View Full Version : Configurazione IP CAMERA WIRELESS
GokuSSY5
09-07-2006, 08:07
Ciao, ragazzi, avrei bisogno di una mano........allora ho acquistato una IP CAMERA WIRELESS HAMLET......sono riuscito a configurarla su la rete di cui deve fare parte ma non riesco a configurarla in modo che da qualsiasi computer connesso a internet si possa consultare.
ecco la struttura della rete :
linea adsl ----- modem ADSL router ----- access point wireless
all'access point wireless si collegano 5 computer e la IP CAMERA.
Prima domanda: la struttura così va bene? potrei fare anche così:
collegare la IP CAMERA tramite cavo LAN direttamente al router (il router ha uno switch integrato).
Seconda domanda: Come faccio a configurare la ip camera in modo da poterla controllare da qualsiasi computer connesso a internet tramite web?
Ho provato con NO-IP free inserendo come DNS HOST l'indirizzo della camera (10.0.0.11).....così facendo digitando dai computer appartenenti alla rete l'indirizzo xxxxxxx.com la camera si vede.......ma se viene digitato da un computer collegato a internet ma non appartenente alla rete non viene visualizzato niente.
Ciao,
come struttura di rete va bene... sia se la colleghi in wireless sia in lan cablata, poco cambia.
L'unica cosa che dovrai fare per operare da Internet sarà di mettere l'IP della camera in DMZ altrimenti il firewall del router non ti permetterà la visualizzazione e il controllo remoto. Potresti anche, anzichè metterla in DMZ, forwardare sul router le porte necessarie al funzionamento della camera (come si fa con emule) ma dovresti cercare di capire dal manuale quali porte usa. Io ne ho una che adopera la 80, la 5800 e la 5900.
Imho, mettila in DMZ, che si fa prima :p
GokuSSY5
09-07-2006, 10:00
Ciao,
come struttura di rete va bene... sia se la colleghi in wireless sia in lan cablata, poco cambia.
L'unica cosa che dovrai fare per operare da Internet sarà di mettere l'IP della camera in DMZ altrimenti il firewall del router non ti permetterà la visualizzazione e il controllo remoto. Potresti anche, anzichè metterla in DMZ, forwardare sul router le porte necessarie al funzionamento della camera (come si fa con emule) ma dovresti cercare di capire dal manuale quali porte usa. Io ne ho una che adopera la 80, la 5800 e la 5900.
Imho, mettila in DMZ, che si fa prima :p
Mi potresti spiegare cosa è il DMZ.......esattamente?
una volta inserito l'ip in DMZ......cosa devo fare? con il programma no-ip mi basta inserire come DNS HOST sempre l'ip della camera?
Ciao,
DMZ è una particolare modalità, presente in tutti i router, che permette di bypassare il firewall verso un particolare IP.
In pratica se inserisco l'IP 10.0.0.11 in DMZ, su questo indirizzo il firewall del router non interverrà in nessun modo.
Una volta registrato no-ip e installato il programma "ducsetup.exe" sul pc, potrai accedere alla IP cam semplicemente digitando (dall'esterno della tua rete) http://tuo_nome.no-ip.info.
Puoi anche provare, se non sei sicuro del funzionamento del servizio no-ip, di ottenere il tuo ip del momento da www.mio-ip.com e, sempre dall'esterno della tua rete, digitare http://tuo_IP
GokuSSY5
09-07-2006, 11:18
Ciao,
DMZ è una particolare modalità, presente in tutti i router, che permette di bypassare il firewall verso un particolare IP.
In pratica se inserisco l'IP 10.0.0.11 in DMZ, su questo indirizzo il firewall del router non interverrà in nessun modo.
Una volta registrato no-ip e installato il programma "ducsetup.exe" sul pc, potrai accedere alla IP cam semplicemente digitando (dall'esterno della tua rete) http://tuo_nome.no-ip.info.
Puoi anche provare, se non sei sicuro del funzionamento del servizio no-ip, di ottenere il tuo ip del momento da www.mio-ip.com e, sempre dall'esterno della tua rete, digitare http://tuo_IP
perfetto oggi pomeriggio proverò a fare quello che mi hai detto ti ringrazio molto.
occhio a non lasciare il login remoto nel pannello di configurazione....
GokuSSY5
12-07-2006, 14:04
Niente da fare nn ci sono riuscito ancora........il router usato è un INTELLINET MODEM ROUTER della CONEXANT......se qualcuno conosce questo router è potrebbe dirmi le voci da modificare mi sarebbe molto d'aiuto.......
GokuSSY5
12-07-2006, 21:07
Grazie lo stesso ragazzi, sono riuscito a sistemare finalmente tutto quanto, facendo qualche prova. :)
GokuSSY5
13-07-2006, 14:15
bene
in che modo ?
allora come mi avete detto ho inserito l'ip della camera in DMZ......ma nonostante ciò non accadeva niente.......dopodichè ho reindirizzato sulla porta 81 della camera il traffico.......ho configurato NO-IP free........inserendo invece che DNS HOST.....la modalità PORT 80 REDIRECT inserendo l'ip e la porta 81....e tutto va per bene. Sono rimaste solo alcune cosuccie da sistemare......già che ci sono chiedo a voi. In poche parole vorrei impostare il rilevamento di movimento in modo che mandi automaticamente una serie di foto direttamente sulla mia email non appena cè movimento.....però in un tempo stabilito da me....ad esempio dalle 17 alle 19 deve essere attiva tale modalità. Il programma usato è IPVIEW SE che non mi sembra che permetta di fare ciò.....ho provato anche IPVIEW PRO ma niente.....sapete come potrei ovviare al problema....o magari conoscete qualche altro programma?
markos981
24-04-2007, 09:02
Ciao ragazzi, io posseggo il modem adsl di Alice, ed un access point ZyXEL, collegato ad esso. Ho acquistato una web cam wireless della hamlet. Riesco a vedere la cam in locale, tramire i pc della stessa rete, ma non da un pc esterno. Mi suggerite qualcosa?
tutmosi3
24-04-2007, 09:10
Non ho capito bene, vuoi consultare la IP cam da internet?
Ciao
markos981
24-04-2007, 09:13
esattamente....proprio questo....
tutmosi3
24-04-2007, 09:58
La IP Cam ha il suo Web server, in genere, è in ascolto sulla porta 80.
Per motivi di sicurezza ti proporrei di spostarlo in un'altra porta libera, poi dovresti dirmi se hai un contratto con IP WAN fisso.
Ammettendo che tui abbia spostato il web server da 80 a 1000 e abbia IP WAN fisso; coloro che vorranno connettersi alla IP Cam dovreanno fare http://tuo_IP_WAN:1000
Non conosco la tua IP Cam però in genere è necessaria la componentistica Java o qualche plugin per il browser del client.
Ciao
markos981
24-04-2007, 11:05
Il contratto che abbiamo è con gli IP dinamici...
tutmosi3
24-04-2007, 12:54
Allora avete account Dyn DNS?
Ciao
markos981
24-04-2007, 14:41
Non ti seguo... Mi sono perso... :cry:
tutmosi3
24-04-2007, 14:45
Se hai IP dinamico, come fai a connetterti verso la IP Cam?
Ciao
markos981
24-04-2007, 15:19
Ho settato i pc, con gli indirizzi ip statici....
Anche la cam ha l'indirizzo statico... giusto?
tutmosi3
24-04-2007, 15:34
Fai confusione con IP LAN e IP WAN.
La tua rete (LAN) ha IP statici.
L'IP WAN è asseganto dal provider ed è dinamico.
Se non sai qual'è, non riuscirai mai a connetterti.
La connessione alla IP Cam, deve essere svolta sempre dalla stessa persona?
Ciao
markos981
24-04-2007, 15:41
Si sempre dalla stessa persona... E per sapere questi benedetti ip wan... mi conviene chiamare il provider? Scusa se ti sto perseguitando, ma è la prima volta che faccio la configurazione.
tutmosi3
24-04-2007, 15:54
Il tuo IP varia ad ogni connessione e non ottieni niente chiamando il provider.
Puoi registrare un account gratuito Dyn DNS www.dyndns.com oppure usare IP Observer http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12288 che è freeware e non deve essere installato.
Per scoprire il proprio IP WAN ci sono decine di siti, per esempio http://ip-adress.com/ o http://www.whatismyipaddress.com/
Nel tuo caso, visto che la IP Cam è sempre per la stessa persona, forse IP Observer può andare bene, però c'è l'impiccio di dover tenere sempre il PC acceso.
Questo problema permane anche con Dyn DNS.
La parte più "difficile" è sempre comunicare il proprio indirizzo a che ci si deve connettere.
Se la connessione è sempre dalla stessa persona ed ha anche degli orari fissi, sei a posto con IP Observer.
Ciao
markos981
24-04-2007, 18:05
Sono riuscito a scoprire il mio indirizzo IP, tramite il DynDns, che credo di aver installato correttamente... Questo indirizzo devo inserirlo nella richiesta di ricerca IP del programma IPView... Speriamo bene... in caso ti disturbo nuovamente...
tutmosi3
24-04-2007, 18:18
L'IP che hai scoperto serve a chi si vuole collegare alla tua IP Cam da WAN.
Ciao
maw_erick
21-11-2007, 09:27
Ciao a tutti, scusatemi ma avrei bisogno di una vostra ricapitolazione sull'argomento. Premetto di avere questo hardware:
- Pirelli router (tiscali)
- Netgear dg834gt wifi
- Ip camera grandtec (http://www.grandtec.it/Web/grandtec/schedaprodotto.asp?IDPROD=2566&ID_CAT=269)
Da quanto ho capito bisognerebbe avere un ip statico del provider. Ho scaricato il programmino suggerito per la verifica delll'ip affidato, ma poi non sono riuscito ad andare avanti.
Devo configurare il Pirelli o il Netgear ?
grazie
tutmosi3
21-11-2007, 13:24
Discussione guidata dall'inarrivabile wgator.
Cavoli quanto ci manca ...
:cry:
Ciao
tutmosi3
21-11-2007, 13:25
Ciao a tutti, scusatemi ma avrei bisogno di una vostra ricapitolazione sull'argomento. Premetto di avere questo hardware:
- Pirelli router (tiscali)
- Netgear dg834gt wifi
- Ip camera grandtec (http://www.grandtec.it/Web/grandtec/schedaprodotto.asp?IDPROD=2566&ID_CAT=269)
Da quanto ho capito bisognerebbe avere un ip statico del provider. Ho scaricato il programmino suggerito per la verifica delll'ip affidato, ma poi non sono riuscito ad andare avanti.
Devo configurare il Pirelli o il Netgear ?
grazie
Hai IP Observer?
Ciao
Alfonso78
22-11-2007, 21:43
Discussione guidata dall'inarrivabile wgator.
Cavoli quanto ci manca ...
:cry:
Ciao
ma che fine ha fatto???
MACLANDIN
05-12-2007, 01:49
salve
ho da un po un ip cam wireless, vorrei attivarla per la visione in wan, come connessione uso tele 2, che mi da un ip dinamico, cosi mi sono registrato a no-ip.it e ho scaricato e installato il programma che gestisce questi ip dinamici, come consigliava gokuss5 ho inserito la modalità PORT 80 REDIRECT inserendo l'ip e la porta 81, il mio router è un conitech, a cui spero di aver reindirizzato bene il traffico sulla porta 81.
Ho un palmare nel quale ho installato view commander mobile e mentre in lan la visione dell'immagine è fattibile, in wan invece:confused: no, ho settato l'hostname o ip sul mio ip e la porta la numero 81, ma non succede nulla....
dove è che sbaglio? cosa devo corregere o modificare ?
grazie
Luca
tutmosi3
05-12-2007, 16:53
salve
ho da un po un ip cam wireless, vorrei attivarla per la visione in wan, come connessione uso tele 2, che mi da un ip dinamico, cosi mi sono registrato a no-ip.it e ho scaricato e installato il programma che gestisce questi ip dinamici, come consigliava gokuss5 ho inserito la modalità PORT 80 REDIRECT inserendo l'ip e la porta 81, il mio router è un conitech, a cui spero di aver reindirizzato bene il traffico sulla porta 81.
Ho un palmare nel quale ho installato view commander mobile e mentre in lan la visione dell'immagine è fattibile, in wan invece:confused: no, ho settato l'hostname o ip sul mio ip e la porta la numero 81, ma non succede nulla....
dove è che sbaglio? cosa devo corregere o modificare ?
grazie
Luca
Hai un nick che mi ricorda un medicinale.
Le possibilità di errore sono 2.
Errato port forwarding.
Problemi con i client del DNS dinamico.
Prendendo in esame il 2° punto, proverei a far collegare alla tua IP Cam un amico eludendo il client di No IP.
Gli dici il tuo IP WAN e lui aprirà Internet Explorer e darà http://Tuo_IP_WAN:port_dove_hai_spostato_la_IP_Cam
Ciao
MACLANDIN
06-12-2007, 23:42
ho provato a far allacciare un amico all'indirizzo ip, ma nulla....
ho visto che nel router alla video camera è stato immesso un ip statico, sicuramente, ip della rete lan, se io gli inserisco l'ip assegnatomi da tele2 e gli configuro la porta sull'81 che puo succedere?
qualcuno ha dimestichezza con no-ip, che cosa vuol significare precisamente: Lets say you purchase a No-IP plus account for the domain "mysecuritycamera.net". On our website you can add a hostname called "camera1.mysecuritycamera.net". Then you just have to go to the location where the security camera setup is located. You then install our No-IP.com DUC update client on any machine at that location. You then give the client your login information so it will list the host name "camera1.mysecuritycamera.net". You then just check the box for the "camera1.mysecuritycamera.net" and you are done. Now, whenever you want to access this camera system, you just type in "camera1.mysecuritycamera.net" into your browser or software client that is provided by the camera manufacturer
grazie
Luca:muro:
MACLANDIN
07-12-2007, 00:20
magari se ricomincio da capo forse riesco a capire meglio dove sbaglio, c'è qualcuno che mi puo aiutare passo passo?
MACLANDIN
27-12-2007, 12:30
;) SALVE
FORTUNATAMENTE HO CHIAMATO IL TECNICO CHE CON UNA MODICA SPESA MI HA SISTEMATO TUTTO.... ERA IL ROUTER:read:
io ho questa ip cam. adesso sto cercando di farla remotare on-line
Ciao a tutti, scusatemi ma avrei bisogno di una vostra ricapitolazione sull'argomento. Premetto di avere questo hardware:
- Pirelli router (tiscali)
- Netgear dg834gt wifi
- Ip camera grandtec (http://www.grandtec.it/Web/grandtec/schedaprodotto.asp?IDPROD=2566&ID_CAT=269)
Da quanto ho capito bisognerebbe avere un ip statico del provider. Ho scaricato il programmino suggerito per la verifica delll'ip affidato, ma poi non sono riuscito ad andare avanti.
Devo configurare il Pirelli o il Netgear ?
grazie
Alfonso78
27-12-2007, 23:36
non cadere in crossposting però... :rolleyes:
nn riesco a registrarmi su DynDns
nn mi arriva la mail di conferma
Alfonso78
29-12-2007, 14:08
nn riesco a registrarmi su DynDns
nn mi arriva la mail di conferma
impossibile...
sarà un problema momentaneo o sbagli qualcosa nella registrazione...
ho usato un altra mail. adesso ci siamo.
ora sono loggato. che dovrei fare?
salve a tutti
come vi trovate con la telecamera grandtec? risoluzione? qualita?
grazie =)
Lorenzop1966
12-09-2010, 15:08
questo post è un casino, non si capisce nulla
Alfonso78
13-09-2010, 10:34
adesso tutto è più chiaro... :sofico:
richytech
01-12-2010, 11:32
ho un problema enorme nel vedere da remoto la mia ip cam
c'è qualcuno che mi può aiutare?
se si vi dico quale è il problema. grazie
Alfonso78
01-12-2010, 13:44
è più opportuno esplicare il problema che chiedere aiuto a priori...:rolleyes:
richytech
01-12-2010, 14:35
è più opportuno esplicare il problema che chiedere aiuto a priori...:rolleyes:
ok allora esplico il mio..
ho un router tp link 642
una ip cam foscam motorizzata wireless
..e fin qui tutto ok..
collego la mia cam al router lan o wifi e funziona,cioè dal pc che è connesso al router la vedo.. il problema sorge quando devo vederla da remoto..
e mi spiego.. ho fatto la registrazione a dyndns messo l'ip che mi da il router wan, messo anche nel ddns della cam e mi da connessione a dyn ok.
ma se mi collego dal pc del lavoro o dal telefonino non me la vede..
soluzioni ? o meglio sicuramente ci saranno delle porte da aprire sul router ma come e dove sono ? grazie in anticipo
richytech
01-12-2010, 16:44
ok allora esplico il mio..
ho un router tp link 642
una ip cam foscam motorizzata wireless
..e fin qui tutto ok..
collego la mia cam al router lan o wifi e funziona,cioè dal pc che è connesso al router la vedo.. il problema sorge quando devo vederla da remoto..
e mi spiego.. ho fatto la registrazione a dyndns messo l'ip che mi da il router wan, messo anche nel ddns della cam e mi da connessione a dyn ok.
ma se mi collego dal pc del lavoro o dal telefonino non me la vede..
soluzioni ? o meglio sicuramente ci saranno delle porte da aprire sul router ma come e dove sono ? grazie in anticipo
nessuno ???
Salve ragazzi chi può aiutare con un problema alla mia camera wireless ?
Ho collegato la camera con il cavo ethernet mettendo le impostazioni automatiche come se si dovesse configurare una rete . Ho dovuto solamente cambiare la porta da 80 a 81. Quello che non riesco a fare è farla funzionare in modalità wireless , non conosco proprio la procedura........Chi mi può aiutare a configurare la camera ? Poi ci sarebbero altre cose che vorrei sapere , cioè come entrare nella camera da un'altro computer remoto ....ma prima facciamo un passo alla volta...:D cerchiamo di risolvere la wireless :help:
Grazie mille.
richytech
01-12-2010, 17:34
Salve ragazzi chi può aiutare con un problema alla mia camera wireless ?
Ho collegato la camera con il cavo ethernet mettendo le impostazioni automatiche come se si dovesse configurare una rete . Ho dovuto solamente cambiare la porta da 80 a 81. Quello che non riesco a fare è farla funzionare in modalità wireless , non conosco proprio la procedura........Chi mi può aiutare a configurare la camera ? Poi ci sarebbero altre cose che vorrei sapere , cioè come entrare nella camera da un'altro computer remoto ....ma prima facciamo un passo alla volta...:D cerchiamo di risolvere la wireless :help:
Grazie mille.
per quanto riguardail remoto ho il tuo stesso problema non so proprio come fare.. per il wireless..
collega la cam via lan e la vedi sul pc.. ok?
poi vai sul programma della cam gli dai scan nel setup wireless.. trovi la tua rete metti le impostazioni giuste e password e gli dai salva..
fatto questo vai alla cam stacchi la lan stacchi alimentazione aspetti 10 secondi e ricolleghi l'alimentazione.. vai sul pc apri il programmino della cam ed attendi almeno 10 20 secondi e dovrebbe funzionare..
semmai mandami un mess privato che ci aggiungiamo su msn e ne parliamo insieme.. ciao
per quanto riguardail remoto ho il tuo stesso problema non so proprio come fare.. per il wireless..
collega la cam via lan e la vedi sul pc.. ok?
poi vai sul programma della cam gli dai scan nel setup wireless.. trovi la tua rete metti le impostazioni giuste e password e gli dai salva..
fatto questo vai alla cam stacchi la lan stacchi alimentazione aspetti 10 secondi e ricolleghi l'alimentazione.. vai sul pc apri il programmino della cam ed attendi almeno 10 20 secondi e dovrebbe funzionare..
semmai mandami un mess privato che ci aggiungiamo su msn e ne parliamo insieme.. ciao
Con l'ethernet è tutto ok . Nel programma della cam non ho nessun modo per per dare l'avvio scan e tantomeno il setup wireless. Ho provato dal pc con trova dispositivo wireless ma niente non mi trova nessun dispositivo .
Con l'ethernet è tutto ok . Nel programma della cam non ho nessun modo per per dare l'avvio scan e tantomeno il setup wireless. Ho provato dal pc con trova dispositivo wireless ma niente non mi trova nessun dispositivo .
La configurazione wireless l'ho trovata ma mi chiede di mettere queste impostazioni , ma non so dove trovarle .
Wireless Lan Settings
SSID :
Channel :
Encryption :
fastmenu
02-12-2010, 16:00
ok allora esplico il mio..
ho un router tp link 642
una ip cam foscam motorizzata wireless
..e fin qui tutto ok..
collego la mia cam al router lan o wifi e funziona,cioè dal pc che è connesso al router la vedo.. il problema sorge quando devo vederla da remoto..
e mi spiego.. ho fatto la registrazione a dyndns messo l'ip che mi da il router wan, messo anche nel ddns della cam e mi da connessione a dyn ok.
ma se mi collego dal pc del lavoro o dal telefonino non me la vede..
soluzioni ? o meglio sicuramente ci saranno delle porte da aprire sul router ma come e dove sono ? grazie in anticipo
dovete nattare il router in modo che passi la richiesta di accesso alla wc sulla porta usata dal sw o al ip della cam.tipo virtual server ip della cam,porta usata ,in questo modo fara passare direttamente la connessione alla cam,come se foste al interno della lan;)...
richytech
02-12-2010, 17:46
dovete nattare il router in modo che passi la richiesta di accesso alla wc sulla porta usata dal sw o al ip della cam.tipo virtual server ip della cam,porta usata ,in questo modo fara passare direttamente la connessione alla cam,come se foste al interno della lan;)...
si ma dove mettere queste porte..
se vado sul virtual server ho disponibile..
indirizzo ip:
port:
quindi che metterò ? ip della cam ?
e la porta? cam o del router ?
stasera proverò con un altro router della net gear.. vedrò se risolvo altrimenti non so come fare.. grazie
Buonasera a tutti... riesumo questo 3d per evitare di aprirne un altro simile.
Vengo subito al punto... ho preso una ip cam wifi e precisamente una apexis j901-z-ws. Dopo averla configurata, settato il ddns e l'upnp riesco a collegarmi da remoto solo in 3g (quindi con sim mobili e hotspot) e non con una linea adsl cablata o wifi.
Son 3 giorni che ci sbatto la testa ma non riesco a risolvere ed a capire. Per me è assurdo.
Se qualcuno ci è passato o magari ha solo qualche consiglio da darmi, lo accetto volentieri dato che le ho provate tutte. :muro:
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
non so se l'upnp fa le veci del port Forwarding...
non so se l'upnp fa le veci del port Forwarding...
Non saprei ma se lo disattivo non va nemmeno in 3g.
micettoferoce
29-05-2012, 19:35
salve a tutti
io ho acquistato da poco una ip camera.
Da premettere che alla fine funziona, ho comunque dei dubbi.
L IPcamera dovrebbe avere un web server integrato ossia un suo IP o sbaglio?
riesco a controllare l IPcamera o tramite Lan http://192.168.1.100 (l'ho impostato io oppure da remoto all indirizzo http://mio.ip.router.
ora vorrei sapere se manca la corrente poi il router si riavvia e lì sono fregato perchè non ho più l'ip..
Come posso fare??
Inoltre ho attivato la motion detection con EMAIL alert ma non mi è mai arrivata una email di avviso.
Grazier per la vostra disponibilità
ciao
che ip camera hai?
dalla camera ti conviene impostare ip statico (invece che dhcp).
Ciao!
micettoferoce
29-05-2012, 20:17
ciao
che ip camera hai?
dalla camera ti conviene impostare ip statico (invece che dhcp).
Ciao!
boh non ha marca...
sisi ho impostato lo statico... dalla LAN è sempre e comunque 192.168.1.100 il problema è da remoto....
E poi non capisco sta storia del web server integrato...
Non dovrebbe avere un IP suo dedicato la camera??? boh
Alfonso78
30-05-2012, 11:00
ora vorrei sapere se manca la corrente poi il router si riavvia e lì sono fregato perchè non ho più l'ip..
Puoi utilizzare il servizio DDNS presente nei router e/o nei web server delle cam.
Puoi utilizzare il servizio DDNS presente nei router e/o nei web server delle cam.
esatto
micettoferoce
30-05-2012, 19:28
Puoi utilizzare il servizio DDNS presente nei router e/o nei web server delle cam.
ok.... a quanto ho capito questo servizio ddns dovrebbe farmi corrispondere ad un determinato link http://micetto.asda.it (per esempio) il mio ip aggiornato..
come funziona questo ddns???
mi spiegate cosa fare??
si esatto hai capito benissimo il funzionamento.
O il tuo modem o la tua camera devono avere questo servizio.
altrimenti devi lasciare un pc sempre acceso.
io conosco dyndns o no-ip.org (il secondo è gratuito, il primo non mi ricordo se è diventato a pagamento o no).
Ovviamente devi fare anche il port-forwarding!
lordfly78
27-12-2012, 23:42
...mi ricollego a questa discussione...
premetto che sono un novello...
Ho acquistato una IPCAM (apexis), collegata al pc riesco a vederla nei pc collegati alla rete ma da remoto non riesco a vederla.
MI sembra di avere impostato tutto ma non riesco a capire dove sbaglio.
Ho un router SITECOM dove ho aperto la porta 8001 che ho associato alla mia CAM, disattivato il firewall e utilizzato un servizio DDNS ma quando vado ad inserire l'IP pubblico seguito da :8001 no mi fa vedere la CAM pero' se inserisco l'ip pubblico senza il ":8001" mi si apre la schermata del router quindi secondo me sbaglio qualcosa nel settaggio delle porte della CAM.
C'e' una buon anima che mi puo' aiutare?...sto diventando matto da quasi 3 settimane!!!
Spero di essere stato chiaro nel caso chiedete pure....
riattiva il firewall del router; il port forwarding lo bypassa.
E' assolutamente insicura una configurazione in questo modo.
Controlla (ma non credo ci sia in nei router economici) che nel router ci sia una impostazione e quindi disabilitala tipo web access, remote web access, remote controll ecc!
lordfly78
28-12-2012, 10:05
L'opzione che dici tu in effetti non l'ho trovata, riattivato il firewall...però aimè non funziona ancora, secondo me sbaglio qlc settaggio nel router..se digito il mio ip pubblico e il numero della porta direttamente dalla mia linea riesco ugualmente giusto?
Ma l'opzione nella IPCAM " Usare UPnP della porta Map" devo attivarla?
Se l'attivo mi mette questo errrore:
"UPnP Fallito: Errore in Chat con dispositivo UPnP"
allora, attiva il firewall e imposta il port forwarding.
L'upnp non è necessario a questo scopo.
Digitando dal browser http://ip-del-router:porta dovresti vedere la cam senza problemi.
lordfly78
28-12-2012, 17:50
allora, attiva il firewall e imposta il port forwarding.
L'upnp non è necessario a questo scopo.
Digitando dal browser http://ip-del-router:porta dovresti vedere la cam senza problemi.
Scusa come IP del router?....io metto l'ip pubblico : porta cmq nn mi fa vedere nulla....
si ovviamente intendevo ip esterno ;)
Mi dispiace non so cos'altro consigliarti non conoscendo il router in questione
Alfonso78
02-01-2013, 15:43
Disattiva la gestione remota sul router. Probabilmente utilizza la stessa porta assegnata alla cam.
trottolino1970
02-01-2013, 20:03
Disattiva la gestione remota sul router. Probabilmente utilizza la stessa porta assegnata alla cam.
Oppure più semplicemente cambia porta di gestione remota ad uno dei due dispositivi
sent from my iPhone using Tapatalk ®
lordfly78
08-01-2013, 19:29
Oppure più semplicemente cambia porta di gestione remota ad uno dei due dispositivi
Ok ma come devo fare?
trottolino1970
08-01-2013, 19:35
Ok ma come devo fare?
Devi andare nelle impostazioni del router e cambiare la management port
sent from my iPhone using Tapatalk ®
dariscad
16-01-2013, 11:35
scusate, ho letto il post... mi sbaglio oppure è possibile installare una ip cam in una connessione con ip dinamico?
Certo, che è possibile! Basta iscriversi ad un servizio come "dyndns"
http://www.webalice.it/wgator/camera.htm
dariscad
16-01-2013, 12:49
ho visto che il mio router nelle config dinamic dns ha 3 scelte (dyndns e no.ip e comexe) e chiede il login.
se mi iscrivo ad uno dei due e mi loggo nel router avrò l'ip statico? sempre?
grazie
se mi iscrivo ad uno dei due e mi loggo nel router avrò l'ip statico? sempre?
grazie
Non avrai un IP statico, resterà sempre un IP dinamico, solo che il servizio, (no-ip o dyndns) "insegue" le variazione del tuo IP e vi associa un URL in modo che sia sempre raggiungibile.
La telecamera che ho messo sopra, è in funzione da anni e non ha mai dato problemi :-)
dariscad
16-01-2013, 13:00
ok quindi se voglio vedere la mia webcam online devo inserire l'indirizzo web che mi assegna no.ip
devo trovare un app android che mi permette questo
ok quindi se voglio vedere la mia webcam online devo inserire l'indirizzo web che mi assegna no.ip
devo trovare un app android che mi permette questo
Esatto... il formato esatto (la telecamera sopra) è questo: http://wgator.dyndns.org:8082 Vale a dire: indirizzo che hai scelto, nel mio caso wgator.dyndns.org seguito dai due punti, quindi dal numero della porta che hai scelto (nel mio caso 8082)
Ma... perchè cerchi una app per android? Se il lavoro è fatto correttamente, non servono apps, basta il normale browser... la mia telecamera, funziona indifferentemente su qualsiasi browser e/osistema operativo, compreso android
Se provi ad analizzare il codice HTML della mia telecamera, vedi come ho fatto per renderla compatibile con tutti i so
dariscad
16-01-2013, 13:42
ok grazie, cercavo un appa android cosi era piu veloce la visualizzazione sul cell.
se uso no-ip (che è free) cambia qualcosa?
il pc non deve rimanere acceso se configuro il no-ip dal router giusto?
ciao wgator, che ip cam utilizzi? si vede parecchio bene...
io ho una dlink 942: http://iz8pnu.no-ip.org:8888/it/liveView.cgi
Come vedi, cerca nome utente e password. Nella mia vecchia ipcam riuscivo a non farlo chiedere, ma qui.....
Inoltre, vorrei anche riuscire a dare ai miei amici direttamente il link della sola schermata video, senza far comparire il resto... Secondo te sarebbe possibile ?
Certo, che è possibile! Basta iscriversi ad un servizio come "dyndns"
http://www.webalice.it/wgator/camera.htm
trottolino1970
16-01-2013, 15:19
ok grazie, cercavo un appa android cosi era piu veloce la visualizzazione sul cell.
se uso no-ip (che è free) cambia qualcosa?
il pc non deve rimanere acceso se configuro il no-ip dal router giusto?
io uso dyndns da sempre e non ho mai avuto problemi
Alfonso78
16-01-2013, 16:26
ciao wgator, che ip cam utilizzi? si vede parecchio bene...
Ci mancherebbe... E' una mobotix... :ave:
Ne approfitto per salutare il vecchio wgator...!!!
fede88pr
06-02-2013, 21:33
Ciao a tutti,
ho bisogno di qualche consiglio, ho una ip cam che vorrei vedere da remoto
la ip cam è una watchbot e il modem/router è un tp-link Wireless N Router.
allora da locale riesco perfettamente a vedere e comandare la ipcam, mentre da remoto non riesco proprio a capire come fare....
ho registrato un dyndns e inserito nel dmz l'ip della cam, ma ancora non ci salto fuori....
qualcuno riesce a darmi una mano? grazie mille!
Alfonso78
07-02-2013, 09:07
Hai effettuato sul router il portforwarding della porta di ascolto della cam?
Cosa digiti per accedere da remoto?
fede88pr
07-02-2013, 18:40
Hai effettuato sul router il portforwarding della porta di ascolto della cam?
Cosa digiti per accedere da remoto?
allora ieri sera poi smanettando per un bel po sono riuscito ad accedere alla cam da remoto inserendo nel brawser il mio ip e la porta della ipcam, e anche da fuori casa con il cellulare con una app per le ipcam riesco a connettermi....ma adesso non riesco piu a connettermi da locale...
poi a cosa mi serve un dyndns se comunque lasciando sempre il router acceso il mio ip rimane sempre quello giusto?
grazie ciao
Scusate.Ho un problema con la connessione wireless,ma non riesco ad aprire una nuova discussione in questa sezione.Come si fa?
trottolino1970
07-02-2013, 20:17
allora ieri sera poi smanettando per un bel po sono riuscito ad accedere alla cam da remoto inserendo nel brawser il mio ip e la porta della ipcam, e anche da fuori casa con il cellulare con una app per le ipcam riesco a connettermi....ma adesso non riesco piu a connettermi da locale...
poi a cosa mi serve un dyndns se comunque lasciando sempre il router acceso il mio ip rimane sempre quello giusto?
grazie ciao
Non è detto che lasciando il router acceso l'ip pubblico sua sempre lo stesso. Anche una singola disconnessione potrebbe cambiare ip pubblico.
Non raggiungi la ipcam da casa ma dal pubblico si????
Strana sta cosa prova a pingare l'ip privato della cam.
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
fede88pr
08-02-2013, 12:15
Non è detto che lasciando il router acceso l'ip pubblico sua sempre lo stesso. Anche una singola disconnessione potrebbe cambiare ip pubblico.
Non raggiungi la ipcam da casa ma dal pubblico si????
Strana sta cosa prova a pingare l'ip privato della cam.
sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk
Si esatto...ho provato a inserire l'ip della cam direttamente da locale ma non la trova....molto strana come cosa
Per esempio adesso da fuori la raggiungo benissimo tramite l'ip del router e la porta della cam
Una domanda, ma se volessi aggiungere un'altra ipcam gli do sempre lo stesso indirizzo ip ma cambio la porta?
Grazie ciao
ciao, se devi aggiungere altre ipcamere devi man mano assegnare alle nuove ipcam dei nuovi indirizzi statici e delle porte diverse, ad es. io ne ho alcune e sono tipo così: camera1) 192.168.1.50:1150 camera2) 192.168.1.51:1151 e così via con questa progressione che risulta molto comoda per ricordarsi a memoria le impostazioni. Diventa poi facile inserire i rispettivi valori nel NAT per forwardare le porte. N.B. I valori delle porte sono superiori al 1100 perchè, nel mio caso, ho notato che non tutte funzionavano con valori inferiori (assicuro che sono diventato matto a furia di fare prove...)
fede88pr
08-02-2013, 18:13
ciao, se devi aggiungere altre ipcamere devi man mano assegnare alle nuove ipcam dei nuovi indirizzi statici e delle porte diverse, ad es. io ne ho alcune e sono tipo così: camera1) 192.168.1.50:1150 camera2) 192.168.1.51:1151 e così via con questa progressione che risulta molto comoda per ricordarsi a memoria le impostazioni. Diventa poi facile inserire i rispettivi valori nel NAT per forwardare le porte. N.B. I valori delle porte sono superiori al 1100 perchè, nel mio caso, ho notato che non tutte funzionavano con valori inferiori (assicuro che sono diventato matto a furia di fare prove...)
ok pero io adesso da remoto accedo al mio ip e il router mi dirotta sull'ip della ipcam, se aggiungo una ip cam con ip diverso come faccio a raggiungerla? il router mi indirizzera sempre alla prima, il quale ip l'ho inserito nel DMZ. giusto?
Veramente il DMZ lo uso solo come ultima spiaggia quando proprio non è possibile raggiungere dall'esterno la ipcam o altro. Bisogna usare il NAT o port forwarding per lo scopo prefissato aggiungendo le cosiddette regole con i parametri corretti. Ogni router ha delle differenze nei menu per la configurazione, io ho esperienza con Netgar e da poco con TP-link. Se poi non si ha un apparecchio tutto in uno o modem tipo Fastweb sarei impreparato a rispondere. Se mi dici marca e modello del tuo router provo a cercarne il manuale per capire di più. Saluti
fede88pr
09-02-2013, 01:10
ho un tplink td-w8960n
quindi dovrei impostare solo il nat?
esatto: nel mio router tp-link mod.Td-8961ND (che ha il menu in italiano ma il tuo lo vedo solo in inglese)ho fatto così:ADVANCED SETUP>NAT>VIRTUAL SERVER> e completi i campi con i parametri della telecamera, ma facciamo un
passo indietro; prima devi assicurarti di avere i parametri giusti dellapcamera, collegala con il cavo di rete al router ed entra nella sua interfaccia di configurazione (ho davanti il menu della Watchbot), vai a BASIC NETWORK
SETTINGS e assicurati che non ci sia il segno di spunta su DHCP (Obtain IP from DHCP server) poi attribuisci tu un indirizzo IP statico (IP Addr)nello stesso range del router (se il router ha un indirizzo 192.168.1.xx inserisci ad es.192.168.1.50 poi la solita subnet mask eil gateway e DNS server che corrispondono all'indirizzoIP del router, inserisci quindi il numero di porta (http port)ad esempio 1150. > Submit e la camera si dovrebbe riavviare per accettare i nuovi parametri. Completa quindi come detto all'inizio. Fammi sapere se ci sono problemi.
salcar81
07-03-2013, 02:23
Ragaa sto impazzendo!!!
Ho 2 ip cam watchbot e linea telefonica fastweb con nuovo router Technicolor. Seguendo i vostri post ho provato a far qualcosa, ma non trovo soluzioni.
In locale riesco a vederle entrambe.
In remoto, prima riuscivo a vederne soltanto una tramite il link che si trova sotto la ip cam fornito dalla watchbot che è http://wbot11111.watch-bot.net ... adesso neanche con quello, ma riproveró domani.
Cmq quando provavo invece ad inserire quello della seconda ipcam, http://wbot22222.watch-bot.net riuscivo ad entrare ma sempre nella 1 cam. Questione di porta credo!
Superato questo problema poi vorrei poter vedere le mie ip cam con un app sull'android. Le ho provate tutte ma niente. Ho acquistato ip cam viewer pro ma niente. Le telecamere watchbot non sono nemmeno nell'elenco di questa app e non so come settarle. Intanto era l'app consigliata in un sito ufficiale dedicato appunto alla configurazione di queste ip cam.
Chi può aiutarmi????
ciao Salcar81, ho provato i 2 link alle tue ipcam e funzionano entrambi!! quindi penso che tu abbia sistemato.. per quanto riguarda ipcam viewer pro (ti assicuro che hai speso bene perchè è il migliore) prova a fare una scansione della rete e quasi sicuramente troverà le tue telecamere, magari con altri nomi ma con caratteristiche uguali, le mie vengono rilevate con parecchie nomi di marche diverse e funzionano sempre, fammi sapere ciao. p.s. le porte puoi cambiarle per differenziare le ipcamere.
ciao Salcar81, ho provato i 2 link alle tue ipcam e funzionano entrambi!! quindi penso che tu abbia sistemato.. per quanto riguarda ipcam viewer pro (ti assicuro che hai speso bene perchè è il migliore) prova a fare una scansione della rete e quasi sicuramente troverà le tue telecamere, magari con altri nomi ma con caratteristiche uguali, le mie vengono rilevate con parecchie nomi di marche diverse e funzionano sempre, fammi sapere ciao. p.s. le porte puoi cambiarle per differenziare le ipcamere.
Ma, mi viene da chiedermi, ma possibile che quando si cerca di rispondere gentilmente a qualcuno nei forum poi quelli che avevano posto le domande spariscano senza neanche dirti un "crepa" ???? Ma io me ne torno nel mio limbo e i forum li mando tutti a farsi benedire!! A mai più.
simika77
09-04-2013, 10:47
ciao a tutti...
scusate ma sto per acquistare una IP camera..
insomma posso vedere la mia WEBCAM anche sezan servizi come dyndns ??
basta solo avere il mio IP e mi collego a quello giusto?
so che è una " cineseria " ma queste caratteristiche sono decenti ? :
http://www.sunsky-online.com/product/default!view.do?subject.id=295818
grazie :-)
insomma posso vedere la mia WEBCAM anche sezan servizi come dyndns ??
Ciao,
puoi, ma devi conoscere l'indirizzo IP pubblico della rete alla quale è connessa la camera. Se è statico, nessun problema, ma se è dinamico, ricordati semplicemente che cambia ad ogni connessione del router all'adsl.
Per quanto riguarda la qualità della cineseria, non saprei... dipende da ciò che ci devi fare... se l'individuazione dei dettagli dell'immagine non è fondamentale, coi suoi 0,3 Mpixel, può bastare...
simika77
09-04-2013, 14:16
Ciao,
puoi, ma devi conoscere l'indirizzo IP pubblico della rete alla quale è connessa la camera. Se è statico, nessun problema, ma se è dinamico, ricordati semplicemente che cambia ad ogni connessione del router all'adsl.
Per quanto riguarda la qualità della cineseria, non saprei... dipende da ciò che ci devi fare... se l'individuazione dei dettagli dell'immagine non è fondamentale, coi suoi 0,3 Mpixel, può bastare...
grazie Wgator ..si i dettagli non sono necessari..diciamo " un viso " o una persona a 3MT dalla camera sono riconosciubili giusto? infatti il 0,3 Megapixel che mi da dubbi..nelle fotocamera di parla di 12mb pixel o su...???nelle videocamere non vale lo stesso discorso?
per l'ip che cambia si non ho alcun problema almeno per il momento!é per la giornata..)In caso di vacanze prolungate mi inventerò qualcosa :-)
Verosimilmente, una 0,3 Mpixel, all'incirca ha la definizione di questa cinesina (http://www.wgator.altervista.org/el_cid.htm)
Se hai Windows + Java installati, cliccando la vedi...
simika77
09-04-2013, 14:49
Verosimilmente, una 0,3 Mpixel, all'incirca ha la definizione di questa cinesina (http://www.wgator.altervista.org/el_cid.htm)
Se hai Windows + Java installati, cliccando la vedi...
vista... beh direi buona no?
ho visto anche la tua web...quanti Mpixel?
rosgiura
29-07-2013, 19:10
Ciao a tutti, mi sono letto con un po' di pazienza tutti i vostri topic sulle IP Cam ma il mio problema non è stato risolto.
Ho un Router TP-Link TD-W8901G e la IP Cam in oggetto
Inserito sul router in NAT la regola della porta 8081 su ALL per l'indirizzo 192.168.1.111 (ovviamente fisso sulla cam)
Vedo la cam solo in locale ma non da internet.
Se inserisco l'indirizzo della cam che c'è stampato sotto (ao1784.iview.hk) senza la porta 8081 vedo il mio router (previa digitazione della password), inserendo la porta niente.
Ho fatto un account su no-ip.biz con un nome di fantasia e se su internet lo digito senza la porta 8081 vedo sempre e solo il router, inserendo anche la porta :8081 non vedo nulla
Ho anche inserito l'IP 192.168.1.111 in DMZ ma niente.
Consigli?
Vi ringrazio anticipatamente
Ross
trottolino1970
29-07-2013, 19:22
Ciao a tutti, mi sono letto con un po' di pazienza tutti i vostri topic sulle IP Cam ma il mio problema non è stato risolto.
Ho un Router TP-Link TD-W8901G e la IP Cam in oggetto
Inserito sul router in NAT la regola della porta 8081 su ALL per l'indirizzo 192.168.1.111 (ovviamente fisso sulla cam)
Vedo la cam solo in locale ma non da internet.
Se inserisco l'indirizzo della cam che c'è stampato sotto (ao1784.iview.hk) senza la porta 8081 vedo il mio router (previa digitazione della password), inserendo la porta niente.
Ho fatto un account su no-ip.biz con un nome di fantasia e se su internet lo digito senza la porta 8081 vedo sempre e solo il router, inserendo anche la porta :8081 non vedo nulla
Ho anche inserito l'IP 192.168.1.111 in DMZ ma niente.
Consigli?
Vi ringrazio anticipatamente
Ross
Hai inserito i DNS nella camera?
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4
--------------------------------------------------
www.routersitalia.it
rosgiura
30-07-2013, 13:25
Hai inserito i DNS nella camera?
Sent from my PMP5580C using Tapatalk 4
--------------------------------------------------
www.routersitalia.it
Si certamente ci sono i DNS ed il Gateway
Ma devo anche abilitare il UPnP? perchè quello sulla cam non di abilita, da' errore (FAIL)
trottolino1970
30-07-2013, 16:11
Secondo me è un problema o di porta o di firewall
sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------
www.routersitalia.it
rosgiura
30-07-2013, 22:07
Ciao
Il Firewall è stato temporaneamente disabilitato e la porta è impostata su 81 ma ho anche provato a mettere la 8081.
La cosa strana è che se metto l'indirizzo della cam da internet senza la porta arrivo alla login del router, quindi il dns funziona, credo.
è sicuramente una regola di port forwarding, in NAT ho messo l'indirizzo locale della cam 192.168.1.111 (che è fisso e non dinamico) nattato su ALL (TCP e UDP) e mettendo l'attuale porta 81 configurata ...niente, solo in locale
Alfonso78
31-07-2013, 07:59
Si. Il ddns sembra funzionare.
Hai provato a cambiare browser o con qualche app da dispositivo mobile?
Eventualmente rifai il nat singolarmente per tcp.
rosgiura
31-07-2013, 18:56
GRANDE trottolino1970
Mi hai risolto il problema, erano proprio i DNS "locali" che nella cam ho impostato su quelli di Google 8.8.8.8 e 8.8.4.4 e tolti quelli di Infostrada
Grazie ancora
trottolino1970
31-07-2013, 18:58
:)
prego
xxxscorpionexxx
10-03-2015, 16:00
Gentili amici mi scuso innanzitutto se sto postando questo mio dilemma in una sezione errata e se cosi fosse chiedo agli admin di spostarla dove opportuno.Espongo......ho comprato dalla cina una ipcam senza marca ....come unico dato ho CM03E02MWI .Ora...suddetta telecamera dopo averla attesa per un mese e spacchettata è stata collegata come da striminsito foglio illustrativo al router per assegnazione ip.ho utilizzato il software di corredo e senza problemi mi ha dato il suo ip e mi ha fatto vedere le sue belle immagini.A quel punto senza andare avanti ,avendo poco tempo,ho spento il tutto e riposto .Il secondo giorno ho fatto lo stesso e senza problemi ho rivisto le immagini anche molto nitide....ma anche qui per mancanza di tempo ho dovuto rispegnere e chiudere tutto.(faccio una parentesi importante) quando davo alimentazione alla cam mi si accendeva sul connettore rj45 la spia gialla nel momento in cui si collegava al router o al pc si vedevano le spie verdi e gialle lampeggiare ,segno di comunicazione fra gli apparati.Terzo giorno ,pronto per andare a posizionare la mia bella cam nel posto deciso,accendo pc e router per impostare il tutto ,ma con mia perplessita appena inserisco l'alimentazione trovo la sola spia verde accesa e quando cerco di collegare in lan il tutto,,, no c'è piu comunicazione fra la cam e qualunque apparecchio io provi a attaccare(router o pc).praticamente da quel momento io non sono piu ne riuscito a vedere immagini ne riesco ad entrare nella cam in nessun modo......ho provato di tutto ,router diversi,cavi diversi,pc diversi ..ma ahime senza riuscire piu ad entrare.ho provato degli IP scanner hoo utilizzato tool di rete (looklan) ma nn riesco ad entrare e vedere la mia telecamera.Quindi qui non ho il problema di vederla da internet o da rete locale ....io nn ci entro proprio. Se la tengo al buio e lei è alimentata vedo gli infrarossi accendersi ....ma nn funge.se gli collego qualunque cosa nn viene riconosciuta al pari di non aver messo nulla.Non so piu che fare ....l'ho smontata e dentro c'è un led blu acceso ma ,,,,,nulla.Premetto che il venditore molto serio ,dopo avergli mandato video delle mie prove mi rimborsera il tutto ,ma io nn riesco a guardarla e pensare che non funziona purtroppo sono un cocciuto e continuo a sperare che sia un mio errore in qualcosa.Per completare dico che la cam riceve indirizzo ip in modo dhcp e che quella volta non lo segnai......ma comunque non mi fa accedere da nessuna parte e io (a patto che non sia rotta)nn riesco ad entrare.Quindi mi rimane una cam con spia verde fissa su rj45(la spia gialla non si è mai piu accesa) .Purtroppo ho provato anche smontandola a cercare un tasto di reset ma non ne ho trovati.se qualcuno puo aiutarmi ve ne sarei davvero grato.me rode troppo.grazie ragazzi.
marco.poto
02-11-2015, 11:13
scusate se riapro, ma ho un grosso problema di sicurezza e ho necessità urgente di attivare le mie due Watchbot ip camera che giacevano inutilizzate.
Hardware:
netgear 3700v2 (router modem)
connessione Wimax Eolo
Pc connesso via wifi
Watchbot camera (x2)
Problema: vedo tramite IP Camera Tool la cam saltuariamente, e mi sparisce dalla rete.
La dovrei avere sulla porta 80 e ho fatto il port forwarding.
Via cavo nessun problema ma necessito del wifi per posizionarla correttamente.
Ho provato a cambiare anche il canale del 5g (ora il 4) ma niente.
Potete aiutarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.