View Full Version : Quale migliore stabilizzatore d'immagine?
ciao a tutti!
sto cercando una macchina digitale compatta da spendere dai 200 ai 250 euro.
il mio problema e' che ho la mano un po' tremula.
quale marca o quale modello sfrutta un buon stabilizzatore di immagini?
Ho letto che alcuni,tipo quello delle casio exilim,non sono molto efficacio e soprattutto peggiorano la qualita' delle foto.e' vero?
Istruitemi vi prego ;-).
Se scarto le casio rimango su Canon o Fuji giusto?
Grazie
ps
che ne dite della Samsung S600? a mediaw....la vendono a 189 euro.
Time Zone
10-07-2006, 20:05
ciao a tutti!
sto cercando una macchina digitale compatta da spendere dai 200 ai 250 euro.
il mio problema e' che ho la mano un po' tremula.
quale marca o quale modello sfrutta un buon stabilizzatore di immagini?
Ho letto che alcuni,tipo quello delle casio exilim,non sono molto efficacio e soprattutto peggiorano la qualita' delle foto.e' vero?
Istruitemi vi prego ;-).
Se scarto le casio rimango su Canon o Fuji giusto?
Grazie
ps
che ne dite della Samsung S600? a mediaw....la vendono a 189 euro.
Tra i pochi modelli che conosco stabilizzati ci sono le panasonic lumix e le ricoh.
Darkel83
10-07-2006, 20:10
la fujifilm F30 nn credo abbia stabilizzatore di immagine meccanico, cmq avendo un altissima tolleranza ISO puoi scattare foto di buona qualità anche a tempi di esposizione brevissimi, e quindi riesci ad avere immagini "congelate" di buona qualità. Inoltre hai un sistema di antiblur.
CLAUDIO78
10-07-2006, 20:25
la fx9 ha un'ottica non particolarmente grandangolare (parte da 35mm), la seconda invece sopperisce a tale difetto con un 24 o un 28mm, non ricordo.
La fx01 ha probabilmente un'elettronica un pò più potente dato che sempre con un sensore da 1/2.5 dispone di valori di sensibilità "dichiarate" superiori.
Ho la fx8, è ottima, tranne che con luce scarsa dove compare un bel pò di rumorino. Occhio però, che sulla tua fascia di prezzo dubito troverai di meglio...con lo stabilizzatore, a mio parere moolto utile.
Ho anche una kodak dx6490 (zoom ottico 10x - 4MP CCD 1/2.5) e confontando le immagini delle due cam posso dirti con sicurezza che i colori panasonic sono più naturali. Le kodak inoltre conprimono eccessivamente.
saluti
Allora....
innanzi tutto grazie,poi:
-cos'e' l'antiblur?
-la kodak dx6490 non e' molto compatta vero?
cercavo qualcosa di piu' piccolino,mio papa' usa già una ricoh ,o come si scrive ,con zoom 10x pero' non mi soddisfa molto nelle foto negli interni(flash che ammazza le foto,colori innaturali,foto mosse).
-le fx8 e fx sono fuji vero?ora vedo nel sito se trovo pi' dettagli
-cosa si intende per "rumore",scusate la mia ignoranza;sono i puntini bianchi che non uniformano il colore? :help:
-leggendo della fuji F30....se non hanno lo stabilizzatore,cosa devono avere?come so se hanno una buona tolleranza ISO?
-....mmmm...panasonic lumix....non l'avevo considerate....
CLAUDIO78
10-07-2006, 23:30
- la kodak l'ho citata perchè la possiedo e la utilizzo per fare dei confronti con la PANASONIC FX8 (le fuji sono le serie F, non FX). No, non è compatta ed è pure vecchiotta.
- rumore è la grana sull'immagine determinata dal sensore (insieme all'elettonica di elaborazione dell'immagine) nel creare il file. PIù è piccolo il sensore, più è facile che in condizioni di scarsa luce le foto scattate abbiano questo problema.
- l'ideale sarebbe avere un superCCD stabilizzato meccanicamente. I sensori fuji sono, sotto il punto di vista del rumore, più performanti. In effetti con uno zoom ottico 3x lo stabilizzatore potrebbe essere un surplus, ma io dopo averlo provato difficilmente ci rinuncierei. il problema è che le macchine digitali veramente valide COSTANO.
- a te la scelta.
happy2002
11-07-2006, 09:18
Ciao, mi permetto di darti un consiglio.
Puoi unire un'ottima possibilità di avere uno zoom ottico 6X e lo stabilizzatore Mega OIS con la Panasonic LZ1
La trovi on line anche a 207 euro, io l'ho comprata quando era in promozione On-line da marcopoloshop ad un prezzo ridicolo...
Per il discorso del rumore di fondo posso dirti semplicemente che lo "riduci virtualmente" con stabilizzatore che ti permette di fotografare un soggetto fisso a 200 ISO senza cavalletto, al posto di 400 ISO senza stabilizzatore e con cavalletto, sempre ovviamente che non ti trovi nel buio più totale, mantenendo una buona qualità d'immagine.
Un saluto, Franco.
happy2002
11-07-2006, 09:33
Scusa le 2 dimenticanze:
1) puoi vedere anche la LZ3 oppure la LZ5 che costano anche 250 euro ma hanno una qualità migliore della LZ1.
2) La LZ1 l'ho presa da regalare, quindi non posso mandarti nessuno scatto (purtroppo), io prenderò di sicuro la TZ1 ad agosto.
Franco.
CLAUDIO78
11-07-2006, 13:27
ciao happy
è vero che con lo stabilizzatore può fotografare a valori iso più "contenuti" e per un tempo più breve ma ciò non toglie che già sopra i 100 ISO le pana (ma come ho già detto un pò tutte le consumer) soffrono di "digital noise"=rumore digitale.
Io ce l'ho e sono soddisfatto perchè con luce sufficiente le foto sono belle, nè molto nè poco.
Le pana che consigli tu non mi sembra abbiano un obbiettivo particolarmente grandangolare, cosa invece che ritengo mooolto utile.
happy2002
11-07-2006, 14:05
Hai ragione Claudio su tutto, io non avevo visto nessuna richiesta riguardo la possibilità del grandangolare altrimenti poteva scegliere la FX1 se non mi sbaglio che ha il 28 equivalente.
E' verissimo il discorso del NOISE però se vuoi foto decenti e stabilizzatore mi sembra che Panasonic sia tra le migliori...a 250 euro massimo...
Altrimenti devi scomodarti su Canon (stabilizzata) o Fuji (con Antiblur) che permette di viaggiare a ISO con risultati ottimi...
Però cambiano anche i prezzi purtroppo....e viaggiano molto verso l'alto....
Ad esempio, se gli poteva piacere una Bridge, la 5600 fuji è ottima, ma l'ingombro, da quello che ho capito è un fattore rilevante nella scelta.
Franco.
CLAUDIO78
11-07-2006, 14:41
...caro happy io ho la FX8, pagata 257€ spese comprese due mesi fà su pix...
ho voluto solo avvertirlo dell'unico difetto che ha.
Grazie a tutti!
Inizio a orientarmi un po' di + e... :
-in effetti e' vero,le dimensioni nel mio caso contano :sofico: :) !cercavo una compatta da portare agilmente in giro nelle gite fuori porta (possibilmente con Batterie AA).
-comunque anche 257 euro se il prodotto e' valido li posso spendere.ma aquistarla in internet conviene?e' affidabile?per la garanzia come si fa?
-cmq mi e' parso di capire che:
le canon sono forse le migliori ma sono fuori budget
le pana sono ben stabilizzate (megaOIS meccanico)
le fuji sono migliori come elettronica ma non stabilizzate(per quelle stabilizzate si sfora il budget...antipatico budget :mad: )
Giusto?
Ancora grazie
happy2002
11-07-2006, 15:22
Ricapitolando:
Batterie AA
Mega OIS (stabilizzatore)
Zoom Ottico 6X
Buone foto per amatore....
Guarda su Pix***** Panasonic LZ3 5 megapixel a 219 euro
oppure la gemella a 6 megapixel LZ5 a 258 euro...
Scegli quale preferisci....
Franco.
il negoziante del mio paese mi ha proposto la LS3 della panasonic.
ho provato un po' lo stabilizzatore e devo dire che e' proprio valido!anche lui concorda sulla sua superiorita' rispetto agli altri stabilizzatori digitali tipo ess casio.
quindi direi che la pana mi ha proprio convinto.in piu' viene commercializzata da poco proprio a Torino(dove abito io)quindi anche come assistenza zero problem.
ora devo scegliere il modello,la LS3 ,non ho capito se i filmati hano o no l'audio,la vende a 179,meno di quanto mi aspettassi e cio' e' bene :-). cosa ne pensate?
mi ha proposta quella perche' io vorrei le pile AA e non le batterie al litio...quindi c'e' molta meno scelta.
avete altri modelli compatti e con le batterie stilo da propormi sempre restando su panasonic e max 200\250 euro?
siete stati tutti mooolto utili!W la pana
Time Zone
11-07-2006, 22:54
il negoziante del mio paese mi ha proposto la LS3 della panasonic.
ho provato un po' lo stabilizzatore e devo dire che e' proprio valido!anche lui concorda sulla sua superiorita' rispetto agli altri stabilizzatori digitali tipo ess casio.
quindi direi che la pana mi ha proprio convinto.in piu' viene commercializzata da poco proprio a Torino(dove abito io)quindi anche come assistenza zero problem.
ora devo scegliere il modello,la LS3 ,non ho capito se i filmati hano o no l'audio,la vende a 179,meno di quanto mi aspettassi e cio' e' bene :-). cosa ne pensate?
mi ha proposta quella perche' io vorrei le pile AA e non le batterie al litio...quindi c'e' molta meno scelta.
avete altri modelli compatti e con le batterie stilo da propormi sempre restando su panasonic e max 200\250 euro?
siete stati tutti mooolto utili!W la pana
Di panasonic c'è la LS che hai visto che è strettina ed ha lo zoom 3x (sempre con stabilizzatore) e la serie lz composta da due modelli uno intorno ai 210 € e l'altro intorno ai 250 €, hanno aspetto simile (colore a parte) e qualche particolare alla fine secondario che li differenzia (audio dei video assente nel modello LZ3 e presente nello LZ5, e qualche altra cosa che non ricordo... forse 1 mpixel in più...bho).
Sono tutte macchine valide, bruttine dal vero ma i gusti sono soggettivi. Le foto le ho viste a schermo (la LS è la digitale di un compagno di escursioni, fotografo esperto), sono luminose e gradevoli.
Sempre lumix ci sono modelli superiori con superzoom e aspetto simil reflex, ma i prezzi e le dimensioni un po' salgono.
Ciao.
Oggi vado a prendere la LS3 (se ce l'ha pure un fotografo esperto come macchina da escursioni :D ) o al max dirotto sulla LZ5,per via dei filmati con l'audio e mi pare un obbiettivo piu' grandangolare,anche se estetizamente preferisco la prima...
Vi farò sapere come mi trovo,oggi pom ho già da provarla ad una Laurea ;)
Ancora grazie a tutti e buona giornata!
Time Zone
12-07-2006, 09:34
Oggi vado a prendere la LS3 (se ce l'ha pure un fotografo esperto come macchina da escursioni :D ) o al max dirotto sulla LZ5,per via dei filmati con l'audio e mi pare un obbiettivo piu' grandangolare,anche se estetizamente preferisco la prima...
Vi farò sapere come mi trovo,oggi pom ho già da provarla ad una Laurea ;)
Ancora grazie a tutti e buona giornata!
Beh si, sto tizio si trova bene, ed è talmente soddisfatto che ha ordinato pure una lumix prosumer, ci fotografa di tutto, in particolare le chiappe delle associate. :D
Beh si, sto tizio si trova bene, ed è talmente soddisfatto che ha ordinato pure una lumix prosumer, ci fotografa di tutto, in particolare le chiappe delle associate. :D
Presa la LS3...ora spero di fotografare anche io delle belle chiappe! ;)
Ad un primo esame sono soddisfatto,anche muovendo apposta la macchina lo stabilizzatore ferma tutto!
Buona giornata a tutti e ancora grazie
Ps
W i ciapet :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.