PDA

View Full Version : Vnc passando per proxy http..


dupa
11-07-2006, 08:43
Ciao a tutti. La tua situazione è:

- Server VNC liberamente accessibile da internet
- Client VNC in una rete chiusa dalla quale si può uscire solo tramite proxy http


Sapete se c'è qualche client VNC in grado di passare tramite un proxy http? (senza installare roba aggiuntiva intendo..)

Grazie

Radical
22-09-2006, 14:22
Ciao a tutti. La tua situazione è:

- Server VNC liberamente accessibile da internet
- Client VNC in una rete chiusa dalla quale si può uscire solo tramite proxy http


Sapete se c'è qualche client VNC in grado di passare tramite un proxy http? (senza installare roba aggiuntiva intendo..)

Grazie


Interessa anche a me.. Nessuno sa rispondere?

tutmosi3
22-09-2006, 15:59
Puoi raggiungere il PC con il server VNC attivo anche tramite browser digitando http://IP:5800 o http://IP:5900
Ciao

dupa
21-10-2006, 20:04
Puoi raggiungere il PC con il server VNC attivo anche tramite browser digitando http://IP:5800 o http://IP:5900
Ciao

ciao, che tipo server VNC?
La connessioen viaggia su http e può anche passare attraverso proxy?
Grazie

Sto facendo un test su un server vnc che ho attivo.. suhttp://IP:5800 non risponde.. invece su http://IP:5900 mi risponde con una stringa.. RFB 005.006

tutmosi3
23-10-2006, 07:40
Non ricordo tutte le segnalazioni di errore.
La porta 5800 è per il viewer integrato nel programma, la 5900 è da usare tramite browser a patto che ci sia la componentistica Java funzionante.
Pe il funzionamento tramite proxy non ti saprei dire.
Ciao

Giullare
23-10-2006, 11:03
Per far funzionare vnc attraverso un proxy server ( uso il ultravnc per raggiungere il computer di casa da lavoro ) ho dovuto installare il repeater ssl sul computer a casa e lo script java su un dominio esterno che mi fa da ponte tra i due computer.

La cosa è stata parecchio complessa nel mio caso, perchè il proxy che ho a lavoro lascia aperte solo le porte standard 80 e 443..però alla fine ho vinto io! :D

Saiot
24-10-2006, 20:03
X giullare
non ho ben capito come si fa??

1) io dovrei fare anke una cosa contraria però io a casa ho il pc (56k quindi l'ip cambia ogni volta ke mi connetto) e devo connettermi al pc al lavoro ke sta dietro un router (comunque passo attraverso server proxy a lavoro) ma vorrei capire come fare a connettermi

2) a volte mi capita anke di dovermi connettere ad un pc dove lavoro da un pc ke sta dietro un proxy (quando lavoro in città, ho 2 sedi...) vorrei riuscire a fare anke questo!!

PS al pc dove lavoro vicino a casa sono admin, su quello in città invece poco + ke guest...

e poi voi ke versione del vnc mi consigliate??

dadedvd
12-12-2006, 10:52
@Giullare
Potersti fare uno schema di come hai fatto?

3vKing
13-12-2006, 10:22
Già.. interesserebbe anche a me...

Giullare
14-12-2006, 19:48
Allora...

Intanto il consiglio più semplice è usare LogMeIn.com. E' free e funziona molto meglio di vnc.

Comunque per uvnc se ricordo bene ho fatto così :

1) Messo su un dominio che accetta script in perl il seguente script
#!c:\apachefriends\xampp\perl\bin\perl.exe
if (length ($ENV{'QUERY_STRING'}) > 0){
$buffer = $ENV{'QUERY_STRING'};
@pairs = split(/&/, $buffer);
foreach $pair (@pairs){
($name, $value) = split(/=/, $pair);
$value =~ s/%([a-fA-F0-9][a-fA-F0-9])/pack("C", hex($1))/eg;
$in{$name} = $value;
}
}

print "Content-type: text/html\n\n";
print '<html>
<head>';
$id = $in{'id'};
$proxy = $in{'proxy'};
$proxyport = $in{'proxyport'};
$proxyuser = $in{'proxyuser'};
$proxypass = $in{'proxypass'};

print '<TITLE> SSL Javaviewer </TITLE></HEAD>
<BODY>
<SPAN style=\'position: absolute; top:0px;left:0px\'>
<OBJECT
ID=\'VncViewer\'
classid = \'clsid:8AD9C840-044E-11D1-B3E9-00805F499D93\'
codebase = \'http://java.sun.com/update/1.4.2/jinstall-1_4-windows-i586.cab#Version=1,4,0,0\'
WIDTH = 1280 HEIGHT = 1056 >
<PARAM NAME = CODE VALUE = VncViewer.class >
<PARAM NAME = CODEBASE VALUE = \'http://sc.uvnc.com/javaviewer\' >
<PARAM NAME = ARCHIVE VALUE = VncViewer.jar >
<PARAM NAME = \'type\' VALUE = \'application/x-java-applet;version=1.4\'>
<PARAM NAME = \'scriptable\' VALUE = \'false\'>
<PARAM NAME = PORT VALUE=PORTA>
<PARAM NAME = HOST VALUE=ID:ID';
print ${id};
print '>
<PARAM NAME = ENCODING VALUE=Tight>
<PARAM NAME = REPEATERHOST VALUE=213.IP.IP.IP>
<PARAM NAME = REPEATERPORT VALUE=443>
<PARAM NAME = USESSL VALUE=1>
<PARAM NAME = TRUSTALL VALUE=1>';
print '<PARAM NAME = PROXYHOST VALUE=sws';
print ${proxy};
print '>';
print '<PARAM NAME = PROXYPORT VALUE=3128';
print ${proxyport};
print '>';
print '<PARAM NAME = PROXYUSER VALUE=USER';
print ${proxyuser};
print '>';
print '<PARAM NAME = PROXYPASS VALUE=PASSWORD';
print ${proxypass};
print '>';


print ' <COMMENT>
<EMBED
type = \'application/x-java-applet;version=1.4\' \
CODE = VncViewer.class \
ARCHIVE = VncViewer.jar \
WIDTH = 1280 \
HEIGHT = 1056 \
PORT =5900 \
ENCODING =Tight \
scriptable = false \
pluginspage =\'http://java.sun.com/products/plugin/index.html#download\'>
<NOEMBED>
</NOEMBED>
</EMBED>
</COMMENT>
</OBJECT>
</SPAN>
</BODY>
</HTML>';

2)Sul Computer di casa create il seguente file bat
@ping 127.0.0.1 -n 2 -w 1000 > nul
@ping 127.0.0.1 -n %1% -w 1000> nul

e poi create e lanciate anche il seguente .bat prima di uscire di casa o in automatico ( naturalmente il computer deve essere online )
CALL WAIT 1
start distributer5.exe
CALL WAIT 1
start winvnc.exe
CALL WAIT 1
winvnc.exe -autoreconnect ID:PORTA -connect 213.IP.IP.IP

3)A questo punto dall'ufficio andate all'indirizzo dove avete installato lo script perl e tutto dovrebbe funzionare.

Naturalmente cambiate PORTE,ID,USER e PASSWORD con quelle scelte da voi.
Tutti i files necessari li trovate su www.uvnc.net io ho utilizzato Ultr@VNC 1.0.2 ma vi ripeto, prima provate se vi funziona www.logmein.com perchè è nettamente superiore.

Ciao!!!