PDA

View Full Version : connessione internet attraverso bluetooth


zigrino71
09-07-2006, 19:42
posseggo due pc
un desktop con chiavetta bluetooth 2.0 collegato a un modem-router adsl usrobotics attraverso cui accede a internet
e un notebook asus a6p con bluetooth incorporato

vorrei connettermi via bluetooth al primo pc eattraverso la connessione bluetooth condividere la connessione internet

Ho gia provato nel primo pc a impostare tra la la connessione alla rete locale e il bluetooth network il brigde di rete
e nel secondo pc
fare l'installazione di una rete domestica con l'utilità di win xp scegliendo la tipologia di rete apparentemente simile a quella che vorrei realizzare (notebook collegato a internet attraverso il primo pc)

Così facendo sono riuscito a realizzare la rete
ma dopo aver formattato e reinstalato tutto sul primo pc (desktop) nn riesco più a far funzionare il tutto.

qualche suggerimento?

ps
perchè quando mediante win xp installo la rete domestica
sul notebook mi legge tutte le periferische di rete: scheda lan, wirelless e bluetooth come disattivate, come posso fare per attivarle?

deepol
09-07-2006, 20:19
ciao

la rete senza fili la puoi creare tramite il software del bluetooh, credo che tu abbia due penne bluetooh con lo stesso software, quello più usato è il bluesoeil, lo riconosci dalla scermata iniziale di colore blu, con un sole al centro e un orbita attorno, basta che ricerchi una delle due periferiche e poi impostare che il servizio bluetooh sia per effettuare una rete.

però prima quel'è il software usato?

ciao

zigrino71
10-07-2006, 05:47
ho un unica chiavetta bluetooth
nel notebook il bluetooth è incorporato

BTS
10-07-2006, 09:08
vai nel pc fisso e fai il bridge tra le 2 reti:
selezionale contemporaneamente col mouse, tasto destro, connessione con bridging

zigrino71
10-07-2006, 10:50
ricapitoliamo
il desktop si connette a internet tramite lan con queste impostazioni:
ip del pc nella lan 192.168.1.25
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 che è l'indirizzo nella lan del modem router
server dns (adsl tiscali)
195.130.224.18
195.130.225.129

ho selezionato come suggerito in pannello di controllo>connessioni di rete
le icone:
connessione alla rete locale (LAN)
bluetooth network
e premuto il tasto destro ho creato il brigde tra la lan e il bluetooth network

ma dal notebook nn riesco a collegarmi a internet

dove sbaglio o cosa dimentico?

dimenticavo: sul notebook la connessione alla rete locale (LAN)2 quella che si riferisce al personal network bluetooth area mi indica sempre cavo di rete scollegato

deepol
10-07-2006, 10:56
ricapitoliamo
il desktop si connette a internet tramite lan con queste impostazioni:
ip del pc nella lan 192.168.1.25
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 che è l'indirizzo nella lan del modem router
server dns (adsl tiscali)
195.130.224.18
195.130.225.129

ho selezionato come suggerito in pannello di controllo>connessioni di rete
le icone:
connessione alla rete locale (LAN)
bluetooth network
e premuto il tasto destro ho creato il brigde tra la lan e il bluetooth network

ma dal notebook nn riesco a collegarmi a internet

dove sbaglio o cosa dimentico?

dimenticavo: sul notebook la connessione alla rete locale (LAN)2 quella che si riferisce al personal network bluetooth area mi indica sempre cavo di rete scollegato


hai impostato il notebook si collega ad intenet utillizando un altro PC,
da risorse di rete utilliza la funzione "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale", cìè la procedura guidata per installazione della rete per condividere la connesione ad internet, utillizando il bluetooh

ciao

zigrino71
22-07-2006, 12:37
aggiornamento

posseggo due pc
un desktop con chiavetta bluetooth 2.0 collegato a un modem-router adsl usrobotics attraverso cui accede a internet
e un notebook asus a6p con bluetooth incorporato

vorrei connettermi via bluetooth al primo pc eattraverso la connessione bluetooth condividere la connessione internet

Ho gia provato nel primo pc a impostare tra la la connessione alla rete locale e il bluetooth network il brigde di rete
e nel secondo pc
fare l'installazione di una rete domestica con l'utilità di win xp scegliendo la tipologia di rete apparentemente simile a quella che vorrei realizzare (notebook collegato a internet attraverso il primo pc)

Così facendo sono riuscito a realizzare la rete
ma dopo aver formattato e reinstalato tutto sul primo pc (desktop) nn riesco più a far funzionare il tutto.

Altra cosa che potrebbe servire e che vedo i due pc da risorse di rete sia sul notebook che sul desktop, da ciò intuisco che i due pc si vedono visto che il trasferimento dei file tra l'uno e l'altro è possibile

qualche suggerimento?

ps
perchè quando mediante win xp installo la rete domestica
sul notebook mi legge tutte le periferische di rete: scheda lan, wirelless e bluetooth come disattivate, come posso fare per attivarle?

UtenteSospeso
22-07-2006, 14:02
credo che ti serve un router software sul PC che è collegato al router/modem.

zigrino71
22-07-2006, 14:12
dove lo trovo?

deepol
22-07-2006, 14:31
ciao
ho visto che sul mio notebook il software bluetooh funziona in modo particolare, si divede in applicazione bluetooh e wireless bluetooh, e posso scegliere se attivare una e disattivare l'altra, attivarle insieme o disattivarle, che impostazini hai sul notebook?

ciao

UtenteSospeso
22-07-2006, 14:33
Non ti so dire, è solo una mia intuizione. Sei sicuro che in passato non ne hai usato uno ?
Magari un servizio di windows che non ricordi.

zigrino71
23-07-2006, 08:31
ciao
ho visto che sul mio notebook il software bluetooh funziona in modo particolare, si divede in applicazione bluetooh e wireless bluetooh, e posso scegliere se attivare una e disattivare l'altra, attivarle insieme o disattivarle, che impostazini hai sul notebook?

ciao


ho provato sia con il solo bluetooh acceso che con wireless e bluetooth, cmq i pc tra loro sono collegati perchè quando vano in risorse di rete si vedono a vicenda e posso anche trasferire i file

UtenteSospeso
23-07-2006, 11:24
Ti posso dire che lo ho fatto proprio adesso.

Allora per prima cosa devi attivare il servizio di accesso alla rete del bluetooth sul PC che è collegato al router.
Nella finestra servizi locali di configurazione avanzata del Bluetooth selezioni accesso alla rete e poi vai su proprietà, qui' selzioni avvio automatico e poi nella riga sotto scegli "Consenti ad altre periferiche di accedere alla rete Internet/LAN......" poi fai un bel OK.
Successivamente vai su proprietà di rete e selezioni la connessione LAN e la Bluetooth Network, poi fai il binding clikkando col tasto destro su una delle 2 in BLUE.Tutto questo sul PC che si collega a Inet.
Ora sull'altro PC.
A questo punto non ti rimane che fare il pairing con l'altro PC e po sull'icona del bluetooth vicino all'orologio scegli connessione rapida e po accesso alla rete, la prima volta devi clikkare su trova periferiche poi ti compare il nome del pc che hai usato. Comq la connessione deve essere ogni volta autorizzata non è automatica, almeno io non ho trovato il modo per farlo in auto, in passato usavo questa connessione con PC e modem USB quindi condivisione internet, ora ho Router WI-FI.