View Full Version : Qual'è la temperatura max prima di bruciare la gpu?
E' da qualche tempo che il pc si bloccava improvvisamente durante i giochi...
Dopo aver formattato e controllato la temp del procio con i relativi voltaggi e la ram (sempre con i relativi voltaggi) finalmente ( :D ) mi è venuto in mente che potesse essere la ventola della gpu (radeon x800xt pe).
Dopo qualche partita la temperatura era SOLAMENTE di 91 gradi...
Ovviamente ho ordinato subito un bello Zalman CNPS VF900 - CU.
La mia domanda è....E' meglio aspettare 2 giorni senza giocare a nulla per evitare di rischiare di bruciare la gpu oppure i limiti massimi prima di bruciare la gpu sono ben superiori a 91 gradi quindi cmq non rischio la sk video ma al max mi si blocca il pc?
mirkobob
10-07-2006, 18:01
NON GIOCARE...
Un altra domandina...
Ma quando la temp della gpu diventa così alta, il primo sintono non sono gli artefatti grafici con quadrettoni e roba simile?
berto1886
10-07-2006, 18:33
Risposta: si ;)
Allora è strano che il pc si blocchi senza artefatti o ci può stare?
Zappa1981
10-07-2006, 19:41
la gpu per non fondere andava in protezione...quindi si inchiodava....
berto1886
10-07-2006, 20:15
Cm farebbe un procio
Zappa1981
10-07-2006, 23:28
si...stesso principio....è un bene...così non si rompe...
E' da qualche tempo che il pc si bloccava improvvisamente durante i giochi...
Dopo aver formattato e controllato la temp del procio con i relativi voltaggi e la ram (sempre con i relativi voltaggi) finalmente ( :D ) mi è venuto in mente che potesse essere la ventola della gpu (radeon x800xt pe).
Dopo qualche partita la temperatura era SOLAMENTE di 91 gradi...
Ovviamente ho ordinato subito un bello Zalman CNPS VF900 - CU.
La mia domanda è....E' meglio aspettare 2 giorni senza giocare a nulla per evitare di rischiare di bruciare la gpu oppure i limiti massimi prima di bruciare la gpu sono ben superiori a 91 gradi quindi cmq non rischio la sk video ma al max mi si blocca il pc?
Lo faceva anche a me con x800xl , stacca la scheda dal pc e soffia sulle alette del dissipatore , di solito se e pieno di polvere non dissipa piu'. io dopo averlo fatto sono passato da 85° in full a max 65°.
dragonheart81
11-07-2006, 07:46
Io con una x1900xtx sono arrivato a 88° dopo 5 3dmark06 consecutivi...le ati scaldano parecchio rispetto ad nvidia andando su per i 90° non sono di certo pochi :-(
Lo faceva anche a me con x800xl , stacca la scheda dal pc e soffia sulle alette del dissipatore , di solito se e pieno di polvere non dissipa piu'. io dopo averlo fatto sono passato da 85° in full a max 65°.
Ok, oggi pomeriggio stacco e soffio :)
Grazie 1000
Zappa1981
11-07-2006, 17:34
scusa ma come fai ad avere un 3000+ @2500 con il molti a 10? Hai sbloccato qualcosa?
berto1886
11-07-2006, 20:36
Io con una x1900xtx sono arrivato a 88° dopo 5 3dmark06 consecutivi...le ati scaldano parecchio rispetto ad nvidia andando su per i 90° non sono di certo pochi :-(
Ti devi controllare la velocità della ventola... altrimenti cambia dissy... ciao
scusa ma come fai ad avere un 3000+ @2500 con il molti a 10? Hai sbloccato qualcosa?
avrà un 754 ;)
bYeZ!
berto1886
11-07-2006, 21:12
Potrebbe essere :O x qnt poco ne posso sapere dei proci amd
Capellone
11-07-2006, 21:47
avrà un 754 ;)
bYeZ!
considerando la scheda madre che usa, si tratta sicuramente di un 754.
dragonheart81
12-07-2006, 08:36
Ti devi controllare la velocità della ventola... altrimenti cambia dissy... ciao
Cambiato mesi fa e avevo raggiunto benefici di 7° ma con sto caldo si riducono a 3/4°....le ATI sono micidiali per temperatura...
Tra un po mi butto sul liquid cooling....(ybris) :-)
berto1886
12-07-2006, 10:03
Lo so che scaldano tanto cmq io cn il VF700 ho fatto miracoli nn mi supera mai i 56°C in stress neanche cn questo caldo ;)
dragonheart81
12-07-2006, 18:18
Lo so che scaldano tanto cmq io cn il VF700 ho fatto miracoli nn mi supera mai i 56°C in stress neanche cn questo caldo ;)
Io con stesso dissi sto a 53 in idle e sotto stress a 60° pero in casa ho un caldo assurdo... :cry:
Io con la mia x1800xt ho toccato i 91°C
Tra qualche giorno mi arriva il WB MB-G3 :cool: :D
darioking90
12-07-2006, 22:33
Raga quando io avevo la Asus 6600 tocavva anche i 120 (lo giuro) e nn mi ha mai dato problemi!Mah :D :stordita: :stordita:
Crasher89
13-07-2006, 01:05
Raga quando io avevo la Asus 6600 tocavva anche i 120 (lo giuro) e nn mi ha mai dato problemi!Mah :D :stordita: :stordita:
120°? :eek:
nn ci credo...la soglia del rallentamento della mia è 115°...nn ci credo ke una 6600 raggiunga i 120°
darioking90
13-07-2006, 09:36
Ti do la mia parola (nn pensare ke visto ke siamo in un forum mi invento le cose per farmi bello :D )
Cmq mi toccava i 115-120° senza rallentare :fagiano: (Naturalmente solo D'estate)
E' arrivato lo Zalman...montato...sono passato dai 60 in idle ai 40...e durante il gioco dai 90 ai 60...
Il montaggio è abbastanza semplice, esteticamente è bello grosso ma mi piace...
Ci sono 2 cose che non mi convincono...
1) C'è la manovella per regolare la velocità della ventola che secondo me è inutile in quanto il rumore (nullo) prodotto dalla ventola al max è lo stesso di quello a ventola al minimo e inoltre esteticamente fare uscire il filo per regolare la ventola e il controller per la ventola attaccata lateralmente al case sono bruttini.
Io avrei preferito un filo interno e la ventola sempre al max
2) Se per sbaglio si imposta la ventola al minimo, p.e. giocando, inavvertitamente con un braccio, la ventola si ferma, al contrario di tutte le altre ventole che conosco e che tengono un minimo, questa si ferma...e si rischia seriamente di bruciare la sk video.
Ripeto io avrei lasciato il solito filo interno e la ventola sempre al max perchè a livello di rumore, questo è nullo sia che sia al max sia che sia al minimo.
A livello di efficienza cmq non c'è che dire...raffredda alla grande...fin'ora niente più crash :)
Spero di essere stato utile :)
Ciao!
Leonarth
13-07-2006, 11:17
x montare il vf 900 hai usato la pasta termica in dotazione o l'hai comprata a parte??
devil mcry
13-07-2006, 12:22
io sapevo che le 6*** scaldavano tantissimo , ma 120° :O cmq a livello di temperatura critica ricordo che le gpu erano meno sensibili ! la mia skedina opera intorno ai 50 in idle . pero la pulisco spesso senno.... la mia gloriosa 4200 faceva la stessa cosa che fa a te xke era piena di polvere addensata
darioking90
13-07-2006, 12:52
:D :D :D :D :D :D :D io sapevo che le 6*** scaldavano tantissimo , ma 120° :O cmq a livello di temperatura critica ricordo che le gpu erano meno sensibili ! la mia skedina opera intorno ai 50 in idle . pero la pulisco spesso senno.... la mia gloriosa 4200 faceva la stessa cosa che fa a te xke era piena di polvere addensata
x montare il vf 900 hai usato la pasta termica in dotazione o l'hai comprata a parte??
Ho usato quella in dotazione
Leonarth
13-07-2006, 14:08
Ho usato quella in dotazione
ok grazie, sai sta x arrivare anke a me e volevo essere sicuro ke la pèasta in dotazione fosse buona :)
berto1886
13-07-2006, 17:59
91°C.... :eek: sn davvero tanti!!!!
scusa ma come fai ad avere un 3000+ @2500 con il molti a 10? Hai sbloccato qualcosa?
Il 3000+ va a 200x10 cioè a 2 GigaHz di default...
Ho solo aumentato il bus da 200 a 250 in sync con le ram :)
berto1886
13-07-2006, 18:37
Buon OC, ma cn quelle RAM PC4000 nn hai problemi di limitazione in frequenza...
Si a 3 Volt reggono anche i 290 Mhz
Scusa ma leggendo la tua sign:2x512 DDR PC4000 Dual Channel
i proci socket 754 una volta non potevano mettere il dual channel? :mc:
Io ho una x800 gto2 (ancora non l'ho moddata).
Gioco da poco a GRAW e in pochi secondi di gioco la temperatura sale da 46° di IDLE a 65° per poi riscendere a 46° quando smetto di giocare.
Il mio problema è che soffro di continui CRASH:
Si blocca il video e resta fissa sull'ultima immagine, ma l'audio resta attivo (sento gli spari, anche io che sparo premendo sul mouse)
Quanto è attendibile ATI TOOL sulle temperature?
Scusa ma leggendo la tua sign:2x512 DDR PC4000 Dual Channel
i proci socket 754 una volta non potevano mettere il dual channel? :mc:
Si hai ragione non sono in DC
berto1886
14-07-2006, 09:52
Si a 3 Volt reggono anche i 290 Mhz
Già... :)
Io ritengo ke 91 gradi non siano poi cosi tanti se considerimo una cosa.............il dissipatore della x850xt mantiene la ventola al 5% del regime fino appunto alla soglia dei 90° raggiungendo il 100% in quella manciata di gradi a sfiorare i 100°...................detto questo credo ke siano progettate per lavorare a quelle soglie ................se però non si bada al rumore e si vuole klokkare un pò basta modificare l'intervento della ventola dall'atitool e tutto si risolve ;)
Che siano progettate per non guastarsi a 90-100° siamo d'accordo, ma cmq evidentemente si rischiano sempre dei blocchi improvvisi del pc, cosa molto fastidiosa.
Da quando ho lo Zalman non ho avuto nessun crash (...e fu così che ... :D )
Ho provato a overcloccare con atitool e il processore era bello fresco quando arrivato a 555 Mhz per il core (520 di def) si è spento il pc ma di certo non per la temp che era ancora sui 55 gradi ma evidentemente per il voltaggio insufficiente..
Cmq di modifiche per ovelvoltare la gpu non se ne parla anche perkè non saprei da dove iniziare :)
berto1886
14-07-2006, 18:05
Che siano progettate per non guastarsi a 90-100° siamo d'accordo, ma cmq evidentemente si rischiano sempre dei blocchi improvvisi del pc, cosa molto fastidiosa.
Da quando ho lo Zalman non ho avuto nessun crash (...e fu così che ... :D )
Ho provato a overcloccare con atitool e il processore era bello fresco quando arrivato a 555 Mhz per il core (520 di def) si è spento il pc ma di certo non per la temp che era ancora sui 55 gradi ma evidentemente per il voltaggio insufficiente..
Cmq di modifiche per ovelvoltare la gpu non se ne parla anche perkè non saprei da dove iniziare :)
Già... più fredda resta meglio è... cavolo con il freddo può anche andare bene che si scaldi tanto... almeno si scalda l'ambiente!! :D Ma adesso tale surriscaldamento nn mi sembra opportuno :D
GuardA IL DISSIPATORE STOK SE MODIFICATO NELLE IMPOSTAZIONI con atitool è SUFFICENTE per raffreddare la skeda io che sono un feticista del silenzio lascio il 700 cu a 5 v ke basta per tenere anke okkata le temperature entro i 70°(anke in sti giorni caldi)....................se non si pretende il pc ultrasilent basta agire sul dissi stok accontentandosi di stare entro i 70° ke visti i 90 ke raggiunge normalkmente sono più ke sufficenti. :O
berto1886
14-07-2006, 20:24
GuardA IL DISSIPATORE STOK SE MODIFICATO NELLE IMPOSTAZIONI con atitool è SUFFICENTE per raffreddare la skeda io che sono un feticista del silenzio lascio il 700 cu a 5 v ke basta per tenere anke okkata le temperature entro i 70°(anke in sti giorni caldi)....................se non si pretende il pc ultrasilent basta agire sul dissi stok accontentandosi di stare entro i 70° ke visti i 90 ke raggiunge normalkmente sono più ke sufficenti. :O
Già... io il mio VF700Cu viene regolato dal controller ventole integrato del case... quando spingo la VGA giro il potenziometro e mando al massimo la ventola raggiungendo al massimo 56°C... ;)
Io ho sia il 700 ke il 9500 attaccati fissi allo sdoppiatore del 700 a 5 v ( la foto in firma è vecchia) e basta e avanza ................ma il punto è ke agendo con atitool sul controllo ventola si possono mantenere temperature adeguate anke con il dissi stok .
berto1886
16-07-2006, 11:33
Si, è vero xò andrebbe tutto a discapito della rumorosità..
pippo_star
25-11-2008, 18:38
Ok se si overclocca la sk video si tende ad avere maggiore calore.... ma se uno la lasciasse stare e il pc si blocca dopo nemmeno 3 minuti, c'è qualcosa che non va???
Ho una Ati x1650 agp, una bestia di sk video (essendo ancora su vecchio slot) che riesce a digerire un sacco di giochi anche nuovi!!!
Cmq tornando a lei da qualche giorno la sk riesce ad inchiodare completamente il pc. ho sperato fosse un problema di s.o. o directx... ma installando un s.o. nuovo (su un nuovo disco) continua inevitabilmente a fermarsi tutto dopo pochi minuti.
Prima di decidermi a fare una spesa di 300 / 400 euro per un aggiornamento hw definitivo (video motherboard proc e memorie), volevo sincerarmi che non potesse essere un problema di riscaldamento eccessivo della mia gpu (cioé è già a 54° C senza fare niente, solo per il desktop)!!!
Qualcuno mi sa dare qualche bella info?? :help:
Grazie
dite che si può overcloccare la mia geforce integrata nel vaio che vedete in firma? usando riva tuner in 3d i valori ritornano a default salvo il downclock che funge bene. Mi consigliate altri tool o forse sono i driver video che non sono compatibili? uso i 180.48 certificati.
PS: strano ma i giochi girano meglio sul notebook che sul fisso :D
berto1886
27-11-2008, 09:52
dite che si può overcloccare la mia geforce integrata nel vaio che vedete in firma? usando riva tuner in 3d i valori ritornano a default salvo il downclock che funge bene. Mi consigliate altri tool o forse sono i driver video che non sono compatibili? uso i 180.48 certificati.
PS: strano ma i giochi girano meglio sul notebook che sul fisso :D
Prova, ma nn mi sembra una buona idea... lo cucini!!!
Prova, ma nn mi sembra una buona idea... lo cucini!!!
Ho provato ma le frequenze non possono essere incrementate, appena clicco su ok, ritornano al normale o sotto quelle di default..
berto1886
28-11-2008, 14:26
Ho provato ma le frequenze non possono essere incrementate, appena clicco su ok, ritornano al normale o sotto quelle di default..
Nn ha senso infatti fare oc su notebook...
eeeeeesageraatiiii!!!
91° non sono tanti
io ho la 3870 (singleslot senza dissipatore aggiuntivo @1085core-2400mem)da piu di un anno e mezzo e sta sempre sui 115°\120°
anche la mia ex 9600pro256MB, ha resistito 4 anni cavalcando i 110°
inutile dire che le spremo fino all'osso
consiglio pratico:
-i cores sono quasi indistruttibili, per cui overclock fino a quando non producono artefatti o crashano o superate i 120°C
-NON toccate MAI le memorie!, al massimo di 100/150MHz.(sono queste che si sfrantumano)
berto1886
02-12-2008, 08:42
eeeeeesageraatiiii!!!
91° non sono tanti
io ho la 3870 (singleslot senza dissipatore aggiuntivo @1085core-2400mem)da piu di un anno e mezzo e sta sempre sui 115°\120°
anche la mia ex 9600pro256MB, ha resistito 4 anni cavalcando i 110°
inutile dire che le spremo fino all'osso
consiglio pratico:
-i cores sono quasi indistruttibili, per cui overclock fino a quando non producono artefatti o crashano o superate i 120°C
-NON toccate MAI le memorie!, al massimo di 100/150MHz.(sono queste che si sfrantumano)
Quasi xò...
Da 130-140 gradi l'attacco della scheda fonde la plastica dello slot dov'è inserita. Brucia e fonde.
Di altro non succede niente, tranne scheda video bruciata e slot pci-express inutilizzabile. Va via l'energia elettrica o al massimo il computer va in protezione e si spegne, tranne che se continua a bruciare può incendiare tutto.
Pensa che la nvidia, dà, come indicazione massima 140 gradi per le nuove schede, roba da denuncia.
berto1886
05-12-2008, 11:16
Da 130-140 gradi l'attacco della scheda fonde la plastica dello slot dov'è inserita. Brucia e fonde.
Di altro non succede niente, tranne scheda video bruciata e slot pci-express inutilizzabile. Va via l'energia elettrica o al massimo il computer va in protezione e si spegne, tranne che se continua a bruciare può incendiare tutto.
Pensa che la nvidia, dà, come indicazione massima 140 gradi per le nuove schede, roba da denuncia.
Nn male, insomma ti giochi un pc!!!
Da 130-140 gradi l'attacco della scheda fonde la plastica dello slot dov'è inserita. Brucia e fonde.
Di altro non succede niente, tranne scheda video bruciata e slot pci-express inutilizzabile. Va via l'energia elettrica o al massimo il computer va in protezione e si spegne, tranne che se continua a bruciare può incendiare tutto.
Pensa che la nvidia, dà, come indicazione massima 140 gradi per le nuove schede, roba da denuncia.
gli zoccoli dei pci da anni sono in materiale plastico autoestinguente... al max fonde un pò, ma cmq regge bene i 150, tenendo contro che è collegato attraverso le piste alla modo e aiutaa disperdere il carico massi mo della temperatura , quindi non si concentra solo sullo zoccolo plastico... io a un lan party ho visto una 5700, ceh per 32 ore ha lavorato a 135 fissi, raggiunti i 140 è andata in protezione, con una bombiletta d'aria per pulizia del pc è stata raffreddata e via di nuovo, la mobo non ha subito danni e la scheda vie ha funzioato per 2 anni ancora...
berto1886
06-12-2008, 23:35
Bene nn fanno cmq temperature così alte!!
ovviamente, ma era per ribattere alla minaccia di incendio nel case...
berto1886
09-12-2008, 18:06
ovviamente, ma era per ribattere alla minaccia di incendio nel case...
:D
Salve a tutti,ho un problema con l'overclock,mi sapreste dire quanto è la temperatura massima della nvidia geforce xfx gtx260 black edition?Grazie anticipatamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.