View Full Version : strano problema pioneer 108
Gablogan
09-07-2006, 17:01
possiedo questo ottimo masterizzatore da più di un anno e non mi ha mai dato problemi fino a qualche settimana fa.al 99% io utilizzo sempre per masterizzare verbatim dvd-r a 16x anche se li masterizzo sempre a 4x,i risultati di pi e po con kprobe sono sempre stati eccellenti per ogni disco copiato,ma nelle ultimi settimane i dischi masterizzati(non solo verbatim ma anche di qualunque marca) mi danno risulati pi veramente assurdi,stranamente i valori di pi si mantengono molto bassi per circa il 70-80% della superficie del disco masterizzato durante la scansione per poi scendere vertiginosamente nella parte finale del disco masterizzati.I dvd in questione funzionano benissimo su qualunque lettore e non danno problemi o rallentamenti in accesso,però questi improvvisi e assurdamente alti valori del solo pi mi preoccupano seriamente visto che prima non sussistevano,qualcuno ha idea quale possa essere il problema? :mbe: grazie mille per le risposte :)
Gablogan
10-07-2006, 17:37
nessuna idea? :cry:
DonaldDuck
10-07-2006, 22:26
nessuna idea? :cry:
Forse un conflitto software? Questo problema è iniziato dopo l'installazione di qualche programma con funzioni di masterizzazione? Hai variato la configurazione hardware? Altrimenti è strano, si potrebbe ipotizzare un cedimento qualitativo però se dici che i DVD risultano perfettamente leggibili su qualsiasi lettore...Hai provato ad eseguire una semplicissima scansione dei supporti con Nero CD-DVD speed su un'altro pc?
Gablogan
11-07-2006, 14:31
Forse un conflitto software? Questo problema è iniziato dopo l'installazione di qualche programma con funzioni di masterizzazione? Hai variato la configurazione hardware? Altrimenti è strano, si potrebbe ipotizzare un cedimento qualitativo però se dici che i DVD risultano perfettamente leggibili su qualsiasi lettore...Hai provato ad eseguire una semplicissima scansione dei supporti con Nero CD-DVD speed su un'altro pc?
no non ho aggiunto nessun programma ne apportato alcuna variazione,il tutto è cominciato a manifestarsi con il caldo di qualche settimana fa(ma adesso nonostante il caldo eccessivo sia passato, il problema resta) ho provato con nero cd-dvd speed a fare lo scandisk dei dischi e risulatono tutti i settori "buoni" nessun "danneggiato" o "difettoso" invece sempre in nero cd-dvd speed su qualità disco ottendo valori alti di pie e pif con picchi che arrivano anche a 800-1000 contro i neanche 100 di prima.Ripeto i dvd copiati sono leggibili alla perfezione,ma questa variazione di pie e pif improvvisa è strana,ho il masterizzatore da più di un anno e ad ogni dvd copiato ho sempre fatto la scansione con k-probe ottenendo risultato ottimi,non ho visto nessuna degradazione dei risultato con l'usura nel corso dei mesi,mentre in queste settimane e successo questa strana situazione :doh:
DonaldDuck
11-07-2006, 14:58
mentre in queste settimane e successo questa strana situazione :doh:
Piuttosto che sparare qualche scemenza a caso ti confesso che non riesco a supporre altro :wtf:
manowar84
11-07-2006, 15:19
beh tanto per iniziare potresti aggiornare il firmware del tuo lettore no? magari i dvd che hai comprato sono di una nuova serie non pienamente supportata dal tuo lettore... anche io ho un 108 e cmq non ho problemi... prova a fare così.
Gablogan
11-07-2006, 15:58
il firmware è aggiornato(non l'ultimissimo ma cmq) i dvd in questione sono verbatim dvd-r 16x con id MCC 03RG20 esattamente gli stessi che uso da mesi ormai,ma il problema me lo da con qualcunque marca,cmq vi posto una scansione con nero cd-dvd speed di uno di questi supporti
http://img348.imageshack.us/img348/5941/128ya.jpg
come potete vedere i picchi si intravedono come avevo detto dall'80% in poi del dvd,mentre prima sono stabili più o meno come sempre,lo stesso gli altri dvd copiati,quindi e strano che masterizzi bene all'inizio per poi scendere così male alla fine :doh:
DonaldDuck
11-07-2006, 16:31
il firmware è aggiornato(non l'ultimissimo ma cmq) i dvd in questione sono verbatim dvd-r 16x con id MCC 03RG20 esattamente gli stessi che uso da mesi ormai,ma il problema me lo da con qualcunque marca,cmq vi posto una scansione con nero cd-dvd speed di uno di questi supporti
CUT
come potete vedere i picchi si intravedono come avevo detto dall'80% in poi del dvd,mentre prima sono stabili più o meno come sempre,lo stesso gli altri dvd copiati,quindi e strano che masterizzi bene all'inizio per poi scendere così male alla fine :doh:
Appunto, non è neanche questione di firmware. Hai la possibilità di provarlo su un'altro pc?
Gablogan
11-07-2006, 16:51
Appunto, non è neanche questione di firmware. Hai la possibilità di provarlo su un'altro pc?
purtroppo no,l'ho solo provato in lettura su diversi lettori dvd da tavolo(nessun problema come sempre) e sul lettore dvd del pc oltre che dal pioneer e stessi risultati,inoltre dopo aver fatto test su dvd che avevo copiato tempo da(che erano perfetti) il risultato per questi è ancora perfetto,quindi non non penso che il problema sia dovuto ad una lettura sballata con risultati sballati da parte del lettore o del master durante il test
DonaldDuck
11-07-2006, 17:51
purtroppo no,l'ho solo provato in lettura su diversi lettori dvd da tavolo(nessun problema come sempre) e sul lettore dvd del pc oltre che dal pioneer e stessi risultati,inoltre dopo aver fatto test su dvd che avevo copiato tempo da(che erano perfetti) il risultato per questi è ancora perfetto,quindi non non penso che il problema sia dovuto ad una lettura sballata con risultati sballati da parte del lettore o del master durante il test
E se si fosse formata una piegolina malvagia sul cavo flat?
Gablogan
11-07-2006, 18:04
E se si fosse formata una piegolina malvagia sul cavo flat?
verificherò anche questo e poi ti faccio sapere ;)
manowar84
12-07-2006, 13:09
scusa eh, non ho capito il problema di aggiornare il firmware all'ultima versione. Hai la 18, ok ma perchè non mettere proprio l'ultima a questo punto visto che gli aggiornamenti servono principalmente per risolvere problemi di incompatibilità dei supporti nuovi?
cmq un innalzamento dei valori pi/po alla fine del disco è normale e lo fa pure a me, penso sia dovuto al cambio di strategia di scrittura (clv ecc). Cmq con i verbatim nnon raggiungo mai valori superiori a 80 nell'ultima parte del disco, mantenendosi sui 20/30 per tutto il resto del disco. Ora non ho modo di controllare l'id perchè sto all'università, ti faccio sapere i miei se sono gli stessi oppure no!
ciao!
Gablogan
12-07-2006, 14:40
scusa eh, non ho capito il problema di aggiornare il firmware all'ultima versione. Hai la 18, ok ma perchè non mettere proprio l'ultima a questo punto visto che gli aggiornamenti servono principalmente per risolvere problemi di incompatibilità dei supporti nuovi?
cmq un innalzamento dei valori pi/po alla fine del disco è normale e lo fa pure a me, penso sia dovuto al cambio di strategia di scrittura (clv ecc). Cmq con i verbatim nnon raggiungo mai valori superiori a 80 nell'ultima parte del disco, mantenendosi sui 20/30 per tutto il resto del disco. Ora non ho modo di controllare l'id perchè sto all'università, ti faccio sapere i miei se sono gli stessi oppure no!
ciao!
beh ho un pò paura nell'aggiornare il firmware(sai da me ci sono spesso black out,abbassamenti di tensione,per non parlare che con queste cose non si sai mai come si va a finire) in ogni caso il punto è che con lo stesso firmware e gli stessi dischi con lo stesso id che ho usato da sempre non mi hanno dato problemi,quindi se il mo firmware aveva problemi con i nuovi dischi doveva averlo anche prima ,cosa che appunto non succedeva.Certamente come dici tu un rialzo di pi alla fine è normale ma io passo da 20/30 ip come te di valore iniziale a 800 alla fine del disco!ed è li il problema,non è un rialzo insignificante voglio dire,cmq alla fine oggi ho acquistato anche il pioneer 111d(dovevo sostituire il lettore rotto,tanto vale prendere un masterizzatore) così adesso ne ho due di masterizzatori dvd :D :il 108 che userò come lettore e il 111d come masterizzatore sperando che il nuovo pioneer mi dia nuovamente soddisfazioni :) cmq grazie a tutti per il consigli ;)
DonaldDuck
12-07-2006, 15:13
cmq grazie a tutti per il consigli ;)
Di nulla, mi sarebbe piaciuto esserti di maggior utilità :). Probabilmente hai fatto la cosa migliore a comprarne uno nuovo, non mi convinceva affatto stò comportamento nonostante che i DVD risultassero leggibili.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.