PDA

View Full Version : rafforzare il sistema immunitario, come?


caosss
08-07-2006, 18:13
come si puo' fare?
qualcosa che non ti fa ammalare

deggungombo
08-07-2006, 18:31
quando facevo le medie mi ammalavo di tonsillite ogni 2 settimane.
mi hanno tolto le tonsille e il problema non si è ripresentato per moooolti anni... negli ultimi anni mi sono tornate le "tonsilliti", con placche sulla gola, proprio dove stavano le tonsille... :doh:
sono stato da un otorinolaringoiatra che mi ha prescritto una cura per aumentare le difese immunitarie...ero scettico.
mi pare che la cura culminasse con un medicinale di nome buccalin (forse)..
fatto sta che negli ultimi 2-3 anni non mi sono più ammalato...

mi sono fatto lidea che togliere le tonsille è una cazzata... il problema si può appunto risolvere in altri modi...


p.s. ah...ho risposto anche in tema con l'altra tua discussione sulle tonsilliti

ciao

caosss
08-07-2006, 18:36
hmmm
non e' che sai il nome di sta cura?
ci vorrebbe qualcosa di potente e di devastante

manganese
08-07-2006, 18:49
Il buccalin (http://www.google.it/search?hl=it&lr=lang_it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=buccalin+berna&spell=1) è un rimedio un pò vecchio.... meglio Immucytal (http://www.google.it/search?hl=it&q=immucytal&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it)
Comunque entrambi sono vaccini PREVENTIVI, cioè non hano nessun effetto sull'infezione in atto.

Cmq procedendo per gradi: la prima cosa da fare è stabilire quale è la causa della tua patologia, se soffri solo di tonsillite recidivante non hai una vera e propria immunodeficenza (per tua fortuna).
Vai da un bravo otorino e fatti fare un tapone orofaringeo + analisi del sangue, con un pò di fortuna individui un antibiotico specifico che ti risolve velocemente l'episodio acuto.

Con un pò più di tempo ti daro qualche consiglio su integratori alimentari che possono aiutare ora però debbo andare...e non abbatterti... ;)

deggungombo
08-07-2006, 18:54
Il buccalin (http://www.google.it/search?hl=it&lr=lang_it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=buccalin+berna&spell=1) è un rimedio un pò vecchio.... meglio Immucytal (http://www.google.it/search?hl=it&q=immucytal&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it)
Comunque entrambi sono vaccini PREVENTIVI, cioè non hano nessun effetto sull'infezione in atto.
in effetti il buccalin me l'hanno prescritto più di 3 anni fa...
confermo che si tratta di un vaccino preventivo perchè era una cura che ho fatto prima della stagione invernale, e comunque stavo bene quando l'ho fatta!!
debbo dire che è sata efficace!

PacManZ
08-07-2006, 19:34
Quando ero piccolo, mi hanno curato dei presunti reumatismi alle ginocchia con una decina di punture di penicillina... Per 6 anni manco una raffreddore...



(sono molto dolorose pero')

caosss
08-07-2006, 19:37
non saprei

so solo che mi ammalo spesso e quando mi ammalo prendo sempre tonsille con placche...sempre

caosss
08-07-2006, 19:58
Quando ero piccolo, mi hanno curato dei presunti reumatismi alle ginocchia con una decina di punture di penicillina... Per 6 anni manco una raffreddore...



(sono molto dolorose pero')


ma la pennicillina ha un'effetto immunizzante? hmmm mi par strano

voodoo child
08-07-2006, 20:21
No, assolutamente...
la penicillina è un antibiotico, uccide i batteri, ma non gli impedisce di tornare... anzi, se usati male (dosaggi troppo bassi o terapia troppo breve, oppure uso di antibiotici non adatti al microorganismo che causa l'infezione) gli antibiotici alla lunga possono indurre resistenza, selezionando ceppi di batteri resistenti a certi antibiotici...

Miss Adenina
08-07-2006, 20:48
soffro anch'io spessissimo di placche batteriche alle tonsille come te.
le tonsille sono da quando ero piccola il mio punto debole. le volte in cui mi becco l'influenza con la febbre l'infezione colpisce sempre lì.
Ma mi capita molto spesso anche di avere le placche e non avere febbre o altri disturbi. e dopo 1-2 giorni scompaiono da sole.
Altre volte sono io stessa che le rimuovo usando una cannuccia o un lungo cotton-fiocc. Prova a farlo anche tu ed a fare degli sciacqui con della tintura di iodio (da consiglio del mio medico)
In futuro prova a fare un tampone faringeo per capire quale ceppo batterico è responsabile della formazione delle placche e poi richiedi un antibiogramma al lab di analisi cliniche (è un test che faranno gli analisti in lab per scoprire quali tipi di antibiotico riescono ad uccidere la coltura batterica!).

P.S.: attenzione con gli antibiotici! vanno utilizzati con molta precisione e su indicazione del medico!
Ciao e buona caccia alla placca