PDA

View Full Version : Devo cambiare stampante.. Mi consigliate una Epson buona?


TheDarkProphet
10-07-2006, 20:02
Ciao ragazzi, allora, dopo 9 anni la mia gloriosa Epson Stylus Photo 700 sta tirando le cuoia, e ne sono addolorato perchè ha sempre stampato con una qualità eccezionale, veramente, foto fantastiche, però ora gli ugelli si otturano troppo spesso, il rullo fa rumoracci indicibili, ogni tanto spara gocce di inchiostro sul foglio, l'ho già aperta per pulirla bene due volte ma è servito a poco.

Poichè è tanto che non seguo più il mercato, vi chiedo la gentilezza di indicarmi un modello almeno equivalente nella qualità di stampa fotografica, in esacromia, rigorosamente Epson (affetto, fiducia, soddisfazione). Mi interessa solo il discorso della qualità di stampa, NON mi interessa velocità, presenza di lettore memory card e del display per l'anteprima. Al massimo come ulkteriore discriminante mettiamoci la silenziosità d'esercizio, ma è una cosa secondaria.

Grazie i nanticipo a tutti


d!

foto67
10-07-2006, 21:12
Ti posso dire che io ho preso, su consiglio di amici del forum, la epson r220, l'ho presa ieri (costro 89.90) ora inizierò a stampare e poi potro dirti come va!

Bassmo
10-07-2006, 22:39
Prenditi la r220 vedrai che ne resterai soddisfattissimo! Sempre che tu non abbia un budget da R800 :D

Ti linko una altra discussione in cui puoi vedere come molti utenti siano soddisfatti della R220 :) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234367

foto67
11-07-2006, 00:11
Ho appena stampato una foto, non so se ho usato gli strumenti giusti, ho usato carta fotografica lucida e ho stampato la foto con easi photo print.
Diciamo che come 1° stampa non è male però mi chiedo xchè sul pc in anteprima di stampa la foto lavedevo bene con i colori giusti ma poi dopo stampata è un altra cosa, definizione è ok ma ci sono problemoi con i colori, è una foto delle mie bambine sedute sui gradini di una scala di sasso grigia e l nela foto stampata la scala è sul verdastro.
Cosa ho sbagliato?

mobir
11-07-2006, 02:04
Ho appena stampato una foto, non so se ho usato gli strumenti giusti, ho usato carta fotografica lucida e ho stampato la foto con easi photo print.
Diciamo che come 1° stampa non è male però mi chiedo xchè sul pc in anteprima di stampa la foto lavedevo bene con i colori giusti ma poi dopo stampata è un altra cosa, definizione è ok ma ci sono problemoi con i colori, è una foto delle mie bambine sedute sui gradini di una scala di sasso grigia e l nela foto stampata la scala è sul verdastro.
Cosa ho sbagliato?


per stampare ottimamente è meglio usare il software photoquicker dato in corredo con la stampante, esegui una stampa di verifica degli ugelli e sè tutto ok procedi... vedrai che così i colori saranno fedeli.
Consiglio anche io la R220 è nua stampante dall'ottimo rapporto qualità prezzo.....

strogoff
11-07-2006, 09:03
Ho appena stampato una foto, non so se ho usato gli strumenti giusti, ho usato carta fotografica lucida e ho stampato la foto con easi photo print.
Diciamo che come 1° stampa non è male però mi chiedo xchè sul pc in anteprima di stampa la foto lavedevo bene con i colori giusti ma poi dopo stampata è un altra cosa, definizione è ok ma ci sono problemoi con i colori, è una foto delle mie bambine sedute sui gradini di una scala di sasso grigia e l nela foto stampata la scala è sul verdastro.
Cosa ho sbagliato?

ho fatto con la r 220 varie foto,a volte ho utilizzato easy foto print,software corredato alla stampante(Mobir evidentemente foyoquicker deve essere il precedente)e ho notato delle differenze con la visione su monitor:per attutirle o annullarle ho fatto delle prove:se la si vuole come l'originale consiglio di spuntare il meno possibile le caselle del software,(quelle della schermata migliora) o utilizzarle se in effetti si desidera i cambiamenti consigliati dal software
Altra soluzione è cimentarsi nel settaggio dei driver colori:sul bianco per es ho notato una dominante rosa ,così come su alcune foto volti,che risultavano così scuriti:niente di grave per carità,ma essendo pignolo ho dimuito a -4 il magenta e le foto hanno soddisfatto le mie esigenze
Un'altra cosa:avendo un portatile con monitor non dell'ultima generazione,si può restare ingannati dalla visione monitor,scaturita dalle diverse inclinazioni dello schermo e mandare in stampa una foto con risultati finali diversi dall'attesa
Se Mobir o Bassmo vogliono aggiungere o correggermi o dare altri consigli ben accetti

Bassmo
11-07-2006, 09:58
Io non ho mai avuto problemi del genere sui colori, però non uso i software dati a corredo con la stampante, apro la foto con corel photo paint, faccio l'anteprima di stampa, regolo i settaggi del driver e stampo, senza nessuna manipolazione software dell'immagine. Secondo me se c'è qualcosa che rovina le foto sono tutti quei filtri che si propongono di "migliorare" la foto.

Ah, una cosa importante in effetti per il colore, nei settaggi avanzati, selezionare "Standard epson" invece di "epson vivido" (che è impostato di default), i colori sono molto piu naturali e i dettagli migliori con "standard epson", provate :D

strogoff
11-07-2006, 10:22
Io non ho mai avuto problemi del genere sui colori, però non uso i software dati a corredo con la stampante, apro la foto con corel photo paint, faccio l'anteprima di stampa, regolo i settaggi del driver e stampo, senza nessuna manipolazione software dell'immagine. Secondo me se c'è qualcosa che rovina le foto sono tutti quei filtri che si propongono di "migliorare" la foto.

Ah, una cosa importante in effetti per il colore, nei settaggi avanzati, selezionare "Standard epson" invece di "epson vivido" (che è impostato di default), i colori sono molto piu naturali e i dettagli migliori con "standard epson", provate :D

Concordo sul fatto che è meglio non manipolare troppo l'immagine con i filtri-impostazioni del softaware ,l'avevo intuito che falsa i colori dell'originale
Proverò come tu consigli a usare epson standard invece di epson vivido

foto67
11-07-2006, 13:03
questa sera riprovo :)
come carta cosa usate?

Bassmo
11-07-2006, 14:41
questa sera riprovo :)
come carta cosa usate?


La premium glossy photo paper della epson :D

mobir
11-07-2006, 18:55
La premium glossy photo paper della epson :D


anche io utilizzo la premium glossy della epson , tra l'altro la si trova nei centri commerciali a 9,90 euro per 100 fogli 10x15 .... ed è veramente ottima

TheDarkProphet
11-07-2006, 19:34
Ok ragazzi, mi avete convinto per la esposn r220. l'ho anche vsita in uno store stamane a 94€, economica e pure di bell'aspetto. Qualcuno m isa dire se è rumorosa? le taniche del colore sono separate?


d!

Bassmo
11-07-2006, 19:45
Ok ragazzi, mi avete convinto per la esposn r220. l'ho anche vsita in uno store stamane a 94€, economica e pure di bell'aspetto. Qualcuno m isa dire se è rumorosa? le taniche del colore sono separate?


d!

Quando l'avevo comprata era silenziosissima, quasi dovevi alzare il coperchio per capire se stava stampando o no...poi nel tempo ha perso la silenziosità, comunque non direi che è rumorosa, una cosa normale direi. :)

Le cartucce del colore sono tutte separate, ed esistono cartucce vuote apposite per essere ricaricate che consentono di spendere un decimo in modo molto comodo, e di avere la stessa qualità di stampa scegliendo inchiostri di qualità :D