PDA

View Full Version : Ho letto da qualche parte...


sestrin82
10-07-2006, 11:06
...che Apple tramite un programmino riesce a vedere quando siamo collegati!!!Lo spyware si trova nel nuovo aggiornamento rilasciato una decina di gg fa(10.4.7). Sapete come bloccare il processo??
Ho installato Little Snicht per controllare anche il traffico in Uscita dal mac(il firewall in dotazione controlla solo in entrata,a meno di modifiche complicate da fare in terminale),sapete qual'è che devo bloccare??

montegentile
10-07-2006, 11:21
Non è uno spyware, è un processo che controlla che i widget installati siano gli stessi disponibili sul sito Apple e quindi non siano dannosi.

sestrin82
10-07-2006, 11:23
Non è uno spyware, è un processo che controlla che i widget installati siano gli stessi disponibili sul sito Apple e quindi non siano dannosi.

Ok,
ma tramite questo "controllo" riescono a vedere quando sei connesso!

montegentile
10-07-2006, 11:30
Di fatto "si", ma in questo senso, qual è il problema ?

MacNeo
10-07-2006, 11:47
Anche qualunque applicazione che faccia la ricerca di aggiornamenti in automatico dice che sei collegato, non vedo dove sia il problema :confused:
Io sono collegato 24 ore su 24, 7 giorni su 7...

Capisco quando vengono date in giro info "particolari", ma una verifica delle versioni dei widgets direi che è abbastanza inoffensiva.

INeDiA
10-07-2006, 13:25
OMMIODDIOOOO LA APPLE MI CONTROLLAAAAA :eekk:

ma che sarà mai, non capisco.

M@n
10-07-2006, 14:32
suvvia... se lo fa la M$ ci scandalizziamo tutti, se lo fa la Apple allora va bene... :rolleyes:

Io avrei preferito che ci avessero avvisato di questo controllosui widgets (o come cavolo si scrive)

matteos
10-07-2006, 15:13
suvvia... se lo fa la M$ ci scandalizziamo tutti, se lo fa la Apple allora va bene... :rolleyes:

Io avrei preferito che ci avessero avvisato di questo controllo sui widgets (o come cavolo si scrive)
mi sembra di averlo letto nel docinfo allegato all'update....


edit:
ecco dove lo avevo letto Link (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303771)
You can now verify whether or not a Dashboard widget you downloaded is the same version as a widget featured on (www.apple.com) before installing it.

ohma
10-07-2006, 15:36
Con l'aggiornamento a Tiger 10.4.7 e' stato inserito nel nostro sistema un demone che periodicamente invia informazioni ad un server Apple sui widget che abbiamo attivi e ci dice se sono o no aggiornati.
Nonostante non sia una cosa "subdola" come il Genuine Software Advantagel di Microsoft c'e' chi non potrebbe gradire. Forse sarebbe stato meglio un widget che ci chiedeva se volevamo inviare queste informazioni.
C'e' comunque il modo di disabilitarlo con un comando da terminale:
sudo mv /etc/mach_init.d/dashboardadvisoryd.plist /etc/mach_init.d/ dashboardadvisoryd.plist.disabled
Dopo un riavvio dovrebbe essere disabilitato.

letto su Tevac - http://www.tevac.com/article.php/20060705103021293

M@n
10-07-2006, 15:52
mi sembra di averlo letto nel docinfo allegato all'update....


edit:
ecco dove lo avevo letto Link (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303771)
You can now verify whether or not a Dashboard widget you downloaded is the same version as a widget featured on (www.apple.com) before installing it.
Mah... secondo me qui sta scritto che se voglio io posso verificare se il widget e' "originale". Cosi' scritto sembra che ci sia un'opzione sulle configurazioni dei widgets del tipo "controlla che sto widget sia OK". Invece da quanto ho letto lo fa in automatico senza informarmi.

ohma
10-07-2006, 16:02
Mah... secondo me qui sta scritto che se voglio io posso verificare se il widget e' "originale". Cosi' scritto sembra che ci sia un'opzione sulle configurazioni dei widgets del tipo "controlla che sto widget sia OK". Invece da quanto ho letto lo fa in automatico senza informarmi.

infatti... la penso come te!

matteos
10-07-2006, 16:43
Mah... secondo me qui sta scritto che se voglio io posso verificare se il widget e' "originale". Cosi' scritto sembra che ci sia un'opzione sulle configurazioni dei widgets del tipo "controlla che sto widget sia OK". Invece da quanto ho letto lo fa in automatico senza informarmi.
secondo me scritta così può essere intrepretata in tutte e due i modi cioè manualmente dall'user o in automatico dal system....

SalgerKlesk
10-07-2006, 17:04
Un servizio automatico che controlla che nn installi widget dannosi. E mi dovrei lamentare? Mah... :O

Myname
10-07-2006, 17:37
Con l'aggiornamento a Tiger 10.4.7 e' stato inserito nel nostro sistema un demone che periodicamente invia informazioni ad un server Apple sui widget che abbiamo attivi e ci dice se sono o no aggiornati.
Nonostante non sia una cosa "subdola" come il Genuine Software Advantagel di Microsoft c'e' chi non potrebbe gradire. Forse sarebbe stato meglio un widget che ci chiedeva se volevamo inviare queste informazioni.
C'e' comunque il modo di disabilitarlo con un comando da terminale:
sudo mv /etc/mach_init.d/dashboardadvisoryd.plist /etc/mach_init.d/ dashboardadvisoryd.plist.disabled
Dopo un riavvio dovrebbe essere disabilitato.

letto su Tevac - http://www.tevac.com/article.php/20060705103021293

Perfettamente d'accordo, basterebbe permettere di attivare o disattivare la funzione.
Myname

Mauna Kea
10-07-2006, 18:09
perdonate il cross..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1235886


Bye :)