PDA

View Full Version : HP NX 6310 o Amilo Pro V2060?


gipas
09-07-2006, 17:43
Ciao a tutti,
dovrei acquistare nei prossimi giorni un secondo portatile da usare prevalentemente per applicazioni uso ufficio/sviluppo.

Il mio primo portatile, da cui scrivo, è un fedele Inspiron 8200 compagno di tante battaglie, va ancora benissimo ma lo lascio a casa in quanto un pò pesantino :D

Non ho particolari esigenze e visto che più che una vera necessità è un capriccio vorreis spendere una cifra al di sotto dei 600 €;

Premesso che preferisco portatili sobri e dal look professionale, su questa cifra cifra ci sarebbero i seuguenti due.


HP NX 6310-Prezzo 499,00 €:

Processore Celeron-M410
1,66 GHz, 2 MB di cache L2, FSB a 667 MHz
ram 512MB DDRII 667MHz 1 DIMM
Aggiornabile fino a un massimo di 2048 MB
hard disk 60 GB
5400 rpm
cd/dvd DVD+/- RW Dual Layer
schermo (pollici) 15" XGA BrighView (risoluzione 1024 x 768)
connettività Intel Wireless LAN 802.11a/b/g,

sistema operativo Windows XP Home
peso 2,7 kg
Dimensioni (A x L x P) 3 (davanti) x 42,7 x 32,9 cm
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100) Broadcom
Slot di espansione 1 slot PC Card Type I/II che supporta schede CardBus a 32 bit e schede a 16 bit
Porte esterne I/O 2 porte USB 2.0, VGA,
ingresso microfono,
uscita linea,
IEEE 1394a,
alimentazione CA, RJ-11, RJ-45,
slot per blocco di sicurezza
Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 950
Fino a 128 MB di memoria video di sistema condivisa
tastiera Tastiera a dimensione completa
Dispositivo di puntamento Touchpad con area di scorrimento
Garanzia standard Un anno di garanzia limitata su parti e manodopera, a seconda del Paese e al modello (sono disponibili aggiornamenti, in vendita separatamente), un anno di garanzia limitata sulla batteria principale
Alimentazione e batteria Batteria a 6 celle agli ioni di litio,
batteria secondaria a 8 celle e a lunga durata HP (venduta separatamente),
opzionale a 12 celle ad elevata capacità agli ioni di litio
Sicurezza HP ProtectTools,
HP Drivelock,
slot di sicurezza Kensington


AMILO PRO V2060-Prezzo 598,00 €:

Tecnologia piattaforma Intel Centrino
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Larghezza 33.2 cm
Profondità 27.3 cm
Altezza 3.7 cm
Peso 2.8 kg
Localizzazione Italiano / Sud Europa occidentale
Processore
Processore Intel Pentium M 735A 1.7 GHz
Velocità bus dati 400 MHz
Caratteristiche Enhanced SpeedStep technology, Alimentazione ottimizzata del bus PSB (Processor System Bus)
Tipo chipset Mobile Intel 915GM Express
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 2 MB
RAM
Memoria installata 512 MB
Tecnologia DDR II SDRAM - 533 MHz
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 60 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (+R due livelli) - interna
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 3 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, MultiMediaCard
Schermo
Tipo schermo 15" matrice attiva TFT
Risoluzione max 1024 x 768 ( XGA )
Widescreen Display No
Video
Processore grafico / fornitore Intel GMA 900
Memoria video Dynamic Video Memory Technology 3.0
Dimensioni max RAM assegnata 128 MB
Risoluzione max (esterna) 1600 x 1200
Audio
Uscita audio Scheda audio
Audio Codec AD1986A
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Tastiera - Localizzazione e Layout Italiano
Telecom
Modem Fax / modem - MDC
Velocità max trasferimento 56 Kbps
Protocolli e specifiche ITU V.92
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless NIC Intel PRO/Wireless 2200BG
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x PC Card - tipo I/II ¦ 1 ( 1 ) x Memory Stick ¦ 1 ( 1 ) x Scheda di memoria SD
Interfacce 4 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x display / video - Uscita S-video ¦ 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x modem - linea telefonica - RJ-11 ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX/1000Base-T - RJ-45 ¦ 1 x Audio - ingresso linea/microfono ¦ 1 x Audio - uscita linea/cuffie ¦ 1 x Audio - SPDIF ¦ 1 x IEEE 1394 (FireWire)
Miscellanea
Caratteristiche Asola di bloccaggio (lucchetto), Password amministratore, password di sistema, wake on LAN
Standard di conformità CE, CTR 21, WHQL, R&TTE, RoHS
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 4400 mAh
Durata (max) 5 ora/e
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows XP Home
Software Driver & Utilità, Adobe Acrobat Reader, NERO Burning ROM
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 35 °C
Umidità ambiente operativo 20 - 85%

Oltre alla differenza tragli schermi,lucido per HP e opaco per l'Amilo, il secondo sembra + completo in quanto a dotazione di porte inoltre il processore è un Pentium M meltre per l'HP è un celeron M410 (tra l'altro le caratteristiche riportate dovrebbero essere imprecise, in quanto mi risulta che il bus sia a 533 Mhz e il clock 1 1,46 Ghz e la cache di 1MB), la scelta quindi sembrerebbe ricadere sull'Amilo che però non ho mai visto fisicamente quindi non posso giudicare com'è fatto (mi interessa soprattutto che sia solido) mentre ho avuto modo di vedere gli HP della serie NX e sono fatti vermanete bene.

Anticipo che la prima cosa che farò è quella di espandere la ram a 1GB (minimo).

Qual'è il vostro consiglio?

C'è tanta differenza nelle presetazioni tra i due? (non mi interessano i giochi)

C'è tanta differenza nella durata della batteria?


In alternativa con una cifra poco superiore prenderei un DELL Inspiron 1300 ma vorrei cambiare marca in quanto per mia esperienza i DELL son sì solidi ma l'assemblaggio, almeno del mio è alquanto "casareccio".

Grazie mille a chi vorrà rispondere.

Saluti a tutti e forza Azzurri! :ot:

gipas! :)

gipas
10-07-2006, 08:37
ti consiglio l'hp, primo perchè mi sa' che ha il procio che alla fin fine è come il centrino 735, anzi mi sembra addirittura meglio e secondo perchè ho acquistato per la mia ragazza due settimane fa un hp nx e ti garantisco che è veramente ben fatto, pesa poco, sottile e bello a mio parere. e poi ha l'assistenza migliore che c'è non te ne pentirai affatto. mettiamoci anche il prezzo molto buono e una batteria che ha una durata di 4 ore piene, pur lavorando abbastanza pesantemente, cosa da me provata...

ciao!

Ciao,
innanzitutto grazie per la risposta, poi una domanda: il NB della tua ragazza è lo stesso modello da me citato? perche sono cusrioso di sapere come è lo schermo Brightview XGA (1024x768) e soprattutto se la durata della batteria di 4 ore si riferisce al Celeron Mobile.

Grazie 1000!

gipas :)

Veliero
10-07-2006, 10:38
salve gente
anche io sono interessato a prendere un portatile hp
la mia scelta è ricaduta su un nx7410 a 580 euro
è un celeron nulla di chè...un pò lentino ma va bene per me
l'unica cosa che vorrei sapere è se il monitor del modello in questione è di quelli lucidi o opachi...e se le casse acustiche sono sufficienti per vedere un film in una stanza (prima avevo un toshiba con casse harman-kardon ed erano divine)
grazie per le vostre considerazioni :)

Veliero
10-07-2006, 12:09
ummh, sulle casse dei modelli serie businness non ti garantisco un suono ai massimi livelli, anche se sono sicuro che alcuni sono molto peggio....

per avere un suono di qualità elevata, visto che vuoi un hp ti consiglio un pavilion, ne trovi a buon prezzo ed hanno le casse Altec Lansing, quelle del mio sono spettacolari, la qualità resta elevatissima anche con il volume al massimo e ti garantisco che è veramente alto...

ciao

grazie...sapresti indicarmi qualche modello dei pavillion che ritieni interessante?
ma i pavillion sono hp o hp-compaq....pare ci sia una bella differenza...o no? :)

gipas
10-07-2006, 12:53
salve gente
anche io sono interessato a prendere un portatile hp
la mia scelta è ricaduta su un nx7410 a 580 euro
è un celeron nulla di chè...un pò lentino ma va bene per me
l'unica cosa che vorrei sapere è se il monitor del modello in questione è di quelli lucidi o opachi...e se le casse acustiche sono sufficienti per vedere un film in una stanza (prima avevo un toshiba con casse harman-kardon ed erano divine)
grazie per le vostre considerazioni :)

Scusa ma questo modello non lo trovo con celeron mobile ed inoltre il prezzo + basso è di circa 1000 €: dove lo hai trovato a quel prezzo? Potresti postarne le caratetristiche?

gipas

msin84
11-07-2006, 11:00
Confermo che il 6310 ha 1,46ghz bus 533 e 1mb di cache!
Il processore secondo me è ottimo perchè è in pratica un core SOLO castrato!!
L'hardware dell'hp è + recende dell'amilo,a cominciare dalla grafica gma950 contro gma900 che è molto + performante,quasi come un ati x200 per certi aspetti!!
L'nx7410 non è altro che un nx6310 con schermo 15" WIDE 1280x800!!
I centri assistenza HP sono molto diffusi e la qualità del servizio è tra le migliori,come la qualità costruttiva!
Inoltre su ebay fai dei mega affari..in un giorno ne ho vinti 2:
1 a 472€ con spedizione + scontrino
1 a 452€ con spedizione +scontrino + borsa + mouse ottico :ciapet: :ciapet:
Uno ora lo venderò...!
Se sei pratico di ebay con 470€ e un po di pazienza lo porti a casa!!

gipas
11-07-2006, 13:36
Confermo che il 6310 ha 1,46ghz bus 533 e 1mb di cache!
Il processore secondo me è ottimo perchè è in pratica un core SOLO castrato!!
L'hardware dell'hp è + recende dell'amilo,a cominciare dalla grafica gma950 contro gma900 che è molto + performante,quasi come un ati x200 per certi aspetti!!
L'nx7410 non è altro che un nx6310 con schermo 15" WIDE 1280x800!!
I centri assistenza HP sono molto diffusi e la qualità del servizio è tra le migliori,come la qualità costruttiva!
Inoltre su ebay fai dei mega affari..in un giorno ne ho vinti 2:
1 a 472€ con spedizione + scontrino
1 a 452€ con spedizione +scontrino + borsa + mouse ottico :ciapet: :ciapet:
Uno ora lo venderò...!
Se sei pratico di ebay con 470€ e un po di pazienza lo porti a casa!!

Grazie mille per i consigli: vorrei chiederti se lo schermo dell'NX6310 (codice prodotto EY470ES) è BrightView oppure un normale LCD (di quelli opachi intendo) e, già che ci siamo, l'autonomia della batteria in utilizzo tipico.

gipas :)

msin84
11-07-2006, 15:42
BRIGTVIEW...questo è scritto nel lisino ufficiale HP...pazienza!Forse non è uno svantaggio visto che spesso lo userò per vedere la TV col DVB-T USB della Toshiba...!
Comunque i portatili li pago stasera...sabato gli avrò in mano se tutto va OK!

Per fare un buon affare vai su ebay da un power seller e trovi compralo subito a 500€ se non vuoi fare l'asta!!

gipas
11-07-2006, 23:12
BRIGTVIEW...questo è scritto nel lisino ufficiale HP...pazienza!Forse non è uno svantaggio visto che spesso lo userò per vedere la TV col DVB-T USB della Toshiba...!
Comunque i portatili li pago stasera...sabato gli avrò in mano se tutto va OK!

Per fare un buon affare vai su ebay da un power seller e trovi compralo subito a 500€ se non vuoi fare l'asta!!

Scusa ma sul sito HP Italia l'NX6310 modello EY470ES non viene menzionato ed un commerciale di un negozio online mi ha assicurato che lo scermo è un normale anti-glare: per cui non sono sicuro che lo schemro sia BrightView anzi, sul sito HP Italia c'è l'NX6310 modello E368EA con carattersistiche del tutto simili a quelle da me postate e lo scermo LCD non è BrightView.


Saluti.

gipas :)

msin84
12-07-2006, 15:53
Infatti stranamente quel codice prodotto non compare...BOOOH...!
Beh se è normale mi va meglio!Quando arriva vi dirò!

gipas
12-07-2006, 21:25
Infatti stranamente quel codice prodotto non compare...BOOOH...!
Beh se è normale mi va meglio!Quando arriva vi dirò!


Ok, mi raccomando tienici aggiornati.

Ciao e grazie.

gipas :)

markymoon
13-07-2006, 22:05
Primo post! Ho acquistato anch'io un nx6310 con cel-m410, pagato 499 eu in un famoso negozio online, è arrivato oggi.

Confermo che lo schermo è di tipo opaco (no tru-brite o simili). La sorpresa è un'altra, cioè che il display è di dimensioni considerevolmente maggiori rispetto alle foto ufficiali del sito HP!

Se uno tiene conto della profondità dichiarata da HP (solo 24.7cm) e guarda le foto ufficiali (dove la cornice attorno allo schermo sembra molto abbondante, quasi un paio di cm di larghezza) fa fatica a credere che il display sia davvero un 15".. in realtà lo chassis è diverso da quello delle foto, sembra quello del nx6110, la profondità del notebook è sui 27-28cm e il display è un 15" "regolare". Allego le foto (ufficiale vs. "reale") perchè possiate giudicare da voi.

Occhio quindi a comprare la borsa basandovi sulle dimensioni riportate dal sito HP (io stavo per farlo, meno male che ci ho ripensato..). Affidandosi ai dati ufficiali, infatti, una borsa per notebook da 14" (tipo la tucano btrend che avevo adocchiato) sembrerebbe calzare a puntino, in realtà rischiereste di scoprire che va stretta!

Il peso è quello dichiarato, 2.7 kg, non male per un 15".

Per il resto tutto ok... ho acquistato il note assieme ad un modulo da 512mb DDR2 533MHz ufficiale HP (Codice PE831ET, si trova a meno di trenta euro, vedi trovaprezzi). L'ho installato e il dual-channel funziona perfettamente, quindi consiglio vivamente l'upgrade con quel modulo.
Lo slot sodimm di espansione è facilmente accessibile dall'apposito sportellino, ma NON quello principale (forse è sotto la tastiera, ma non sono in vena di esperimenti!), quindi tenetene conto se vi servono due GB di ram e dovete cambiare entrambe le sodimm.

La partizione di ripristino occupa ben 8 gb, quindi vi conviene armarvi di un paio di dvd e creare subito i dischi di ripristino con l'utility hp apposita, per poi eliminare la partizione inutile.

Magari quando avrò finito di installare tutto quello che mi serve farò qualche benchmark, per ora solo provato un superpi (circa 45s, non so se sia un buon risultato in relazione al processore montato... opinioni?)

gipas
13-07-2006, 22:56
Primo post! Ho acquistato anch'io un nx6310 con cel-m410, pagato 499 eu in un famoso negozio online, è arrivato oggi.

Confermo che lo schermo è di tipo opaco (no tru-brite o simili). La sorpresa è un'altra, cioè che il display è di dimensioni considerevolmente maggiori rispetto alle foto ufficiali del sito HP!

Se uno tiene conto della profondità dichiarata da HP (solo 24.7cm) e guarda le foto ufficiali (dove la cornice attorno allo schermo sembra molto abbondante, quasi un paio di cm di larghezza) fa fatica a credere che il display sia davvero un 15".. in realtà lo chassis è diverso da quello delle foto, sembra quello del nx6110, la profondità del notebook è sui 27-28cm e il display è un 15" "regolare". Allego le foto (ufficiale vs. "reale") perchè possiate giudicare da voi.

Occhio quindi a comprare la borsa basandovi sulle dimensioni riportate dal sito HP (io stavo per farlo, meno male che ci ho ripensato..). Affidandosi ai dati ufficiali, infatti, una borsa per notebook da 14" (tipo la tucano btrend che avevo adocchiato) sembrerebbe calzare a puntino, in realtà rischiereste di scoprire che va stretta!

Il peso è quello dichiarato, 2.7 kg, non male per un 15".

Per il resto tutto ok... ho acquistato il note assieme ad un modulo da 512mb DDR2 533MHz ufficiale HP (Codice PE831ET, si trova a meno di trenta euro, vedi trovaprezzi). L'ho installato e il dual-channel funziona perfettamente, quindi consiglio vivamente l'upgrade con quel modulo.
Lo slot sodimm di espansione è facilmente accessibile dall'apposito sportellino, ma NON quello principale (forse è sotto la tastiera, ma non sono in vena di esperimenti!), quindi tenetene conto se vi servono due GB di ram e dovete cambiare entrambe le sodimm.

La partizione di ripristino occupa ben 8 gb, quindi vi conviene armarvi di un paio di dvd e creare subito i dischi di ripristino con l'utility hp apposita, per poi eliminare la partizione inutile.

Magari quando avrò finito di installare tutto quello che mi serve farò qualche benchmark, per ora solo provato un superpi (circa 45s, non so se sia un buon risultato in relazione al processore montato... opinioni?)


Ciao,
credo di sapere dov'e l'hai acquistato a quel prezzo: diciamo su "primo negozio", per dirla all'italiana? comunque ora è finita la promzione per cui il prezzo è leggermente superiore.

Considerando che acquisterei in NB per lavoro ti sarei veramente grato se potessi dirmi come trovi:

1) la luminosità e definzione dello schermo

2) qualità della testiera (flette?)

3) qualità costruttiva

4) autonomia della natteria (quando l'avrai testata)

5) rumorosità/ surriscaldamento: gradirei sapere principalmente se la ventola di raffreddamento entra spesso in funzione.

Grazie 1000!

gipas :)

PS
Confermi che è dotato di masterizzatore DVD DL?

Ed_Bunker
14-07-2006, 00:20
Primo post! Ho acquistato anch'io un nx6310 con cel-m410, pagato 499 eu in un famoso negozio online, è arrivato oggi.

Confermo che lo schermo è di tipo opaco (no tru-brite o simili). La sorpresa è un'altra, cioè che il display è di dimensioni considerevolmente maggiori rispetto alle foto ufficiali del sito HP!

Se uno tiene conto della profondità dichiarata da HP (solo 24.7cm) e guarda le foto ufficiali (dove la cornice attorno allo schermo sembra molto abbondante, quasi un paio di cm di larghezza) fa fatica a credere che il display sia davvero un 15".. in realtà lo chassis è diverso da quello delle foto, sembra quello del nx6110, la profondità del notebook è sui 27-28cm e il display è un 15" "regolare". Allego le foto (ufficiale vs. "reale") perchè possiate giudicare da voi.

Occhio quindi a comprare la borsa basandovi sulle dimensioni riportate dal sito HP (io stavo per farlo, meno male che ci ho ripensato..). Affidandosi ai dati ufficiali, infatti, una borsa per notebook da 14" (tipo la tucano btrend che avevo adocchiato) sembrerebbe calzare a puntino, in realtà rischiereste di scoprire che va stretta!

Il peso è quello dichiarato, 2.7 kg, non male per un 15".

Per il resto tutto ok... ho acquistato il note assieme ad un modulo da 512mb DDR2 533MHz ufficiale HP (Codice PE831ET, si trova a meno di trenta euro, vedi trovaprezzi). L'ho installato e il dual-channel funziona perfettamente, quindi consiglio vivamente l'upgrade con quel modulo.
Lo slot sodimm di espansione è facilmente accessibile dall'apposito sportellino, ma NON quello principale (forse è sotto la tastiera, ma non sono in vena di esperimenti!), quindi tenetene conto se vi servono due GB di ram e dovete cambiare entrambe le sodimm.

La partizione di ripristino occupa ben 8 gb, quindi vi conviene armarvi di un paio di dvd e creare subito i dischi di ripristino con l'utility hp apposita, per poi eliminare la partizione inutile.

Magari quando avrò finito di installare tutto quello che mi serve farò qualche benchmark, per ora solo provato un superpi (circa 45s, non so se sia un buon risultato in relazione al processore montato... opinioni?)

Il tuo ha la cornice piu' sottile.
Meglio cosi'.

markymoon
14-07-2006, 00:22
Confermo la presenza del DVD-DL.

Le considerazioni che seguono prendile con riserva, non ho molto materiale per fare paragoni.

La tastiera flette un po' confrontata al vecchio Aspire 1600 che ho fuso qualche mese fa. A parziale discolpa dell'HP c'è il peso considerevolmente inferiore (quasi un kilo in meno!). Per il resto, la qualità costruttiva dell'HP mi sembra decisamente superiore, in particolare la cornice dello schermo, molto + solida del defunto Acer, che a dire il vero lasciava tantissimo a desiderare anche in molti altri campi (touchpad che sfregava lo schermo a notebook chiuso, clip di chiusura singola e fragilissima...)

La qualità del display... boh, l'unico confronto "live" lo posso fare con il monitor LG 15" che ho collegato al desktop. Rispetto a quest'ultimo, il display dell'HP è meno definito e i colori variano un po' con l'angolo di visuale. Magari è normale, per un notebook, non saprei. Non mi ricordo come si comportasse il vecchio Acer, non ci ho mai prestato troppo caso.

Rumorosità: Che dire? L'unico paragone lo posso fare con l'aspire, che era un P4 2.8GHz.. un confronto impari! Quello faceva + casino di un aspirapolvere, la ventola si accendeva anche all'apertura del notepad e d'inverno era buono da usare come scaldotto :D ..insomma, a me questo HP sembra silenzioso, la ventola non l'ho quasi mai sentita entrare in azione ma è anche probabile che non ci abbia fatto caso, essendo impegnato a configurare ed installare applicazioni.

Cmq ho fatto un paio di ricerche sul risultato che ho ottenuto al SuperPI, c'è di che essere contenti: nonostante la cache dimezzata, questo Celeron-Yonah 1.46GHz sembra stare sullo stesso livello di un Pentium M Dothan 1.73 Ghz.

markymoon
14-07-2006, 00:35
Il tuo ha la cornice piu' sottile.
Meglio cosi'.

Infatti. Alla fine con 540 eu spedizione compresa ci si ritrova con un notebook con ben 1GB di ram e masterizzatore DVD-DL, abbastanza leggero (in relazione alle dimensioni), ben costruito e decisamente performante, se confrontato con i vecchi celeron che si trovano nella stessa fascia di prezzo.

Ed_Bunker
14-07-2006, 01:04
Infatti. Alla fine con 540 eu spedizione compresa ci si ritrova con un notebook con ben 1GB di ram e masterizzatore DVD-DL, abbastanza leggero (in relazione alle dimensioni), ben costruito e decisamente performante, se confrontato con i vecchi celeron che si trovano nella stessa fascia di prezzo.
Se a uno interessa molto la qualita' della costruzione e la robustezza credo che in fascia economica la linea businesse di hp sia irraggiungibile.
Acer puo' offrire qualcosa in piu' in termini di componenti hw ma ad enorme discapito della qualita' dei materiali.

Se pensi che 500 euro li chiedono anche per certi Pentium IV usati direi che ti puoi ritenere molto soddisfatto.

gipas
16-07-2006, 17:14
Infatti stranamente quel codice prodotto non compare...BOOOH...!
Beh se è normale mi va meglio!Quando arriva vi dirò!

Ciao msin84,
allora, ti arrivato il NB? Puoi riportarci qualche tua impressione?

Ciao e grazie.


gipas :)

msin84
17-07-2006, 08:00
Ciao,si mi è arrivato e ho aperto un post dedicato nella sez. discussioni generali!Andate a leggerlo!!

vicio81
26-08-2006, 12:37
... ho acquistato il note assieme ad un modulo da 512mb DDR2 533MHz ufficiale HP (Codice PE831ET, si trova a meno di trenta euro, vedi trovaprezzi). L'ho installato e il dual-channel funziona perfettamente, quindi consiglio vivamente l'upgrade con quel modulo.
Lo slot sodimm di espansione è facilmente accessibile dall'apposito sportellino, ma NON quello principale (forse è sotto la tastiera, ma non sono in vena di esperimenti!), quindi tenetene conto se vi servono due GB di ram e dovete cambiare entrambe le sodimm ...

Salve a tutti scusate se riprendo questo topic...possiedo un nx7410, mi
confermate che questo modulo e anche perfettamente compatibile col mio? :confused:
E poi volevo sapere dove hai trovato questo modulo da 512 a meno di 30 euro,
io lo trovo solo intorno ai 60!!! Anche con trovaprezzi... :muro:

Bye bye!!!
VICIO!!!