View Full Version : Server eMail pubblico con dominio...
Ho realizzato il classico server di posta con Postfix-MySQL-Courier e webmail.
Internamente all'azienda funziona perfettamente sia tra gli utenti che nella spedizioni a domini esterni. L'accesso da Internet all'SMTP, POP3 e WebMail pure.
Quello che mi chiedevo è: ho un servizio DNS attivo che mi risolve il nome(ad esempio in example.com). Se io da casa mia con Libero voglio spedire una mail a pippo@example.com come funziona la questione? Devo registrare nel DNS l'IP del server MAIL ed associarlo a example.com o devo fare qualcos'altro??? :what:
Grazie! :)
ciao
devi associare l'ip al nome per forza come da rcf e poi devi aprire sul firewall la porta 25 per accettare posta e la 110 se la vuoi scaricare (ovviamente poi dipende dai protocolli).
io faccio la stessa cosa, ho un xxx.zapto.org a cui faccio inoltrare per bck la posta del lavoro. Funziona tutto ok
Quindi nel DNS pubblico dovrei associare uno degli IP pubblici a disposizione ad example.com? Che non è las stessa cosa di www.example.com dove invece magari c'è il sito WEB dell'azienda. Giusto? :)
allora...
il puntamento www è una cosa il mail è un'altra (mail.example.com)
cmq a te non interessa piu di tanto, in quanto se in outlook metti l'ip numerico
associato al nome o il nome stesso, funziona tutto perfettamente.
io ho un ip dinamico a cui associo il nome scelto su noip.com.
ho configurato una macchina a casa in modo tale da accettare posta da qualsiasi indirizzo si connetta all'ip associato al nome che ho scelto.
cmq la cosa migliore è aggiungere un record per il mailserver (record o cname, dipende) in modo da puntare al giusto ip ed usare il nome risolvibile nel client di posta degli utenti.
Ciao
Ripesco questo thread per chiedervi una cosa sulla webmail.
Premesso che sono abbastanza ignorante in materia :D, io ho un account email su un certo server, che normalmente posso raggiungere semplicemente con un client di posta (pop3). Immagino sia possibile, correggetemi se sbaglio, metter su un servizio di webmail sulla mia macchina locale che legga la posta da quel server remoto. Insomma, vorrei poter accedere a quella casella di posta con una mia webmail, anziché col client di posta.
E` fattibile? Penso di sì...
Un aiutino? :D
Tipo quali programmi devo usare, come mi conviene fare, o semplicemente se sapete consigliarmi un howto.
Grazie :D
Sto provando con squirrel mail, ma avrei bisogno una mano...
A quanto ho capito è necessario un server IMAP, anche se il server da cui vorrei leggere la posta è POP3. Quindi mi devo installare io un server locale IMAP che vada a leggersi la posta POP3 dal server remoto? E` così?
Cmq io la posta vorrei lasciarla in ogni caso sul server remoto.
:help:
Se puo' esserti utile:
http://www.giorgiotave.it/tutorial/mail_linux.php
Grazie, ma non riesco a capire come usare queste info per quello che serve a me, che non è esattamente la stessa cosa, per lo meno dal mio punto di vista :stordita:
Nel frattempo ho installato anche courier-imap, e ora squirrel ha un server imap e non si lamenta più.
Sì, però adesso?!? :confused:
Cioè, come faccio a dirgli da quale server pop3 andare a pescare la mia posta?!?
A quanto ho capito devo impostarlo in courier-imap, dato che è lui che rifiuta il login dalla pagina di squirrel. Dovrò quindi dire a courier-imap di accettare quell'utente con quella password e soprattutto dirgli di prendere la posta da mail.sarcazzo.it, porta 110, utente guldo, password pippo.
Ma come?!?
La documentazione di courier mi risulta un po' indigesta...
Un aiutino?!? :fagiano:
A proposito dell'autenticazione e di POP3, la guida di courier-imap dice:
The proxy feature uses the "account options" feature of the Courier Authentication Library, specifically an option called "mailhost". Account option configuration process depends on the authentication module.
ma non capisco come devo gestire questo authentication module... leggendo la documentazione sembra dia per scontato che il server pop3 sia locale, ma nel mio caso non è così.
Quello che sto cercando di fare secondo voi è possibile?
Con courier-imap e squirrel?
Se no lascio perdere... :fagiano:
Allora, facciamo progressi :D
A quanto ho capito, devo prima passare da fetchmail e procmail per scaricare e smistare la posta.
Fatto.
(grazie a Piloz per la guida sul sito del debian clan :D)
Il problema adesso è gestire l'autenticazione col server IMAP, che finalmente potrebbe andare a leggere 'sta benedetta posta appositamente smistata da procmail. Giusto?
Bè, non capisco da che parte cominciare per gestire l'autenticazione di courier-imap...
:help:
Comincio a capirci qualcosa...
La situazione ora è:
# authtest guldo
Authentication succeeded.
Authenticated: guldo (system username: guldo)
Home Directory: /home/guldo
Maildir: (none)
[...]
# tail /etc/courier/imapd
# The default setting is going to be NO, so you'll have to manually flip
# it to yes.
IMAPDSTART=YES
##NAME: MAILDIRPATH:0
#
# MAILDIRPATH - directory name of the maildir directory.
#
MAILDIRPATH=/home/guldo/Mail
dove ho provato anche "MAILDIRPATH=$HOME/Mail".
Forse è per quel "Maildir: (none)" che non riesco a fare il login...
Che ne dite?
:(
Ok, ho rinunciato all'autenticazione "pam" e c'ho messo quella si mysql, che tanto c'ho messo un nanosecondo, e funziona :D
Però ho ancora un piccolissimo problemino con squirrel, la webmail; sembra che non mi trovi la casella di posta...
ERROR: Could not complete request.
Domanda: SELECT "INBOX"
Reason Given: Unable to open this mailbox.
:muro:
il che avviene dopo il login, quindi almeno il login funziona.
Dice anche:
Connection dropped by IMAP server.
:muro:
Ci sono quasi... :stordita:
Almeno un minimo di supporto morale, me lo date? :D
Ah, ho capito!
Spulciando nella mailing list di squirrel, ho scoperto che non basta creare la dir
~/Mail
ma è necessario anche creare a manina:
~/Mail/{cur,new,tmp}
dopodiche funziona :D
E vai!!!
...
però adesso fetchmail ha smesso di funzionare... non mi scarica più la posta! Ma porc... :muro: :cry:
Piloz, dove sei?! :D
:help:
p.s.: io continuo a farmi domande e darmi risposte, alla Marzullo, finché un mod non mi ferma :stordita:
EDIT: eppure da /var/log/mail.log non vedo errori di fetchmail...
EDIT:
Come non detto, mi sa che ho problemi con procmail, non fetchmail...
Vedrò di capirci qualcosa... Ormai vi tengo informati :D
(scommetto che siete interessatissimissimi :D)
EDIT2:
Vi sembra normale 'sto log? A me mica tanto...
debian:~# tail -n 20 -f /var/procmail/procmail.log
"rocmail: Notified comsat: "guldo@1028920:/home/guldo/Mail/{
procmail: Unlocking "/home/guldo/Mail/.procmail/lockmail"
procmail: Assigning "LOCKFILE=/home/guldo/Mail/.procmail/lockmail"
procmail: Locking "/home/guldo/Mail/.procmail/lockmail"
procmail: Executing "date,+%b-%Y"
procmail: Assigning "MONAT=Aug-2006"
procmail: Assigning "SHELL=/bin/sh"
procmail: Assigning "PATH=/home/guldo/bin:/bin:/usr/bin:/usr/local/bin"
procmail: Executing "date,+%B-%Y"
procmail: Assigning "DATE=August-2006"
procmail: Assigning "INCLUDERC=/home/guldo/Mail/.procmail/generic.rc"
"rocmail: Skipped "
"rocmail: Match on ! "^Content-Type: message/
"rocmail: Match on ! "^Content-Type: multipart/
"rocmail: Match on ! "^Content-Type: application/pgp
"rocmail: Assigning "LASTFOLDER={
"rocmail: Opening "{
procmail: Acquiring kernel-lock
"rocmail: Notified comsat: "guldo@1102879:/home/guldo/Mail/{
procmail: Unlocking "/home/guldo/Mail/.procmail/lockmail"
:confused:
Dunque... posso circoscrivere il problema.
Ora che ho capito che non devo avviare il demone di fetchmail da root...
Bè, adesso i messaggi mi arrivano in $HOME/Mail/guldo; però...
sono di proprietà di root:mail e hanno permessi 600;
devono andare a finire in $HOME/Mail/guldo/new perché squirrel li veda.
Per il secondo punto, ho provato a modificare la regola di procmail come segue:
# tutte le mail inviate a guldo@tiscali.it
#+ vanno in Mail/guldo/new
:0
# * ^(From):.*forum@hwupgrade.it.*
* ^(To|Cc|Bcc):.*guldo@tiscali.it.*
guldo/new
ma non funziona; la mail resta in "guldo", invece di finire in "guldo/new".
Inoltre il punto 1 mi preoccupa parecchio... :muro:
:help:
E vai!
Funziona! :D
Grazie al vostro preziosissimo aiuto :ciapet: ora è tutto a posto. Dovevo sistemare le regole di filtraggio di procmail.
Però... ho tristemente scoperto che in ufficio mi bloccano totalmente il traffico verso il mio pc :eek: :mad:
Posso navigare su qualunque porcata di sito, gli unici che ho trovato bloccati finora sono:
questo! (http://www.hwupgrade.it/)
casa mia
:muro: :muro: :muro:
:cry:
Quanta fatica sprecata :(
Posso prendere il mio webserver e buttarlo nel cesso...
:muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.