View Full Version : In arrivo Firefox 2.0 beta
Redazione di Hardware Upg
10-07-2006, 16:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17980.html
Stando alle roadmap diffuse ormai da qualche tempo, è imminente il rilascio di una nuova release beta di Firefox 2.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
[IlD4nX]
10-07-2006, 16:59
Sarà uguale all'ultima Alpha 3 che uso normalmente nel mio ambiente di test ? son curioso...
In pratica hanno implementato Tab Mix di serie per Session Restore.
Più che altro spero che rivedano una buona parte del codice, è un po' un mattone confrontato con altri browser.
imho firefox è da parecchio che lo uso, ma ultimamente mi sta un po' deludendo.. come supporto ai contenuti multimediali è veramente anni luce indietro rispetto sia ad ie(quello nuvo è fantastico) che ad opera; inoltre ho notato che fatica parecchio nei caricamenti quando il pc non viene mantenuto pulito
MiKeLezZ
10-07-2006, 17:11
Com'è che quando è uscita Opera 9.0 FINAL non avete fatto neppure una piccola news, mentre per LA BETA di FireFox 2.0 ne scatta subito una?
Fra l'altro le novità di Opera 9 erano ben più succose, e queste funzionalità già le integra.
esiste scaricabile la beta candidate l'ho provata , diciamo che sono diventati di serie alcune estensioni , tab mix e il restore sono le prime cose che si notano, devo dire che mi è sembrato anche più veloce a caricare
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/bonecho-beta1-candidates/
firefox2403
10-07-2006, 17:19
La release di firefox non integra nessuna novità sostanziale nella navigazione!Ma chi ha scaricato la nuova versione avrà notato la velocità di rendering delle pagine e la velocità di avvio a "freddo"!Che è una vera novità in firefox....adesso dovrò testare quanto consuma in RAM!
ciauz
.:FireFox:.
SOLO UN BROWSER!!
ESISTE SOLO UN BROWSER!!
SOOOLO UN BROOOWSER!!
ESISTE SOOLO UN BROOOWSER!!
::opera :D
@MiKeLezZ
1)a parte che sei OT ,
2)se non hanno messo la news hai ragione a farlo notare, ma calcola che il peso della mozilla foundation non è la stessa di opera per vari motivi che dovresti conoscere bene
3) uso giornalmente sia ff che opera, opera è un prodotto molto buono ma a parte la novità dei torrent personalmente ritengo le extension il motivo principale del successo di ff , e non parlare di widget perchè non sono "giocabili" come le extension.
4) inoltre ti dirò che preferivo quasi la versione 8 in quanto la 9 spesso va in crash più della beta...
5) cmq è una questione di gusti , ma chi lavora nel mondo web preferirà ff per delle estensioni che gli altri si sognano , dai vari javascript insector , web development tools, ecc...
Marci a cosa ti riferisci dal momento che è diventato free dalla 8.5?
Opera si paga
Mi sembra di no ,almeno io non l'ho pagato e ho un codice free
MiKeLezZ
10-07-2006, 17:36
Opera si paga
Gratuita da mesi.
@MiKeLezZ
1)a parte che sei OTOT? Di cosa dovremmo parlare? Pizza margherita? Parliamo di browser e loro disparità di trattamento.
2)se non hanno messo la news hai ragione a farlo notare, ma calcola che il peso della mozilla foundation non è la stessa di opera per vari motivi che dovresti conoscere beneEh?
3) uso giornalmente sia ff che opera, opera è un prodotto molto buono ma a parte la novità dei torrent personalmente ritengo le extension il motivo principale del successo di ff , e non parlare di widget perchè non sono "giocabili" come le extension.
5) cmq è una questione di gusti , ma chi lavora nel mondo web preferirà ff per delle estensioni che gli altri si sognano , dai vari javascript insector , web development tools, ecc...
Peccato che il 90% di extension di FF siano già integrate in Opera, e quelle che mancano attivabili con javascript. L'unico di cui si sente la mancaza è il google syncronize.. che prima o poi giungerà.
Chi lavora nel mondo del web sarà l'1% degli utenti (che peso avrà mai), e comunque deve usare tutti i browser.. ma che esempio bislacco fai?
4) inoltre ti dirò che preferivo quasi la versione 8 in quanto la 9 spesso va in crash più della beta...
Invece FF va alla grande.. :stordita:
^TiGeRShArK^
10-07-2006, 17:37
buono se hanno migliorato la velocità :D
vabbè ke già da quando ho il raid il caricamento ci mette pochissimo :p
opera NON si paga (è freeware)
il codice NON è free
il codice NON è free" codice seriale "
MiKeLezZ lascia stare, e' come :muro:
siete felici di ff? buon per voi!
" codice seriale "
eh?
codice sorgente forse...
ok ok, mi deiscrivo al volo da questo thread prima di cominciare a tirare madonne ;)
eh?
codice sorgente forse...
ok ok, mi deiscrivo al volo da questo thread prima di cominciare a tirare madonne ;)
no, codice seriale nel senso di stringa alfanumerica per togliere la barra del banner
Igorilla
10-07-2006, 17:56
Da quando sto provando IE beta 3, Firefox mi sembra un mattone di lentenzza :p
Spero con la versione 2.0 alleggeriscano un po' il caricamento e ram occupata, altrimenti ritorno al primo amore...asd...che cmq è (finalmente) notevolmente migliorato sotto ogni aspetto... IMHO ;)
no, codice seriale nel senso di stringa alfanumerica per togliere la barra del banner
un codice non è free, al max la licenza se vogliamo essere precisi :D (anzi freeware :D)
no, codice seriale nel senso di stringa alfanumerica per togliere la barra del banner
Guarda che dalla 8.53, è diventato free o gratis se preferisci, quindi non c'è piu bisogno del codice seriale (ovviamente acquistato) per togliere il banner anche perche non c'è più
no, codice seriale nel senso di stringa alfanumerica per togliere la barra del banner
ma per la miseria da quanto e' che non aggiorni opera??!
firefox2403
10-07-2006, 18:05
cmq andate qui e spiegatemi (rivolto a chi usa opera):
http://www.onestat.com/html/aboutus_pressbox44-mozilla-firefox-has-slightly-increased.html
ciao
.:FireFox:.
ma per la miseria da quanto e' che non aggiorni opera??!
almeno un annetto secondo me :D
cmq andate qui e spiegatemi (rivolto a chi usa opera):
http://www.onestat.com/html/aboutus_pressbox44-mozilla-firefox-has-slightly-increased.html
ciao
.:FireFox:.
ci sono andato....e ora che devo fare?? :muro:
nudo_conlemani_inTasca
10-07-2006, 18:09
Ciao,
potevo esimermi da postare 1 commento su FF v2.0?
nooooooooooo... :D
Beh, devo dire che la versione di FF v1.5.04 (dal quale vi sto scrivendo) non mi ha convinto in pieno come velocità, ho installato 1 po' di extension e le cose sono migliorate in maniera visibile.
Ho installato, di seguito:
IE Tab v1.0.9.5 + Flash Player (plug-in) + AdBlock+ v0.7.1 + Fasterfox (turbo)
Temi: FireFox Vista v1.5 (leggero & veloce)
Questa versione così arrichita è molto più godibile, di facile utilizzo e ben strutturata e accompagnata da tante utilità. :cool:
Ma quando ho installato FF in versione "originale" senza nulla aggiunto intendo,
sono stato preda di sconcerto e delusione.. dico davvero! :rolleyes:
Sinceramente pensavo che la FF v2.0 apportasse notevoli miglioramenti in tutte le componenti di questo buon Browser.. ma da quanto mi sembra di capire non colma altre lacune tipo:
1) Avvio MOLTO lento al primo start-up.
2) Sporadici crash durante il caricamento di pagine Web ricche di oggetti.
3) poca flessibilità nella gestione dei Bookmark (ma non possono fare 1
extension che fa la conversione dei Bookmark all' interno di FF? :uh: boh..)
4) DL Manager.. 1 po' pietoso, non sfrutta il multi-Download (frammenti)
5) Non è possibile installare dei suoni associati al browser, non è possibile
ascoltare Mp3 (Atom Browser) integra 1 player al suo interno.. FF no!
6) Non è possibile (alla chiusura) tenere gli ultimi siti caricati e visitati "in
memoria" e trovarli disponibili al next riavvio.. che mancanza! :muro:
7) Pochi Temi da scegliere (pensavo ne esistessero 100naia.. :doh: )
sono a malapena 4 quelli carini disegnati dalla comunità! :read:
Di lavoro da fare ce n'è tanto ancora su FFox.. che la community non si scoraggi, ad ogni modo un buon Browser sicuramente valido e attento sul fronte sicurezza, patch e aggiornamento falle.. :cool:
Ps:
C'è 1 browser dalle piccole pretese (che segnalo) ma dalle grandi soddisfazioni.. non è FFox, intediamoci ma è davvero godibile!
Pesa 800Kb ed è stand-alone.. credete sia 1 scherzo? :mbe:
Eccolo QUI (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12687) . :O
A proposito: FORZA AZZURRI.. onore & gloria... grandissimiiii..... W L'Italia...
(tutti a fare casino in Centro...!!!) :D
Saluti.
MiKeLezZ
10-07-2006, 18:11
cmq andate qui e spiegatemi (rivolto a chi usa opera):
http://www.onestat.com/html/aboutus_pressbox44-mozilla-firefox-has-slightly-increased.html
ciao
.:FireFox:.Opera di default si è sempre identificato come Internet Explorer, solo con la versione 9 (uscita da pochi giorni) si identifica di default come Opera :)
Poi, come vedi, la più grande diffusione è di IE.. quindi non significa che quello più diffuso sia il migliore :)
Da quando sto provando IE beta 3, Firefox mi sembra un mattone di lentenzza :p
Spero con la versione 2.0 alleggeriscano un po' il caricamento e ram occupata, altrimenti ritorno al primo amore...asd...che cmq è (finalmente) notevolmente migliorato sotto ogni aspetto... IMHO ;)
in molti aspetti, ma non in tutti purtroppo
compatibilità con gli standard in primis
cmq se non lo si sa personalizzare firefox si fa prima a non usarlo, significa che è il browser che non fa per te
altrimenti non diresti che è lento dato che è più veloce di ie se ci metti mano
bartolomeo_ita
10-07-2006, 18:14
il coso anti phishing?
Ciao,
potevo esimermi da postare 1 commento su FF v2.0?
nooooooooooo... :D
Beh, devo dire che la versione di FF v1.5.04 (dal quale vi sto scrivendo) non mi ha convinto in pieno come velocità, ho installato 1 po' di extension e le cose sono migliorate in maniera visibile.
Ho installato, di seguito:
IE Tab v1.0.9.5 + Flash Player (plug-in) + AdBlock+ v0.7.1 + Fasterfox (turbo)
Temi: FireFox Vista v1.5 (leggero & veloce)
Questa versione così arrichita è molto più godibile, di facile utilizzo e ben strutturata e accompagnata da tante utilità. :cool:
Ma quando ho installato FF in versione "originale" senza nulla aggiunto intendo,
sono stato preda di sconcerto e delusione.. dico davvero! :rolleyes:
Sinceramente pensavo che la FF v2.0 apportasse notevoli miglioramenti in tutte le componenti di questo buon Browser.. ma da quanto mi sembra di capire non colma altre lacune tipo:
1) Avvio MOLTO lento al primo start-up.
2) Sporadici crash durante il caricamento di pagine Web ricche di oggetti.
3) poca flessibilità nella gestione dei Bookmark (ma non possono fare 1
extension che fa la conversione dei Bookmark all' interno di FF? :uh: boh..)
4) DL Manager.. 1 po' pietoso, non sfrutta il multi-Download (frammenti)
5) Non è possibile installare dei suoni associati al browser, non è possibile
ascoltare Mp3 (Atom Browser) integra 1 player al suo interno.. FF no!
6) Non è possibile (alla chiusura) tenere gli ultimi siti visitati "in memoria" e
trovarli disponibili al prossimo riavvio.. che mancanza! :muro:
7) Pochi Temi da scegliere (pensavo ne esistessero 100naia.. :doh: )
sono a malapena 4 quelli carini disegnati dalla comunità! :read:
Di lavoro da fare ce n'è tanto ancora su FFox.. che la community non si scoraggi, ad ogni modo un buon Browser sicuramente valido e attento sul fronte sicurezza, patch e aggiornamento falle.. :cool:
il tuo commento si basa su una ALPHA quindi non fa testo, cmq:
1) a me nessun problema di velocità, anzi è FULMINEO nell'apertura (e ricordo che è una alpha)
2) vedi sopra
3)c'è più flessibilità che con IE e se sai lavorarci sopra fai cose che con gli altri browser non si possono fare
4)però supporta il resume (che IE non ha)
5) non è vero: c'è un'estensione apposta per i suoni funziona perfettamente
5b) firefox è un browser, non un lettore mp3. se vuoi un lettore mp3 scarica un player mp3
6) è possibilissimo DA SEMPRE, estensione WorkOffline
e funziona meglio che su ie
7) ne esistono più di trecento e continuano a aumentare
ragazzi se commentate qualcosa cercate di conoscerla prima, altrimenti postate commenti spacciando per vere cose che in realtà non lo sono
diabolik1981
10-07-2006, 18:20
no, codice seriale nel senso di stringa alfanumerica per togliere la barra del banner
Ma a che versione sei rimasto? E' dalla 8.5 che non c'è più banner, registrazione e pagamento. Ma informarsi prima di dire certe cose è difficile?
il coso anti phishing?
presente nella 2.0
nudo_conlemani_inTasca
10-07-2006, 18:27
il tuo commento si basa su una ALPHA quindi non fa testo, cmq:
1) a me nessun problema di velocità, anzi è FULMINEO nell'apertura (e ricordo che è una alpha)
2) vedi sopra
3)c'è più flessibilità che con IE e se sai lavorarci sopra fai cose che con gli altri browser non si possono fare
4)però supporta il resume (che IE non ha)
5) non è vero: c'è un'estensione apposta per i suoni funziona perfettamente
5b) firefox è un browser, non un lettore mp3. se vuoi un lettore mp3 scarica un player mp3
6) è possibilissimo DA SEMPRE, estensione WorkOffline
e funziona meglio che su ie
7) ne esistono più di trecento e continuano a aumentare
ragazzi se commentate qualcosa cercate di conoscerla prima, altrimenti postate commenti spacciando per vere cose che in realtà non lo sono
Scusa.. visto che 6 un pozzo di saggezza ed hai risposto in maniera netta a tutte le mie obiezioni su FireFox.. mi dici dove cazzarola si trova tutta questa roba, perchè a me non risulta.. 300 temi? Ma scherzi.. :eek:
Aspetto 7 link, 1 per ogni risposta (alle mie domande precedenti) a quello su cui trovo mancanza/carenza di FireFox.. rimango in attesa di leggere il post, torno dopo.. :oink:
E' introvabile tutta questa roba.. sono giorni che con Google scrivo chiavi di ricerca come 1 disgraziato.. :sofico:
piccola domanda OT
chi di voi sta usando la versione 383 per linux di Opera?
piccola domanda OT
chi di voi sta usando la versione 383 per linux di Opera?
io perche'? non credo sia il caso di parlarne in questa sede...
psss... dillo sottovoce cosi' nessuno ci sente. :D
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
Scusa.. visto che 6 un pozzo di saggezza ed hai risposto in maniera netta a tutte le mie obiezioni su FireFox.. mi dici dove cazzarola si trova tutta questa roba, perchè a me non risulta.. 300 temi? Ma scherzi.. :eek:
Aspetto 7 link, 1 per ogni risposta (alle mie domande precedenti) a quello su cui trovo mancanza/carenza di FireFox.. rimango in attesa di leggere il post, torno dopo.. :oink:
E' introvabile tutta questa roba.. sono giorni che con Google scrivo kiavi di ricerca come 1 maledetto.. :sofico:
certo, mai detto che siano cose facili da trovare ;)
ti passo un paio di link, arrivato su quei siti ci metti un secondo per trovare le estensioni ;)
http://www.extensionsmirror.nl/ per le estensioni in generale
www.extenzilla.orgper le estensioni in italiano
https://addons.mozilla.org/extensions.php per il link di default
http://www.mozdev.org/ per tutte le informazioni generali
qui trovi l'estensione per il suono
http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=4917
volendo trovi anche un pacchetto di suoni uguali a IE
per i temi la cosa è più complicata, dato che non esistono molti siti che ne raccolgono tanti, comunque
addons.mozilla.org per i temi "base"
qui ne trovi un altro paio
http://www.tom-cat.com/mozilla/firefox.html
http://www.spuler.us/
http://takebacktheweb.org/
http://www.formteile.ch/Firefox-Themes.htm
http://www.pixelgraphix.de/firefox/themes/
http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showforum=24
per tanti altri devi purtroppo rivolgerti a google, cmq semplicemente digitando "firefox themes" trovi una marea di roba ;)
per le altre domande sinceramente non so che "link" dovrei darti, per la prima e la seconda i problemi che hai sono dati dal fatto che è una alpha, non mi sbilancerei in opinioni sulle prestazioni prima di avere in mano qualcosa che non sia ancora in via di sviluppo
per i bookmarks basta che li apri con dreamweaver, sono degli html ;) usando XUL puoi pure modificare una marea di cose
trovi una guida a xul su mozdev ;)
per l'estensione workoffline
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=167
se ho tralasciato qualcosa dimmi che vedo di aiutarti ;)
C'è 1 browser dalle piccole pretese (che segnalo) ma dalle grandi soddisfazioni.. non è FFox, intediamoci ma è davvero godibile!
Pesa 800Kb ed è stand-alone.. credete sia 1 scherzo? :mbe:
Eccolo QUI (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12687) . :O
grazie al piffero che e' piccolo e volece, non ha un motore di rendering proprio ma si appoggia su quello di ie che bene o male e' mezzo immerso nel kernel di windows quindi prestazionalmente e' avvantaggiato!
no?
LukeHack
10-07-2006, 18:38
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
mega quotone :O
ammazza che scandalo vedere uno che giudica opera 8 nel 2006 e un altro che parla di Firefox lamentandosi che ha 4 temi, ma un pò di pre-info prima di postare no? :sofico:
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
scusami...ma tieni la cronologia attivata e fai prima
MiKeLezZ
10-07-2006, 18:39
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
Eh?
Con il back del browser torna tutto scritto nei form (intendi questo?).
Inoltre c'è wand per quando serve salvare username+password (o questo?).
Addirittura "inusabile", paroloni proprio.
grazie al piffero che e' piccolo e volece, non ha un motore di rendering proprio ma si appoggia su quello di ie che bene o male e' mezzo immerso nel kernel di windows quindi prestazionalmente e' avvantaggiato!
no?
e cmq epiphany 0.5.1-2.1, per dirne veramente uno a caso, sono 229kb...
io perche'? non credo sia il caso di parlarne in questa sede...
psss... dillo sottovoce cosi' nessuno ci sente. :D
Hai anche tu di nuovo problemi di zoom su alcuni siti? Nel senso che i caratteri sono molto piccoli rispetto a come dovrebbero essere?
Era un prob della 350 e qualche cosa....e ora con questa versione settimanale si è riproposto. Scusate se chiedo qui, ma il forum ufficiale italiano è pessimo.
se cercate un browser basato su Gecko leggero provate K-Meleon
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
buahahahahahahaaa
dove l'hai sentito dire questo? no perche' e' chiaro che opera non l'hai neanche mai visto... seno' ti saresti accorto che si puo' fare tutto cio' eccome!
buahahahahahahaaa
dove l'hai sentito dire questo? no perche' e' chiaro che opera non l'hai neanche mai visto... seno' ti saresti accorto che si puo' fare tutto cio' eccome!
anche a me non da nessun problema con i form
Hai anche tu di nuovo problemi di zoom su alcuni siti? Nel senso che i caratteri sono molto piccoli rispetto a come dovrebbero essere?
Era un prob della 350 e qualche cosa....e ora con questa versione settimanale si è riproposto. Scusate se chiedo qui, ma il forum ufficiale italiano è pessimo.
per tutti i problemi ti rimando al topic ufficiale di opera dove bist fa il suo sporco lavoro per convertire tutti voi infedeli :p :p
in ogni caso, tra le opzioni -> font si puo' regolare la dimensione minima degli stessi. di default e' 9, prova a mettere 12 o 16...
altra cosa, occhio con l'opzione FIT TO WIDTH (attivabile/ disattivabile con 1 click), da usare con cautela perche' il layout di alcuni siti si deforma proprio rendento il tutto praticamente inutilizzabile.
buahahahahahahaaa
dove l'hai sentito dire questo? no perche' e' chiaro che opera non l'hai neanche mai visto... seno' ti saresti accorto che si puo' fare tutto cio' eccome!
Ma perche' parlate prima di capire?
Sapete cosa sono i form in html???
Spedite sms dal web? Bene, digitate i numeri dei cell nei campi form? Bene con Opera dovete digitarli ogni santa volta.
Con FF se li ricorda ;)
Questo intendo... Opera lo conosco benissimo!
un codice non è free, al max la licenza se vogliamo essere precisi :D (anzi freeware :D)stiamo parlando di 2 cose diverse , io del codice seriale e tu del codice del programma Guarda che dalla 8.53, è diventato free o gratis se preferisci, quindi non c'è piu bisogno del codice seriale (ovviamente acquistato) per togliere il banner anche perche non c'è piùlo so , però per la 8.5 te lo regalavano Guarda che dalla 8.53, è diventato free o gratis se preferisci, quindi non c'è piu bisogno del codice seriale (ovviamente acquistato) per togliere il banner anche perche non c'è piùson passato da opera 5 all'8.5, non faccio upgrade ad ogni uscita perchè opera lo uso come browser secondario
Eh?
Con il back del browser torna tutto scritto nei form (intendi questo?).
Inoltre c'è wand per quando serve salvare username+password (o questo?).
Addirittura "inusabile", paroloni proprio.
no dico TUTTI i form!
Non solo username e password, troppo poco!
E poi io voglio anche l'opzione SOLO login, non per forza login+password, Opera e' inusabile senza questa feature a meno che uno non frequenti siti dove digita spesso le stesse cose, cosa che invece mi capita.
andrew04
10-07-2006, 19:03
Credo che Cimmo intenda l'autocomplete o qualcosa del genere,esempio:
cerco su un motore di ricerca(o cmq su un campo di testo) "browser",chiudo e riapro,premo "B" e mi esce la lista di quello che ho cercato che comincia con B
o premo freccia giu e mi esce la lista di tutto quello che ho cercato
mi sembra anche a me che manchi(ovviamente mi posso sbagliare,o magari e disattiva di default)
EDIT:
pardon non avevo visto le ultime risposte
no dico TUTTI i form!
Non solo username e password, troppo poco!
capito, scusa. hai / avete ragionissimo. bist ha segnalato la cosa ma non ho idea se ha ricevuto risposte...
cmq io apprezzo il fatto che quando mia mamma in google digita
"fis... ica delle particelle subatomiche" non le venga proposto "fistfucking superstar" che magari avevo cercato io la sera prima :sofico:
Credo che Cimmo intenda l'autocomplete o qualcosa del genere,esempio:
cerco su un motore di ricerca(o cmq su un campo di testo) "browser",chiudo e riapro,premo "B" e mi esce la lista di quello che ho cercato che comincia con B
o premo freccia giu e mi esce la lista di tutto quello che ho cercato
mi sembra anche a me che manchi(ovviamente mi posso sbagliare,o magari e disattiva di default)
EDIT:
pardon non avevo visto le ultime risposte
eeeeeeeeeesatto! Finalmente qualcuno che legge quello che scrivo.
Non c'e' assolutamente nella 9.0 ed e' una FAF! Frequently Asked Feature :p
ma la ignorano ad ogni versione :rolleyes:
capito, scusa. hai / avete ragionissimo. bist ha segnalato la cosa ma non ho idea se ha ricevuto risposte...
cmq io apprezzo il fatto che quando mia mamma in google digita
"fis... ica delle particelle subatomiche" non le venga proposto "fistfucking superstar" che magari avevo cercato io la sera prima :sofico:
per quello hanno inventato la multiutenza ;)
per quello hanno inventato la multiutenza ;)
ehehe ovviamente era un esempio farlocco. io ho il mio pc debian che mia mamma non riuscirebbe neanche ad accendere. il pc di famiglia lo uso solo per giocare a Most Wanted!
MiKeLezZ
10-07-2006, 19:11
no dico TUTTI i form!
http://www.mattkruse.com/javascript/autocomplete/source.html
http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/ops
io voglio anche l'opzione SOLO login, non per forza login+password, Opera e' inusabile senza questa feature a meno che uno non frequenti siti dove digita spesso le stesse cose, cosa che invece mi capita.Addirittura INUSABILE? Puoi settare più profili wand per lo stesso sito, fanne uno con login+password e uno solo login (per quale motivo? :D ).
per tutti i problemi ti rimando al topic ufficiale di opera dove bist fa il suo sporco lavoro per convertire tutti voi infedeli :p :p
Sul topic ufficiale non si parla tanto delle release settimanali e ancor di meno delle release per LIn.Infedele io? dopo 2 anni? vabbè
in ogni caso, tra le opzioni -> font si puo' regolare la dimensione minima degli stessi. di default e' 9, prova a mettere 12 o 16...
Ma va? :D
altra cosa, occhio con l'opzione FIT TO WIDTH (attivabile/ disattivabile con 1 click), da usare con cautela perche' il layout di alcuni siti si deforma proprio rendento il tutto praticamente inutilizzabile.
come sopra :D
io parlavo di problemi non risolvibili attivando\disattivando opzioni.
Vabbe cmq finisco qui l'OT.
eeeeeeeeeesatto! Finalmente qualcuno che legge quello che scrivo.
Non c'e' assolutamente nella 9.0 ed e' una FAF! Frequently Asked Feature :p
ma la ignorano ad ogni versione :rolleyes:
avevo capito male anche io :tapiro:
Sul topic ufficiale non si parla tanto delle release settimanali e ancor di meno delle release per LIn.Infedele io? dopo 2 anni? vabbè
Ma va? :D
come sopra :D
io parlavo di problemi non risolvibili attivando\disattivando opzioni.
Vabbe cmq finisco qui l'OT.
noooooo scusa! e' che non so parlare l'italiano e sopratutto non lo capisco! :fagiano:
non volevo dare dell'infedele a te, ne' prenderti per il culo con consigli banali... cmq a sto punto non ho capito (ma va'?!) che problemi hai coi font :confused:
MenageZero
10-07-2006, 19:25
...
cmq se non lo si sa personalizzare firefox si fa prima a non usarlo, significa che è il browser che non fa per te
altrimenti non diresti che è lento dato che è più veloce di ie se ci metti mano
sì ma imho è anche logico confrontare i browser così come sono "out of the box", visto anche che per loro natura non sono apps prioritariamente dedicate ad esperti...
vero che questo non renderebbe molta giustizia a ff nel campo funzionalità "accessorie" in quanto esso è pensato per essere minimale di default con installazione di "aggiunte" varie "a carico" dell'utente, ma pur con un'occhio di riguardo a questo, secondo me rimane prioritario il confronto così come sono appena installati, almeno se lo si considera nell'ottica generale di programma quotidiano per la navigazione e per tutti.
(Il che non significa che anche in quest'ottica non si possa eleggere ff come il migliore per qualche motivo, non era indicare quale secondo me è il migliore dei browser il mio intento)
E se tutti ci limitassimo a usare il browser che più ci piace senza scannarci? :D
Io uso firefox ma IE7 non penso proprio lo metterò memore dei disastri di IE 6.
Con ad-aware quando avevo ie6 trovava sempre qualcosa. Con firefox non ho trovato mai nulla. Si ok Ie7 è cambiato è + sicuro, ma non mi fido.
Opera non l'ho mai usato
@MikelezZ
Quote:
Originariamente inviato da s4ndro
@MiKeLezZ
1)a parte che sei OT
OT? Di cosa dovremmo parlare? Pizza margherita? Parliamo di browser e loro disparità di trattamento.
Bho non so vedi te.. magari di firefox :rolleyes:
Quote:
2)se non hanno messo la news hai ragione a farlo notare, ma calcola che il peso della mozilla foundation non è la stessa di opera per vari motivi che dovresti conoscere bene
Eh?
firefox come mozilla sono il simbolo di quella parte si software che non si stanca mai di innovare su tutti i fronti , opera ma ancora di più firefox hanno dato una svegliata a MS , quiestione di marketing? forse si ma almeno è open e mi posso fidare, visto la comunità che sta dietro... ripeto che stimo molto anche opera
Peccato che il 90% di extension di FF siano già integrate in Opera, e quelle che mancano attivabili con javascript. L'unico di cui si sente la mancaza è il google syncronize.. che prima o poi giungerà.
Chi lavora nel mondo del web sarà l'1% degli utenti (che peso avrà mai), e comunque deve usare tutti i browser.. ma che esempio bislacco fai?
forte come barzelletta.. o era un tuo sogno ? :stordita:
Quote:
4) inoltre ti dirò che preferivo quasi la versione 8 in quanto la 9 spesso va in crash più della beta...
Invece FF va alla grande..
si bhè ff ultimamente non mi ha più crashato ma non nascondo che ha qualche prob , opera gli va dietro niente di più...
MenageZero
10-07-2006, 19:31
E se tutti ci limitassimo a usare il browser che più ci piace senza scannarci? :D
Io uso firefox ma IE7 non penso proprio lo metterò memore dei disastri di IE 6.
Con ad-aware quando avevo ie6 trovava sempre qualcosa. Con firefox non ho trovato mai nulla. Si ok Ie7 è cambiato è + sicuro, ma non mi fido.
Opera non l'ho mai usato
se per caso ti può piacere un browser piuttosto accessoriato di default e non sei molto interessato alla personalizzabilità estrema per le funzionaluità aggiuntive con centinaia di plugin tra cui scegliere, opera vale la pena provarlo, ne potresti rimanere piuttosto soddisfatto :)
http://www.mattkruse.com/javascript/autocomplete/source.html
http://userjs.org/scripts/browser/enhancements/ops
Addirittura INUSABILE? Puoi settare più profili wand per lo stesso sito, fanne uno con login+password e uno solo login (per quale motivo? :D ).
cacchiolina, il secondo e' fantastico, anche + potente di quello di FF!
ti permette anche di cancellare le singole stringhe digitate e non tutte!
Dovrebbero implementarlo di default!
Non mi servono solo i login/password cmq, ma tutti i form, l'ho gia' detto. Opera di default ha un deficit ;)
noooooo scusa! e' che non so parlare l'italiano e sopratutto non lo capisco! :fagiano:
non volevo dare dell'infedele a te, ne' prenderti per il culo con consigli banali... cmq a sto punto non ho capito (ma va'?!) che problemi hai coi font :confused:
quello che voglio dire è questo, per esempio io questo sito con opera (con questa release da questa settimana) lo visualizzo cosi: opera (http://www.filelodge.com/files/room12/287927/opera.png) mentre con quelle precedenti non era cosi, dato che era un prob. risolto tempo fa. Mentre la visione corretta dovrebbe essere questa: firefox (http://www.filelodge.com/files/room12/287927/firefox.png)
Volevo solo capire se è un problema che ho solo io o propria di questa versione, tutto qua.
Il "ma va" era x dire "lo so". Di certo non era offensivo
Mister24
10-07-2006, 19:47
@MiKeLezZ
2)se non hanno messo la news hai ragione a farlo notare, ma calcola che il peso della mozilla foundation non è la stessa di opera per vari motivi che dovresti conoscere bene
Ma per caso c'e' Moggi anche nei browser?
:doh: :D :eek: :sbonk: :winner: :asd:
Da quando sto provando IE beta 3, Firefox mi sembra un mattone di lentenzza :p
Spero con la versione 2.0 alleggeriscano un po' il caricamento e ram occupata, altrimenti ritorno al primo amore...asd...che cmq è (finalmente) notevolmente migliorato sotto ogni aspetto... IMHO ;)
dunque...
per installare la IE nuova? come si fa?
vorrei provarla...
sai come si installa?
controlla la copia di windows mi pare...
thanks to all....
:Prrr:
sì ma imho è anche logico confrontare i browser così come sono "out of the box", visto anche che per loro natura non sono apps prioritariamente dedicate ad esperti...
vero che questo non renderebbe molta giustizia a ff nel campo funzionalità "accessorie" in quanto esso è pensato per essere minimale di default con installazione di "aggiunte" varie "a carico" dell'utente, ma pur con un'occhio di riguardo a questo, secondo me rimane prioritario il confronto così come sono appena installati, almeno se lo si considera nell'ottica generale di programma quotidiano per la navigazione e per tutti.
(Il che non significa che anche in quest'ottica non si possa eleggere ff come il migliore per qualche motivo, non era indicare quale secondo me è il migliore dei browser il mio intento)
se un browser è studiato per uno scopo va usato per quello scopo
per questo i confronti sono solamente cose da bambini e per questo continuo a ravanarmi per convincere l'utonto di turno che è impossibile scegliere un "vincitore" tra opera e firefox, dato che sono DIVERSI e studiati per persone DIVERSE
per il resto è superfluo dire quanto sia assurda l'affermazione secondo la quale il 90% delle estensioni di firefox sono incluse di default in opera: basta farsi un giro fra le estensioni per verificare che è semmai meno del 10% delle estensioni che ha firefox che opera integra di default, e questi sono FATTI, verificabili da chiunque alla faccia dei fanboy o delle tifoserie
se per caso ti può piacere un browser piuttosto accessoriato di default e non sei molto interessato alla personalizzabilità estrema per le funzionaluità aggiuntive con centinaia di plugin tra cui scegliere, opera vale la pena provarlo, ne potresti rimanere piuttosto soddisfatto :)
vale la pena a TUTTI di provarlo, il browser è eccellente e quantomeno si può dire di averci provato
per questo i confronti sono solamente cose da bambini e per questo continuo a ravanarmi per convincere l'utonto di turno che è impossibile scegliere un "vincitore" tra opera e firefox, dato che sono DIVERSI e studiati per persone DIVERSE
si ma non nascondiamoci dietro ad un dito: entrambi mirano ad avere uno share di utenza + alto e se vogliono questo un browser deve avere impostazioni di default ben fatte.
Per questo non capisco Opera che ha un sacco di tasti in posti dove sono per me poco user friendly, cosi' come FF ha altre opzioni di default assolutamente stupide, come i tab che sono nascosti se ce n'e' 1 solo aperto, cosi' chi non li conosce non li conoscera' mai.
Cio' e' assurdo.
cacchiolina, il secondo e' fantastico, anche + potente di quello di FF!
dai un'occhiata su extenzillla, anche per ff esistono una marea di personalizzazioni
dunque...
per installare la IE nuova? come si fa?
vorrei provarla...
sai come si installa?
controlla la copia di windows mi pare...
thanks to all....
:Prrr:
primo si chiama Internet explorer (ed è maschile come nome ;) )
secondo mi piacerebbe sapere cosa centra con questo thread che parla di firefox ;)
terzo:
http://www.google.it/search?hl=it&q=ie7&btnG=Cerca+con+Google&meta=
google is your friend ;)
e.... si: controlla se hai il sistema originale altrimenti non si installa
quello che voglio dire è questo, per esempio io questo sito con opera (con questa release da questa settimana) lo visualizzo cosi: opera (http://www.filelodge.com/files/room12/287927/opera.png) mentre con quelle precedenti non era cosi, dato che era un prob. risolto tempo fa. Mentre la visione corretta dovrebbe essere questa: firefox (http://www.filelodge.com/files/room12/287927/firefox.png)
Io uso le beta di Opera su Windows (le ultime build disponibili). Ora ho la 8518 (beta del 9.01) e quel sito viene renderizzato come con Firefox, a parte il menù superiore che resta sulla sinistra. Però non ho quei problemi di posizionamento dell'immagine, e ho il margine bianco fra il menù e la parte superiore con il logo. E il carattere del menù a sinistra è corretto.
Tornando IT... prima di giudicare dovrò provare ^^, poi si potrà giudicare la velocità di avvio e di rendering... le funzioni, il rendering stesso etc.
si ma non nascondiamoci dietro ad un dito: entrambi mirano ad avere uno share di utenza + alto e se vogliono questo un browser deve avere impostazioni di default ben fatte.
Per questo non capisco Opera che ha un sacco di tasti in posti dove sono per me poco user friendly, cosi' come FF ha altre opzioni di default assolutamente stupide, come i tab che sono nascosti se ce n'e' 1 solo aperto, cosi' chi non li conosce non li conoscera' mai.
Cio' e' assurdo.
vedi, chiamami purista: io sono uno di quegli ottusi che non comprerebbero mai un fuoristrada da 4 tonnellate per usarlo nel traffico cittadino, sono uno di quelli che si indignano davanti a una Jeep ribassata con le gonnelline, eppure alla gente piace prenderle lostesso
però non è quello il loro scopo
usare Firefox e non personalizzarlo è come mangiare la pasta senza condimento: può piacere ma non è granchè
Tornando IT... prima di giudicare dovrò provare ^^, poi si potrà giudicare la velocità di avvio e di rendering... le funzioni, il rendering stesso etc.
il rendering va valutato secondo molti parametri, non solo "se si vede bene un sito"
Io uso le beta di Opera su Windows (le ultime build disponibili). Ora ho la 8518 (beta del 9.01) e quel sito viene renderizzato come con Firefox, a parte il menù superiore che resta sulla sinistra. Però non ho quei problemi di posizionamento dell'immagine, e ho il margine bianco fra il menù e la parte superiore con il logo. E il carattere del menù a sinistra è corretto.
Tornando IT... prima di giudicare dovrò provare ^^, poi si potrà giudicare la velocità di avvio e di rendering... le funzioni, il rendering stesso etc.
ok, grazie provero su windows allora
si ma non nascondiamoci dietro ad un dito: entrambi mirano ad avere uno share di utenza + alto e se vogliono questo un browser deve avere impostazioni di default ben fatte.
Per questo non capisco Opera che ha un sacco di tasti in posti dove sono per me poco user friendly, cosi' come FF ha altre opzioni di default assolutamente stupide, come i tab che sono nascosti se ce n'e' 1 solo aperto, cosi' chi non li conosce non li conoscera' mai.
Cio' e' assurdo.
ahahah!! quotone!!
io: ma non aprire un'altra istanza di firefox!!
l'altro: ...una che?
io: ehm... una... finestra!
l'altro: e che dovrei fare?
io: apri la pagina in un'altra tab no?
l'altro: cos'e' una tab??
io: e' un secondo thread del...
l'altro: :mbe:
io: fai CONTROL TI e non rompere le palle.
:sofico:
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Su questo ti do ragione, personalmente mi piace di più un browser senza completamento automatico, ma se Opera desktop vuole guadagnare percentuali è d'obbligo... tra l'altro ci metterebbero 1 mese a implementare il tutto? Bah.
Poi si può cercare di metterci una pezza con i vari userjs ma è un pastrocchio.
il rendering va valutato secondo molti parametri, non solo "se si vede bene un sito"
Ho detto mai il contrario? Sopra ho solo dichiarato come avveniva la visualizzazione del sito a me, visto che oatmeal ha problemi in tal senso.
Se la visualizzazione di un sito fosse l'unico parametro per valutare un rendering allora IE6 avrebbe un rendering quasi eccezionale ( quasi perché sui CSS casca... )
grazie al piffero che e' piccolo e volece, non ha un motore di rendering proprio ma si appoggia su quello di ie che bene o male e' mezzo immerso nel kernel di windows quindi prestazionalmente e' avvantaggiato!
no?
Non credo che IE sia in mezzo al kernel, ma il motore di IE6 è un componente facilissimo da integrare/infilare in qualsiasi programma win32 (vedi Steam o il Document Explorer della stessa Microsoft che ha il tabbed browsing - e IE6 no :D ).
Il punto è che solo l'idea di browser che non supporta i canali alpha del png è ridicola, per non parlare del resto :)
Pistolpete
10-07-2006, 21:18
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Ma pensa te....
Considerare questa come una major release, la 2.0, mi sembra solo questione di marketing IMHO.
Senza nulla togliere a tutte le novità introdotte ;-)
PS: Molto probabilmente contro IE7 non ci sarà FireFox 2.x ma la 3, quella sì che sarà una major release. :oink:
Considerare questa come una major release, la 2.0, mi sembra solo questione di marketing IMHO.
Senza nulla togliere a tutte le novità introdotte ;-)
PS: Molto probabilmente contro IE7 non ci sarà FireFox 2.x ma la 3, quella sì che sarà una major release. :oink:
Anche per me non sarà una major release. L'ho provata per mezza giornata, quindi non posso dire tanto, ma dalle mie prime impressioni credo anche io che le maggiori novita si vedranno dalla 3.
MenageZero
10-07-2006, 21:45
se un browser è studiato per uno scopo va usato per quello scopo
per questo i confronti sono solamente cose da bambini e per questo continuo a ravanarmi per convincere l'utonto di turno che è impossibile scegliere un "vincitore" tra opera e firefox, dato che sono DIVERSI e studiati per persone DIVERSE
nello specifico concordo anche io, ma imho ha cmq senso mantenere un minimo di concetto di confrontabilità, dato che lo scopo primario di ogni browser è permettere di "navigare", magari anche concedendo una situazione da "caso particolare" a ff visto che uno degli obbiettivi primari di design è dare una base minima da "smanettare" ampiamente con le estensioni e altro; tutto qui, non è che vado in cerca di polemiche o disquisizioni sulla linea "il mio è più meglio" (tra l'altro sto scrivendo con con ff)
per il resto è superfluo dire quanto sia assurda l'affermazione secondo la quale il 90% delle estensioni di firefox sono incluse di default in opera: basta farsi un giro fra le estensioni per verificare che è semmai meno del 10% delle estensioni che ha firefox che opera integra di default, e questi sono FATTI, verificabili da chiunque alla faccia dei fanboy o delle tifoserie
infatti su questo ti rispondo con :mano:
solo che forse hai sbagliato persona, io non ho mai scritto niente che anche solo lontanamente si avvicinasse a "il 90% delle estensioni di firefox sono incluse di default in opera" ;)
MenageZero
10-07-2006, 21:50
... una Jeep ribassata con le gonnelline...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...ti prego dimmi che stavi solo "filosofeggiando" e non hai visto davvero una cosa del genere... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
MenageZero
10-07-2006, 21:55
grazie al piffero che e' piccolo e volece, non ha un motore di rendering proprio ma si appoggia su quello di ie che bene o male e' mezzo immerso nel kernel di windows quindi prestazionalmente e' avvantaggiato!
no?
no :) :
vuoi il motore di rendering di ie ? sta in mshtml.dll e non è parte del kernel; se lo cancelli il sistema continua ha funzionare perfettamente, non funzionerà più ie e altre apps (es outlook nel visualizzare le email) che usano questo componente e forse alcune "pagine" della gui di win semplicemente perché quei contenuti sono html da visualizzare (ad esempio i contenuti dell'help)
uso regolarmente Firefox anche io, e spero che in questa nuova versione abbiano corretto un bug che mi capita di tanto in tanto (comunque troppo spesso per i miei gusti) e che è piuttosto fastidioso: di punto in bianco le caselle di testo smettono di funzionare, continuano a processare solo caratteri ASCII (numeri, lettere, spazio, invio e backspace) ma gli altri tasti non funzionano più. ho il sospetto che sia legato alla presenza del Preloader.
il problema non è limitato alle caselle di testo presenti nelle pagine web, come quelle per scrivere sui forums, ma anche per es. alle due presenti in alto, cioè la barra dell'indirizzo e quella dei motori di ricerca, sicché quando succede sta cosa devo riavviare con tutto il Preloader perché non riesco più a navigare.
Breakthru
10-07-2006, 22:04
provate firefox, se non altro per ringraziamento visto che senza la sua qualità internet explorer sarebbe fermo alla versione 5.5
uso regolarmente Firefox anche io, e spero che in questa nuova versione abbiano corretto un bug che mi capita di tanto in tanto (comunque troppo spesso per i miei gusti) e che è piuttosto fastidioso: di punto in bianco le caselle di testo smettono di funzionare, continuano a processare solo caratteri ASCII (numeri, lettere, spazio, invio e backspace) ma gli altri tasti non funzionano più. ho il sospetto che sia legato alla presenza del Preloader.
il problema non è limitato alle caselle di testo presenti nelle pagine web, come quelle per scrivere sui forums, ma anche per es. alle due presenti in alto, cioè la barra dell'indirizzo e quella dei motori di ricerca, sicché quando succede sta cosa devo riavviare con tutto il Preloader perché non riesco più a navigare.
Ora che mi ricordo, anche a me capitava la stessa cosa
P.S ma se sei di roma o dintorni che ci fai a casa? Perche non sei al circo massimo????
ahahah!! quotone!!
io: ma non aprire un'altra istanza di firefox!!
l'altro: ...una che?
io: ehm... una... finestra!
l'altro: e che dovrei fare?
io: apri la pagina in un'altra tab no?
l'altro: cos'e' una tab??
io: e' un secondo thread del...
l'altro: :mbe:
io: fai CONTROL TI e non rompere le palle.
:sofico:
comunque non avrebbe aperto un'altra istanza: c'è il mutex all'avvio :p
e poi grazie, te glielo spieghi coi thread... :muro:
a parte che non credo proprio che il tabbed browsing abbia a che vedere col multithreading, ma se glielo spiegavi semplicemente dicendogli che erano finestre multiple aperte dentro la stessa finestra di Firefox...? :rolleyes:
P.S ma se sei di roma o dintorni che ci fai a casa? Perche non sei al circo massimo???? ma quale Circo Massimo che ho un'esame domani alle 9 di mattina :mc:
Io mi limito solo a dire che con FF non vedi niente di "indesiderato" quando vai nei siti (ivi comporeso questo), sarà per quello che nelle news ci si lamenta sempre di queste cose indesiderate.. a buon inteditor poche parole....
:Prrr: :Prrr:
MiKeLezZ
10-07-2006, 22:46
se un browser è studiato per uno scopo va usato per quello scopoTutti i browser hanno il medesimo fine, altrimenti si chiamavano "editor di testi", "riproduttore multimediale", ecc... No, si chiamano browser quindi servono per navigare su internet.
per questo i confronti sono solamente cose da bambini e per questo continuo a ravanarmi per convincere l'utonto di turno che è impossibile scegliere un "vincitore" tra opera e firefox, dato che sono DIVERSI e studiati per persone DIVERSEQua imho mi scadi tantissimo perchè dimostri di non avere una minima tolleranza all'altrui pensiero, ma sopratutto pecchi di grande presunzione, come se tu portassi la Verità Divina. Dai del bambino a chi fa i confronti e dai dell'utonto a quelli che non la pensano come te.. ah bhe.
Trovo questa sia una affermazione grossa quanto, ai tempi, "il Mac è uno stile di vita, non si può confrontare RISC contro CISC, bla bla".
Sono due browser, e si possono confrontare benissimo, così come si può confrontare una macchina con un'altra macchina, siano esse rispettivamente una station wagon e una berlina.
Molto semplicemente avranno dei punti di forza, e delle debolezza; sarà l'utilizzatore finale che farà la sua scelta a seconda delle sue necessità (per esempio io non potrei mai vivere senza il .mht e stabilità assoluta, e quell'altro tizio non riesce a vivere senza l'autocompletamento).
Il vincitore c'è, eccome, basta confrontarli nelle singolari aree di competenza. Chiaro che invece non potrà invece esserci il vincitore valido per tutti.. d'altronde c'è tantissima gente che tutt'oggi preferisce IE, e allora? Li andiamo ad ammazzare perchè sono i tuoi famigerati "utonti"?
Semplicemente hanno esigenze diverse dalle nostre, e se lo preferiscono, buon per loro, io non mi permetterei mai di dirgli "utonti" solo per questo.
per il resto è superfluo dire quanto sia assurda l'affermazione secondo la quale il 90% delle estensioni di firefox sono incluse di default in opera: basta farsi un giro fra le estensioni per verificare che è semmai meno del 10% delle estensioni che ha firefox che opera integra di default, e questi sono FATTI, verificabili da chiunque alla faccia dei fanboy o delle tifoserie
E' superfluo dire anche quanto questa tua affermazione sia faziosa...
O meglio, sicuramente travisata alla grande.
Ora, è chiaro a tutti che per FireFox ci siano 1000000 estensioni, però non è che tutte siano utili, e non è che tutte siano diverse. Ci sono i doppioni, quelle fatte meglio, quelle peggio, quelle relegate a una versione inferiore.
Quando io ho usato FireFox, ho installato circa 5 o 6 estensioni che ho ritenuto fondamentali, ebbene, passando ad Opera mi son trovato già integrate nello stesso quelle estensioni, a volte anche in maniera più efficace (tipo fasterfox e session saver), seppur, ammetto, non con la stessa possibilità di manipolazione dei settaggi.
Per questo ho detto che il 90% delle estensioni sono già integrate.. Il 90% di quelle che si usano normalmente, non il 90% di tutte quelle disponibili, che è un'affemazione così illogica da non poter esser fraintesa (e poi, per firefox ce ne sono alcune che, francamente, non servono proprio a niente.. peggio di alcuni widget di opera).
vedi, chiamami purista: io sono uno di quegli ottusi che non comprerebbero mai un fuoristrada da 4 tonnellate per usarlo nel traffico cittadino, sono uno di quelli che si indignano davanti a una Jeep ribassata con le gonnelline, eppure alla gente piace prenderle lostesso
però non è quello il loro scopoNon è quello il loro scopo?
Ma se PORSCHE ha creato APPOSITAMENTE un megajeppone per i come li chiami te "sciagurati" che lo usano per altri scopi...
Senza contare tutti quelli che (dalle mie parti) si prendono il jeppone così lo registrano a uso industriale e ci pagano sopra metà delle tasse (e il jeppone in città, non è fatto per quello, ma si guida ugualmente da dio).
Devi capire che al mondo ci sono TANTE persone, e ognuna ha esigenze diverse...
usare Firefox e non personalizzarlo è come mangiare la pasta senza condimento: può piacere ma non è granchèSì ma il suo punto di forza è la sua stessa debolezza perchè i plugin non sono poi così stabili, così aggiornati e userfriendly.. eccetera. Io mi ci son trovato malissimo, quello che mi serviva non c'era per la versione 1.5 e session saver mi funzionava solo saltuarialmente. Senza contare che c'era un leakage da paura (mi son preso pure del visionario per questo, salvo poi leggere decine di esperienze simili nei giorni seguenti).
E' inutile: io e Leron non ci troveremo mai d'accordo, a me piace troppo Opera e lui ama troppo FireFox!!
Vi lascio con la riflessione marzulliana della notte...
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
Quando Firefox integrerà tutto quello che c'è in Opera, con le stesse performance e stabilità, allora lo prenderò nuovamente in considerazione.. purtroppo in questa beta che ho provato nuovamente stasera, non mi sembra cambiato molto, a discapito del "2" che ci han voluto mettere... una "1.6", imho
io sarò sincero:
firefox 1.5.0.4 con il tema noia eXtreme 3.1.2
estensioni
-Firefox extension backup extension 2.0 (per fare il backup di tutto)
-Adblock plus 0.7.1 (blocca spyware pop-up e altro)
-Adblock filterset.G updater 0.3.0.4 (nuove definizioni x adblock plus)
-Dutchblock 0.3.1 (nuove definizioni x adblock plus)
-CacheViewer 0.3 (x prendere tutto dalla cache del browser tipo foto che alcuni siti non fanno salvare con il tasto DX)
-FasterFox 1.0.3 (velocizza firefox)
-IETab 1.0.9.5 (permette di fare windows update da firefox aprendo un TAB con IE)
-TabMix Plus 0.3.0.5 (migliora la gestione delle tab)
-PDF Download 0.7.3 (permette di scegliere se aprire i pdf in browser o salvarli)
Io con queste estensioni riesco a fare TUTTO... forse alcuni penseranno tutta sta roba da installare... ma firefox è fatto di estensioni ;)
OPERA non ha tutte ste cose inserite dentro ;)
La Beta 2.0 non e in grado di far partire alcune delle sopraelencate estensioni :)
Bello Opera, ha tutto gia' incluso... ma porca la miseriaccia!
Sono arrivati alla v9.0 e ANCORA non si ricorda quello che digito nei form...
...assolutamente inusabile.
Cosa faccio digito ogni volta tutto? Perdo il triplo del tempo.
Tornero' ad usarlo, quando implementeranno questa elementare ma utilissima feature.
Per ora FF e basta!
se intendi questo:
mi pare che ci è.
vedi allegato.
io sarò sincero:
firefox 1.5.0.4 con il tema noia eXtreme 3.1.2
estensioni
-Firefox extension backup extension 2.0 (per fare il backup di tutto)
-Adblock plus 0.7.1 (blocca spyware pop-up e altro)
-Adblock filterset.G updater 0.3.0.4 (nuove definizioni x adblock plus)
-Dutchblock 0.3.1 (nuove definizioni x adblock plus)
-CacheViewer 0.3 (x prendere tutto dalla cache del browser tipo foto che alcuni siti non fanno salvare con il tasto DX)
-FasterFox 1.0.3 (velocizza firefox)
-IETab 1.0.9.5 (permette di fare windows update da firefox aprendo un TAB con IE)
-TabMix Plus 0.3.0.5 (migliora la gestione delle tab)
-PDF Download 0.7.3 (permette di scegliere se aprire i pdf in browser o salvarli)
Io con queste estensioni riesco a fare TUTTO... forse alcuni penseranno tutta sta roba da installare... ma firefox è fatto di estensioni ;)
OPERA non ha tutte ste cose inserite dentro ;)
La Beta 2.0 non e in grado di far partire alcune delle sopraelencate estensioni :)
EHEHEHEH, ecco perchè per ora è meglio rimanere con la 1.5.0.4.... :asd::asd:
ulk infatti :D cmq ho scritto x dire che molte cose che firefox grazie alle estensioni fa gli altri browser non fanno
firefox e come morrowind o oblivion(firefox trae potere dalle estensioni... morrowind e oblivion traggono linfa vitale e assicurano una giocabilità quasi infinita grazie alle mod) :)
io sarò sincero:
firefox 1.5.0.4 con il tema noia eXtreme 3.1.2
estensioni
-Firefox extension backup extension 2.0 (per fare il backup di tutto)
Questo in Opera manca e se ne sente molto la mancanza (non che fare il backup sia impossibile, ma sarebbe bello infilare tutto in 1 solo file).
-Adblock plus 0.7.1 (blocca spyware pop-up e altro)
-Adblock filterset.G updater 0.3.0.4 (nuove definizioni x adblock plus)
-Dutchblock 0.3.1 (nuove definizioni x adblock plus)
Anche Opera può bloccare immagini e flash, tra l'altro imo è più semplice da utilizzare.
-CacheViewer 0.3 (x prendere tutto dalla cache del browser tipo foto che alcuni siti non fanno salvare con il tasto DX)
In Opera puoi disabilitare i javascript che ti bloccano il tasto destro :D
-FasterFox 1.0.3 (velocizza firefox)
-TabMix Plus 0.3.0.5 (migliora la gestione delle tab)
Di questi Opera non ha bisogno sono dati per scontati :sofico:
-IETab 1.0.9.5 (permette di fare windows update da firefox aprendo un TAB con IE)
Questo non c'è e non lo voglio vedere.
-PDF Download 0.7.3 (permette di scegliere se aprire i pdf in browser o salvarli)
Questo si può settare dalle opzioni di Opera.
capitan_crasy
10-07-2006, 23:14
E se tutti ci limitassimo a usare il browser che più ci piace senza scannarci? :D
si, ma così non è più bello... :D
Io uso firefox ma IE7 non penso proprio lo metterò memore dei disastri di IE 6.
Di posso dire che IE7 mi ha lasciato molto sorpreso; microsoft ha fatto un ottimo lavoro e siamo ancora alla BETA3... :cool:
Con ad-aware quando avevo ie6 trovava sempre qualcosa. Con firefox non ho trovato mai nulla.
Strano, fino a poco tempo fa usavo solo FireFox, ma Spybot - Search & Destroy ogni tanto trovava qualcosa (Idem con Opera)... :p
Si ok Ie7 è cambiato è + sicuro, ma non mi fido.
vedi sopra...
Opera non l'ho mai usato
Personalmente trovo Opera superiore a FireFox 1.5... :)
bist opera bloccherà immagini e flash ma devi farle tu le definizioni invece lì sono belle e pronte
in anche in firefox puoi bloccare i javascript ma il cache viewer è comodo x vedere tutta la cache con tanto di anteprime
IETab è comodo xkè fai windowupdate da firefox e puoi aprire tutti quei siti di me*da che fatti x IE (ovviamente l'estensione fa si che tu usi il render di IE cmq è comodo)
pdf download ti permette anche di far aprire il pdf in una nuova scheda automaticamente
EDIT: con cache viewer puoi prendere anche i filmatini e giochini flash dalla cache... tu con opera come fai??? tasto DX con il flash non permette di salvarli :)
bist opera bloccherà immagini e flash ma devi farle tu le definizioni invece lì sono belle e pronte
Puoi scaricare un txt con le definizioni pronte!
IETab è comodo xkè fai windowupdate da firefox e puoi aprire tutti quei siti di me*da che fatti x IE (ovviamente l'estensione fa si che tu usi il render di IE cmq è comodo)
Sì sì può essere comodo ma non mi costa niente avviare IE per fare i winupdate.
pdf download ti permette anche di far aprire il pdf in una nuova scheda automaticamente
Mouse gesture in giù : )
EDIT: con cache viewer puoi prendere anche i filmatini e giochini flash dalla cache... tu con opera come fai??? tasto DX con il flash non permette di salvarli :)
Vado nella cartella della cache e prendo l'ultimo file swf : )
si vede che non conosco opera :D
cmq ho notato che la notizia non riporta il fatto che in firefox 2 è stato implementato un filtro anti-phising
se intendi questo:
mi pare che ci è.
vedi allegato.
no!
i form html non sono la barra degli indirizzi!
Ho gia' fatto abbastanza esempi, chi voleva capire ha capito...
e poi ho gia' detto che non si puo' fare a meno di installare un javascript esterno ;)
vedi, chiamami purista: io sono uno di quegli ottusi che non comprerebbero mai un fuoristrada da 4 tonnellate per usarlo nel traffico cittadino, sono uno di quelli che si indignano davanti a una Jeep ribassata con le gonnelline, eppure alla gente piace prenderle lostesso
però non è quello il loro scopo
usare Firefox e non personalizzarlo è come mangiare la pasta senza condimento: può piacere ma non è granchè
se fosse veramente come dici tu firefox non dovrebbe fare un vanto dei suoi xy milioni di download.
Diciamo solo che per ora ha delle impostazioni di default che fanno un po' ridere, non che Opera sia meglio in tutto, ma insomma...
uso regolarmente Firefox anche io, e spero che in questa nuova versione abbiano corretto un bug che mi capita di tanto in tanto (comunque troppo spesso per i miei gusti) e che è piuttosto fastidioso: di punto in bianco le caselle di testo smettono di funzionare, continuano a processare solo caratteri ASCII (numeri, lettere, spazio, invio e backspace) ma gli altri tasti non funzionano più. ho il sospetto che sia legato alla presenza del Preloader.
il problema non è limitato alle caselle di testo presenti nelle pagine web, come quelle per scrivere sui forums, ma anche per es. alle due presenti in alto, cioè la barra dell'indirizzo e quella dei motori di ricerca, sicché quando succede sta cosa devo riavviare con tutto il Preloader perché non riesco più a navigare.
con la alpha in 2 mesi non mi è ancora successo, probabilmente lo hanno corretto ;)
provate firefox, se non altro per ringraziamento visto che senza la sua qualità internet explorer sarebbe fermo alla versione 5.5
ie6 è uscito prima di firefox, e anche prima di mozilla :D
io sarò sincero:
firefox 1.5.0.4 con il tema noia eXtreme 3.1.2
estensioni
-Firefox extension backup extension 2.0 (per fare il backup di tutto)
-Adblock plus 0.7.1 (blocca spyware pop-up e altro)
-Adblock filterset.G updater 0.3.0.4 (nuove definizioni x adblock plus)
-Dutchblock 0.3.1 (nuove definizioni x adblock plus)
-CacheViewer 0.3 (x prendere tutto dalla cache del browser tipo foto che alcuni siti non fanno salvare con il tasto DX)
-FasterFox 1.0.3 (velocizza firefox)
-IETab 1.0.9.5 (permette di fare windows update da firefox aprendo un TAB con IE)
-TabMix Plus 0.3.0.5 (migliora la gestione delle tab)
-PDF Download 0.7.3 (permette di scegliere se aprire i pdf in browser o salvarli)
Io con queste estensioni riesco a fare TUTTO... forse alcuni penseranno tutta sta roba da installare... ma firefox è fatto di estensioni ;)
OPERA non ha tutte ste cose inserite dentro ;)
La Beta 2.0 non e in grado di far partire alcune delle sopraelencate estensioni :)
sulla 2.0 funzionano tutte le estensioni che hai citato
Anche Opera può bloccare immagini e flash, tra l'altro imo è più semplice da utilizzare.
adblock non blocca solo immagini e flash, ma anche banner testuali e script esterni, appoggiandosi anche a decine di filtri dinamici esterni
è parecchio più complesso della funzione di opera
dalla versione 2.0 firefox integra un adblock alleggerito direttamente di default, più facile da usare (ma anche meno potente)
In Opera puoi disabilitare i javascript che ti bloccano il tasto destro :D
pure in ff
Di questi Opera non ha bisogno sono dati per scontati :sofico:
e per molti è un male dato che parecchie persone non le vogliono queste estensioni
Questo non c'è e non lo voglio vedere.
peccato perchè con ietab apri qualunque sito in firefox tramite il motore di IE, cosa che è assolutamente comodissima per i siti progettati male
evita di dover aprire IE
Questo si può settare dalle opzioni di Opera.direi che è una feature abbastanza superflua
direi che mettersi a intavolare discussioni sul numero di cose che fa opera confrontandole con quelle di firefox è una cosa abbastanza inutile, quanto a funzioni firefox è anni luce avanti c'è poco da dire
quanto a altre cose (pesantezza?) deve invece migliorare molto
Personalmente trovo Opera superiore a FireFox 1.5... :)
per dire superiore devi dire IN COSA altrimenti il ragionamento non ha senso, dato che se opera è superiore in alcune cose firefox lo è in altre
Puoi scaricare un txt con le definizioni pronte!
è quello che faceva adblock fino a un paio di anni fa, ora i filtri dinamici sono molto più efficienti
cmq ci arriverà anche opera
Sì sì può essere comodo ma non mi costa niente avviare IE per fare i winupdate.
a me invece costa :D e sto più comodo a fare tutto con un browser senza avere altre finestre aperte
in più è comodissimo per sviluppare siti internet e switchare tra un browser e l'altro
Mouse gesture in giù : )
ci sono almeno 3 estensioni per le mouse gestures in firefox ;) io le ritengo pure più comode delle seppur comodissime gesture di opera, ma è un parere personale
Vado nella cartella della cache e prendo l'ultimo file swf : )
questo sistema può essere pericoloso dato che in caso di script malevoli puoi eseguirli
firefox ha una gestione della cache decisamente migliore sotto questo punto di vista
se fosse veramente come dici tu firefox non dovrebbe fare un vanto dei suoi xy milioni di download.
mi sa che non hai letto bene :D
dato che firefox è stato PROGETTATO per le estensioni, non usare le estensioni è una cavolata, è usare il programma al 10% delle sue capacità
a sto punto si che uso opera: se voglio qualcosa che si personalizza poco almeno è più leggero
Diciamo solo che per ora ha delle impostazioni di default che fanno un po' ridere, non che Opera sia meglio in tutto, ma insomma...
non fanno affatto ridere, firefox è studiato per essere ampliato a piacere, se inserissero di default una funzionalità che non uso mi incazzerei come una iena dato che non è questo il suo scopo: il "browserone" lo lascio fare a opera
opera non è assolutamente meglio di firefox in molte cose, dal motore di rendering (che è alla pari quanto a funzioni supportate) alla duttilità del prigramma
è più leggero, questa è l'UNICA cosa che si può dire oggettivamente migliore
poi ovvio cimmo, puoi dire che a te piaccia di più, ma queste sono cose soggettive, io mi limito ai FATTI dato che non mi piace fare da fanboy (e lo puoi verificare dal fatto che consiglio di provare opera pure nel thread ufficiale di firefox, cosa che però non mi pare di vedere dall'altra parte purtroppo, e è un peccato perchè dalla mia cerco di far scegliere l'utente e non di imporre la mia scelta (non è riferito a te cmq))
Io la uso dalle alpha ed è sempre andata bene. Ho installaato la RC della beta e, beh mi sembra migliorata nella velocità di navigazione e gestione generale della memoria (caricamento a freddo però non ancora veloce)...a dir il vero avendo la connessione veloce le pagine vengono caricate istantaneamente quindi in questo non sono molto attendibile (per Leron: non ho installato la 1.5 del link ;) ).
E' inutile dire, come dice spesso Leron, è meglio uno o l'altro (Firefox o Opera). Son davvero diversi, per quanto la funzione sia uguale, ma il modo di farlo cambia. Io preferisco decidere da me cosa installare e cosa no, di Opera (che provo a intervalli regolari) non sopporto che ci sia il programma per leggere la posta: se non lo uso perchè devo tenerlo lì... sarà stupido ma preferisco personalizzarlo come dico io.
Ciao :)
Ciao,
potevo esimermi da postare 1 commento su FF v2.0?
nooooooooooo... :D
Beh, devo dire che la versione di FF v1.5.04 (dal quale vi sto scrivendo) non mi ha convinto in pieno come velocità, ho installato 1 po' di extension e le cose sono migliorate in maniera visibile.
Ho installato, di seguito:
IE Tab v1.0.9.5 + Flash Player (plug-in) + AdBlock+ v0.7.1 + Fasterfox (turbo)
Temi: FireFox Vista v1.5 (leggero & veloce)
Questa versione così arrichita è molto più godibile, di facile utilizzo e ben strutturata e accompagnata da tante utilità. :cool:
Ma quando ho installato FF in versione "originale" senza nulla aggiunto intendo,
sono stato preda di sconcerto e delusione.. dico davvero! :rolleyes:
Sinceramente pensavo che la FF v2.0 apportasse notevoli miglioramenti in tutte le componenti di questo buon Browser.. ma da quanto mi sembra di capire non colma altre lacune tipo:
1) Avvio MOLTO lento al primo start-up.
2) Sporadici crash durante il caricamento di pagine Web ricche di oggetti.
3) poca flessibilità nella gestione dei Bookmark (ma non possono fare 1
extension che fa la conversione dei Bookmark all' interno di FF? :uh: boh..)
4) DL Manager.. 1 po' pietoso, non sfrutta il multi-Download (frammenti)
5) Non è possibile installare dei suoni associati al browser, non è possibile
ascoltare Mp3 (Atom Browser) integra 1 player al suo interno.. FF no!
6) Non è possibile (alla chiusura) tenere gli ultimi siti caricati e visitati "in
memoria" e trovarli disponibili al next riavvio.. che mancanza! :muro:
7) Pochi Temi da scegliere (pensavo ne esistessero 100naia.. :doh: )
sono a malapena 4 quelli carini disegnati dalla comunità! :read:
Di lavoro da fare ce n'è tanto ancora su FFox.. che la community non si scoraggi, ad ogni modo un buon Browser sicuramente valido e attento sul fronte sicurezza, patch e aggiornamento falle.. :cool:
Ps:
C'è 1 browser dalle piccole pretese (che segnalo) ma dalle grandi soddisfazioni.. non è FFox, intediamoci ma è davvero godibile!
Pesa 800Kb ed è stand-alone.. credete sia 1 scherzo? :mbe:
Eccolo QUI (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12687) . :O
A proposito: FORZA AZZURRI.. onore & gloria... grandissimiiii..... W L'Italia...
(tutti a fare casino in Centro...!!!) :D
Saluti.
il tuo commento si basa su una ALPHA quindi non fa testo, cmq:
1) a me nessun problema di velocità, anzi è FULMINEO nell'apertura (e ricordo che è una alpha)
2) vedi sopra
3)c'è più flessibilità che con IE e se sai lavorarci sopra fai cose che con gli altri browser non si possono fare
4)però supporta il resume (che IE non ha)
5) non è vero: c'è un'estensione apposta per i suoni funziona perfettamente
5b) firefox è un browser, non un lettore mp3. se vuoi un lettore mp3 scarica un player mp3
6) è possibilissimo DA SEMPRE, estensione WorkOffline
e funziona meglio che su ie
7) ne esistono più di trecento e continuano a aumentare
ragazzi se commentate qualcosa cercate di conoscerla prima, altrimenti postate commenti spacciando per vere cose che in realtà non lo sono
Scusa.. visto che 6 un pozzo di saggezza ed hai risposto in maniera netta a tutte le mie obiezioni su FireFox.. mi dici dove cazzarola si trova tutta questa roba, perchè a me non risulta.. 300 temi? Ma scherzi.. :eek:
Aspetto 7 link, 1 per ogni risposta (alle mie domande precedenti) a quello su cui trovo mancanza/carenza di FireFox.. rimango in attesa di leggere il post, torno dopo.. :oink:
E' introvabile tutta questa roba.. sono giorni che con Google scrivo chiavi di ricerca come 1 disgraziato.. :sofico:
Aggiungo 2 cose a quanto ha detto Leron:
1) e nel caso si può usare Fasterfox
4)puoi usare l'estensione Downthemall! supporta il multidownload e il resume
5)per gestire gli mp3 basta foxytunes
6)estensione Session Manager,al pari di Opera si aprirà uguale a come lo hai chiuso
per il resto consiglio qualche altra estensione a quelle di cui sopra:
Adblock
Tabmix plus
Torrent search toolbar
pdf download
google preview
colorfultabs
download statusbar
enjoy! :)
capitan_crasy
11-07-2006, 10:34
per dire superiore devi dire IN COSA altrimenti il ragionamento non ha senso, dato che se opera è superiore in alcune cose firefox lo è in altre
La mia preferenza è solo personale.
Mi trovo meglio con Opera; tutto qui...
mi sa che non hai letto bene :D
dato che firefox è stato PROGETTATO per le estensioni, non usare le estensioni è una cavolata, è usare il programma al 10% delle sue capacità
a sto punto si che uso opera: se voglio qualcosa che si personalizza poco almeno è più leggero
quello che voglio dire io e' questo:
Firefox e' fatto per le masse e i niubbi? Si', perche' senno' non si spiegherebbe il fatto di fare vanto dei numero di download effettuati fino ad adesso.
Ad uno che non gli frega niente dei niubbi e della massa non fa vanto dei grandi numeri, ma di altri obiettivi raggiunti.
Allora se concordiamo su questo fatto dobbiamo anche dire che per le masse firefox di default e' scarso.
Poi sono d'accordo che con le extension e le modifiche dei parametri diventa il browser che vuoi tu, ma queste cose non sono per i niubbi.
Cioe' le extension per molti, ma non per tutti.
La casalinga che tocca il pc solo per la posta e poche altre boiate se ne frega delle extension (a parte quelle per i capelli) e non sa manco come far venire fuori i tab.
se fosse veramente come dici tu firefox non dovrebbe fare un vanto dei suoi xy milioni di download.
Diciamo solo che per ora ha delle impostazioni di default che fanno un po' ridere, non che Opera sia meglio in tutto, ma insomma...
Anche Opera (che a me piace di più) ha delle robe di default abbastanza discutibili, ad esempio:
- tooltip attivati (scomodi) e status bar disattivata
- tasti indietro/avanti senza menu drop down (anche se si possono mettere)
Anche Opera (che a me piace di più) ha delle robe di default abbastanza discutibili, ad esempio:
- tooltip attivati (scomodi) e status bar disattivata
- tasti indietro/avanti senza menu drop down (anche se si possono mettere)
si infatti l'ho gia' detto, entrambi di default fanno schifo, leggermente meglio pero' Opera, ma non troppo.
adblock non blocca solo immagini e flash, ma anche banner testuali e script esterni, appoggiandosi anche a decine di filtri dinamici esterni
è parecchio più complesso della funzione di opera
Sulla roba dinamica non mi esprimo, non l'ho provata!
Anche Opera comunque blocca tutto (script e testo), basta dargli l'indirizzo giusto nella forma http://www.server.com/blah/beh/boh/*.
e per molti è un male dato che parecchie persone non le vogliono queste estensioni
Sono funzionalità che se non vuoi usare non usi.
Nessuno ti costringe a spostare l'ordine dei tab in Opera. Ma in Firefox sei costretto a scaricarti un'estensione per farlo (ok nelle ultime versioni no). Sono due approcci differenti e io preferisco quello di Opera, che tra l'altro semplifica il testing. Opera ha anche gli userjs, non sono ovviamente potenti come le estensioni ma si possono fare cose carine.
peccato perchè con ietab apri qualunque sito in firefox tramite il motore di IE, cosa che è assolutamente comodissima per i siti progettati male
evita di dover aprire IE
Firefox ha "identifica/fingiti come IE"?
direi che mettersi a intavolare discussioni sul numero di cose che fa opera confrontandole con quelle di firefox è una cosa abbastanza inutile, quanto a funzioni firefox è anni luce avanti c'è poco da dire
quanto a altre cose (pesantezza?) deve invece migliorare molto
Firefox passa l'acid2? (non è una domanda retorica)
Firefox ha un client bittorrent, irc, news e email?
Firefox non è così veloce nel rendering delle pagine e degli script.
Come funzioni anni luce avanti... boh non mi sembra che tu abbia citato niente di così irrangiungibile.
opera non è assolutamente meglio di firefox in molte cose, dal motore di rendering (che è alla pari quanto a funzioni supportate) alla duttilità del prigramma
è più leggero, questa è l'UNICA cosa che si può dire oggettivamente migliore
E' anche più completo e più veloce.
poi ovvio cimmo, puoi dire che a te piaccia di più, ma queste sono cose soggettive, io mi limito ai FATTI dato che non mi piace fare da fanboy (e lo puoi verificare dal fatto che consiglio di provare opera pure nel thread ufficiale di firefox, cosa che però non mi pare di vedere dall'altra parte purtroppo, e è un peccato perchè dalla mia cerco di far scegliere l'utente e non di imporre la mia scelta (non è riferito a te cmq))
Per carità Firefox è un ottimo browser ma di solito chi prova Opera ha già provato Firefox... questione di numeri.
quello che voglio dire io e' questo:
Firefox e' fatto per le masse e i niubbi? Si', perche' senno' non si spiegherebbe il fatto di fare vanto dei numero di download effettuati fino ad adesso.
Ad uno che non gli frega niente dei niubbi e della massa non fa vanto dei grandi numeri, ma di altri obiettivi raggiunti.
Allora se concordiamo su questo fatto dobbiamo anche dire che per le masse firefox di default e' scarso.
Poi sono d'accordo che con le extension e le modifiche dei parametri diventa il browser che vuoi tu, ma queste cose non sono per i niubbi.
Cioe' le extension per molti, ma non per tutti.
La casalinga che tocca il pc solo per la posta e poche altre boiate se ne frega delle extension (a parte quelle per i capelli) e non sa manco come far venire fuori i tab.
un niubbo non usa mouse gestures, session saver, gestioni avanzate dei tab, altrimenti non è niubbo ;)
al massimo gli concedo il resume dei download, presente in ff 2.0
Anche Opera comunque blocca tutto (script e testo), basta dargli l'indirizzo giusto nella forma http://www.server.com/blah/beh/boh/*.
non sono dinamici, se apri lo script di adblock plus w.palant vedi che "apprende" da solo gli elementi bloccati
Sono funzionalità che se non vuoi usare non usi.
Nessuno ti costringe a spostare l'ordine dei tab in Opera. Ma in Firefox sei costretto a scaricarti un'estensione per farlo (ok nelle ultime versioni no). Sono due approcci differenti e io preferisco quello di Opera, che tra l'altro semplifica il testing. Opera ha anche gli userjs, non sono ovviamente potenti come le estensioni ma si possono fare cose carine.
completamente daccordo
io preferisco la gestione di firefox invece, preferisco avere solo quello che voglio io dove lo voglio io ;)
Firefox ha "identifica/fingiti come IE"?
si
anche identifica/fingiti come Opera per quello :D
Firefox passa l'acid2? (non è una domanda retorica)
no, come opera (non beta)
l'acid test tra il resto non è un indicatore assoluto di affidabilità di un motore, anche se è un fatto positivo
il confronto va fatto sulla renderizzazione generale, se hai una discreta conoscenza degli standard w3c attuali puoi verificarne tu stesso il supporto, e constatare che bene o male dove uno pecca l'altro "riempie" e viceversa
purtroppo nessuno dei due si può ritenere "migliore" quanto a qualità di rendering
Firefox ha un client bittorrent, irc, news e email?
email e news no (perchè c'è mozilla suite per questo)
bittorrent e irc si
Firefox non è così veloce nel rendering delle pagine e degli script.
veramente secondo i test risulta appaiato a mozilla e più veloce di ie, leggermente distanziato da opera
i test sono stati effettuati a default, installando fasterfox o modificando direttamente un paio di voci da about:config diventa più veloce
è invece MOLTO lento nei javascript
Come funzioni anni luce avanti... boh non mi sembra che tu abbia citato niente di così irrangiungibile.
ho citato a dir poco qualche centinaio di cose che opera non può fare mentre firefox si, ora in tutta sincerità non ho voglia di ripetermi perchè è diventato un post ciclico basta comunque che fai una ricerca nei miei post per trovarlo, è tutto scritto limpido e luminoso come il sole, se poi tu non hai voglia di leggere o sei arrivato da poco non è colpa mia ;)
non dite cose che non conoscete ragazzi, avete trovato la persona sbagliata ;)
E' anche più completo e più veloce.
è più comploeto di default
è meno completo quanto a supporto e ricchezza generale, oltre che a personalizzazione
quindi non si può oggettivamente dire che sia più completo.
Per carità Firefox è un ottimo browser ma di solito chi prova Opera ha già provato Firefox... questione di numeri.
succede spesso anche il contrario, questione di numeri ;)
la cosa è assolutamente reciproca
poi si può preferire una cosa o un'altra, io mi limito a parlare di fatti dato che l'argomento "un po'" lo conosco, non parlo per tifoserie nè mi interessa parteggiare per uno schieramento o l'altro (e mi pare che lo abbiate potuto ampiamente verificare) mi limito solamente a rimuovere un po' di prosciutto dagli occhi (da una e dall'altra parte) e smussare un po' di (in)volontaria disinformazione che viene fatta per avvicinare gli utenti nuovi verso una parte o l'altra
Grimbeard
11-07-2006, 11:59
visto che siamo a parlare di niubbi ho letto che alcuni di voi hanno postato le proprie extension per velocizzare al massimo il caricamento cosa suggerite?
MiKeLezZ
11-07-2006, 12:00
veramente secondo i test risulta appaiato a mozilla e più veloce di ie, leggermente distanziato da opera
i test sono stati effettuati a default, installando fasterfox o modificando direttamente un paio di voci da about:config diventa più veloce
è invece MOLTO lento nei javascriptTe quale test hai visto?
http://www.howtocreate.co.uk/browserSpeed.html#winspeed
So overall, Opera seems to be the fastest browser for windows. Firefox is not faster than Internet Explorer, except for scripting, but for standards support, security and features, it is a better choice. However, it is still not as fast as Opera, and Opera also offers a high level of standards support, security and features.
non dite cose che non conoscete ragazzi, avete trovato la persona sbagliata ;)
...non parlo per tifoserieHo i miei dubbi :rolleyes:
no, come opera (non beta)
Opera 9 non è più beta da tempo, e passa l'acid 2.
ho citato a dir poco qualche centinaio di cose che opera non può fare mentre firefox si, ora in tutta sincerità non ho voglia di ripetermi perchè è diventato un post ciclico basta comunque che fai una ricerca nei miei post per trovarlo, è tutto scritto limpido e luminoso come il sole, se poi tu non hai voglia di leggere o sei arrivato da poco non è colpa mia ;)
Ok, non le hai dette in questo thread allora ;)
non dite cose che non conoscete ragazzi, avete trovato la persona sbagliata ;)
?
un niubbo non usa mouse gestures, session saver, gestioni avanzate dei tab, altrimenti non è niubbo ;)
al massimo gli concedo il resume dei download, presente in ff 2.0
eh no i tab li usano tutti e sono comodi, disabilitarli e' stupido!
Ok, non le hai dette in questo thread allora ;)
si, e me ne scuso ma non ho tempo di ridirle ;)
cmq se fai una ricerca nei miei post dovresti trovarla facilmente :)
visto che siamo a parlare di niubbi ho letto che alcuni di voi hanno postato le proprie extension per velocizzare al massimo il caricamento cosa suggerite?
dipende, quanto vuoi smanettare?
se cerchi nel primo post del thread ufficiale ho messo una guida cmq
?
non mi riferivo a te, in effetti stavo postando in un altro forum a un utente sullo stesso argomento e credevo fossi tu :D
eh no i tab li usano tutti e sono comodi, disabilitarli e' stupido!
ho detto una "gestione avanzata" dei tab (tipo tabmix) ;)
Grimbeard
11-07-2006, 12:21
dipende, quanto vuoi smanettare?
se cerchi nel primo post del thread ufficiale ho messo una guida cmq
da smanettare quanto c'e' bisogno :)
e' che ho il 56k quindi sono disposto a tutto per velocizzare
da smanettare quanto c'e' bisogno :)
e' che ho il 56k quindi sono disposto a tutto per velocizzare
sfortunatamente sto rifacendo il sito altrimenti ti postavo una bella guida approfondita
cmq nel frattempo dai un'occhiata qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6395119&postcount=2
ho detto una "gestione avanzata" dei tab (tipo tabmix) ;)
ho capito ma firefox di default i tab non ci sono! Come fa uno a imparare ad usarli se manco li vede?
MenageZero
11-07-2006, 12:40
Leron, potresti darmi un link per il client bittorrent e quello ed2k per ff (o per quello che reputi il migliore di ciascun tipo se ce ne sono tanti) ? grazie cmq. :)
Cimmo ma che dici firefox ha i tab di default...
Cimmo ma che dici firefox ha i tab di default...
pulisci il profilo, apri FF, tu li vedi?
ho capito ma firefox di default i tab non ci sono! Come fa uno a imparare ad usarli se manco li vede?
Firefox li ha di default!
pulisci il profilo, apri FF, tu li vedi?
premi :
Ctrl+T o Alt+f e poi T , oppure clicca col tasto centrale de lmouise su un link, oppure clicca col tasto centrale del mopuse su una cartella o su un link del bookmark, o File->New Tab, oppure clicca sull'apposita icona nella toobar
hai tante scelte :D
premi Ctrl+T :D
davvero???? Ma dai???? Non lo sapevo fico!
Ragazzi sto parlando di niubbi, vi siete sintonizzati ora?
Secondo voi un niubbo impara da solo a fare ctrl-t?
Firefox li ha di default!
ho capitoooooooooooo, ma sono nascosti! bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si vede che ci sono delle interferenze...
Secondo voi un niubbo impara da solo a fare ctrl-t?se è arrivato da solo a risucire ad accendere il pc, avviare una connessione ad internet ed a cliccare sull'icona del brtowser direi proprio che ce la fa.
se è arrivato da solo a risucire ad accendere il pc, avviare una connessione ad internet ed a cliccare sull'icona del brtowser direi proprio che ce la fa.
sei troppo ottimista, si vede che non conosci i niubbi :sofico:
ho capitoooooooooooo, ma sono nascosti! bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si vede che ci sono delle interferenze...
macchè nascosti, se sbaglio a premere il mouse cliccando su una cartella della Bookmark toolbar me se ne aprono a josa
macchè nascosti, se sbaglio a premere il mouse cliccando su una cartella della Bookmark toolbar me se ne aprono a josa
va bene lasciamo stare sei sintonizzato su un altro canale e non conosci i niubbi che aprono firefox per la prima volta.
I tab non li imparano affatto se non togli il tab nascosto quando e' da solo e se non metti che tutti i link si aprono come tab e non come nuova finestra.
E' assolutamente stupido che non sia gia' cosi' di default.
sei troppo ottimista, si vede che non conosci i niubbi :sofico:allora è meglio che usino internet exploer e neppure opera che non è manco lui per niubbi almeno non ci scassano le @@ a noi ad ogni sclkick di mouse che fanno.....
...
niubbo :"Scusa , un hacker mi ha installato un dialer nel pc ed ho sempre questa finestra di IE che mi appare ogni 2 mniuti ....."
noi : " Scusami ,ma da quando uso browser seri mi son scordato come risolvevo questi problemi , trova qualcun altro che ti aiuti ......" :asd:
sei troppo ottimista, si vede che non conosci i niubbi :sofico:
I niubbi usano IE senza firewall e compagnia.
ho capito ma firefox di default i tab non ci sono! Come fa uno a imparare ad usarli se manco li vede?
come non ci sono? certo che ci sono :D
allora è meglio che usino internet exploer e neppure opera che non è manco lui per niubbi almeno non ci scassano le @@ a noi ad ogni sclkick di mouse che fanno.....
...
niubbo :"Scusa , un hacker mi ha installato un dialer nel pc ed ho sempre questa finestra di IE che mi appare ogni 2 mniuti ....."
noi : " Scusami ,ma da quando uso browser seri mi son scordato come risolvevo questi problemi , trova qualcun altro che ti aiuti ......" :asd:
non sono d'accordo su niente di quello che hai detto.
La tecnologia deve essere alla portata di tutti non solo di quelli che usano al meglio un browser.
Per questo io installo Opera e FF anche ai niubbi, con un paio di ritoccatine alle impostazioni di default.
Come capisco che abbiamo due filosofie diverse...
va bene lasciamo stare sei sintonizzato su un altro canale e non conosci i niubbi che aprono firefox per la prima volta.
I tab non li imparano affatto se non togli il tab nascosto quando e' da solo e se non metti che tutti i link si aprono come tab e non come nuova finestra.
E' assolutamente stupido che non sia gia' cosi' di default.
tutti quelli cui lo ho installato dopo neanche mezz'ora hanno trovato i tab
e sono niubbi come non se ne sono mai visti
anche perchè in genere i niubbi sui link fanno TASTODX>apri in una nuova finestra (e appena vedono "scheda" provano)
va bene lasciamo stare sei sintonizzato su un altro canale e non conosci i niubbi che aprono firefox per la prima volta.
I tab non li imparano affatto se non togli il tab nascosto quando e' da solo e se non metti che tutti i link si aprono come tab e non come nuova finestra.
E' assolutamente stupido che non sia gia' cosi' di default.
non me ne parlare che non poche volte ho dovuto ripristinare dei pc di persone che non sapevano manco cosa fosse un antivirus figuriamoci il firewall.
Leron, potresti darmi un link per il client bittorrent e quello ed2k per ff (o per quello che reputi il migliore di ciascun tipo se ce ne sono tanti) ? grazie cmq. :)
usa allpears appena esce la versione stable ;)
manca poco
http://www.allpeers.com/more_f.htm
per irc c'è chatzilla ;)
tutti quelli cui lo ho installato dopo neanche mezz'ora hanno trovato i tab
e sono niubbi come non se ne sono mai visti
anche perchè in genere i niubbi sui link fanno TASTODX>apri in una nuova finestra (e appena vedono "scheda" provano)
si vede che i miei niubbi sono ancora + niubbi...
cmq rispondi a questa domanda:
perche' deve essere di default nascosto il tab? Che senso ha? Pulizia? Spazio? Baaah!
si vede che i miei niubbi sono ancora + niubbi...
cmq rispondi a questa domanda:
perche' deve essere di default nascosto il tab? Che senso ha? Pulizia? Spazio? Baaah!
yes, spazio
e io ci tengo :cool:
pensa che ho firefox con tutte le barre sulla stessa riga (e sto senza menu)
se non fosse per la barra superiore sarebbe come essere in fullscreen :cool:
d'altro canto è la cosa più naturale: se non usi i tab non te li facciamo vedere, se li usi compaiono :cool:
se vuoi puoi abilitarla cmq, basta una stringa in about:config
se vuoi puoi abilitarla cmq, basta una stringa in about:configtroppo avanzato :D
diciamo che basta andare
Tools-->options-->Advanced-->Browsing e togliere la V a Hide a tab bar when only website is open
yes, spazio
e io ci tengo :cool:
pensa che ho firefox con tutte le barre sulla stessa riga (e sto senza menu)
se non fosse per la barra superiore sarebbe come essere in fullscreen :cool:
d'altro canto è la cosa più naturale: se non usi i tab non te li facciamo vedere, se li usi compaiono :cool:
se vuoi puoi abilitarla cmq, basta una stringa in about:config
i niubbi che conosco io rinunciano ad avere la 1280x1024 nativa dell'lcd per una scadentissima 1024x768 che pero' "e' piu' grande e si vede meglio" :doh:
Roba da non crederci... tutto sfuocato, ma per loro e' meglio cosi' :muro:
MenageZero
11-07-2006, 13:43
usa allpears appena esce la versione stable ;)
manca poco
http://www.allpeers.com/more_f.htm
per irc c'è chatzilla ;)
grazie...
ehm.. scusa se faccio ancora il parassita sulla tua approfondita conoscenza del "mondo ff", ma mi è venuto anche in mente:
c'è anche un'estensione che faccia da donwload manager (senza apps esterne) che colmi le(o alcune delle) seguenti lacune di downthemall (o cmq preferibile per qualche motivo):
- ultima modifica file = creazione copia locale
- impossibilità di limitare la banda per i download
- assenza opzione per disconnessione/spegnimento a downloads completati
(lo so, sono pretenzioso, sorry :fagiano: )
MenageZero prova downthem all è un download manager coi fiocchi
MenageZero
11-07-2006, 14:08
MenageZero prova downthem all è un download manager coi fiocchi
ehm... si lo conosco e complessivamente l'ho pittosto apprezzato, per essere "solo" un'estensione, ma infatti nel precedente post avevo scritto: ;)
...
c'è anche un'estensione che faccia da donwload manager (senza apps esterne) che colmi le(o alcune delle) seguenti lacune di downthemall (o cmq preferibile per qualche motivo):
- ultima modifica file = creazione copia locale
- impossibilità di limitare la banda per i download
- assenza opzione per disconnessione/spegnimento a downloads completati
...
lol avevo letto il tuo post :D cmq non so forse esiste un alternativa ma non la conosco :(
Attesa nei prossimi giorni, le roadmap confermano l'11 luglio, una release beta di Firefox 2.0. Sarà l'occasione per provare in anteprima rispetto alla versione definitiva le nuove opzioni e funzionalità offerte.
Ma è uscita o no?
Ma è uscita o no?
Ops....come non detto, ho appena visto il link :)
qualcuno ha un link della versione per linux? Da HUPGGRADE non riesco a scaricarla.
grazie...
ehm.. scusa se faccio ancora il parassita sulla tua approfondita conoscenza del "mondo ff", ma mi è venuto anche in mente:
c'è anche un'estensione che faccia da donwload manager (senza apps esterne) che colmi le(o alcune delle) seguenti lacune di downthemall (o cmq preferibile per qualche motivo):
- ultima modifica file = creazione copia locale
- impossibilità di limitare la banda per i download
- assenza opzione per disconnessione/spegnimento a downloads completati
(lo so, sono pretenzioso, sorry :fagiano: )
no, download manager di buon livello non ce ne sono
se ne vuoi uno leggero puoi integrare freshdownload: pesa poco e funziona ottimamente :)
dai un'occhiata su extenzillla, anche per ff esistono una marea di personalizzazioni
niente, l'unico che fa una cosa simile e' Form History Manager, che pero' te li elenca TUTTI in un'unica finestra e tu puoi cancellare le singole stringhe digitate.
Ma potente come quello segnalato da Mikelezz per Opera in javascript non ho trovato niente.
Quello quando digiti ti fa vedere le alternative e direttamente dal form puoi cancellarle singolarmente, comodissimo.
qualcuno ha un link della versione per linux? Da HUPGGRADE non riesco a scaricarla.
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0b1/
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0b1/
L'avevo trovato alla fine. Grazie cmq
L'avevo trovato alla fine. Grazie cmq
ragazzi l'ho provato e mi sembra molto + veloce come motore e inoltre si carica + in fretta.
Sono davvero fiducioso per questa v2.0
ragazzi l'ho provato e mi sembra molto + veloce come motore e inoltre si carica + in fretta.
Sono davvero fiducioso per questa v2.0
Stesse impressioni per il motore, e a parte i 5 minuti di odio che ho avuto quando non ha trovato gli aggiornamenti delle estensioni e per avermi rovinato un profilo, credo che lo provero per un po, ma solo quando lo pacchettizzano per ubuntu.
Non mi sembra male il Firefox 2... l'unica cosa che non mi piace è che per chiudere le schede anzichè la "X" in alto a destra, adesso ce n'è uno su ogni scheda. Preferivo prima: si può rimettere com'era??
Eppoi... a voi il "consumo" di RAM è calato??
Stesse impressioni per il motore, e a parte i 5 minuti di odio che ho avuto quando non ha trovato gli aggiornamenti delle estensioni e per avermi rovinato un profilo, credo che lo provero per un po, ma solo quando lo pacchettizzano per ubuntu.
infatti io prima ho fatto il backup del profilo ;)
infatti io prima ho fatto il backup del profilo ;)
E io no :cry: vabbè capita
Dopo lunga tribolazione ho disinstallato il Firefox 2 e rimesso il 1.5.0.4
Speriamo che la versione finale sia migliorata.
- non vanno importanti plugin (il download manager per i filmati, ad esempio)
- Mette la crocetta per chiudere le schede su ogni scheda (così chiudo sempre la scheda sbagliata) anzichè in alto a destra.
Dopo lunga tribolazione ho disinstallato il Firefox 2 e rimesso il 1.5.0.4
Speriamo che la versione finale sia migliorata.
- non vanno importanti plugin (il download manager per i filmati, ad esempio)
- Mette la crocetta per chiudere le schede su ogni scheda (così chiudo sempre la scheda sbagliata) anzichè in alto a destra.
guarda che i plugin devono essere aggiornati dai rispettivi autori, non e' colpa di FF e per quanto riguarda le schede sara' cosi' per tutti i browser che userai da qui in avanti, compreso IE7, cmq puoi rimetterlo come prima, vai indietro di 1 o 2 pagine c'e' scritto come.
guarda che i plugin devono essere aggiornati dai rispettivi autori, non e' colpa di FF e per quanto riguarda le schede sara' cosi' per tutti i browser che userai da qui in avanti, compreso IE7, cmq puoi rimetterlo come prima, vai indietro di 1 o 2 pagine c'e' scritto come.
Immagino... però al momento non vanno per cui è meglio la versione 1.5, dal mio punto di vista...
Eppoi sulla gestione delle schede non mi trovo affatto bene: sono abituato così... com'è che ogni volta bisogna riabituarsi a tutto?? Non si fa in tempo a prendere la mano con una cosa che subito te la cambiano. Ac du marùn!
Grazie. adesso vado a vedere indietro se trovo qualcosa...
Edit: Hem... non ho torvato niente per le schede... :stordita:
CARVASIN
19-07-2006, 11:09
Immagino... però al momento non vanno per cui è meglio la versione 1.5, dal mio punto di vista...
Eppoi sulla gestione delle schede non mi trovo affatto bene: sono abituato così... com'è che ogni volta bisogna riabituarsi a tutto?? Non si fa in tempo a prendere la mano con una cosa che subito te la cambiano. Ac du marùn!
Grazie. adesso vado a vedere indietro se trovo qualcosa...
premetto che le "x" sulle tab le ritengo comode, ma non mi trovo d'accordo con le scelte in casa mozilla
il bello di FF è che dal "nulla" te lo personalizzi come meglio credi...che lo lasciassero spoglio anche nelle future realese, invece no, iniziano ad implementare cose che non sono richieste da tutto il bacino di utenza.... :rolleyes:
ciao
premetto che le "x" sulle tab le ritengo comode, ma non mi trovo d'accordo con le scelte in casa mozilla
il bello di FF è che dal "nulla" te lo personalizzi come meglio credi...che lo lasciassero spoglio anche nelle future realese, invece no, iniziano ad implementare cose che non sono richieste da tutto il bacino di utenza.... :rolleyes:
ciao
ma che ne sai di TUTTO il bacino di utenza, magari e' proprio una FAF (Frequently Asked Feature)
Io per esempio la adoro, infatti per ora uso tabmix che mi fa la stessa cosa.
premetto che le "x" sulle tab le ritengo comode, ma non mi trovo d'accordo con le scelte in casa mozilla
il bello di FF è che dal "nulla" te lo personalizzi come meglio credi...che lo lasciassero spoglio anche nelle future realese, invece no, iniziano ad implementare cose che non sono richieste da tutto il bacino di utenza.... :rolleyes:
ciao
Boh.. io sono abituato a chiudere usando la "X" in alto a destra... e adesso scazzo sempre e chiudo la finestra sbagliata. :doh:
Vabbè... però potrebbero mettere un opzione per scegliere come uno la vuole...
CARVASIN
19-07-2006, 11:29
ma che ne sai di TUTTO il bacino di utenza, magari e' proprio una FAF (Frequently Asked Feature)
Io per esempio la adoro, infatti per ora uso tabmix che mi fa la stessa cosa.
si dice sempre che il punto di forza di FF sono le extensions....(in generale la possibilità di mettere le proprie mani dentro e modificarlo)... se le implementano loro di default allora che punto di forza è. che ti devo dire, a me piace per quello, se con il tempo dovessero implementare sempre più features richieste abbandonerò il browser. cosa che comunque mi dispiacerebbe e non poco.
ciao!
CARVASIN
19-07-2006, 11:31
Boh.. io sono abituato a chiudere usando la "X" in alto a destra... e adesso scazzo sempre e chiudo la finestra sbagliata. :doh:
Vabbè... però potrebbero mettere un opzione per scegliere come uno la vuole...
mi pare strano che non ci sia la possibilità di cambiare....magari qualche voce in about:config
Dopo lunga tribolazione ho disinstallato il Firefox 2 e rimesso il 1.5.0.4
Speriamo che la versione finale sia migliorata.
- non vanno importanti plugin (il download manager per i filmati, ad esempio)
- Mette la crocetta per chiudere le schede su ogni scheda (così chiudo sempre la scheda sbagliata) anzichè in alto a destra.
1) basta aggiornare le estensioni come sta scritto nel primo post
2) basta fare una semplicissima modifica a about:config, se cercavi in questo thread la trovavi subitox
si dice sempre che il punto di forza di FF sono le extensions....(in generale la possibilità di mettere le proprie mani dentro e modificarlo)... se le implementano loro di default allora che punto di forza è. che ti devo dire, a me piace per quello, se con il tempo dovessero implementare sempre più features richieste abbandonerò il browser. cosa che comunque mi dispiacerebbe e non poco.
ciao!
avanti di questo discorso non dovevano manco implementare i tab :rolleyes:
avanti di questo discorso non dovevano manco implementare i tab :rolleyes:
non centra con il discorso, i tab sono un componente del browser non una estensione e non un plugin
il team di sviluppo ha deciso, vedendo quali sono le esperienze degli utenti, di inserire di default quello che si ritiene sia indispensabile
ciò che è superfluo o che viene usato solo da una piccola percentuale di utenti può essere abilitato tramite le estensioni.
opera invece preferisce includere più roba evitando il lavoro di personalizzazione all'utente
non centra con il discorso, i tab sono un componente del browser non una estensione e non un plugin
il team di sviluppo ha deciso, vedendo quali sono le esperienze degli utenti, di inserire di default quello che si ritiene sia indispensabile
ciò che è superfluo o che viene usato solo da una piccola percentuale di utenti può essere abilitato tramite le estensioni.
opera invece preferisce includere più roba evitando il lavoro di personalizzazione all'utente
eh si ma la linea che separa cio' che e' importante da cio' che merita solo una estensione e' ovviamente sottile, immagino che siano andati a richieste, cmq io sono contento perche' le migliorie che stanno apportando mi piacciono tutte.
eh si ma la linea che separa cio' che e' importante da cio' che merita solo una estensione e' ovviamente sottile, immagino che siano andati a richieste, cmq io sono contento perche' le migliorie che stanno apportando mi piacciono tutte.
esatto, hanno fatto parecchi sondaggi su developer.mozilla ;)
l'unica cosa che non mi piace molto è il bottone di chiusura dei tab, lo avrei messo su tutte le tab e non solo su quella evidenziata
ma è una cosa che si cambia semplicemente mettendo una stringa in about:config
CARVASIN
19-07-2006, 12:41
avanti di questo discorso non dovevano manco implementare i tab :rolleyes:
opera invece preferisce includere più roba evitando il lavoro di personalizzazione all'utente
ecco, quello che io non spero è che FF diventi una specie di Opera, tutto qua. non ci credo molto, però mi da fastidio vedere implementate cose che hanno una utilità molto relativa. e che possono essere implementate attraverso extensions già esistenti
il team di sviluppo ha deciso, vedendo quali sono le esperienze degli utenti, di inserire di default quello che si ritiene sia indispensabile di sicuro alla Mozilla hanno un concetto di "indispensabile" differente dal mio :D
ciao!
esatto, hanno fatto parecchi sondaggi su developer.mozilla ;)
l'unica cosa che non mi piace molto è il bottone di chiusura dei tab, lo avrei messo su tutte le tab e non solo su quella evidenziata
ma è una cosa che si cambia semplicemente mettendo una stringa in about:config
ma guarda che e' su tutti i tab, prova con un profilo pulito ;)
ma guarda che e' su tutti i tab, prova con un profilo pulito ;)
il profilo è pulito ;) di default la X sta solo sul tab selezionato
il profilo è pulito ;) di default la X sta solo sul tab selezionato
su firefox 2.0 beta1 per linux no, per windows non ho provato, ma mi risulta molto strano che sia diverso
1) basta aggiornare le estensioni come sta scritto nel primo post
2) basta fare una semplicissima modifica a about:config, se cercavi in questo thread la trovavi subitox
1) Non ci sono (ancora) le estensioni che cerco io.
2) Cercate e non trovate. Il thread è lungo...
CARVASIN
19-07-2006, 13:46
1) Non ci sono (ancora) le estensioni che cerco io.
2) Cercate e non trovate. Il thread è lungo...
10 pagine sono la prassi ;)
1) Non ci sono (ancora) le estensioni che cerco io.
2) Cercate e non trovate. Il thread è lungo...
1) ci sono tutte le estensioni che andavano sulla 1.5, basta modificare l'installer per farle accettare (come si è sempre detto).
2)chi cerca trova ;)
su firefox 2.0 beta1 per linux no, per windows non ho provato, ma mi risulta molto strano che sia diverso
non ti fidi? ;)
ho formattato ieri, e installato tutto nuovo di pacca ;)
1) ci sono tutte le estensioni che andavano sulla 1.5, basta modificare l'installer per farle accettare (come si è sempre detto).
2)chi cerca trova ;)
A differenza di voi, io non voglio arrivare ad una conoscenza viscerale del browser... certo sarebbe bello arrivare ai livelli della vostra conoscenza. Io vorrei solo navigare senza troppi problemi.... senza cercare o settare tutti i minuziosi dettagli che ci sono nei settaggi. Semplicemente navigare... dunque farò con il 1.5 che per me, utente ignorante, va meglio del 2.0.
Non è detto che tutti gli utenti di firefox siano esperti/intenditori/appassionati... ci sono anche semplici navigatori che vorrebbero navigare e basta. Quindi modifiche dell'installer o affini non vengono neanche prese in considerazione....
Se non avessi un piffero da fare mi piacerebbe dedicarmi alla lettura di tutti i thread del forum, sulla sicurezza, sulla masterizzazione, sulle schede madri.... purtroppo non posso... se ho un problemino, chiedo: se riesco a risolverlo in fretta bene, oppure disinstallo e ritorno come prima. Ciao!
:)
A differenza di voi, io non voglio arrivare ad una conoscenza viscerale del browser... certo sarebbe bello arrivare ai livelli della vostra conoscenza. Io vorrei solo navigare senza troppi problemi.... senza cercare o settare tutti i minuziosi dettagli che ci sono nei settaggi. Semplicemente navigare... dunque farò con il 1.5 che per me, utente ignorante, va meglio del 2.0.
Non è detto che tutti gli utenti di firefox siano esperti/intenditori/appassionati... ci sono anche semplici navigatori che vorrebbero navigare e basta. Quindi modifiche dell'installer o affini non vengono neanche prese in considerazione....
Se non avessi un piffero da fare mi piacerebbe dedicarmi alla lettura di tutti i thread del forum, sulla sicurezza, sulla masterizzazione, sulle schede madri.... purtroppo non posso... se ho un problemino, chiedo: se riesco a risolverlo in fretta bene, oppure disinstallo e ritorno come prima. Ciao!
:)
mica devi leggerti tutto il forum, per fortuna tua c'è qualcuno (io) che si è sbattuto per mesi facendo un primo post che basta e avanza per tutte le conoscenze di base
se non vuoi leggere neanche quello non è questione di tempo ma di voglia, e in quel caso non so cosa dirti se non di cambiare browser ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054755
nel primo post sta scritto come rendere funzionanti le estensioni che non vanno con le vecchie versioni
mica devi leggerti tutto il forum, per fortuna tua c'è qualcuno (io) che si è sbattuto per mesi facendo un primo post che basta e avanza per tutte le conoscenze di base
se non vuoi leggere neanche quello non è questione di tempo ma di voglia, e in quel caso non so cosa dirti se non di cambiare browser ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054755
nel primo post sta scritto come rendere funzionanti le estensioni che non vanno con le vecchie versioni
Grazie.
Adesso provo a stamparmi le pagine e stasera dopocena me le leggo.
Ciao!!
non ti fidi? ;)
ho formattato ieri, e installato tutto nuovo di pacca ;)
cavolo Leron non e' che non mi fido, e' che da me e' come ti ho detto!
Ho fatto con profilo pulito e ti ho anche postato uno screenshot!
cavolo Leron non e' che non mi fido, e' che da me e' come ti ho detto!
Ho fatto con profilo pulito e ti ho anche postato uno screenshot!
ho capito :D significa che su win è diverso ;)
ho capito :D significa che su win è diverso ;)
guarda mi dispiace doverti contraddire di nuovo, ma sono tornato per curiosita' sotto Winz ed e' identico a Linux.
L'unica occasione in cui manca la X sul tab e' quando ce n'e' uno solo aperto, appena ce ne sono >=2 c'e' su tutti.
Prego anche qualcun altro di confermare quanto dico x la 2.0 beta1.
Secondo me Leron hai qualche estensione o qualcosa che ti modifica questa cosa... oppure stai usando delle versioni >2.0b1
guarda mi dispiace doverti contraddire di nuovo, ma sono tornato per curiosita' sotto Winz ed e' identico a Linux.
L'unica occasione in cui manca la X sul tab e' quando ce n'e' uno solo aperto, appena ce ne sono >=2 c'e' su tutti.
Prego anche qualcun altro di confermare quanto dico x la 2.0 beta1.
Secondo me Leron hai qualche estensione o qualcosa che ti modifica questa cosa... oppure stai usando delle versioni >2.0b1
in effetti è la 3.0 sperimental
ma non dovrebbe cambiare :mbe:
cmq l'opzione è una semplice stringa da about:config che switcha tra:
X singola a destra
X sulla tab
X su tutte le tab
andrew04
19-07-2006, 15:54
Piccolo OT:Cimmo,vedendo la tua firma,ho letto la versione aggiornata del firefox myths(già l'avevo letto tempo fà) spero che abbia bevuto prima di scrivere quelle cose,perché altrimenti ha dei seri problemi,specialmente per le ultime cose che ha aggiunto...
EDIT:cmq confermo quello che ha detto Cimmo(Leron non picchiarmi :stordita: ) nella 2.0b1 è su tutte le schede
Piccolo OT:Cimmo,vedendo la tua firma,ho letto la versione aggiornata del firefox myths(già l'avevo letto tempo fà) spero che abbia bevuto prima di scrivere quelle cose,perché altrimenti ha dei seri problemi,specialmente per le ultime cose che ha aggiunto...
EDIT:cmq confermo quello che ha detto Cimmo(Leron non picchiarmi :stordita: ) nella 2.0b1 è su tutte le schede
adesso vado a rileggere, magari aggiungo nella mia pagina.
Quel tipo fa tanta di quella disinformazione che la meta' basta...
in effetti è la 3.0 sperimental
ma non dovrebbe cambiare :mbe:
eh scusa allora che parliamo a fa :D
Si vede che hanno cambiato di nuovo... bella str...
jappilas
19-07-2006, 16:20
adesso vado a rileggere, magari aggiungo nella mia pagina.
Quel tipo fa tanta di quella disinformazione che la meta' basta...
mah, la mia impressione è che per certi aspetti abbia ragione ...
firefox 1.5 ho dovuto eliminarlo dopo aver scoperto a che livello di occupazione di memoria arrivava se lasciato aperto qualche ora :stordita:
mah, la mia impressione è che per certi aspetti abbia ragione ...
firefox 1.5 ho dovuto eliminarlo dopo aver scoperto a che livello di occupazione di memoria arrivava se lasciato aperto qualche ora :stordita:
si ma lui sostiene che non e' un bug! Un pazzo!
Guarda leggiti il mio post, poi non dico che cambierai idea, ma magari capirai meglio cosa dice.
mah, la mia impressione è che per certi aspetti abbia ragione ...
firefox 1.5 ho dovuto eliminarlo dopo aver scoperto a che livello di occupazione di memoria arrivava se lasciato aperto qualche ora :stordita:
48MB nel mio caso
ed è aperto da lunedì :cool:
guarda mi dispiace doverti contraddire di nuovo, ma sono tornato per curiosita' sotto Winz ed e' identico a Linux.
L'unica occasione in cui manca la X sul tab e' quando ce n'e' uno solo aperto, appena ce ne sono >=2 c'e' su tutti.
Prego anche qualcun altro di confermare quanto dico x la 2.0 beta1.
Secondo me Leron hai qualche estensione o qualcosa che ti modifica questa cosa... oppure stai usando delle versioni >2.0b1
Confermo. Anche a me è esattamente come nell'immagine che hai postato...o meglio, è così una volta che disattivo Tab Mix Plus ;)
Ciao :)
jappilas
19-07-2006, 17:57
48MB nel mio caso
ed è aperto da lunedì :cool:
una volta sono stato fuori casa due ore lasciando firefox aperto con 5 tab , al ritorno (a parte uno strano odore come di bruciato :mbe: ) , sento l' HD (maxtor con criceto incorporato) macinare cone un dannato, e i beep insistenti dal buzzer a ribadire l' anomalia consistente nella saturazione della VM con conseguente espansione automatica del file di paging e (giacchè la partizione dedicata alla paginazione era calibrata a 2 GiB con un margine di 100 MB in quanto nemmeno compilando con VC++ ero mai andato oltre 1,5 GB, a dire tanto) conseguente saturazione anche dello spazio disco...
tenedo conto che prima di uscire la memoria complessivamente occupata era sui 390 MB, "qualcosa" assorbì oltre 2 gigabyte, e non c' erano virus...
ora nel 99% dei casi uso Opera , e l' unica cosa che mi manca è la history con <right mouse button + wheel scroll > :)
andrew04
20-07-2006, 09:42
una volta sono stato fuori casa due ore lasciando firefox aperto con 5 tab , al ritorno (a parte uno strano odore come di bruciato :mbe: ) , sento l' HD (maxtor con criceto incorporato) macinare cone un dannato, e i beep insistenti dal buzzer a ribadire l' anomalia consistente nella saturazione della VM con conseguente espansione automatica del file di paging e (giacchè la partizione dedicata alla paginazione era calibrata a 2 GiB con un margine di 100 MB in quanto nemmeno compilando con VC++ ero mai andato oltre 1,5 GB, a dire tanto) conseguente saturazione anche dello spazio disco...
tenedo conto che prima di uscire la memoria complessivamente occupata era sui 390 MB, "qualcosa" assorbì oltre 2 gigabyte, e non c' erano virus...
ora nel 99% dei casi uso Opera , e l' unica cosa che mi manca è la history con <right mouse button + wheel scroll > :)
estensione TabScroller
cmq le novità che hanno messo/funzioni che hanno migliorato mi piacciono parecchio,specialmente l'"addon" manager(Componenti Aggiuntivi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.