PDA

View Full Version : DNS Alice


Mark®
08-07-2006, 15:35
Mi hanno appena attivato l'adsl,ma non riesco a navigare.
Il router prende l'IP e si collega correttamente,ma non ho i DNS da impostare sul PC,qualcuno li conosce?
Al 187 non riescono a capire qual'è il problema :D

patrik_in
08-07-2006, 18:15
Questi sono 4 veloci DNS di Alice
Prova a pingarli con un ping –n 10 nnn.nnn.nnn.nnn, a me stanno tutti e 4 entro i 45 ms.

212.216.172.62
212.216.112.112
195.31.190.31
151.99.125.5

Setta i DNS manualmente, comunque il router dovrebbe avere l'impostazione per i DNS in automatico.

BTS
08-07-2006, 18:16
i dns li prende da solo il router (generalmente)
dal pc puoi pingare www.google.it?

Mark®
08-07-2006, 18:38
Sono un pò in confusione...
Allora,io ho sempre usato questo router per tutte le adsl che ho avuto (Tin.it,NGI,Libero) e l'unica cosa che ho dovuto cambiare quando cambiavo ISP erano i DNS e i vari protocolli.
Ora,l'operatore dell"assistenza tecnica "specializzata" :read: mi ha detto che con Alice il discorso è diverso,al primo collegamento il browser viene indirizzato a www.rossoalice.it dove si deve creare un profilo e cambiare la password standard,ma questo mi sembra un pò strano.
Il router è uno Zyxel Prestige 650r,i DNS sono impostati nel pc: Propietà - Connessione alla rete locale-->Protocollo internet TCP/IP.
Dal pc ho provato a pigare maya,ma non ottengo risposta.

Mark®
08-07-2006, 18:55
Ho provato a richiamare e l'operatore mi sembrava + competente,ha eseguito un paio di test,gli risulta un timeout del server nella mia centrale,in pratica ci dovrebbe essere un qualche problema tecnico,devo riprovare + tardi oppure domani x vedere se la connessione funziona.
Tutti i test del router danno esito positivo tranne il ping sul gateway che fallisce.

gibi1979
09-07-2006, 08:12
151.99.125.2
151.99.125.3

gibi1979

alessia333
09-07-2006, 11:55
A me per Alice, al 187 hanno dato questi parametri

DND primario: 62.211.69.150
DNS secondario: 212.48.4.15

as10640
10-07-2006, 16:34
Sono un pò in confusione...
Allora,io ho sempre usato questo router per tutte le adsl che ho avuto (Tin.it,NGI,Libero) e l'unica cosa che ho dovuto cambiare quando cambiavo ISP erano i DNS e i vari protocolli.
Ora,l'operatore dell"assistenza tecnica "specializzata" :read: mi ha detto che con Alice il discorso è diverso,al primo collegamento il browser viene indirizzato a www.rossoalice.it dove si deve creare un profilo e cambiare la password standard,ma questo mi sembra un pò strano.
Il router è uno Zyxel Prestige 650r,i DNS sono impostati nel pc: Propietà - Connessione alla rete locale-->Protocollo internet TCP/IP.
Dal pc ho provato a pigare maya,ma non ottengo risposta.

Ciao.

Ha ragione l'operatore.... solo che anzichè nel browser scrivere www.rossoalice.it scrivi:
81.74.238.6 oppure 81.74.238.7 .... non mi ricordo...

d@vid
10-07-2006, 20:46
151.99.125.2
151.99.125.3

gibi1979
strano tra tutti quelli postati questi sono gli unici che non riesco mai a raggiungere

dove abiti?

Stev-O
10-07-2006, 21:09
ricordati sempre di
151.1.1.1
4.2.2.4

Mark®
11-07-2006, 19:09
Vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi avete dato,sono riuscito a farla funzionare,ma vorrei che qualcuno mi spiegasse quello che ho fatto :D
Allora,dopo 1000 imprecazioni ho tirato fuori dalla scatola il muletto (Modem Ethernet D-Link DSL-300T) ho impostato i vari parametri per la connessione e impostato il pc come client DHCP.
Aperto il browser e PAFF!! è apparsa la pagina dove fare la registrazione e cambiare username e password.
Ho fatto tutto,scollegato il modem,ricollegato il router e senza neppure cambiare user e password la connessione ora funziona.
Ho solo impostato l'IP della macchina e i DNS (Per il router devo settare il pc in questo modo).Ma quello che vorrei sapere è perchè con il router non mi usciva sta benedetta pagina,mentre con il modem sì.
Tra l'altro ieri sera avevo provato ad inserire direttamente nella finestra del browser l'IP che mi aveva dato as10640,e lo risolveva,ma non riusciva a caricare la pagina.
Mentre se mettevo 82.153.187.65 mi caricava mooolto lentamente la Home di RossoAlice,ma senza le immagini.

Mark®
11-07-2006, 21:43
Ho cambiato il titolo del 3D.Se qualcuno dovesse avere lo stesso problema...

Mark®
12-07-2006, 18:24
Up! :)

XXXandreXXX
11-11-2006, 15:56
strano tra tutti quelli postati questi sono gli unici che non riesco mai a raggiungere

dove abiti?


io ho quelli e sono in friuli

kuabba82
11-11-2006, 18:12
Ragazzi io non ci capisco molto di dns ma volevo chiedervi una cosa...lasciandoli impostati in automatico, è possibile risalire a quali stia utilizzando?

XXXandreXXX
11-11-2006, 18:29
Ragazzi io non ci capisco molto di dns ma volevo chiedervi una cosa...lasciandoli impostati in automatico, è possibile risalire a quali stia utilizzando?

si


credo :mbe:

kuabba82
11-11-2006, 19:11
E come? Intendo per pingarli e confrontarli con altri...

sandokan68
04-01-2007, 17:55
nn so se hai già risolto...cmq da riga di comando digita nslookup il prompt cambierà e ti apparirà un indirizzo ip ed un nome macchina (se stai su alice qualcosa tipo ip-interbusiness.etc.etc) quello è il tuo dns in uso.

Cià

maxportnoy
21-03-2007, 15:02
ciao!
anche io ho qualche problema coi dns di alice,cioè dalla schermata di configurazione del modem vedo che la connessione è attiva ma non riesco a fare niente (navigazione,ricezione posta,ecc). la risoluzione dei problemi di msn messenger mi dice "impossibile risolvere gli ip tramite il dns specificato". posso mettere uno dei dns indicati nelle risposte precedenti o dipende dalle zone? quello che mi assegnano ora è 87.37.17.41 (prov. di alessandria).
il fatto è che quando mi connetto riesco a navigare per un po',tipo un'oretta o qualcosa di più,poi non va più niente se non riavviando il pc....

as10640
21-03-2007, 15:40
ciao!
anche io ho qualche problema coi dns di alice,cioè dalla schermata di configurazione del modem vedo che la connessione è attiva ma non riesco a fare niente (navigazione,ricezione posta,ecc). la risoluzione dei problemi di msn messenger mi dice "impossibile risolvere gli ip tramite il dns specificato". posso mettere uno dei dns indicati nelle risposte precedenti o dipende dalle zone? quello che mi assegnano ora è 87.37.17.41 (prov. di alessandria).
il fatto è che quando mi connetto riesco a navigare per un po',tipo un'oretta o qualcosa di più,poi non va più niente se non riavviando il pc....

Beh... così come lo hai spiegato non mi sembra un problema di DNS...

virgo_68
21-03-2007, 15:54
scusate, vorrei mettere anche io i DNS manualmente per vedere se migliora la connessione ma ho un dubbio, i valori di DNS (208.67.222.222. e 208.67.220.220 che ho trovato sul sito http://www.opendns.com/) li devo mettere sul pc (cioè: control panel/connessioni di rete/proprietà/internet protocol TCP/IP ecc....) oppure li devo mettere nel router ?

grazie

virgo_68
21-03-2007, 15:56
andando sul sito http://www.opendns.com/start/at_home.php mi pare di capire che si può scegliere se mettere i valori di DNS manualmente sul PC oppure nel router, ma non sono sicuro.

virgo_68
21-03-2007, 16:07
scusate l'insistenza, qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi ?

:)

as10640
21-03-2007, 16:30
scusate l'insistenza, qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi ?

:)

Vai sulle proprietà della scheda di rete, assegni manualmente l'IP e gateway ed usi questi DNS:
212.216.112.112
212.216.112.222

virgo_68
21-03-2007, 16:38
Vai sulle proprietà della scheda di rete, assegni manualmente l'IP e gateway ed usi questi DNS:
212.216.112.112
212.216.112.222

scusa ma sono un pò ignorante in materia , questi dns li metto anche nel router ? inoltre i valori di IP e geteway dove li trovo ?

grazie per la risposta

virgo_68
21-03-2007, 16:42
in pratica oltre che nella scheda di rete li devo anche mettere come nella figura allegata ? quelli che ho messo li ho trovato su opendns ma metterò quelli che mi hai suggerito tu

as10640
21-03-2007, 16:49
in pratica oltre che nella scheda di rete li devo anche mettere come nella figura allegata ? quelli che ho messo li ho trovato su opendns ma metterò quelli che mi hai suggerito tu

No, basta che li metti sulla scheda di rete, sul router serve solo se hai il DHCP attivo.

virgo_68
21-03-2007, 16:58
allora li devo mettere perchè sul mio router il dhcp è attivo, non l'ho attivato io, era già così di default ,...scusa se approfitto della tua pazienza e competenza, in sintesi a cosa serve il dhcp ?

:)

as10640
21-03-2007, 17:01
allora li devo mettere perchè sul mio router il dhcp è attivo, non l'ho attivato io, era già così di default ,...scusa se approfitto della tua pazienza e competenza, in sintesi a cosa serve il dhcp ?

:)

Il DHCP significa Dinamic Host Configuration Protocol e serve per passare in modo automatico la configurazione di rete al PC tra cui:
- Indirizzo IP
- Subnet Mask (di solito 255.255.0.0)
- Gateway (indirizzo IP del Router)
- DNS (indirizzo IP del Router, che a sua volta effettua la richiesta ai DNS che hai settato in quella pagina che hai postato)

virgo_68
21-03-2007, 17:10
Il DHCP significa Dinamic Host Configuration Protocol e serve per passare in modo automatico la configurazione di rete al PC tra cui:
- Indirizzo IP
- Subnet Mask (di solito 255.255.0.0)
- Gateway (indirizzo IP del Router)
- DNS (indirizzo IP del Router, che a sua volta effettua la richiesta ai DNS che hai settato in quella pagina che hai postato)

grazie , sei molto gentile, comunque mettendo i valori di DNS che hai detto sia sulla scheda di rete che nel router e con il dhcp attivo mi pare di notare un sensibile miglioramento della navigazione, ti chiedo ancora una cosa: cosa cambia se disattivo il DHCP e imposto manualmente i valori di : Indirizzo IP,Subnet Mask, Gateway ? cioè che convenienza c'è ?

as10640
21-03-2007, 17:14
grazie , sei molto gentile, comunque mettendo i valori di DNS che hai detto sia sulla scheda di rete che nel router e con il dhcp attivo mi pare di notare un sensibile miglioramento della navigazione, ti chiedo ancora una cosa: cosa cambia se disattivo il DHCP e imposto manualmente i valori di : Indirizzo IP,Subnet Mask, Gateway ? cioè che convenienza c'è ?

La convenienza l'hai solo se ti serve che un PC abbia sempre lo stesso IP. Ad esempio nel caso di utilizzo di programmi p2p o giochi online, serve che alcune porte vengano forwardate verso il PC che esegue l'applicazione. Per fare questa operazione il router deve conoscere l'IP del PC, che non deve variare.

virgo_68
21-03-2007, 17:20
La convenienza l'hai solo se ti serve che un PC abbia sempre lo stesso IP. Ad esempio nel caso di utilizzo di programmi p2p o giochi online, serve che alcune porte vengano forwardate verso il PC che esegue l'applicazione. Per fare questa operazione il router deve conoscere l'IP del PC, che non deve variare.

un'ultimissima domanda se hai tempo,....credo di aver più o meno inquadrato il tutto, l'unica cosa su cui ho un dubbio :.......l'indirizzo IP che metto manualmente dove lo trovo, qual'è ?

grazie mille per la pazienza che hai avuto e buona serata

:D :D :D

virgo_68
21-03-2007, 17:24
mi spiego meglio:

- Indirizzo IP (quale :confused: :confused: :confused: ?)
- Subnet Mask (di solito 255.255.0.0)
- Gateway (indirizzo IP del Router)
- DNS (indirizzo IP del Router, che a sua volta effettua la richiesta ai DNS che hai settato in quella pagina che hai postato)

:stordita: :D :help:

francolag60
21-03-2007, 17:39
mi spiego meglio:

- Indirizzo IP (quale :confused: :confused: :confused: ?)
- Subnet Mask (di solito 255.255.0.0)
- Gateway (indirizzo IP del Router)
- DNS (indirizzo IP del Router, che a sua volta effettua la richiesta ai DNS che hai settato in quella pagina che hai postato)

:stordita: :D :help:
Dipende dal tuo router, se hai il dhcp attivo è lui che te lo assegna, esempio se il router è 192.168.1.1 (come nella stragrande maggioranza), il tuo indirizzo sarà 192.168.1.2, normalmente, se hai più computer saranno in sequenza, .2o .3 o .4
per metterlo manualmente, usa lo stesso criterio

virgo_68
21-03-2007, 18:14
Dipende dal tuo router, se hai il dhcp attivo è lui che te lo assegna, esempio se il router è 192.168.1.1 (come nella stragrande maggioranza), il tuo indirizzo sarà 192.168.1.2, normalmente, se hai più computer saranno in sequenza, .2o .3 o .4
per metterlo manualmente, usa lo stesso criterio

quindi nel caso in cui io disattivi il DHCP , in base all'ip del mio router (ad esempio 192.168.1.1 come dici tu) , assegnerò un ip di mia scelta con un 2 o 3 o 4 ecc.. finale ?? è così ?

virgo_68
22-03-2007, 16:28
Dipende dal tuo router, se hai il dhcp attivo è lui che te lo assegna, esempio se il router è 192.168.1.1 (come nella stragrande maggioranza), il tuo indirizzo sarà 192.168.1.2, normalmente, se hai più computer saranno in sequenza, .2o .3 o .4
per metterlo manualmente, usa lo stesso criterio

gli aiuti che mi avete dato ieri sono stati preziosissimi e ora la connessione va molto meglio;...avrei ancora un dubbio da sottoporre: guardando sul router ho notato che ci sono due posti dove posso mettere i dns di alice : vi allego le due immagini così evito le spiegazioni, se potete dirmi per favore in quale delle due devo metterli (il file che si chiama DNS-WAN.jpg riguarda nel router il menù : Configuration/Wan/Dns,..... mentre il file DNS_SERVER.jpg riguarda nel router il menù: Configuration/Lan/DHCP Server)

grazie mille per la pazienza

virgo_68
22-03-2007, 16:55
c'è qualcuno che può rispondermi ?

grazie

:)

virgo_68
22-03-2007, 17:28
in sostanza i valori di DNS (212.216.112.112 e 212.216.112.222) devo metterli sotto la voce WAN/DNS o sotto la voce LAN/DHCP SERVER ???

virgo_68
22-03-2007, 17:46
non c'è nessuno ?

:confused:

virgo_68
22-03-2007, 18:20
non c'è un anima pia che mi risponda ???

grazie

virgo_68
22-03-2007, 21:50
scusate ma insisto, se qualcuno può rispondermi, grazie

francolag60
23-03-2007, 09:01
scusate ma insisto, se qualcuno può rispondermi, grazie

Scusa il ritardo...
I valori li devi mettere sotto la voce WAN/DNS, devi togliere il segno di spunta dove dice di ottenere i dns automaticamente.

virgo_68
23-03-2007, 14:51
Scusa il ritardo...
I valori li devi mettere sotto la voce WAN/DNS, devi togliere il segno di spunta dove dice di ottenere i dns automaticamente.

figurati, non c'è problema ,......senti vorrei chiederti ancora una cosa,...sempre facendo riferimento alla schermata del dhcp server (allego nuovamente l'immagine) , nella riga "Primary DNS Server Address" c'è l'ip del router,..stamattina un tecnico che si occupa di computer dove lavoro mi ha detto che sarebbe meglio togliere quell'indirizzo (192.168.1.254) e lasciare in bianco , sempre con la spunta su "Use Router as DNS Server);.....ha detto una cosa giusta o è una cavolata ????

grazie :)

francolag60
23-03-2007, 15:49
figurati, non c'è problema ,......senti vorrei chiederti ancora una cosa,...sempre facendo riferimento alla schermata del dhcp server (allego nuovamente l'immagine) , nella riga "Primary DNS Server Address" c'è l'ip del router,..stamattina un tecnico che si occupa di computer dove lavoro mi ha detto che sarebbe meglio togliere quell'indirizzo (192.168.1.254) e lasciare in bianco , sempre con la spunta su "Use Router as DNS Server);.....ha detto una cosa giusta o è una cavolata ????

grazie :)

Dunque...
Ho dato un'occhiata al mio, ed anche io ho indicato l'ip del mio router.
A me non da problemi, ma non so dirti se sia meglio toglierlo o meno.
Peraltro anche a me è "in grigio" ma io ho la spunta su DNS mode= auto.
Ma il mio router è diverso dal tuo...Presumo che se togli la spunta, cancelli l'ip e rimetti la spunta probabilmente funzioni lo stesso, ma non so proprio quale possa essere il vantaggio.:confused:
Occorrerebbe qualcuno più ferrato.

virgo_68
23-03-2007, 16:18
Dunque...
Ho dato un'occhiata al mio, ed anche io ho indicato l'ip del mio router.
A me non da problemi, ma non so dirti se sia meglio toglierlo o meno.
Peraltro anche a me è "in grigio" ma io ho la spunta su DNS mode= auto.
Ma il mio router è diverso dal tuo...Presumo che se togli la spunta, cancelli l'ip e rimetti la spunta probabilmente funzioni lo stesso, ma non so proprio quale possa essere il vantaggio.:confused:
Occorrerebbe qualcuno più ferrato.

comunque com'è settato ora, cioè con l'indirizzo ip del router e la spuna, e con i dns impostati manualmente presi dal sito opendns navigo benone e non mi disconnetto come prima, ma non canto vittoria troppo presto, voglio vedere almeno per una settimana come si comporta; grazie per la risposta comunque

alla prossima
:)

francolag60
23-03-2007, 16:26
comunque com'è settato ora, cioè con l'indirizzo ip del router e la spuna, e con i dns impostati manualmente presi dal sito opendns navigo benone e non mi disconnetto come prima, ma non canto vittoria troppo presto, voglio vedere almeno per una settimana come si comporta; grazie per la risposta comunque

alla prossima
:)

De nada

skipdj
23-05-2007, 11:40
attualmente quali sono i migliori?
io sono passato stamattina ad alice, ma per ora navigo anche con il modem.
non riesco a trovare i dns da mettere sull'access point e condividere l'adsl.
mi date una mano per favore?

as10640
23-05-2007, 11:49
attualmente quali sono i migliori?
io sono passato stamattina ad alice, ma per ora navigo anche con il modem.
non riesco a trovare i dns da mettere sull'access point e condividere l'adsl.
mi date una mano per favore?

:confused:

skipdj
23-05-2007, 11:55
vabbè li devo mettere nel router
io ho quello router e access point tutto in uno e mi confondo sempre con i nomi :)

cmq mi puoi dare una mano per i dns di alice flat?

as10640
23-05-2007, 11:56
vabbè li devo mettere nel router
io ho quello router e access point tutto in uno e mi confondo sempre con i nomi :)

cmq mi puoi dare una mano per i dns di alice flat?

Io uso:
212.216.112.112
212.216.112.222
E non ho mai avuto problemi...

Lord Axel
03-06-2007, 23:42
Ho messo su da pochi giorni un router wireless.
Imposto gli IP, gateway, dns ( sia quelli da voi consigliati che quelli presi da lui in automatico ) ma riesco a visualizzare solo poche pagine web tra cui goggle, hwupgrade e pochi altri.
Se provo ad andare su www.hotmail.com o www.virgilio.it o www.opendns.com la pagina non si carica.
La cosa mi sembra alquanto strana e mi viene il dubbio che sia perché i server sono troppo distanti.
Skype si connette senza problemi ma MSN non vuole saperne nonostante la risoluzione dei problemi non dia nessuna anomalia.

Qualcuno sa dirmi cosa può essere?

lafrancos
04-06-2007, 00:37
Ho messo su da pochi giorni un router wireless.
Imposto gli IP, gateway, dns ( sia quelli da voi consigliati che quelli presi da lui in automatico ) ma riesco a visualizzare solo poche pagine web tra cui goggle, hwupgrade e pochi altri.
Se provo ad andare su www.hotmail.com o www.virgilio.it o www.opendns.com la pagina non si carica.
La cosa mi sembra alquanto strana e mi viene il dubbio che sia perché i server sono troppo distanti.
Skype si connette senza problemi ma MSN non vuole saperne nonostante la risoluzione dei problemi non dia nessuna anomalia.

Qualcuno sa dirmi cosa può essere?
Ma che provider hai?
Hai provato ad abbassare l'MTU?
Ciao. :)

Lord Axel
04-06-2007, 00:40
Ho alice.
L'mtu è impostato a 1492. E' alto?

lafrancos
04-06-2007, 02:16
Ho alice.
L'mtu è impostato a 1492. E' alto?
Non è che sia alto, ma con alcune connessioni è necessario abbassarlo, ho sentito di varie esperienze soprattutto con tiscali, di persone che avevavo poblemi simili ai tuoi e abbassando l'MTU hanno risolto, prova anche tu, e al limite se non noti differenza o hai peggioramenti lo rimetti com'era, ad es. puoi provare prima con 1450 e poi con 1400.
Ciao. :)

Lord Axel
04-06-2007, 14:33
Nessuno ha altre soluzioni?

francolag60
04-06-2007, 17:10
Nessuno ha altre soluzioni?

anche io ho alice flat
io ho l'mtu a 1400 e con gli opendns non mi da nessun problema.
Scusa la domanda ma dato che l'hai messo su da pochi giorni...
Ti sei correttamente registrato al sito di alice o entri ancora con user aliceadsl e pwd aliceadsl? In mancanza della reg credo che ti blocchi.
hai settato correttamente i parametri di connessione adsl? (vpi,vci, pppoe/pppoa, ecc.)

Lord Axel
04-06-2007, 18:50
Alice la usavo già prima con il modem fastrate USB 100 e non dava problemi.
Credo che se non avessi impostato tutti i dettagli della connessione correttamente non riuscirei nemmeno a navigare.
Correggetemi se sbaglio. Ora provo a impostare l'mtu a 1400.
Che dns usi?

Dai dai lo
17-07-2007, 13:21
i dns di alice sono questi? 212.216.112.112, e 212.216.122.222
solo che non mi apre mai ne google ne google earth e cosa devo fare, poi quali sono le configurazioni del router digicom michelangelo 108 Wave per adsl 2+ ?

Stev-O
17-07-2007, 16:02
sei leggermente ot