conan_75
10-07-2006, 20:02
Oggi mi hanno portato un pc da sistemare, a prima vista bios cotto o qualcosa del genere.
Tralasciando l'aspetto hw che sinceramente non mi interessa, mi è stato chiesto di recuperare dei file dalla cartella documenti.
Tolgo l'HD, lo monto in un deck esterno usb e l'HD viene riconosciuto perfettamente.
A questo punto vado nella cartella documenti e.... sorpresa: non mi fa accedere.
Dice che la cartella non può essere aperta, accesso impossibile, usata da un'altro software etc.
Logicamente sono passato da documents & settings etc.
Guardando le proprietà della cartella dentro risultano 0 bytes.
Ora mi chiedo: che posso fare?
Posso recuperare i dati visto che paradossalmente saprei come comportarmi in caso di formattazione e conseguente recupero, ma in questo caso proprio non so che fare.
Qualche software da consigliarmi?
Tralasciando l'aspetto hw che sinceramente non mi interessa, mi è stato chiesto di recuperare dei file dalla cartella documenti.
Tolgo l'HD, lo monto in un deck esterno usb e l'HD viene riconosciuto perfettamente.
A questo punto vado nella cartella documenti e.... sorpresa: non mi fa accedere.
Dice che la cartella non può essere aperta, accesso impossibile, usata da un'altro software etc.
Logicamente sono passato da documents & settings etc.
Guardando le proprietà della cartella dentro risultano 0 bytes.
Ora mi chiedo: che posso fare?
Posso recuperare i dati visto che paradossalmente saprei come comportarmi in caso di formattazione e conseguente recupero, ma in questo caso proprio non so che fare.
Qualche software da consigliarmi?