View Full Version : [INT. EXTRATERR] Siete daccordo sul messaggio di Arecibo sparato nello spazio? IO NO.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 11:05
CIOè MA CHI CAZZUOLA SEI X PERMETTERTI DI DIRE ALL'UNIVERSO INTERO CHE NOI ESISTIAMO??? MANCO HANNO FATTO UNA VOTAZIONE CIOè SE POI ARRIVANO COSì GLI ALIENI??
http://us.movies1.yimg.com/movies.yahoo.com/images/hv/photo/movie_pix/twentieth_century_fox/independence_day/id4newyork.jpg
vediamo come ti spieghi al resto del mondo :read:
cmq di che sto parlando?? del segnale trasmesso nel 1974 dal radio telescopio di Arecibo, Porto Rico. questo:
http://www.edicolaweb.net/crop002g.jpg
http://www.edicolaweb.net/crop002g.htm
a cui sembrerebbe che qualcuno abbia risposto...
http://www.edicolaweb.net/crop006g.jpg
http://www.edicolaweb.net/crop002g.htm
http://www.esonet.org/pinacoteca/cropcircles/galleria3/Chilbolton%20(2),%20Hampshire%2021st%20Aug%202001.jpg
http://www.esonet.org/pinacoteca/cropcircles/galleria3/Chilbolton%20(2),%20Hampshire%2021st%20Aug%202001.jpg
Il 20 agosto 2001, accanto al radiotelescopio SETI di Chilbolton, nei pressi di Andover, Hampshire, sul campo della Leckford, davanti all'antenna dell'osservatorio, è comparso un Crop Circle riproducente uno "strano" disegno rettangolare. Il disegno è risultato simile al segnale trasmesso nel 1974 dal radio telescopio di Arecibo, Porto Rico.
:eek:
RiccardoS
11-07-2006, 11:12
CIOè MA CHI CAZZUOLA SEI X PERMETTERTI DI DIRE ALL'UNIVERSO INTERO CHE NOI ESISTIAMO??? MANCO HANNO FATTO UNA VOTAZIONE CIOè SE POI ARRIVANO COSì GLI ALIENI??
che è? il giorno delle pagliacciate, phantom? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238915
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 11:12
mi èarrivata una mail che mi ha ricordato questa cosa quindi.. :D
RiccardoS
11-07-2006, 11:29
mi èarrivata una mail che mi ha ricordato questa cosa quindi.. :D
:sofico:
FastFreddy
11-07-2006, 11:46
Se esiste una civiltà extraterrestre così evoluta da arrivare fino a noi, credete che abbia bisogno di una placchetta con le indicazioni per raggiungerci???? :D
Non è che gli bastava intercettare le trasmissioni radio che inviamo da quasi un secolo e che viaggiano ad una velocità enormemente superiore a quella di qualsiasi sonda???? :read:
Molto bella la risposta.
L'omino alto un metro con la testona e gli occhioni e' proprio come te lo aspetteresti dopo aver visto Close Encounters, X-Files, Stargate SG-1, ecc. ecc. ecc.
Deve essere anche un caso che il primo elemento non sia il carbonio, ma il silicio. ;)
http://www.edicolaweb.net/crop002g.jpg
Questa immagine infatti è sbagliata.
L'elemento più diffuso sulla terra è il silicio, non il carbonio.
Credo che questo rappresenti la composizione chimica del corpo umano.
Questa immagine infatti è sbagliata.
L'elemento più diffuso sulla terra è il silicio, non il carbonio.
Credo che questo rappresenti la composizione chimica del corpo umano.Concordo, e' sbagliata la descrizione.
Essendo la descrizione di una forma di vita basata sul carbonio, "ovviamente" la risposta e' la descrizione di una forma di vita basata sul silicio, se no che alieno sarebbe?
FastFreddy
11-07-2006, 15:43
Dunque, considerando che il messaggio è partito nel '74 e la risposta è stata recapitata nel 2001 si evince che gli alieni si trovino a 13.5 anni luce da noi, quale stella o sistema solare si trova a quella distanza? :O
Concordo, e' sbagliata la descrizione.
Essendo la descrizione di una forma di vita basata sul carbonio, "ovviamente" la risposta e' la descrizione di una forma di vita basata sul silicio, se no che alieno sarebbe?
Sì la descrizione è sbagliata.
Comunque chi si è inventato sta risposta ha solo guardato che silicio e carbonio stanno sulla stessa colonna della tavola periodica.. ma mi pare la gran parte degli studi scientifici ha detto che non è possibile avere forme di vita basate sul silicio..
Dunque, considerando che il messaggio è partito nel '74 e la risposta è stata recapitata nel 2001 si evince che gli alieni si trovino a 13.5 anni luce da noi, quale stella o sistema solare si trova a quella distanza? :O
penso, praticamente nessuna ;)
Il DNA mi risulta inoltre sia una doppia elica.. non una doppia ellisse... :muro:
FastFreddy
11-07-2006, 15:48
penso, praticamente nessuna ;)
No, lo chiedo perchè sono parecchie, la più vicina al sistema solare è proxima centauri a 4.28 anni luce, stranamente nel messaggio non viene riportato (eppure da un'intelligenza superiore ci si aspetterebbe una risposta un pò più articolata) ... :)
No, lo chiedo perchè sono parecchie, la più vicina al sistema solare è proxima centauri a 4.28 anni luce, strano che nel messaggio non venga riportato... :)
nel giro di quegli anni luce sono quasi certo ci siano meno di 10 stelle.
EDIT: mi sono sbagliato:
sono circa 20/30 stelle:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_nearest_stars
FastFreddy
11-07-2006, 15:50
nel giro di quegli anni luce sono quasi certo ci siano meno di 10 stelle.
Ecco appunto, era così difficile per gli alieni dirci quale fosse? :p
Ecco appunto, era così difficile per gli alieni dirci quale fosse? :p
Di stelle "simili" al Solo rispetto a quelle 30, ce sono molte ma molte di meno.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 15:56
cioè secondo voi chi ha fatto qyuel crop??? e in generale chi li fa???
cioè secondo voi chi ha fatto qyuel crop??? e in generale chi li fa???
qualche simpaticone
@lessandro
11-07-2006, 16:00
qualche simpaticone
Bravi però i simpaticoni eh :D
La cosa più ridicola è l'altezza di circa mi spiegate se uno non sa cosa è un metro che cavolo vuol dire mandare l'altezza? :muro: anche perchè mandare la lunghezza d'onda del messaggio.. anche quella la esprimi nel nostro sistema metrico.. quindi è totalmente insensata la cosa :rolleyes:
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:04
qualche simpaticone
si nascono in una notte e non ci sono segni nei campi che sono stati portati macchinari sul luogo. avviene tutto in silenzio e molte volte il grano non è piegato ma intrecciato a mo di trama e la zona emette spessissimo radiazioni...
si nascono in una notte e non ci sono segni nei campi che sono stati portati macchinari sul luogo. avviene tutto in silenzio e molte volte il grano non è piegato ma intrecciato a mo di trama e la zona emette spessissimo radiazioni...
Sono simpaticoni ben attrezzati.
pietro84
11-07-2006, 16:08
La cosa più ridicola è l'altezza di circa mi spiegate se uno non sa cosa è un metro che cavolo vuol dire mandare l'altezza? :muro: anche perchè mandare la lunghezza d'onda del messaggio.. anche quella la esprimi nel nostro sistema metrico.. quindi è totalmente insensata la cosa :rolleyes:
se hanno mandato la lunghezza d'onda in metri sono stati intelligenti invece :D
perchè loro possono misurare la lunghezza d'onda nel loro sistema metrico e confrontarla con la misura nel nostro sistema metrico, così da ricostruire la proprorzione che c'è tra il metro e la loro eventuale unità di misura.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:08
Sono simpaticoni ben attrezzati.
http://tactical-graphic-design.com/images/silbury-hill-crop-formation.jpg
e questo è uno dei + "mezza sega" tutto in una notte??? poi spighe intrecciate...
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:09
comunque esistono i ciclemakers ma fanno lavori appena simili a quelli dei presunti visitatori e ci mettono diversi giorni.
si nascono in una notte e non ci sono segni nei campi che sono stati portati macchinari sul luogo. avviene tutto in silenzio e molte volte il grano non è piegato ma intrecciato a mo di trama e la zona emette spessissimo radiazioni...Sono radiazioni di naqahdah.
@lessandro
11-07-2006, 16:17
Sono radiazioni di naqahdah.
Eh? :huh:
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:22
Eh? :huh:
penso voglia dire che ci buttano sopra qualcosa di radioattivo per far scena..
Mi sembrava che Wanna Marchi vendesse un kit in 12.000 pezzi del peso di 8 quintali per fare i disegni nel grano, alle prime 7.000 telefonate in regalo un CD con il messaggio di Arecibo in 45 lingue con le 378 risposte arrivate da varie specie senzienti.
Ma non mi ricordo bene, potrei sbagliarmi.
se hanno mandato la lunghezza d'onda in metri sono stati intelligenti invece :D
perchè loro possono misurare la lunghezza d'onda nel loro sistema metrico e confrontarla con la misura nel nostro sistema metrico, così da ricostruire la proprorzione che c'è tra il metro e la loro eventuale unità di misura.
Sì ma se gli alieni leggono 12, che ne sanno cosa vuol dire? come fanno a capire che si riferisce alla lunghezza d'onda con la quale è stato spedito il messaggio?
dovevano al massimo mettere:
disegno che rappresentava onda & 12 (cm)
disegno che rappresentava uomo & 170 (cm)
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:24
Mi sembrava che Wanna Marchi vendesse un kit in 12.000 pezzi del peso di 8 quintali per fare i disegni nel grano, alle prime 7.000 telefonate in regalo un CD con il messaggio di Arecibo in 45 lingue con le 378 risposte arrivate da varie specie senzienti.
Ma non mi ricordo bene, potrei sbagliarmi.
non mi ha fatto ridere. :mbe:
dai un po si. :stordita: :stordita:
anzi no. :)
comunque esistono i ciclemakers ma fanno lavori appena simili a quelli dei presunti visitatori e ci mettono diversi giorni.
e chi ha mai detto che questi ci mettono solo una notte?
non è che passano aerei ed elicotteri tutti i giorni a controllare se sono apparsi o no segni nel grano.. magari passano ogni tanto aerei per gettare insetticidi.. ma non credo succeda tutti i giorni
FastFreddy
11-07-2006, 16:30
penso voglia dire che ci buttano sopra qualcosa di radioattivo per far scena..
:sbonk:
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:30
Sì ma se gli alieni leggono 12, che ne sanno cosa vuol dire? come fanno a capire che si riferisce alla lunghezza d'onda con la quale è stato spedito il messaggio?
dovevano al massimo mettere:
disegno che rappresentava onda & 12 (cm)
disegno che rappresentava uomo & 170 (cm)
comunque non so se volete cercare voi ma non ho letto niente di spighe intrecciate o altre cose simili quindi per me rimane ancora chiaramente una cagata quel messaggio nel crop circle..
mi puzza perchè fanno tanto i perfetti ma i 2 crop quello della faccia e quello del messaggio sono storti
FastFreddy
11-07-2006, 16:32
comunque esistono i ciclemakers ma fanno lavori appena simili a quelli dei presunti visitatori e ci mettono diversi giorni.
Appena simili? Se è per quello ne fanno anche di migliori, e spiegami poi come fai a dire se un c.c. è stato fatto in una notte o in una settimana.... ;)
penso voglia dire che ci buttano sopra qualcosa di radioattivo per far scena..Si', e' proprio cosi'.
Usano le radiazioni di naqahdah.
Si usano anche quelle di naqadria, ma e' una fonte meno stabile.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:35
e chi ha mai detto che questi ci mettono solo una notte?
non è che passano aerei ed elicotteri tutti i giorni a controllare se sono apparsi o no segni nel grano.. magari passano ogni tanto aerei per gettare insetticidi.. ma non credo succeda tutti i giorni
ci sarà gente che abita lì no? gorno prima niente giorno dopo sta cazz de roba.. no provate a pensare cosa è intrecciare del grano in 200-300m di campo.. in piena notte con la paura di farsi sgamare/denunciare..
i circlemakers lo hanno gia detto che quelli che fanno loro li fanno pestando il grano e niente più
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:36
Si', e' proprio cosi'.
Usano le radiazioni di naqahdah.
Si usano anche quelle di naqadria, ma e' una fonte meno stabile.
wow davvero??? :eek:
FastFreddy
11-07-2006, 16:36
Doppio :sbonk:
Doppio :sbonk:Citare anche il dilitio mi sembrava esagerato.......
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:37
Appena simili? Se è per quello ne fanno anche di migliori, e spiegami poi come fai a dire se un c.c. è stato fatto in una notte o in una settimana.... ;)
non sbucano dove non c'è civiltà
ci sarà gente che abita lì no? gorno prima niente giorno dopo sta cazz de roba.. no provate a pensare cosa è intrecciare del grano in 200-300m di campo.. in piena notte con la paura di farsi sgamare/denunciare..
i circlemakers lo hanno gia detto che quelli che fanno loro li fanno pestando il grano e niente più
Ste cose succedono in distese infinite di campi coltivati.. mica nell'orticello di casa di un vecchio.
in quei posti avranno irrigazione automatizzata, passano ogni tanto con aerei con insetticidi e alla fine per la mietitura del grano.
chi fa ste cose probabilmente sa quando passerà l'aereo con l'insetticida e si organizza per finire il lavoro del cerchio in tempo..
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:40
Citare anche il dilitio mi sembrava esagerato.......
no aspetta ditemi!!!! :eek: :eek: il materiale di stargate quello che ci buttano sopra?? :eek:
wow davvero??? :eek:Si'.
Riporto da Wikipedia:
Naqahdriah (also spelled "Naquahdriah" or "Naquadria") is a highly unstable variant of Naqahdah with greater explosive properties. It can also be used for the powering of hyperspace engines with far smaller quantities than with Naqahdah, and the greater amount of energy produced allows for intergalactic travel with reasonable transit times. Naqahdriah is formed from Naqahdah in an artificial chain reaction.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:42
Si'.
Riporto da Wikipedia:
lo vendono su ebbey??
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:47
Ste cose succedono in distese infinite di campi coltivati.. mica nell'orticello di casa di un vecchio.
in quei posti avranno irrigazione automatizzata, passano ogni tanto con aerei con insetticidi e alla fine per la mietitura del grano.
chi fa ste cose probabilmente sa quando passerà l'aereo con l'insetticida e si organizza per finire il lavoro del cerchio in tempo..
non so come dirtelo ne sono sbucati diversi vicino a case o a uno sputo di metri da strade poco trafficate ma sempre qualcuno passa. la zona emana radiazioni e le spighe sono intrecciate. tutto questo in disegni enormi che come ho gia detto vanno dai 200 ai 300m (ne esistono anche di più piccoli) io non sto mica dicendo che sono alieni a fare questo ma allo stesso tempo voi non i state dando prove certe sulla loro realizzazione o forse non entrate ancora nell'ottica di che cosa vuole dire intrecciare le spighe a mo di trama in piena notte e con mezzi evidentemente molto limitati.. certi disegni sono chiaramente impossibili.
che cmq i circlemakers siano in gamba non gle lo toglie nessuno perchè sono davvero spettacolari.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:50
http://www.lucypringle.co.uk/photos/2005/uk2005ay2.jpg
http://www.bibleetnombres.online.fr/image7/ccridway.jpg
http://www.mountbaldy.com/images/Avebury2005.jpg
http://reguite.free.fr/photo/crop_circle/cropcircle47.jpg
http://www.cccrn.ca/steelman05a.jpg
ecc...
FastFreddy
11-07-2006, 16:52
Ho visto di molto meglio....
lo vendono su ebbey??Qui. (http://www.stargateprops.com/)
Puoi comprare uno Zat, che come si sa e' alimentato da naqahdah liquido.
Visto che adesso delle radiazioni sappiamo tutto, parliamo delle spighe intrecciate.
Esattamente quale superiore tecnologia le produrrebbe?
Voglio dire, sono spighe, giusto? Niente di particolare, alieno o altro, quindi non dovrebbero essere soggette a influenze particolari che non siano le leggi della fisica.
Quindi.... quale tecnologia le produrrebbe?
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:57
Esattamente quale superiore tecnologia le produrrebbe?
Voglio dire, sono spighe, giusto? Niente di particolare, alieno o altro, quindi non dovrebbero essere soggette a influenze particolari che non siano le leggi della fisica.
Quindi.... quale tecnologia le produrrebbe?
Esattamente quale superiore tecnologia le produrrebbe? DITEMELO VOI VISTO CHE AVETE L'ASSOLUTA CERTEZZA CHE SIANO FATTI DA 4 INGLESOTTI TUTTI NOIA DROGA E ROCKNROLL..
ricordati pero' che disegni giganteschi appaiono in una notte quindi in 9-10 ore sputate di buio
emanano radiazioni
e le spighe sono intrecciate tra di loro a mo' di trama.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 16:59
MA COSA + IMPORTANTE DI TUTTE NON LI PAGA NESSUNO. :sofico:
Esattamente quale superiore tecnologia le produrrebbe? DITEMELO VOI VISTO CHE AVETE L'ASSOLUTA CERTEZZA CHE SIANO FATTI DA 4 INGLESOTTI TUTTI NOIA DROGA E ROCKNROLL..
ricordati pero' che disegni giganteschi appaiono in una notte quindi in 9-10 ore sputate di buio
emanano radiazioni
e le spighe sono intrecciate tra di loro a mo' di trama.E' semplice: siccome ho l'assoluta certezza che siano fatti da quattro inglesotti tutti noia, droga e RnR, non c'e' nessuna tecnologia superiore.
Come diceva un tale diventato famoso anche per questo (parlo dell'autore), una volta che hai eliminato l'impossibile quello che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verita'.
Per il fatto di essere pagati, devono ringraziare che non li "paga" il contadino.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 17:36
Assoluta certezza ma zero prove, come me. Pero' prova a calcolare questo
che disegni giganteschi appaiono in una notte quindi in 9-10 ore sputate di buio
emanano radiazioni
e le spighe sono intrecciate tra di loro a mo' di trama.
con quale tecnica?!?! è quasi come dipingere la gioconda in 2 giorni.
poi sono 10 anni che ci macinano sopra cioè se fosse una bufala 10 anni di risate a vedere i loro pacco-lavoretti in tv e giornali (il sun inglese ne è affamatissimo) possono bastare no?? se co9ntinui a autolollarti altro che artisti-geni sono dei malati mentali.. :D
Art-Salvo
11-07-2006, 18:20
con quale tecnica?!?! è quasi come dipingere la gioconda in 2 giorni.
poi sono 10 anni che ci macinano sopra cioè se fosse una bufala 10 anni di risate a vedere i loro pacco-lavoretti in tv e giornali (il sun inglese ne è affamatissimo) possono bastare no?? se co9ntinui a autolollarti altro che artisti-geni sono dei malati mentali.. :D
Loro hanno dalla loro il fattore sorpresa: possono scegliersi il posto che vogliono, dove vogliono e quando vogliono.
Ovviamente sono burle, tra l'altro neanche di cattivo gusto, sono delle sfide di abilità, magari fatte proprio da gente che si diverte a prendere in giro coloro che credono agli omini verdi con gli occhi a palla. Anche perchè, diciamocelo francamente, se ci fossero alieni con tecnologia superiore che si fanno migliaia di anni luce di viaggio per andare ad arrotolare spighe, avrebbero da parte mia poca, ma davvero poca stima :)
ET1: ao annamo a la Tera che se famo du arricciate de spighe?
ET2: bello bello, li mortacci, annamo a fa li cerchi!
Siamo seri dai :D
Hakuna Matata
11-07-2006, 18:42
Chiedete a loro
http://www.circlemakers.org/
Poi potete anche contrattarli per farvi fare un crop circle su misura :O
Chiedete a loro
http://www.circlemakers.org/
Poi potete anche contrattarli per farvi fare un crop circle su misura :ODuh!
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 21:00
Loro hanno dalla loro il fattore sorpresa: possono scegliersi il posto che vogliono, dove vogliono e quando vogliono.
Ovviamente sono burle, tra l'altro neanche di cattivo gusto, sono delle sfide di abilità, magari fatte proprio da gente che si diverte a prendere in giro coloro che credono agli omini verdi con gli occhi a palla. Anche perchè, diciamocelo francamente, se ci fossero alieni con tecnologia superiore che si fanno migliaia di anni luce di viaggio per andare ad arrotolare spighe, avrebbero da parte mia poca, ma davvero poca stima :)
ET1: ao annamo a la Tera che se famo du arricciate de spighe?
ET2: bello bello, li mortacci, annamo a fa li cerchi!
Siamo seri dai :D
Non capisci la priam parte il contadino al sera prima va a letto tranquillo nulla di anomalo la mattina alle 5 si ritrova sta roba da paura NON SEMPRE SUCCEDE COSì ma quando succede... provate a spiegare..
ET1: ao annamo a la Tera che se famo du arricciate de spighe?
ET2: bello bello, li mortacci, annamo a fa li cerchi!
pensiamo x un attimo che sia così, anche noi xo nn scherziamo... non farmi parlare delle missioni apollo o le svariate shuttle.. per me rimangono pazzie totali.
non farmi parlare delle missioni apollo o le svariate shuttle.. per me rimangono pazzie totali.Invece parlacene, per favore.
Sono sicuro di parlare anche a nome di altri utenti quando dico che sono interessato.
Pazzie in che senso?
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 21:19
Invece parlacene, per favore.
Sono sicuro di parlare anche a nome di altri utenti quando dico che sono interessato.
Pazzie in che senso?
che fai missioni spaziali quando hai come propulsione ancora le scoreggie.. giusto i test senza gravità possono avere qualche pro... per il resto se il nostro manifestarci è una placca "siamo venuti in pace in nome di tutta l'umanità" quando per arrivare sulla luna t affidi a dei computers che hanno la sicurezza di una calcolatrice.. io trovo + logico i disegnini sui campi.
odio le missioni spaziali xke non arriveremo mai alla colonizzazione spaziale alla blade runner. poi missioni rischiosissime x cosa?? questo:
Il programma Apollo è stato motivato almeno parzialmente dalle considerazioni psico-politiche, in risposta alle percezioni persistenti di inferiorità americana nella corsa allo spazio nei confronti dei sovietici, nel contesto della guerra fredda. Da questo punto di vista, è stato un brillante successo. Infatti gli Stati Uniti avevano superato i rivali nei voli spaziali con equipaggio umano già con il programma Gemini.
????
Topomoto
11-07-2006, 21:24
che fai missioni spaziali quando hai come propulsione ancora le scoreggie.. giusto i test senza gravità possono avere qualche pro... per il resto se il nostro manifestarci è una placca "siamo venuti in pace in nome di tutta l'umanità" quando per arrivare sulla luna t affidi a dei computers che hanno la sicurezza di una calcolatrice.. io trovo + logico i disegnini sui campi.
:confused: :confused: :confused:
odio le missioni spaziali xke non arriveremo mai alla colonizzazione spaziale alla blade runner. poi missioni rischiosissime x cosa?? questo:
Il programma Apollo è stato motivato almeno parzialmente dalle considerazioni psico-politiche, in risposta alle percezioni persistenti di inferiorità americana nella corsa allo spazio nei confronti dei sovietici, nel contesto della guerra fredda. Da questo punto di vista, è stato un brillante successo. Infatti gli Stati Uniti avevano superato i rivali nei voli spaziali con equipaggio umano già con il programma Gemini.
????
Forse che QUALSIASI risultato lo si raggiunge migliorandosi continuamente?
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 21:27
:confused: :confused: :confused:
Forse che QUALSIASI risultato lo si raggiunge migliorandosi continuamente?
anche se trovamo 1 modo x anna alla velocità della luce ci vogliono milioni di anni x raggiungere distanze minimamente considerevoli tipo nave nostromo di alien. quella sarebbe colonizzazione seria..
la storia delle calcolatrici è vera i "super" computers della nasa nel 1969 raggiungevano un livello di rielaborazione dati pari a quello di una calcolatrice. io non mi ci affiderei. appunto è morta gente con le ridicole missioni apollo.
Art-Salvo
11-07-2006, 21:43
anche se trovamo 1 modo x anna alla velocità della luce ci vogliono milioni di anni x raggiungere distanze minimamente considerevoli tipo nave nostromo di alien. quella sarebbe colonizzazione seria..
la storia delle calcolatrici è vera i "super" computers della nasa nel 1969 raggiungevano un livello di rielaborazione dati pari a quello di una calcolatrice. io non mi ci affiderei. appunto è morta gente con le ridicole missioni apollo.
Seguendo il tuo criterio, chi glielo faceva fare a Magellano o Colombo di rischiare la vita per andare in cerca terre inesplorate?
Per quanto possa essere moralmente discutibile investire miliardi di dollari quando nel mondo ci sono persone che muoiono di fame, la ricerca scientifica è il motore dello sviluppo, solo cosi si possono migliorare le condizioni di vita delle persone.
Le missioni spaziali sono state e saranno una enorme palestra di ricerca, sviluppo di nuove tecnologie che abbiamo utilizzato e che utilizzeremo anche per scopi completamente diversi.
adsasdhaasddeasdd
11-07-2006, 21:56
speriamo.. intanto sono morti un botto di persone in ste missioncette e siamo ancora con 30000 cassi diversi su questo pianeta..
Topomoto
11-07-2006, 22:04
anche se trovamo 1 modo x anna alla velocità della luce ci vogliono milioni di anni x raggiungere distanze minimamente considerevoli tipo nave nostromo di alien. quella sarebbe colonizzazione seria..
la storia delle calcolatrici è vera i "super" computers della nasa nel 1969 raggiungevano un livello di rielaborazione dati pari a quello di una calcolatrice. io non mi ci affiderei. appunto è morta gente con le ridicole missioni apollo.
Ora, a parte che non ho mai visto una calcolatrice sbagliare un conto, pensi che i morti siano dovuti ai computer? Anzi, quel settore credo sia quello più avanzato e sicuro di tutta la baracca.........
Ma fammi capire, tu vorresti che venisse progettato un viaggio interstellare senza mai provare neppure qualche "viaggetto" attorno alla terra? :sofico:
FastFreddy
11-07-2006, 22:08
Ma fammi capire, tu vorresti che venisse progettato un viaggio interstellare senza mai provare neppure qualche "viaggetto" attorno alla terra? :sofico:
Già, gli uomini primitivi che l'hanno inventata a fare la ruota? Potevano benissimo costruire da subito una Ferrari... :O
:D :D :D
speriamo.. intanto sono morti un botto di persone in ste missioncette e siamo ancora con 30000 cassi diversi su questo pianeta..
mi sa che sei un po "OT" su un forum di tecnologia a sparare ste idee :stordita:
P:S potevano fare direttamente il teletrasporto, cosi si risparmiavano di passare per le automobili :D che dal suo punto di vista probabilmente sono un idea balzana perchè fanno morire gente negli incidenti :D
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 08:08
Ora, a parte che non ho mai visto una calcolatrice sbagliare un conto, pensi che i morti siano dovuti ai computer? Anzi, quel settore credo sia quello più avanzato e sicuro di tutta la baracca.........
Ma fammi capire, tu vorresti che venisse progettato un viaggio interstellare senza mai provare neppure qualche "viaggetto" attorno alla terra? :sofico:
non ci arriveremo mai a fare quel tipo di viggi che dici tu.
AlexGatti
12-07-2006, 09:21
anche se trovamo 1 modo x anna alla velocità della luce ci vogliono milioni di anni x raggiungere distanze minimamente considerevoli tipo nave nostromo di alien. quella sarebbe colonizzazione seria..
la storia delle calcolatrici è vera i "super" computers della nasa nel 1969 raggiungevano un livello di rielaborazione dati pari a quello di una calcolatrice. io non mi ci affiderei. appunto è morta gente con le ridicole missioni apollo.
Un po' come dire:
"Tanto in vita mia non potrò mai avere una ferrari, la patente + macchina usata che le prendo a fare?"
No, cavolo, tu vuoi Star Trek oggi e senza fatica, ma questo non è possibile, dobbiamo sudare, faticare, rischiare per crescere, scoprire e progredire.
Chi non risica non rosica e nel passato molti hanno detto cavolate limitando di fatto i fattori di sviluppo.
IBM credeva che ci fosse mercato per soli 5 o 6 calcolatori in tutto il mondo. Si diceva che non fosse possibile superare la velocità del suono e altre cose del genere.
Se non si prova a fare ciò che è nel limite del nostro possibile non si riuscirà ad estendere questo limite e a progredire.
Topomoto
12-07-2006, 10:06
non ci arriveremo mai a fare quel tipo di viggi che dici tu.
Beh, non è neppure detto che sia possibile farli ;)
E quindi?
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 11:44
non vale la pena tentare visto che lo spazio-tempo è improbabile he riusciremo mai a distorcelo anostro piacimento.
AlexGatti
12-07-2006, 11:58
non vale la pena tentare visto che lo spazio-tempo è improbabile he riusciremo mai a distorcelo anostro piacimento.
Potrebbero esserci altre possibilità che ora non siamo in grado di immaginare, oppure potrebbe non esserci possibilità. Stare ad aspettare non ci darà la risposta.
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 12:13
Potrebbero esserci altre possibilità che ora non siamo in grado di immaginare, oppure potrebbe non esserci possibilità. Stare ad aspettare non ci darà la risposta.
non credo che scopriremo come sfruttare Ponti Einstein-Rosen questi servirebbero per raggiungere zone infinitamente lontane dello spazio in diversi punti del tempo.. peccato che siano una specie di buchi neri cosa ceh dista ancora a milioni di anni luce da noi.. cazzeggiamo con razzetti e muore gente fine. ammesso che si trovi un metodo di propulsione che va 300.000 volte + veloce della luce la gravità della astronavetta collasseebbe su se stessa e scomparirebbe in un nano secondo.
non vale la pena tentare visto che lo spazio-tempo è improbabile he riusciremo mai a distorcelo anostro piacimento.
Pensa se avessero ragionato così i fisici dopo aver scoperto che non è possibile costruire macchine a moto perpetuo (conservazione dell'energia) o addirittura che l'energia disponibile è limitata e destinata a esaurirsi (secondo principio della termodinamica)? Per fortuna ci siamo accontentati delle nostre limitate creazioni :D
Gli scenari fantascientifici sono certamente affascinanti, ma potrebbero essere semplicemente impossibili. Allora non vale la pena esplorare lo spazio?
Ti mostro una possibilità perfettamente compatibile con le conoscenze attuali, e probabilmente attuabile fra qualche secolo: astronavi di colonizzazione che viaggiano a velocità vicine a quelle della luce verso sistemi precedentemente identificati come abitabili oppure modificabili in modo che lo siano (terraforming); ogni colonia ripete il processo colonizzando i sistemi vicini e così via. I collegamenti fra colonie sono mantenuti da fasci radio altamente collimati o laser, e sono previsti sistemi di diffusione delle informazioni per superare i problemi legati all'altissima latenza della comunicazione (anni o secoli).
Non sarà bella come le astronavi che viaggiano nell'iperspazio, ma questa possibilità la trovo comunque affascinante.
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 13:47
si su cessini come marte o le lune di giove molto abitabili direi
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 13:48
ecco una bella base sulla luna quello si
ma ancora i cerchi nel grano...ma scusate a voi non sembra strano che i primi erano semplicissimi e poi con il passare degli anni si son fatti sempre piu comlicati.
Io trovo davvero impossibile che gli alieni vengono sulla terra per allenarsi a disegnare, se lo fanno son proprio dei somari :asd:
non vale la pena tentare...Credo che questo tagli ogni possibilita' di discussione.
Non vale la pena tentare per te.
Per fortuna ci sono state, ci sono e ci saranno persone che pensano valga la pena tentare, in qualunque campo.
Oggi posso viaggiare tra l'America e l'Europa in tempi ragionevoli e all'interno dello stesso continente in alcune ore perche' Orville e Wilbur nel 1903 ritennero valesse la pena tentare di far qualcosa che tutti ritenevano impossibile (o immorale). Poi, per passi, vennero Bleriot, Lindberg, Earhart e cosi' via.
C'e' stato un periodo in cui persone che ragionavano come ragioni tu adesso, le persone che credevano valesse la pena pensare in maniera diversa le bruciavano.
Potrei citare una famosa cittadina in Massachusetts, ma senza andare troppo lontano basterebbe un noto astronomo e uomo di scienza italiano (o anche qualcuno in piu').
Topomoto
12-07-2006, 15:41
cazzeggiamo con razzetti e muore gente fine.
Se è per quello muoiono molte più persone sul lavoro, sulle strade, o in modo molto più imbecille che sui "razzetti" :fagiano:
AlexGatti
12-07-2006, 16:15
non credo che scopriremo come sfruttare Ponti Einstein-Rosen questi servirebbero per raggiungere zone infinitamente lontane dello spazio in diversi punti del tempo.. peccato che siano una specie di buchi neri cosa ceh dista ancora a milioni di anni luce da noi.. cazzeggiamo con razzetti e muore gente fine. ammesso che si trovi un metodo di propulsione che va 300.000 volte + veloce della luce la gravità della astronavetta collasseebbe su se stessa e scomparirebbe in un nano secondo.
Beato te che sai tutto. Pensa a quei poveretti della NASA che stanno ancora a cazzeggiare con i razzetti. Addio.
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 18:26
Credo che questo tagli ogni possibilita' di discussione.
Non vale la pena tentare per te.
Per fortuna ci sono state, ci sono e ci saranno persone che pensano valga la pena tentare, in qualunque campo.
Oggi posso viaggiare tra l'America e l'Europa in tempi ragionevoli e all'interno dello stesso continente in alcune ore perche' Orville e Wilbur nel 1903 ritennero valesse la pena tentare di far qualcosa che tutti ritenevano impossibile (o immorale). Poi, per passi, vennero Bleriot, Lindberg, Earhart e cosi' via.
C'e' stato un periodo in cui persone che ragionavano come ragioni tu adesso, le persone che credevano valesse la pena pensare in maniera diversa le bruciavano.
Potrei citare una famosa cittadina in Massachusetts, ma senza andare troppo lontano basterebbe un noto astronomo e uomo di scienza italiano (o anche qualcuno in piu').
poi sono io lo svitato di fantascenza xfilesiana.. credi che sarà possibile sfruttare ponti rosen?? ma perpiasir.. alla velocità della luce non ci possiamo andare quindi.. fine. giusto prima menzionavo la luna, dicono che ci sia un minerale che se saputo sfruttare un sasso delle dimensioni di una palla da bowling puo' fornire energia per gli stati uniti per un anno. se trovo sta storia la posto ma per il resto..
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 18:28
Se è per quello muoiono molte più persone sul lavoro, sulle strade, o in modo molto più imbecille che sui "razzetti" :fagiano:
non vuol dire un cazzo quelli chiaramente fanno quel cazzo che vogliono e che crepano.. la nasa invece si puo' fermare sempre co ste assurdità di latta pericolosissime (1 possibilità su 100 di morire sullo space shuttle.) poi non so..
FastFreddy
12-07-2006, 18:31
Se l'industria aeronautica avesse pensato allo stesso modo a quest'ora staresti ancora a metterci 3 settimane per arrivare oltre altantico...
La tecnologia di cui disponiamo oggi non è arrivata dal nulla, ma è frutto di secoli di ricerche, tentativi, fallimenti, incidenti mortali, etc. etc.
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 18:32
elio 3 il minerale sulla luna cercate in rete..
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 18:34
Se l'industria aeronautica avesse pensato allo stesso modo a quest'ora staresti ancora a metterci 3 settimane per arrivare oltre altantico...
La tecnologia di cui disponiamo oggi non è arrivata dal nulla, ma è frutto di secoli di ricerche, tentativi, fallimenti, incidenti mortali, etc. etc.
vabe basta allora credete a quello che volete credere.. si viaggera alla star trek fine ok. :stordita:
FastFreddy
12-07-2006, 18:39
vabe basta allora credete a quello che volete credere.. si viaggera alla star trek fine ok. :stordita:
Puoi provare il contrario?
150 anni fa cosa ti avrebbero risposto se avessi parlato di andare da Parigi a New York in 8 ore a bordo di un tubo con le ali alimentato a kerosene?
(O ancora di parlare e scambiarti documenti in tempo reale con uno di Bankok standotene seduto di fronte a un terminale?)
Topomoto
12-07-2006, 18:43
non vuol dire un cazzo quelli chiaramente fanno quel cazzo che vogliono e che crepano.. la nasa invece si puo' fermare sempre co ste assurdità di latta pericolosissime (1 possibilità su 100 di morire sullo space shuttle.) poi non so..
Mica la Nasa obbliga nessuno a sedersi sui razzetti eh?
Chi ci va sa benissimo il rischio che corre ;)
elio 3 il minerale sulla luna cercate in rete..
Una palla da bowling non basta per gli USA... forse qualche camion :D
In ogni caso questa è una motivazione a medio termine per investire nel volo spaziale. Per estrarre e usare l'elio 3 servono strutture di estrazione e trasporto economicamente sostenibili. Già questo è più impegnativo (e soprattutto, rischioso) che mandare qualche uomo a passeggiare sul suolo lunare.
Se l'industria aeronautica avesse pensato allo stesso modo a quest'ora staresti ancora a metterci 3 settimane per arrivare oltre altantico...Stai scherzando? Ci andresti col Kon Tiki, altro che tre settimane.
FastFreddy
12-07-2006, 19:05
Stai scherzando? Ci andresti col Kon Tiki, altro che tre settimane.
Mitico il Kon Tiki, avevo anche il modellino della graupner! :D :)
Mitico il Kon Tiki, avevo anche il modellino della graupner! :D :)E' incredibile quanta cultura si sia assorbita da Topolino. ;)
razziadacqua
12-07-2006, 22:08
13.5 anni luce da noi, quale stella o sistema solare si trova a quella distanza? :O
Esatto.
Beh..Proxima Centauri dove la metti? :) 4anni luce scarsi...
Cmq se non sbaglio cos' facendo si parla di una cosidetta "Radiosfera" vero?Che tiene considerazione del primo segnale televisivo con sufficente potenza mai inviato...ma non ricordo in quale anno...
razziadacqua
12-07-2006, 22:11
se hanno mandato la lunghezza d'onda in metri sono stati intelligenti invece :D
perchè loro possono misurare la lunghezza d'onda nel loro sistema metrico e confrontarla con la misura nel nostro sistema metrico, così da ricostruire la proprorzione che c'è tra il metro e la loro eventuale unità di misura.
Guarda che cmq il metro se non sbaglio è anche una lungheza fisica precisa:
è la distanza che percorre un raggio laser dentro dell argon se non erro?
razziadacqua
12-07-2006, 22:15
http://tactical-graphic-design.com/images/silbury-hill-crop-formation.jpg
e questo è uno dei + "mezza sega" tutto in una notte??? poi spighe intrecciate...
Vedete...una cosa che non mi convince di questi cerchi "moderni"è che a differenza dei primi,questi hanno i segni dei seminatori credo...
Ovvero,vedete quele righe nere che tagliano il campo?Sono i segni che lasciano i macchinari dove li non vengono piantati i semi credo.
beh quei segni sono abbastanza larghi da permettere ad una persona,ben attrezzata,di entrare nel campo e cominciare a lavorare...osservate la foto e d immaginate il percorso a piedi...
Ecco sta cosa non mi convince affatto!
Eh cmq
razziadacqua
12-07-2006, 22:16
http://tactical-graphic-design.com/images/silbury-hill-crop-formation.jpg
e questo è uno dei + "mezza sega" tutto in una notte??? poi spighe intrecciate...
Vedete...una cosa che non mi convince di questi cerchi "moderni"è che a differenza dei primi,questi hanno i segni dei seminatori credo...
Ovvero,vedete quele righe nere che tagliano il campo?Sono i segni che lasciano i macchinari dove li non vengono piantati i semi credo.
beh quei segni sono abbastanza larghi da permettere ad una persona,ben attrezzata,di entrare nel campo e cominciare a lavorare...osservate la foto e d immaginate il percorso a piedi...
Ecco sta cosa non mi convince affatto!
Eh cmq 10uomini ben attrezzati in una notte lo fanno benissimo...esperti ed allenati ovvio!
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 22:40
vi ho gia detto che certi hanno le spighe intrecciate..
E le risposte non bastano ancora?.......
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 22:47
Puoi provare il contrario?
150 anni fa cosa ti avrebbero risposto se avessi parlato di andare da Parigi a New York in 8 ore a bordo di un tubo con le ali alimentato a kerosene?
(O ancora di parlare e scambiarti documenti in tempo reale con uno di Bankok standotene seduto di fronte a un terminale?)
si ho capito. ma alla velocità della luce non ci si puo' viaggiare, i ponti rosen sono lontanissimi da noi a velocità pazzesche come eviti oggetti voluminosi in tempo?? quindi che fai???
l'unica cosa è sperare in cose alla back to the future ma quella è davvero fantasia..
si ho capito. ma alla velocità della luce non ci si puo' viaggiare, i ponti rosen sono lontanissimi da noi a velocità pazzesche come eviti oggetti voluminosi in tempo?? quindi che fai???
l'unica cosa è sperare in cose alla back to the future ma quella è davvero fantasia..E quindi non dobbiamo giocare coi razzetti, perche' eri partito da li'.
adsasdhaasddeasdd
12-07-2006, 23:11
giocateci pure se vi piace strippare in un luogo grande come una cella di guantanamo x 3 mesi x andare su marte..
giocateci pure se vi piace strippare in un luogo grande come una cella di guantanamo x 3 mesi x andare su marte..Partirei anche domani.
Topomoto
13-07-2006, 01:11
giocateci pure se vi piace strippare in un luogo grande come una cella di guantanamo x 3 mesi x andare su marte..
Considerato che c'è chi lo fa per molto più tempo, e con scopi meno "nobili", non vedo quale sia il problema :mbe:
adsasdhaasddeasdd
13-07-2006, 03:07
Considerato che c'è chi lo fa per molto più tempo, e con scopi meno "nobili", non vedo quale sia il problema :mbe:
trovi molta roba sulla desolata marte.. :sofico: la verità è che abbiamo astronavi che sono dei tricicli e solo x le sonde dobbiamo sfruttare i cosidetti calci gravitazionali degli altri pianeti per arrivare lontano senza esaurire la propulsione.. siamo ancora messi male e con molta probabilità da qui non ci schioderemo mai.
Art-Salvo
13-07-2006, 08:38
E quindi non dobbiamo giocare coi razzetti, perche' eri partito da li'.
Infatti non ho capito dove voglia andare a parare.
Trenta anni fa i "razzetti" erano dei trabiccoli spaventosi, adesso sono molto più progrediti, in futuro lo saranno ancora di più. Non capisco perchè la cosa gli dia fastidio :)
30 anni fa le utilitarie erano trabiccoli, adesso hanno tutti i comfort, e i sistemi di sicurezza. Un ventina di anni fa non avevo nemmeno il telefono in casa, adesso ho Internet.
I "razzetti" sono la sintesi della migliore tecnologia in tutti i campi applicata in qualche decina di metri quadri, dovremmo avere maggior rispetto per questi cosi :)
Topomoto
13-07-2006, 10:23
Infatti non ho capito dove voglia andare a parare.
Trenta anni fa i "razzetti" erano dei trabiccoli spaventosi, adesso sono molto più progrediti, in futuro lo saranno ancora di più. Non capisco perchè la cosa gli dia fastidio :)
Credo non lo abbia ancora capito nessuno :stordita:
I "razzetti" sono la sintesi della migliore tecnologia in tutti i campi applicata in qualche decina di metri quadri, dovremmo avere maggior rispetto per questi cosi :)
Rispetto?
Ogni volta che vedo uno di quei razzetti partire con gente sopra, l'emozione piu' forte che provo non e' rispetto. E' invidia.
adsasdhaasddeasdd
13-07-2006, 14:23
ma piantatela che sono lenti come la cacca della marcuzzi
Topomoto
13-07-2006, 14:25
ma piantatela che sono lenti come la cacca della marcuzzi
A sto punto spostiamo il tutto in piazzetta e buonanotte :fagiano:
ci sarà gente che abita lì no? gorno prima niente giorno dopo sta cazz de roba.. no provate a pensare cosa è intrecciare del grano in 200-300m di campo.. in piena notte con la paura di farsi sgamare/denunciare..
i circlemakers lo hanno gia detto che quelli che fanno loro li fanno pestando il grano e niente più
c'e' chi riesce a disegnare interi convogli della metropolitana, alieni pure loro?
adsasdhaasddeasdd
13-07-2006, 15:01
c'e' chi riesce a disegnare interi convogli della metropolitana, alieni pure loro?
:confused:
:confused:Cosa non ti e' chiaro?
Un convoglio della metropolitana, lungo 60-70, ma anche 100 metri, e' parcheggiato pulito la sera in un'area chiusa e sorvegliata.
La mattina dopo e' coperto dalla testa alla coda da graffiti che richiederebbero un mese per essere completati.
La stessa cosa capita su ponti e facciate di case esposti al pubblico, e nessuno e' riuscito a vedere chi e' stato (se non altro per fargli pagare i lavori di pulizia).
Devono essere alieni.
ritornando al titolo del 3d: NO
(per tutta l'energia che ci è voluta per trasmetterlo: dovessero fissarsi a fare ste cose altro che segnalare la ns presenza sulla terra... dovremmo attrezzarci per traslocare altrove...)
Quindi cosa dovremmo fare, fermarci per sempre a riflettere e bearci del nostro stato di progresso (raggiunto con sforzi, investimenti, intuizioni, cervelli straordinari di persone che hanno dedicato la vita a permetterti di vivere meglio) e fermarci qui, perchè tanto la velocità della luce non si può raggiungere? I viaggi nello spazio sono solo uno dei campi in cui l'uomo è in continua ricerca di novità, e si dà il caso che sia anche uno dei meglio finanziati (forse il meglio finanziato, e questo lo si può ritenere giusto o sbagliato), nonchè quello che ha permesso di introdurre importanti novità tecnologiche nella vita di tutti i giorni, a prezzi ragionevoli ed elevata affidabilità. Anche solo per questo, la ricerca spaziale la vedo come un modo che ha l'uomo per cercare di superare continuamente gli ostacoli che si trova davanti, anche se sembrano insormontabili; è nella natura umana fare questo, non accontentarsi, curiosare, andare oltre l'ovvio, migliorarsi, rischiare, fallire riprovare ed ogni tanto riuscire. Non appena l'uomo ha intravisto la possibilità di andare nello spazio ha provato ad andarci (ovviamente, spinto anche da motivi politici che vanno oltre il fine scientifico), e pare ci sia riuscito. Certo, se immaginiamo che la strada verso la vera conquista dello spazio sia lunga un chilometro, noi per ora ne abbiamo percorso forse un metro, ma intanto siamo partiti, e procediamo passo dopo passo... Roma non è stata costruita in un giorno, le conoscenze umane si sono evolute di pari passo con l'uomo stesso, o forse l'uomo si è evoluto di conseguenza alle proprie scoperte! Fatto sta che se siamo arrivati dove siamo (parlo dal punto di vista scientifico-tecnologico, perchè da quello sociale lasciamo molto a desiderare) lo dobbiamo al nostro non accontentarci mai. Se prendi un 28 ad un esame, probabilmente la volta dopo punti al 30, magari passando dal 29; eppure 28 è un bellissimo voto, ma ti dici: "Perchè accontentarmi?". Questa mentalità l'uomo ce l'ha in tutti gli ambiti. Lo spazio lo vedo come la cosa più affascinante, misteriosa, inspiegabile che esista, e per questo credo sia giusto almeno tentare di comprenderlo un poco più di adesso...
Partirei anche domani.
Mi basterebbero 2 orette di preavviso, o anche 5 minuti :)
Tornando in topic, la conoscenza mica arriva così dal niente, guarda come eravamo 100 anni fa, poi 50 ,10 e oggi. Quello che è più vecchio di 10 anni ti sembrerà preistoria...
Avete mai visto il film gattaca? bhe chissà che fra qualchè decennio non sia quella la nostra situazione tecnologica.
Vorrei vedere dove arriveremo fra 500 anni, questa sarebbe la mia più grande curiosità, nell' immediato il problema è creare energia rinnovabile a basso costo e in enormi quantità.
adsasdhaasddeasdd
13-07-2006, 20:22
Cosa non ti e' chiaro?
Un convoglio della metropolitana, lungo 60-70, ma anche 100 metri, e' parcheggiato pulito la sera in un'area chiusa e sorvegliata.
La mattina dopo e' coperto dalla testa alla coda da graffiti che richiederebbero un mese per essere completati.
La stessa cosa capita su ponti e facciate di case esposti al pubblico, e nessuno e' riuscito a vedere chi e' stato (se non altro per fargli pagare i lavori di pulizia).
Devono essere alieni.
parcheggiato pulito la sera in un'area chiusa e sorvegliata.
CAZZATA. MAGARI ORA SI PER IL TERRORISMO ma prima questa attività si svolgeva REGOLARMENTE nella metro di milano e roma http://www.wildstylers.com/wstr/index.php?module=article&view=45&MMN_position=31:31 TU CREDI CHE SIA PULITO al limite pulisono 3-4- carrozze non di più il resto lo puslicono un altro giorno peccato che mentre aspettano il treno si ritrova regolarmente ridipinto.
cmq è pericoloso fare yard
|||Qualche altro in cui te la sei vista brutta?
Si ci sono molte occasioni dove l'ho scampata per un pelo. Una, ad esempio, quest'estate in tunnel in linea 1, stavamo controllando se tutto era apposto nella yard, quando da dietro una colonna spunta fuori una guardia seguita da altre 2. La guardia appena spuntata fuori ha tentato di prendermi il braccio, sfiorandolo. Io gli ho tirato in faccia gli spray che avevo nell'altra mano e mi son messo a correre con le 3 guardie ditero che ci urlavano "***, FERMI O SPARO, FERMI ***, SPARO". Col *** che mi fermo!!! abbiamo corso 500m in tunnel e appena usciti io e Pate abbiamo sboccato da quanto avevamo corso.|||
nei depositi ci si entra dalle grate di uscita di sicurezza almeno mezzo km prima. il deposito quindi lo si raggiunge a piedi.
le "pennellate" date con la bomboletta sono grossolane e per nulla tecniche appunto la definizione (o il senso di definizione fittizio) la si ottiene marcando i bordi di nero xke seno' risulterebbero sbavati http://www.joesnyc.streetnine.com/pix/5-train-graffiti-a.jpg questa è la tecnica base.. chi nn adottta questo è unwriter del cazzo. quindi un vagone in una mezzo'retta te lo fai, anche xke si va li moklto spesso con uno schizzo del murales e in mano, difficle che arrivi tutta sta ispirazione e dipingi x 10m li sul momento..
La mattina dopo e' coperto dalla testa alla coda da graffiti
altra boiata. perchè come ti ho detto prima una parte (2-3-carrozze) puo essere pulita mentre il resto no. il resto verra' pulito appena possibile E' UNA COSA CHE COSTA TEMPO E DENARO..
cmq molto raramente lo si pittura tutto: LE BOMBOLETTE DA PITTURA COSTANO (SI USANO BOMBOLE CON COLORE IDENTICO A QUELLO X LE AUTO LE ALTRE FANNO PENA), IL TRIP TI SI LIMITA A UN SOLO MURALES, HAI PAURA CHE TI SGAMINO.
non mi dire che hai visto treni del metro perfettamente puliti perchè è una cagata.
La stessa cosa capita su ponti e facciate di case esposti al pubblico, e nessuno e' riuscito a vedere chi e' stato (se non altro per fargli pagare i lavori di pulizia).
Io diversi all'opera per puro caso gli ho visti. anzi io stesso ho dipinto.
Devono essere alieni. ABBIAMO CAPITO CHE NON S ONO ALIENI... bene ora tu hai paragonato un coso alto 3m lungo 100 che non viene dipinto per intero in un unica notte a un crop di 300M X 300M CON LE SPIGHE INTRECCIATE A MO DI TRAMA che invece viene effettivamente fatto in una notte. non so fa un po te!!!!
poi io nn ho mai detto che sono alieni pero visto che nessuno riesce a spiegare come si possa fae una cosa simile in una notte.. probabile sia una umana buffonata ma intanto il mistero rimane.
adsasdhaasddeasdd
13-07-2006, 20:42
Quindi cosa dovremmo fare, fermarci per sempre a riflettere e bearci del nostro stato di progresso (raggiunto con sforzi, investimenti, intuizioni, cervelli straordinari di persone che hanno dedicato la vita a permetterti di vivere meglio) e fermarci qui, perchè tanto la velocità della luce non si può raggiungere? I viaggi nello spazio sono solo uno dei campi in cui l'uomo è in continua ricerca di novità, e si dà il caso che sia anche uno dei meglio finanziati (forse il meglio finanziato, e questo lo si può ritenere giusto o sbagliato), nonchè quello che ha permesso di introdurre importanti novità tecnologiche nella vita di tutti i giorni, a prezzi ragionevoli ed elevata affidabilità. Anche solo per questo, la ricerca spaziale la vedo come un modo che ha l'uomo per cercare di superare continuamente gli ostacoli che si trova davanti, anche se sembrano insormontabili; è nella natura umana fare questo, non accontentarsi, curiosare, andare oltre l'ovvio, migliorarsi, rischiare, fallire riprovare ed ogni tanto riuscire. Non appena l'uomo ha intravisto la possibilità di andare nello spazio ha provato ad andarci (ovviamente, spinto anche da motivi politici che vanno oltre il fine scientifico), e pare ci sia riuscito. Certo, se immaginiamo che la strada verso la vera conquista dello spazio sia lunga un chilometro, noi per ora ne abbiamo percorso forse un metro, ma intanto siamo partiti, e procediamo passo dopo passo... Roma non è stata costruita in un giorno, le conoscenze umane si sono evolute di pari passo con l'uomo stesso, o forse l'uomo si è evoluto di conseguenza alle proprie scoperte! Fatto sta che se siamo arrivati dove siamo (parlo dal punto di vista scientifico-tecnologico, perchè da quello sociale lasciamo molto a desiderare) lo dobbiamo al nostro non accontentarci mai. Se prendi un 28 ad un esame, probabilmente la volta dopo punti al 30, magari passando dal 29; eppure 28 è un bellissimo voto, ma ti dici: "Perchè accontentarmi?". Questa mentalità l'uomo ce l'ha in tutti gli ambiti. Lo spazio lo vedo come la cosa più affascinante, misteriosa, inspiegabile che esista, e per questo credo sia giusto almeno tentare di comprenderlo un poco più di adesso...
la strada verso la vera conquista dello spazio sia lunga un chilometro, noi per ora ne abbiamo percorso forse un metro, ma intanto siamo partiti, e procediamo passo dopo passo...
ALLORA :rolleyes: vi ho gia detto e si sa che la velocità non serve a niente xke la tua massa diventerebbe infinita e in base alla nota equazione di Einstein E=mCˆ2 la velocità della luce non è raggiungibile da un corpo dotato di massa, in altre parole secondo questa equazione piu tu acceleri piu la tua massa aumenta e quindi piu energia ti serve per accelerare ulteriormente,
.Arrivando al 99% della velocità della luce avresti bisogno di un quantitativo di energia infinito per accelerare la tua massa che diventerebbe infinita.... il che è impossibile. collasseresti su te stesso e la cosa non avrebbe senso sarebbe assurdo e impensabile. bene. i ponti rosen sono MILIONI di anni luce da noi/ non sappiamo come sfruttarli..
che fai??? voi con sti post sperate un giorno in una specie di teletrasporto
PUF SPARISCI PUF ARRIVI A 90000000000000000000000000000 ANNI LUCE DALLA TERRA..
lo ripeto: solo x le sonde dobbiamo sfruttare i cosidetti calci gravitazionali degli altri pianeti per arrivare lontano senza esaurire la propulsione.. siamo ancora messi male e con molta probabilità da qui non ci schioderemo mai.
ALLORA :rolleyes: vi ho gia detto e si sa che la velocità non serve a niente xke la tua massa diventerebbe infinita
Francamente non capisco dove vuoi andare a parare, e neppure gli altri da quanto ho capito, e non mi stupisco delle battute ironiche.
C'è il limite della velocità della luce, e allora? Allora perchè non esiste il moto perpetuo, è inutile costruire macchine che senza energia non funzionano? E' inutile esplorare lo spazio solo perchè i viaggi richiedono necessariamente secoli?
I ponti di Einstein-Rosen sono strutture teoriche altamente speculative e richiedono tra l'altro "energia negativa" per essere stabili; non c'è nessuna certezza che possano esistere, neppure teoricamente. E questo significa che rimarremo inchiodati sulla Terra? Ma neppure per sogno.
Già molti (come Kardashev o Dyson) hanno speculato su cosa potrebbe fare una civiltà capace di gestire una grande quantità di energia, come terraforming di pianeti, smantellamento degli asteroidi o addirittura di Giove per ottenere idrogeno da fusione...
Capire ora cosa potrebbe fare l'uomo nei prossimi secoli è, nel migliore dei casi, una scommessa. Ma i vantaggi nella colonizzazione anche solo dei pianeti vicini sono enormi, e per questo si continua a finanziare missioni spaziali (senza contare ovviamente l'importantissimo contributo dei satelliti scientifici).
Io diversi all'opera per puro caso gli ho visti. anzi io stesso ho dipinto.Io invece solo per questo ti metterei in galera e butterei via la chiave.
I vandali meritano solo disprezzo e vanno puniti.
Per quello che riguarda i viaggi spaziali che sono impossibili e inutili e le velocita' prossime a quelle della luce che non si possono raggiungere perche' ci vogliono quantita' di energia che collasserebbero qualunque essere vivente, allora gli alieni che fanno i cerchi nel grano e annodano le spighe come arrivano?
Ho capito che la velocità della luce non è raggiungibile, anzi l'ho capito molto tempo fa, quando mi hanno spiegato la teoria della relatività. Qui il problema non è andare alla velocità della luce... Se riuscissimo a costruire dei mezzi di trasporto autosufficienti, mettiamo tra qualche centinaio di anni, capaci di contenere qualche centinaio di migliaia di persone, una città semovente, con la quale potersi spostare verso pianeti pre-identificati con lo scopo di stabilirvisi... Qui non servirebbe la velocità della luce, ma solo una velocità molto alta! Se il viaggio durasse 200 anni invece dei 15 necessari per andare alla velocità della luce, che problema ci sarebbe? Io penso che un giorno potremmo anche riuscire a fare cose simili... Mi chiedi le prove? Non ne ho. Qua non ne ha nessuno di prove, a parte l'esperienza che ci dice che l'uomo si è sempre riuscito a superare.
Io invece solo per questo ti metterei in galera e butterei via la chiave.
I vandali meritano solo disprezzo e vanno puniti.
Per quello che riguarda i viaggi spaziali che sono impossibili e inutili e le velocita' prossime a quelle della luce che non si possono raggiungere perche' ci vogliono quantita' di energia che collasserebbero qualunque essere vivente, allora gli alieni che fanno i cerchi nel grano e annodano le spighe come arrivano?
:mano:
Io invece solo per questo ti metterei in galera e butterei via la chiave.
Ognuno la pensa come vuole, ma forse l'ergastolo è una pena un po' sproporzionata, non ti pare?
Ognuno la pensa come vuole, ma forse l'ergastolo è una pena un po' sproporzionata, non ti pare?Il concetto credo sia abbastanza chiaro....... :)
pagherei per andare sullo shuttle pur sapendo di poter creapre, perlomeno sai di aver fatto qualcosa di unico, gente che la pensa cm te rimarrebbero ancora coi cavalli, le prime macchine facevano letterlamente cagare...
momo-racing
13-07-2006, 23:51
....quotando un po' tutto....
cioè, fammi capire. allora da un lato asserisci che è inutile buttare soldi nella ricerca spaziale perchè non avremo mai la tecnologia e le conoscenze per raggiungere luoghi sufficientemente lontani, dall'altra però hai la certezza che i cerchi nel grano siano fatti da alieni, ovvero hai la certezza che esista una razza intelligente, da qualche parte nell'universo che sia stata in grado di produrre la tecnologia e le conoscenze per raggiungere un luogo sufficientemente lontano come la terra. Un capolavoro di contraddizioni questo discorso. Ovviamente gli alieni saranno "nati imparati" tanto da passare direttamente dalla clava al viaggio interspaziale saltando in un sol balzo tutte le tappe evolutive. Forse sarebbe il caso che passassi più tempo sui libri di scienza e meno su quelli di fantascienza.
io dico solo una cosa. 100 anni fa non sapevamo nemmeno volare, 70 anni dopo abbiamo raggiunto la luna, 120 anni dopo probabilmente un uomo camminerà per la prima volta su marte. Se secondo voi queste sono le tappe di una evoluzione lenta e priva di progressi allora ditemi voi cosa dovremmo fare.
dall'altra però hai la certezza che esista una razza intelligente, da qualche parte nell'universo che sia stata in grado di produrre la tecnologia e le conoscenze per raggiungere un luogo sufficientemente lontano come la terra.E tutto questo per cosa? Ma per fare i cerchi nel grano, che diamine.
Tutto cio' ha una sua logica intrinseca.
momo-racing
14-07-2006, 00:16
E tutto questo per cosa? Ma per fare i cerchi nel grano, che diamine.
Tutto cio' ha una sua logica intrinseca.
beh, se è per quello si sono fermati anche per far fare pipì al chupacabras :D :D
CIOè MA CHI CAZZUOLA SEI X PERMETTERTI DI DIRE ALL'UNIVERSO INTERO CHE NOI ESISTIAMO??? MANCO HANNO FATTO UNA VOTAZIONE CIOè SE POI ARRIVANO COSì GLI ALIENI??
Sinceramente, non vedo il problema della cosa, molto probabilmete non sarà mai letto da nessuno, ammesso che da qualche parte arrivi qualcosa.
Guarda soltanto quanto può essere complicato puntare una parabola e il fattore di dispersione solo per citare 2 elementi.
adsasdhaasddeasdd
14-07-2006, 00:56
Ho capito che la velocità della luce non è raggiungibile, anzi l'ho capito molto tempo fa, quando mi hanno spiegato la teoria della relatività. Qui il problema non è andare alla velocità della luce... Se riuscissimo a costruire dei mezzi di trasporto autosufficienti, mettiamo tra qualche centinaio di anni, capaci di contenere qualche centinaio di migliaia di persone, una città semovente, con la quale potersi spostare verso pianeti pre-identificati con lo scopo di stabilirvisi... Qui non servirebbe la velocità della luce, ma solo una velocità molto alta! Se il viaggio durasse 200 anni invece dei 15 necessari per andare alla velocità della luce, che problema ci sarebbe? Io penso che un giorno potremmo anche riuscire a fare cose simili... Mi chiedi le prove? Non ne ho. Qua non ne ha nessuno di prove, a parte l'esperienza che ci dice che l'uomo si è sempre riuscito a superare.
sarebbe molto bello pero' avevo sentito che in assenza di gravità per troppo tempo non ci si puo' stare non so perchè ma è così.
tipo se fai dei figli nascono down
adsasdhaasddeasdd
14-07-2006, 01:25
cioè, fammi capire. allora da un lato asserisci che è inutile buttare soldi nella ricerca spaziale perchè non avremo mai la tecnologia e le conoscenze per raggiungere luoghi sufficientemente lontani, dall'altra però hai la certezza che i cerchi nel grano siano fatti da alieni, ovvero hai la certezza che esista una razza intelligente, da qualche parte nell'universo che sia stata in grado di produrre la tecnologia e le conoscenze per raggiungere un luogo sufficientemente lontano come la terra. Un capolavoro di contraddizioni questo discorso. Ovviamente gli alieni saranno "nati imparati" tanto da passare direttamente dalla clava al viaggio interspaziale saltando in un sol balzo tutte le tappe evolutive. Forse sarebbe il caso che passassi più tempo sui libri di scienza e meno su quelli di fantascienza.
io dico solo una cosa. 100 anni fa non sapevamo nemmeno volare, 70 anni dopo abbiamo raggiunto la luna, 120 anni dopo probabilmente un uomo camminerà per la prima volta su marte. Se secondo voi queste sono le tappe di una evoluzione lenta e priva di progressi allora ditemi voi cosa dovremmo fare.
esista una razza intelligente, da qualche parte nell'universo che sia stata in grado di produrre la tecnologia e le conoscenze per raggiungere un luogo sufficientemente lontano come la terra
hai perfettamente ragione ma non sai quali materiali ci potrebbero essere sul loro pianeta (chi ti dice che ha gli stessi identici minerali che si trovano sulla terra??) per non parlare della loro mente che potrebbe essere molto più evoluta della nostra quindi una mente + evoluta + materiali diversi che hanno reazioni diverse dai nostri = ciao quello che ci puoi fare e sperimentare... poi se fosse vicino a uno di quei ponti rosen il loro pianeta??? se fossero in grado di gestire un apertura spazio-tempo a piacimento?? questo sarebbe assurdo perchè abbiamo avuto un processo evolutivo che non ci faebbe mai credere a una cosa simile
basta fare l'esempio degli animali per capire le differenze.. pure il gatto è intelligente ma una ferrari da f1 non te la sa guidare.. al limite arriva a farti le capriole ma + di questo...
L'avvento della multimedialità è sicuramente assurdo ed incredibile pero' dovete capire che siamo da 50 anni sui soliti razzi + robusti o meno sempre i soliti razzi sono. stiamo pescando senza esca
adsasdhaasddeasdd
14-07-2006, 01:57
E tutto questo per cosa? Ma per fare i cerchi nel grano, che diamine.
Tutto cio' ha una sua logica intrinseca.
io non ho ancora detto che sia extraterrestre la cosa.
ma visto che sono enormi e si formano in un periodo stimato a una notte, ma potrebbe anche essere di meno.. tutto questo in pieno silenzio e con un disegno perfetto voi ditemi come fate a pensare che sia possibile.
invece se fosse extraterrestre la cosa per me una sua logica ce l'avrebbe eccome, mettiamo che sono civiltà molto spirituali io dico che come segno quei simboli (molte volte assomigliano a dei vortici di luce ed energia) siano plausibili visto che difficilmente la razza umana senza cadere in un panico totale accetterebbe l'idea di vita al di fuori della terra. tipo uscirebbero sette anti alieni "sparatreli avvista seno ci rapisconoooooooo" :sofico: :sofico: ecc ecc..
x quanto mi riguarda cmq non solo esiste altra vita ma ne esiste pure un quantitativo enorme visto che lo spazio è infinito e le possibilità di vita sono pressochè infinite..
hai perfettamente ragione ma non sai quali materiali ci potrebbero essere sul loro pianeta (chi ti dice che ha gli stessi identici minerali che si trovano sulla terra??) per non parlare della loro mente che potrebbe essere molto più evoluta della nostra quindi una mente + evoluta + materiali diversi che hanno reazioni diverse dai nostri = ciao quello che ci puoi fare e sperimentare...
Principio copernicano... vale a dire, noi non ci troviamo in un punto speciale dell'universo, e neppure (eventualmente) "loro". Puntiamo da terra gli spettroscopi su galassie distanti miliardi di anni luce e troviamo le stesse righe spettrali. Certo, magari è una cospirazione per ingannarci, ma fino ad ora questo principio ha funzionato egregiamente.
Certo, la nostra intelligenza è limitata, ma prova a confrontare quanti soldi sono investiti nell'esplorazione spaziale e quanti nella ricerca biotecnologica, nanotecnologica e informatica. Non è improbabile che quando ci accingeremo a lasciare il sistema solare saremo in grado di modificare profondamente la struttura del nostro corpo umano, o potenziare i nostri cervelli.
Inoltre ti consiglio di leggere un bel libro di Carl Sagan, "La vita intelligente nell'universo"... è vecchiotto ma ha il pregio di affrontare scientificamente questi problemi senza voli improbabili di fantasia. Fra le altre cose è spiegato il motivo della ricerca di un contatto, e il perchè del messaggio strutturato in quel modo. Uno dei motivi è che nella (estremamente improbabile) eventualità della ricezione di un messaggio intellegibile, potremmo avere accesso a migliaia di anni di evoluzione tecnologica... una ricompensa impagabile, per lo sforzo speso.
hai perfettamente ragione ma non sai quali materiali ci potrebbero essere sul loro pianeta (chi ti dice che ha gli stessi identici minerali che si trovano sulla terra??) per non parlare della loro mente che potrebbe essere molto più evoluta della nostra quindi una mente + evoluta + materiali diversi che hanno reazioni diverse dai nostriSi', questo e' ragionevole.
Immagino tu (vedo che hai una conoscenza di materiali, chimica e mineralogia) ti basi sul fatto che quando sulla terra sono state trovate le prime miniere di bronzo si e' verificato un balzo avanti tecnologico mica da ridere.
Fino a quel momento, con solo ferraccio, rame, stagno e porcherie del genere non si riusciva a fare niente di sufficientemente resistente. Ma con le miniere di bronzo e' cambiato tutto.
razziadacqua
14-07-2006, 15:53
E quindi non dobbiamo giocare coi razzetti, perche' eri partito da li'.
Ehi ehi ehi per caso c'è qualche allusione? :mad: mi sento tirato in gioco :D
Partirei anche domani.
Io son già partito...ci rivediamo ragazzi! :sofico:
Per quanto riguarda tutto il resto...non vi pare che sta discussione abbia sfociato in tipo 461 argomenti diversi?Altri 500argomenti e si potrebbe parlare anche di mal di schiena qui dentro visto che ci siamo(che ha 961cause diverse).
No dai per davvero è diventato ridicolo sto 3D...
Per quanto riguarda tutto il resto...non vi pare che sta discussione abbia sfociato in tipo 461 argomenti diversi?
Un po' come ha fatto notare TXFW il thread è stato così sin dall'inizio...
... poi siamo stati capaci di andare a discutere di epistemologia in una discussione dedicata alla faccia su Marte. Insomma, in questa discussione siamo ancora calmi :D
razziadacqua
14-07-2006, 22:51
"diventato"?
Ah si vero,scusatemi lo è sempre stato...
Cmq dai come idea iniziale poteva essere un sondaggio carino:
è giusto o no inviare i cazzi nostri a civiltà aliene?
oppure
è giusto o no impiegare soldi e mezzi per contattare civiltà aliene?
POTEVA essere carino...suvvia dai!Ora parliamo del mal di schiena che ne dite? :°D
A quanti di voi duole la schiena in questo momento?
adsasdhaasddeasdd
14-07-2006, 23:25
ridicoli sono i paragoni che fate: un treno della metro a un crop circle..
ridicoli sono i paragoni che fate: un treno della metro a un crop circle..Ridicolo e' questo:
Primo punto tuo: noi non possiamo andare lontano perche' i tunnel spaziali sono lontani milioni di km da noi (primo commento: tunnel spaziali? Secondo commento: milioni di km, fosse quello il problema, non sarebbero cosi' tanti - la distanza dalla terra alla luna e' circa 400.000 km, quindi 2.5 volte quella roba li' fa 1 milione di km, non e' poi cosi' tanto. Un altro esempio: la circonferenza terrestre all'equatore e' circa 40.000 km. Alla quota cui orbita lo Shuttle la circonferenza che percorre e' evidentemente poco di piu', ma per amore di discussione supponiamo che per qualche oscura ragione rimanga 40.000 km, tanto ne abbiamo gia' dette e sentite ben peggiori di questa. Lo Shuttle compie 16 orbite al giorno, quindi in un giorno e mezzo ne percorre 24. Aggiungi qualche decina di minuti e diventa 25, ovvero un milione di km. Di nuovo, non e' poi cosi' tanto. Si', capisco che l'espressione "milioni di km" possa far impressione ai semplici, ma grazie a persone che ritenevano valesse la pena provare a realizzare l'impossibile, non dobbiamo farli a piedi).
Secondo punto tuo: gli alieni, grazie a una diversa tavola periodica degli elementi, possono farlo, ma soprattutto probabilmente loro vivono piu' vicino di noi ai tunnel spaziali, quindi per raggiungerli non devono fare i milioni di km che dovremmo fare noi. Ora ti chiedo, di grazia, se gli ingressi/uscite di questi famigerati tunnel spaziali sono vicini a loro, ma lontani da noi, una volta che loro si infilano nel tunnel spaziale che hanno dietro casa, quando escono non si trovano ad un'uscita lontana da noi, quella che noi non possiamo raggiungere perche' e' troppo lontana?
Siccome sembri capire meglio la metropolitana e fai anche i graffiti, ti faccio l'esempio con la metropolitana. Tu abiti vicino a una stazione della metropolitana, io abito lontano da qualunque stazione della metropolitana, quindi non posso farti visita. Invece tu puoi fare visita a me. Ti torna?
Considerata la dimostrata competenza sulla fisica e sulla storia dei materiali (tipo le radiazioni di naqahdah), non dubito riuscirai a trovare una risposta convincente.
Parlando di storia dei materiali, desidererei anche qualche commento sull'impatto sull'evoluzione umana della scoperta delle miniere di bronzo, citato alcuni post fa.
adsasdhaasddeasdd
15-07-2006, 16:51
Ridicolo e' questo:
Primo punto tuo: noi non possiamo andare lontano perche' i tunnel spaziali sono lontani milioni di km da noi (primo commento: tunnel spaziali? Secondo commento: milioni di km, fosse quello il problema, non sarebbero cosi' tanti - la distanza dalla terra alla luna e' circa 400.000 km, quindi 2.5 volte quella roba li' fa 1 milione di km, non e' poi cosi' tanto. Un altro esempio: la circonferenza terrestre all'equatore e' circa 40.000 km. Alla quota cui orbita lo Shuttle la circonferenza che percorre e' evidentemente poco di piu', ma per amore di discussione supponiamo che per qualche oscura ragione rimanga 40.000 km, tanto ne abbiamo gia' dette e sentite ben peggiori di questa. Lo Shuttle compie 16 orbite al giorno, quindi in un giorno e mezzo ne percorre 24. Aggiungi qualche decina di minuti e diventa 25, ovvero un milione di km. Di nuovo, non e' poi cosi' tanto. Si', capisco che l'espressione "milioni di km" possa far impressione ai semplici, ma grazie a persone che ritenevano valesse la pena provare a realizzare l'impossibile, non dobbiamo farli a piedi).
Secondo punto tuo: gli alieni, grazie a una diversa tavola periodica degli elementi, possono farlo, ma soprattutto probabilmente loro vivono piu' vicino di noi ai tunnel spaziali, quindi per raggiungerli non devono fare i milioni di km che dovremmo fare noi. Ora ti chiedo, di grazia, se gli ingressi/uscite di questi famigerati tunnel spaziali sono vicini a loro, ma lontani da noi, una volta che loro si infilano nel tunnel spaziale che hanno dietro casa, quando escono non si trovano ad un'uscita lontana da noi, quella che noi non possiamo raggiungere perche' e' troppo lontana?
Siccome sembri capire meglio la metropolitana e fai anche i graffiti, ti faccio l'esempio con la metropolitana. Tu abiti vicino a una stazione della metropolitana, io abito lontano da qualunque stazione della metropolitana, quindi non posso farti visita. Invece tu puoi fare visita a me. Ti torna?
Intendevo anni luce nel primo punto ma non è detto che alla fine siano così lontani. Molti sostengono che siano buchi neri i ponti rosen mentre altri li raffigurano come una falla invisibile.. Per quello che ne sappiamo ora pensiamo solo ai buchi neri che sono lontanissimi.. Magari una entrata è anche più vicina, per ora non si sa. Però io menzionavo anche nella possibilità di distorcere a piacimento queste falle e dirigere l'uscita del "tunnel" vicino al nostro pianeta per poi successivamente rientrarci, chiudere il tutto e ciao. Potrebbe essere davvero tutto possibile.
AlexGatti
15-07-2006, 19:11
Intendevo anni luce nel primo punto ma non è detto che alla fine siano così lontani. Molti sostengono che siano buchi neri i ponti rosen mentre altri li raffigurano come una falla invisibile.. Per quello che ne sappiamo ora pensiamo solo ai buchi neri che sono lontanissimi.. Magari una entrata è anche più vicina, per ora non si sa. Però io menzionavo anche nella possibilità di distorcere a piacimento queste falle e dirigere l'uscita del "tunnel" vicino al nostro pianeta per poi successivamente rientrarci, chiudere il tutto e ciao. Potrebbe essere davvero tutto possibile.
Già, potrebbe essere possibile però non a noi, secondo te.
E sempre secondo te i "razzetti" non ci faranno conoscere meglio lo spazio che ci circonda e non ci daranno dunque nessun aiuto ad espandere i nostri orizzonti.
Mentre altre civiltà questo lo potrebbero fare.
Mi spieghi perchè ritieni l'umanità composta esclusivamente da minorati mentali?
Rispondi ogni tanto ad un post di Txfw?
Ciao.
razziadacqua
15-07-2006, 22:28
Già, potrebbe essere possibile però non a noi, secondo te.
E sempre secondo te i "razzetti" non ci faranno conoscere meglio lo spazio che ci circonda e non ci daranno dunque nessun aiuto ad espandere i nostri orizzonti.
.
Io intanto mi sto prefissando di conoscere meglio l atmosfera terrestre :D Pooi un giorno quando farò parte dell equipaggio dello Shuttle e sarò sulla ISS come Esperto MIssione :°D lancierò il mio razzo ad acqua verso la luna...minimo minimo a 200-300atm :D
Mi spieghi perchè ritieni l'umanità composta esclusivamente da minorati mentali?
Ciao.
Mh...qui farei un no commento cmq :D
P:S. a ma te tzi un psares?Vara che anca me sò un psares :D Adess dai a giorni a facc na giurneta del lanci de razz,quand al facc a te chiem via forum ok? ;D
No ma scherzi a parte...Alex Gatti...se ti chiami davvero così...ti conosco io...
AlexGatti
17-07-2006, 09:33
P:S. a ma te tzi un psares?Vara che anca me sò un psares :D Adess dai a giorni a facc na giurneta del lanci de razz,quand al facc a te chiem via forum ok? ;D
No ma scherzi a parte...Alex Gatti...se ti chiami davvero così...ti conosco io...
No, non mi chiamo davvero così. E' solo un nick. Inoltre non sono di Pesaro, diciamo che abit(avo) nella provincia di Pesaro.
Ciao :)
Ridicolo e' questo:
Primo punto tuo: noi non possiamo andare lontano perche' i tunnel spaziali sono lontani milioni di km da noi (primo commento: tunnel spaziali? Secondo commento: milioni di km, fosse quello il problema, non sarebbero cosi' tanti - la distanza dalla terra alla luna e' circa 400.000 km, quindi 2.5 volte quella roba li' fa 1 milione di km, non e' poi cosi' tanto. Un altro esempio: la circonferenza terrestre all'equatore e' circa 40.000 km. Alla quota cui orbita lo Shuttle la circonferenza che percorre e' evidentemente poco di piu', ma per amore di discussione supponiamo che per qualche oscura ragione rimanga 40.000 km, tanto ne abbiamo gia' dette e sentite ben peggiori di questa. Lo Shuttle compie 16 orbite al giorno, quindi in un giorno e mezzo ne percorre 24. Aggiungi qualche decina di minuti e diventa 25, ovvero un milione di km. Di nuovo, non e' poi cosi' tanto. Si', capisco che l'espressione "milioni di km" possa far impressione ai semplici, ma grazie a persone che ritenevano valesse la pena provare a realizzare l'impossibile, non dobbiamo farli a piedi).
Secondo punto tuo: gli alieni, grazie a una diversa tavola periodica degli elementi, possono farlo, ma soprattutto probabilmente loro vivono piu' vicino di noi ai tunnel spaziali, quindi per raggiungerli non devono fare i milioni di km che dovremmo fare noi. Ora ti chiedo, di grazia, se gli ingressi/uscite di questi famigerati tunnel spaziali sono vicini a loro, ma lontani da noi, una volta che loro si infilano nel tunnel spaziale che hanno dietro casa, quando escono non si trovano ad un'uscita lontana da noi, quella che noi non possiamo raggiungere perche' e' troppo lontana?
Siccome sembri capire meglio la metropolitana e fai anche i graffiti, ti faccio l'esempio con la metropolitana. Tu abiti vicino a una stazione della metropolitana, io abito lontano da qualunque stazione della metropolitana, quindi non posso farti visita. Invece tu puoi fare visita a me. Ti torna?
Considerata la dimostrata competenza sulla fisica e sulla storia dei materiali (tipo le radiazioni di naqahdah), non dubito riuscirai a trovare una risposta convincente.
Parlando di storia dei materiali, desidererei anche qualche commento sull'impatto sull'evoluzione umana della scoperta delle miniere di bronzo, citato alcuni post fa.
Premetto che non credo nè ai cerchi nel grano nè ad ogni tipo di contatto con UFO o alieni..
Riguardo la faccenda di viaggiare ad alte velocità e alla faccenda dei tunnel:
- Premessa: noi stiamo facendo i conti senza avere tra le mani il pieno controllo della fusione nucleare. Io credo che il giorno in cui potremmo costruire reattori a fusione con la stessa facilità con la quale costruiamo quelli a fissione, il nostro modo di concepire le difficoltà di qualunque obiettivo tecnico-scientifico cambierà radicalmente. Proviamo a pensare al posto di un sottomarino con il suo bel reattore a fissione, una bella navicella spaziale con il suo bel reattore a fusione..
E poi vabbè energia gratis, infinita e pulita... rivoluzionerebbe ogni cosa..
In ogni caso, fosse per me investirei tutto, ma dico proprio tutto, per aver nel minor tempo possibile a disposizione la fusione nucleare, comunque questo è un altro discorso.
In ogni caso se ci mettiamo nel 2010 con la fusione nucleare disponibile, molti dei nostri limiti attuali saranno svaniti nel nulla.
E pensiamo a qualche civiltà aliena che esiste da 1 milione di anni, noi in merdosissimi 5000 anni di storia siam arrivati sulla luna e abbiamo mandato sonde dappertutto nel sistema solare.. figuriamoci che cosa potrebbe svilupparsi in decine di volte questo piccolo intervallo di tempo.
- La velocità della luce.. ogni tanto penso che sia un po' riduttivo continuare ad affermare che oltre la velocità della luce non si può andare. come ho detto nella premessa.. la storia dell'uomo è di 5000 anni, e mi sembra assurdo partire con la premessa che qualunque civiltà anche di milioni di anni più avanti della nostra, non abbia scoperto nuovi aspetti della fisica.. oltre a quelli della relatività di einstein che ci limita alla velocità "c".
- I tunnel: io sono abbastanza attratto dalla teoria dei tunnel spaziali.
Probabilmente potrebbe essere che nelle nostre 3 dimensioni sia effettivamente impossibile andare oltre la velocità della luce..
Invece potrebbe essere che si possa percorrere grandi distanze in tempi nulli, creando dei "gate" tra due punti del nostro spazio... Avete presente il film contact? lì gli alieni non sapevano arrivare sul nostro pianeta con navicelle velocissime.. però erano in grado di costruire dei portali in grado di collegare punti distanti nello spazio.. e quindi, dopo aver fatto costruire sulla terra uno di quei portali, era stato creato un tunnel per passare tra due punti distantissimi..
E' un po' come il classico esempio.. se prendiamo la superficie 2D di un fazzoletto, per andare da un angolo all'altro opposto sulla diagonale, ci si mette molto tempo. Se guardiamo però questa superficie 2D immersa nello spazio 3D potremmo accorgerci che i due angoli opposti sono in realtà vicinissimi nel mondo 3D (perchè ad esempio il fazzoletto è piegato), e uscendo dallo spazio 2D del fazzoletto, viaggiando nel 3D si può raggiungere l'altro angolo in tempi bassissimi.
Insomma.. tutte le attuali teorie fisiche in via di sviluppo prevedono la presenza di molte dimensioni.. il senso è che due punti molto distanti nel nostro mondo 3D, potrebbero essere vicinissimi considerando un'altra dimensione.. e quindi creando dei portali in grado di sfruttare questa dimensione in ognuno di questi due punti, si potrebbe "avvicinarli".
-paradosso di fermi: l'ipotesi dei tunnel dimensionali secondo me non è male.. perchè se fosse possibile viaggiare su una navicella velocissima dove si vuole.. allora si applicherebbe a pieno il paradosso di fermi.. cioè anche se esistesse una sola civiltà evoluta nella nostra galassia avanti a noi di qualche centinaio di migliaio di anni, questa civiltà sarebbe stata in grado di colonizzare l'intera galassia in tempi relativamente brevi.
E poi vabbè energia gratis, infinita e pulita... rivoluzionerebbe ogni cosa..
A noi l'energia da fusione sembra infinita perchè più efficiente di qualsiasi altra fonte e con riserve enormi rispetto al nostro fabbisogno. Ma con lo sviluppo tecnologico il consumo di energia è andato di pari passo. Inoltre sfruttare le eventuali nuove scoperte scientifiche potrebbe richiedere quantità di energia mostruose (vedi sotto).
- La velocità della luce.. ogni tanto penso che sia un po' riduttivo continuare ad affermare che oltre la velocità della luce non si può andare. come ho detto nella premessa..
Ma la teoria della relatività ristretta (che implica il limite c) è stata verificata senza deviazioni apprezzabili fino a energie pari a miliardi di volte quelle coinvolte nelle reazioni chimiche, negli acceleratori. Anche se fossero scoperte delle nuove leggi fisiche, potrebbero essere necessarie potenze molto alte per sfruttarle (nel caso di una astronave di migliaia di tonnellate, svariate volte la potenza del Sole).
- I tunnel: io sono abbastanza attratto dalla teoria dei tunnel spaziali.
Probabilmente potrebbe essere che nelle nostre 3 dimensioni sia effettivamente impossibile andare oltre la velocità della luce..
Se non hai problemi con l'inglese e mastichi qualche concetto di fisica moderna guarda qui:
http://www.physics.hku.hk/~tboyce/sf/topics/wormhole/wormhole.html
dove si spiega quello che ragionevolmente si può aspettare dai "tunnel spaziali" in base alle nostre conoscenze. Anche se in linea di principio non sono impossibili, i problemi ingegneristici da superare sono formidabili, e le energie coinvolte in certi casi proibitive (miliardi di volte la massa-energia dell'intero universo).
-paradosso di fermi: l'ipotesi dei tunnel dimensionali secondo me non è male.. perchè se fosse possibile viaggiare su una navicella velocissima dove si vuole..
Anche senza coinvolgere i tunnel, anche semplici navi generazionali potrebbero colonizzare un'intera galassia in pochi milioni di anni. Questo ragionamento da solo mi fa credere che difficilmente potrà esistere più di una civiltà tecnologica per galassia... oppure che la vita media di una civiltà è molto bassa.
In ogni caso ci sono innumerevoli possibilità già limitandosi a quanto sappiamo essere possibile:
http://en.wikipedia.org/wiki/Space_colonization
Di tunnel spaziali e viaggi iperluce si parlerà, probabilmente, non prima di qualche secolo :D
adsasdhaasddeasdd
17-07-2006, 12:49
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/c/c6/Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg/300px-Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/c/c6/Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg/300px-Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg
we ma è la ruota che gira e crea gravità artificiale?? possibile??
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/c/c6/Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg/300px-Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/c/c6/Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg/300px-Stanford-torus-by-donald-e-davis-med.jpg
we ma è la ruota che gira e crea gravità artificiale?? possibile??E' possibile per la stessa ragione per cui i satelliti stanno in orbita senza un motore che li spinga.
Ma siccome sei lo stesso che di fronte alla spiegazione del motivo per cui i satelliti viaggiano ad alta velocita' ha chiesto perche' allora quelli geostazionari stanno fermi, credo sia un po' difficile trovare una maniera elementare per spiegarti come una ruota che gira crei gravita' artificiale. In realta' genera forza centrifuga, ma stiamo gia' andando troppo nel difficile. ;)
A noi l'energia da fusione sembra infinita perchè più efficiente di qualsiasi altra fonte e con riserve enormi rispetto al nostro fabbisogno. Ma con lo sviluppo tecnologico il consumo di energia è andato di pari passo. Inoltre sfruttare le eventuali nuove scoperte scientifiche potrebbe richiedere quantità di energia mostruose (vedi sotto).
Di sicuro potrà accadere che un giorno poi anche l'energia della fusione ci sembrerà limitata.. però penso che il pieno controllo della fusione nucleare sarà il più grande passo nella storia dell'umanità dopo la nascita della scrittura.
Ma la teoria della relatività ristretta (che implica il limite c) è stata verificata senza deviazioni apprezzabili fino a energie pari a miliardi di volte quelle coinvolte nelle reazioni chimiche, negli acceleratori. Anche se fossero scoperte delle nuove leggi fisiche, potrebbero essere necessarie potenze molto alte per sfruttarle (nel caso di una astronave di migliaia di tonnellate, svariate volte la potenza del Sole).
La storia della fisica è fatta da teorie affermate che sono poi state smentite, o meglio che hanno dovuto subire "modiche" e correzioni, basta pensare alla cinematica classica e le modifiche che ha subito dopo la teoria della relatività.
La fisica è uno studio approssimato del mondo reale, quindi io sinceramente non prendo nessuna legge fisica come un "dogma" e credo che anche gli stessi fisici siano consapevoli che una loro legge possa descrivere il 99.9% dei casi reali.. ma un giorno salterà fuori una nuova evidenza sperimentale che porterà a dover studiare una nuova legge per essere in grado di descrivere il 99.99% dei casi reali.. e così via.. senza mai essere in grado di descrivere il 100% di ciò che ci circonda.
Se non hai problemi con l'inglese e mastichi qualche concetto di fisica moderna guarda qui:
http://www.physics.hku.hk/~tboyce/sf/topics/wormhole/wormhole.html
dove si spiega quello che ragionevolmente si può aspettare dai "tunnel spaziali" in base alle nostre conoscenze. Anche se in linea di principio non sono impossibili, i problemi ingegneristici da superare sono formidabili, e le energie coinvolte in certi casi proibitive (miliardi di volte la massa-energia dell'intero universo).
L'inglese lo mastico abbastanza.., la fisica moderna so ben poco, di fisica quello che so, si limita a "Fisica Generale 1", "Fisica Generale 2" e "Fisica Tecnica".. tutto lì.
Il sito linkato mi ha lasciato perplesso sopratutto per quando parla del viaggio nel tempo, cosa nella quale io non credo.
Per il resto boh, sinceramente a me tante di queste teorie sembrano spesso solo una scusa per tirare in piedi qualche articolo da pubblicare.
Sono molto più propenso a cose più vicine alla realtà.. come ad esempio la fusione nucleare :)
Anche senza coinvolgere i tunnel, anche semplici navi generazionali potrebbero colonizzare un'intera galassia in pochi milioni di anni. Questo ragionamento da solo mi fa credere che difficilmente potrà esistere più di una civiltà tecnologica per galassia... oppure che la vita media di una civiltà è molto bassa.
Io penso che ad esempio l'uso di reattori a fusione potrebbe consentire la costruzione di navi generazionali, e poi se la nostra civiltà si dovesse ingigantire su tutta la galassia credo che avremo a disposizione centinaia di miliardi di cervelli pronti a partorire nuove scoperte scientifiche :)
In realta' genera forza centrifuga, ma stiamo gia' andando troppo nel difficile. ;)
Non esiste la forza centrifuga, esiste la forza centripeta ;)
Art-Salvo
17-07-2006, 13:44
Non esiste la forza centrifuga, esiste la forza centripeta ;)
Ehh?
Glielo dicevo io al mio prof di fisica che non esisteva....quando mi ha bocciato ;)
Ehh?
Glielo dicevo io al mio prof di fisica che non esisteva....quando mi ha bocciato ;)
Da noi, a fisica, la forza centrifuga non esisteva e non bisognava mai parlarne.
Esisteva solo la forza centripeta.
però penso che il pieno controllo della fusione nucleare sarà il più grande passo nella storia dell'umanità dopo la nascita della scrittura.
Che sia un passo importante nello sviluppo tecnologico non ne dubito, che sia il più grande passo dopo la nascita della scrittura non ci giurerei... ci sono molte altre invenzioni potenzialmente più importanti, come sistemi biologici alternativi o intelligenze artificiali capaci di riprogettarsi (seed AI).
La storia della fisica è fatta da teorie affermate che sono poi state smentite, o meglio che hanno dovuto subire "modiche" e correzioni, basta pensare alla cinematica classica e le modifiche che ha subito dopo la teoria della relatività.
Il mio discorso si inseriva appunto in quest'ottica. Nessuno è così presuntuoso da ritenere che la fisica non abbia più nulla di nuovo da dire sul mondo, ma ogni nuovo risultato è vincolato dagli innumerevoli esperimenti svolti in precedenza. Se gli acceleratori a 100 GeV non vedono violazioni del limite c, è molto probabile che almeno fino a quelle energie il limite è invalicabile. Inoltre il limite c è legato profondamente alla struttura del mondo in cui viviamo, poichè definisce quella che i fisici chiamano "struttura causale" dello spazio-tempo, vale a dire ciò che distingue il "prima", il "dopo" e "nè l'uno nè l'altro". Le correzioni proposte alla relatività infatti non eliminano il limite, anzi ne aggiungono di nuovi.
Il sito linkato mi ha lasciato perplesso sopratutto per quando parla del viaggio nel tempo, cosa nella quale io non credo.
Perchè, essenzialmente, essere in grado di viaggiare a velocità superiori a quelle della luce equivale ad essere capaci di viaggiare nel tempo. Negli ipotetici tachioni (particelle superluminali) infatti è possibile vedere l'ordine causa-effetto invertiti.
Io penso che ad esempio l'uso di reattori a fusione potrebbe consentire la costruzione di navi generazionali, e poi se la nostra civiltà si dovesse ingigantire su tutta la galassia credo che avremo a disposizione centinaia di miliardi di cervelli pronti a partorire nuove scoperte scientifiche :)
Infatti sto suggerendo prosaicamente di dedicarci a obiettivi più facilmente raggiungibili e che siamo in grado di capire, visto che già ci impegneranno per secoli :D
Ad esempio, per testare una nave generazionale servirebbe almeno qualche decennio, per accertarsi che eventuali guasti irrisolvibili non accadano quando la nave è anni luce di distanza da qualsiasi soccorso :p
Da noi, a fisica, la forza centrifuga non esisteva e non bisognava mai parlarne.
Esisteva solo la forza centripeta.E in una ruota che gira su un oggetto nello spazio, a gravita' zero o almeno molto limitata, che e' che ti genera la sensazione del peso? La forza centripeta?
E in una ruota che gira su un oggetto nello spazio, a gravita' zero o almeno molto limitata, che e' che ti genera la sensazione del peso? La forza centripeta?
Il nocciolo del problema è tutto nella distinzione fra forze reali e apparenti :p
La forza centrifuga non è una forza "reale" perchè per un osservatore esterno inerziale l'unica forza che agisce sulla ruota è quella centripeta, cioè quella che impedisce ai suoi pezzi di proseguire (come altrimenti farebbero) in linea retta.
Un osservatore solidale con la ruota percepirà invece una forza che lo spinge verso l'esterno della ruota (forza centrifuga), e in generale anche altri effetti (come la forza di Coriolis); ma questi effetti sono dovuti allo stato di moto della ruota, e dipendono dal sistema di riferimento scelto.
E in una ruota che gira su un oggetto nello spazio, a gravita' zero o almeno molto limitata, che e' che ti genera la sensazione del peso? La forza centripeta?
la forza centrifuga non esiste nel senso che è il moto inerziale del corpo che in assenza della forza centriPETA porterebbe il corpo a muoversi in modo rettilineo.
la luna si muove in moto circolar attorno alla terra perchè c'è la forza centripeta (data dalla forza di gravità) che la tiene ancorata all'orbita.
Oppure se io prendo una corda con all'estremo attaccato un sasso.. e mi metto a farlo girare.. il sasso ha applicata la forza centripeta, data dalla tensione sulla corda.
Mi permetto di dissentire.
Da Banus, perche' le forze dipendono appunto dal sistema di riferimento scelto.
Se il tuo punto di riferimento e' sulla ruota che gira tutto cio' che agisce su di te e' bello reale. E, mentre l'osservatore esterno inerziale vede che non mi muovo solo a causa del pavimento che mi tiene (quindi una forza verso il centro di rotazione), io il pavimento lo vedo fermo e sento il mio peso che spinge contro. La forza e' la stessa, cambia il verso, cambia il punto di vista, cambia il nome, ma siccome e' la stessa cosa non vedo perche' ci si debbano fare patemi (non mi riferisco a te, ma a alcuni docenti) sui nomi. E' essenziale mettersi d'accordo sui significati e sui concetti. E magari (penso a Houston e JPL, due sezioni dello stesso ente) sulle unita' di misura, tanto per evitare disastri.
Da Dupa, perche' comunque c'e' un equilibrio di forze. La luna si muove con moto circolare perche' la gravita' la tiene ancorata all'orbita, ma se la rallentassi cadrebbe. Il sasso attaccato alla corda ha la forza centrifuga data dalla tensione che lo tiene in moto circolare, ma se il sasso non "volesse" partire, la corda non avrebbe tensione.
Per la cronaca, sto guardando su Yahoo.com il razzetto che rientra. 20 minuti al touch down. 43.000 piedi e mach 21.
Da Dupa, perche' comunque c'e' un equilibrio di forze. La luna si muove con moto circolare perche' la gravita' la tiene ancorata all'orbita, ma se la rallentassi cadrebbe. Il sasso attaccato alla corda ha la forza centrifuga data dalla tensione che lo tiene in moto circolare, ma se il sasso non "volesse" partire, la corda non avrebbe tensione.
Se la Luna venisse rallentata, diminuirebbe la somma della sua energia cinetica+energia potenziale (rispetto alla terra).
Inizierebbe ad avvicinarsi verso la terra fino a trovare una nuova orbita nella quale troverà un nuov equilibrio stabile.
Se la Luna venisse rallentata, diminuirebbe la somma della sua energia cinetica+energia potenziale (rispetto alla terra).
Inizierebbe ad avvicinarsi verso la terra fino a trovare una nuova orbita nella quale troverà un nuov equilibrio stabile.Ovvero cadrebbe in un'orbita piu' bassa.
Ottimo touch down di Discovery.
Ovvero cadrebbe in un'orbita piu' bassa.
Sì ma in ogni caso guardando la Luna da un sistema di riferimento esterno, la forza centrifuga "non esiste".
La forza e' la stessa, cambia il verso, cambia il punto di vista, cambia il nome, ma siccome e' la stessa cosa non vedo perche' ci si debbano fare patemi (non mi riferisco a te, ma a alcuni docenti) sui nomi.
Perchè i sistemi di riferimento inerziali sono "speciali", nella fisica classica non relativistica. In particolare la forza (dP/dt) è un invariante, cioè è la stessa, in tutti i s.d.r. inerziali, mentre non accade nei sistemi di riferimento accelerati. Questo significa che misurando una forza in un sistema accelerato stai mischiando due fenomeni diversi: interazioni che portano a variazioni della quantità di moto del sistema, e accelerazioni dovute allo stato di moto del sistema.
In realtà in relatività generale questa distinzione scompare, ma in questo caso l'approssimazione newtoniana va benissimo, e non vale proprio la pena esplorare le sottigliezze relativistiche :p
Perchè i sistemi di riferimento inerziali sono "speciali", nella fisica classica non relativistica. In particolare la forza (dP/dt) è un invariante, cioè è la stessa, in tutti i s.d.r. inerziali, mentre non accade nei sistemi di riferimento accelerati. Questo significa che misurando una forza in un sistema accelerato stai mischiando due fenomeni diversi: interazioni che portano a variazioni della quantità di moto del sistema, e accelerazioni dovute allo stato di moto del sistema.
In realtà in relatività generale questa distinzione scompare, ma in questo caso l'approssimazione newtoniana va benissimo, e non vale proprio la pena esplorare le sottigliezze relativistiche :p
ma tu cosa studi / cosa hai studiato ?
ma tu cosa studi / cosa hai studiato ?
Ingegneria, ma queste cose non te le spiegano... le ho viste bazzicando sui forum e newsgroup di fisica. Nella fisica moderna è molto popolare l'approccio simmetrie/invarianti, e secondo me giustamente dal momento che rende chiari molti aspetti apparentemente arbitrari della fisica (come il ruolo privilegiato dei sistemi inerziali nella fisica classica :p).
Ingegneria, ma queste cose non te le spiegano... le ho viste bazzicando sui forum e newsgroup di fisica. Nella fisica moderna è molto popolare l'approccio simmetrie/invarianti, e secondo me giustamente dal momento che rende chiari molti aspetti apparentemente arbitrari della fisica (come il ruolo privilegiato dei sistemi inerziali nella fisica classica :p).
Ingegneria cosa?
bè si vede che sei appassionato di fisica mi sa.
Per me i 3 esami più duri di tutta ing. sono stati quelli di fisica..
Son sempre stato molto bravo in matematica.. ma la fisica era sempre un mattone da studiare per me, forse perchè avendo fatto ragioneria e avendo visto x la prima volta una legge fisica a 20 anni, non è stato facile entrare nella mentalità giusta :)
Doraneko
19-07-2006, 02:48
Per quanto riguarda l'argomento del titolo.Secondo me non è una cosa sensatissima mandare segnali di proposito nello spazio,visto che già ne mandiamo involontariamente con le normali trasmissioni.Il punto è che NELL'IPOTESI che qualche civiltà aliena dovesse captare il segnale,non si sa con che intenzioni verrebbero qui.Una civiltà extraterrestre che ha i mezzi per raggiungerci avrebbe anche i mezzi per portarci via tutto.Io sarei più favorevole a spendere i soldi per ascoltare più che per avvisare della nostra presenza...
Riguardo ai viaggi alla velocità della luce.Ipotizziamo che si possa viaggiare ad una velocità vicina a quella della luce senza troppe difficoltà.
Secondo me un problema enorme ci deriverebbe dalla materia presente nello spazio.Un mezzo di trasporto che viaggiasse ad una velocità vicina a quella della luce,verrebbe danneggiato ad ogni impatto con qualsiasi piccolo oggetto presente nello spazio!!Se questa astronave andasse addosso ad un sassolino probabilmente verrebbe bucata o seriamente danneggiata esternamente.Se a quelle velocità dovesse attraversare una nube di polvere probabilmente vedrebbe il suo scafo consumarsi come succede ad un pezzetto di metallo sul quale viene strofinata della carta vetrata.
Perciò IMHO oltre ai vincoli delle leggi fisiche,in certe situazioni si avrebbero problemi di ordine pratico non indifferenti!!
Per quanto riguarda l'argomento del titolo.Secondo me non è una cosa sensatissima mandare segnali di proposito nello spazio,visto che già ne mandiamo involontariamente con le normali trasmissioni.Il punto è che NELL'IPOTESI che qualche civiltà aliena dovesse captare il segnale,non si sa con che intenzioni verrebbero qui.Una civiltà extraterrestre che ha i mezzi per raggiungerci avrebbe anche i mezzi per portarci via tutto.Io sarei più favorevole a spendere i soldi per ascoltare più che per avvisare della nostra presenza...Opinione chiaramente legittima.
Ma: l'eventuale civilta' extraterrestre coi mezzi per raggiungerci ci avrebbe gia' raggiunto (per fare i cerchi nel grano), indipendentemente, come dici tu, da quella specifica trasmissione, quindi tanto vale cercare di comunicare e impostare il rapporto su una base di amicizia.
Per quello che riguarda spendere i soldi per ascoltare invece che per trasmettere, valgono due cose: la prima e' che se noi e le altre eventuali civilta' facessimo cosi' (tutti), ci sarebbero solo civilta' che ascoltano. Sebbene si dica che sia piu' saggio ascoltare che parlare, se tutti ascoltassero e nessuno parlasse si ascolterebbe il silenzio. La seconda e' che stiamo ascoltando. Da decenni.Riguardo ai viaggi alla velocità della luce.Ipotizziamo che si possa viaggiare ad una velocità vicina a quella della luce senza troppe difficoltà.
Secondo me un problema enorme ci deriverebbe dalla materia presente nello spazio.Un mezzo di trasporto che viaggiasse ad una velocità vicina a quella della luce,verrebbe danneggiato ad ogni impatto con qualsiasi piccolo oggetto presente nello spazio!!Se questa astronave andasse addosso ad un sassolino probabilmente verrebbe bucata o seriamente danneggiata esternamente.Se a quelle velocità dovesse attraversare una nube di polvere probabilmente vedrebbe il suo scafo consumarsi come succede ad un pezzetto di metallo sul quale viene strofinata della carta vetrata.
Perciò IMHO oltre ai vincoli delle leggi fisiche,in certe situazioni si avrebbero problemi di ordine pratico non indifferenti!!Questo rientra nella categoria "perche' dobbiamo dare per scontato di essere gli unici stupidi nell'universo?".
Nel momento in cui avremo (e l'avremo) la tecnologia necessaria ad andare molto, molto forte, avremo anche la tecnologia per proteggere il mezzo dagli impatti. Se no possiamo smettere di giocare coi razzetti. Parliamo spesso di fantascienza. Le navi di Star Trek hanno tutte il deflettore di navigazione. E' proprio quello. Con questo non voglio dire che in futuro avremo quell'oggetto specifico, ma che il problema e' noto.
Doraneko
19-07-2006, 20:41
Opinione chiaramente legittima.
Ma: l'eventuale civilta' extraterrestre coi mezzi per raggiungerci ci avrebbe gia' raggiunto (per fare i cerchi nel grano), indipendentemente, come dici tu, da quella specifica trasmissione, quindi tanto vale cercare di comunicare e impostare il rapporto su una base di amicizia.
Per quello che riguarda spendere i soldi per ascoltare invece che per trasmettere, valgono due cose: la prima e' che se noi e le altre eventuali civilta' facessimo cosi' (tutti), ci sarebbero solo civilta' che ascoltano. Sebbene si dica che sia piu' saggio ascoltare che parlare, se tutti ascoltassero e nessuno parlasse si ascolterebbe il silenzio. La seconda e' che stiamo ascoltando. Da decenni.
Se non sbaglio però la trasmissione che è stata fatta apposta,era un segnale notevolmente più potente di quelli che usiamo noi per comunicare perciò,ipotizzando che le civiltà aliene non siano tanto vicine,è più probabile che captino il messaggio di Arecibo che non una televendita :D
Resto comunque dell'opinione che per civiltà come la nostra non è molto saggio mettersi troppo in mostra.Sarebbe come un uccello che appena saltato giù dal nido si mettesse a fare baccano senza saper volare via in caso di pericolo...
Questo rientra nella categoria "perche' dobbiamo dare per scontato di essere gli unici stupidi nell'universo?".
Nel momento in cui avremo (e l'avremo) la tecnologia necessaria ad andare molto, molto forte, avremo anche la tecnologia per proteggere il mezzo dagli impatti. Se no possiamo smettere di giocare coi razzetti. Parliamo spesso di fantascienza. Le navi di Star Trek hanno tutte il deflettore di navigazione. E' proprio quello. Con questo non voglio dire che in futuro avremo quell'oggetto specifico, ma che il problema e' noto.
Si,è probabile che tu abbia ragione.Tuttavia la fantascienza ha un po' confuso le idee alla gente (non parlo dei ricercatori) e si danno per scontate molte cose,per esempio che basti avere un mezzo veloce per andare lontano nello spazio.
Guarda la situazione attuale.Il nostro più grosso problema probabilmente è portare la roba in orbita,costa ancora troppo e non è un metodo efficentissimo.Dovremmo pensare di più a problemi di questo tipo che non a come attraversare varchi dimensionali o a che distanza le gondole di curvatura vanno messe rispetto al resto della nave...
adsasdhaasddeasdd
19-07-2006, 20:54
ca trota sto 3d gran sucessone 9 pagine.. mai fatte in sto forum. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.