PDA

View Full Version : Rete senza password


OrcaAssassina
08-07-2006, 17:40
Vi spiego

Avevo il problema gia descritto "Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A?"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067
e sono riuscito ad risolvrelo impostando in tutti i PC (3: 2 desktop - 1 portatile) lo stesso utente con la stessa password, come avevo letto in un post.
"Con gli ultimi Service Pack per ragioni di sicurezza è impossibile connettersi anche se i computer hanno lo stesso nome utente ma non è protetto con una password "
Post 2. Verso la metà http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882


A questo punto tutti i pc si vedono tra loro.

Volevo questo chiarimento:
in ogni pc ho messo la stessa password perchè i pc sono tutti miei ed ho una rete domestica, nel caso fossi in un ufficio con 100 PC, devo mettere la password in tutti i pc identica di ogni computer.
Questo non mi è proprio chiaro.

La teoria dei pc in rete è questa se non sbaglio.
1) Che siamo sulla stessa rete
Quindi ad esempio 192.168.0.1 fino a 192.168.0.100
2) Che abbiamo lo stesso gruppo di lavoro:
CASA
A questo punto se uno eseguo un ping verso un altro PC, escludendo i vari firewall, i pc si vedono
Ora la parte più difficile, cioè far si che i 100 PC condividano i dati
Ossia autorizzare un utente ad entrare in un altro utente.
Come bisogna operare???? Cioè inserire nei PC di tutti i nomi di tutti gli utenti con le relative password???? Non penso che questa sia la strada migliore. A casa, come nel mio esempio lo posso fare, ho 3 pc in tutti e sono unico utente. In un ufficio ognuno vuole la sua password RISERVATA.
Come si imposta. Bisogna creare un dominio, o altri metodi????

P.S.= Non ho ufficio e niente, è solo a scopo didattico per imparare un pò la differenza di impostazione, e poi eventualmente sperimentarla qui a casa

Ciao e grazieeeeeeeee

wgator
08-07-2006, 23:03
Ciao,

bè... al di la di creare domini e sistemi costosi, potresti centralizzare tutti i documenti su un pc adibito a server ftp (con filezilla server o simili) In questo pc potresti gestire facilmente le autorizzazioni a vari utenti. Esempio: l'utente Paolo ha accesso alla sola cartella "A" , l'utente Maria ha accesso alla cartella "B" mentre l'utente Giuseppe h accesso a tutte le cartelle.

Per esempio, qui c'è il mio server ftp con tanti dati dentro, ma io metto a tua disposizione solo una cartella: ftp://wgator.selfip.org/hallo_world/
per accedervi, devi necessariamente inserire il tuo username: guest e la tua password: test

In quel server ci sono tante altre cartelle ma non puoi accedere perchè non conosci username e password

OrcaAssassina
09-07-2006, 00:25
Ciao,

bè... al di la di creare domini e sistemi costosi, potresti centralizzare tutti i documenti su un pc adibito a server ftp (con filezilla server o simili) In questo pc potresti gestire facilmente le autorizzazioni a vari utenti. Esempio: l'utente Paolo ha accesso alla sola cartella "A" , l'utente Maria ha accesso alla cartella "B" mentre l'utente Giuseppe h accesso a tutte le cartelle.

Per esempio, qui c'è il mio server ftp con tanti dati dentro, ma io metto a tua disposizione solo una cartella: ftp://wgator.selfip.org/hallo_world/
per accedervi, devi necessariamente inserire il tuo username: guest e la tua password: test

In quel server ci sono tante altre cartelle ma non puoi accedere perchè non conosci username e password

Intanto grazie per avermi risposto....ti ho preso un po ti materiale
Questo sistema cosi fatto, l'ho creato a casa di un mio amico, usando BULLETFTP per creare il FTPServer e funziona perfettamente

Quello che invece io chiedevo era proprio il modo di come creare una rete con tanti pc e farsi che tutti si vedano, senza usare programmi aggiuntivi.
Come ripeto io nella mia mini rete ho creato in tutte e tre i PC lo stesso utente con la stessa password.

Nel caso avessi 100 utenti, come deve essere strutturata????
Impostare in ogni PC 100 utenti e mettere la password di ognuno????
Non penso che sia cosi costruita....solo a titolo informativo mi piaceva sapere la costruzione...tanto per imparare

Ciao e grazieeeee

wgator
09-07-2006, 09:34
Ciao,

con sistemi operativi standard e reti paritetiche non sarà facile gestire una rete da 100 macchine con relative policies... :p

Finchè si tratta di max 5/10 computer, se hanno installato Win XP Pro o Windows 2000 pro (no home edition) si potranno replicare gli utenti su tutte le macchine ed assegnare i relativi diritti. Con reti più ampie occorrerà rivolgersi ad un server centralizzato con Windows server come sistema operativo e gestire il tutto tramite active directory...

http://www.microsoft.com/italy/technet/security/topics/identity/p1fund_3.mspx

patrik_in
09-07-2006, 10:15
Mi inserisco anch’io in questo interessante thread, anche per conoscere il parere di wgator, in merito alla solita questione di condivisione e accessibilità reciproca per pc in rete.

Ho letto della “Con gli ultimi Service Pack per ragioni di sicurezza è impossibile connettersi anche se i computer hanno lo stesso nome utente ma non è protetto con una password”.

Bene, ma nel mio caso:
2 PC ciascuno con Windows XP PRO SP2 e Windows 2000 SP4 in dual boot pulito con Boot Magic
+ 1nb Acer con Windows XP PRO SP2

tutti e 3 i PC e tutti i sistemi operativi presenti hanno lo stesso User, Administrator, che ho impostato su ciascuno durante l’installazione, e tutti sono in autologin, quindi senza password.

Ciascun PC e ciascun s.o. hanno mediamente 3 cartelle messe in condivisione, e in rete (ovviamente stesso workgroup, 1 pc wired al router, gli altri 2 in wi-fi) da ciascuno e da ciscun s.o. si accede alle risorse condivise degli altri, quindi senza aver inserito password e tutti con lo stesso user id Administrator.

Quindi il discorso della necessità della password mi sembra abbastanza incerto.
Inoltre non ho assegnato alcun diritto particolare in secpol.msc.
Che ne pensate?

OrcaAssassina
09-07-2006, 10:36
Ciao,



Finchè si tratta di max 5/10 computer, se hanno installato Win XP Pro o Windows 2000 pro (no home edition) si potranno replicare gli utenti su tutte le macchine ed assegnare i relativi diritti.

Quando si parla di replicare gli utenti devo replicare su:
PANNELLO DI CONTROLLO - ACCOUNT UTENTI - Crea nuovo utente

oppure

PANNELLO DI CONTROLLO - PRESTAZIONI E MANUTENZIONE - STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE - GESTIONE COMPUTER - Utenti e gruppi locali - Users -
Nuovo utente

Quali delle due strade è quella indicata per la replicazione degli utenti????
Inoltre quando replico l'utente basta avere solo il nome utente o devo inserire anche la password di quel dato utente????

Ciao e grazieeeeeeeee

danidj
14-07-2006, 08:04
ma active directory si deve utilizzare esclusivamente con un server. io con i miei pc di casa non lo posso fare?? ho un pc (amd athlon 2800 mhz, 1gb ram, 120 hd) e vorrei gestire il tutto tramite questo pc. cioè vorrei potermi creare gli utenti e le varie restrizioni con active directory. è possibile????

danidj
17-07-2006, 08:02
????????????????????????????????????????