strikeagle83
10-07-2006, 17:16
Ragazzi aiutatemi, ho questi 2 dilemmi:
http://img446.imageshack.us/img446/5991/19ld.jpg
Di questo esercizio, i dati sono: Vcc=5v Vdd=-5V R2=30Kohm Rs1=100ohm Rs2=1.9Kohm Vt=1V C=100nF kn=0.5mA/(V^2)
Rs1 non è 100k ma 100 ohm.
Mi si chiede di determinare il valore della resistenza R1 affinchè la corrente di drain Id sia pari a 2mA, determinare inoltre la polarizzazione del circuito.
Calcolare il guadagno di piccolo segnale a bassa frequenza (C aperto).
Ovviamente C è come se nn ci fosse dato che calcolo la polarizzazione.
L'alimentazione è duale, sopra +5 e sotto -5.
Quanto vi esce la R1 ? :help:
Secondo dilemma:
http://img107.imageshack.us/img107/2713/29dt1.jpg
All'inizio ignorate C, tracciare in un diagramma l'andamento della tensione sul diodo Vd e in uscita. Le resistenze sono di R1= 1kohm e R2=250ohm
Si attacchi poi C e si disegni di nuovo l'andamento della tensione su Vd e su Vout
:help: :help: :help:
http://img446.imageshack.us/img446/5991/19ld.jpg
Di questo esercizio, i dati sono: Vcc=5v Vdd=-5V R2=30Kohm Rs1=100ohm Rs2=1.9Kohm Vt=1V C=100nF kn=0.5mA/(V^2)
Rs1 non è 100k ma 100 ohm.
Mi si chiede di determinare il valore della resistenza R1 affinchè la corrente di drain Id sia pari a 2mA, determinare inoltre la polarizzazione del circuito.
Calcolare il guadagno di piccolo segnale a bassa frequenza (C aperto).
Ovviamente C è come se nn ci fosse dato che calcolo la polarizzazione.
L'alimentazione è duale, sopra +5 e sotto -5.
Quanto vi esce la R1 ? :help:
Secondo dilemma:
http://img107.imageshack.us/img107/2713/29dt1.jpg
All'inizio ignorate C, tracciare in un diagramma l'andamento della tensione sul diodo Vd e in uscita. Le resistenze sono di R1= 1kohm e R2=250ohm
Si attacchi poi C e si disegni di nuovo l'andamento della tensione su Vd e su Vout
:help: :help: :help: