PDA

View Full Version : Il drive ha riportato errori gravi di hardware su Utility Disco


Alessandra78
09-07-2006, 15:15
Se il drive non è completamente fallito, fai una copia di tutti i dati che puoi e sostituiscilo con un drive funzionante.

http://img97.imageshack.us/img97/9237/ufff1qq.th.gif (http://img97.imageshack.us/my.php?image=ufff1qq.gif)

Questo è il simpatico messaggio che è apparso poco fa in utility disco del mio mac mini.
Premetto che ho installato bootcamp su un'altra partizione e che mi sono accorta dell'errore avviando windows (in pratica si resettava sempre all'avvio prima di ricaricare la schermata).

Allora ho pensato fosse un problema della partizione windows, l'ho eliminata tramite l'assistente bootcamp ma il problema persiste.

Secondo voi è un errore hardware o posso risolvere formattando tutto e reinstallando?

Grazie

SonyMMX
09-07-2006, 15:53
Ciao.
1° test: prova ad avviare il Mini col Cd Apple Hardware Test e verifica il disco da lì.
E' possibile che il problema sia software...

2° test: avvia il Mini dal DVD di installazione del System e lancia Utility Disco facendogli fare le opportune riparazioni.

Facci sapere. :bsod:

Alessandra78
09-07-2006, 16:08
Ciao.
1° test: prova ad avviare il Mini col Cd Apple Hardware Test e verifica il disco da lì.
E' possibile che il problema sia software...

2° test: avvia il Mini dal DVD di installazione del System e lancia Utility Disco facendogli fare le opportune riparazioni.

Facci sapere. :bsod:

Allora:

1° Test: è quello che si esegue dopo esser partiti premendo il tasto D?
Se è questo ho fatto sia il test breve che quello completo senza riportare errori.

2° test: in utility disco tramite il dvd mac osx il nome del drive è in rosso e non mi permette di selezionare nè ripara nè verifica.

:eek:
E' positivo?

Alessandra78
09-07-2006, 16:10
Ah, se può servire ho un mac mini intel 1.66 ghz con 1 gb di ram comprato una settimana fa :cry:

MacNeo
09-07-2006, 16:12
un errore scritto in rosso non è mai positivo :rolleyes:

Alessandra78
09-07-2006, 16:43
SMART

domenica 9 luglio 2006 17:31:13 Europe/Rome
S.M.A.R.T. Self-Checks <Fallito!>

Modello: ST98823AS
Mount Point: /dev/disk0
Capacità: 74.53 GB
Scrivibile: Sì
Eiettabile: No
Removibile: No
Bus: Serial ATA
Posizione del Bus: Internal
Revisione: 7.01
Numero di serie: 5PK0NP4W
disk0s2: Macintosh HD

S.M.A.R.T. significa Self-Monitoring Analysis and Reporting Technology. Questo test controlla e fornisce un rapporto sullo stato delle routine S.M.A.R.T. inserite nel vostro drive. Queste routine tengono sotto controlo parametri importanti del drive quando questi è in funzione. Un esame e l'analisi di questi parametri possono aiutare nel predire problemi ai drive. Ciò vi permetterà di eseguire delle copie di sicurezza dei vostri dati prima che il vostro drive si guasti ed i dati vadano irrimediabilmente persi.

S.M.A.R.T. Self-Checks

Attributi Normale Peggiore Soglia Status

1 Read Raw Error Rate
100 253 6
Okay
3 Spin Up Time
95 95 0 Okay
4 Start/Stop Count
100 100 20 Okay
5 Reallocated Sectors
1 1 36 Fallito!
7 Seek Error Rate
66 60 30 Okay
9 Power On Hours
100 100 0 Okay
10 Spin Retry Count
100 100 34 Okay
12 Power Cycle Count
100 100 20 Okay
187 Sconosciuto
1 1 0 Okay
189 Sconosciuto
100 100 0 Okay
190 Sconosciuto
49 45 45 Okay
192 Power Off Retract Count
100 100 0 Okay
193 Load/Unload Cycle Count
99 99 0 Okay
194 Temperatura
51 55 0 Okay
195 HW ECC Recovered
64 59 0 Okay
197 Current Pending Sector Count
89 89 0 Okay
198 Off-Line Scan Uncorrectable Sector Count
89 89 0 Okay
199 Ultra DMA CRC Error Count (Rate)
200 200 0 Okay
200 Write Error Count
100 253 0 Okay
202 DAM Error Count
100 253 0 Okay

S.M.A.R.T. Self-Checks <Fallito!>

Prove completate

A volte si passano i livelli di soglia in modo occasionale. Dovreste prendere in considerazione il fare una copia di sicurezza dei vostri dati. Dovreste tenere sott'occhio il drive per vedere se possa evidenziare ulteriori problemi.

S.M.A.R.T. Self-Checks <Fallito!>

insane_2k
09-07-2006, 16:51
Mmmh..
Il mio consiglio..
Inserisci il DVD di Tiger, boota, cancella MacOS X e reinizializza il disco, reinstallando nuoamente il sistema operativo.

Se nel test da DVD non dà errori è strano...
in genere quando falliscono i controlli SMART è l'hd che è fallato..

Ciao!

Alessandra78
09-07-2006, 17:00
Mmmh..
Il mio consiglio..
Inserisci il DVD di Tiger, boota, cancella MacOS X e reinizializza il disco, reinstallando nuoamente il sistema operativo.

Se nel test da DVD non dà errori è strano...
in genere quando falliscono i controlli SMART è l'hd che è fallato..

Ciao!

:eek:

Quindi in pratica dovrei formattare?

E tutti i dati che ho? Non vorrei reinstallare tutti i programmi e settarli a dovere.
Con che programma potrei salvare tutto?
:help:

insane_2k
09-07-2006, 17:05
Carbon Copy Cloner :)
http://www.bombich.com/software/files/cccloner.dmg
Ma è Shareware

Di free c'è PsyncX, ma non l'ho mai provato..
http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/16089

Ciao!

repne scasb
09-07-2006, 17:06
5 Reallocated Sectors 1 1 36 - Fallito

Ti trovi in una condizione di pre-malfunzionamento. Nello specifico l'ID 5 (Reallocated Sectors count) indica che hai terminato tutti i settori destinati alla rimappatura automatica che il drive effettua durante una operazione di I/O.

E' necessario l'immediata sostituzione del disco previo backup dei dati contenuti in esso, in alternativa e' possibile tentare un retest completo del drive mediante il software specifico per drive Seagate, disponibile all'indirizzo: http://www.benchmarkhq.ru/cgi-bin/oclick.cgi?18 (e' necessario collegare il drive ad un sistema con CPU x86 compatibile dotato di sistema di avvio di tipo BIOS).

insane_2k
09-07-2006, 17:09
Che sia dovuto all'acquisto di Maxtor da parte di Seagate? :D :D

Ciaoo!

Alessandra78
09-07-2006, 17:14
Ti trovi in una condizione di pre-malfunzionamento. Nello specifico l'ID 5 (Reallocated Sectors count) indica che hai terminato tutti i settori destinati alla rimappatura automatica che il drive effettua durante una operazione di I/O.

E' necessario l'immediata sostituzione del disco previo backup dei dati contenuti in esso, in alternativa e' possibile tentare un retest completo del drive mediante il software specifico per drive Seagate, disponibile all'indirizzo: http://www.benchmarkhq.ru/cgi-bin/oclick.cgi?18 (e' necessario collegare il drive ad un sistema con CPU x86 compatibile dotato di sistema di avvio di tipo BIOS).

Che fortuna eh?
Una settimana dall'acquisto e già questo problema !!!
Ora me lo farò sostituire....quanto ci metteranno? Settimane?
Tempo fa avevo portato a sistemare un masterizzatore per pc in garanzia ed è ritornato dopo 1 mese !!!

repne scasb
09-07-2006, 17:18
Che sia dovuto all'acquisto di Maxtor da parte di Seagate?

Il drive e' un Seagate Momentus 5400.2 antecedente all'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate. Si tratta di un disco da 5400 rpm di grande robustezza ed affidabilita' oltre che di notevole silenziosita', dotato del supporto NCQ.

repne scasb
09-07-2006, 17:23
Una settimana dall'acquisto e già questo problema !!!


Si tratta di una condizione tipica. La scienza dei materiali spiega che nella vita media di un componente complesso, la massima probabilita' di malfunzionamento si ha nelle due fasi di "inizio vita operativa" e "fine vita operativa"; piu' rari sono i casi di malfunzionamento "a regime".

Alessandra78
09-07-2006, 17:27
Si tratta di una condizione tipica. La scienza dei materiali spiega che nella vita media di un componente complesso, la massima probabilita' di malfunzionamento si ha nelle due fasi di "inizio vita operativa" e "fine vita operativa"; piu' rari sono i casi di malfunzionamento "a regime".

Secondo voi quanto tempo passerà per la sostituzione?

insane_2k
09-07-2006, 17:27
Il drive e' un Seagate Momentus 5400.2 antecedente all'acquisizione di Maxtor da parte di Seagate. Si tratta di un disco da 5400 rpm di grande robustezza ed affidabilita' oltre che di notevole silenziosita', dotato del supporto NCQ.

C'erano le faccine ;)

Nel serverino ho due Seagate che frullano per ore e non si sentono neanche andare.
In compenso con Maxtor è stata una strage.. ricorderai sicuramente il famoso periodo del "clackkkkk" :cry: :cry:

Ciaoo!

insane_2k
09-07-2006, 17:29
Secondo voi quanto tempo passerà per la sostituzione?

Di dove sei?
IMHO ti conviene portarlo in un centro riparazioni Apple e ti cambieranno il drive in garanzia.
Solitamente, coi pezzi in magazzino (del centro riparazioni), meno di una settimana.

Se richiedi l'intervento in Assistenza davvero non saprei..
Con l'iPod ci han messo 10 giorni..

Ciao!

repne scasb
09-07-2006, 17:34
In compenso con Maxtor è stata una strage.. ricorderai sicuramente il famoso periodo del "clackkkkk"

L'ultimo disco Maxtor da me acquistato e' stato il "Maxtor 7245 AT" da 245.5 MByte oltre 10 anni orsono (notevole drive). Di fatto ho sempre udito i "clack" dei drive Maxtor degli altri.

Alessandra78
09-07-2006, 17:37
Di dove sei?
IMHO ti conviene portarlo in un centro riparazioni Apple e ti cambieranno il drive in garanzia.
Solitamente, coi pezzi in magazzino (del centro riparazioni), meno di una settimana.

Se richiedi l'intervento in Assistenza davvero non saprei..
Con l'iPod ci han messo 10 giorni..

Ciao!

Speravo lo cambiassero subito! :mad:

Non posso stare senza un computer purtroppo.

Sono di roma e probabilmente andrò al negozio dove l'ho comprato per farmelo sostituire.

:muro:

MacNeo
09-07-2006, 17:47
beh se l'hd ce l'hanno in negozio e hanno mezz'ora/un'ora libera, volendo te lo potrebbero cambiare anche in giornata.
dipende tutto da quanti computer hanno in attesa in assistenza.