PDA

View Full Version : IP4000 o 4200 o HP K550 scarto Epson


lele2004
11-07-2006, 09:57
Ciao a tutti, la mia epson c64 da qualche giorno mi ha abbandonato (ugelli... ho provato tutto, 100 cicli di pulizia, acquaragia, alcol, acqua calda... tutto ma non c'è stato nulla da fare... stampavo solo nero e blu).

Dopo una c82 che aveva fatto la stessa fine, io e la morosa abbiamo comprato una c64 a testa, la sua si è rotta dopo 7/8 mesi, stampava a righe.. ed è andata in garanzia, le mie sempre dopo 2 anni e 1 mese!

Sinceramente non ho più voglia di dare fiducia a epson, vero ho usato inchiostri non originali, ma la morosa che invece li usa originali non ha problemi solo se fa 2 cicli di pulizia ogni volta che l'accende.

Ho trovato in negozio una IP4000 a 119 euro :cry: e ci potrei usare fin da subito le compatibili...
oppure la IP4200 a 85 euro e usare le originali mentre ogni mattina devo pregare che producano chip resetter ecc... ecc....

oppure ancora ho trovato la nuova HP K550 a 179 :eek: che viene data da HP come stampante risparmiosa e ultraveloce.

chiaro che spenderei il meno possibile, ma voglio la stampante che dia meno rogne possibili (sono già stressato di mio).... se le epson nuove sono cambiate potrei tenerne conto, ma non credo abbiamo perso il vizio di produrre testine fragili.......

Bassmo
11-07-2006, 10:51
Ciao a tutti, la mia epson c64 da qualche giorno mi ha abbandonato (ugelli... ho provato tutto, 100 cicli di pulizia, acquaragia, alcol, acqua calda... tutto ma non c'è stato nulla da fare... stampavo solo nero e blu).

Dopo una c82 che aveva fatto la stessa fine, io e la morosa abbiamo comprato una c64 a testa, la sua si è rotta dopo 7/8 mesi, stampava a righe.. ed è andata in garanzia, le mie sempre dopo 2 anni e 1 mese!

Sinceramente non ho più voglia di dare fiducia a epson, vero ho usato inchiostri non originali, ma la morosa che invece li usa originali non ha problemi solo se fa 2 cicli di pulizia ogni volta che l'accende.

Ho trovato in negozio una IP4000 a 119 euro :cry: e ci potrei usare fin da subito le compatibili...
oppure la IP4200 a 85 euro e usare le originali mentre ogni mattina devo pregare che producano chip resetter ecc... ecc....

oppure ancora ho trovato la nuova HP K550 a 179 :eek: che viene data da HP come stampante risparmiosa e ultraveloce.

chiaro che spenderei il meno possibile, ma voglio la stampante che dia meno rogne possibili (sono già stressato di mio).... se le epson nuove sono cambiate potrei tenerne conto, ma non credo abbiamo perso il vizio di produrre testine fragili.......

Se per il tuo tipo di uso le epson tendono a intasarsi fai bene a cambiare marca (le epson durano anni anche loro ma solo se trattate coi guanti in effetti, usando sempre inchiostro della stessa marca, stampando qualcosa tutte le settimane almeno, ecc)
La ip4000 ha come hai detto il grosso vantaggio rispetta alla 4200 che esistono le compatibili, ma è anche tecnologicamente inferiore alla 4200 che ha caratteristiche pari alla ip5000.
Puoi sempre prendere la 4200 e ricaricare le originali con gli inchiostri, ma poi dovresti stare molto attento a non esaurire una cartuccia a metà stampa (il controllo del livello si disattiva). Comunque ci sono molti che lo fanno :)

lele2004
11-07-2006, 11:19
ciao, grazie per la risposta :)

diciamo che per 2 anni (garanzia) voglio dormire tranquillo...

ma vorrei anche spendere poco.

e pensare che bene o male stampo tutte le settimane per l'università... magari poco ma stampo...

ma c'è speranza che clonino il chip canon? perchè ormai è da tanto che c'è....

danilo
11-07-2006, 13:14
ciao, grazie per la risposta :)
diciamo che per 2 anni (garanzia) voglio dormire tranquillo...

Nei primi sei mesi il difetto si presume all'origine: il venditore/produttore deve provere che l'hai rotta tu.
Nei secondi 18 mesi se il venditore / l'assistenza dice che l'hai rotta tu sei tu che devi provare che non e' vero con una perizia.

Ergo per me la garanzia vera e' di 6 mesi.

lele2004
11-07-2006, 13:32
ciao, grazie

intanto speriamo che duri 2 anni, altri menti si vedrà :D


altri consigli?

lele2004
12-07-2006, 09:28
:help:

lele2004
12-07-2006, 12:29
esperti!!! c'è speranza di compatibili per la 4200? :help: :help: :help:

lele2004
13-07-2006, 14:14
:help:

lele2004
14-07-2006, 17:14
:banned:

Bassmo
14-07-2006, 19:43
mi sa che non c'è nessuna prospettiva di craccare i chip canon per il momento...per questo nessuno sa rispondere :(

lele2004
15-07-2006, 08:19
mi sa che non c'è nessuna prospettiva di craccare i chip canon per il momento...per questo nessuno sa rispondere :(

porca pupazza che brutta notizia.... :cry:
mi cerco altrove la ip4000... se non la trovo mi tocca prenderla a 120 euro :(

grazie della risposta

.janlo.
15-07-2006, 13:04
Non scartare a priori la ip 4200

1: la ricarica delle cartucce canon non è tutta questa difficoltà, ci vogliono 15 minuti alla prima volta, poi anche meno prendendo la mano

2: ricaricando con acquisto di inchiostri anche in confezioni non molto grandi la ricarica di una cartuccia ti costa un euro o giù di lì (colori 60 ml + nero foto 60 ml + nero pigmentato 120 ml + spese di spedizione = 29 euro dai canterini, però cercando su ebay e ci fai 6 o più ricariche x cartuccia se non spruzzi inchiostro a destra e a manca). Con un set completo di colori ci stampi 130 o più foto 10x15, fai il conto di quanto ti costa stampare, meno di 4 centesimi l'una...

3: se si LEGGE BENE il messaggio che esce quando si ricarica la cartuccia, si capisce che c'è scritto che la canon fa perdere la garanzia sui danni provocati dall'utilizzo dell'inchiostro compatibile, cioè sulla testina. Se ti si inceppa il meccanismo di pescaggio carta o l'alimentazione ad esempio, è ovvio che l' inchiostro non c'entra niente. Vi sembra un comportamento scorretto declinare responsabilità per un uso della stampante con componenti non testati dalla casa madre? A me no, anzi mi sembra più scorretto far spendere alla casa dei soldi per riparare o sostituire stampanti danneggiate a causa di un uso non consentito da parte nostra. Andatevi a leggere qualunque garanzia di qualunque oggetto...la garanzia DECADE quando qualunque oggetto viene utilizzato in maniera non idonea o manomesso. Poi se volete fare i disonesti, prendete pure epson, fate bloccare la testina(perchè ha la tendenza a bloccare) con cartucce compatibili e truffate (perchè di truffa si tratta) la casa facendovela cambiare in garanzia. Poi sentitevi anche fieri di quello che avete fatto.

4: il livello dell'inchiostro è una cazzata da controllare, visto che i serbatoi sono trasparenti, tra l'altro l'indicatore elettronico dell'ink è tutt'altro che preciso, io controllavo a vista le taniche anche prima di ricaricare.ù

Dopo questo, fai la tua scelta. Ciao ciao.

lele2004
17-07-2006, 20:26
conosci i prezzi degli inchiostri?

chi è il disonesto? io o loro? :D

grazie comunque....

sto scartando in toto la 4200 per il momento 60 euro a botta di cartucce non mi va di spenderle.....

sto valutando il ritorno ad epson... 120 euro per la IP4000 mi sembrano tantini...

Bassmo
17-07-2006, 21:02
conosci i prezzi degli inchiostri?

chi è il disonesto? io o loro? :D

grazie comunque....

sto scartando in toto la 4200 per il momento 60 euro a botta di cartucce non mi va di spenderle.....

sto valutando il ritorno ad epson... 120 euro per la IP4000 mi sembrano tantini...


Mio padre lavora in un azienda importatrice di prodotti chimici per inchiostri e vernici, quindi non si è fatto scappare l'occasione di chiedere ad un esperto di inchiostri quanto può costare un inchiostro della massima qualità, fatto solo coi migliori componenti...il top degli inchiostri insomma.
Questo ha fatto due conti ed è saltato fuori che l'inchiostro contenuto in una normale cartuccia non arriva a costare 100 lire industrialmente.

Le case di stampanti vendono le stampanti a prezzi molto bassi, non guadagnano sulle stampanti che sono vendute al costo, basano i loro guadagni facendo poi la cresta sugli inchiostri :D
E' un mercato che funziona così :D

Bassmo
17-07-2006, 21:10
Vuoi risparmiare davvero?
Fai il colpo gobbo come ho fatto io. Il meccansmo è molto semplice:

Sapete bene che una epson R220 in esacromia che fa foto stupende costa sulle 80/ 90 euro, comprese le cartucce contenute. (è migliore della 4200 come resa cromatica in quanto la 4200 è a 4 colori, a maggior ragione è di molto migliore della 4000 che ha anche risoluzione più bassa.)
Le cartucce contenute sono 6, che al prezzo di 15 euro l'una a cui le vendono in giro fanno esattamente 90 euro.
Dato che non hai giustamente nessuna intenzione dii usare gli originali, ti compri un bel kit di qualità di cartucce vuote nosponge coi relativi inchiostri da refill o cartucciacanta da subito, e le cartucce originali contenute le lasci belle incartate e le vendi.
Già...LE VENDI! C'è sempre qualcuno che vuole usare solo originali, anche perchè senò epson canon & co chiuderebbero.

Quell set di cartucce che vale 90 euro tu lo vendi a 60, ci guadangna quello che te le compra che risparmia 30 euro ed è supercontento, e ci guadagni tu che hai comprato la tua nuova stampante fotografica con 90-60= 30 EURO!!

E' semplice ed efficace, io ho fatto così, ho fatto felice quello a cui ho venduto le cartucce che ha risparmiato, e son felice io che mi son fatto la stampante con 30 euro. :D

rastapunx
24-07-2006, 18:06
Vuoi risparmiare davvero?
Fai il colpo gobbo come ho fatto io. Il meccansmo è molto semplice:

Sapete bene che una epson R220 in esacromia che fa foto stupende costa sulle 80/ 90 euro, comprese le cartucce contenute. (è migliore della 4200 come resa cromatica in quanto la 4200 è a 4 colori, a maggior ragione è di molto migliore della 4000 che ha anche risoluzione più bassa.)
Le cartucce contenute sono 6, che al prezzo di 15 euro l'una a cui le vendono in giro fanno esattamente 90 euro.
Dato che non hai giustamente nessuna intenzione dii usare gli originali, ti compri un bel kit di qualità di cartucce vuote nosponge coi relativi inchiostri da refill o cartucciacanta da subito, e le cartucce originali contenute le lasci belle incartate e le vendi.
Già...LE VENDI! C'è sempre qualcuno che vuole usare solo originali, anche perchè senò epson canon & co chiuderebbero.

Quell set di cartucce che vale 90 euro tu lo vendi a 60, ci guadangna quello che te le compra che risparmia 30 euro ed è supercontento, e ci guadagni tu che hai comprato la tua nuova stampante fotografica con 90-60= 30 EURO!!

E' semplice ed efficace, io ho fatto così, ho fatto felice quello a cui ho venduto le cartucce che ha risparmiato, e son felice io che mi son fatto la stampante con 30 euro. :D

30Euro + il prezzo delle cartucce non originali... :fiufiu:

Bassmo
24-07-2006, 20:03
30Euro + il prezzo delle cartucce non originali... :fiufiu:

prezzo che dovresti spendere comunque, anche senza vendere le originali... ;)