View Full Version : Programmazione e PHP
Salve...
Ho installato da poco linux (Ubuntu) e vorrei dei consigli per programmare in PHP...
Che programma mi consigliate intanto per programmare?
Su Windows utilizzavo anche Appserv che mi permetteva di installare apache, mysql... e quindi vedere ciò che facevo direttamente in locale... Che alternativa mi consigliate per il pinguino?
Grazie ;)
devasthead
12-07-2006, 00:01
Non so su Ubuntu come sia la situazione (non l'ho mai usata) ma.. nella stragrande maggioranza delle distro Apache, MySQL e PHP sono installate di default!
Percio':
fai partire il web server Apache;
apri un editor e comincia a scrivere il sorgente PHP;
apri Firefox e guarda i risultati di quello che hai fatto.
Non so se esistono per Linux quei programmi tipo Appserv (Win), MAMP o WebServerXKit (Mac) che ti fanno tutto loro.. anche perche' non sono poi cosi' "intelligenti"!
scorpion89
12-07-2006, 00:02
Per programmare c'è Quanta ke nn è niente male o Bluefish.
Per provare le tue "creazioni" ti basta installare apache2,php e se vuoi anke mysql.
Cmq per fare delle prove in locale è abbastanza banale, due colpi di apt-get install e ci 6!
EDIT
visto ora il mex.
Apache nn dovrebbe essere installato, per soluzioni semplificate puoi provare XAMPP(se si scrive cosi)
ke a quanto ho sentito in 2 click ti installa un sistema base funzionante.
Ciao
xfulviox
12-07-2006, 11:51
sudo apt-get install apache2
sudo apt-get install php4
sudo /etc/init.d/apache2 restart
oppure
sudo apt-get install php5
sudo /etc/init.d/apache2 restart
per testare se tutto ok crea un file php (ad esempio test.php) in /var/www con:
<?php phpinfo(); ?>
e verifica il funzionamento di apache e php aprendo l'url: http://localhost/testphp.php
più semplice di così!
ciao!
Grazie mille :D
Per mysql basta apt-get install mysql ??
C'è anche un modo per cambiare il percorso della cartella www (per mettere la stessa di Appserv su windows) e soprattutto un modo per rendere il server pubblico a tutti inserendo il mio IP nel browser?
scorpion89
13-07-2006, 00:37
Se hai forwardato la porta 80 dal router,se lo hai, verso il computer tutti possono accedere.
Se vuoi, con no-ip.com (http://www.no-ip-com)puoi,gratuitamente, avere un dominio di terzo livello.
Tipo:
tuonome.no-ip.com
Ciao
le configurazioni di apache (che influiscono sul suo funzionamento) si fanno in genere nel file httpd.conf. Lì puoi modificare la "DocumentRoot" che indica la directory in cui il browser cercherà le pagine html se nella sua barra degli indirizzi metterai 127.0.0.1 oppure localhost.
Su "Linux PRO EXTRA ora in edicola c'è XAMPP . Avviando con una distribuzione Linux funzionante è sufficiente decomprimere il file presente nel CD ed installarlo col comando "/opt/lampp/lampp start
Il pacchetto contiene
Apache 22.2.2
MySQL 5.0.21
PHP 5.1.4
Perl 5.8.7
phpMyAdmin 22.8.11
OpenSSL 0.9.8b
Freetype2 2.1.7
Webalizer 2.01
Quì una guida (http://guide.debianizzati.org/index.php/XAMPP:_Linux,_Apache,_MySQL_e_PHP_facili)
Grazie mille :D
Per mysql basta apt-get install mysql ??
C'è anche un modo per cambiare il percorso della cartella www (per mettere la stessa di Appserv su windows) e soprattutto un modo per rendere il server pubblico a tutti inserendo il mio IP nel browser?
Dai una letta qui è abbastanza esplicativo.
http://guide.debianizzati.org/index.php/LAMP:_Linux,_Apache,_MySQL_e_PHP
Perfetto... Risolto tutto ;)
SergioL68
13-07-2006, 23:50
Il miglior programma per programmare in PHP è a mio avviso lo Zend Studio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.