View Full Version : Cosa pensano dei cattolici i protestanti americani? Post definitivo.
shambler1
11-07-2006, 13:59
http://www.chick.com/default.asp
Leggetevi il capitolo sulla chiesa cattolica che è stupendo.
Holy crap!!
FastFreddy
11-07-2006, 14:01
Guerra tra religioni?
Un sito del genere mi sembra decisamente schierato e poco attendibile...
E' come andare su un sito palestinese e chiedergli cosa ne pensano degli ebrei.
shambler1
11-07-2006, 14:05
Con la differenza che la poca stima dei battisti evangelici nei confronti dei cattolici, qui in Italia, è accuratamente taciuta per non dire negata per ragioni di propaganda.
FastFreddy
11-07-2006, 14:08
Scusa ma quanti battisti evangelici ci sono in Italia e quanti Milioni di cattolici ci sono? :confused:
Non vedo perchè la chiesa cattolica dovrebbe diffondere la parola dei battisti, ci pensassero per conto proprio...
shambler1
11-07-2006, 14:20
Chi dice questo?
Però i milioni di cattolici italiani, ignorantissimi in materia di religione (spessissimo anche della propria) pensano che i cristiani americani siano esattamente come loro e non sanno (come invece chi si occupa di informazione sa benissimo) che costoro li considerano "pagani" come considerano tali anche gli islamici (peraltro) e considerano "satanica" la chiesa cattolica adducendo argomentazioni che non sono più accurato del libretto di Don Brown.
Il sito è fatto da e per protestanti americani e cosi non ha bisogno di essere diplomatico ed è per questo, doppiamente interessante.
Hakuna Matata
11-07-2006, 14:27
Anche i protestanti Brasiliani la pensano + o - come gli Americani, basta confrontare la dottrina Cattolica con quello che dice la Bibbia e si capisce subito il perché.
il problema è credere, in cosa poi e irrilevante, ci sarà sempre motivo di scontro
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 14:33
i religiosi sono pazzi.
Credano in dio, allah, oppure nei Veda.
Quello che li frega è la certezza assoluta.
Anche i protestanti Brasiliani la pensano + o - come gli Americani, basta confrontare la dottrina Cattolica con quello che dice la Bibbia e si capisce subito il perché.
Dipende da quale Bibbia.. ogni confessione cristiana ne ha una versione-traduzione diversa..
Comunque vorrei fare una domanda ai protestanti del forum: come vi ponete di fronte ai miracoli? I vari Fatima, Lourdes, Padre Pio eccetera?
Hakuna Matata
11-07-2006, 14:35
i religiosi sono pazzi.
Credano in dio, allah, oppure nei Veda.
Quello che li frega è la certezza assoluta.
OT
Sbagli sulla certezza assoluta, il cammino della fede è fatto anche di molti dubbi che vengono dissolti con il tempo
Non far cadere il post nel solito religione ateista vs resto del mondo ;)
/OT
FastFreddy
11-07-2006, 14:37
i religiosi sono pazzi.
Credano in dio, allah, oppure nei Veda.
Quello che li frega è la certezza assoluta.
Anche l'ateismo è una religione...
Hakuna Matata
11-07-2006, 14:37
Dipende da quale Bibbia.. ogni confessione cristiana ne ha una versione-traduzione diversa..
Comunque vorrei fare una domanda ai protestanti del forum: come vi ponete di fronte ai miracoli? I vari Fatima, Lourdes, Padre Pio eccetera?
La Bibbia Cattolica ha alcuni libri che sono stati aggiunti nel 1500 circa, ma la traduzione degli altri libri è più o meno uguale, questo non vale per i Testimoni di Geova che invece hanno stravolto alcuni passaggi per sostenere le proprie dottrine.
Anche l'ateismo è una religione...
e beh certo anche credere in nostradamus a sto punto
Ziosilvio
11-07-2006, 14:41
http://www.chick.com/default.asp
E di tutti i protestanti che ci sono negli USA, proprio Jack Chick (http://en.wikipedia.org/wiki/Jack_Chick) dovevi andare a prendere come esempio significativo? :nono:
StefAno Giammarco
11-07-2006, 14:41
La Bibbia Cattolica ha alcuni libri che sono stati aggiunti nel 1500 circa, ma la traduzione degli altri libri è più o meno uguale, questo non vale per i Testimoni di Geova che invece hanno stravolto alcuni passaggi per sostenere le proprie dottrine.
E quali sono, di grazia, i libri aggiunti nel 1500?
X Shambler o qualcun altro di buona volontà: m fate una estrema sintesi in italiano perché io non conosco l'inglese? Grazie
Hakuna Matata
11-07-2006, 14:49
E quali sono, di grazia, i libri aggiunti nel 1500?
X Shambler o qualcun altro di buona volontà: m fate una estrema sintesi in italiano perché io non conosco l'inglese? Grazie
http://camcris.altervista.org/apocrifi.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Deuterocanonici
Quelli del VT sono stati aggiunti nel concilio di Trento.
La Bibbia Cattolica ha alcuni libri che sono stati aggiunti nel 1500 circa, ma la traduzione degli altri libri è più o meno uguale, questo non vale per i Testimoni di Geova che invece hanno stravolto alcuni passaggi per sostenere le proprie dottrine.
Si ma anche una diversa traduzione di una parola può fare la differenza, visto che si tratta sempre di interpretazione.
Comunque perchè non hai risposto alla domanda sui miracoli?
FastFreddy
11-07-2006, 14:52
e beh certo anche credere in nostradamus a sto punto
E per l'appunto gli atei ritengono che il proprio credo sia superiore agli altri, esattamente come tutte le altre religioni monoteiste...
trallallero
11-07-2006, 14:58
i religiosi sono pazzi.
Credano in dio, allah, oppure nei Veda.
Quello che li frega è la certezza assoluta.
non pensare che sia migliore la situazione dei non religiosi ;)
te lo dico da non battezzato, la religione non é mai stato affrontato
come discorso in famiglia perché non ce n'é mai potuto fregare di meno.
Ma tra la persona che va a messa perché é un impegno col suo Dio e
fa del bene perché cosí si guadagna il paradiso ed una persona che
ha messo il proprio Dio dentro un scatola telecomandata ed una palla
a quadri sinceramente preferisco di gran lunga la prima :O
E per l'appunto gli atei ritengono che il proprio credo sia superiore agli altri, esattamente come tutte le altre religioni monoteiste...
Non puoi generalizzare, l'ateismo è una forma di pensiero individuale, non ha regole, non ha principi, ognuno la pensa come vuole. Sul concetto di superiorità, inoltre, avrei dei dubbi.
Hakuna Matata
11-07-2006, 15:02
Si ma anche una diversa traduzione di una parola può fare la differenza, visto che si tratta sempre di interpretazione.
Comunque perchè non hai risposto alla domanda sui miracoli?
Rispondere sui segni che avvengono è difficile senza offendere le credenze altrui, soprattutto quando si parla delle apparizioni Mariane e relativi miracoli.
Solo per farti capire che penso, leggi i "segreti" di Fatima ( e relativa connessione con la "Salette")
Un grande castigo cadrà sull' intero genere umano, non oggi, né domani, ma nella seconda metà del Secolo XX. Lo avevo già rivelato ai bambini Melania e Massimino, a la "Salette", ed oggi lo ripeto a te, perché il genere umano ha peccato e calpestato il dono che avevo fatto. In nessuna parte del mondo vi è ordine, e Satana regna sui più alti posti, determinando l' andamento delle cose. Egli effettivamente riuscirà ad introdursi fino alla sommità della Chiesa; egli riuscirà a sedurre gli spiriti dei grandi scienziati che inventano le armi, con le quali sarà possibile distruggere in pochi minuti gran parte dell' umanità. Avrà in potere i Potenti che governano i popoli, e li aizzerà a fabbricare enormi quantità di quelle armi. E se l' umanità non dovesse opporvisi, sarò costretta a lasciar libero il braccio di Mio Figlio. Allora vedrai che Iddio castigherà gli uomini con maggior severità che non abbia fatto con il diluvio.
Siamo già nel XXI secolo , e nella seconda parte del XX secolo non è successo niente di quello previsto...ora Dio può mandare un messaggero che sbaglia una profezia?
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:02
Anche l'ateismo è una religione...
dimmi qualcosa che non so.
StefAno Giammarco
11-07-2006, 15:04
http://camcris.altervista.org/apocrifi.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Deuterocanonici
Quelli del VT sono stati aggiunti nel concilio di Trento.
Che il canone sia stato "chiuso" dal Concilio di Trento è vero e noto ma alla fine della fiera non si è fatto altro che fotografare quella che da sempre era stata la Tradizione. In sostanza si tratto di un atto formale anche perché lo stesso canone ebraico fu chiuso successivamente alla nascita del cristianesimo ed addirittura successivamente alla formazione del canone del Nuovo Testamento. Detto ciò lasciamo perdere in quanto siamo largamente OT.
Hakuna Matata
11-07-2006, 15:04
dimmi qualcosa che non so.
Non andiamo per la miliardesima volta ot, aprite un altro 3d.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:07
OT
Sbagli sulla certezza assoluta, il cammino della fede è fatto anche di molti dubbi che vengono dissolti con il tempo
Non far cadere il post nel solito religione ateista vs resto del mondo ;)
/OT
il dubbio si trasforma inevitabilmente in certezza. La fede serve a coprire i sospetti del dubbio.
Non puo esistere dubbio nel religioso, altrimenti non ci sarebbe religione.
Non voglio flammare, e anzi tu mi sembri un utente intelligente e predisposto alla discussione.
Hakuna Matata
11-07-2006, 15:08
Che il canone sia stato "chiuso" dal Concilio di Trento è vero e noto ma alla fine della fiera non si è fatto altro che fotografare quella che da sempre era stata la Tradizione. In sostanza si tratto di un atto formale anche perché lo stesso canone ebraico fu chiuso successivamente alla nascita del cristianesimo ed addirittura successivamente alla formazione del canone del Nuovo Testamento. Detto ciò lasciamo perdere in quanto siamo largamente OT.
Non siamo OT visto che è una degli argomenti usati dai protestanti.
Io ragiono così:
La rivelazione dell'AT è stata data direttamente agli Ebrei chi meglio di loro sa come sono andate le cose durante qualche migliaio di anni prima della nascita di Cristo? Se loro hanno deciso che quei libri erano da considerare apocrifi un motivo ci saà o no? Tra l'altro ci sono abbastanza errori che possiamo verificare oggi che fanno pensare che gli Ebrei non avessero torto, anzi.
FastFreddy
11-07-2006, 15:08
dimmi qualcosa che non so.
Come faccio io a sapere ciò che tu non sai?
La mia affermazione non è altro che un opinione, e come tale può essere accettata o meno, condivisa o meno...
i religiosi sono pazzi.
Credano in dio, allah, oppure nei Veda.
Quello che li frega è la certezza assoluta.
Cerchiamo comunque di rispettare chi non la pensa come noi, per favore ;)
Hakuna Matata
11-07-2006, 15:09
il dubbio si trasforma inevitabilmente in certezza. La fede serve a coprire i sospetti del dubbio.
Non puo esistere dubbio nel religioso, altrimenti non ci sarebbe religione.
Non voglio flammare, e anzi tu mi sembri un utente intelligente e predisposto alla discussione.
Grazie per l'intelligente :stordita:
Se vuoi apri un 3d e ne parliamo anche se alla fine non arriveremo da nessuna parte :D
FastFreddy
11-07-2006, 15:10
Non puoi generalizzare, l'ateismo è una forma di pensiero individuale, non ha regole, non ha principi, ognuno la pensa come vuole. Sul concetto di superiorità, inoltre, avrei dei dubbi.
Questo è vero, ma mi riferivo a episodi dove l'ateismo viene imposto, (vedi regimi totalitari, etc.) in quel caso si comporta ne più ne meno come le religioni monoteiste...
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:11
non pensare che sia migliore la situazione dei non religiosi ;)
te lo dico da non battezzato, la religione non é mai stato affrontato
come discorso in famiglia perché non ce n'é mai potuto fregare di meno.
Ma tra la persona che va a messa perché é un impegno col suo Dio e
fa del bene perché cosí si guadagna il paradiso ed una persona che
ha messo il proprio Dio dentro un scatola telecomandata ed una palla
a quadri sinceramente preferisco di gran lunga la prima :O
si ma sono bellissimi atti laici. Non capisco dove sia l'intervento divino in questo.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:13
Cerchiamo comunque di rispettare chi non la pensa come noi, per favore ;)
hai ragione. Era un termine forte.
Rispondere sui segni che avvengono è difficile senza offendere le credenze altrui, soprattutto quando si parla delle apparizioni Mariane e relativi miracoli.
Solo per farti capire che penso, leggi i "segreti" di Fatima ( e relativa connessione con la "Salette")
Un grande castigo cadrà sull' intero genere umano, non oggi, né domani, ma nella seconda metà del Secolo XX. Lo avevo già rivelato ai bambini Melania e Massimino, a la "Salette", ed oggi lo ripeto a te, perché il genere umano ha peccato e calpestato il dono che avevo fatto. In nessuna parte del mondo vi è ordine, e Satana regna sui più alti posti, determinando l' andamento delle cose. Egli effettivamente riuscirà ad introdursi fino alla sommità della Chiesa; egli riuscirà a sedurre gli spiriti dei grandi scienziati che inventano le armi, con le quali sarà possibile distruggere in pochi minuti gran parte dell' umanità. Avrà in potere i Potenti che governano i popoli, e li aizzerà a fabbricare enormi quantità di quelle armi. E se l' umanità non dovesse opporvisi, sarò costretta a lasciar libero il braccio di Mio Figlio. Allora vedrai che Iddio castigherà gli uomini con maggior severità che non abbia fatto con il diluvio.
Siamo già nel XXI secolo , e nella seconda parte del XX secolo non è successo niente di quello previsto...ora Dio può mandare un messaggero che sbaglia una profezia?
Si ma qui si parla di guarigioni, di miracoli veri, tangibili. Se non sbaglio, perchè una persona possa essere proclamato santo, si devono portare prove che abbia compiuto tot miracoli.. e quanti santi ha proclamato GPII negli ultimi decenni? una marea.. a Lourdes si va con i treni speciali carichi di malati, lo stesso a San Giovanni Rotondo.. a sentire i cattolici, i miracoli avverrebbero a getto continuo.. Come si pongono gli altri cristiani di fronte a questo ben di Dio (in senso letterale), di cui sembrano beneficiare solo i paesi cattolici? Siete scettici, credete che siano montature, falsificazioni? avete un atteggiamento scientifico? Oppure rimuovete?
shambler1
11-07-2006, 15:25
La religione è l'espressione morale e culturale di un popolo, cosi gli ebrei hanno il giudaismo , gli arabi l'islam, gli europei del sud il cattolicesimo e per gli americani il protestantesimo.
digressione on
Nel passato le "conversioni" erano usate come mezzo per sottomettere una popolazione conquistata, adesso la religione è diventata "una questione personale" e quindi è considerato "moderno" anche convertirsi volontariamente a religioni che non centrano assolutamente niente con la propria cultura
digressione of
In un altro forum ho postato parecchio materiale su questo tema dove i protestanti americani veri e non i diplomatici opinion maker, spiegavano come i cattolici non sono cristiani ma pagani , adorano gli idoli e che bruceranno all'inferno.
Ovviamente non si possono mandare a quel paese perchè sono americani e quindi potenti e quindi si tira fuori l'ateismo, che centra come i cavoli a merenda.
Hakuna Matata
11-07-2006, 15:27
Si ma qui si parla di guarigioni, di miracoli veri, tangibili. Se non sbaglio, perchè una persona possa essere proclamato santo, si devono portare prove che abbia compiuto tot miracoli.. e quanti santi ha proclamato GPII negli ultimi decenni? una marea.. a Lourdes si va con i treni speciali carichi di malati, lo stesso a San Giovanni Rotondo.. a sentire i cattolici, i miracoli avverrebbero a getto continuo.. Come si pongono gli altri cristiani di fronte a questo ben di Dio (in senso letterale), di cui sembrano beneficiare solo i paesi cattolici? Siete scettici, credete che siano montature, falsificazioni? avete un atteggiamento scientifico? Oppure rimuovete?
Non ho detto che i miracoli esistono solo nei santuari Cattolici, io ne vedo tutti i giorni ;) Più tardi ti rispondo.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:27
Si ma qui si parla di guarigioni, di miracoli veri, tangibili. Se non sbaglio, perchè una persona possa essere proclamato santo, si devono portare prove che abbia compiuto tot miracoli.. e quanti santi ha proclamato GPII negli ultimi decenni? una marea.. a Lourdes si va con i treni speciali carichi di malati, lo stesso a San Giovanni Rotondo.. a sentire i cattolici, i miracoli avverrebbero a getto continuo.. Come si pongono gli altri cristiani di fronte a questo ben di Dio (in senso letterale), di cui sembrano beneficiare solo i paesi cattolici? Siete scettici, credete che siano montature, falsificazioni? avete un atteggiamento scientifico? Oppure rimuovete?
il fatto è che con GPII c'è stata una generale distribuzione di beatificazioni/santificazioni a persone di sicuro non sante, probabilmene neanche ammirabili. In un disperato tentativo di riattrarre fedeli si è cercato di ridare un alone magico alla chiesa. Svuotando di significato un istituzione IMPORTANTISSIMA come l'intervento divino.
shambler1
11-07-2006, 15:29
Anche i protestanti Brasiliani la pensano + o - come gli Americani, basta confrontare la dottrina Cattolica con quello che dice la Bibbia e si capisce subito il perché.
I protestanti brasiliani non è che si sono formati spontaneamente ma sono espressione delle sette millenariste americane che hanno spedito in sudamerica i propri agenti.
Del resto mica potevano spedirli presso le popolazioni autoctone del nordamerica, visto che , a differenza dei conquistadores cattolici , quelli protestanti le hanno in gran parte sterminate :p
shambler1
11-07-2006, 15:30
Non ho detto che i miracoli esistono solo nei santuari Cattolici, io ne vedo tutti i giorni ;) Più tardi ti rispondo.
Anche io , basta sintonizzarsi sulla tbe e vedo Benny Hinn col suo tocco elettrico che guarisce paralitici e malati vari durante i suoi magnifici show. :rolleyes:
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:31
In un altro forum ho postato parecchio materiale su questo tema dove i protestanti americani veri e non i diplomatici opinion maker, spiegavano come i cattolici non sono cristiani ma pagani , adorano gli idoli e che bruceranno all'inferno.
è innegabile che i santi non siano altro che la forma cattolica di politeismo
Eppure la gente non accetta ciò.
Ammiro gli ebrei e la loro religione, una prova di forza morale, intellettuale e fisica.
Se dovessi scommettere su qualcuno, scommetterei su di loro.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 15:32
Non ho detto che i miracoli esistono solo nei santuari Cattolici, io ne vedo tutti i giorni ;) Più tardi ti rispondo.
se vedi miracoli tutti i giorni è palese che non vedi miracoli.
Il miracolo è per definizione nascosto, unico e irripetibile.
A meno di non tirare fuori quella forzatura dei miracoli quotidiani tirata in mezzo da GPII in una sua enciclica...
shambler1
11-07-2006, 15:33
Politeismo ? Ma non diciamo sciocchezze. E' innegabile la velenosa propaganda degli evangelici.
mmiro gli ebrei e la loro religione, una prova di forza morale, intellettuale e fisica.
Anche adorare gli ebrei è una forma di politeismo: 30 milioni di idoli in carne e ossa. :ciapet:
FastFreddy
11-07-2006, 15:41
Politeismo ? Ma non diciamo sciocchezze. E' innegabile la velenosa propaganda degli evangelici.
Il culto dei santi non è altro che un'evoluzione dei culti delle divinità pagane romane...
Anche io penso che il cattolicesimo italiano abbia preso molto dai culti pagani preesistenti in Italia 2000 anni fa.. Tutto il sistema dei santi patroni, non è che una riedizione delle divinità locali, protettrici delle singole città, a cui si rendevano omaggi molto simili a quelli che praticano tuttora, con processioni con statue, offerte, pegni... Anche le festività (natale, pasqua) sono ridattamenti di feste pagane preesistenti, se non sbaglio. Il ruolo della Madonna, che in molte realtà riceve un adorazione quasi superiore a quella riservata a Dio, non è che l'esigenza di perpetuare il culto della Madre (madre terra, dea della fertilità, delle messi eccetera..).
shambler1
11-07-2006, 15:59
Con questo facciamo il pari con la stupidata di Gesù esseno.
Per la dottrina cattolica , si prega i santi perchè intercedano per noi.
Non è che è "l'idolo pagano".
C'è stato un innesto nella forma rituale duemila anni fa con le religioni italiche presistenti e allora? Che forse le religioni nuove non innestano in quelle preesistenti ma appaiono di incanto allora come ora senza nulla cambiare?
La santeria brasialiana li ha trasformati in idoli ma è diversa dal cattolicesimo, persino un battista dei monti appalachi riuscirebbe ad afferare la differenza. :stordita:
E' incredibile come tanti italiani di famiglia cattolica lasciano tranquillamente spalare merda sulle propria tradizione , convinti che assecondare i tentativi di altre religioni di sopravanzare la nostra (magari a casa nostra) sia una espressione di "apertura mentale". :rolleyes:
Se i protestanti, i noachidi o chi per loro , affermano che i santi o la Madonna siano "idoli" e quindi "una brutta cosa" , cazzi loro.
E' la loro interpretazione, non siamo obbligati a vedere noi stessi secondo il loro metro di giudizio.
A me può fare schifo ,per esempio, la preghiera a pagamento (ricordate i mercanti nel tempio?).
Perchè la loro interpretazione dovrebbe essere più autorevole? Per via dei soldi e dei missili?
E per l'appunto gli atei ritengono che il proprio credo sia superiore agli altri, esattamente come tutte le altre religioni monoteiste...
bella all'arrampicata per voler far appartenere ad un gruppo chi dei gruppi se ne frega ;)
FastFreddy
11-07-2006, 16:08
bella all'arrampicata per voler far appartenere ad un gruppo chi dei gruppi se ne frega ;)
Mi sa che non sei andato oltre a leggere...
Tu poi stai parlando dei non credenti, non degli atei
p.s.
L'ateo non è colui che non crede in dio, ma chi crede alla sua non esistenza...
Con questo facciamo il pari con la stupidata di Gesù esseno.
Per la dottrina cattolica , si prega i santi perchè intercedano per noi.
Non è che è "l'idolo pagano".
Non sto parlando della dottrina, ma della pratica religiosa concreta. A Napoli si pregano, si fanno offerte, processioni eccetera a San Gennaro e la Madonna di Pompei perchè facciano le grazie e i miracoli. Che poi questi operino direttamente o attraverso intercessione, alla persona comune non può fregare di meno, quello che importa è portare a casa il risultato voluto. Tutto questo è molto, molto simile al paganesimo.
p.s.
L'ateo non è colui che non crede in dio, ma chi crede alla sua non esistenza...
no no intendo proprio loro
shambler1
11-07-2006, 16:22
Non sto parlando della dottrina, ma della pratica religiosa concreta. A Napoli si pregano, si fanno offerte, processioni eccetera a San Gennaro e la Madonna di Pompei perchè facciano le grazie e i miracoli. Che poi questi operino direttamente o attraverso intercessione, alla persona comune non può fregare di meno, quello che importa è portare a casa il risultato voluto. Tutto questo è molto, molto simile al paganesimo.
No caro, si chiama "Intercessione" ed il modo cattolico tradizionale di pregare i santi.
Da 2000 anni, il popolo fa cosi.
Il modo nostro.
Se a qualcuno fa schifo perchè vorrebbe tanto assistere agli spettacoli a pagamento "del signo-lè" si vada a gustare i tour di Benny Hinn o vada oltre facendo "il noachide" ( che va molto di moda oggi).
Cosi, privato di ogni radice storica e culturale, solo nel suo rapporto con "D-0" (beninteso tranne che per l'autorità religiosa preposta) si sentirà finalmente "moderno", finalmente "evoluto".
Gli ebrei, su altri forum da qualcuno trasfigurati in umanoidi semidivini ( una specie di protocolli di Sion al contrario) non sono affatto sciocchi o fissati; essi difendono ogni loro tradizione (anche quelle più apparentemente marginale come quelle alimentari ) con le unghie e con i denti, a costo di apparire retrogradi all'esterno.
Fanno bene loro e infatti andrebbero presi a modello .
Noi no: ripetiamo tutte le argomentazioni elaborate da altri per andarci contro, convinti che sia un segno di apertura mentale.
indelebile
11-07-2006, 16:40
Anche l'ateismo è una religione...
Ihmo questo discorso che viene sempre fuori è superficiale
L'ateismo non prevede l'esistenza di un dio o dei dèi, né un culto a loro dedicato. Non accetta verità dogmatiche, non ha vicecapi infallibili e non pratica cerimonie magiche
Una religione invece puo' essere definita come l'insieme delle credenze
ed atti di culto che esprime il rapporto della persona
con il sacro e con la Divinita'. E' evidente che non riconoscendo
alcuna Divinita', l'ateismo non puo' essere forzato nella
definizione di religione.
L'ateismo è una conseguenza di quello che ho capito del mondo, e sono disponibilissimo a cambiare idea (ad esempio, se domani saltasse finalmente fuori un dio.. un qualsiasi dio) e questo lo differenzia con l'agnosticismo che è la dottrina che afferma l'inadeguatezza della mente umana a conoscere l'assoluto. L'agnostico quindi ritiene impossibile per l'uomo
prendere una posizione definitiva circa l'esistenza di una Divinita'.
La fede invece e' immutabile e non discutibile , la credenza e' solo una
affermazione temporanea valida cioe' solo fino al momento in cui
viene dimostrata falsa. E' un qualcosa in divenire, una
approssimazione comoda.
Hakuna Matata
11-07-2006, 16:56
Anche io , basta sintonizzarsi sulla tbe e vedo Benny Hinn col suo tocco elettrico che guarisce paralitici e malati vari durante i suoi magnifici show. :rolleyes:
Lascia perdere Benny Hinn, purtroppo di persone così ce ne sono tantissime , comunque a me basta vedere dal vero persone guarite veramente sotto i miei occhi e senza quello show che non è certamente di Dio
se vedi miracoli tutti i giorni è palese che non vedi miracoli.
Il miracolo è per definizione nascosto, unico e irripetibile.
A meno di non tirare fuori quella forzatura dei miracoli quotidiani tirata in mezzo da GPII in una sua enciclica...
Tutti i giorni era una semplice espressione, comunque il miracolo per definizione non è nascosto , se uno è cieco e poi vede che c'è di nascosto?
D4rkAng3l
11-07-2006, 17:02
E per l'appunto gli atei ritengono che il proprio credo sia superiore agli altri, esattamente come tutte le altre religioni monoteiste...
almeno noi abbiamo le palle di ammetterlo e non ci nascondiamo ipocriticamente dietro a un nauseante velo di fintà tolleranza :)
Hakuna Matata
11-07-2006, 17:11
Con questo facciamo il pari con la stupidata di Gesù esseno.
Per la dottrina cattolica , si prega i santi perchè intercedano per noi.
Non è che è "l'idolo pagano".
C'è stato un innesto nella forma rituale duemila anni fa con le religioni italiche presistenti e allora? Che forse le religioni nuove non innestano in quelle preesistenti ma appaiono di incanto allora come ora senza nulla cambiare?
La santeria brasialiana li ha trasformati in idoli ma è diversa dal cattolicesimo, persino un battista dei monti appalachi riuscirebbe ad afferare la differenza. :stordita:
E' incredibile come tanti italiani di famiglia cattolica lasciano tranquillamente spalare merda sulle propria tradizione , convinti che assecondare i tentativi di altre religioni di sopravanzare la nostra (magari a casa nostra) sia una espressione di "apertura mentale". :rolleyes:
Se i protestanti, i noachidi o chi per loro , affermano che i santi o la Madonna siano "idoli" e quindi "una brutta cosa" , cazzi loro.
E' la loro interpretazione, non siamo obbligati a vedere noi stessi secondo il loro metro di giudizio.
A me può fare schifo ,per esempio, la preghiera a pagamento (ricordate i mercanti nel tempio?).
Perchè la loro interpretazione dovrebbe essere più autorevole? Per via dei soldi e dei missili?
Vedi Shambler il problema è facilmente risolvibile se prendiamo la Parola di Dio come riferimento , visto che anche la religione Cattolica in teoria esce fuori dalla Bibbia.
Se Gesù , ovvero Dio stesso, dice in chiare lettere:
"Giovanni 14:6Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. "
ovvero che solo Lui , e ripeto SOLO LUI, è il cammino che porta a Dio e Pietro, quello che i Cattolici indicano come padre della chiesa Cattolica dice:
Atti 4-8:12 Allora Pietro, pieno di Spirito Santo, disse loro:
«Capi del popolo e anziani, 9 se oggi siamo esaminati a proposito di un beneficio fatto a un uomo infermo, per sapere com'è che quest'uomo è stato guarito,sia noto a tutti voi e a tutto il popolo d'Israele che questo è stato fatto nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, che voi avete crocifisso, e che Dio ha risuscitato dai morti; è per la sua virtù che quest'uomo compare guarito, in presenza vostra. Egli è"la pietra che è stata da voi costruttori rifiutata,
ed è divenuta la pietra angolare". In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati».[/i] come può la CC insegnare che i santi e le madonne portano a Dio? Oppure che il cuore di maria salva*? Non è contro il volere di Dio stesso? L'idolatria porta a questo, d'altronde se la CC si è tanto affannata a far sparire il secondo comandamento che dice di non fare nessuna statua e che Dio ha dato agli Ebrei (http://it.wikipedia.org/wiki/Dieci_comandamenti) ci sarà un motivo, per giustificare questo hanno dovuto inventare un tale giro di parole che si smonta da solo quando pensiamo che gli Ebrei erano presenti nel momento in cui Mosè passò loro i comandamenti, e che Mosè li ricevette direttamente da Dio quindi come può la CC sapere quali sono i veri comandamenti meglio degli Ebrei? E gesù stesso ci mise in guardia circa l'idolatria di Maria Luca 11:27-28 Mentr'egli diceva queste cose, dalla folla una donna alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti portò e le mammelle che tu poppasti!» Ma egli disse:«Beati piuttosto quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!» A me sembra chiaro che Gesù già sapeva che l'uomo si sarebbe perso idolatrando la creatura e non adorando il Creatore come Dio ci insegna e vuole che sia fatto. Romani 1:25
essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen.
Adesso capisci perché i Protestanti dicono che la CC non è una chiesa secondo gli insegnamenti di Dio, ovviamente ci sono milioni di altre cose.
Con questo rispondo indirettamente sopra i miracoli, se non è Dio a fare i miracoli chi è?
La Bibbia ci avverte 2Corinzi 11:14
Non c'è da meravigliarsene, perché anche Satana si traveste da angelo di luce.
Poi sta ad ognuno di noi cercare la verità anche se a me pare abbastanza chiara visto che è scritto così.
*http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/documents/rc_con_cfaith_doc_20000626_message-fatima_it.html
— Avete visto l'inferno dove cadono le anime dei poveri peccatori. Per salvarle, Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al Mio Cuore Immacolato. Se faranno quel che vi dirò, molte anime si salveranno e avranno pace.
Hakuna Matata
11-07-2006, 17:17
No caro, si chiama "Intercessione" ed il modo cattolico tradizionale di pregare i santi.
Da 2000 anni, il popolo fa cosi.
Il modo nostro.
Sbagli , i santi li hanno iniziati a "venerare" e pregare quasi 400 anni dopo la morte di Cristo , mentre Gesù insegna:
Matteo 4:10
Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: "Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto"».
Ah già,,, voi fate differenza tra adorare e venerare, cosa che vedete solo voi mentre guarda che facevano gli apostoli a chi tentava di venerarli:
Atti 10:25-26 Mentre Pietro entrava, Cornelio, andandogli incontro, si inginocchiò davanti a lui. Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Àlzati, anch'io sono uomo!»
Oppure:
Apocalisse 22:8-9 Io, Giovanni, sono quello che ha udito e visto queste cose. E, dopo averle viste e udite, mi prostrai ai piedi dell'angelo che me le aveva mostrate, per adorarlo. Ma egli mi disse: «Guàrdati dal farlo; io sono un servo come te e come i tuoi fratelli, i profeti, e come quelli che custodiscono le parole di questo libro. Adora Dio!»
Inginocchiarsi davanti ad un uomo , statua o qualsiasi altra cosa è adorazione, su questo la Bibbia è più che chiara, d'altronde Satana chiese a Gesù di inginocchiarsi davanti a lui.
shambler1
11-07-2006, 17:40
Bene , è arrivato il protestante a spiegarci che i cattolici sono adoratori di satana e di idoli e tutti zitti ad ascoltarlo rapiti.
Se uno avesse espresso un concetto analogo su un forum ebraico e in senso antisemita , gli avrebbero fatto il culo a strisce ma noi siamo laici e quindi lo ascoltiamo rapiti.
I mezzi di comunicazione di massa ci hanno indottrinati a vergognarci delle nostre stesse radici.
Le forme esteriori del devozionismo e di quello che voi anglosassoni chiamate "culto dei santi" è quello tradizionale delle popolazioni latine che erano pagane e che si sono convertite al cristianesimo quando voi giravate per le foreste inglesi ,con la faccia pitturata di blu. :D
ascia perdere Benny Hinn, purtroppo di persone così ce ne sono tantissime , comunque a me basta vedere dal vero persone guarite veramente sotto i miei occhi e senza quello show che non è certamente di Dio
Noi abbiamo san Francesco e voi avete Benny Hinn e Jerry Farwell, infatti siamo diversi.
Troppo comodo scaricare i telepredicatori perchè appaiono un pò ridicoli quando sono quelli l'ossatura della vostra religione.
I protestanti sono appunto quelli dei finti miracoli e le folle plaudenti che gli mandano le offerte per le preghiere a pagamento , quali altri sono?
FastFreddy
11-07-2006, 17:44
almeno noi abbiamo le palle di ammetterlo e non ci nascondiamo ipocriticamente dietro a un nauseante velo di fintà tolleranza :)
Noi chi? Io no di sicuro... ;)
Difatti pur essendo non credente, non arrivo a definirmi ateo, anzi non mi definisco affatto...
Hakuna Matata
11-07-2006, 17:49
Shambler , se vuoi rispondere riguardo la dottrina usando Bibbia e catechismo bene altrimenti lasciamo perdere subito.
Se leggi bene io non seguo né venero/adoro Benny Hinn , qualsiasi altro evangelico cattolico uomo vivo o morto che sia, ma Gesù e ti ho spiegato anche i motivi (vedi la reazione di Pietro o di Giovanni con l'angelo) , più di questo non so che fare.
Come ti ho detto ci sono dei protestanti, soprattutto americani, che vivono con lo show ma questo non vuol dire che siano approvati da me o da altri Evangelici, se poi vuoi usare questo come dibattitto inutile invece di parlare di dottrine allora , come dicevo prima, è inutile .
I Protestanti veri , o meglio i Cristiani, sono quelli che seguono Gesù e basta il resto, Protestante o no, fanno parte di quelli che non seguono Gesù e non sono Cristiani, semplice semplice.
PS.Sono italiano 100% ma vivo in Brasile , non sono assolutamente anglosassone.
ma noi siamo laici e quindi lo ascoltiamo
Grazie a dio ( :D )
shambler1
11-07-2006, 18:51
Sei di origine italiana e hai rinnegato il cattolicesimo per seguire la fede degli anglosassoni? :eek:
Guarda che con la parola "idoli" loro intendevano le divinità dei popoli stranieri, fossero anche gli stessi dei adorati però diversemente.
Gli ebrei infatti ,ancora oggi considerano la natura divina di Gesù come "idolatria" allo stesso modo in cui voi protestanti considerate "idolo" la Madonna.
Idolo significa la divinità straniera.
Tu adori la versione anglosassone del cristianesimo quindi tu sei un idolatra :D
Dato che la religione è la forza più intima dei popoli latini è il cattolicesmo, chi ha cercato di allentare la presa del Papato e sostituirla con la prosa si è messo di buona lena per degradare tutte le manifestazioni del cattolicesimo romano: dal culto dei santi fino alla messa , ogni cosa è stata confutata allo scopo di creare un cristianesimo nazionale.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-07-2006, 18:59
Tutti i giorni era una semplice espressione, comunque il miracolo per definizione non è nascosto , se uno è cieco e poi vede che c'è di nascosto?
l'intervento divino.
Hakuna Matata
11-07-2006, 19:10
Sei di origine italiana e hai rinnegato il cattolicesimo per seguire la fede degli anglosassoni? :eek:
Guarda che con la parola "idoli" loro intendevano le divinità dei popoli stranieri, fossero anche gli stessi dei adorati però diversemente.
Gli ebrei infatti ,ancora oggi considerano la natura divina di Gesù come "idolatria" allo stesso modo in cui voi protestanti considerate "idolo" la Madonna.
Idolo significa la divinità straniera.
Tu adori la versione anglosassone del cristianesimo quindi tu sei un idolatra :D
Dato che la religione è la forza più intima dei popoli latini è il cattolicesmo, chi ha cercato di allentare la presa del Papato e sostituirla con la prosa si è messo di buona lena per degradare tutte le manifestazioni del cattolicesimo romano: dal culto dei santi fino alla messa , ogni cosa è stata confutata allo scopo di creare un cristianesimo nazionale.
Non sono di origine italiana ma sono italiano 100% , nato e cresciuto a Roma per 30 anni , mai stato cattolico tanto meno dopo aver passato buona parte della mia vita lavorando anche con preti e suore a Via della Conciliazione.
Quello che è un idolo , secondo Dio, è scritto nel secondo comandamento :
Esodo 20:4-6 Non farti scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso bontà, fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti.
A me pare abbastanza chiaro che è scritto nel secondo comandamento, a te no?
E poi io non idolatro nessuna versione del Cristianesimo, io studio e seguo gli insegnamenti di Gesù come sono stati scritti sulla Bibbia, poi se gli Ebrei pensano che sia idolatria poco male, mica sono Cristiani ed oltretutto loro non hanno riconosciuto il Messia che era stato inviato proprio per loro.
La domanda che ti devi fare è se stai veramente seguendo gli insegnamenti e la Parola di Dio oppure le tradizioni dell uomo, se vuoi seguire le tradizioni balla la tarantella, fa sicuramente meno male di usare Cristo per i propri comodi.
shambler1
11-07-2006, 19:34
Ecco perchè hai scelto i protestanti e detesti cosi tanto i cattolici ( e anche gli italiani): è rifiuto contro i cattolici e contro l'italia.
Se mai qualche predicatore affermasse che anche cattolici e ortodossi sono cristiani a te verrebbe un attacco epilettico dalla rabbia.
Il cristianesimo si è sviluppato a Roma ed non può essere sconnesso a un migliaio di anni di latino e cultura europea ; ripeto : gli idoli sono appunto gli dei delle altre nazioni.
Era espressamente vietato , ad esempio, all'ebreo che andasse a vivere in grecia, di adorare Zeus e a lui sacrificare.
Questi sono gli idoli .
L'evangelismo è la religione degli anglosassoni, che stanno colonizzando anche il Brasile a quando pare.
In tutto e pertutto assimilabile ai tanti italiani che sono diventati buddistii negli anni 80 per apparire chic e moderni e recidere i legami con la cultura tradizionale, sinonimo di arretratezza.
Beninteso, liberissimo di farlo.
Non sono di origine italiana ma sono italiano 100% , nato e cresciuto a Roma per 30 anni , mai stato cattolico tanto meno dopo aver passato buona parte della mia vita lavorando anche con preti e suore a Via della Conciliazione.
Quello che è un idolo , secondo Dio, è scritto nel secondo comandamento :
Esodo 20:4-6 Non farti scultura, né immagine alcuna delle cose che sono lassù nel cielo o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso bontà, fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti.
A me pare abbastanza chiaro che è scritto nel secondo comandamento, a te no?
E poi io non idolatro nessuna versione del Cristianesimo, io studio e seguo gli insegnamenti di Gesù come sono stati scritti sulla Bibbia, poi se gli Ebrei pensano che sia idolatria poco male, mica sono Cristiani ed oltretutto loro non hanno riconosciuto il Messia che era stato inviato proprio per loro.
La domanda che ti devi fare è se stai veramente seguendo gli insegnamenti e la Parola di Dio oppure le tradizioni dell uomo, se vuoi seguire le tradizioni balla la tarantella, fa sicuramente meno male di usare Cristo per i propri comodi.
Non sono credente, ma sento di quotarti per dimostrare grande rispetto per le tue parole decisamente "granitiche" e coerenti (...e laiche) ;)
shambler1
11-07-2006, 19:53
In cosa per esempio? Dai, facci ridere. :D
Hakuna Matata
11-07-2006, 19:56
Ecco perchè hai scelto i protestanti e detesti cosi tanto i cattolici ( e anche gli italiani): è rifiuto contro i cattolici e contro l'italia.
Se mai qualche predicatore affermasse che anche cattolici e ortodossi sono cristiani a te verrebbe un attacco epilettico dalla rabbia.
Il cristianesimo si è sviluppato a Roma ed non può essere sconnesso a un migliaio di anni di latino e cultura europea ; ripeto : gli idoli sono appunto gli dei delle altre nazioni.
Era espressamente vietato , ad esempio, all'ebreo che andasse a vivere in grecia, di adorare Zeus e a lui sacrificare.
Questi sono gli idoli .
L'evangelismo è la religione degli anglosassoni, che stanno colonizzando anche il Brasile a quando pare.
In tutto e pertutto assimilabile ai tanti italiani che sono diventati buddistii negli anni 80 per apparire chic e moderni e recidere i legami con la cultura tradizionale, sinonimo di arretratezza.
Beninteso, liberissimo di farlo.
Vedo che come indovino fai abbastanza pena :D , io non ho scelto un bel niente, ero semplicemente un presunto ateo come tanti.
Poi ha avuto un incontro con Dio e questo mi ha portato a volere conoscerlo più di ogni cosa, se un pastore mi dicesse di fare una cosa contraria alla Parola di Dio puoi stare certo che NON la faccio , costi quel che costi, questo a differenza di tante persone che preferiscono seguire gli uomini piuttosto che sforzarsi di prendere la croce e seguire Cristo, se tutti i Cristiani si preoccupassero di sapere se quello che fanno è conforme o no ai voleri di Dio, stai tranquillo che molti atei ci rispetterebbero visto che almeno saremmo coerenti, cosa che ai Cristiani , tutti nessuno escluso, spesso manca e cosa che Dio stesso ripudia. Ma essere coerenti è difficile e significa spesso rinunciare a tante cose in nome dell'amore per Dio, e di certo fare questo non porta a seguire una moda come i buddisti italiani, ma porta + che altro ad essere escluso e spesso deriso cosa che nessuno vuole.
Spiegami la differenza tra adorare e sacrificare a Zeus , od ad un morto , santo o qualsiasi altra creatura .
(Il Brasile è il paese + cattolico al mondo (ancora), ma sta perdendo questo primato visto che qui si da ancora importanza a Dio e non alla religione.)
shambler1
11-07-2006, 20:18
E infatti "Dio" sarebbero i protestanti..l'unica vera religione, secndo te.
Appunto, il tuo è un discorso puramente politico mascherato da religione (ps nessuno sacrifica ai santi, se hai lavorato presso dei cattolici non puoi non conoscere questo particolare).
Il Dio protestante e le varie sette millenariste se le tengano pure gli americani assieme al loro disprezzo e il loro sciovinismo.
Comunque anche qui le cose non vanno meglio: su tutti gli iscritti io sono l'unico cattolico ( e non sono granchè come cattolico, anzi: sono davvero un pessimo esempio) che ha il coraggio di replicare alle contumelie dei protestanti; gli altri si vergognano o hanno paura .
zerothehero
11-07-2006, 20:21
Ecco perchè hai scelto i protestanti e detesti cosi tanto i cattolici ( e anche gli italiani): è rifiuto contro i cattolici e contro l'italia.
Le religioni rivelate del libro (come l'islam e il cristianesimo) hanno un' afflato universalistico (a parte l'ebraismo), quindi non capisco perchè un italiano non possa essere protestante o quant'altro..saranno fattacci suoi..o no? :confused:
Oppure sei il portatore di un nazionalismo religioso come quello di alcune frange deteriori del panslavismo ortodosso legato alla territorialità (che è la negazione dell'evanghellion da diffondere alla comunità delle genti)? :confused:
Hakuna Matata
11-07-2006, 20:25
E infatti "Dio" sarebbero i protestanti..l'unica vera religione, secndo te.
Appunto, il tuo è un discorso puramente politico mascherato da religione (ps nessuno sacrifica ai santi, se hai lavorato presso dei cattolici non puoi non conoscere questo particolare).
Il Dio protestante e le varie sette millenariste se le tengano pure gli americani assieme al loro disprezzo e il loro sciovinismo.
Comunque anche qui le cose non vanno meglio: su tutti gli iscritti io sono l'unico cattolico ( e non sono granchè come cattolico, anzi: sono davvero un pessimo esempio) che ha il coraggio di replicare alle contumelie dei protestanti; gli altri si vergognano o hanno paura .
Mi sa che non capisci quello che scrivo, Dio è rivelato nella Bibbia e non in una denominazione o in tradizioni dell uomo. E poi se fosse politica come dici te approverei Benny Hinn a prescindere, invece lui e tanti altri vanno contro Dio, io almeno lo ammetto del marcio che c'è tra i Protestanti , ma di Cattolici che fanno lo stesso non se ne vedono mai, chiediti il perché. Leggi bene: non mi interessa se a sbagliare è un Cattolico , un Protestante , un Ortodosso o un qualsiasi altro Cristiano, quello che mi fa arrabbiare è quando il Gesù Cristo viene ridicolizzato da chi si professa Cristiano.
Sono stato chiaro oppure ancora credi che è un problema politico? Capisco che te stesso dichiari di fare abbastanza pena come Cattolico, ma esistono persone che vivono per Cristo e non per una religione.
Ragazzi,è inutile cercare di convincere l' altro,sono le differenze dottrinali e la ragione per cui ci sono chiese separate ed ognuna ritiene l' altra eretica.Se uno cerca,ognuna ha spiegazioni per quello che dice.
Le 5 linee guida del Protestantesimo sono queste:
http://en.wikipedia.org/wiki/Five_solas
E da lì partono molte cose di Hakuna Matata.Cercare di contradirlo senza far ricorso in articoli specializzati,è inutile,specialmente se uno non conosce a memoria la Bibbia.Cioè,è meglio lasciar perdere,o se proprio alcuni Cattolici gli vogliono rispondere,fate una ricerca.Io un sito greco scritto da teologhi ortodossi che rispondono a molte cose del Protestantesimo (e non solo) ce l ho,e si può rispondere teologicamente,solo che ogni parte giustamente riterrà che la sua spiegazione è giusta.
Ci sono per fino differenze nella traduzione.Ora per me è complicato trovare in 2 lingue le stesse cose,quindi una come esempio.
Nella traduzione "occidentale" si ha:
2 Timoteo 3:16-17 (La Nuova Diodati)
La Nuova Diodati (LND)
16Tutta la Scrittura è divinamente ispirata e utile a insegnare, a convincere, a correggere e a istruire nella giustizia,
http://www.biblegateway.com/passage/?search=2Tim%203:16-17&version=55;
Questa frase è stata tratta dal Protestantesimo come una delle spiegazioni del perchè non si deve usare altra scrittura tranne che i vangeli.
Nel testo greco però,la frase è:
πασα γραφη θεοπνευστος και ωφελιμος προς διδασκαλιαν προς ελεγχον προς επανορθωσιν προς παιδειαν την εν δικαιοσυνη
http://www.biblegateway.com/passage/?book_id=62&chapter=3&version=69
Il che si traduce in "Ogni scrittura divinamente inspirata..."
"Tutta la Scrittura è divinamente inspirata" in greco sarebbe:
"Πάσα η Γραφή είναι θεόπνευστος"...
La versione tradotta suppone che "einai" si intende (e potrebbe anche essere accettato cosi) e che l' articolo "h" che fa un sacco di differenza,si può aggiungere.Però in greco l' articolo in quella posizione cambia tutto.
Per esempio "Pasa arhi" = Ogni autorità
"Pasa h arhi" = Tutta la autorità.
Perchè "Ogni la" equivale come significato a "Tutta".Il greco è lingua logica.
Diverso se il greco diceva "Apasa" ,allora avrebbe il significato di "tutto" senza possibilità di cambiare.
Il latino usa "omnis",che può significare sia "ogni" che "tutto":
http://scripturetext.com/2_timothy/3-16.htm
E traducendo il latino poi si vede che è scelto "tutto".Ma in greco non è così.
Ovviamente,per i Protestanti la loro traduzione è corretta,e ovviamente per me che sono Greco,non lo è e niente potrà cambiare l' idea dei due o dei fedeli dei 2 :D
Per fino nel greco antico,mio padre mi sottolineava la differenza fra "pas" e "apas".Per esempio "Pas mi Ellin varvaros" (= Chiunque non Greco è barbaro).Mentre Apas si usava per "tutto".(Pasa è il femminile di pas)
Quindi ,cari Cattolici.O lasciate perdere o fate una ricerca,se non Hakuna farà un massacro :D Però,ripeto,alla fine,ognuno la sua spiegazione ce l'ha e basato pure sulla bibbia.Semplicemente ogni dottrina legge cose diverse sulla stessa frase.
Potrei continuare ,ma come ho detto,non è facile fare discussioni in italiano partendo dal Greco,e poi io non sono esperto in settore (ho solo un buon sito greco :asd: ).
Quindi o fate voi oppure non vi offrite vittime sacrificali a Hakuna.Lui si vede che è preparato :D
shambler1
11-07-2006, 21:01
Mi sa che non capisci quello che scrivo, Dio è rivelato nella Bibbia e non in una denominazione o in tradizioni dell uomo. E poi se fosse politica come dici te approverei Benny Hinn a prescindere, invece lui e tanti altri vanno contro Dio, io almeno lo ammetto del marcio che c'è tra i Protestanti , ma di Cattolici che fanno lo stesso non se ne vedono mai, chiediti il perché. Leggi bene: non mi interessa se a sbagliare è un Cattolico , un Protestante ,
Sono stato chiaro oppure ancora credi che è un problema politico? Capisco che te stesso dichiari di fare abbastanza pena come Cattolico, ma esistono persone che vivono per Cristo e non per una religione.
Tu vivi (mi pare) contro una religione , gli evangelici americani sono una religione "contro" (osservate bene il sito linkato per capire l'acrimonia)
: contro i cattolici,contro gli islamici..una religione che promette apocalissi e rapimenti in cielo ( millenaristi credono che i prescelti saranno rapiti in cielo durante l'apocalisse nucleare), che dopo l'occupazione dell'iraq, uno dei paesi più antichi al mondo spedisce migliaia di predicatori per "convertire i nativi" come nel medioevo.
Insomma, una religione che è stata confezionata ad arte sugli interessi di una ben determinata nazione e cultura.
Tutto questo è tranquillamente ignorato dai "progressisti locali", troppo occupati ad affossare le loro stesse radici cristiane e ha lottare contro il Papa per i "diritti dei gay" ( e anche dai vili cattolici locali, desiderosi di passare sotto l'ala protettrice dei più forti).
Vedi, i protestanti sono semplicemente ignorati , articoli e siti cattolici gonfi di veleno contro di loro non ne troverai.
Questo anche fa la differenza.
C'è del marcio nella chiesa cattolica? Ce ne è talmente tanto che tutto l'hd del sito non sarebbe sufficiente a contenerne la semplice lista.
Chi dice il contrario?
Ora, perchè mai e in base a quali elementi, secondo la tua dottrina si intende, un personaggio potente come Hinn sarebbe contro Dio? Una affermazione cosi forte non la tirerei fuori nemmeno io che non ho per il personaggio, come avrai capito, una alta stima.
Hakuna Matata
11-07-2006, 21:01
Questa frase è stata tratta dal Protestantesimo come una delle spiegazioni del perchè non si deve usare altra scrittura tranne che i vangeli.
E chi lo ha detto?
A me , come a tutti gli Evangelici che conosco, quella frase dice che tutta la Bibbia è ispirata da Dio e quindi è la Sua stessa Parola. Bisognerebbe dimostrare che le "altre" scritture sono ispirate veramente da Dio, altrimenti per come la metti te basterebbe che un qualsiasi uomo "ispirato" da Dio scrivesse una qualsiasi cosa e quella sarebbe vera. E comunque sarebbe un problema relativo , eventualmente, solo per i libri deuterocanonici e per gli scritti della CC, ma questi devono essere confutati con la Bibbia ;) Altrimenti ognuno può prendere un versicolo e farci una religione, ad esempio Marco 8:33
Ma Gesù si voltò e, guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro dicendo: «Vattene via da me, Satana! Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini». Pietro era Satana? Se preso un versicolo fuori dal contesto non vale niente, così come una dottrina che si appoggia ad un versicolo ma che è in chiara contraddizione con il resto della Bibbia.
Come la giri a traduzione classica è quella più logica.
Io non faccio nessun "massacro" ma è proprio la mancanza di conoscenza della maggior parte dei Cattolici che ha lasciato che la Chiesa Cattolica stravolgesse il messaggio originale di Cristo , spesso ad uso e consumo proprio.
*Una spiegazione aggiuntiva su questo:
Per esempio "Pas mi Ellin varvaros" (= Chiunque non Greco è barbaro).Mentre Apas si usava per "tutto".(Pasa è il femminile di pas)
Ho usato chiunque in via più libera perchè mostra il maschile.Letteralmente sarebe "Ogni non Greco" ma con ogni nel senso maschile.E difficile farlo capire in italiano,perchè il italiano non esiste il neutro,ma solo maschile e femminile.
Cmq,"pas" è maschile perchè "Ellin" è maschile.Quindi "ogni non Greco" ,con ogni in maschile.
Ufff!Difficili ste cose.
Hakuna Matata
11-07-2006, 21:04
Tu vivi contro una religione , gli evangelici americani sono una religione "contro" (osservate bene il sito linkato)
Te l'ho spiegato in tutti i modi, ti ho detto che non seguo gli evangelici americani né quelli brasiliani né quelli africani , ma seguo quello che Gesù disse ed è scritto sulla Bibbia, se te vuoi pensare che devo essere per forza contro qualcosa fallo pure ma non scrivere cose che assolutamente non penso e che ho già detto che non condivido.
Riguardo gli ignorati ti dico che te conosci la realtà Italiana dove oramai anche la CC è ignorata tranne quando fa politica visto che la religione ateista è quella che sta facendo più proseliti, non parlare di realtà che non conosci.
shambler1
11-07-2006, 21:12
Ho editato mentre scrivevi un messaggio che mi pareva troppo duro.
Allora, ti sei fatto la religione per conto tuo oppure segui un gruppo di preghiera protestante ? Nel secondo caso sei un seguace di una setta protestante tale e quale il fumettista teologo del sito che ho linkato.
E comunque non leggermi come un attacco a te ad personam , io parlo di te ma parlo degli evangelici in generale, categoria verso la quale nutro molte perplessità e talvolta anche insofferenza e verso la quale non leggo nessuna critica, nessun sopracciglio si alza anche da parte cattolica.
Nessuno risponde a sentirsi chiamare "idolatra" , tutti zitti e docili e con l'aria furbetta; se qualcuno qualche volta controbattesse , io mi risparmierei di fare l'uligano.
zerothehero
11-07-2006, 21:38
*Una spiegazione aggiuntiva su questo:
Per esempio "Pas mi Ellin varvaros" (= Chiunque non Greco è barbaro).Mentre Apas si usava per "tutto".(Pasa è il femminile di pas)
Ufff!Difficili ste cose.
Pas-Pasa-Pan..uguale al greco del 4 sec. a.c. ..minchia.. :p
E chi lo ha detto?
Alcuni teologi dalle mie parti.Se poi non è vero,mi dispiace per loro :) Se devo cercare su internet,non cercherò.Loro dicono che appunto siccome la traduzione è "Tutta la Bibbia è ispirata da Dio",è una prova nei vangeli che non esiste altra scrittura ispirata da Dio.(secondo teologhi protestanti)
A me , come a tutti gli Evangelici che conosco, quella frase dice che tutta la Bibbia è ispirata da Dio e quindi è la Sua stessa Parola.
Che la bibbia è ispirata da Dio,credo siano tutti d' accordo.
Bisognerebbe dimostrare che le "altre" scritture sono ispirate veramente da Dio, altrimenti per come la metti te basterebbe che un qualsiasi uomo "ispirato" da Dio scrivesse una qualsiasi cosa e quella sarebbe vera.
E comunque sarebbe un problema relativo , eventualmente, solo per i libri deuterocanonici e per gli scritti della CC, ma questi devono essere confutati con la Bibbia ;) Altrimenti ognuno può prendere un versicolo e farci una religione, ad esempio Marco 8:33
Ma Gesù si voltò e, guardando i suoi discepoli, rimproverò Pietro dicendo: «Vattene via da me, Satana! Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini». Pietro era Satana? Se preso un versicolo fuori dal contesto non vale niente, così come una dottrina che si appoggia ad un versicolo ma che è in chiara contraddizione con il resto della Bibbia.
Come la giri a traduzione classica è quella più logica.
Io non faccio nessun "massacro" ma è proprio la mancanza di conoscenza della maggior parte dei Cattolici che ha lasciato che la Chiesa Cattolica stravolgesse il messaggio originale di Cristo , spesso ad uso e consumo proprio.
Eh,Hakuna,appunto non c'e accordo su quali libri sono ispirati da Dio,per questo ognuno ha i suoi "canonici" ,deuterocanonici e apocrifi...Guarda non posso tradurti tutto il sito greco e cambiare layout nella tastiera da greco italiano,tentar di indovinare la frase in italiano per trovare un sito italiano,se non se porto la frase greca solo,che cavolo ne capite voi,non è facile ne sono ferrato in materia.
Quindi un' ultima risposta su un punto.Per i Protestanti,c'è il dogma "Sola Scriptura" ,cioè unica fonte attendibile è il vangelo.D' altra parte,il vangelo stesso,con la traduzione che ho detto,non boccia altre scritture,perchè dice "ogni",quindi nella scrittura che tutti accettano che sia divina,non è vietata la esistenza di altre scritture divinamente inspirate.Poi ok,come provare che lo è?Eh,beh,a sto o uno si fida dei Sinodi oppure no...Però,il vangelo non esclude ,e già questo dovrebbe far pensare alla "sola scriptura".
Poi Qui:
15affinché, se dovessi tardare, tu sappia come bisogna comportarsi nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità.
http://www.biblegateway.com/passage/?book_id=61&chapter=3&version=55
Questo per gli ortodossi,si interpreta che la la Chiesa è colonna e sostegno della verità,quindi "è affidabile".
Del resto,il nuovo testamento con i libri completi è opera finita del 4 secolo dopo Cristo,con la aggiunta dell' Apocalisse,visto che non c'è una lista dei vangeli che dice "mettete questi che sono i vangeli buoni".Cioè i vangeli sono composti con la Chiesa che ha "assicurato" la loro "inspirazione divina".Quindi perchè la stessa chiesa non può farlo per altri testi,alcuni dei quali sono molto antichi (prima della composizione del nuovo testament "finale")?Cioè o sono capaci di scegliere i libri del nuovo testamento allora sono capaci a scegliere anche altri libri di ispirazione divina oppure no.Cioè o uno si fida delle decisioni dei Sinodi ecumenici che hanno redatto anche i vangeli oppure no.
Questo è il ragionamento per i libri della "tradizione".Per cui per questo ho detto,che ognuno legge come gli piace il vangelo,come nel esempio tuo(il passaggio col "satana".Dipende dalla intenzione e dall' indottrinamento di chi legge in analisi finale.Ci sono anche altre apparenti contraddizioni nella bibbia che i teologi riportano,ma non ce la faccio a cercare anche quelli,gia ho un ora che sto googlando in greco e indovinando in italiano,non ce la faccio piu e non ci tengo a fare il teologo o di imparare la bibbia a memoria.
Aggiungo solo che esiste anche una frase di Paolo ai thessalonikis :
15Perciò, fratelli, state saldi e ritenete gli insegnamenti che avete imparato tramite la parola o la nostra epistola.
http://www.biblegateway.com/passage/?book_id=60&chapter=2&version=55
in greco la frase è "15αρα ουν αδελφοι στηκετε και κρατειτε τας παραδοσεις ας εδιδαχθητε ειτε δια λογου ειτε δι επιστολης ημων"
παραδόσεις è tradotto in italiano come insegnamento.Però in greco è la stessa parola per "tradizione".Infatti la "Sacra Tradizione" in greco è "Ιερά Παράδοση" (se metti le 2 parole in google usciranno un sacco di siti greci per la chiesa).Insegnamento è "διδασκαλία".Paradosi è da para + dido che ha senso di tramandare,perchè dido significa "dare".Le parole "τας παραδόσεις" ,significa "le tradizioni" o se vogliamo "le cose tramandate".
Il che per gli ortodossi rafforza l' importanza della tradizione.(suppongo perchè appunto non esisteva nuovo testamento "redato" quando Paolo scriveva ai Thessalonikis,ne Paolo ha scritto un vangelo lui stesso,ma insegnava con quello che sapeva "di prima mano").
L' analisi continua,ma io non posso più continuare.Loro lo fanno perchè sono teologhi e il sito è loro sfizio,pero a me chi me lo fa fare ? :D
P.S:Il "massacro" lo intendo nel senso positivo per le tua preparazione,cioè che nello stato attuale delle cose,è come se tu sparassi alle oche mentre bevono acqua :D Cioè,ci vuole un Cattolico "ferrato" con conoscenza ai tuoi livelli per fare seria discussione,se no,li distruggi tutti,perchè mentre tu prendi frasi dal vangelo,gli altri si limitano a dire "è la nostra interpretazione",che per carità,alla fine è così,pero sul piano dibattimentale,non fa bella figura.L' altro sembra in impossibilita di giustificare il parere della sua chiesa e non tenta nemmeno una volta di farlo,per "l' onore delle armi".E anchio non sono abbastanza scemo per continuare,so meglio altre cose e già ho spedo molto tempo.
Complimenti per le tue nozioni quindi.
shambler1
11-07-2006, 21:54
Le religioni rivelate del libro (come l'islam e il cristianesimo) hanno un' afflato universalistico (a parte l'ebraismo), quindi non capisco perchè un italiano non possa essere protestante o quant'altro..saranno fattacci suoi..o no? :confused:
Oppure sei il portatore di un nazionalismo religioso come quello di alcune frange deteriori del panslavismo ortodosso legato alla territorialità (che è la negazione dell'evanghellion da diffondere alla comunità delle genti)? :confused:
Ma proprio tu ?!
Il giudaismo è la cultura e la religione del popolo ebraico e ci siamo e questo per te è ovviamente una buona cosa.
Anche io dico è una buona cosa.
Se permetti mi piacerebbe la stessa buona cosa anche per noi.
Allora per quale motivo per noi dovrebbe essere una brutta cosa ?
Noi abbiamo duemila anni di cultura, letteratura , storia e sentimenti ancora forti (nonostante l'offensiva "laicista") , per quale motivo dovremmo buttare tutto a mare, per fare contenti gli stranieri?
Pas-Pasa-Pan..uguale al greco del 4 sec. a.c. ..minchia.. :p
Veramente il "Pas mi Ellin Varvaros"(barbaro era usato nel senso per colui che quando si sente parlare fa suoni incomprensibili tipo "bar bar") era un precoce detto dei Greci antichi,quindi non ce da meravigliarsi che è uguale :D Poi l hanno modificato in "Greco è colui che ha educazione greca"(mi pare Isokràtis) e il "barbaro" ha preso il significato con cui si usa oggi (cioè non civilizzato).
Come t' avevo detto in altro topic,il greco moderno è versione semplificata del greco biblico .Il greco classico è piu distante,cioè è impossibile tradurre un testo senza aver fatto greco antico,ma alcune cose mantengono la radice.
Pas oggi non è di largo uso,si usa per di più in modi di dire o in parole tipo "pantopolio" (cioè il negozio che vende di tutto) .Poi oggi non esistono piu manco i pantopolia,ma giusto come esempio.O per esempio l' universita si sice "panepistìmio" (da pan+epistìmi=scienza che a sua volta è dal verbo epistamai=conosco bene,quindi panepistimio è il luogo dove ci sono tutte le scienze)
zerothehero
11-07-2006, 22:10
Veramente il "Pas mi Ellin Varvaros" era un precoce detto dei Greci antichi,quindi non ce da meravigliarsi che è uguale :D Poi l hanno modificato in "Greco è colui che ha educazione greca"(mi pare Isokràtis) e il "barbaro" ha preso il significato con cui si usa oggi (cioè non civilizzato).
Ma perchè Varvaros..a me risulta Barbaros-Barbarou nel greco attico 4 sec. a.c. :D ..cmq confermo che pas significa sia tutto che ogni .. :p
Come t' avevo detto in altro topic,il greco moderno è versione semplificata del greco biblico .Il greco classico è piu distante,cioè è impossibile tradurre un testo senza aver fatto greco antico,ma alcune cose mantengono la radice.
Me l'ero perso quello che mi avevi detto..cmq non si fa fatica a capirlo, onestamente.
Pas oggi non è di largo uso,si usa per di più in modi di dire o in parole tipo "pantopolio" (cioè il negozio che vende di tutto)
Verrà da panoplia.. :D
.Poi oggi non esistono piu manco i pantopolia,ma giusto come esempio.O per esempio l' universita si sice "panepistìmio" (da pan+epistìmi=scienza che a sua volta è dal verbo epistamai=conosco bene,quindi panepistimio è il luogo dove ci sono tutte le scienze)
Mi devo studiare il greco moderno.. :D
Ihmo questo discorso che viene sempre fuori è superficiale
L'ateismo non prevede l'esistenza di un dio o dei dèi, né un culto a loro dedicato. Non accetta verità dogmatiche, non ha vicecapi infallibili e non pratica cerimonie magiche
Una religione invece puo' essere definita come l'insieme delle credenze
ed atti di culto che esprime il rapporto della persona
con il sacro e con la Divinita'. E' evidente che non riconoscendo
alcuna Divinita', l'ateismo non puo' essere forzato nella
definizione di religione.
L'ateismo è una conseguenza di quello che ho capito del mondo, e sono disponibilissimo a cambiare idea (ad esempio, se domani saltasse finalmente fuori un dio.. un qualsiasi dio) e questo lo differenzia con l'agnosticismo che è la dottrina che afferma l'inadeguatezza della mente umana a conoscere l'assoluto. L'agnostico quindi ritiene impossibile per l'uomo
prendere una posizione definitiva circa l'esistenza di una Divinita'.
La fede invece e' immutabile e non discutibile , la credenza e' solo una
affermazione temporanea valida cioe' solo fino al momento in cui
viene dimostrata falsa. E' un qualcosa in divenire, una
approssimazione comoda.
L'ateismo pero' secondo molti si basa sempre su una posizione dogmatica e fideistica, è in questo aspetto che e' uguale alle religioni: entrambi hanno una fede, certezze e punti fermi. sono due gruppi per certi versi simili, entrambi devono difendere tenacemente le loro convinzioni essendo immutabili i concetti base e fondanti della identita' individuale, poi i due gruppi storicamente sono antagonisti e in guerra tra loro.
Gli unici che apparentemente se ne stanno fuori da questo discorso di fede sono gli agnostici, anche se i cattolici di questi tempi definiscono questa posizione come "dogmatismo agnostico" (o relativista).
zerothehero
11-07-2006, 22:21
Ma proprio tu ?!
Il giudaismo è la cultura e la religione del popolo ebraico e ci siamo e questo per te è ovviamente una buona cosa.
Anche io dico è una buona cosa.
Se permetti mi piacerebbe la stessa buona cosa anche per noi.
E' diverso....l'ebraismo è una religione di una "nazione", di un popolo eletto, il cristianesimo non ha una dimensione nazionale, ma universale.
Allora per quale motivo per noi dovrebbe essere una brutta cosa ?
Noi abbiamo duemila anni di cultura, letteratura , storia e sentimenti ancora forti (nonostante l'offensiva "laicista") , per quale motivo dovremmo buttare tutto a mare, per fare contenti gli stranieri?
Assolutamente..io apprezzo la cultura e la filosofia europea..ma non sono d'accordo con quest'idea della territorialità delle religioni e delle culture..se un italiano vuole aderire al buddismo, lo faccia pure, a patto che sia consapevole di quello che fa..
E poi chi se ne frega di quello che dicono alcuni protestanti americani. :confused:
Ma perchè Varvaros..a me risulta Barbaros-Barbarou nel greco attico 4 sec. a.c. :D ..cmq confermo che pas significa sia tutto che ogni .. :p
Sì.E perchè io penso da greco moderno :) Come ho detto nel passato,per motivi di facilità,noi usiamo la pronuncia dell' epoca di Alessandro Magno,perchè e la stessa che usiamo oggi.E suppongo perchè fa comodo anche alla chiesa.Mentre in Italia voi usate la pronuncia erasmiaca,che è quella piu vicina al dialetto attico.Mentre,con Alessandro Magno,dopo la sua dichiarazione di generale-imperatore al consiglio "pangreco" (meno Spartani che preferivano il loro isolazionismo) di Corinto,e la unificazione per prima volta delle citta stati sotto unica leadership e partecipazione nello stesso esercito,man mano si è creato il greco "comune" ,risultato dei vari dialetti,che è andato avanti come greco biblico,poi bizantino ,fino al moderno.E il Barbaros è diventato "varvaros" come pronuncia.
Poi per esempio,i vangeli non dicono "Barabbas" ma "Varavàs",perchè all' epoca,la pronuncia era cambiata.
Me l'ero perso quello che mi avevi detto..cmq non si fa fatica a capirlo, onestamente.
Sei il primo italiano che me lo dice.Tutti gli altri non capiscono una mazza :) Cmq se lo senti parlato non capirai,appunto per la differenza di pronuncia.Io sento Italiani dire qualche parola facile in greco antico e non capisco niente ,perchè la pronuncia erasmiaca so che esiste,ma non l' ho mai applicata.
Verrà da panoplia.. :D
Panoplia si usa ancora oggi inalterata per le "armature".Pantopolio viene da pan + polò = pan + vendo.
Il greco moderno è molto complicato e ricco,perchè praticamente usa parole di 3 periodi.L' antico,il greco diciamo biblico-bizantino e il più "volgare" (anche se volgare in teoria era anche il greco biblico,chiamao koini,ma vista la distanza,non è più così volgare,il moderno è il volgare dell' ex-volgare :) ) ,con parole che possono avere radice in qualunque dei 3,essere intatte,modificate o parole di periodi diverse unite in nuova parola composta.Tanto le parole composte si usano tantissimo in greco,quindi inventarsi le parole non è impossibile,specie per autori o poeti che in tal caso si chiamano (in singolare) "lexiplàstis" ,cioè creatore di lexi-parola.
Mi devo studiare il greco moderno.. :D
E piu facile dell' antico (ha solo la oxia come "spirito" e il dativo è abolito,restano le altre declinazioni) .L' unico guaio saranno i molti sinonimi (vedi causa sopra) e l' ortografia (ora ci sono 5 modi per scrivere "i" ,2 modi per scrivere "o" e 2 per "e"),che è un maccello anche per i Greci.
shambler1
11-07-2006, 22:36
E' diverso....l'ebraismo è una religione di una "nazione", di un popolo eletto, il cristianesimo non ha una dimensione nazionale, ma universale.
Assolutamente..io apprezzo la cultura e la filosofia europea..ma non sono d'accordo con quest'idea della territorialità delle religioni e delle culture..se un italiano vuole aderire al buddismo, lo faccia pure, a patto che sia consapevole di quello che fa..
E poi chi se ne frega di quello che dicono alcuni protestanti americani. :confused:
Ecco noi siamo gli italiani e la nostra religione è o era inscindibile dalla nostra cultura, comprese quelle che possono apparire buffe appunto perche anno migliaia di anni.
I protestanti americani si godano pure i loro telepredicatori e le loro dottrine apocalittiche; quella hanno saputo elaborare e quello fanno .
Inoltre, mi pare di capire
Ecco noi siamo gli italiani e la nostra religione è o era inscindibile dalla nostra cultura, comprese quelle che possono apparire buffe appunto perche anno migliaia di anni.
I protestanti americani si godano pure i loro telepredicatori e le loro dottrine apocalittiche; quella hanno saputo elaborare e quello fanno .
L'Italia è uno stato LAICO dove vige la libertà di culto.
Anche su questo si basa la nostra Repubblica (e su questo si dovrebbe reggere uno stato NON-medioevale), ti piaccia o no.
Poi, se vuoi parlare di radici, potei dirti che io, te e il resto degli uomini siamo TUTTI africani emigrati.
Questa è una discussione abbastanza assurda devo ammettere: da una parta abbiamo "E' scritto" e dall'altra "E' tradizione" :D
Questa è una discussione abbastanza assurda devo ammettere: da una parta abbiamo "E' scritto" e dall'altra "E' tradizione" :D
Anche la "tradizione" è scritta,ma non so come la chiamate voi.Sacra Tradizione forse?Santa Tradizione?Boh
shambler1
11-07-2006, 23:40
L'Italia è uno stato LAICO dove vige la libertà di culto.
Anche su questo si basa la nostra Repubblica (e su questo si dovrebbe reggere uno stato NON-medioevale), ti piaccia o no.
Poi, se vuoi parlare di radici, potei dirti che io, te e il resto degli uomini siamo TUTTI africani emigrati.
E l'Italia ha radici cristiane cattoliche secolare che VI piaccia o no. Se a qualcuno fa cosi schifo vivere in mezzo agli idolatri che suonano il mandolino, può fare le sue valigie e trasferirsi allì'estero.
Tanto per gli apatridi un paese vale l'altro no? Invece di sforzarsi di devastare le nostra religione e la nostra cultura in nome di un conformismo "progressista" di incerti confini.
E l'Italia ha radici cristiane cattoliche secolare che VI piaccia o no. Se a qualcuno fa cosi schifo vivere in mezzo agli idolatri che suonano il mandolino, può fare le sue valigie e trasferirsi allì'estero.
Tanto per gli apatridi un paese vale l'altro no? Invece di sforzarsi di devastare le nostra religione e la nostra cultura in nome di un conformismo "progressista" di incerti confini.
Io SONO e mi sento Italiano ma non sono religioso e tantomeno cattolico.
Qui in italia tutti i cittadini sono liberi e uguali senza distinzioni: somatiche, religiose o culturali.
shambler1
12-07-2006, 00:00
Poverino, ti senti forse minacciato in qualche tua libertà?
A questo punto mi chiedo due cose.
1) Dove cazzo sono i cattolici? Si vergognano di dimostrarsi tali oppure hanno apostatato per quieto vivere?
2) Ma perchè quello che dovrebbe andare bene per il popolo ebraico per noi dovrebbe essere una brutta cosa? Loro difendono la loro religione e la loro cultura, noi ci sputiamo addosso per sentirci fighi e moderni e liberi.
Poverino, ti senti forse minacciato in qualche tua libertà?
Io non mi sento affatto minacciato (anche se il concetto di stato laico non è ancora totalmente assimilato dalla nostra dirigenza), quello che voglio dire, come penso scritto precedentemente, è che in uno stato che non sia MEDIOEVALE il concetto di stato e quello di religione DEVONO essere ben distinti.
Lo stato (che dovremmo essere noi... :O ) si deve occupare dei diritti e dei doveri dei cittadini (come detto prima tutti senza distinzioni religiose, somatiche etc etc..) e della loro convivenza.
La religione invece è (dovrebbe erssere :p ) individuale, libera e senza influenza diretta nella gestione nazionale.
tutto questo IMHO (...e anche nella costituzione ;) )
ps. il "poverino" potevi tranquillamente evitarlo.
Saluti
Anche la "tradizione" è scritta,ma non so come la chiamate voi.Sacra Tradizione forse?Santa Tradizione?Boh
Appunto, proprio per quello ho detto che è una discussione assurda: "scritto" contro "scritto", "rivelato" contro "rivelato".
1) Dove cazzo sono i cattolici? Si vergognano di dimostrarsi tali oppure hanno apostatato per quieto vivere?
Sai che inizio a pensare che qui il vero massone sei tu? :D
Non ho mai visto un cattolico dire agli altri cattolici "Dove cazzo siete" :asd: e portare la discussione sul Cattolicesimo in un contesto nazionalistico.
StefAno Giammarco
12-07-2006, 00:39
Appunto, proprio per quello ho detto che è una discussione assurda.
Secondo me a questo punto sarebbe utile lo zio di Abelardo... poi si placano gli spiriti e tutti diventano più mistici :D
Questa discussione mi ricorda Guernica, un vero massacro.
Questa discussione mi ricorda Guernica, un vero massacro.
Già, bell'immagine ;)
StefAno Giammarco
12-07-2006, 00:47
Già, bell'immagine ;)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/74/PicassoGuernica.jpg
indelebile
12-07-2006, 00:53
beh comunque fa un po sorride i non cattolici che difendono i cattolici per far i bastian contrario a tutti i costi in maniera ideologica
momo-racing
12-07-2006, 00:56
Non ti prostrare davanti a loro e non li servire, perché io, il SIGNORE, il tuo Dio, sono un Dio geloso; punisco l'iniquità dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso bontà, fino alla millesima generazione, verso quelli che mi amano e osservano i miei comandamenti.
posso farti una domanda, che magari esula leggermente dal contesto originale della discussione, approfittando della tua profonda conoscenza in ambito biblico, religioso?
come può un Dio, che per definizione dovrebbe essere perfetto ed infallibile, privo quindi delle mille contraddizioni e limitazioni che minano l'operato e l'intelletto umano, arrivare ad autodefinirsi "geloso" e vendicativo, che sono sentimenti molto umani e peraltro piuttosto bassi in quanto legati alla proprietà e all'ego? E' forse questo un tentativo di Dio di rendersi comprensibile all'uomo, oppure ci troviamo ad adorare una creatura essa stessa limitata ed imperfetta e in quanto tale priva delle caratteristiche che una divinità dovrebbe avere?
chiedo scusa se non sono certo un buon conoscitore delle scritture e pertanto non potrei certo sostenere una discussione puramente religiosa a tuo pari livello, ma mi preme realmente cercare di capire alcune contraddizioni che ho sempre scorto in certe dottrine.
shambler1
12-07-2006, 01:01
Comunque i nostri nemici hanno raggiunto davvero un bel risultato: far vergognare gli italiani addirittura della loro religione ( e quindi dell'arte , della cultura , della storia) al punto da considerarla una sozzura da eliminare (per far posto a quella di altre nazioni , ovviamente) perchè impedirebbe grandi conquiste civili tipo..boh, il matrimonio gay? Il noachismo?
I cattolici si vergognano ad intervenire perchè temono il giudizio negativo degli apatridi progressisti e cosi si lasceranno scippare la loro religione e anche l'arte e la cultura e la storia , senza emettere fiato.
Comunque i nostri nemici hanno raggiunto davvero un bel risultato: far vergognare gli italiani addirittura della loro religione ( e quindi dell'arte , della cultura , della storia) al punto da considerarla una sozzura da eliminare (per far posto a quella di altre nazioni , ovviamente) perchè impedirebbe grandi conquiste civili tipo..boh, il matrimonio gay? Il noachismo?
I cattolici si vergognano ad intervenire perchè temono il giudizio negativo degli apatridi progressisti e cosi si lasceranno scippare la loro religione e anche l'arte e la cultura e la storia , senza emettere fiato.
Nemici? Vergogna? Sozzura da eliminare?
Scusa ma più ti esprimi in modo così teatrale più penso che sia tu il massone sotto copertura che semina zizzania :D
religione != arte, cultura e storia
:rolleyes:
shambler1
12-07-2006, 01:48
La religione italian è il cattolicesimo con il suo carico di arcaicità e ingenui devozionismi popolari che comunque hanno una loro funzione cosi come costumanze che un anglosassone definirebbe "pagane" come gli ex voto e le processioni.
Attorno a questa particolare religiosità si è sviluppata , nei secoli, l'arte e la cultura con i capolavori che persino gli apatridi conoscono :D .
Un patrimonio insomma, che è la nostra storia e la nostra cultura.
La cultura inteso come complesso di rapporti tra le persone, di linguaggi ,di immagini, di tradizione non cultura inteso come il monologo pieno di oscenità dello pseudoattore di turno o i muri graffiati venduti a peso d'oro (cul-tura appunto).
Ora, da qualche decennio ,personaggi che non devono volere molto bene al popolo italiano, hanno deciso che tutto questo è una schifezza, è superstizione "pagana" , è soprattutto contrario ai loro interessi e perciò deve essere eliminato .
Altre culture , storie e tradizioni sarebbero invece elette e meritevoli di ogni tutela.
Ora, che le altre "elette" siano meritevoli di ogni tutela sono perfettamente d'accordo ma sono d'accordo per tutelare le nostre.
E me ne fotto se degli stranieri mi giudicano negativamente perchè non mi va di conformarmi al loro modello di cristianesimo o di laicismo o di monoteismo razziale.
Pensino alle corna...dei loro manzi texani invece di farci le pulci a noi.
Non ha risposto il protestante ( a quest'ora sarà andato a fare una passeggiata sulla spiaggia del magnifico paese nel quale ha scelto di stabilirsi quindi anche potete rimettervi in piedi) perchè mai Benny Hinn, importantissimo pastore protestante americano, sarebbe contro Dio.
Ripeto, una affermazione fortissima che nemmeno io mi sento di condividere.
Ah,per la storia,sono andato per curiosità a scavare un po' sul se il Timoteo 3:16-17 è usato dai teologhi Protestanti o meno come prova biblica di "Sola Scriptura" :
Second Helvetic Confession (1566)
3. We judge, therefore, that from these Scriptures are to be taken true wisdom and godliness, the reformation and government of churches; as also instruction in all duties of piety; and, to be short, the confirmation of doctrines, and the confutation of all errors, with all exhortations; according to that word of the apostle, “All Scripture is given by inspiration of God, and is profitable for doctrine, for reproof,” etc. (2 Tim. 3:16-17).Again, “These things write I unto thee,” says the apostle to Timothy, “...that thou mayest know how thou oughtest to behave thyself in the house of God,” etc. (1 Tim. 3:14-15).5
http://www.reformed.com/pub/sola_1.htm
Poi essendo molti rami nella chiesa evangelica,ognuna forse segue altra posizione.
Insert coin
12-07-2006, 10:16
A men non fa una grande impressione vedere quelle orde di protestanti (metodisti, battisti etc..) che affollano palazzetti vari innalzando le mani al cielo con espressioni del viso accigliate e contrite, ascoltando il telepredicatore di turno che pontifica sui massimi sistemi.
Ti può dare all'inizio una impressione di "democrazia" perchè vedi che chiunque potrebbe in teoria improvvisarsi imbonitore ed aizzare le folle, ma io starei ai fatti e vorrei sottolineare che su aborto, contraccezione, sesso prematrimoniale ed omosessualità di talebani il mondo protestante è stracolmo.
Go visto qualche volta sulla TBN il più famoso teleimbonitore protestante della Terra, Benny Hinn.
E' curioso come tanta gente crede ai presunti "miracoli" ad orologeria che avvengono nel corso delle sue adunate infarcite di isterismi, lacrime e danze della pioggia.
Lo stesso Benny Hinn ha posizioni ben più oltranziste della gerarchia cattolica ufficiale su quei temi che ho menzionato sopra.
Alla fine se proprio fossi costretto a scegliere tra Benedetto XVI e Benny Hinn, non esiterei un attimo a preferire il primo.
Hakuna Matata
12-07-2006, 14:01
Ah,per la storia,sono andato per curiosità a scavare un po' sul se il Timoteo 3:16-17 è usato dai teologhi Protestanti o meno come prova biblica di "Sola Scriptura" :
Second Helvetic Confession (1566)
3. We judge, therefore, that from these Scriptures are to be taken true wisdom and godliness, the reformation and government of churches; as also instruction in all duties of piety; and, to be short, the confirmation of doctrines, and the confutation of all errors, with all exhortations; according to that word of the apostle, “All Scripture is given by inspiration of God, and is profitable for doctrine, for reproof,” etc. (2 Tim. 3:16-17).Again, “These things write I unto thee,” says the apostle to Timothy, “...that thou mayest know how thou oughtest to behave thyself in the house of God,” etc. (1 Tim. 3:14-15).5
http://www.reformed.com/pub/sola_1.htm
Poi essendo molti rami nella chiesa evangelica,ognuna forse segue altra posizione.
Anche io non conosco tutte le confessioni dei vari protestanti e cosa pensano ognuna di queste circa quel versicolo.
Comunque per tornare al tuo post precedente dove parlavi di tradizione, il punto che voglio focalizzare è che una tradizione non può assolutamente andare contro la Parola di Dio, su questo credo che tutti siamo d'accordo. Non è la tradizione il problema ma alcune tradizioni che vanno contro il volere stesso di Dio. Lo stesso si può applicare a dottrine o "altre" scritture non comprese nel canone od aggiunte successivamente.
@InsertCoin
Te critichi le posizioni di Benny Hinn perché non sono tolleranti circa aborto etc.etc. , questa è una delle poche cose buone che fa. Un Cristiano è contro l'aborto , per esempio,perché è omicidio e questo è il punto finale, altre posizioni fuori di queste non sono conformi al volere di Dio. C'è poco da transigere.
Hakuna Matata
12-07-2006, 14:06
Non ha risposto il protestante ( a quest'ora sarà andato a fare una passeggiata sulla spiaggia del magnifico paese nel quale ha scelto di stabilirsi quindi anche potete rimettervi in piedi) perchè mai Benny Hinn, importantissimo pastore protestante americano, sarebbe contro Dio.
Ripeto, una affermazione fortissima che nemmeno io mi sento di condividere.
Purtroppo è inverno e la spiaggia sta a 500 Km :D
Benny Hinn va contro Dio per vari motivi qua ne trovi alcuni:
http://camcris.altervista.org/hinn.html
E se ti fermi a pensare capisci la differenza tra Evangelici e Cattolici, gli Evangelici si preoccupano di insegnare la Bibbia agli altri proprio per avere una conoscenza che li metta al riparo da false dottrine e falsi maestri anche e soprattutto tra gli Evangelici stessi, purtroppo i Cattolici oltre a non conoscere la Bibbia si preoccupano molto di più a seguire il rito che a scoprire se quello che fanno è conforme la volontà di Dio.
Hakuna Matata
12-07-2006, 14:31
posso farti una domanda, che magari esula leggermente dal contesto originale della discussione, approfittando della tua profonda conoscenza in ambito biblico, religioso?
come può un Dio, che per definizione dovrebbe essere perfetto ed infallibile, privo quindi delle mille contraddizioni e limitazioni che minano l'operato e l'intelletto umano, arrivare ad autodefinirsi "geloso" e vendicativo, che sono sentimenti molto umani e peraltro piuttosto bassi in quanto legati alla proprietà e all'ego? E' forse questo un tentativo di Dio di rendersi comprensibile all'uomo, oppure ci troviamo ad adorare una creatura essa stessa limitata ed imperfetta e in quanto tale priva delle caratteristiche che una divinità dovrebbe avere?
chiedo scusa se non sono certo un buon conoscitore delle scritture e pertanto non potrei certo sostenere una discussione puramente religiosa a tuo pari livello, ma mi preme realmente cercare di capire alcune contraddizioni che ho sempre scorto in certe dottrine.
Non ho nessuna profonda conoscenza, sto solo studiando di giorno in giorno , anzi ho una profonda ignoranza in materia che sto cercando di colmare.
Noi siamo stati creati ad immagine e somiglianza di Dio quindi abbiamo lati in comune e lati no. Io credo che in realtà è la nostra parte spirituale ad essere ad immagine e somiglianza di Dio. Dio è un essere che prova sentimenti come noi, si rallegra e si rattrista, si arrabbia e si pente , e questi sentimenti li abbiamo anche noi, ma Dio è giusto, onnipotente , onniscente e nessun uomo può raggiungere questi "livelli".
Bisogna quindi inquadrare i sentimenti di Dio che noi abbiamo ereditato con quelli che sono propri di Dio.
Tornando alla gelosia, te avresti piacere che tuo figlio chiamasse padre il tuo vicino di casa? E sapendo che questo porterebbe alla distruzione della "famiglia" non faresti di tutto per evitarlo? E nel caso che questo falso padre abbia usato stratagemmi per portarti via tua figlio te non faresti di tutto per "distruggere" questo padre?
Porta tutto a livello spirituale ed avrai la risposta di perché Dio è un Dio geloso.
Questo tutto è IMHO visto che non è una dottrina od un credo, ma semplici discorsi sul carattere di Dio che vengono dalla mia limitata esperienza.
Comunque i nostri nemici hanno raggiunto davvero un bel risultato: far vergognare gli italiani addirittura della loro religione ( e quindi dell'arte , della cultura , della storia) al punto da considerarla una sozzura da eliminare (per far posto a quella di altre nazioni , ovviamente) perchè impedirebbe grandi conquiste civili tipo..boh, il matrimonio gay? Il noachismo?
I cattolici si vergognano ad intervenire perchè temono il giudizio negativo degli apatridi progressisti e cosi si lasceranno scippare la loro religione e anche l'arte e la cultura e la storia , senza emettere fiato.
non ci dormi la notte sui i noachidi e i froci? :confused:
Anche io non conosco tutte le confessioni dei vari protestanti e cosa pensano ognuna di queste circa quel versicolo.
Comunque per tornare al tuo post precedente dove parlavi di tradizione, il punto che voglio focalizzare è che una tradizione non può assolutamente andare contro la Parola di Dio, su questo credo che tutti siamo d'accordo. Non è la tradizione il problema ma alcune tradizioni che vanno contro il volere stesso di Dio. Lo stesso si può applicare a dottrine o "altre" scritture non comprese nel canone od aggiunte successivamente.
Ah,io sono d' accordo sul pericolo esistente per alterare la tradizione.Se cerchi un po,vedrai che appunto il primo scontro che ha guidato allo schisma fra Cattolici ed Ortodossi è l' aggiunta del "Filioque" da un Papa al Simbolo del Credo,mentre i Sinodi Ecumenici che avevano stabilito il Credo,avevano aggiunto che non si poteva più cambiare e se non sbaglio esisteva anche un anatema.Per i Cattolici non si tratta di cambiamento e che è differenza minore,ma per i teologhi Ortodossi non è così.Poi c'è stato scontro anche sul significato del Primato Papale,e comunque,dopo lo Scisma ognuno ha continuato con quello che teneva era la cosa giusta.Cioè per gli Ortodossi,dopo aver "fissato" le cose fondamentali del dogma nei sinodi ecumenici,non si è toccato più niente,il Primato Papale si riconosce come primato di onore (Primo fra uguali),non Primato di potere o superiortà verso i pareri degli altri patriarchi,non si riconosce l' infallibilità Papale e di nessun uomo da solo,ma solo dei Sinodi ecumenici (voto a maggioranza) e di conseguenza non si riconoscono tutti i successivi dogmi cattolici aggiunti ,tipo che la Madonna è nata senza peccato e non si seguono certe pratiche Cattoliche,tipo il celibatto obbligatorio dei Preti (gli Ortodossi si possono sposare prima di diventare ufficialmente Preti,cioè anche quando sono in periodo di prova e mi pare esiste almeno in Grecia un limite di eta cosi che uno non sia immaturo prima di decidere se vuole sposarsi o meno),i divorzi riconosciuti dalla chiesa sono 3 ,perchè appunto il celibatto "obbligatorio" e il solo divorzio ,per gli ortodossi non trova fonte incomfutabile nella Bibbia,ma è più pratica amministrativa.
I Protestanti si sono scontrati con certe idee più tardi,e almeno per come la vedo io,alcune almeno frangie (visto che sono molto rami e io non so se esiste linea comune dottrinale),erano talmente scocciate,che a quel punto hanno detto "qui dove siamo arrivati,buttiamo via la tradizione in toto,che tanto cercare ormai di discriminare il giusto dal non giusto è troppo tardi,e teniamoci solo la Bibbia".In un certo senso anche gli Ortodossi sono "Protestanti",nel senso della protesta,ma l' hanno fatto prima e hanno affrontato la cosa in modo diverso,cioè si sono aggrappati alla tradizione dei Sinodi ecumenici per non accettare cambiamenti dopo secoli per il volere di un Papa.
Ovviamente parlo da un punto di vista Ortodosso,quindi perdoniate eventuale offesa,del resto è naturale.Cattolici,Ortodossi ed Evangelisti sono eretici l' uno per l' altro ,perchè ognuno dà le sue spiegazioni in modo suo ed ognuno ha sviluppato teologia che supporta la sua posizione,altre volte interpretando i testi in modo diverso e in altre occasioni usando teorie teologiche diverse (una volta ho letto in inglese la spiegazione Cattolica e Ortodossa sul come interpretano le loro posizioni sul dogma di Immacolata Concezione ed era da venirsi il mal di testa).
Del resto è triste avere le suddivisioni,per me sono tutti Cristiani,non eretici nel modo quasi dispregiativo che il termine viene usato qualche volta da preti integralisti,e spero in una riunificazione,anche se non la vedo nel futuro visibile.Però i Cristiani dovrebbero imparare dai musulmani,fra un Sunnita e un Cristiano,uno Shiita difenderà il Sunnita ,non il Cristiano.Fra Cristiani non è stato cosi ed è triste.
shambler1
12-07-2006, 15:38
Purtroppo è inverno e la spiaggia sta a 500 Km :D
Benny Hinn va contro Dio per vari motivi qua ne trovi alcuni:
http://camcris.altervista.org/hinn.html
E se ti fermi a pensare capisci la differenza tra Evangelici e Cattolici, gli Evangelici si preoccupano di insegnare la Bibbia agli altri proprio per avere una conoscenza che li metta al riparo da false dottrine e falsi maestri anche e soprattutto tra gli Evangelici stessi, purtroppo i Cattolici oltre a non conoscere la Bibbia si preoccupano molto di più a seguire il rito che a scoprire se quello che fanno è conforme la volontà di Dio.
l guaio con il protestesimo è che ognuno interpreta la scrittura per conto suo e senza nessun controllo .
Se non c'è una gerarchia nè tradizione culturale,chiunque si sente legittimato a metterci quello che gli pare : da Benny Hinn fino alle infinite sette cristoufologiche e quando non c'è concordanza di intenti, tutti gli altri diventano falsi profeti, diavoli , idolatri etc.
shambler1
12-07-2006, 15:39
non ci dormi la notte sui i noachidi e i froci? :confused:
Tu a quale due categorie appartieni ? :D
Hakuna Matata
12-07-2006, 17:41
l guaio con il protestesimo è che ognuno interpreta la scrittura per conto suo e senza nessun controllo .
Se non c'è una gerarchia nè tradizione culturale,chiunque si sente legittimato a metterci quello che gli pare : da Benny Hinn fino alle infinite sette cristoufologiche e quando non c'è concordanza di intenti, tutti gli altri diventano falsi profeti, diavoli , idolatri etc.
Ma se la tradizione culturale è sbagliata te come fai a saperlo se non ti documenti? Ognuno può dire quello che vuole usando la Bibbia, ma poi la verità viene sempre fuori, ammesso che si abbia voglia di andarsela a cercare.
Hakuna Matata
12-07-2006, 17:45
Del resto è triste avere le suddivisioni,per me sono tutti Cristiani,non eretici nel modo quasi dispregiativo che il termine viene usato qualche volta da preti integralisti,e spero in una riunificazione,anche se non la vedo nel futuro visibile.Però i Cristiani dovrebbero imparare dai musulmani,fra un Sunnita e un Cristiano,uno Shiita difenderà il Sunnita ,non il Cristiano.Fra Cristiani non è stato cosi ed è triste.
Difatti il problema nasce dall'intolleranza tra Cristiani , ma questo si è creato lungo i secoli, come dici te, a ragione secondo me.
Ad esempio la CC dice testualmente che "Fuori della Chiesa Cattolica non c'è salvezza" come può un Evangelico od un Ortodosso pensare in riunificarsi visto che tutti e due pensano che la CC è eretica?
Io non credo assolutamente all'ecumenismo, magari il dialogo sì ma l'ecumenismo è un'illusione.
shambler1
12-07-2006, 17:53
Non c'è nessun controllo e nessuna gerarchia, se non quella del potere.
Gli ebrei , che non sono stupidi, hanno ovviato a questo problema redando il Talmud , che è un enorme, gigantesco commentario alla bibbia ( la loro) stessa dove confrontano i diversi pareri.
Ovviamente: la bibbia è un testo allegorico compilata attingendo a parecchie fonti , mitologiche e storiche ; non è sempre o solo letterale.
Un'altra osservazione: il rito è una componente essenziale della religione ( la cena protestante non è la stessa cosa della messa cattolica ad esempio) e anche questo gli ebrei lo sanno bene .
C'è un forum dove i redatori hanno compilato una serie di immagini delle tante messe buffonata con preti abbigliati in modo indecoroso; ecco , in effetti quelli sono frutti marci anche se marci in modo diverso dai vari preti pedofili o stupratori.
Rendere la religione una buffonata in modo da divertire i fedeli è un modo maligno per distruggerne ogni senso e ogni valore.
La stessa cosa si potrebbe dire di un energumeno che prima parla di Gesù e poi solleva un enorme bilancere flettendo i muscoloni e qui chi deve capire, capisce.
Hakuna Matata
12-07-2006, 18:00
Non c'è nessun controllo e nessuna gerarchia, se non quella del potere.
Bella questa :D
La gerarchia del potere? Che roba è se ogni chiesa è praticamente indipendente dalle altre? :confused:
Hakuna Matata
12-07-2006, 18:17
Vorrei fare due domande: ai fini della salvezza , che è quello che conta più di tutto, serve la tradizione e tutti i suoi riti oppure no? La tradizione, ed i rituali derivanti, quale vantaggi porterebbe?
Difatti il problema nasce dall'intolleranza tra Cristiani , ma questo si è creato lungo i secoli, come dici te, a ragione secondo me.
Ad esempio la CC dice testualmente che "Fuori della Chiesa Cattolica non c'è salvezza" come può un Evangelico od un Ortodosso pensare in riunificarsi visto che tutti e due pensano che la CC è eretica?
Io non credo assolutamente all'ecumenismo, magari il dialogo sì ma l'ecumenismo è un'illusione.
Sono d' accordo.Io spero un giorno nell' ecumenismo,ma penso che sarebbe solo possibile se le chiese acettassero di ritornare magari indietro ai risultati del 2o Sinodo Ecumenico e ritrattare tutto il resto da capo,che per ora,è solo una eventualità puramente teorica.Poi ci sono anche le divisioni fra ogni chiesa.Per esempio,i molti rami degli Evangelici oppure i 2 calendari degli Ortodossi.Con gli Evangelici non so come stanno le cose,però con gli Ortodossi,i sostenitori dei due calendari non hanno buone relazioni.E per cosa?Per un calendario.Gli Slavi seguono il calendario "vecchio" e Greci,Rumeni il "nuovo".Le altre chiese Ortodosse in giro per il mondo non sono sicuro quale seguono.
I "vecchi" di solito sono più integralisti.Mi pare c'è una differenza di 13 giorni fra i 2.Cioè,pensa che non riescono a mettersi d' accordo nemmeno su questo...Alcuni anni fa Papa Giovanni Paolo II e il Patriarca di Constantinopoli hanno fatto messa (mi pare) insieme e hanno letto il Credo insieme senza il filioque.Alcuni hanno parlato di prove generali per riavvicinamento delle 2 chiese e infatti pure su internet ho trovato alcune nuove teorie cattoliche che dicono che "stiamo dicendo la stessa cosa con gli Ortodossi".Però,i quelli del "vecchio" calendario (che sono ormai in piccola minoranza in Grecia,per cui più aguerriti),hanno protestato,chiamato il Patriarca eretico per aver accettato di fare messa insieme ad un Cattolico,striscioni etc.Cioè in fin dei conti il Filioque non è stato menzionato,ma per loro è stato comunque grave peccato perchè stava con un Cattolico.
La Chiesa greca ufficiale (del nuovo calendario) è più aperta a discussioni,però un po' per la pressione dei "vecchi" un po' per paura di essere accusati di eresia,non penso che accadrà qualcosa di importante nei prossimi 50 anni almeno.Il Patriarca di Constantinopoli sembra più aperto,però anche lui finora non ha fatto commenti del tipo "il filioque è la stessa cosa ma con altre parole".
Purtroppo per una riunione delle Chiese,TUTTE dovrebbero rinunciare a qualcosa della loro dottrina e poi ancor peggio,dover spiegare ai loro fedeli del cosa insegnavano per tutti questi secoli e come mai ora sono finiti con nuova dottrina.Quindi sì,sembra un' illusione.Ma sarebbe bello.Laici ,credo che potrebbero anche riunire le Chiese,perchè potrebbero sorvolare su alcune restrizioni (come quella con la messa in comune),pur di arrivare ad un risultato.Ma i capi religiosi,non credo proprio...Tutta la loro vita gira intorno alla dottrina,sarebbe come tradire tutto per cui hanno lavorato.E triste ma hai ragione.Si vedono più come "competizione" da battere ormai che come fratelli che seguono un' altra dottrina.
La cosa arriva anche all' assurdo.Cioè,tutti predicano lo stesso Dio,ma in modo diverso e tutti sono sicuri che gli altri si sbagliano.Ora,questo Dio però,mica gli aveva detto di fare più dottrine.E alla fine non credo che giudicherà male uno cresciuto con dottrina diversa perchè lui diceva o meno il filioque per esempio,tanto che colpa aveva lui se l' ha imparato cosi.Quindi si arriva al paradosso che i capi delle chiese hanno creato più dottrine e si ritengono eretici a vicenda,ma alla fine per il Dio che tutti predicano,le dottrine spariscono.Caso mai la pagheranno loro che hanno deciso le dottrine :D Poi questa mia affermazione crea ancora un paradosso,e cioè il fedele di ogni dottrina è indottrinato che deve seguire la sua dottrina se vuole essere bravo Cristiano.Una cosa è sicura:
-Paradiso: Fila interminabile di Cristiani di tutti e 3 i dogmi,riuniti nella speranza di passare la porta,fra gomitate e spinte,ma che apre per pochi fortunati,prima che vedano il segno "Do not disturb" sul cancello.
-Purgatorio : I Cattolici da soli che si chiedono "ma dove sono gli altri?Qualcuno ci dice se andiamo su o giù?"
-Inferno : Di nuovo i "3" si ritrovano in una splendida opportunità di discuttere a lungo,in un ambiente "caloroso" ,chi cavolo dei 3 aveva il miglior dogma e come cavolo si sono ritrovati tutti li
:D :D
shambler1
12-07-2006, 18:28
Bella questa :D
La gerarchia del potere? Che roba è se ogni chiesa è praticamente indipendente dalle altre? :confused:
Per farti un esempio: il predicatore apocalittico può andare da Bush e proporgli di bombardare questo o quel paese grazie al suo pacchetto di voti e al fiume di denaro che la sua base gli elargisce.
E quindi è importante.
Domani un altro predicatore lo sopravanza e l'apocalittico di prima , indipendetemente dalla teologia, non conta più un cazzo.
Hakuna Matata
12-07-2006, 18:41
Per farti un esempio: il predicatore apocalittico può andare da Bush e proporgli di bombardare questo o quel paese grazie al suo pacchetto di voti e al fiume di denaro che la sua base gli elargisce.
E quindi è importante.
Domani un altro predicatore lo sopravanza e l'apocalittico di prima , indipendetemente dalla teologia, non conta più un cazzo.
Vabbé , oramai deliri .
Hakuna Matata
12-07-2006, 18:56
Sono d' accordo.Io spero un giorno nell' ecumenismo,ma penso che sarebbe solo possibile se le chiese acettassero di ritornare magari indietro ai risultati del 2o Sinodo Ecumenico e ritrattare tutto il resto da capo,che per ora,è solo una eventualità puramente teorica.Poi ci sono anche le divisioni fra ogni chiesa.Per esempio,i molti rami degli Evangelici oppure i 2 calendari degli Ortodossi.Con gli Evangelici non so come stanno le cose,però con gli Ortodossi,i sostenitori dei due calendari non hanno buone relazioni.E per cosa?Per un calendario.Gli Slavi seguono il calendario "vecchio" e Greci,Rumeni il "nuovo".Le altre chiese Ortodosse in giro per il mondo non sono sicuro quale seguono.
Tra i protestanti invece si discute spesso su dottrine secondarie per alcuni e più importanti per altri, tipo il battesimo nello Spirito Santo, ma alla fine ognuno può e va ad assistere il culto dell'altra denominazione senza nessun problema. Ovvio che anche tra i Protestanti ci sono le eccezioni ed alcuni litigano per un paio di virgole.Differente sarebbe il discorso tra alcuni Protestanti e Cattolici o Ortodossi, troppo distanti le posizioni ed i culti per poter riunirli in un'unico credo, anche se qui si usa il Culto Ecumenico quando le persone si laureano, non ci sono mai andato ma tra qualche giorno forse ci vado , sono curioso.
I "vecchi" di solito sono più integralisti.Mi pare c'è una differenza di 13 giorni fra i 2.Cioè,pensa che non riescono a mettersi d' accordo nemmeno su questo...Alcuni anni fa Papa Giovanni Paolo II e il Patriarca di Constantinopoli hanno fatto messa (mi pare) insieme e hanno letto il Credo insieme senza il filioque.Alcuni hanno parlato di prove generali per riavvicinamento delle 2 chiese e infatti pure su internet ho trovato alcune nuove teorie cattoliche che dicono che "stiamo dicendo la stessa cosa con gli Ortodossi".Però,i quelli del "vecchio" calendario (che sono ormai in piccola minoranza in Grecia,per cui più aguerriti),hanno protestato,chiamato il Patriarca eretico per aver accettato di fare messa insieme ad un Cattolico,striscioni etc.Cioè in fin dei conti il Filioque non è stato menzionato,ma per loro è stato comunque grave peccato perchè stava con un Cattolico.
La Chiesa greca ufficiale (del nuovo calendario) è più aperta a discussioni,però un po' per la pressione dei "vecchi" un po' per paura di essere accusati di eresia,non penso che accadrà qualcosa di importante nei prossimi 50 anni almeno.Il Patriarca di Constantinopoli sembra più aperto,però anche lui finora non ha fatto commenti del tipo "il filioque è la stessa cosa ma con altre parole".
Il discorso anziani/giovani vale dappertutto , ognuno ha i suoi pregi e difetti , gli anziani sono troppo chiusi a volte ed i giovani hanno la tendenza a modernizzare il tutto, che non è un problema se non cancella dottrine immutabili.
Purtroppo per una riunione delle Chiese,TUTTE dovrebbero rinunciare a qualcosa della loro dottrina e poi ancor peggio,dover spiegare ai loro fedeli del cosa insegnavano per tutti questi secoli e come mai ora sono finiti con nuova dottrina.Quindi sì,sembra un' illusione.Ma sarebbe bello.Laici ,credo che potrebbero anche riunire le Chiese,perchè potrebbero sorvolare su alcune restrizioni (come quella con la messa in comune),pur di arrivare ad un risultato.Ma i capi religiosi,non credo proprio...Tutta la loro vita gira intorno alla dottrina,sarebbe come tradire tutto per cui hanno lavorato.E triste ma hai ragione.Si vedono più come "competizione" da battere ormai che come fratelli che seguono un' altra dottrina.
Questo lo vedo impossibile, io non seguirei MAI alcune dottrine della CC (non conosco quelle Ortodosse ) e questo non lo cambierò mai.
La cosa arriva anche all' assurdo.Cioè,tutti predicano lo stesso Dio,ma in modo diverso e tutti sono sicuri che gli altri si sbagliano.Ora,questo Dio però,mica gli aveva detto di fare più dottrine.E alla fine non credo che giudicherà male uno cresciuto con dottrina diversa perchè lui diceva o meno il filioque per esempio,tanto che colpa aveva lui se l' ha imparato cosi.Quindi si arriva al paradosso che i capi delle chiese hanno creato più dottrine e si ritengono eretici a vicenda,ma alla fine per il Dio che tutti predicano,le dottrine spariscono.Caso mai la pagheranno loro che hanno deciso le dottrine :D Poi questa mia affermazione crea ancora un paradosso,e cioè il fedele di ogni dottrina è indottrinato che deve seguire la sua dottrina se vuole essere bravo Cristiano.Una cosa è sicura:
-Paradiso: Fila interminabile di Cristiani di tutti e 3 i dogmi,riuniti nella speranza di passare la porta,fra gomitate e spinte,ma che apre per pochi fortunati,prima che vedano il segno "Do not disturb" sul cancello.
-Purgatorio : I Cattolici da soli che si chiedono "ma dove sono gli altri?Qualcuno ci dice se andiamo su o giù?"
-Inferno : Di nuovo i "3" si ritrovano in una splendida opportunità di discuttere a lungo,in un ambiente "caloroso" ,chi cavolo dei 3 aveva il miglior dogma e come cavolo si sono ritrovati tutti li
:D :D
Un Cristiano è tale se segue Cristo e non una dottrina, per questo io mi preoccupo di conoscere Gesù ed i suoi insegnamenti e quale metodo migliore se non la Bibbia? Nel dubbio io credo che sia meglio leggere la cronaca di quell'epoca senza gli eventuali disturbi creati lungo i secoli, anche perché già nel I secolo c'erano eresie che provenivano dagli stessi Cristiani
Giovanni 2:19 Sono usciti di mezzo a noi, ma non erano dei nostri; perché se fossero stati dei nostri, sarebbero rimasti con noi; ma ciò è avvenuto perché fosse manifesto che non tutti sono dei nostri. (ad esempio)
E , per finire, io conosco un solo cammino che porta a Dio ed è Gesù, Dio stesso, se Lui ci ha detto questo non credo che nessun altro uomo possa dire il contrario:
Giovanni 14:6 Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
-Purgatorio : I Cattolici da soli che si chiedono "ma dove sono gli altri?Qualcuno ci dice se andiamo su o giù?"
D
La compagnia l'avrebbero... con gli anglicani (per la cronaca lo scisma occidentale più inutile!)
Dal 1054 in poi in occidente oltre 20.000 denominazioni nate,in Oriente (quello greco-slavo) l'unico "scisma" solo per un... calendario!Però!
Il discorso anziani/giovani vale dappertutto , ognuno ha i suoi pregi e difetti , gli anziani sono troppo chiusi a volte ed i giovani hanno la tendenza a modernizzare il tutto, che non è un problema se non cancella dottrine immutabili.
Non sono stato chiaro.Intendevo i sostenitori del "vecchio" e del "nuovo" calendario,non vecchi nel senso dell' età.Praticamente quelli che usano il "vecchio" calendario,usano il calendario Giuliano ,mentre quelli con il "nuovo",il calendario Gregoriano (è stato cambiato da un Papa).Per cui,per quelli del "vecchio",oggi non è 12 Luglio nel loro calendario ecclesiastico,ma 30 Giugno suppongo.Anche le grandi feste nei paesi slavi le festeggiano in data diversa che in Grecia e Romania,perchè usano il vecchio calendario.Come puoi ben capire,anche in questo caso,i sostenitori del "vecchio" dicono che quello è il calendario giusto e accusano i "nuovi" del fatto che seguono il "calendario Papista".
Hakuna Matata
12-07-2006, 19:06
Non sono stato chiaro.Intendevo i sostenitori del "vecchio" e del "nuovo" calendario,non vecchi nel senso dell' età.Praticamente quelli che usano il "vecchio" calendario,usano il calendario Giuliano ,mentre quelli con il "nuovo",il calendario Gregoriano (è stato cambiato da un Papa).Per cui,per quelli del "vecchio",oggi non è 12 Luglio nel loro calendario ecclesiastico,ma 30 Giugno suppongo.Anche le grandi feste nei paesi slavi le festeggiano in data diversa che in Grecia e Romania,perchè usano il vecchio calendario.Come puoi ben capire,anche in questo caso,i sostenitori del "vecchio" dicono che quello è il calendario giusto e accusano i "nuovi" del fatto che seguono il "calendario Papista".
Eri stato chiaro, sono io che ne avevo approfittato per collegarlo al mio discorso.
La compagnia l'avrebbero... con gli anglicani (per la cronaca lo scisma occidentale più inutile!)
Ah,perchè gli Anglicani accettano il Purgatorio?Non lo sapevo!Pensavo che tutti i Protestanti erano d' accordo su questo.Mah,del resto,guidano a sinistra,usano il pound etc :D
Dal 1054 in poi in occidente oltre 20.000 denominazioni nate,in Oriente (quello greco-slavo) l'unico "scisma" solo per un... calendario!Però!
Guarda,in oriente ci sono anche i Cristiani Copti(che accettano solo la natura divina di Cristo,perchè la umana si è "smaterializzata" o "assorbita" da quella divina),però mi pare preesistevano dello Scisma coi Cattolici,anche se non mi ricordo bene.Poi se ci sono altri non mi vengono in mente.In Oriente,non si hanno avute molte divisioni,perchè dopo tutto,il sistema era abbastanza democratico,nel senso che il Patriarca Ecumenico,non aveva più potere rispetta ad altri Patriarchi,era anche lui (Primo fra uguali).E oggi ogni paese ha la chiesa autocefala e tutte con Patriarca loro,tranne che per la Grecia ,che è autocefala,ma il capo spirituale porta il titolo di Arcivescovo e non di Patriarca,per rispetto per il Patriarca di Constantinopoli.
Il fatto dei calendari è da scemi per me,non si tratta di Scisma esattamente,nè di eresia,ma i "vecchi" credono che non si deve cambiare (perchè è "Papista,anche se scientificamente è più corretto) ,mentre alcuni paesi hanno pensato di usare il nuovo.A te sembra strano ,non so cosa succede negli altri paesi,ma in Grecia i "vecchi" calendaristi sono molto agguerriti contro qualsiasi cosa "Papista".E anche il fatto che vanno sempre verso la estinzione e si fanatizzano più facilmente.Per esempio era venuto Giovanni Paolo II in visita all' Arcivescovo ad Atene,ed erano scesi alcuni vecchi calendaristi al centro insieme a qualche monaco vecchio calendarista e protestavano per l' eresia etc e menzionavano pure il fatto della 4a Crociata (quando la Crociata anzichè andare a combattere i musulmani è finita a saccheggiare Constantinopoli e da allora la città si è indebolita ed è cominciato il declino).Infatti il povero Papa ha chiesto scusa pure per la 4a crociata.Non credo che siano accontentati di questo,ma comunque...Per farti capire,loro usano pure slogan del tipo "Ortodossia o morte".
Per il resto la dottrina è la stessa nonostante i calendari diversi.
Hakuna Matata
13-07-2006, 18:32
Altre domande:
Che ne pensate dei seguenti versetti?
Galati 1:8 Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi annunziasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunziato, sia anatema.
1 Corinzi 4:6 Ora, fratelli, ho applicato queste cose a me stesso e ad Apollo a causa di voi, perché per nostro mezzo impariate a praticare il non oltre quel che è scritto e non vi gonfiate d'orgoglio esaltando l'uno a danno dell'altro.
Se Paolo ci dice di non andare oltre quello che è stato scritto (all'epoca) e di non seguire nessun altro Vangelo fuori da quello annunciato (anche se apparisse un angelo o qualsiasi altra figura) come giustificate la tradizione che aggiunge e toglie alla Parola di Dio quello che reputa giusto o sbagliato?
Eppure Gesù aveva sgridato i Farisei per lo stesso motivo:
Matteo 15:3Ma egli rispose loro: E voi, perché trasgredite il comandamento di Dio a motivo della vostra tradizione?
Marco 7:6-9 E Gesù disse loro:Ben profetizzò Isaia di voi, ipocriti, com'è scritto:"Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il loro cuore è lontano da me. Invano mi rendono il loro culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uomini". Avendo tralasciato il comandamento di Dio vi attenete alla tradizione degli uomini. Diceva loro ancora: Come sapete bene annullare il comandamento di Dio per osservare la tradizione vostra! "
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.