PDA

View Full Version : Chiarimenti situazione athlon 64 3200+


gia78
10-07-2006, 17:14
Ho come processore un amd athlon 64 3200+.Da un po' di tempo ho un problema che riguarda le temperature.In full load arrivo oltre i 55° arrivando a 63° dopo di che ho i blocchi.La situazione mi si è presentata già prima che scoppiasse il grande caldo.Credendo che fosse un problema di dissipatore me lo sono fatto cambiare con tanto di pasta nuova.Niente il problema si è ripresentato.Ora vorrei sapere:il processore è partito o devo mettere un dissipatore tipo zalman?Se la cpu non è partita e ci vuole lo zalman,perchè fino ad ora ha funzionato tutto con il dissy stock senza problemi?Un'altra cosa che vorrei sapere è se la ventola della cpu è regolabile,cioè se gira più o meno forte a seconda del carico della cpu.Io come utility uso RM clock con il quale si può variare moltiplicatore e voltaggio a seconda del carico.Devo regolare qualcosa di particolare?

piottocentino
10-07-2006, 17:16
sicuro che è montato bene il dissi? :mbe:

gia78
10-07-2006, 17:17
sicuro che è montato bene il dissi? :mbe:
Credo di si,sono andato in un negozio e me lo hanno montato loro.

ATi7500
10-07-2006, 17:21
Credo di si,sono andato in un negozio e me lo hanno montato loro.
siccome montare il dissi sugli athlon 64 è una cavolata, non penso sia colpa loro che l'hanno montato male; però, per lo stesso motivo, ti consiglio di smontarlo e rimontarlo da te ;)

bYeZ!

gia78
10-07-2006, 17:27
Quello che vorrei sapere è quando una cpu si guasta non parte proprio il pc o può dare problemi di surriscaldamento come nel mio caso?Insomma vorrei sapere se la cpu è guasta o è solo un problema di dissipazione.

ATi7500
10-07-2006, 17:29
Quello che vorrei sapere è quando una cpu si guasta non parte proprio il pc o può dare problemi di surriscaldamento come nel mio caso?Insomma vorrei sapere se la cpu è guasta o è solo un problema di dissipazione.
Ma è da quando l'hai comprata che soffre di alte temperature?

bYeZ!

gia78
10-07-2006, 17:34
Ma è da quando l'hai comprata che soffre di alte temperature?

bYeZ!
No il pc ce l'ho da un anno e mezzo.Solo da un due tre mesi mi da questo problema.Il bello è che il negozio da cui l'ho comprato ha chiuso,quindi non so a chi rivolgermi per la possibile garanzia.

ATi7500
10-07-2006, 17:36
No il pc ce l'ho da un anno e mezzo.Solo da un due tre mesi mi da questo problema.Il bello è che il negozio da cui l'ho comprato ha chiuso,quindi non so a chi rivolgermi per la possibile garanzia.
allora è sicuramente un problema di dissipazione; smonta il dissipatore (è una levetta da tirare), puliscilo da tutta la polvere, compra della pasta termoconduttiva nuova da qualunque negozio di ferramenta/elettronica, stendine UN VELO sulla superficie di metallo della CPU, quindi rimonta il dissi ;)

bYeZ!

piottocentino
10-07-2006, 17:43
se fosse il dissi direi che deve essere anche bello lento per avere quelle temp....

gia78
10-07-2006, 17:54
se fosse il dissi direi che deve essere anche bello lento per avere quelle temp....
Asus prob mi dice che gira a 2265.

gia78
10-07-2006, 23:53
Come si mette la pasta termoconduttiva?Ho visto sul sito della artic silver che bisogna metterne un po' al centro e poi premere con il dissy in senso antiorario ed orario.....almeno così ho capito.

ATi7500
10-07-2006, 23:55
Come si mette la pasta termoconduttiva?Ho visto sul sito della artic silver che bisogna metterne un po' al centro e poi premere con il dissy in senso antiorario ed orario.....almeno così ho capito.
se è abbastanza fluida puoi stenderla col dito coperto da un pò di domopak ;)

bYeZ!

gia78
11-07-2006, 00:40
se è abbastanza fluida puoi stenderla col dito coperto da un pò di domopak ;)

bYeZ!
Ah quindi la devo stendere.Eppure ho visto un'immagine su internet in cui si vedeva che bastava metterne un po' al centro del processore e poi metterci sopra il dissipatore.

Ferdy78
11-07-2006, 07:21
Asus prob mi dice che gira a 2265.


Ma cosa la ventola del dissi o la frequenza del processore :mbe:

per la pasta, basta stenderla in modo uniforme e sottile sul coperchio del procio (una volta si diceva core..ma siccome l'ha reso coupè :D )...

Che core è il tuo processore?

Scaricati CPU-Z (free) scompatti e apri, vedi che caratteristiche ti da in merito al procio.

La temp iniziale (o in modalità C'n'Q) di quant'è :confused:

Il case eventualmente è aereato, ha ventole aggiuntive all'interno...se no mettile.??

Che dissi ti han montato? :mbe:

attix
11-07-2006, 09:05
Ah quindi la devo stendere.Eppure ho visto un'immagine su internet in cui si vedeva che bastava metterne un po' al centro del processore e poi metterci sopra il dissipatore.
Dipende dal tipo di pasta che usi!!
Se usi una pasta estremamente dura e non stendibile (ad esempio la mx-1 della arctic),ne metti un pò al centro del processore (sul core insomma...)e metti il dissipatore,il peso dello stesso la stenderà.
Se usi una pasta fluida ne metti un pò sul procio e la stendi con il cartoncino di una ricarica telefonica o con il dito rivestito di pellicola come ti diceva Ati7500(non esagerare con la quantità...mi raccomando ;) ).

Ciaooo :D

gia78
11-07-2006, 18:40
Ma cosa la ventola del dissi o la frequenza del processore :mbe:

per la pasta, basta stenderla in modo uniforme e sottile sul coperchio del procio (una volta si diceva core..ma siccome l'ha reso coupè :D )...

Che core è il tuo processore?

Scaricati CPU-Z (free) scompatti e apri, vedi che caratteristiche ti da in merito al procio.

La temp iniziale (o in modalità C'n'Q) di quant'è :confused:

Il case eventualmente è aereato, ha ventole aggiuntive all'interno...se no mettile.??

Che dissi ti han montato? :mbe:

Sono gli rpm della ventola del dissipatore.Adesso in idle come temp sto a 42°,che considerato il caldo di oggi mi sembra accettabile.Il problema è quando il processore è sotto carico,lì le temp schizzano verso l'alto.Il case ha due ventole:una che butta fuori da dietro ed una che butta fuori dal fianco.Comunque ho intenzione di cambiare il case e di prendere un bello staker.Il dissy che mi hanno montato è uno della cooler master,simile al dissy stock.

Ferdy78
11-07-2006, 18:47
Sono gli rpm della ventola del dissipatore.Adesso in idle come temp sto a 42°,che considerato il caldo di oggi mi sembra accettabile.Il problema è quando il processore è sotto carico,lì le temp schizzano verso l'alto.Il case ha due ventole:una che butta fuori da dietro ed una che butta fuori dal fianco.Comunque ho intenzione di cambiare il case e di prendere un bello staker.Il dissy che mi hanno montato è uno della cooler master,simile al dissy stock.


ok per gli RPM del ventolozzo....ma 42° son troppi per essere in ide (ossia 1.0 GHz effettivi...). Non so dove faccia caldo...qua son 5 gg che c'è un fresco paradisiaco :D ....ma a 1000 Mhz....da stamattina sono a 10° meno di te...con qualche sporadica punta con applicazioni varie sui 36 38° non di più... :mbe:

Preciso che nel case ho una ventola sul posteriore (estrazione) e una sulla finestra laterale...e non è incassato in mobili o cose del genere.

Demin Black Off
12-07-2006, 01:33
io sto a 32° in idle boxed.