PDA

View Full Version : Approccio a Linux:compatibilità hardware


vibon82
09-07-2006, 08:52
Vorrei iniziara ed usare un sistema linux. Vista la mia poca esperienza vorrei evitare di fare casini e di perdere il tempo che non ho a configurare periferiche e cercare driver. Quindi vi chiedo quale distribuzione è più compatibile con la mia configurazione:

AMD Semperon 2600+
AsRock k7s41gx
Scheda video integrata
Modello : SiS 661FX_760_741_M661FX_M760_M741
Chipset : SiS 741 Rev 00
Audio C-media devices
RAM 512 MB kingstorn
HD Maxtor 76 GB

-AnDrEw-88-
09-07-2006, 09:37
ormai sono tutte compatibili...io nn ho riscontrato mai problemi di compatibilità (tranne x la multifunzione...ma girando in rete ho risolto anke quella :p).

Io ti consiglio Ubuntu, ha un sacco di programmi ci sono sempre aggiornamenti e la community di ubuntu è abbastanza grande, per avere i programmi però devi disporre di una connessione ad internet (meglio se FLAT e veloce...) (1cd di installazione).
Altrimenti puoi usare SuSE altra buona distro con molti programmi già presenti nei cd di installazione (5cd o 1dvd).

PS. se nn l'hai già fatto ti consiglio di usare un modem ethernet o router e nn un modem usb che è molto più complicato configurare.

vibon82
09-07-2006, 09:56
Le distro che mi hai consigliato sono le prime che ho preso in considerazione. Ma il dubbio sulla compatibilità resta e per quanto riguarda SUSE ho l'impressione che sia pesante per il mio pc.

Artemisyu
09-07-2006, 10:33
Le distro che mi hai consigliato sono le prime che ho preso in considerazione. Ma il dubbio sulla compatibilità resta e per quanto riguarda SUSE ho l'impressione che sia pesante per il mio pc.

Le cose più importanti che potevi scrivere erano stampante, scanner e metodo per connettersi a internet :)

La roba che hai scritto, nonostante ci sia una discreta incidenza di fermacarte, direi che funziona tutta senza problemi.
Le cose problematiche sono sempre le periferiche esterne.

-AnDrEw-88-
09-07-2006, 10:33
io ho usato la 10.0 con un 2.8GHz e 512MB. cmq provare nn ti costa nulla...o sbaglio? :)
Ora uso Ubuntu e mi trovo benissimo...

Ps. un'altra soluzione può essere Mandriva, Debian e Gentoo sono complicate se sei alle prime armi...

vibon82
09-07-2006, 10:55
I miei dubbi sono principalmente sul cesso di scheda madre (e video integrata) che mi ritrovo. Se funziona bene questa tutto il resto sono solo bazzecole. Per internet ho un modem che funziona anche tramite ethernet e non credo mi dia problemi. Comunque scarico una live e provo.

freddy79
10-07-2006, 16:23
I miei dubbi sono principalmente sul cesso di scheda madre (e video integrata) che mi ritrovo. Se funziona bene questa tutto il resto sono solo bazzecole. Per internet ho un modem che funziona anche tramite ethernet e non credo mi dia problemi. Comunque scarico una live e provo.

Dovrebbe funzionare tutto, ma sicuramente non al massimo delle prestazioni, a causa dei driver non molto efficenti. Ad esempio la grafica va bene in 2D ma non è accelerata quindi niente 3D. Vedi se riesci a trovare una vecchia nvidia usata, andrà molto meglio.

vibon82
10-07-2006, 17:37
Ho provato la live di Suse. Non riconosce la scheda audio ma già credo di aver trovato i driver adatti. Non ho avuto modo di provare il collegamento ad internet ma ho visto che ha riconosciuto la scheda di rete quindi non dovrebbero esserci problemi da questo punto di vista. Per la scheda video non ho grosse pretese. Tutto ciò che funziona decentemente a costo zero è più che ottimo.

PeK
12-07-2006, 01:50
la versione attuale di ubuntu ha un disco unico per live e install (con tanto di installer grafico punta e clicca :p )