04
ok ok grazie :) e se si modifica qualcosa in un file è tutto il file ad essere reso illegibile o solo quel punto?
Beh questo dipende. Se è un film ad esempio, in quel punto il lettore da salotto molto probabilmente si bloccherà, quindi sarà necessario saltare manualmente quel pezzo. Nel caso ad esempio di un installer o comunque di un programma, il file potrebbe essere irrecuperabile. ;)
PS: ma alla fine che supporti e che masterizzatore hai preso? Se hai il benq e i TY non dovresti preoccuparti così... ;)
Ch4OSm4n
10-08-2006, 13:07
si ho il benq che dovrebbe arrivare domani o dopodomani e i verbatim come supporti; il fatto è che precedentemente ho fatto delle masterizzazioni con un liteon e supporti princo (quando ancora non pensavo a nulla sui possibili effetti negativi) e ho decine e decin di supporti che ora voglio rimasterizzare...ma se la maggiorparte dei file video lì son rovinati sarà un macello per me !!!!
empatico
10-08-2006, 13:14
Oh my dog i Princo :doh:
Comunque riprendo con un aggiornamento, il mio Benq non capisce la sua scrittura piu', cioe' non legge i DVD e i CD che ha masterizzato, pero' altri CD e DVD li legge.
I supporti che uso sono Verbatim, sia -R che +R.
Inoltre quelli che lui non legge, non sono irrecuperabili, perche' nel lettore DVD da salotto e con altri vari lettori che ho vengono letti perfettamente.
Ho provato a fare masterizzazioni sia con firmware originale che modded, sia con nero che con Alcohol..
Che puo' essere?? Aiuto :stordita:
Codename47
10-08-2006, 13:37
si ho il benq che dovrebbe arrivare domani o dopodomani e i verbatim come supporti; il fatto è che precedentemente ho fatto delle masterizzazioni con un liteon e supporti princo (quando ancora non pensavo a nulla sui possibili effetti negativi) e ho decine e decin di supporti che ora voglio rimasterizzare...ma se la maggiorparte dei file video lì son rovinati sarà un macello per me !!!!
Beh quei Princo puoi tranquillamente utilizzarli come coaster (sottobicchiere). Sarà praticamente impossibile recuperarne qualcosa. Il migliore princo che ho visto fin'ora, è stato quello che ha fatto un mio amico con su COD2, ed è durato circa 8 mesi. Per il resto la durata media è sui 3-4 mesi. Prova a vedere se recuperi qualcosa da quei pessimi dischi, ma ne dubito. ;)
PS: il princo durato 8 mesi di cui ti parlavo, è andato all'altro mondo perchè ha inziato a "sogliarsi", cioè si è staccata la parte inferiore, lasciando il dye quasi scoperto. :doh:
Oh my dog i Princo :doh:
Comunque riprendo con un aggiornamento, il mio Benq non capisce la sua scrittura piu', cioe' non legge i DVD e i CD che ha masterizzato, pero' altri CD e DVD li legge.
I supporti che uso sono Verbatim, sia -R che +R.
Inoltre quelli che lui non legge, non sono irrecuperabili, perche' nel lettore DVD da salotto e con altri vari lettori che ho vengono letti perfettamente.
Ho provato a fare masterizzazioni sia con firmware originale che modded, sia con nero che con Alcohol..
Che puo' essere?? Aiuto :stordita:
Ma hai problemi di lettura sia con i cd che con i dvd? e i dvd originali li legge senza problemi?
empatico
10-08-2006, 16:03
Certo, sia con i CD che con i DVD da lui stesso masterizzato, non li legge per niente.
Gli stessi CD e DVD vengono letti dal DVD da salotto e da altri lettori CD (muletto, stereo)
Inoltre legge benissimo invece i DVD e i CD originali ma anche masterizzati in precedenza con altri masterizzatori, e da lui stesso ieri :mbe:
quindi non è un problema di lettura di supporti altrimenti lo farebbe con tutti :confused:
empatico
10-08-2006, 16:17
Si infatti, deve necessariamente essere un problema di lettura dei supporti masterizzati ora.
Considerando che e' il secondo giorno di utilizzo effettivo e che qualche DVD fino a ieri lo masterizzava e leggeva (ho postato lo scan ieri di un DVD-R), potrebbe essere un problema di calibrazione del laser?
O magari e' un problema software (drivers, ecc) ? :confused:
Ma i dvd che usi che ID hanno? non credo che dipenda dalla calibrazione del laser, altrimenti penso che avresti problemi con tutti i supporti.
Magari posta uno screen di info disco di cd/dvd speed con un dvd vergine nel master cosi vediamo bene ID ;)
empatico
10-08-2006, 17:18
Nero CD-DVD Speed: Disc Info
Basic Information
Disc type: : DVD-R
Book Type : DVD-R
Manufacturer: : Verbatim
MID : MCC 03RG20
Write speeds: : 4 X - 8 X - 12 X - 16 X
Blank Capacity : 4.38 GB
: 4489 MB
: 4707321856 bytes
Extended Information
Layers : 1
Usage : General
Copyright protection : n/a
Recorder information
Disc Status : Empty
Raw Data
Pre-recorded Information in Lead-in (0Eh)
0000 - 01 40 C1 FD 9E D8 52 00 02 85 0D 0E 88 9A 80 00 - .@....R.........
0010 - 03 4D 43 43 20 30 33 00 04 52 47 32 30 20 20 00 - .MCC.03..RG20...
0020 - 05 88 80 00 00 00 02 00 E4 70 05 00 79 86 3E 77 - .........p..y.>w
0030 - 04 00 00 00 DC 70 05 00 00 C0 D1 77 00 80 00 00 - .....p.....w....
0040 - BF F2 D2 77 99 37 3E 77 00 80 00 00 30 04 01 00 - ...w.7>w....0...
0050 - FC FF FF FF 00 00 00 00 28 71 05 00 00 00 15 00 - ........(q......
0060 - 32 07 92 7C 0B 00 00 00 98 08 15 00 00 00 15 00 - 2..|............
Strano che non te li legge, sono dei dvd-r da 16x 03RG20 tu ha quanto li hai scritti?
Allora ecco una scansione di un MCC03RG20 fatto a 12x con il benq 1655 e firm BCHB mod
http://img101.imageshack.us/img101/4471/benqdvdlsdw1655bchb10august20062012hs3.png
Ad essere sincero devo ancora capire bene come interpretare gli scan fatti con il benq, cmq dal risulato di cd/dvd speed sembra buono. Non mi piace molto la curva dei PIE ma appena faccio la scansione del disco con il liteon posso giudicarla meglio ;)
Dimenticavo il dvd è stato fatto con attivati sia Solidburn che il WOPC ;)
Ecco la scansione fatta con il liteon ;)
http://img329.imageshack.us/img329/1773/liteondvdrwshm165p6sms0p10august20062102zt6.png
empatico
10-08-2006, 21:45
Cavoli che bella scansione, hai visto invece che differenza rispetto a quella che ho postato io??
Non so davvero che pesci pigliare, io ho scritto a 8x, tra l'altro con WOPC e SolidBurn attivati proprio come te..
Ho trovato un forum dove un altro aveva un problema simile al mio, con un picco di errori alla fine dei dischi che si riescono a leggere, come quelli che ho fatto ieri..
Un estratto:
"Is this looking like the unit itself is at fault? The common element in all these scans is that the burns happily chug along with reasonal errors rates until the end when all hell lets rip and the errors rack up."
Se volete dare un occhiata:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=167720
Qualcuno conclude che l'unita' e' difettosa e andrebbe sostituita, spero che non sia il mio caso :rolleyes:
Ma non saprei, se puoi prova altri supporti per vedere se il problema persiste
empatico
10-08-2006, 23:02
Ma vaiii sei un mito :D
Ho provato a prendere un altro tipo di supporto dal cassetto, masterizzato a 4x e lo legge :D
Ecco il supporto, intanto:
http://img141.imageshack.us/img141/8242/10august20062331yuden000t01ms8.png
Ho fatto una scansione del disco vergine con Qsuite ed ecco il risultato..
http://img60.imageshack.us/img60/6455/qsuiteverbatim4xun6.png
A domani per la scansione ;)
pantapei
10-08-2006, 23:14
scusate...ma dove prenderlo online questo masterizzatore?
oppure mi consigliate altro?...grazie
Ch4OSm4n
11-08-2006, 00:19
ehehe infatti tra 15 gg inizio la mia opera di rimasterizzazione di tutti i film; se i princo li ritrovo intatti, e mettendo il dvd vedo con la visualizzazione per anteprima che si aprono posso star sicuro che son leggibili oppure può succedere che poi a un tot minuti faccia casini? perchè se i file che son stati modificati fossero illegibili mi andrebbe molto meglio, dato che saprei già quali rifare in divx..non potrei certo rivedermeli tutti..come faccio?? :)
seconda domanda: col passare delle masterizzazioni il lettore perde colpi o nella qualità di masterizzazione rimane sempre intatto?
empatico
11-08-2006, 07:03
Ecco la scansione del DVD che ho masterizzato qualche ora fa:
http://img224.imageshack.us/img224/5291/11august20060754yuden000t01nt6.png
http://img224.imageshack.us/img224/6168/11august20060754yuden000t01scansfz1.png
Test velocità:
http://img224.imageshack.us/img224/4563/11august20060802yuden000t01sppedjz3.png
Il tutto, ricordo, masterizzando a 4x...
Codename47
11-08-2006, 10:49
ehehe infatti tra 15 gg inizio la mia opera di rimasterizzazione di tutti i film; se i princo li ritrovo intatti, e mettendo il dvd vedo con la visualizzazione per anteprima che si aprono posso star sicuro che son leggibili oppure può succedere che poi a un tot minuti faccia casini? perchè se i file che son stati modificati fossero illegibili mi andrebbe molto meglio, dato che saprei già quali rifare in divx..non potrei certo rivedermeli tutti..come faccio?? :)
seconda domanda: col passare delle masterizzazioni il lettore perde colpi o nella qualità di masterizzazione rimane sempre intatto?
IMHO su quei princo non trovi più nulla di recuperabile. Non c'entra nulla se parte l'anteprima, potrebbe bloccarsi in qualsiasi momento. Devi provare un TRT per vedere se te lo legge tutto. ;)
Codename47
11-08-2006, 10:50
Ecco la scansione del DVD che ho masterizzato qualche ora fa:
Test velocità:
Il tutto, ricordo, masterizzando a 4x...
Non riesco bene a capire le scansioni ad 8 ECC, ma non mi sembra di certo ottimale quella, contando l'eccellente supporto utilizzato. Inoltre il jitter è un tantino elevato. ;)
EDIT: per quanto riguarda il TRT, ha impostato la priorità alta in nero cd/dvd speed?
Ch4OSm4n
11-08-2006, 10:54
codename mi puoi parlare di più su TRT?? come lo faccio e che risultati posso avere cosi in base a quelli mi regolo? grazie mille
Codename47
11-08-2006, 10:59
codename mi puoi parlare di più su TRT?? come lo faccio e che risultati posso avere cosi in base a quelli mi regolo? grazie mille
Innanzitutto apri nero CD/DVD speed, e nelle opzioni setta la prirotà su "high", in modo da non falsare i risultati. A questo punto clicca su esegui test->velocità di trasferimento, o più semplicemente premi f2. Ovviamente il supporto deve essere inserito. A fine test, salva il grafico e postalo qui sul forum. Ah dimenticavo, assicurati di avere l'ultima versione di CD/DVD speed, la 4.51.3. Aspettiamo il tuo test. :)
empatico
11-08-2006, 12:51
Non riesco bene a capire le scansioni ad 8 ECC, ma non mi sembra di certo ottimale quella, contando l'eccellente supporto utilizzato. Inoltre il jitter è un tantino elevato. ;)
Uau e che significa 8 ECC? E' un parametro che posso / dovrei cambiare..?
E inoltre come faccio ad abbassare il jitter così elevato..?
Ora provo a masterizzare a 4x un MCC 03RG20, supporti che masterizzati a 8x sono illeggibili dal mio DW1655, per vedere se il problema e' la velocità di masterizzazione e non il supporto...
Codename47
11-08-2006, 13:34
Uau e che significa 8 ECC? E' un parametro che posso / dovrei cambiare..?
E inoltre come faccio ad abbassare il jitter così elevato..?
Ora provo a masterizzare a 4x un MCC 03RG20, supporti che masterizzati a 8x sono illeggibili dal mio DW1655, per vedere se il problema e' la velocità di masterizzazione e non il supporto...
No 8 ECC è l'intervallo di scansione che utilizzano tutti i benq, non è possibile cambiarlo. Io fin da subito sono stato abituato a leggere le scansioni fatte con i lite, e per questo con i benq "non mi ritrovo" :p . E' solo questione di abitudine comunque. Il jitter non si controlla a livello software, è un pò come i PIF e PIE, non puoi decidere tu se abbassarli o no... :) Secondo me il tuo benq ha qualche problemino... Forse te l avevo già chiesto, am percaso hai la starforce installata nel pc? ;)
empatico
11-08-2006, 13:40
No non me l'avevi chiesto, tranquillo.. comunque non ce l'ho la starforce :rolleyes:
A questo punto spero che non sia da mandare in garanzia... peccato, nuovo nuovo.. esistono dei centri di assistenza Benq sul territorio? Io non ne ho trovati..a parte quelli per i cellulari..
Codename47
11-08-2006, 13:45
No non me l'avevi chiesto, tranquillo.. comunque non ce l'ho la starforce :rolleyes:
A questo punto spero che non sia da mandare in garanzia... peccato, nuovo nuovo.. esistono dei centri di assistenza Benq sul territorio? Io non ne ho trovati..a parte quelli per i cellulari..
Io non saprei proprio che altro consigliarti, magari controlla il cavo IDE (potrebbe essere difettoso) ed aggiorna nero all'ultima versione. In alternativa per le immagini prova ImgBurn 2.0 ;)
empatico
11-08-2006, 14:06
Ok grazie per i consigli, provero' anche il cavo ;)
Intanto ho raccolto altri indizi interessanti. Vediamoli.
I supporti utilizzati in questa prova sono questi:
http://img90.imageshack.us/img90/6955/11august20061412mcc03rg20sq2.png
Test dei supporti MCC 03RG20 -R vergini con la QSuite @16x
http://img90.imageshack.us/img90/4945/qsuitemcc031108lz4.png
Come si vede e' impressionante il picco dei tracking error verso l'inizio e anche alla fine del disco. Infatti la QSuite sconsiglia l'utilizzo di questa velocità di masterizzazione per questo disco.
Test dei supporti MCC 03RG20 -R vergini con la QSuite @8x
http://img90.imageshack.us/img90/6366/qsuitemcc031108v8xfv9.png
Anche a 8x il picco di tracking error all'inizio supera la soglia di attenzione, e anche questa velocità di masterizzazione è sconsigliata.
Forse è per questo che i DVD mi risultavano illeggibili?
Resta da capire se è un problema di supporto o di masterizzatore.
Test dei supporti MCC 03RG20 -R vergini con la QSuite @4x
http://img90.imageshack.us/img90/5497/qsuitemcc031108v4xqf4.png
Questa volta anche se il picco di errori si vede, rientra nel limite di tolleranza. Procedo quindi a masterizzare un DVD a questa velocità.
Ecco i risultati della scansione:
Masterizzazione MCC 03RG20 -R con Nero @4x - WOPC ON / SolidBurning ON - Scan results
http://img90.imageshack.us/img90/9061/11august20061451mcc03rg20yr4.png
http://img90.imageshack.us/img90/7314/11august20061451mcc03rg20scansyz0.png
Ecco, fin qui sono i fatti.. lascio a voi qualche deduzione :D
Codename47
11-08-2006, 14:16
Bruttissima scansione anche quella. Riguardo ai test TE/FE, molte volte sono stati messi in dubbio in quanto la loro affidabilità non è il massimo. Sinceramente non riesco a capire se sono i supporti oppure no, in quanto anche lo yudet001 era venuto male (ed è ben difficile trovare uno di quei dischi non proprio a posto... :stordita: ). RImane comunque la stranezza dei dvd illeggibili, anche le le scansioni non sono ottime, comunque il dvd viene "visto" dal masterizzatore, non c'entra con la velocità di scrittura. Ti rimando per un confronto alla scrittura di uno stesso supporto fatta con il mio lite a 12x. E' vero che magari ho beccato un supporto fortunato... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13319711&postcount=163
PS: prova un TRT con quell'ultimo disco. ;)
Bruttissima scansione anche quella. Riguardo ai test TE/FE, molte volte sono stati messi in dubbio in quanto la loro affidabilità non è il massimo. Sinceramente non riesco a capire se sono i supporti oppure no, in quanto anche lo yudet001 era venuto male (ed è ben difficile trovare uno di quei dischi non proprio a posto... :stordita: ). RImane comunque la stranezza dei dvd illeggibili, anche le le scansioni non sono ottime, comunque il dvd viene "visto" dal masterizzatore, non c'entra con la velocità di scrittura. Ti rimando per un confronto alla scrittura di uno stesso supporto fatta con il mio lite a 12x. E' vero che magari ho beccato un supporto fortunato... :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13319711&postcount=163
PS: prova un TRT con quell'ultimo disco. ;)
... è più facile che vadano a donnine allegre (leggi libere prestatrici di sesso dietro pagamento di una parcella esente I.V.A.) i masterizzatori che trovare un T.Y. che non vada!!!! su questo ci puoi scommettere anche il ..Pis...lo :D :D
Ciao
Giuliano
Codename47
11-08-2006, 14:51
... è più facile che vadano a donnine allegre (leggi libere prestatrici di sesso dietro pagamento di una parcella esente I.V.A.) i masterizzatori che trovare un T.Y. che non vada!!!! su questo ci puoi scommettere anche il ..Pis...lo :D :D
Ciao
Giuliano
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
empatico
11-08-2006, 15:12
Ok allora punto primo.. siamo sicuri che quello YUDEN000 T01 sia un vero TY?
Vi posto una foto..
http://img147.imageshack.us/img147/857/yuden000t01wm4.jpg
Punto secondo, ecco il TRT dell'ultimo DVD masterizzato, l'MCC 03RG20:
http://img147.imageshack.us/img147/7947/11august20061608mcc03rg20trttestho3.png
:rolleyes:
Si sono dei verbatim pastel con ID YUDEN000T01 ne ho fatti 3 ieri :D li ho trovati in fondo all'armadio :)
il TR che hai postato è ottimo non fa una piega in lettura
empatico
11-08-2006, 16:10
Ma lol ! Pure io ne ho trovati tre ieri in fondo al cassetto, proprio dopo che mihai consigliato tu di provare su un altro supporto :D
Si infatti, masterizzando a 4x i TRT vengono bene, ma resta da capire perché le scansioni non sono soddisfacenti e soprattutto perché a partire da 8x in masterizzazione escono dei CD o DVD che non riesce a leggere più...
Codename47
11-08-2006, 16:54
La questione si fà sempre più strana... :(
PS: leva la foto di quel dvd perchè mi fà troppo sbavare... :sbavvv:
Ch4OSm4n
11-08-2006, 16:57
Ho postato questi screen di un dvd princo 4x abbastanza vecchi, non ricordo se è uno dei primi..mbòò :)
ecco i link perchè erano troppo grandi
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/1.JPG
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/2.jpg
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/3.jpg
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/4.jpg
ora inizio con le domande :) :
1 - che mi dite del test?
2 - per vedere se la masterizzazione è andata a buon fine la verifica dati di nero a fine masterizzazione è utile?
3 - Allora voi che consigliate per salvare tutte le centinaia di video che ho??
4 - Quindi se ho ben capito un cambiamento del contenuto di un dvd è legato in genere ad un degrado fisico del supporto (nel caso dei Princo questo degrado è fin troppo evidente); una qualità del 37% non c'entra nulla col contenuto (del tutto perfetto e intatto) ma dà solo problemi di lettura che con un lettore con un laser più potente e preciso possono essere risolti, cioè corretti. (ditemi se sbaglio:))
5 - se avessi avuto problemi con il trt significa che il masterizzatore aveva difficoltà a leggere i dvd e quindi il lettore di casa si sarebbe potuto impallare?
6 - dato che devo rimasterizzare tutto,per non spendere supporti e tempo, ci sono dei test che posso fare che mi dicono se ad esempio il lettore di casa avrà problemi nel leggere i film? il trt basta??
7 - Spesso uso infinadyne cd/dvd diagnostic o inspector 8che non so che differenze abbiano dato che son uguali)per vedere se ci sono soft errors o hard errors, sono utili oppure posso lasciar perdere?al di là che servono ache per recuperare dati rovinati...
Ragà grazie mille delle info, mi state risolvendo decine di dubbi e mi state regalando un'esistenza piu tranquilla e felice (eccetto quando mi dite che i dati dei pricno sno andati persi:))
GRAZIE PER LE RISPOSTE...A PRESTISSIMO (per vostra sfortuna:))
Codename47
11-08-2006, 17:01
Hai cannato completamente la velocità di scansione... Con quel lite và fatta a 4x. Ripeti il test. ;)
PS: cerca di stringere un pò con le domande, non credo che nessuno abbia voglia di scrivere un poema... :D
Ch4OSm4n
11-08-2006, 17:04
è proprio il max a cui legge il masterizzatore..di piu non se pò :) puoi rispondere a quelle precedenti di domande?? anche non subito..son importante grazieeee :)
Codename47
11-08-2006, 17:07
è proprio il max a cui legge il masterizzatore..di piu non se pò :) puoi rispondere a quelle precedenti di domande?? anche non subito..son importante grazieeee :)
Non mi riferisco al TRT, ma al quality test. Và fatto a 4x, alla massima velocità sballa completamente, soprattutto quella vecchia serie del lite. Anche il TRT non è molto indicativo, in quanto è arrivato solo a 8x di velocità (sinceramente non sò il perchè... :confused: ). Per le altre domande sinceramente non saprei che risponderti, quello che sapevo sulle scansioni te l'ho detto nelle risposte precedenti, di più non saprei dirti... :(
1 - che mi dite del test?
La scansione del qualità disco falla a 4x che non è la velocità massima di quel lite come dici tu, se guardi in basso a destra nello screen della qualità disco ti accorgerai che la velocità della scansione è di 8x
2 - per vedere se la masterizzazione è andata a buon fine la verifica dati di nero a fine masterizzazione è utile?
Ad essere sincero non lo so :confused: io la uso pochissimo, cmq quelle poche volte che l'ho usata è andato sempre tutto bene :D
3 - Allora voi che consigliate per salvare tutte le centinaia di video che ho??
Ovvio prendi dei supporti di qualità che ti durano nel tempo ;)
4 - Quindi se ho ben capito un cambiamento del contenuto di un dvd è legato in genere ad un degrado fisico del supporto (nel caso dei Princo questo degrado è fin troppo evidente); una qualità del 37% non c'entra nulla col contenuto (del tutto perfetto e intatto) ma dà solo problemi di lettura che con un lettore con un laser più potente e preciso possono essere risolti, cioè corretti. (ditemi se sbaglio)
A questa domanda posso solo risponderti che la qualità del 37% non si riferisce hai dati che hai scritto sul dvd, ma alla qualità di come è stato scritto il dvd.
Per il resto che chiedi in questa domanda non ti so rispondere
Ch4OSm4n
11-08-2006, 17:50
ecco la scansione a 4x, ora uso questo supporto per la masterizzazione..che ne pensate?
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/5.jpg
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/6.jpg
Be i Taiyo yuden son certamente ottimi supporti, i migliori sul mercato :D
La scansione a 4x è più veritiera, infatti oltre ad avere un picco iniziale alto ha una marea di errori PIF che sono quelli non correggibili dal lettore e quindi ne compromettono la leggibilità
Ch4OSm4n
11-08-2006, 18:42
due cosine: quei verbatim quindi son stati prodotti dalla T.Y.?quindi posso star sicuro che son quelli?
seconda cosa: con tutti quegli errori pif dici che quindi conviene gettare i dvd (con perdita di tutto il contenuto) o se la facessi con il nuovo benq la situazione potrebbe migliorare?? perdere centiana di video sarebbe la fine !!!!!!!
Scusa una cosa ma questo
http://www.01crew.net/Ch4OSm4n/5.jpg
é un dvd verbatim? o ti riferisci a quello che ha postato empatico
Per il discordo dei PIF puoi provare a scaricare il dvd sul hard disk e se ci riesce vedere se il contenuto è danneggiato, se non lo è puoi anche riscriverlo su di un'altro su supporto ;)
Ch4OSm4n
11-08-2006, 19:10
proprio l'immagine che hai postato tu, è un supporto verbatim forse prodotto da TY come si legge dalla dicitura TYG03; proverò a riversare il contenuto sull'harddisk, vorrei usare divfix per vedere se è danneggiato, lo conosci per caso? tnx milleee :P
Da come ho capito quindi tutto è legato alla lettura, con un masterizzazione migliore magari i dati potrebbero essere diversi in positivo vero? :)
Ma cmq quei dischi sono certificati a 16x vero? Il programma che dici non lo conosco.
Prova a rippare il dvd con il benq che cmq è un'ottimo drive in lettura, il vero problema sta nei princo :muro:
Ora è meglio chiudere qui il discorso e tornare a parlare del benq perchè stiamo andando un po' in OT :banned:
Ch4OSm4n
11-08-2006, 19:18
giuto giusto, piu che altro sto rmpendo un pò troppo le @@ :)k farò come hai detto, speriamo bene :P grazie di tutto a presto (voi spererete di no vero? :)) ciaooo
Non rompi a nessuno, anzi il discorso è anche interessante, però si sta portando la discusione fuori dall'argomento per cui è stata creata ;)
Cmq se il benq riesce a leggere i dati su qui dvd faccelo sapere ok :)
Ma lol ! Pure io ne ho trovati tre ieri in fondo al cassetto, proprio dopo che mihai consigliato tu di provare su un altro supporto :D
Si infatti, masterizzando a 4x i TRT vengono bene, ma resta da capire perché le scansioni non sono soddisfacenti e soprattutto perché a partire da 8x in masterizzazione escono dei CD o DVD che non riesce a leggere più...
... perchè certificato a 8x e il mast lo riconosce!!!!!! ma come vedi lo legge senza problemi a 16x..... per la scansione io le faccio sempre a 4x e il Benq non è il massimo per i test.... se avessi un LiteOn o Plextor vedi che scansioni escono!!!!
ciao
empatico
11-08-2006, 23:00
La questione si fà sempre più strana... :(
eheh si e' strana e un po complicata a dire il vero..
La prossima cosa che proverò, visto che ora cavi IDE non ne trovo che i negozianti stanno tutti in ferie :rolleyes: , e' comprare altri supporti nuovi e provarli, magari gli MCC che ho sono scadenti di nascita e quel Verbatim pastel e' vecchiotto...
A proposito..
PS: leva la foto di quel dvd perchè mi fà troppo sbavare... :sbavvv:
Ehm.. scusate l'OT, ma se a qualcuno piace come sfondo per il desktop :ciapet: ...
http://img70.imageshack.us/my.php?image=yudenazzurroyo2.jpg
http://img207.imageshack.us/my.php?image=yudenrosaqz2.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=yudenverdecp7.jpg
Codename47
12-08-2006, 10:00
A proposito..
Ehm.. scusate l'OT, ma se a qualcuno piace come sfondo per il desktop :ciapet: ...
http://img70.imageshack.us/my.php?image=yudenazzurroyo2.jpg
http://img207.imageshack.us/my.php?image=yudenrosaqz2.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=yudenverdecp7.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Come sai i mitsubishi come marchio commerciale hanno Verbatin i taiyo Yuden hanno THATS da non confondersi con i Thats Write il sito che ti posto è quello ufficiale entra e sbava :D :D
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=12&style=D
i CD Gold che ho comprato li trovi nell'audio
Ciaooo
Azz Giuliano non conosci nessuno in jap che ce li può portare :stordita:
Codename47
12-08-2006, 10:33
Come sai i mitsubishi come marchio commerciale hanno Verbatin i taiyo Yuden hanno THATS da non confondersi con i Thats Write il sito che ti posto è quello ufficiale entra e sbava :D :D
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=12&style=D
i CD Gold che ho comprato li trovi nell'audio
Ciaooo
Si conosco il marchio That's, li ho visti anche in uno shop Greco (me l'aveva detto ET). Comunque entro nel sito e sbavo. :stordita:
eheh si e' strana e un po complicata a dire il vero..
La prossima cosa che proverò, visto che ora cavi IDE non ne trovo che i negozianti stanno tutti in ferie :rolleyes: , e' comprare altri supporti nuovi e provarli, magari gli MCC che ho sono scadenti di nascita e quel Verbatim pastel e' vecchiotto...
A proposito..
Ehm.. scusate l'OT, ma se a qualcuno piace come sfondo per il desktop :ciapet: ...
http://img70.imageshack.us/my.php?image=yudenazzurroyo2.jpg
http://img207.imageshack.us/my.php?image=yudenrosaqz2.jpg
http://img146.imageshack.us/my.php?image=yudenverdecp7.jpg
Col 56kappa ciò pure clikkato sopra...............ti voglio uccidere. :D
Giasan è un po' che non ti fai vivo?
Giasan è un po' che non ti fai vivo?
Lo so e vi chiedo scusa.
Ma a lavoro ci hanno staccato tutti da internet tranne che su determinati siti e a casa ultimamente ci sto poco, anche perchè abito al mare e esco spesso.
La mi ragazza e convivente inoltre questo periodo estivo se mi vede troppo attaccato al computer mi frusta col gatto a nove code. :D
Senza considerare inoltre che sono un 56kappato.
Giasan è un po' che non ti fai vivo?
Lo sai che sono stato a novara a capodanno da un amico che tra l'altro gioca col Novara.
Non devi scusarti, anch'io se abitavo vicino al mare il pc :bsod:
Ma lol sei stato a novara :D l'ultimo capodanno poi faceva anche un freddo cane da queste parti.
Cmq un saluto a presto.
Valerio
Non devi scusarti, anch'io se abitavo vicino al mare il pc :bsod:
Ma lol sei stato a novara :D l'ultimo capodanno poi faceva anche un freddo cane da queste parti.
Cmq un saluto a presto.
Valerio
Si infatti non ero abituato poi a quelle temp. (madonna che freddo). Un matto sera pure buttato nella Mora (se non sbaglio un fiume la da quelle parti).
Un saluto anche a te.
Si conosco il marchio That's, li ho visti anche in uno shop Greco (me l'aveva detto ET). Comunque entro nel sito e sbavo. :stordita:
...Sito GRECO !!! e li vende magari!!!! postamelo subito!!!
Ciao
Giuliano
Codename47
18-08-2006, 10:34
...Sito GRECO !!! e li vende magari!!!! postamelo subito!!!
Ciao
Giuliano
Aspetta che lo trovo poi ti posto il link. :)
EDIT: ecco, ti linko il posto di ET visto che non si può mettere link a shop esterni
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1510946&postcount=172
Sono marchiati THAT'S. ;)
empatico
18-08-2006, 23:03
EDIT: ecco, ti linko il posto di ET visto che non si può mettere link a shop esterni
http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1510946&postcount=172
Sono marchiati THAT'S. ;)
A questo punto aggiungerei anche questo link..
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=129531
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=129531&page=6&pp=25
Guarda, parla anche dei Verbatim Pastel e c'e' una fotoo.. :ciapet:
Comunque ho visto su quello shop italiano e vogliono un euro al pezzo per i -R TY.. su quello tedesco 0,48€..da farci un pensierino..
up giusto per riportarlo un po su sto topic :D e salutare un po tutti.
empatico
08-09-2006, 19:33
Eddài almeno mettiamo il link per il nuovo firmware BCIB
(updated writing strategy) :D
http://support.benq.com/files/Storage/Firmware/DW1655/Storage_fw_DW1655_20060825_171845.zip
Eddài almeno mettiamo il link per il nuovo firmware BCIB
(updated writing strategy) :D
http://support.benq.com/files/Storage/Firmware/DW1655/Storage_fw_DW1655_20060825_171845.zip
Messo il tuo link in prima ;)
alphacygni
01-11-2006, 08:27
Ho acquistato recentemente questo masterizzatore, ma ho come la sensazione che ci sia qualcosa che non va... ovvero che probabilmente mi sia arrivato difettoso...
Fin dal primo momento, il masterizzatore ha scritto DVD che davano errori anche solo con il test di verifica di Nero...
I supporti che ho provato finora sono con dye Ritek G05, non un granche' ok, ma considerando che sul Pioneer 108D li ho sempre scritti senza il minimo problema... Ho tentato con dischi, sempre con lo stesso dye, proveniente da altre partite (ma proprio con brand diverso), ma i risultati sono molto simili. Scavando nei cassetti ho pure trovato dei vecchi G04, nonche' degli orrendi Princo 4x regalatimi da non so chi, ma i risultati sono sempre simili: Qscan mi dice prima che sono dischi ok per essere scritti a velocita' inferiori a quelle del test (provato prima 8x e poi 4x), poi facendo il test a 2.4x mi dice non sono supportati. Peccato che in teoria lo sarebbero eccome... Mi sembra molto strano che la qualita' intrinseca dei supporti (che, ripeto, ho usato senza problemi sul 108D, ed ho letto senza problemi su lettori DVD per pc e con lo stand alone per i DivX...) sia tale da giustificare un tale scempio.
Ho ovviamente aggiornato il firmware all'ultima versione (i primi problemi mi si erano manfestati col vecchio FW... e io che gia' pensavo che avrei risolto tutto aggiornandolo, invece manco x niente), probabilmente prima di dichiararlo morto provero' con supporti ancora diversi ma penso che il problema sia ormai da ricercare altrove...
Potete suggerirmi qualche altra prova? Settaggi particolari da fare con Qsuite? Oppure mi tocca mandarlo in RMA direttamente e senza passare dal via? :cry:
Ho acquistato recentemente questo masterizzatore, ma ho come la sensazione che ci sia qualcosa che non va... ovvero che probabilmente mi sia arrivato difettoso...
Fin dal primo momento, il masterizzatore ha scritto DVD che davano errori anche solo con il test di verifica di Nero...
I supporti che ho provato finora sono con dye Ritek G05, non un granche' ok, ma considerando che sul Pioneer 108D li ho sempre scritti senza il minimo problema... Ho tentato con dischi, sempre con lo stesso dye, proveniente da altre partite (ma proprio con brand diverso), ma i risultati sono molto simili. Scavando nei cassetti ho pure trovato dei vecchi G04, nonche' degli orrendi Princo 4x regalatimi da non so chi, ma i risultati sono sempre simili: Qscan mi dice prima che sono dischi ok per essere scritti a velocita' inferiori a quelle del test (provato prima 8x e poi 4x), poi facendo il test a 2.4x mi dice non sono supportati. Peccato che in teoria lo sarebbero eccome... Mi sembra molto strano che la qualita' intrinseca dei supporti (che, ripeto, ho usato senza problemi sul 108D, ed ho letto senza problemi su lettori DVD per pc e con lo stand alone per i DivX...) sia tale da giustificare un tale scempio.
Ho ovviamente aggiornato il firmware all'ultima versione (i primi problemi mi si erano manfestati col vecchio FW... e io che gia' pensavo che avrei risolto tutto aggiornandolo, invece manco x niente), probabilmente prima di dichiararlo morto provero' con supporti ancora diversi ma penso che il problema sia ormai da ricercare altrove...
Potete suggerirmi qualche altra prova? Settaggi particolari da fare con Qsuite? Oppure mi tocca mandarlo in RMA direttamente e senza passare dal via? :cry:
Prova a disabilitare il WOPC e riprova alla velocità per cui è concepito il supporto.
alphacygni
01-11-2006, 16:06
Prova a disabilitare il WOPC e riprova alla velocità per cui è concepito il supporto.
Avevi ragione, in effetti in questo modo il disco viene masterizzato e passa la verifica. Ho fatto il test poi con nero e... ammazza che cagata 'sti supporti :muro:
In ogni caso, vengono sempre meglio con questo che col pioneer che avevo prima... ma sempre fetecchie restano, quindi mi sto organizzando per fare una scorta di TY02 ;) A proposito, per masterizzare questi supporti, coi quali ho visto che hai ottenuto risultati formidabili, mi consigli di lasciare disattivato il WOPC o di riabilitarlo?
Avevi ragione, in effetti in questo modo il disco viene masterizzato e passa la verifica. Ho fatto il test poi con nero e... ammazza che cagata 'sti supporti :muro:
In ogni caso, vengono sempre meglio con questo che col pioneer che avevo prima... ma sempre fetecchie restano, quindi mi sto organizzando per fare una scorta di TY02 ;) A proposito, per masterizzare questi supporti, coi quali ho visto che hai ottenuto risultati formidabili, mi consigli di lasciare disattivato il WOPC o di riabilitarlo?
Io lascio il wopc abilitato con i TY, pero non uso i TY02, ma ho come +R i T03 16x e come -R i TY03.
Per ora ti posso dire che i risultati migliori li ho ottenuti con i -R (TY03 16x) che con i +R sempre TY.
I tY02 sono 8x se li trovi comunque sono ottimi, forse migliori dei 16x.
I riteck g05 io li avevo regalati.
alphacygni
12-11-2006, 15:58
Ho preso dei TY02... ovviamente i risultati sono decisamente migliori! Ma sembrerebbero venire meglio a 4x che a 8x... Comunque sto facendo un po' di prove... uppero' qualche screen tra un po'!
Cmq di disabilitare il WOPC con questi supporti non se ne parla... errori a migliaia! Invece non so se convenga attivare la SB... i primi 2 dischi li ho fatti senza, ma ora la ho attivata... vediamo un po' che succede...
silvanow
16-11-2006, 17:17
ciao a tutti,
anch'io sono in possesso di questo masterizzatore benq
ho postato qui degli screen: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14714156#post14714156
ditemi che ne pensate perfavore
ciao
silvanow
21-11-2006, 12:51
nessun possessore di questo benq nei paraggi??
nessun possessore di questo benq nei paraggi??
Io ti risponderei pure solo che per aprire tutte quelle immagini col 56kakka mi ci vuole una vita.
Ti posso consigliare di mettere come firm il BCHB rpc1 abilita SB per i dischi conosciuti, disabilta l'overspeed che tanto hai i 16x e lascia abilitato il wopc e vedi che succede
alphacygni
21-11-2006, 19:07
scusate la domanda da niubbo, ma i test con nero DVDSpeed li devo fare col masterizzatore stesso con cui scrivo i DVD oppure con un altro lettore?
scusate la domanda da niubbo, ma i test con nero DVDSpeed li devo fare col masterizzatore stesso con cui scrivo i DVD oppure con un altro lettore?
Le puoi fare con qualsiasi lettore o masterizzatore che supporta la scansione.
Io uso di solito il liteon perche fa scansioni 8/1 che sono quelle diciamo piu veritiere e accettate.
silvanow
22-11-2006, 14:50
Grazie GIASAN per la risp...proverò a retrocedere di firmware ...
quanto alle immagini sorry mi sono accorto che non sono jpeg
diciamo era la prima volta che postavo immagini ... :D
ciao
empatico
22-11-2006, 23:09
Disco:
http://img164.imageshack.us/img164/6536/tyg02liteondvdrwlh18a1hrr3.png
.
.
.
.
Scan:
http://img451.imageshack.us/img451/1027/liteondvdrwlh18a1hhl032qt5.png
http://img465.imageshack.us/img465/796/liteondvdrwlh18a1hhl032es6.png
.
.
.
.
Speed test:
http://img465.imageshack.us/img465/3073/liteondvdrwlh18a1hhl032qa1.png
.
.
.
.
spiegazione:
scusate :D
e' solo perche' chi ha letto bene questo thread sa della mia disavventura con il mio BENQ ed ora sono passato a questo LITE-ON, solo per informarvi, tutto qua...
spero di essere stato comunque utile a mio modo ;)
.
.
.
.
alphacygni
14-12-2006, 13:22
Ragazzi non so cosa sia accaduto al mio 1655 ma sembra impazzito... non ci avro' fatto piu' di una 20ina di dvd... fatto sta che mi sta tirando fuori dei dischi con migliaia di C2... su TY :eek: anche se poi risultano perfettamente leggibili... ho provato pure a mettere FW precedenti ma il risultato non cambia... sara' un caso di morte prematura? ma soprattutto... visto che i dischi li scrive... come faccio a farmelo sostituire nel caso? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.