PDA

View Full Version : dispositivo wireless da accoppiare a router isdn


paogeo
12-07-2006, 08:29
Salve a tutti, avrei bisogno di rendere wireless un router isdn (provvisto di porta rj45), per creare una rete tra due/tre pc e condividere la connessione isdn (purtroppo dove abito non c'è adsl e devo accontentarmi di isdn :muro: ).
il router è provvisto di dhcp, quindi non so se è meglio accoppiargli un access point (ma poi forse è un pelo più complesso configuare la connessione via lan) o un altro router wireless con dhcp così riassegna lui gli indirizzi ip ai pc connessi in wireless...
Eventualmente posso mettere un qualsiasi router wireless adsl e collego l'uscita rj45 del mio router isdn all'ingresso (internet) del router wireless o deve avere delle specifiche particolari ?
Oppure posso mettere un access point che abbia il dhcp ? eventualmente che modello mi consigliate ?
:D

wgator
12-07-2006, 10:29
Ciao,

devi semplicemente collegare un access point al quale disattiverai il DHCP e gli assegnerai (per comdità di gestione) un indirizzo IP della stessa classe del router. Perchè vorresti mettere in cascata un altro router? Sarà il server DHCP del tuo router ISDN ad occuparsi di distribuire gli indirizzi ai pc della rete.

paogeo
12-07-2006, 12:59
quindi va benissimo un semplice access point ?
Posso prendere qualsiasi modello o deve avere qualche caratteristica in particolare ?
Quindi all'access point metterò un indirizzo ip tipo 192.168.0.2, se ad esempio il ruoter isdn è 192.168.0.1, giusto ?
Che modello di AP mi consigli, considerando che lo vorrei a 54mb quindi G e che abbia una buona portata anche se deve solo mandare il segnale tra una stanza al piano terra ed una al primo piano (le stanze sono proprio una sull'altra)..
In ufficio ho un netgear DG834GT con cui ho creato la wireless lan e mi ci sono trovato molto bene anche come configurazione che è molto chiara (però ho messo un'antenna da 9dbi presa su ebay per estendere la portata), mi pare che restando su netgear potrei prendere un WG602... ma anche questo ha l'antenna sostituibile ?
Grazie.... :)

paogeo
13-07-2006, 18:32
alla fine ho recuperato ad un'ottimo prezzo (meno di quanto mi sarebbe costato un access point) un router wireless d-link DI-624+ (108 mb)....
penso che questo sia perfetto, vero ?
:D

paogeo
24-07-2006, 20:56
alla fine ho recuperato tutti i pezzi, ma ho dei problemi nella navigazione...
Intanto premetto che il tutto è collegato così:
alla borchia isdn è collegato il router isdn (che si connette regolarmente) ed ha dhcp abilitato, ad una delle porte lan del router isdn (ne ha 4), è collegato con cavo di rete tramite la sua porta wan un router wireless d-link DI624 (anch'esso con dhcp abilitato) ed in wireless sono collegati 2 pc entrambi dotati di chiavi usb d-link.
La rete wireless è attiva e da ogni pc posso accedere alla configurazione sia del router isdn che di quello wireless, però ho problemi nella navigazione internet.
Cioè, certi siti si aprono regolarmente, mentre altri danno errore....
Premetto che non ho configurato nulla e nel router isdn ho inserito solo i dati per la connessione (numero di tel, user id e password)....
Come posso risolvere questo problema ?
Grazie per l'aiuto... ;)

wgator
24-07-2006, 21:22
Ciao,

... fossi in te, disattiverei subito il DHCP dell'access point, c'è caso che dia qualche problema, basta quello del router ISDN. Per quanto riguarda i client che non aprono alcune pagine, mi concentrerei sui server DNS. Prova ad assegnare manualmente gli indirizzi IP e i DNS sui computer. Come DNS, prova con l'indirizzo IP del router oppure, potrebbe essere meglio, usa i DNS primario e secondario del tuo ISP o qualsiasi DNS sicuramente ben funzionante, per esempio quelli di Telecom

paogeo
25-07-2006, 07:00
perfetto... provo ad impostare il tutto come mi hai consigliato, iniziando ad escludere il DHCP del router wireless...
Però come assegno gli indirizzi ip dei dispositivi ?
Il router isdn ha di defoult come indirizzo IP 192.168.168.230, mentre il router wireless ha 192.168.0.1.... :doh:
Inoltre ho un'altro problema, se mi connetto tramite il router non mi parte più l'acceleratore di libero (usa una connessione isdn di libero infostrada flat a 64k), mentre se mi connetto direttamente dal modem sul pc funziona perfettamente... E' possibile usare l'acceleratore di libero anche in connessioni attraverso il router ? (purtroppo per queste connessioni ormai lente rispetto ad adsl ogni piccolo aiuto in velocità è sempre molto utile)...
Grazie per i consigli... :)