View Full Version : Problema rumore (+configurazione ueue)
Ciao a tutti,
Questa è la mia configurazione
Asus p5p-800 SE
Pentium 4 640+ 3.2 Ghz - socket 775
GeForce 6600GT 128mb AGP 8x
1bg ram 400
Alimentatore pacco
Vorrei innanzitutto cambiare ventola della CPU e alimentazione.
Cosa mi consigliate? Adesso come adesso il rumore è insostenibile, soprattutto d'esate, vorrei un compu muto..
Altri consigli per il rumore?
Altra cosa: secondo voi c'è qualcosa che potrei cambiare, vendendo ciò che ho per rendere il tutto più interessante, senza mettere troppo mano al portafoglio?
solidguitarman
11-07-2006, 15:53
Posta una foto del case aperto. Per silenziarlo intanto devi individuare le fonti di rumore più forte, che ne so dissi, ventole case, ali...
Con dati più precisi il forum ti aiuterà.
Che ali hai?
Black"SLI"jack
11-07-2006, 16:27
per il dissi della cpu prendi uno zalman cnps9500led oppure un thermalright con ventola adeguata.
per la scheda video (se fa rumore) potresti prendere sempre della zalman un vf700-alcu (casomai la versione "cu" tutta in rame) e stai tranquillo.
per l'alimentatore potresti prendere un hiper 580w modulare (che è molto silezioso) oppure un tagan equivalente.
ricordati però che in ogni caso devi garantire un ottimo ricircolo di aria all'interno del case in modo che tutti i dissipatori possano lavorare nel migliore dei modi.
In questo momento lavoro col case aperto perché non ho nessuna ventola extra.. sono un super neofita in queste cose..
Sono sicuro che l'80% del rumore mi arriva dalla CPU..
Però ho letto in giro che l'alimentatore è fondamentale.. se mi dite di no non lo cambio.. Meglio cambiare alimentatore o aggiungere una ventola che butti fuori aria?
Ho sentito parlare dell' ARTIC- COOLING freezer 7 pro
http://www.artic-cooling.com/cpu2.php?idx=79&disc=
che va bene col mio SOCKET..
AIUTOOOO
Black"SLI"jack
11-07-2006, 18:51
un buon alimentatore serve prima di tutto a salvaguardare i vari componenti elettrici, poi a dare maggiore stabilità elettrica a tutto il pc. quindi se hai un ali scarso il mio consiglio è quello di cambiarlo non te ne pentirai. inoltre considera che l'aggiunta di ventole all'interno del case, in modo da avere un ricircolo di aria, serve per poter raffreddare nel miglior modo possibile tutte le componenti interne del pc. perchè oltre alla cpu, alla vga e dischi, bisogna considerare che c'è anche la circuteria elettrica di alimentazione della scheda madre (i cosidetti mosfet di alimentazione) che devono essere raffreddati in quanto raggiungono temperature abbastanza alte.
quanto mi consigli di spendere per un ali decente?
volgio spendere poco cmq.. dimmi un nome con cui vado sul sicuro..
solidguitarman
11-07-2006, 19:29
Sì, quel dissipatore dall'AC è compatibile con il tuo socket, leggiti il 3d che lo riguarda sul forum per avere tutte le indicazioni e consigli a riguardo. Per avere un ricircolo efficiente nel case è consigliabile avere sia ventole in entrata sul frontale in basso, sia in estrazione, di solito ali e ventola case posteriore, poi bisogna tenere il case chiuso per fare in modo che non ci siano ristagni, ad esempio intorno alla cpu sotto l'ali, sotto la sk video. Con un ricircolo efficiente si offre aria più fresca al dissi e all'ali che pesca aria dentro il case.
L'ali con più stabilità può aiutare a tenere più basse le temp., valuta un lc power.
Che temperature hai? posta la situazione rilevata nella scheda "sensore" di everest.
Black"SLI"jack
11-07-2006, 19:35
quanto mi consigli di spendere per un ali decente?
volgio spendere poco cmq.. dimmi un nome con cui vado sul sicuro..
dipende quanto poco vuoi spendere. senza arrivare ai 100 euro ci sono gli LC che variano dai 30 ai 60 euro e sono discreti, altrimenti intorno ai 100 euro ci sono gli hyper (modulari), tagan, enermax, ocz e altre marche con wattaggi di varia grandezza.
Ecco i valori del mio pc appena acceso
http://img110.imageshack.us/img110/9854/riposo6sw.jpg
Eccoli dopo 15 minuti di gioco con PREY
http://img354.imageshack.us/img354/2955/dopo15minuti4xx.jpg
Cosa mi consigliate di fare??
solidguitarman
12-07-2006, 16:49
Sicuramente hai notato che la ventola della cpu schizza a 4500 giri quando si alza la temp. quindi sicuramente di caos ne fa. Potresti provare a migliorare l'areazione del case per abbassare la temp interna, ma con i soldi che magari dovresti spenderci è 1000 volte meglio cambiare dissipatore, ne esistono di non troppo costosi che sicuramente possono darti più silenzio e magari anche temp più basse.
Come hai visto c'è l'arctic cooling, poi puoi guardare un po' in giro e vedere che trovi compatibile con il tuo socket, dipente tutto da quanto sei disposto a spendere. Cmq viste le tue temp che mi sembrano ok, puoi prendere l'AC e sei a posto, dovrebbe costare intorno ai 25 euro e sicuramente lavora meglio dello stock e sicuramente è più silenzioso (al massimo la ventola gira a 2500, sicuramente con meno dB del tuo di serie). Poi per avere ancore meno rumore c'è anche l'alpine sempre dell'AC e costa pochissimo (leggi le prove di entrambi e vedi che te ne pare).
Edit:
Oh my god! Ho dato un'occhiata adesso on line, il Freezer 7 Pro costa 24 euro, e fino a qui tutto ok (si conoscono le sue capacità), ma ho visto che l'Alpine costa meno di 10 euro!!!! Ok, non farà diminuire la temp del procio quanto il fratello maggiore, ma ragazzi, costa quanto una ventola e se non fate overclock penso non si possa spendere meno per silenziare il vostro socket 775 (viene dichiarato dalla AC più silenzioso del Freezer).
è vero! l'avevo notato anche io!
però costava talmente poco che sembrava un pacco! cavoli quasi quasi mi prendo l'alpine (confronto prima le prestazioni) e mi prendo anche una bella ventolazza di qualità per tenere il case areato..
Vi faccio sapere! :fagiano:
EDIT: WOW è ancora più silenzioso del fratellone!! Però ha meno potere raffreddante :D della ventola originale...
Freezer 0.17°c/W
Standard 0.20°c/W
Alpine 0.23°c/W
Considerando che non faccio uso di overclock e menate varie, è un problema la variazione?
solidguitarman
13-07-2006, 18:48
Sì, controlla le prestazioni dell'alpine, in pratica è come un dissi originale oversize con ventola da 92mm, viste le tue temperature con questo caldo, penso che sia sufficiente e anche se stesse al massimo dei giri, 2000, il sito ufficiale lo da rumoroso in proporzione si 0.6 a 4.9, credo che il tuo orecchio sentirà la differenza.
Valuta, bene, se devi prendere anche un'altra ventola, magari con il freezer da solo ti levi il pensiero.
il mio problema è che non ho nessunissima ventola all'interno del CASE se non quella dei componenti.. adesso viaggio a case aperto.. non è bellissimo..
devo dire cmq che ho installato SPEEDFAN e settando la velocità della ventola al 56% la temperatura resta decente e il rumore quasi assente.. farò qualche esperimento con applicazioni pesanti per vedere se tiene..
Altra cosa: la temperatura come deve essere? al massimo??
50 gradi?
55 ?
è quello che mi interessa alla fine.. se riesco a tenere la temperatura giù magari abbassando i giri di quella che ho il problema potrebbe essere risolto!
solidguitarman
13-07-2006, 20:44
Non c'avevo pensato che la tua mobo era supportata da speedfan, magari riesci davvero a mantenerlo abbastanza silenzioso senza fare modifiche. Pensa anche che se chiudi il case il rumore si abbassa ulteriormente. Per il tuo procio devi informarti a che temp c'è da preoccuparsi. Io ho un modesto amd xp 3000+ e mi sta con mulo e navigando a circa 50 gradi, e in full mi arriva 55°. Tempo fa, prima di dare una bella pulita al dissi mi stava a 61 e non mi si è mai bloccato, su un sito ho letto che la sua temp max è 85° :sofico: .
Cerca in giro per il forum riguardo al tuo, ma credo che se in full ti rimane sotto i 60 puoi stare tranquillo.
Se davvero non hai nessuna ventola che butta fuori aria dal case, penso che sarà la prima cosa da comprare se hai intenzione di chiudere il case, la metti dietro in estrazione tagliando via il lamierino forellato e così aiuti l'ali a buttar fuori aria. Quando finirà sto caldo così, se non lo farai prima, potrai chiudere il case e dare un po' + di ricircolo ai tuoi componenti. A case aperto, per mia esperienza, mi si alzano le temp degli hd, non di molto, però c'è da tenerne conto e probabilmente i componenti con dissipazione passiva godono meno della situazione rispetto al procio che ha la ventola. Che ne pensi? Per me potresti già chiudere il case, mettere la ventola al di sotto del rumore degli altri componenti e magari mettere una ventola più grande possibile dietro in estrazione. Ciao.
Eccomi qua..
Niente.. con il solo Speedfan risolvo il rumore ma non la temperatura, che tra l'altro ho visto schizzare a 67 gradi in fase di gioco potente.
Ho deciso di comprare un
ALPINE 7 a meno di 10 euro che mi raffredda più o meno come la ventola attuale però con il rumore che passa da 4.9 a 0.6
+
una ventolaccia THERMALTAKE a 8 euro (con i led.. ma solo perché non c'era senza :D ) che mi sposta una quantità notevole d'aria con un rumore di 22dbA, sotto la media rispetto alle ventole di pari livello.
Così dovrei avere temperature di qualche grado inferiori a quelle di adesso (che non mi hanno mai dato problemi) con un rumore bassissimo e risparmiando rispetto all'acquisto del solo FREEZER 7.
Finalmente un sistema SANO..
solidguitarman
14-07-2006, 14:34
Un ultimo consiglio, se hai un attacco libero sulla mobo (e dovresti averlo perché ti rileva solo la ventola del procio), prendila con attacco 3 pin la ventola per il case, così la colleghi alla modo e puoi gestire anche quella via speedfan, così quando tornerà più fresco puoi silenziare un po' anche quella senza dover downvoltarla o comprare altra roba. Ciao, e facci sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.