View Full Version : 7 patch da Microsoft il prossimo martedì
Redazione di Hardware Upg
10-07-2006, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/7-patch-da-microsoft-il-prossimo-martedi_17978.html
Si avvicina l'appuntamento mensile con gli aggiornamenti di Microsoft: probabilmente 7 patch per Internet Explorer ed Excel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Cioe' domani? :)
si dovrebbe essere domani
ma non fanno prima a rifarlo da capo, internet explorer ?
a me la beta 3 ha dato un sacco di problemi, 3 programmi non si aprivano più. l'ho disistallata e adesso va tutto.
Resto a firefox e aspetto una versione definitiva per provarla.
Lo hanno fatto con Internet Explorer 7 ;) ma finché non finisce il Beta Testing aggiorneranno Internet Explorer 6, comportamento più che corretto direi.
E per chi si lamenta del supporto di Microsoft, il termine del supporto a Windows 98 e ME arriva solo 11 Luglio 2006 dopo 8/9 anni di vita del software.
:)
Kintaro70
10-07-2006, 16:29
Il trucco stà nel fare un prodotto scadente e poi continuare ad aggiornarlo così si crea una sudditanza da parte dell'utenza che al momento opportuno verrà tosata con il Microsoft genuire imchiappment (se vuoi un aggiornamento lo paghi). Alla fine si paga un SO che non funziona bene e lo si ripaga n volte con le patch.
Il trucco stà nel fare un prodotto scadente e poi continuare ad aggiornarlo così si crea una sudditanza da parte dell'utenza che al momento opportuno verrà tosata con il Microsoft genuire imchiappment (se vuoi un aggiornamento lo paghi). Alla fine si paga un SO che non funziona bene e lo si ripaga n volte con le patch.
Quando mi trovi un soft perfetto che non necessiti di patch fammi un fischio.
Kintaro70
10-07-2006, 16:39
Perfetto no ma almeno dignitoso
Perfetto no ma almeno dignitoso
E quale sarebbe software dignitoso?
Windows/Ubuntu/MacOS rilasciano periodicamente le patch, si chiama un normale mantenimento del sistema.
Il trucco stà nel fare un prodotto scadente e poi continuare ad aggiornarlo così si crea una sudditanza da parte dell'utenza che al momento opportuno verrà tosata con il Microsoft genuire imchiappment (se vuoi un aggiornamento lo paghi). Alla fine si paga un SO che non funziona bene e lo si ripaga n volte con le patch.
o per meglio dire: "se vuoi scaricarti gli aggiornamenti, noi li facciamo solo con chi ha comprato il software, e non é un pirata".
Se ci si lamenta di questo, é perché non si ha il sw originale. Chi lo ha non paga 1 lira di più.
Kintaro70
10-07-2006, 17:08
quello che non ha bisogno di di farti perdere mezza giornata per reinstallare tutto se durante uno spegnimento va via la corrente, o ha un registro che salva tutte le più inutili informazioni, che si sovraccarica con i prefetch o si incricca se per caso una installazione non va a buon fine. E' non parliamo di gost o dischi di ripristino che funzionano solo se uno usa il pc solo per office e Internet.
Kintaro70
10-07-2006, 17:16
o per meglio dire: "se vuoi scaricarti gli aggiornamenti, noi li facciamo solo con chi ha comprato il software, e non é un pirata".
Se ci si lamenta di questo, é perché non si ha il sw originale. Chi lo ha non paga 1 lira di più.
Microsoft ha più volte discriminato aggiornamenti critici e non, i primi sono gratuiti mentre sugli altri non ci si è ancora voluti sbilanciare!!! Non confondiamo le cose, ho XP Prof con regolare licenza e il servizio di update a oggi ti consente tutti i download gratuiti ma fino a quando per noi regolari le cose saranno così? Mi aspetto che da un momento all' altro durante la procedura di aggiornamento appaia la scritta inserire il num della carta di credito ....
Firefox_Rulez
10-07-2006, 17:30
Io uso Firefox e Opera come browers e NON uso MS Office ma OpenOffice... Questa volta le patch per tappare il colabrodo nn mi interessa ;D
ma si potranno scaricare senza il wga ?
Il mio xp e' genuino ma non ho scaricato il wga per non avere il solito processo non necessario (almeno per la mia copia di xp) che usa risorse e si connette a mia insaputa.
Vabbe', si potranno scaricare ste patch senza wga ?
Kralizek
10-07-2006, 17:31
ma che vai dicendo?
tutti gli aggiornamenti saranno (finchè ci saranno) sempre gratuiti... a patto di avere la licenza del prodotto!
non ho mai sentito di patch a pagamento da microsoft e solo ora ha messo la discriminante "licenza regolare". Inoltre il sito di download permette di scaricare SEMPRE a piena banda... e chi ha la fibra di fastweb può dire quanti siti fanno scaricare in http a 800 kb/s...
ma è M$... quindi spalare merda va di moda... amen...
Microsoft ha più volte discriminato aggiornamenti critici e non, i primi sono gratuiti mentre sugli altri non ci si è ancora voluti sbilanciare!!! Non confondiamo le cose, ho XP Prof con regolare licenza e il servizio di update a oggi ti consente tutti i download gratuiti ma fino a quando per noi regolari le cose saranno così? Mi aspetto che da un momento all' altro durante la procedura di aggiornamento appaia la scritta inserire il num della carta di credito ....
significa che non li faremmo se non ci conviene, che poi la cosa bella che io ho 2 pc e ho dovuto comprare due licenze, che poi un dei 2 PC non lo collego ad internet, infatti non ha nemmeno il modem, per non rischiare di infettarlo con virus, visto che è il pc per il lavoro.
ciao
delete_Daniel_Nero_delete
10-07-2006, 17:55
Il trucco stà nel fare un prodotto scadente e poi continuare ad aggiornarlo così si crea una sudditanza da parte dell'utenza che al momento opportuno verrà tosata con il Microsoft genuire imchiappment (se vuoi un aggiornamento lo paghi). Alla fine si paga un SO che non funziona bene e lo si ripaga n volte con le patch.
nessuno, ripeto, nessuno ti obbliga ad usare prodotti microsoft.
io ho deciso di rimpiazzare il mio pc con un mac 2 anni fa.. dapprima solo per la musica ed alcuni altri lavori, poi dopo qualche giorno ho completamente abbandonato windows, se non per i giochi e un pò per avere cmq un sistema di backup.
Io non amo i sistemi microsoft, e quindi nel pc ho deciso di installare linux.
certo, è costato qualche mese di studio, ma è necessario: non ci si può sempre lamentare quando il mondo è pieno di alternative.
ma che vai dicendo?
tutti gli aggiornamenti saranno (finchè ci saranno) sempre gratuiti... a patto di avere la licenza del prodotto!
non ho mai sentito di patch a pagamento da microsoft e solo ora ha messo la discriminante "licenza regolare". Inoltre il sito di download permette di scaricare SEMPRE a piena banda... e chi ha la fibra di fastweb può dire quanti siti fanno scaricare in http a 800 kb/s...
ma è M$... quindi spalare merda va di moda... amen...
*
Perfetto no ma almeno dignitoso
IE6 è assolutamente dignitoso, considerando quando è uscito e che viene comunque aggiornato regolarmente!... se proprio non piace basta usare alternative (gratuite, io uso FF ad esempio) senza spalar merda gratuita... ;)
MS ha SEMPRE distribuito TUTTE le patch gratuitamente... Se qualcuno sa di preciso che intendono attuare una politica futura di patch a pagamento lo dica chiaramente, se no, per favore, smettiamola di fare della fantascienza...
IE6 era sicuramente dignitoso quando è uscito. Chiaro che dopo qualche anno ha perso un bel po' di smalto... Ma mi sembra che le premesse su IE7 siano buone. Se poi uno non vuole usare IE ha mille alternative, nella maggior parte dei casi gratuite. Perchè state sempre a lamentarvi? E poi, se non vi va nemmeno il SO migrate su altri sistemi. Non ve lo prescrive mica la mutua di usare Win!
Il messaggio era: domani escono nuovi aggiornamenti.
Logici argomenti di discussione:
- avranno risolto il tale bug?
- Perchè solo IE ed Excell? non c'era anche un problema con ...?
- perchè patch solo mensili, non era meglio che le diffondessero di volta in volta? ecc. (non sono mie domande, sia chiaro)
Questo mi aspetto da un forum tecnico. Ed in vece è il solito spalare merda sulla MS. Mi sa che se mettono su un business rivendendo tutta la merda che la gente gli spala sopra guadagnano quanto a vendere WinXP! E non c'è nemmeno bisogno di fare aggiornamenti mensili!!!
sarebbe anche ora che facessero un SP3 per XP o cmq un file cumulativo con tutte le patch successive al SP2 (attualmente siamo a circa 46-50 winupdates successivi al sp2), è assurdo che ogni volta che si installa un nuovo pc bisogna perdere 30-60 min. per scaricare e installare le varie patch..
Poi i poveri utenti che son costretti ad usare un 56k (e non parlo solo di utenti ma anche aziende non raggiunte dalla banda larga che son costrette ad usare una o + linee isdn a caro prezzo..) ci impiegheranno almeno 3-4 ore e fare gli aggiornamenti (saranno un 80ina di mb di patch) :eek: :doh:
byez!
Se MS volesse fare cosa utile e gradita a tutti basterebbe che oltre a fare gli aggiornamenti mensili, creasse una sorta di SP autoaggiornante. In modo che ogni volta che gli aggiornamenti vengono scaricati si vanno ad aggiungere al SP e, in caso di reinstallazione, basterebbe lanciare il SP autoaggiornato all'ultima patch (lo so che ho scritto un casino e non so nemmeno se si capisce cosa volevo dire...) Non so nemmeno se una cosa del genere sia semplice o complessa da realizzare, ma potrebbe essere un'idea. Dal momento che esistono programmi per aggiornare un cd di installazione di Win integrandobi i SP, forse non è un casino così mostruoso. Uno ogni tanto si salva il proprio SP su CD ed al massimo perde uno o due mesi di patch...
Se ho scritto una ca**ta abbiate pietà...
Symonjfox
10-07-2006, 21:12
sarebbe anche ora che facessero un SP3 per XP o cmq un file cumulativo con tutte le patch successive al SP2 (attualmente siamo a circa 46-50 winupdates successivi al sp2), è assurdo che ogni volta che si installa un nuovo pc bisogna perdere 30-60 min. per scaricare e installare le varie patch..
QUOTO!
Io sono ancora uno di quelli "bravi" che le installano a tutti i pc che escono da dove lavoro, ma scommetto quello che vuoi che altri 10000 negozi installano win xp sp2 e basta.
Purtroppo l'integrazione con Nlite si può fare solo a livello personale, ma quando arrivano PC già funzionanti oppure con il software già installato (vedi portatili), diventa una rottura star sempre lì ad aspettare lo spegnimento del pc con 50 updates in installazione.
Speravo tanto che facessero una bella patch cumulativa prima che uscisse il SP3 (a quel che so dovrebbe uscire DOPO vista, quindi ... ce n'è ancora!).
MacLover
10-07-2006, 21:47
sarebbe anche ora che facessero un SP3 per XP o cmq un file cumulativo con tutte le patch successive al SP2
L'hanno spostato per poter vendere Vista, da queste cose si capisce come siano molto interessati alla sicurezza di chi si fida di loro :(
No, basta. E' ora di usare i Mac.
Windows è finito. Non ha futuro. Soltanto i fans di Microzozz continueranno ad usarlo.
L'hanno spostato per poter vendere Vista, da queste cose si capisce come siano molto interessati alla sicurezza di chi si fida di loro :(
No, basta. E' ora di usare i Mac.
Windows è finito. Non ha futuro. Soltanto i fans di Microzozz continueranno ad usarlo.
che io sappia Sp3 dovrebbe uscire ad autunno da come mi hanno detto,
per quanto riguarda il Mac, da me software per questo sistema sono difficili da trovare.
ciao
quello che non ha bisogno di di farti perdere mezza giornata per reinstallare tutto se durante uno spegnimento va via la corrente, o ha un registro che salva tutte le più inutili informazioni, che si sovraccarica con i prefetch o si incricca se per caso una installazione non va a buon fine. E' non parliamo di gost o dischi di ripristino che funzionano solo se uno usa il pc solo per office e Internet.
cè Ghost che funziona bene, cè Acronis true Image 9.1 che funziona PERFETTAMENTE e non solo x office o internet, se non sai guidare la macchina vai a prendere la patente no? poi per la corrente sai che esistono anche gli UPS? :sofico: :ciapet:
sarebbe anche ora che facessero un SP3 per XP o cmq un file cumulativo con tutte le patch successive al SP2 (attualmente siamo a circa 46-50 winupdates successivi al sp2), è assurdo che ogni volta che si installa un nuovo pc bisogna perdere 30-60 min. per scaricare e installare le varie patch..
Poi i poveri utenti che son costretti ad usare un 56k (e non parlo solo di utenti ma anche aziende non raggiunte dalla banda larga che son costrette ad usare una o + linee isdn a caro prezzo..) ci impiegheranno almeno 3-4 ore e fare gli aggiornamenti (saranno un 80ina di mb di patch) :eek: :doh:
byez!
cè anche autopatcher, vai lì e fà tutto da solo, qui: http://www.eng2ita.net/
è possibile che sta già scaricando gli aggiornamenti? perchè mi è comparsa l'iconcina di download!!!
dado2005
10-07-2006, 22:51
che io sappia Sp3 dovrebbe uscire ad autunno da come mi hanno detto,
ciao
Il rilascio di Sp3 è previsto per il 2Q(secondo trimestre) del 2007.
Il rilascio di Sp3 è previsto per il 2Q(secondo trimestre) del 2007.
grazie
informerò anche quel cretino che me la detto,
ciao
o per meglio dire: "se vuoi scaricarti gli aggiornamenti, noi li facciamo solo con chi ha comprato il software, e non é un pirata".
Se ci si lamenta di questo, é perché non si ha il sw originale. Chi lo ha non paga 1 lira di più.
gli aggiornamenti x quello che so li fa fare anche a chi non ha winzozz originale.........e chi lo paga a diritto di lamentarsi......a me l'ultimo aggiornamento crea bordello con daemon tools.......
io sapevo che il sp3 sarebbe uscito contemporaneamente a win vista :stordita:
Sajiuuk Kaar
11-07-2006, 12:41
cioè... mo vanno di 7 in 7?
Giusti gli aggiornamenti, è da dire che rimane la tristezza per vedere delle falle di sicurezza critiche "tappate" a distanza di molti anni dal rilascio della versione ufficiale del software.
Ma piuttosto di niente... ;)
MacLover
11-07-2006, 13:38
grazie
informerò anche quel cretino che me l'ha detto,
ciao
Veramente l'SP3 per XP dovrebbe uscire dalla seconda metà del 2007 quindi dal 1° luglio 2007 in avanti:
http://www.microsoft.com/windows/lifecycle/servicepacks.mspx
Ma io ora sono pessimista e penso che non uscirà MAI più...
E comunque anche se uscisse, ora di luglio 2007 sarò già passato ad un bellissimo Mac e quindi non me ne importerà più un fico secco.
;)
MacLover
11-07-2006, 13:45
per quanto riguarda il Mac, da me software per questo sistema sono difficili da trovare.
ciao
Dipende da che software ti serve, moltissimi sono gratuiti, freeware oppure open source e si trovano su Internet.
Per esempio "The Gimp", software tipo Paint Shop Pro per il fotoritocco.
http://www.gimp.org/macintosh/
E molti altri. Da non dimenticare anche i software inclusi in ogni Mac, la suite iLife per esempio che già include tanti programmi fantastici.
:D
Kintaro70
11-07-2006, 17:33
Adoro il casino che si crea quando si solleva un argomento del genere, in fondo è la linfa che alimenta i forum!!!! Ehehehe
P.S. si sono inferociti a tal punto che si sono scordati anche della nazionale ...
P.P.S i sistemi Windows li Devo usare per questioni lavorative, le strategie aziendali non si discutono, ma le politiche di Microsoft SI!!!
Kintaro70
12-07-2006, 08:47
cè Ghost che funziona bene, cè Acronis true Image 9.1 che funziona PERFETTAMENTE e non solo x office o internet, se non sai guidare la macchina vai a prendere la patente no? poi per la corrente sai che esistono anche gli UPS? :sofico: :ciapet:
Se sai impennare con lo scooter non vuol certo dire che sai fare il tempone in pista.
Ghost funziona bene se lo fai subito dopo aver finito di installare il PC, ma se devi ogni tanto aggiornare i SW di sviluppo e relativi plug-in per la programmazione di microcontrollori (visto che ne escono sempre di nuovi) e devi sviluppare i sistemi di diagnostica su win per scelta aziendale, il ghost ogni tanto non lo puoi fare perchè salva anche l'appesantimento generale del registro di sistema.
Continua a fare il ghost del tuo pc (che probabilmente usi per Hobby) ma non venire a dire a me di prendere la patente.
Per la cronaca leggete questa intervista con Bill Gates riguardo i "presunti" Bug di Microsoft (se trovi un bug probabilmente sei stupido, dice lui)
http://www.cantrip.org/nobugs-it.html#exec
oppure questo articolo che parla del servizio di Update di Microsoft (un vero e proprio SpyWare) perche cryptare in SSL la trasmissione di informazioni riguardanti gli aggiornamenti, cosa ci vuole nascondere?
http://www.weblord.it/web/article12.html
Va bene sipatizzare per un prodotto piuttosto che per un altro ma mettere la testa sotto terra e dire che va sempre tutto bene non è certo un atteggiamento corretto.
Se sai impennare con lo scooter non vuol certo dire che sai fare il tempone in pista.
Ghost funziona bene se lo fai subito dopo aver finito di installare il PC, ma se devi ogni tanto aggiornare i SW di sviluppo e relativi plug-in per la programmazione di microcontrollori (visto che ne escono sempre di nuovi) e devi sviluppare i sistemi di diagnostica su win per scelta aziendale, il ghost ogni tanto non lo puoi fare perchè salva anche l'appesantimento generale del registro di sistema.
Continua a fare il ghost del tuo pc (che probabilmente usi per Hobby) ma non venire a dire a me di prendere la patente.
Per la cronaca leggete questa intervista con Bill Gates riguardo i "presunti" Bug di Microsoft (se trovi un bug probabilmente sei stupido, dice lui)
http://www.cantrip.org/nobugs-it.html#exec
oppure questo articolo che parla del servizio di Update di Microsoft (un vero e proprio SpyWare) perche cryptare in SSL la trasmissione di informazioni riguardanti gli aggiornamenti, cosa ci vuole nascondere?
http://www.weblord.it/web/article12.html
Va bene sipatizzare per un prodotto piuttosto che per un altro ma mettere la testa sotto terra e dire che va sempre tutto bene non è certo un atteggiamento corretto.
guarda che True Image 9.1 fà i bakup incrementali, (vuol dire solo quello che è stato aggiunto al 1° salvataggio immagine ) quindi non appesantisce nulla, poi se non ti piace windows nessuno mi sembra ti obblighi a usarlo no? a me x esempio la Fiat fà schifo e ho una Golf, nessuno obbliga nessuno a tenere nulla.....o no? ps. x denigrare sarà meglio un'altro posto :read:
Adoro il casino che si crea quando si solleva un argomento del genere,
ecco... io no! :O
Quindi per favore vediamo di non continuare su questa strada! ;)
ecco... io no! :O
Quindi per favore vediamo di non continuare su questa strada! ;)
giusto, se qualcuno ha qualcosa di costruttivo da dire che lo faccia e ben venga, se deve solo spammare meglio stare zitti :)
Kintaro70
12-07-2006, 13:10
giusto, se qualcuno ha qualcosa di costruttivo da dire che lo faccia e ben venga, se deve solo spammare meglio stare zitti :)
A prescindere da tutto sono questi gli argomenti più dibattuti, non si tratta di spam perchè fintanto che escono osservazioni del tipo:
- cè anche autopatcher, vai lì e fà tutto da solo, qui: http://www.eng2ita.net/
(Se funziona il tutto è molto interessante)
- gli aggiornamenti x quello che so li fa fare anche a chi non ha winzozz originale.........e chi lo paga a diritto di lamentarsi......a me l'ultimo aggiornamento crea bordello con daemon tools.......
(Anche questo è da verificare)
- cè Acronis true Image 9.1 ...
(Lo proverò e poi ne discutiamo)
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni ma se ci si confronta in modo civile può sicuramente uscire qualcosa di interessante.
A prescindere da tutto sono questi gli argomenti più dibattuti, non si tratta di spam perchè fintanto che escono osservazioni del tipo:
- cè anche autopatcher, vai lì e fà tutto da solo, qui: http://www.eng2ita.net/
(Se funziona il tutto è molto interessante)
- gli aggiornamenti x quello che so li fa fare anche a chi non ha winzozz originale.........e chi lo paga a diritto di lamentarsi......a me l'ultimo aggiornamento crea bordello con daemon tools.......
(Anche questo è da verificare)
- cè Acronis true Image 9.1 ...
(Lo proverò e poi ne discutiamo)
Ognuno di noi ha le proprie convinzioni ma se ci si confronta in modo civile può sicuramente uscire qualcosa di interessante.
anche a me non funziona + il daemon tools.......se sai come posso riattivarlo fammi un fischi perfavore....un messaggio privato! :sofico:
Kintaro70
12-07-2006, 15:58
anche a me non funziona + il daemon tools.......se sai come posso riattivarlo fammi un fischi perfavore....un messaggio privato! :sofico:
Per caso hai installato Alcohol 120%
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.