gV RuBiNo
11-07-2006, 04:23
Sono un infelice possessore di un case Xaser III della Thermaltake;
anzitutto ho comprato insieme al case l'alimentatore butterfly purepower 480w che all'epoca pagai praticamente + del case, ora si è rotto, se lo mando in garanzia, essendo non ancora passati due anni credo, me lo sostituiscono? non ho ben capito sul sito della thermaltake c'è scritto che sostituiscono solo se i difetti si presentano entro 6 mesi... ma allora a che serve la garanzia di 2 anni?
vabbè vengo al punto...
non ho mai capito come funziona il controllo delle ventole!
Quello che mi ritrovo è il pannello frontale con 1 cavo di alimentazione che ha un maskio e una femmina, un solo cavo per ogni ventola...
poi altri 2 cavi per dare energia, da quanto ho capito, rispettivamente alle ventole 1 e 2, e 3 e 4.
Ora, l'unica cosa restante che mi esce da dietro sto coso è un cavo che dovrebbe servire a monitorare la temperatura, ma da quando ho sostituito l'alimentatore, non so proprio dove attaccarlo! Questo è uno di quei fili molto sottili, tipo quelli delle ventole termosensibili che si attaccano sulla sk madre, però ha due maschi invece di 3... secondo voi dove va messo? sulla sk madre non trovo niente...
inoltre, perkè il controllo delle ventole non funziona? ero convinto, visto che per ogni ventola c'è solo questo maskio-femmina, che si potesse regolare la ventola in base alla potenza e quindi all'alimentazione che gli veniva data, ma ho provato ad attaccare in tutti i modi ma davvero non riesco a controllarle, vanno sempre al massimo da sole...
qualke buona anima mi da una mano?
anzitutto ho comprato insieme al case l'alimentatore butterfly purepower 480w che all'epoca pagai praticamente + del case, ora si è rotto, se lo mando in garanzia, essendo non ancora passati due anni credo, me lo sostituiscono? non ho ben capito sul sito della thermaltake c'è scritto che sostituiscono solo se i difetti si presentano entro 6 mesi... ma allora a che serve la garanzia di 2 anni?
vabbè vengo al punto...
non ho mai capito come funziona il controllo delle ventole!
Quello che mi ritrovo è il pannello frontale con 1 cavo di alimentazione che ha un maskio e una femmina, un solo cavo per ogni ventola...
poi altri 2 cavi per dare energia, da quanto ho capito, rispettivamente alle ventole 1 e 2, e 3 e 4.
Ora, l'unica cosa restante che mi esce da dietro sto coso è un cavo che dovrebbe servire a monitorare la temperatura, ma da quando ho sostituito l'alimentatore, non so proprio dove attaccarlo! Questo è uno di quei fili molto sottili, tipo quelli delle ventole termosensibili che si attaccano sulla sk madre, però ha due maschi invece di 3... secondo voi dove va messo? sulla sk madre non trovo niente...
inoltre, perkè il controllo delle ventole non funziona? ero convinto, visto che per ogni ventola c'è solo questo maskio-femmina, che si potesse regolare la ventola in base alla potenza e quindi all'alimentazione che gli veniva data, ma ho provato ad attaccare in tutti i modi ma davvero non riesco a controllarle, vanno sempre al massimo da sole...
qualke buona anima mi da una mano?