PDA

View Full Version : Libero TuttoIncluso


Jif
11-07-2006, 09:27
Buongiorno a tutti!
Sono un utente Alice ADSL 4 Mega Flat quindi Telecom però ho riscontrato delle bollette salatissime con questo operatore.
Così mi sono informato su internet e ho trovato conveniente(lo spero) Tutto Incluso di Libero.
Questa offerta è composta da

Navigazione illimitata a 4 Mega in download e 256 Kbps in upload

Nessun canone Telecom Italia
Chiamate locali e nazionali: illimitate

Kit Wi-Fi: Modem/router D-Link DSL-G624T (ADSL/ADSL2+, 4 porte LAN, Wi-Fi 802.11g) e 2 filtri ADSL.


Il tutto a 39,95€ al mese.(+ 3€/mese x modem)
Questo TuttoIncluso la trovo a dir poco ottima come cosa per cui sarei in procinto di abbonarmi.
Secondo voi è conveniente?
Altro quesito: le chiamate locali e nazionali illimitate solo verso telefoni fissi o anche cellulari?
Cerco dei pareri specie su modem e velocità, visto che non sono molto pratico a riguardo.

Grazie e scusatemi. :fagiano:

Stev-O
11-07-2006, 14:12
sezione MOLTO sbagliata

meglio in internet e prov

libero cmq è libero :(

accertati cmq prima che nella tua zona vi siano risorse per l'ULL altrimenti rischi di andare incontro a delusioni

gibi1979
11-07-2006, 14:12
Lo avevo nella mia vecchia città. Causa trasferimento ho dovuto disdirlo ed ho già inviato due raccomandate ad Infostrada perché copra quanto prima il mio nuovo numero nella mia nuova città.

Per circa 6 mesi circa (fino a distacco fisico da Telecozz) pagheresti 34,95/mese + il solo canone a Telecom (ovvio che devi fare attenzione ad usare il 1055 o a farti mettere la preselezione automatica). Dopo i 6 mesi circa (la burocrazia di quella ciofeca di Telecozz è lunghissima) non hai + bisogno di 1055 o preselezione automatica perché passi su rete Infostrada. Ovvio che a distacco fisico da Telecozz completato comincerai a pagare i 39,95/mese.

Fino a che non verrai distaccato da Telecozz preparati a vedere eMule o il P2P in genere andare ad una lentezza assurda (vds. qui (http://assistenza.libero.it/inprimopiano/full255.phtml) ). Quando passerai su rete Infostrada ritornerà tutto OK (o così dovrebbe essere)!

Tutto incluso comprende:
- non pagare più il canone a Tronchetti Provera;
- avere tutte le telefonate urbane ed interrurbane (esclusi i cellulari e le chiamate internazionali ed a numerazioni speciali) senza limiti di tempo e quando vuoi;
- ADSL max 4 Mbps in Downstream e 256 Kbps in Upstream 24h/24h;
- Avviso di chiamata, conversazione a 3, identificazione del chiamante, possibilità di occultamento del tuo numero quando chiami qualcuno.

Se vuoi chiedere il modem in comodato d'uso non farti dare il D-Link DSL-G624T. Lo ho io ed un cagatone. Sto provando ad esercitare il diritto di recesso dove l'ho comprato. Se ti fai un giro nel web o su google gruppi troverai che tutti hanno problemi con quella ciofeca.
O ti fai dare un Netgear o un Zyxel o te ne compri tu uno di questi. 100 € scarsi e passa la paura.

Spero di esserti stato utile. Sai? Qui non tutti rispondono! Fanno tutti i geni e poi quando gli chiedi aiuto o consgli puoi aspattare e sperare! :mad:

gibi1979

Stev-O
11-07-2006, 14:18
ecco perchè ti dicevo di accertarti se puoi se vi sono risorse shared access/Ull prima..... :rolleyes:

[cmq hai la signature che occupa una linea + del consentito...] ;)
[ah no 2....]

Jif
12-07-2006, 12:51
Ti ringrazio tantissimo Gibi.
Ma io che ho il modem di Alice, lo devo mandare indietro a telecom?
Poi quindi io posso comprare un modem che mi piace di più e così non devo pagare i 3€/mese x quello di Libero che così non mi invieranno.
Ok ti ringrazio molto delle informazioni!

gibi1979
12-07-2006, 14:03
Non so se devi ridare il modem. Mio zio lo ebbe regalato qualche anno fa da Telecom (basta che diceva si all'attivazione di Alice a consumo) e quindi, quando gli ho fatto mettere TuttoIncluso, gli ho fatto tenere il modem di Telecom e così ha risparmiato anche i soldi del modem. L'importante è cambiare i pametri di connessione.

Se devi abbonarti a TuttoIncluso ti consglio di farlo via web. Io, nella mia vecchia città, lo feci tramite operatori e ci furono dei mezzi casini per un po' (imbecilli). Via web, invece, te la vedi per tutto tu e, registrandoti su 155.it, puoi tenere sempre tutto sotto controllo.

Al momento del distacco fisico, avrai a disposizione un numero verde al quale possono chiamare solo i clienti ULL (quelli che non pagano più il canone a Telecozz, per capirci) e parlerai direttamente con Roma (almeno era così fino a poco fa) per problemi sulla linea telefonica ed ADSL. Il numero è 803155. Se non sei cliente ULL è inutile che provi a chiamarlo perché non ci riuscirai.

Parliamo di modem. Se lo vuoi comprare... o il D-Link DSL-504T ed aggiorni con l'ultimo firmware ITALIANO (non usare i firmware stranieri ADSL2/2+ perché sono dei cagatoni e mi stanno facendo impazzire) e non avrai alcun problema. Oppure i Netgear vanno molto bene.

Ciao!

gibi1979

Jif
12-07-2006, 18:50
Parliamo di modem. Se lo vuoi comprare... o il D-Link DSL-504T ed aggiorni con l'ultimo firmware ITALIANO (non usare i firmware stranieri ADSL2/2+ perché sono dei cagatoni e mi stanno facendo impazzire) e non avrai alcun problema. Oppure i Netgear vanno molto bene.

Ciao!

gibi1979

capito x la maggiore.
che modem precisamente mi consigli?

Stev-O
12-07-2006, 22:41
nessuno
si consigliano solo dei router

tommyk750i
12-07-2006, 23:51
comprati il router della Zyxel ne ho sentito parlare bene e costano meno di 100€, nn prendere il modem in comodato d'uso, se poi lo vorrai cambiare o comprartelo uno tutto tuo alla wind oltre al costo dell'invio del modem alla loro sede devi anche pagare una cifra forfettaria di 40€ :mad: :mad: :mad: che è una ingiustizia e lo fanno solo perchè loro sono in una posizione predominante :banned: e a noi utenti vogliono spennarci in tutti i modi possibili.
anche io comunque ho il tutto incluso e mi trovo molto bene.

Jif
13-07-2006, 12:44
capito.
mi sa che comprerò qeul modem

gibi1979
13-07-2006, 14:41
T'ho detto: il D-Link DSL-504T va benissimo se lo aggiorni col firmware più recente presente sul sito della D-Link Italia. Però vai fino ad 8 Mbps in DL e 1 Mbps in UL.
Oppure prendi un Netgear che si dice vadano molto bene.

Ciao!

gibi1979

Nockmaar
13-07-2006, 14:59
T'ho detto: il D-Link DSL-504T va benissimo se lo aggiorni col firmware più recente presente sul sito della D-Link Italia. Però vai fino ad 8 Mbps in DL e 1 Mbps in UL.
Oppure prendi un Netgear che si dice vadano molto bene.

Ciao!

gibi1979

Sul sito australiano si trovano anche i firmware piu' recenti, con supporto al ADSL2+

gibi1979
14-07-2006, 15:27
Lo ho io quello ADSL2/2+ AU. Fa schifo! Ho solo problemi! Sto vedendo come fare a tornare indietro.

gibi1979

Nockmaar
14-07-2006, 15:29
Lo ho io quello ADSL2/2+ AU. Fa schifo! Ho solo problemi! Sto vedendo come fare a tornare indietro.

gibi1979

Io mi ci trovo benissimo.. :)

Gli unici problemi li ho se provo a usare i dns virtuali di no-ip direttamente dalla conf del router.

Ed infatti continuo ad usare il loro client.