jonny89
08-07-2006, 16:13
Vorrei un consiglio su un rheobus che sto per costruire.
Il rheobus andrà in un vano da 5 pollici (quello dei lettori cd) è così composto:
3 Potenziometri 1k che controllano ciascuno 2 lm 317 (un lm 317 per ogni ventola e ci posso controllare 6 ventole).
3 Switch di tipo aeronautico (quelli come i lumini della chiesa per intenderci col “piolino” di ferro) che
servono per portare a 12 volt le uscite dei 2 lm 317 controllati da ogni potenziometro.
3 Pulsantini sotto ogni potenziometro che servono per verificare a che voltaggio stanno gli lm 317 collegati a ogni potenziometro tramite un lm 3914 che ha la funzione di visualizzare tramite una barra di 10 led la tensione sulle uscite (ogni 1.2 volt in più all’uscita si accende un altro led ).
1 Commutatore a scatto ( tipo un potenziometro ) che prende la velocità dal filo tachimetrico di ogni ventola e la manda alla scheda madre.
N.B.: Non so se metter un led a ogni linea del commutatore per vedere visivamente su quale ventola commuto.
Non so se mettere un led o due su ogni potenziometro per visualizzare lo stato delle uscite di ogni lm317
Non so se mettere sotto ogni potenziometro2 pulsantini invece di uno per visualizzare la tensione sulle uscite di ogni lm317 attraverso la barra di 10 led.
Per capirci una volta montato il frontalino dovrebbe apparire come in allegato.
1 Secondo voi è troppo tamarro?
2 Mi date qualche consiglio ?
3 Devo mettere sopra ogni potenziometro 2 led? Uno per ogni lm 317 o ci piazzo una bella rete con porte AND così se uno dei 2 lm 317 da problemi il led si spegne?
4 Devo mettere sotto ogni potenziometro 2 pulsanti? Uno per ogni lm 317 ?
PER FAVORE AIUTATEMI DOPO CHE LO FINISCO VI PIAZZO TUTTI GLI SCHEMI E PURE IL DISEGNO DELLE PIASTRE RAMATE OK?
Il rheobus andrà in un vano da 5 pollici (quello dei lettori cd) è così composto:
3 Potenziometri 1k che controllano ciascuno 2 lm 317 (un lm 317 per ogni ventola e ci posso controllare 6 ventole).
3 Switch di tipo aeronautico (quelli come i lumini della chiesa per intenderci col “piolino” di ferro) che
servono per portare a 12 volt le uscite dei 2 lm 317 controllati da ogni potenziometro.
3 Pulsantini sotto ogni potenziometro che servono per verificare a che voltaggio stanno gli lm 317 collegati a ogni potenziometro tramite un lm 3914 che ha la funzione di visualizzare tramite una barra di 10 led la tensione sulle uscite (ogni 1.2 volt in più all’uscita si accende un altro led ).
1 Commutatore a scatto ( tipo un potenziometro ) che prende la velocità dal filo tachimetrico di ogni ventola e la manda alla scheda madre.
N.B.: Non so se metter un led a ogni linea del commutatore per vedere visivamente su quale ventola commuto.
Non so se mettere un led o due su ogni potenziometro per visualizzare lo stato delle uscite di ogni lm317
Non so se mettere sotto ogni potenziometro2 pulsantini invece di uno per visualizzare la tensione sulle uscite di ogni lm317 attraverso la barra di 10 led.
Per capirci una volta montato il frontalino dovrebbe apparire come in allegato.
1 Secondo voi è troppo tamarro?
2 Mi date qualche consiglio ?
3 Devo mettere sopra ogni potenziometro 2 led? Uno per ogni lm 317 o ci piazzo una bella rete con porte AND così se uno dei 2 lm 317 da problemi il led si spegne?
4 Devo mettere sotto ogni potenziometro 2 pulsanti? Uno per ogni lm 317 ?
PER FAVORE AIUTATEMI DOPO CHE LO FINISCO VI PIAZZO TUTTI GLI SCHEMI E PURE IL DISEGNO DELLE PIASTRE RAMATE OK?