View Full Version : Dell, ecco il prototipo XCS del PC modulare
Redazione di Hardware Upg
10-07-2006, 11:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17982.html
Dopo la semplificazione del software sembra venuto il momento di pensare anche all'hardware? Sembra di si, dopo aver visto questo prototipo di Dell
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh a me il design nn piace....però l'idea è sicuramente buona in quanto chiunque potrebbe aggiornarsi il pc senza ricorrere a terzi ;)
extremelover
10-07-2006, 11:23
Si ma più che altro...
....CAMPIONI DEL MONDO!!!!
Motosauro
10-07-2006, 11:25
Corro a comprare azioni della Dell ;)
ronthalas
10-07-2006, 11:26
Resta sempre il problema della rimovibilità delle cartucce, a caldo/freddo ecc... dall'avvento delle chiavette USB vedo continuamente gente che le attacca e stacca senza chiedere nulla al sistema operativo, e poi di fronte al fatto che un file non funziona perchè è "rimasto aperto" (o danneggiato o incompleto o altro...) questi ti cascano dalle nuvole... (anche gente informatica che partecipa a convegni aziendali per professionisti IT)
Si ma più che altro...
....CAMPIONI DEL MONDO!!!!
:D
II ARROWS
10-07-2006, 11:29
Basta scrivere in modo chiaro che vadano inseriti a computer spento, suvvia...
Automator
10-07-2006, 11:31
Orrendo :D
Resta sempre il problema della rimovibilità delle cartucce, a caldo/freddo ecc... dall'avvento delle chiavette USB vedo continuamente gente che le attacca e stacca senza chiedere nulla al sistema operativo, e poi di fronte al fatto che un file non funziona perchè è "rimasto aperto" (o danneggiato o incompleto o altro...) questi ti cascano dalle nuvole... (anche gente informatica che partecipa a convegni aziendali per professionisti IT)
quotissimo, qui si sta davvero dando TROPPA fiducia agli utonti :D
dai, tutti conosco almeno un amico che smanetta coi pc che ti puo' venire a casa a montare delle periferiche nuove (gratis).... :stordita:
sidewinder
10-07-2006, 11:36
Giusto un ora fa, mi chiama un mio amico che si lamentava dei problemi del suo portatile che si spegneva quasi subito appena lo accendeva.....
... aveva l'alimentatore staccato dalla rete.... :mbe: :doh:
quotissimo, qui si sta davvero dando TROPPA fiducia agli utonti
dai, tutti conosco almeno un amico che smanetta coi pc che ti puo' venire a casa a montare delle periferiche nuove (gratis)....
Per la serie "il parassitismo non conosce confini, o meglio, vergogna"...
Prova ogni tre per due ad andare di casa in casa di amici ad attaccargli una scheda video, che poi diventa un "installami questo, aggiusta questo, ecc..", "ho comprato il masterizzatore", poi quando ne hai piene le palle ne riparliamo..
Io la vedo come un'ottima idea.
L'importante è che ci sia uno standard, e non centomila cartucce per centomila attacchi di 16 modelli differenti.
Come minimo il sovraprezzo sarà del 50% a pezzo, minimo.
Un HD (pezzo che più comunemente un utente cambia) costa in media 80-100 euro. Con sta cavolata potrebbe arrivare a costare (aggiungendo che la scheda madre adatta e il design giusto si pagano!) 120-150 Euro minimo. Ora, non converrebbe di più spendere 20 Euro (da ladri) e farselo montare da un centro assistenza? E' una cavolata all'ennesima potenza.
Manca solo che facciano l'HD a forma di triangolo, la scheda video a forma di sfera e la scheda audio a forma di cubo, di colore rispettivamente rosso giallo e verde... portare innovazioni più utili no?
Truelies
10-07-2006, 11:46
A me piace!
Bello, l'idea mi piace molto. ;)
Ma pensateci bene, pensate all'utonto in fissa da risparmio che vi chiede le "cartucce rigenerate" anche per l'XCS Dell? LOL :asd:
DevilsAdvocate
10-07-2006, 11:57
L'unico possibile problema che ci vedo e' quello del cooling.
Il package essendo uguale per tutte le periferiche non dovrebbe influire molto
sul costo delle stesse, al limite penso aumentera' di 50-100 euro il prezzo della
scheda madre.
int main ()
10-07-2006, 12:01
io non lo capisco stò coso qualkuno me lo spiega?
Nippolandia
10-07-2006, 12:02
Bello ma oggi non ho voglia di commentare,ho solo voglia di gridare.....
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
ITALIA ITALIA ITALIA::::::::::::::::::::;:::::::;:;:;;:;
edited823
10-07-2006, 12:24
Basta scrivere in modo chiaro che vadano inseriti a computer spento, suvvia...
Non c'è limite alla stupidità umana, quindi darà comunque gratttacapi a certi tonti :D e se poi pensiamo ai mercati anglofoni dove in tribunale più uno è tonto e + viene risarcito. :doh: finirà che lo danno con un manuale d'istruzioni che è + spesso di delitto e castigo: inserire a pc spento, lo stato di accensione del compiuter si desume dalla lucina verde accesa, non mettere nel microonde, consultate il medico se inserite la cartuccia nel vostro corpo..
non è una brutta soluzione, in 5-10 minuti si potrebbero cambiare tutte le periferiche senza troppi sbattimenti...poi anche il design, sebbene non sia ancora in vendita, è carino
speriamo ke non ci sia il casino come le cartucce delle stampanti senno "a ri semo der gatto" l'idea è ottima anke se in parte già attualizzata dalle console, anke se li ancora bisogna essere un po esperti(tipo l'installazione del modem o cambio dell'hd).
basta ke poi non si vedano soltanto le cartucce intel ma anke amd, perkè senno la del non ha capito un piffero.
magari questo porterà ad un ulteriore svilluppo di cpu e vga sempre meno calde e prive di ventole
ki lo sa è tutto da vedere.
l'estetica lascia a desiderare.
metti una decina di cavi e il pc ti rotola all'indietro, lol
Bha potrebbe essere il futuro....comunque brutto
Byezzzzzzzzzzzz
Kintaro70
10-07-2006, 12:53
Secondo me l'utonto deve restare tale in quanto anche le operazioni più banali diventano complesse, non potete immaginare le assurdità che può combinare chi sceglie la scheda video perchè ha la verniciatura Rossa (è più performante perchè ha una livrea sportiva)!!! l'utonto deve comprare il pc già assemblato e configurato e senzaltro non si spingerà mai più in la che aprire un Doc word o navigare in internet.
A livello industriale ce ne sono già di queste soluzioni.
"Cestelli" con X slot dove è possibile inserire il PC(completo), le schede di rete, seriali, il disco...
Anche i PC104 sono "simili" e si montano uno sopra l'altro.
Se non sbaglio con la nuova versione del BUS di AMD ( la 3.0) sarà possibile inserire su di un socket non solo le CPU AMD ma anche altri tipi (si parlava di coprocessori, GPU ...) in fin dei conti si dovrebbe utilizzare tale filosofia.
Bisogna solo veder quanto inciderà una cosa simile.
IMHO:
- per gli utonti non ci sono problemi con la sempre maggiore diffusione dei NB sono a posto.
- per i desktop la difficoltà non è aprire un case, ma combattere con i 100.000 (spesso inutili) standard che esistono e limitano l'upgradabilità.
- partiamo da cose relativamente semplici: vietare la messa in commercio di NB e telefoni che non usino batterie del tipo indicato dalla commissione che definisce gli standard! risultato le batterie costerebbero meno e sarebbero utilizzabili su molti prodotti. Discorso similare per le memorie.
- uso di standard retrocompatibili.
Anche io sono convinto che l'utonto debba restare tale per fare meno danni possibili, l'inventiva di questa specie è senza confini.
All'atto pratico mi sembra una idea per nulla risolutiva. Il problema semplicemente viene spostato
invece:
- atx e btx (oltre i micro, itx e varie)
- agp e pci-express
- pci
- usb e firewire
- p-ata, s-ata e scsi
- una infinità di socket :muro:
- MB e cpu compatibili a livello di socket (775 & conroe), ma incapaci di funzionare per altre varie ragioni
- si sta lentamente passando dalle ddr alle ddr2 e già di parla di ddr3 e ddr4 senza riuscire a garantire un minimo di compatibilità
- con il video poi superato il vga è caos: DVI che non si impone e mille nuove soluzioni che arrivano dal mondo delle tv disperatamente in cerca di standard.
- alimentatori a 20 e 24pin, prima con 4pin supplementari ora 8.
- dissipatori (costosi e di alto livello) incapaci di adattarsi ai vari socket
...
Anche io sono convinto che l'utonto debba restare tale per fare meno danni possibili, l'inventiva di questa specie è senza confini.
All'atto pratico mi sembra una idea per nulla risolutiva. Il problema semplicemente viene spostato
ahahahhaha concordo.. in quella maniera va a finire ke finisco i pc in assistenza xk infilano una cartuccia per la stampante in uno slot..ma dai..gente ke sà appena accendere il pc e lo vuole aggiornare??? per non parlare delle varie incompatibilità tra un componente e l'altro.. o conflitti vari che ci possono essere.. :mc: :mc:
l'unica cosa che può essere sostutita dall'utonto è il disco fisso esterno usb.. :rolleyes:
Per la serie "il parassitismo non conosce confini, o meglio, vergogna"...
Prova ogni tre per due ad andare di casa in casa di amici ad attaccargli una scheda video, che poi diventa un "installami questo, aggiusta questo, ecc..", "ho comprato il masterizzatore", poi quando ne hai piene le palle ne riparliamo..
Io la vedo come un'ottima idea.
L'importante è che ci sia uno standard, e non centomila cartucce per centomila attacchi di 16 modelli differenti.
porcozio quanto hai ragione!!
Alucard83
10-07-2006, 13:52
Tralasciando il design, è un'ottima idea a prova di utOnto
Angrenost
10-07-2006, 13:55
Fantastico! Futuristico, peccato sia solo un concept ed esista al momento solo un disegno 3d... Potremo in futuro scambiare periferiche come se fossero figurine! :) (scherzo, mo nn troppo...!)
PS:GRANDE ITALIA!C A M P I O N I D E L M O N D O!VIVA!
Proprio carina l'idea ma come già accennato da altri....
Poooo po po po po pooo pooo!
Poooo po po po po pooo pooo!
GRAZIE AZZURRI!!!
...sarebbe dovuto succedere.
Perchè se ora le consolle sono in tutte le case, è merito di playstation. Anche i 40enni ci giocano...
Perchè se ora abbiamo l'adsl un po' ovunque ed internet è uno strumento così potente è perchè tutti sono rimasti ammaliati dallo "scaricare gratis"...
Perchè se una volta dovevi imprecare per gestire la memoria eseguibile per far girare GP della Microprose e adesso butti dentro il cd e installi è perchè Microsoft si è inventata Windows...
Non c'è niente da fare... ormai tutto deve essere facile e fruibile da tutti, anche da chi non ci capisce un tubo. Frustrante per chi si è spaccato il cranio per imparare a cosa servono tutti gli aggeggi dentro il case e come funziona un pc.
Come chi ascoltava i Led Zeppelin e ora gli passano Le Vibrazioni (con tutto il rispetto parlando).
E allora va bene così... capisco cosa intende Bulfio... forse è la soluzione migliore. Basta che decidano uno STANDARD... e che STANDARD sia...
Amen
x Bol
magari fosse come dici: il problema è che non sempre la semplificazione è possibile ...
ripper71
10-07-2006, 14:35
si davvero utile... bla bla bla .... una manna per gli utonti ..... bla bla bla ... ma il costo lieviterà e probabilmente non sarà conveniente per gli utonti stessi.... bla bla bla
ma parliamo di cose serie:
C A M P I O NI ! ! ! ! ! ! ! !
D E L M O N D O ! ! ! ! ! !
E BASTA !!!
p.s. un salutone ai francesi e una pacca sulle spalle al caro zidane
emmeallaterza
10-07-2006, 14:36
Mah, credo che il futuro sia dei portatili e dei sistemi "tutto integrato" stille Apple, più che di affari del genere...
OverCLord
10-07-2006, 15:30
CAMPIONI DEL MONDO !!!!
Che sia non solo un punto di arrivo ma anche di partenza!!!!
:yeah:
Dai basta minchiate; un tentativo di rompere le palle ai negozianti? Come a dire che sono inutili. Inutile è permettere all utonto di mettere le mani dove non sa nè può. Ad ognuno il suo, io non mi permetto di aprire il cofano della macchina.
Una cosa del genere (a parte alzare all' inverosimile i prezzi) facilita solamente l'atto dell' upgrade, ma sono convinto che gli utonti (senza offesa eh) sono capaci di sbagliare comunque , immaginatevi al numero di assistenza : "No siamo spiacenti la cartuccia da lei comprata necessita l'attacco xyz1.1b con controller abc1.7 il suo sistema ha il xyz1.1a fisico ed il controller abc 1.4 " (seguita da faccia esterefatta del utonto) oppure più semplice " Se il sistema continua a riavviarsi probabilmente l'alimentatore non eroga abbastanza corrente" e via dicendo
Basterebbe dire basta agli standard propietari, riunite i costruttori di chipset, cpu, schede video e tutti insieme , vagliando proposte fissate uno standard condiviso ctx , connettori e bus efficenti , duraturi che si possano aggironare nel tempo.
Michelangelo_C
10-07-2006, 15:49
p.s. un salutone ai francesi e una pacca sulle spalle al caro zidane
Una pacca sulla testa è meglio :p :p
Voler trasformare un pc in una tv non è fattibile.
Utonti, accorrete, il PC non si accende con un telecomando e tantomeno si spegne al primo sbadiglio. Peraltro, AMMENDA! Occorre saperlo usare.
Il pc non è una tv nè dovrà mai diventarlo.
Non sai usare il pc?Impara. Non vuoi imparare? Fanne a meno, che nessuno ti regala la patente perchè tu VUOI andare in macchina ma non HAI VOGLIA di patentarti.
Mah... credo che ridurre il numero di standard sarebbe + che sufficiente, invece di inventarsi cose di questo tipo!
Ps:
Un capitano
C'è solo un capitano
Un capitanooooo
C'è solo un capitano
:winner: :winner: :winner: :winner:
Michelangelo_C
10-07-2006, 15:52
Basterebbe dire basta agli standard propietari, riunite i costruttori di chipset, cpu, schede video e tutti insieme , vagliando proposte fissate uno standard condiviso ctx , connettori e bus efficenti , duraturi che si possano aggironare nel tempo.
Sarebbe il paradiso, ma penso che per come funzionano le cose in questo mondo (ergo: l'importante è il guadagno, chi se ne frega di come funziona o quanto è comodo) non accadrà mai... :rolleyes:
Per DELL sarebbe un vero affare perchè adesso molti comprano un PC nel negozio/centro perchè pensano che in caso di necessità gli diano una mano.
Magari il negozio piccolino lo fa (a volta anche gratis).
I Centri tipo MW no di sicuro, al massimo gli danno una dritta veloce veloce oppure .........
Semplificando le cose DELL pensa di poter vendere più sistemi agli utonti
Per DELL sarebbe un vero affare perchè adesso molti comprano un PC nel negozio/centro perchè pensano che in caso di necessità gli diano una mano.
Magari il negozio piccolino lo fa (a volta anche gratis).
I Centri tipo MW no di sicuro, al massimo gli danno una dritta veloce veloce oppure .........
Semplificando le cose DELL pensa di poter vendere più sistemi agli utonti
già mi vedo la scena.. :D ma dai..ke storie..e dell pensa che poi saranno disponibili periferiche? sì..ci saranno..ma in qnt limitata..dopo 3/4 anni uno si trova ad aggiornare il pc prendendo un hd da 1Tb e cosa trova??
Kyo Kusanagi
10-07-2006, 17:34
Per la serie "il parassitismo non conosce confini, o meglio, vergogna"...
Prova ogni tre per due ad andare di casa in casa di amici ad attaccargli una scheda video, che poi diventa un "installami questo, aggiusta questo, ecc..", "ho comprato il masterizzatore", poi quando ne hai piene le palle ne riparliamo..
Io la vedo come un'ottima idea.
L'importante è che ci sia uno standard, e non centomila cartucce per centomila attacchi di 16 modelli differenti.
Concordo: con il PC precedente a quello che ho in firma, scomodai due volte un amico di mio padre per farmi assemblare il masterizzatore DVD ed un hard disk da tenere in slave, poi però vidi che sostituire, aggiungere e togliere componenti in un PC è un' emerita cavolata (almeno secondo me) e tutte le altre operazioni di questo tipo le ho fatte da solo, tanto che il mio PC attuale l' ho assemblato da solo :D
Insomma, se si ha un minimo di pazienza si impara senza troppi problemi...ma è giusto che chi non ha questa pazienza possa ricorrere a metodi come questo in futuro.
Concordo: con il PC precedente a quello che ho in firma, scomodai due volte un amico di mio padre per farmi assemblare il masterizzatore DVD ed un hard disk da tenere in slave, poi però vidi che sostituire, aggiungere e togliere componenti in un PC è un' emerita cavolata (almeno secondo me) e tutte le altre operazioni di questo tipo le ho fatte da solo, tanto che il mio PC attuale l' ho assemblato da solo :D
Insomma, se si ha un minimo di pazienza si impara senza troppi problemi...ma è giusto che chi non ha questa pazienza possa ricorrere a metodi come questo in futuro.
è un emeritica cavolta mettere dei componenti in un pc..(per chi è pratico) ma nn serve solo mettere dentro..spesso capitano conflitti o incasinamenti ke solo un tecnico può risolvere..a meno ke uno nn abbia esperienza sul settore e si cimenta finchè nn esce la soluzione :O
Per DELL sarebbe un vero affare perchè adesso molti comprano un PC nel negozio/centro perchè pensano che in caso di necessità gli diano una mano.
Magari il negozio piccolino lo fa (a volta anche gratis).
I Centri tipo MW no di sicuro, al massimo gli danno una dritta veloce veloce oppure .........
Semplificando le cose DELL pensa di poter vendere più sistemi agli utonti
quotissimo! e' per questo che io (un po' navigato) acquisto online per spuntare sempre i prezzi piu' bassi, mentre gli amici piu' o meno utonti li indirizzo sempre verso pc assemblati (da me, gratis :cry: ) comprati nel negozietto di fiducia. in ogni caso si spende meno cosi' che a comprare i cassoni nei grandi magazzini...
Sarebbe geniale, se non fosse l'avvicinarsi di PC sempre più blindati e quindi DRM - Friendly :\
Il concetto di Dell è proprio quello di mettere (apparentemente) ordine negli standard: la cartuccia contiene non solo l'HD, la scheda video o quant'altro, ma anche un sistema per convertire il segnale di ciò che contiene in modo da adattarsi a quello a cui va attaccata! Qui sta la mossa geniale (IMHO)!
Ci sono tre standard di collegamento per gli HD? nessun problema: se dentro alla cartuccia ti metto un HD SCSI ti metto anche un adattatore da SCSI al bus PCI; se dentro te ne metto uno S-ATA, allora l'adattatore interno andrà da S-Ata a PCI e così via (ammesso che sia PCI il bus scelto, ma il risultato non cambia). In questo modo non ti importa più quale standard viene inventato: tanto alla fine alla MB deve andarci comunque in qualche modo. Sicuramente una cartuccia costerà di più di una scheda o di un HD singolo. Ma le comodità si pagano! Se uno non è in grado di farsi l'upgrade da solo pagherà qualcosa in più (non credo poi tantissimo) ed avrà la possibilità di farselo! Il problema delle incompatibilità e dei conflitti, poi, almeno a livello HW verrebbe automaticamente risolto dal momento che non saranno infinite le combinazioni messe in commercio: Dell produrrà (o meglio farà produrre) un certo numero di possibili alternative di HD, schede video, schede audio ecc. e le testerà fra loro scartando quelle che danno problemi! In fondo è ciò su cui è campata Apple per decenni: facciamo un SW per un numero di possibili tipi di macchie che abbiamo la possibilità materiale di testare perchè le facciamo noi! Mai visto un conflitto HW su un MAC? No! Perchè le combinazioni possibili coi Mac non sono un miliardo! Le provano prima ed escludono o fanno modificare ciò che non va. Dell farebbe lo stesso a livello HW. Mi sa che mi compro anch'io qualche azione Dell...
P.S.
Il design fa schifetto anche a me, ma è ovvio che si tratta solo di un'immagine in grafica 3D, non certo di una realizzazione pratica e funzionante...
funboy.intel
10-07-2006, 23:32
Ma non ha mercato !! i pc hanno il successo che hanno per la compatibilità, la scalabilità, e la concorrenza frutto dei tanti standard nati per una ricerca continua merito della competività... e c'è chi commenta positivamente questo "prodotto".
Sono allibito.
in verita' il bus PCI-express e' gia' ratificato per essere lungo oltre 20mt (comparati ad un cavo di 20 mt, percio' con impedenze che comprendono i percorsi interni, anche nei chip), ed e' gia' comodamente HotPlug, anche se non e' una delle features piu' pubblicizzate, perche' poco sfruttata dall'industria se non in certi ambiti; ricordate che la nuova interfaccia PCMCIA adotta il PCI-express con PCIexpress card a 8/16 linee, periferiche definite gia' HotPlug.
Nella pratica la cartuccia e' un HW completo di controller e periferica, nulla di piu' semplice, metti la cartridge e l'HW funziona; l'unico reale problema e' l'alimentazione limitata a 75W.
ad esempio una GPU moderna ha gia' il controller PCI-express on die.
l'idea e' ottima, l'esecuzione meno, ma e' solo un prototipo, ed e' alquanto migliorabile.
il problema sussiste solo nelle royalty:
-se io prendo un Dell, e posso mettere solo cartucce Dell, sarei tagliato fuori dalla maggiorparte dell'HW che c'e' sul mercato;
-se Dell impedisce, con royaty esorbitanti, la difusione di HW in cartridge compatibile, la stessa Dell ci va' a rimettere, non fa' altro che un prodotto di nicchia che interesserebbe a pochi, visto che l'utonto preferirebbe gia' un PC gia' fatto e che abbia HW tale da permettere tutto da subito, e non in aggiornamento (diversamente sarebbe poco utonto), e che utenti piu' smaliziati saprebbero benissimo che la stessa funzione dell' HW delle cartridge e' possibile ottenerla con HW acquistabile a costi ben inferiori, con piu' scelta; quindi un pessimo affare per chi compra un componibile Dell, quindi una nicchia di mercato, quindi un cattivo affare anche per Dell.
uno stralcio dal sito http://www.expresscard.org/web/site/standardsummary.jsp,
"PCI Express Slot Capabilities Register
The PCI Express Base Specification defines a slot capabilities register that in an ExpressCard system implementation shall be required for each upstream port associated with an ExpressCard slot. Because of the ExpressCard operational model is hot pluggable and allows surprise insertion/removal of modules, both the Hot-Plug Surprise and Hot-Plug Capable bits shall be hardware initialized to the set state for each ExpressCard slot."
anni fa' , ricordo, c'e' stata un'altra industria che propose il prototipo di un PC upgradabile con cartucce, che in finale non erano altro che basate su PCMCIA su bus PCI; rimase com'era, un protoripo con, se non ricordo male, win95 (emulavano le schedine a chip isolineari di startreck!), ma saranno passati 10 anni..
maxim17171
11-07-2006, 01:56
azzo domani devo ricordarmi di vendere tutte le azioni DELL che ho!
(manco una ma se le avessi le venderei tutte) :)
Blackmag
11-07-2006, 06:48
Io in salotto non lo metterei mai. Non mi piace.
I PC hanno mercato non perchè hanno centinaia di standard o cose simili ma semplicemente perchè non c'è alternativa !
Io ho ancora un MAC 512, hai tempi stupendo e 2 spanne sopra ai PC"contemporanei", ma la Apple è sempre stata limitata dal software.
Adesso che ci posso far girare quel CESSO di windows sarei anche disposto a spendere un po' di più per un design eccezionale (anche se sono consapevole che la differenza con un PC non vale tutti quei soldi)
I prezzi dei DELL sono minori rispetto alle soluzioni degli altri costruttori e se considerate anche il software a volte anche degli assemblati.
Inoltre garantiscono una assistenza (sostituzione!) al limite del maniacale del tipo "hai un problema ? ti cambio il PC".
Il suo unico limite è che potendolo comprare solo on-line la gente (gli utonti) non si fida ma ad esempio le aziende sono sempre più attratte dal marchio.
Con questa soluzione forse DELL (magari facendo qualche pubblicità in televisione) potrebbe fare breccia in quel target di clienti fino ad ora ostile.
Certo se imponesse delle limitazioni o altro non attirerebbe i clienti più smaliziati ma gli utonti manco capirebbero...
Io tempo fa ho comprato una scheda video Quadro della DELL che in teoria poteva solo girare sa PC DELL (infatti se usi i suoi driver non si caricano su altri PC :( )
Ho usato driver standard che girano benissimo e ho risparmiato il 45% rispetto ad altre soluzioni equivalenti.
Se si ha la pazienza di aspettare le offerte la DELL ti permette di fare degli ottimi affari.
Ho comprato anche il monitor 24" ad un prezzo inferiore dei 21" della concorrenza ! Idem per gli switch da 1Gb o i portatili.
Penso che anche con le "cartucce" alla fine si possa risparmiare molto.
Normalmente quando c'è in vista un cambiamento fanno delle offerte incredibili sul prodotto che devono sostituire (come per il mio monitor) ed in questo modo ti puoi garantire un upgrade anche più economico.
Per me DELL al momento è il miglior marchio per il rapporto qualità/prezzo/assistenza perchè se non hai problemi tutti i prodotti sono OK ma quando li hai l'unica azienda che li ha risolti SUBITO e SENZA FARE STORIE è stata la DELL e dovendo gestire decine e decine di PC penso di avere qualche esperienza a volte anche negativa (con gli altri)!!
Anche io apprezzo dell sopratutto per i pc portatili, massima personalizzazione e una garanzia di ferro.
Però questo pc modulare potrebbe in un futuro far sparire la categoria degli assemblatori....
L'idea la trovo carina, però se prende piede un po di dubbi me li mette.. Se compro un pc di quel tipo (Dell o altro, se prende piede lo faranno poi tutti), quando ho bisogno di un hardware nuovo devo per forza andare da quel produttore e sottostare alle sue richieste e condizioni. Questo mi piace un pochino meno, mi sembra di tornare ai tempi di ibm, prima che facessero l'ibm compatible però :). D'altra parte però da un pc di questo tipo mi aspetto anche una integrazione totale dell'hardware, quindi lo sfruttamento totale di ogni periferica e quindi una velocità superiore agli assemblati "a usta" visto che non dovranno esserci colli di bottiglia nella macchina. Anche se già adesso con una scelta un po oculata si fanno macchine davvero veloci a costi contenuti.
Orrore!! :eek: Orrore e ribrezzo!! Ma sì dai, per facilitare l'utonto allora perché non facciamo anche le auto modulari? Un cofano con gli alloggiamenti per i vari pezzi del motore. Si rompe uno? Lo togli e lo sostituisci!! Cilindri estraibili!! :ciapet:
Dai su... siamo seri... quel coso è espandibile con ben 6 periferiche!! Accipicchia!! E la base secondo voi potrebbero venderla a meno di 1000 euro, col design "futuristico" e tutti gli alloggiamenti per i cavi?? Raffreddamento? Acqua? Dubito che ci passi aria lì dentro... e poi sai che bello: si brucia un circuito nel "case" e ti tocca cambiarlo tutto... marò ma è fantastico! Lo prendo subito!! :Prrr:
:banned: :banned:
Concordo con chi ha parlato bene di Dell.
Personalmente ho avuto esperienze OTTIME con loro (prezzi concorrenziali, macchine ottimamente assemblate, buona scelta, assistenza di primissimo livello): si sono posti come obiettivo secondario (quello primario resta sempre, inevitabilmente, il profitto, non sono certo delle ONLUS...) quello di soddisfare a pieno il cliente. Una politica che sempre più le grosse multinazionali stanno facendo, perchè alla fine paga: vi dico la mia esperienza con HP. Ho acquistato una stampante da battaglia (costo 49€ da MW) che dopo un mese di (intenso) lavoro si è rotta (spezzata la giunzione fra cinghia di trascinamento e supporto cartucce-testine): da buttare! Avevo urgenza: ne ho comprata un'altra. Poi mi sono dimenticato della vecchia stampante. A poco meno di un anno dall'acquisto (era stata comprata con fattura per cui la garanzia valeva solo un anno) quando stavo per buttarla mi è venuto in mente di chiamare l'assistenza HP (non si sa mai). Il tecnico mi ha fatto fare due o tre manovre per capire il guasto (in realtà io l'avevo addirittura aperta violando di fatto la garanzia per cui ero certo di qual'era il guasto, ma non gliel'ho detto di certo...). Poi mi ha dato un numero di riferimento e mi ha detto di attendere l'arrivo della nuova stampante a loro spese via corriere. Dopo due soli giorni la stampante è arrivata con l'indicazione di provarla e se tutto andava bene di utilizzare il suo imballo per rispedirla A LORO SPESE attraverso lo stesso corriere. Nessuna contestazione, nessun cavillo! Hanno speso tra corriere e stampante più di quanto avessi speso io per la stampante!!! Ma hanno guadagnato un cliente e tanta pubblicità! Anche Dell lavora così. Quando tutti capiranno questo probabilmente avere a che fare con i PC sarà una cosa MOOOOOLTO più rilassante...
Fine OT
Probabilmente andremo incontro ad un futuro con due tipi di macchine:
- modulari, a prova di utonto, magari indirizzate anche alle aziende prive di personale dedicato alla gestione dei PC
- come quelle che abbiamo adesso, per chi vuole la massima performance e personalizzazione, disposto a correre rischi di conflitti e che sa "smanettare"
Alla fine, probabilmente, anche i PC modulari avranno prezzi non dissimili agli altri perchè se producono grandi quantitativi di un numero limitato di moduli i costi si riducono.
Concordo con locusta che il PCI-E è già uno standard di partenza su cui si può costruire un sistema del genere (nel mio precedente post avevo detto PCI, ma solo come esempio). Il problema del limite dei 75W c'è solo sul bus PCI-E. E' sufficiente che il connettore che adotteranno per interfacciare la cartuccia al sistema contempli qualche pin dedicato per portare potenza allo slot per la scheda video... Non è necessario che si colleghi direttamente al PCI-E (che oltretutto ha problemi di connessione meccanica non semplicissimi da affrontare per chi non è avvezzo ad assemblare un PC. Possono usare delle interfacce proprietarie (con o senza royalties, questo lo decideranno in base alle loro politiche aziendali) in cui mettere ciò che serve. Tra l'altro, in questo modo potrebbero fare sì che un utonto non possa mettere che so quattro schede video o tre schede audio contemporaneamente, o fare in modo che nello slot della scheda video non ci finisca l'HD...
E poi mi viene un'idea... Potrebbero pensare di fare delle cartucce/HD con già sistema operativo, e programmi principali installati ed ottimizzati, pronti da inserire come fosse la cartuccia di un videogioco, magari distinto dalla cartuccia/HD per i dati. Vuoi cambiare SO? Compri la nuova cartuccia all inclusive! Si corrompe l'installazione? Nessun problema, sulla seconda partizione della cartuccia/HD c'è l'immagine completa che ti riporta alla situazione di partenza con la pressione di un pulsantino di ripristino! (Fine degli amici r.c. che ti chiamano perchè non sanno installare windows). Guardate che per una piccola azienda che installa su tutte le macchine Office o poco più sarebbe una manna dal cielo! Sapete quanto spendono perchè una segretaria riesce a incasinare il SO? o a fare saltare il lettore CD? (vi è mai capitata una segretaria che ha fatto cadere una forcina dentro il cassetto del drive CD e poi l'ha chiuso? a me si...) A quel punto si cambia cartuccia/drive e tutto torna a funzonare in un attimo.
carlithos666
11-07-2006, 11:45
Che significa ognuno conosce un amico che smanetta con i computer?!?!? E' come se prima di comprare la macchina mi assicuro di avere un amico meccanico :-)
Quoto su discorso degli standard. Speriamo che non diventi semplicemente la nuova frontiera di speculazione sugli standard.
Per risolvere il problema delle sostituzioni a caldo, basterebbe prevedere un sistema di blocco delle "cartucce" quando il sistema è running: non mi sembra fantascienza.
Deschutes
11-07-2006, 12:31
Bello ma oggi non ho voglia di commentare,ho solo voglia di gridare.....
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
ITALIA ITALIA ITALIA::::::::::::::::::::;:::::::;:;:;;:;
STRAQUOTO! :D :D :D
Il muro di Berlino esiste ancora è Cannavaro!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!!!!
lupetto2k
11-07-2006, 13:38
credo questo resterà un prototipo.
A chi servirebbe qualcosa del genere?
Ovviamente non agli utenti che hanno un minimo di esperienze di assembleggio che potranno continuare a fare come adesso (e risparmiare, perchè dubito una soluzione del genere possa essere competitiva economicamente).
Non credo nemmeno agli utonti visto che le grandi case offrono già prodotti ottimi, senza conflitti e già rodati, a prezzi decisamente interessanti (vedi HP e la stessa Dell).
E oltre che cambiarsi un HD un utonto non fa sostituzioni sostanziali (e qui in genere gli basta un disco esterno); semplicemente quando il pc non va bene, ne compra un altro (dopo 5 anni di utilizzo, per esempio).
Soluzioni di questo tipo al momento credo non servano.
Piuttosto si dovrebbe spingere (e qui Dell o altre grandi case possono con i loro volumi incidere) verso lo snellimento degli standard perchè non è possibile avere schede madri con 85 connettori di cui 6 utili, protocolli alternativi e validissimi ma ridondanti (firewire e usb2), vecchie reminiscenze del passato (PCI, PS2 e IDE).
Questo si gioverebbe al mercato perchè i costi calerebbero (produrre solo dischi SATA, per esempio costa meno, così come produrre solo schede video PCIex).
Ovviamente a questo andrebbe aggiunto un ragionevole grado di retrocompatibilità.
Questo permetterebbe a tutti di fruire delle nuove tecnologie in maniera anche graduale
Nella foto ci sono 6 alloggiamenti per cartucce ma nessuno vieta di fare un bus passivo con dei terminatori ed ogni alloggiamento contiene una "entrata" ed una "uscita" in modo da poter mettere X alloggiamenti in cascata.
Pensate che bello...devo aumentare la velocità del mio PC? gli aggiungo una CPU o una scheda video (tipo SLI) quindi si potrebbe partire con un PC base e poi espanderne le potenzialità
Nessuno vieta di fare un bus dei dati ed uno di alimentazione così se per esempio aggiungendo una CPU ho l'alimentatore che non riesce più a "tenere" il tutto ne aggiungo uno anzichè cambiarlo (quanto costa un alimetatore da 600W ? e due da 300 ?)
Il problema è solo stabilire degli standard solo che non sarà certo DELL a farlo basta vedere cosa è successo tra HD-DVD e BR...
Si dovrebbe creare un consorzio che riunisce tutti e stabilire uno standard che sia però differenta da tutti quelli esistenti o si prenderebbero a pugni.
Comunque se ci fosse un PC simile (non come estetica :( ) che garantisse una "vita media" maggiore ai PC e con un prezzo concorrenziale anche se fossi "costretto" a comprare tutto DELL non mi dispiacerebbe.
Ho gli scaffali pieni di prodotti datati o con standard superatii che hanno poco più di 2 anni !!! una vergogna.
Blkdragon
11-07-2006, 20:59
Idea fantastica...ma terribile al momento stesso!! :mbe:
Fantastica perchè teoricamente potrebbe semplificare le cose in maniera rilevante;
ma per me è più un'idea terribile...un utonto nn capisce niente di computer (già li vedo: :blah: io ho un Sempron 4000+ e tu solo un FX-60, oppure io ho una geforce 7300 e tu solo la 6800... :doh: :nono: )!! Quando acquista un PC non sa se sta pagando il valore giusto di ciò che gli danno!!
E ancora peggio non sa cosa gli occorre veramente per ciò che deve fare!! Esempio: PC ultima generazione pagato una fortuna (e di sicuro non è il migliore in circolazione) e lo uso solo per chattare e andare in internet...oppure situazione opposta: ho speso 800€ per il mio PC nuovo ma questo gioco non mi va o si vede male...grazie cos'hai comprato (risposta dell'utonto: un computer!! ma è di marca, è dell'HP!!! :eh: :asd: )
L'utonto ha 2 sole possibilità: rivolgersi all'amico o a persone di fiducia che non vogliano fregarlo, oppure istruirsi, imparare e scegliere (sarebbe sicuramente la cosa migliore ma tanti non hanno tempo, voglia, o passione per farlo...peccato!)
Michelangelo_C
11-07-2006, 23:44
Nella foto ci sono 6 alloggiamenti per cartucce ma nessuno vieta di fare un bus passivo con dei terminatori ed ogni alloggiamento contiene una "entrata" ed una "uscita" in modo da poter mettere X alloggiamenti in cascata.
Pensate che bello...devo aumentare la velocità del mio PC? gli aggiungo una CPU o una scheda video (tipo SLI) quindi si potrebbe partire con un PC base e poi espanderne le potenzialità
Nessuno vieta di fare un bus dei dati ed uno di alimentazione così se per esempio aggiungendo una CPU ho l'alimentatore che non riesce più a "tenere" il tutto ne aggiungo uno anzichè cambiarlo (quanto costa un alimetatore da 600W ? e due da 300 ?)
Il problema è solo stabilire degli standard solo che non sarà certo DELL a farlo basta vedere cosa è successo tra HD-DVD e BR...
Si dovrebbe creare un consorzio che riunisce tutti e stabilire uno standard che sia però differenta da tutti quelli esistenti o si prenderebbero a pugni.
Comunque se ci fosse un PC simile (non come estetica :( ) che garantisse una "vita media" maggiore ai PC e con un prezzo concorrenziale anche se fossi "costretto" a comprare tutto DELL non mi dispiacerebbe.
Ho gli scaffali pieni di prodotti datati o con standard superatii che hanno poco più di 2 anni !!! una vergogna.
mmmm magari si potesse fare, mi sembra un po' improbabile che il sistema riesca a gestire un'altra CPU quando la scheda madre non lo prevede... non è che basta mettere un socket in più e collegarlo a casaccio per avere una MB dual socket, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.