View Full Version : ripristinare windows con immagini del SO
jerrygdm
10-07-2006, 21:29
Ciao, ho bisogno di un consiglio.
Di solito quando mi trovo a dover reinstallare windows faccio tutto da 0, installandomi tutti i driver e programmi.
Ho provato soluzioni per fare il ripristino tramite immagini tipo norton ghost, ma sinceramente non nuove versioni, ancora quando c'era win98 o appena uscito xp.
Tempo fa ho provato in una installazione ad usare norton ghost 2003, ho creato i backup ogni tanto quando volevo io. Volevo chiedere, per il ripristino però come si fa? da quello che mi sembra di capire devo comunque avere una versione di windows funzionante con norton installato e da li fare il ripristino....non mi sembra sia possibile ripristinare tipo creando un cd o dvd bootabile che ti fa il ripristino.
Io vorrei ottenere questa soluzione, ovvero avere un cd pronto in caso di necessità, con backup periodici su dvd-rw magari e in pochi minuti ripristinare l'immagine.
A che programma posso rivolgermi? Come fare questa cosa in modo + veloce ed efficace possibile?
Grazie...
ti basta avere il cd di northon gost inserirlo nel lettore riavviare, impostare il boot su CD-ROM e poi attendi che arrivi fino a quando ti chiede di caricare l'immagine che puoi avere su un hd diverso o su un dvd
jerrygdm
10-07-2006, 21:48
no aspetta...forse allora non ho chiaro che versione di ghost usare e cone fare l'immagine...io facevo l'immagine ma questa veniva creata in un file solo, adesso non ricordo l'estensione, con ghost potevo aprirla e vedere il contenuto. però come facevo a buttare questo file in un cd e che venisse il tutto bootabile con l'utility di ghost che parte x farmi ripristinare dal cd-dvd?
se ne è già parlato anche qui :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209282&highlight=ghost)
Comunque con il vecchio 2003 la via migliore era crearsi il floppy partente e contenente il programma Ghost (dalle utility del prg. installato), quindi partire in dos con questo e salvare su masterizzatore dvd o su altro supporto da cui poi era possibile ripartire (oppure partire ancora da floppy e fare l'operazione inversa).
Nelle versioni più nuove è stato reso tutto più automatico, ma non direi che sia più semplice. Il cd originale delle nuove versioni è partente e ti permette di ripristinare un'immagine fatta con il prg installato, continuano però ad inserire nella confezione anche la vecchia vers. 2003 perche la nuova mi sembra non sia compatibile con win98.
jerrygdm
10-07-2006, 22:37
no beh...win98 l'ho abbandonato da un pò di anni....
non volevo la soluzione con il floppy però...al momento non ho montato un lettore floppy e se possibile non vorrei doverlo montare.
Quindi con la versione 9 o 10 dici che dovrei risolvere?
Altra cosa, se ad esempio faccio una partizione da 8gb e all'inizio è occupata x 2gb, voglio fare l'immagine, l'immagine sarà grande 2, magari compresso oppure la dimensione della partizione?
L'immagine viene fatta di tutto il disco, 40/80/120....gb oppure di tutta una partizione ed è comunque modificabile (l'immagine di un disco da 80 puoi scaricarla su un 40, basta che l'area dati non superi i 40), ovviamente è possibile scegliere una compressione su tre livelli (mi pare none, fast, max o qualcosa del genere) e lo spazio occupato dall'immagine è direttamente proporzionale all'area dati (la parte vuota del disco viene compressa al massimo).
Se non erro con un dvd salvi l'immagine di winxp e di office più qualche programmino di contorno (winzip, acrobat reader....) senza problemi, comunque è multivolume anche se, in questo caso, un pò meno affidabile.
Ciao
jerrygdm
11-07-2006, 14:33
grazie...
stavo provando norton ghost 10 adesso. Grazie anche alle vostre dritte ho capito come funziona.
Ricordo che all'avvio mi ha detto che non riusciva a convalidare il driver della scheda di rete nvidia...però poi è andato avanti...magari serve x il backup in rete, beh non mi interessa cmq al momento.
Sapete se riesce ad accedere a backup situate in dischi sata?
dovrebbe, io a suo tempo, provai con un hd usb2 seagate senza problemi.
Penso che lui provi con tutto ciò che trova attaccato all'hardware, poi al limite da errore come ti è successo per la scheda di rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.