PDA

View Full Version : Dubbio RAM x Laptop Presario r4006


Ivellios
09-07-2006, 00:42
Salve, avrei bisogno di consulenza...

Ho un portatile compaq presario R4006, processore AMD Sempron 3000+ da 1.8 GHz, motherboard con chipset Ati Radeon Mobility Xpress 200 (128 mega di memoria condivisa) e 512 MB di ram (di cui 128 utilizzati dalla memoria video - è divisa in due moduli da 256, di cui solamente uno è sostituibile... ; il modulo è un Sodimm PCI2700 DDR 333)

Per un po' di tempo sono riuscito ad arrangiarmi con solo 384 MB di ram, ma ora come ora, lavorando parecchio con photoshop e alcuni programmi di grafica tridimensionale, ho la necessità di sostituire il modulo di ram con uno più capiente...
Dalle specifiche che vi ho fornito del portatile, sareste in grado di dirmi se è in grado di sopportare un modulo da un Giga (arrivando così a 1152 MB di memoria non condivisa) o devo altrimenti accontentarmi di un modulo da 512 (arrivando a 640 MB)?
Se avete bisogno di altre specifiche basta che mi diciate dove cercarle.. :P

Ivellios
09-07-2006, 13:06
Nessuno che mi può aiutare? Oo

Ivellios
09-07-2006, 17:33
Beh, grazie mille, non c'è che dire... -___-

Mi siete stati DAVVERO utili... 2000 utenti online e nemmeno uno che risponde... vabbè...

lucaman
09-07-2006, 17:41
credo che non avresti problemi con un banco di 1gb...il portatile è abbastanza recente

Ivellios
09-07-2006, 22:50
Ok, grazie e scusate tanto per l'impazienza... ^^;;
Avevo bisogno di una risposta in fretta e la discussione rischiava di passare inosservata...

Folcus
25-09-2006, 15:10
Forse sono in ritardo...però posso darti due consigli in merito, visto che ho il tuo stesso portatile.
Io ho preso un banco da 1gb della crucial, sostituito con quello da 256sotto il laptop...e...e ho trovato problemi...ogni tanto il sistema andava in crash...pensavo fosse la ram difettosa...ho eseguito tutti i test possibili e tutti passavano a pieni voti.
Allora ho spostato il blocco da 1gb dall'alloggiamento sotto a quello interno e i problemi sono svaniti...non so perchè...

per arrivare all'allogiamento secondario devi sollevare la tastiera...per farlo devi asportare prima il pannello a U che si trova nella parte alta della tastiera (aiutati con un piccolo cacciavite piatto). fatto questo ti apparirà l'allogiamento...sostituisci e via... ;)