PDA

View Full Version : 17-50 2.8 vs 28-75 2.8+12-24


YordanRhapsody
10-07-2006, 22:50
ragazzi, volendo cambiare il mio 17-85...

credete sia più opportuno prendere il tamron 17-50 2.8 o buttarsi sul tamron 28-75 con un 12-24 in aggiunta (tipo il tokina)?

il 17-50 ha dalla sua il pregio di non dover cambiare lente ogni volta che si vuole un pò di wide, diventando un'ottima lente walkaround, con in meno alcuni mm dal lato tele!

la combo 12-24 + 28-75 invece è un pò meno comoda da portare appresso, ma avrebbe 5mm dal lato wide in più e 25 dal lato tele (il buco non credo si senta più di tanto)!

che ne dite?

inoltre se prendessi il sigma 12-24 (anziché il più nitido dai test mtf tokina) e il 28-75, questi continuerebbero ad andar bene anche in un futuro upgrade a FF, il 1750 invece? funziona su FF? o è una lente per aps-c?

teod
10-07-2006, 23:04
Il 17-50 f2.8 Tamron, Tokina 12-24, Sigma 10-20 possono essere montati su FF, ma avresti un cerchio nero attorno all'immagine perché sono dedicati ad APS-C.
Il SIgma 12-24 invece è nato per il FF, quindi no problem.
IO non avrei dubbi... Tokina 12-24 ( o Sigma 10-20, dipende da che ti serve) + Tamron 28-75 o Canon 24-70 o 28-135... se ti serve uno zoom luminoso allora sicuramente Tamron o Sigma 24-70 f2.8.
Ho appena venduto il Sigma 18-50, non perché non fosse una buona lente, ma perché la sua versatilità non consente di spaziare e quindi richiede comunque focali più lunghe (per i primi piani) e focali più corte (per paesaggi, foto di interni ecc.).
Il 12-24 Sigma è un buon investimento, però è un po' scomodo e impegnativo da portarsi in giro.
Ciao