PDA

View Full Version : Il mio progetto Case Mini-ITX


michelinton
09-07-2006, 14:31
Vi presento il mio case artigianale Mini-ITX.

La mia prima vera creazione dopo aver fatto mille disegni e prove per realizzare questo fantastico oggettino.......almeno per me!!

L'idea è venuta fuori da quando mi sono messo in testa di costruire un pc a basso consumo, da poter tenere acceso giorno e notte, che non facesse caos........fattore molto importante, e dalle dimensioni contenute.

Dopo essermi procurato tutto il materiale necessario, hardware, pulsanti, ventole, alluminio, staffe ecc ecc, è cominciata una costruzione durata circa 3 settimane. Certo ad aver avuto dei macchinari a disposizione e moooolto tempo libero, sarebbe stato tutto più veloce e agile, ma in fondo questo è il bello di farsi le cose da soli e sfogare la propria creatività!!!!!! :D :D

Purtroppo non ho fatto le foto al materiale grezzo, :doh: magari rendeva meglio l'idea della costruzione, ma preso dalla voglia di vederlo finito, ho fatto le foto solo al 90% del lavoro. In fondo comunque, non è altro che alluminio al 100% dallo spessore di 2mm.

La difficoltà maggiore è stata quella di piegare l'alluminio e saldarlo assieme in alcuni punti (ringrazio Federico per l'aiuto in questo) e poi ho dovuto montarlo e smontarlo mille volte per far quadrare il tutto. :muro:
Adesso credo di essere arrivato al suo completo sviluppo, non credo che possa modificare molto, gli spazi all'interno sono stati tutti misurati e non rimane troppo per ruotare o capovolgere qualcosa, diciamo che sono stato la millimetro!!!!!




La scheda madre è una EPIA VIA C3 Nehemian con processore da 1Gb VIA
1Gb DDR 400Mhz
HDD Maxtor 120Gb
Unità CD/DVD Hp
cavetteria varia



Quello che è saltato fuori è questo, non sarà bello come il Travla, ma non è costato neppure 175€.........!!!!!








Anteriore.....

http://img209.imageshack.us/img209/8168/anteriore7na.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=anteriore7na.jpg)

Non sono carine le 4 viti anteriori, ma sono servite come il pane per poter fissare l'hdd



Posteriore.....

http://img210.imageshack.us/img210/9296/posteriore4ln.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=posteriore4ln.jpg)

Per fare la traccia è stata davvero dura.......ma il risultato merita davvero.


Laterale Destro....

http://img210.imageshack.us/img210/8771/latodestro3er.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=latodestro3er.jpg)

Foro da 80mm per fissara la ventola da 10Db, una vera chicca del silenzio.


Lato Sinistro.....

http://img214.imageshack.us/img214/5922/latosx2ae.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=latosx2ae.jpg)
http://img65.imageshack.us/img65/909/intvista16ov.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=intvista16ov.jpg)

Tanti buchetti per far fuori uscire l'aria calda che spinge la NoiseBlocker da 80mm


E questo l'interno.....

http://img155.imageshack.us/img155/5822/intvista33es.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=intvista33es.jpg)




Altre foto....

http://img49.imageshack.us/img49/3746/intvista21kz.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=intvista21kz.jpg)
http://img55.imageshack.us/img55/9056/staffalettore2zx.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=staffalettore2zx.jpg)



Il supporto per il masterizzatore dvd....

http://img210.imageshack.us/img210/566/supportoottico0pl.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=supportoottico0pl.jpg)

Non è molto carino, ma non mi è venuto niente di meglio come idea.....non era affatto semplice fissare il masterizz.


E questo più o meno è l'interno finito assemblato.....

http://img155.imageshack.us/img155/4778/lettoreass2kv.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=lettoreass2kv.jpg)








Se avete fatto caso, il supporto per il mast dell'ultima foto, ha i fissaggi per il masterizzatore posti in un'altro modo (laterali) rispetto alla penultima foto.
Questo perchè stringendolo dall'alto mi impediva di far aprire correttamente lo sportellino!!!!

Insomma che ne dite? Per me è una figata unica, poteva venir meglio la parte verniciatura e le foto, ma sono davvero entusiasto del lavoretto svolto.
Adesso mi rimane solo da ultimare il coperchio.

Ho cominciato a costruire un tappo con cornicetta in alluminio e plexiglass trasparente, così da poter vedere anche la lucetta emessa dal ventolina del processore, inoltre pensavo di fissarci delle porte usb così da rendere più veloce il collegamento di dischi esterni e altre periferiche.

Presto nuove foto anche del tappo.

A voi i commenti

SerMagnus
09-07-2006, 15:30
cavolo davvero non male!!

avevo in mente anche io una cosa del genere x il muletto :D


ps: ma che alimentatore stai usando? è piccolissimo :D

michelinton
09-07-2006, 15:37
L'alimentatore è un 90 watt quanto basta e avanza per tenere tutto in piedi a giorni. Sono quelli fanless, non hanno bisogno di ventole e raffreddamenti vari.

vengono usati anche nei carputer, una figata unica!!!

alberto.m
10-07-2006, 14:31
non sono per niente un esperto... ma trovo che tu abbia fatto davvero un buon lavoro! anch'io ho fatto una cosa simile recuperando i pezzi di un vecchio pc ma mi è venuta una cosa molto più "rozza". non avendo alcun mezzo a disposizione, e non volendone comprare, ho fatto tutto con martello e seghetto!! :stordita:
una domanda: dove hai trovato quell'alimentatore? quanto costa? ci sto facendo un pensierino visto che il mio è grosso ed ingombrante... e soprattutto da qualche settimana si è messo a ronzare inspiegabilmente e non riesco a capire da dove venga quel ronzio! (la ventola non è visto che anche se la fermo il ronzio c'è cmq) qualcuno ha qualche idea?
grazie ciao!!

jesusquintana
10-07-2006, 15:10
Veramente bello e compatto complimenti! sicuramente non dev'essere stato facile saldare l'alluminio...
Anch'io sono molto interessato all'alimentatore, dove l'hai trovato?

leoan
10-07-2006, 15:18
x saldare l' alluminio credo ke ha fattom ricorso ad una saldatrice tig (la + scarsa completa costa qualke migliao di euro), cmq se andato in un centro rettifike di siculo la hanno

Sakurambo
10-07-2006, 15:44
Se dovete saldare metalli assieme il modo più rapido economico e facile è usare dell' "acciaio liquido"; però fate attenzione perchè non ha un'ottima conducibilità termica.
;)

BELLISSIMO lavoro! Complimenti! :D

Io realizzai una cosa similie alla tua ma usando il poli per facilità di lavorazione. :cool:

michelinton
10-07-2006, 16:06
Veramente bello e compatto complimenti! Anch'io sono molto interessato all'alimentatore, dove l'hai trovato?


Allora, l'alimentatore l'ho trovato sul sito più famoso di aste on-line 20€, considerando che nuovi costano un bel pò di soldi......funziona alla perfezione, sono 10gg che è acceso e non ha mai dato nessun cenno di cedimento. :cool:

michelinton
10-07-2006, 16:08
x saldare l' alluminio credo ke ha fattom ricorso ad una saldatrice tig


:D
Esatto!!!!
Mio cugino lavora in una carpenteria, li saldano di tutto.

Lui mi ha aiutato, anzi......fatto le saldature, lo ringrazio ancora. :)

michelinton
10-07-2006, 16:09
BELLISSIMO lavoro! Complimenti! :D :cool:

Grazie tanto, anch'io ne sono soddisfatto :p

Wolve666
10-07-2006, 16:40
l'acciaio liquido lo sconsiglio parecchio xkè si spezza ke è n'amore..nn regge nemmeno la lieve torsione dei dadi xtenerli fermi e stringere...l'ho usato e credo ke lo userò ancora solo xeffetti scenografici e nn xmodding strutturale!

michelinton
10-07-2006, 16:57
Amch'io infatti ho preferito la saldatura al tig, molto piu solida..... ;)
Si possono effettuare lavorazioni varie, come forare, limare :D ecc ecc

Capisco che magari la saldatura al tig ci vuole anche un saldatore con esperienza!!!

Wolve666
10-07-2006, 17:04
beh ovviamente un povero modders alle prime armi senza idea di cosa sia un tig ne amici ke lo possano aiutare s'arrangia e si fa le ossa sugli errori e l'esperienza!cmq è interessante quella cosa...cosi escludo la saldatrice classica!grazie!

michelinton
10-07-2006, 18:33
Considera che il mio progetto è nato raggruppando pezzi di pc vecchi in disuso.....non solo, ma come case, avevo usato una scatola da derivazione cavi per elettricisti!!!! :D

C'era solo un problema, oltre ad essere poco appagante esteticamente, scaldava come un forno in quella plastica!!!!

dj.cats
10-07-2006, 22:06
complimenti per il lavoro, veramente ben fatto, soprattutto le saldature

michelinton
10-07-2006, 23:00
complimenti per il lavoro, veramente ben fatto, soprattutto le saldature


Grazie mille :p

Considera che addirittura è stagna all'acqua......:D mentre la lavavo non passava via neppure un filo di liquido.


Oggi ho iniziato a forare il coperchio. Ho deciso di implementare anche un piccolo display per la temperatura interna!!! :sperem:

dj.cats
10-07-2006, 23:03
ottima idea quella del display, io avevo un progetto per un case con struttura in alluminio e resto in plexyglass, il problema è che non sarei riuscito a saldarlo

michelinton
10-07-2006, 23:26
Stasera ad essere sinceri, mi sono picchiato con il led "Power ON" :boxe:

Non riesco a capire come mai non si accende corretamente.....:( anche invertendo i cavi, da spento passa a lampeggiare costantemente.

Qualcuno può illuminarmi? :boh:

Gervasoni
10-07-2006, 23:44
Complimenti, davvero un bel lavoro.

Anche se un pò OT, ti volevo chiedere come va la scheda EPIA e che programmi riesci ad eseguire senza rallentamenti.

michelinton
11-07-2006, 09:00
Complimenti, davvero un bel lavoro.

Anche se un pò OT come va la scheda EPIA e che programmi riesci ad eseguire senza rallentamenti.

Senti, la EPIA è una figata unica. Tanta tecnologia in soli 17 x 17cm :cool:

- Uso tranquilamente da settimane eDonkey ed emule. (scopo principale) :D
- Riproduzione di Dvd e divx senza problemi.
- Ascolto mp3 in ciclo continuo, anche tramite rete con l'altro pc + radio on-line.

Per adesso quello che fa è questo, e senza alcun problema, dopo vedremo cosa salta fuori!! :sofico:

Domy15
11-07-2006, 11:44
Complimentoni per il geniale progetto, anche se mi kiedo se a livello di flussi d' aria e raffreddamento sia altrettanto vadido quando l' estetica esteriore!
Inoltre, vorrei sapere se l' interno verrà in quache modo vernicitato e se sarà possibile vederlo dall' esterno! L' idea del display credo sia perfettamente azzeccata in un contesto così ridotto! Ciao e buon proseguimento per il tuo bellissimo lavoro!

Maddoctor
11-07-2006, 11:50
Ciao a tutti.

Anche io tempo fa avevo una EPIA (una SP-13000) .....

Di recente l'ho sostituita con una commell LV-673 ed un Celeron M-1.5 Ghz, in quanto per il mio scopo le performance non erano sufficenti : uso la EPIA come host per VMWare Server, sul quale poi faccio girare sempre 4 VM piu altre 3 che uso in modo non costante.

Le impressioni che ne ho ricavato sono le seguenti :

1) - La commell scalda leggermente di piu della EPIA, in quanto nel case che uso la Epia stava tranquilla senza ventola di asportazione aria, con la commell ho dovuto montare una 80x80x8mm a bassa rotazione , che garantisce il raffreddamento necessario.

2) - Le prestazioni sono di molto superiori, in questo non c'e' paragone. Nonosante ho optato per il Celeron-M 1.5 Ghz, a confronto la Epia puo somigliare ad un Celeron-M 500Mhz (1/3 delle performance).

3) - Volendo è possibile aggiornare il processore (nulla toglie in futuro di acquistare un Pentium-M 2 Ghz) ... ma a me non serve.

4) - La commell mi consuma meno , sembra strano, ma siccome ho fisso un amperometro in serie alla linea PC (composta da UPS - Router - Switch - Server), con la EPIA consumavo in tutto 0.43 A (95W) , con la commell sono a 0.37 (81 W) .....

Solo per darvi le mie impressioni.

Ciao

Gervasoni
11-07-2006, 12:34
Senti, la EPIA è una figata unica. Tanta tecnologia in soli 17 x 17cm :cool:

- Uso tranquilamente da settimane eDonkey ed emule. (scopo principale) :D
- Riproduzione di Dvd e divx senza problemi.
- Ascolto mp3 in ciclo continuo, anche tramite rete con l'altro pc + radio on-line.

Per adesso quello che fa è questo, e senza alcun problema, dopo vedremo cosa salta fuori!! :sofico:

Grazie per le informazioni. ;)
Anch'io ho una mezza idea di comprare una EPIA in quanto dovendo solo usare programmi di ufficio, applicazioni multimediali (musica, video) ed internet x navigare/chattare, mi sembra una spreco comprare un computer super potente che scalda e consuma più del dovuto quando con un EPIA posso fare tutto ciò risparmiando sia sul costo dell'acquisto che su quello del consumo!

michelinton
11-07-2006, 14:55
Complimentoni per il geniale progetto, anche se mi kiedo se a livello di flussi d' aria e raffreddamento sia altrettanto vadido quando l' estetica esteriore!
Inoltre, vorrei sapere se l' interno verrà in quache modo vernicitato e se sarà possibile vederlo dall' esterno! L' idea del display credo sia perfettamente azzeccata in un contesto così ridotto! Ciao e buon proseguimento per il tuo bellissimo lavoro!

Come ben saprai l'alluminio conduce calore, difatti la parte frontale dove risiede il disco rigido è bella calda.....segno di una ottima dissipazione.

Il raffreddamento della cpu non ha problemi, considera che il dissi è sempre freddo e, da bios segna 35° ;)

La ventola da 80mm non serve altro a tirar fuori il calore del chipset VIA tutto qui.....non ha problemi di calore credimi

Per la verniciatura dell'interno vedremo, adesso non ho intenzione di farlo, preferivo installarci dentro un neon da 10cm che risaltasse un'pò!! :D

michelinton
11-07-2006, 18:31
Ciao a tutti.

Anche io tempo fa avevo una EPIA (una SP-13000) .....

La commell mi consuma meno , sembra strano, ma siccome ho fisso un amperometro in serie alla linea PC (composta da UPS - Router - Switch - Server), con la EPIA consumavo in tutto 0.43 A (95W) , con la commell sono a 0.37 (81 W) .....


Ciao,
io la vedo così....


1) Che sia più potente non lo metto in dubbio, ovvio ha un processore con 500mhz in più che non sono pochi giusto? :O

2) Che sia aggiornabile perchè la cpu non è saldata, sono daccordo con te, ma io non l'ho progettato per questo, si vedrà più avanti.

3) Però perdonami su i consumi: io la SP13000 (grande mainboard) non mi sono informato e via dicendo...ma che quel sistema consumi 95W mi sembra un'pò troppo :rolleyes:

Non fraintendermi, non voglio mettere in dubbio le tue misurazioni, ma per quanto mi riguarda una M10000 non credo che arrivi a superare i 45W. Ti parlo per i numerosi forum che mi sono letto.... :)
Comunque farò senz'altro questa prova, devo solo trovare il materiale per misurare.

Ciao

Maddoctor
11-07-2006, 20:13
Ciao,
io la vedo così....


Vorrei solo ribadire che ho voluto postare le mie impressione, sal solo fine di far partecipi i membri del forum delle mie esperienze .... sa mai che possano servire a qualcuno.


3) Però perdonami su i consumi: io la SP13000 (grande mainboard) non mi sono informato e via dicendo...ma che quel sistema consumi 95W mi sembra un'pò troppo


Attezione che ho scritto : il consumo di UPS + Switch + Router + EPIA ....

Che è ben diverso cda dire : il consumo della EPIA.

Nella mia configurazione precedente, avevo stimato circa .25A per la EPIA (55W) ... ottenuto misurado la corrente con tutto acceso e poi solo con EPIA spenta , ma anche in questo caso la misurazione è empirica, in quanto avendo di mezzo un UPS, la cui efficenza varia a seconda del carico presente .... la stima non è attendibile.

Le misure sono comunque quelle, ho in serie al''impianto degli amperometri da pannello affidabili, questo te lo posso garantire.

[EDIT] - Tieni anche conto che non misuro il cosfi, quindi effettivamente quei 95W misurati potrebbero essere benissimo 80W, ma quello che conto era farti capire che in effetti stavo misurando una cascata di apparecchiature

Le misure servivano solo a far notare come (anche per mio immenso stupore, i quanto ero convinto di peggiorare), la configurazione attuale con la Commell consuma molto meno (visto le potenze in ballo, su 55W stimati , 10 e più di guadagno sono moltissimi, anche in funzione della stessa identica configurazione hardware , ovvero 2 SATA 2.5" 7200rpm e basta).

Ciao e complimenti per il lavoro, prima nella foga di scrivere (dal lavoro) me ne ero dimenticato. :D :D :D :D

michelinton
11-07-2006, 22:27
Hai ragione!!! Sono stato poco attento io nella lettura del tuo post :cool:

In effetti cn quella roba in cascata ora mi torna di più. :)

Potresti dirmi come hai fatto tu per misurare questi consumi? Cosa mi serve?



Non preoccuparti.....della "foga" di scrivere, figurati, grazie mille, in genere i complimenti sono sempre ben accettati :p

Maddoctor
11-07-2006, 22:43
Potresti dirmi come hai fatto tu per misurare questi consumi?

Io al momento sto misurando con un Amperometro montato in un armadio con guida DIN, dotato di TA.


Cosa mi serve?

Hai due strade percorribili :

1) - Non ti interessa il valore precso in assoluto : in questo caso ti basta un Amperometro. Evita di collegarlo in serie come più volte ho letto (0.50A non sono molti ma io non mi fiderei cmq) , usa quelli con TA e la fase la fai passare n volte nel TA in funzione della corrente che devi leggere.
Questa soluzione non tiene conto dello sfasamento Tensione/Corrente , per tanto all'atto pratico otterrai moltiplicando gli ampere letti con i volt un valore di potenza leggermente sovradimensionato.

2) - Vuoi essere preciso, quindi devi procurati un misuratore di potenza .... ma credo che i costi (al di la delle soluzione alla lidl che non ho potuto provare e che mi cmq sembra siano valide) siano alti.

michelinton
11-07-2006, 22:47
Grazie mille davvero :)

Anch'io avevo sentito parlare di un misuratore che viene venduto al lidl....per non spendere un patrimonio, potrei provare a vedere se fosse ancora disponibile.

Ti farò sapere ;)

michelinton
13-07-2006, 18:54
Oggi sono stato alla LIDL........deve arrivargli nuovamente, finito per il momento :doh:

Aspetto.....intanto il tappo superiore stà andando avanti

Maddoctor
13-07-2006, 20:15
Chissa che nervoso ......... :muro: :muro:

Io resto comunque in attesa di sapere se lo trovi ....

Ciao

[EDIT]

*******************************************************
*******************************************************

Stavo rileggendo il commento dopo averlo postato .... non è che qulcuno riesce a sostituire quella orribile testa sul muro con quella di zidane su materazzi ?!?!?!?!?

Dark Swan
15-07-2006, 09:40
complimenti mi piace il lavoro che stai facendo :D sto apprendendo anche molte cose grazie e buon lavoro :D :D :D

michelinton
15-07-2006, 11:40
Grazie a te per i complimenti..... :D

azz.....ce ne sarà un'altro allora, visto che apprendi!!! :D :D :D :D
buon lavoro anche per il tuo progetto

michelinton
08-12-2006, 18:03
Allora per tutti coloro che attendevano sapere i consumi.

Sembra incredibile......alla LIDL è arrivato il misuratore di tensione. Collegato.

Risultato 38W con il mulo aperto e vari software in background. Se uso il VIA Power-Saver si scende a 33W :D