PDA

View Full Version : Crash con reset su muletto


Freed
08-07-2006, 15:11
Come da topic il muletto che uso per scaricare (un PIII 800) mi crasha con tanto di reset non appena lo metto sotto sforzo. In Idle è stabilissimo, ma se per esempio provo a zippare qualcosa di grosso si riavvia dopo pochi minuti?

Secondo voi a cosa è dovuto?

Ho escluso l'alimentatore, la RAM e quasi completamente problemi di riscaldamento eccessivo, ora faccio ancora qualche controllino alle temperature che credo sia una delle cose più probabili...altre idee?

P.S. A quanti gradi deve stare un PIII sotto sforzo? Non ho mai avuto questo processore e sinceramente non ne ho idea....

naso
08-07-2006, 15:23
disco fisso.... la ram con cosa l'hai testata?

Freed
08-07-2006, 15:29
disco fisso.... la ram con cosa l'hai testata?

La ram ho provato con altri banchi e succede la stessa cosa...quindi le ho escluse...

L'HD è nuovo, mi pare strano crei problemi, ora vedo di smanettarci un po' sopra...

naso
08-07-2006, 15:32
La ram ho provato con altri banchi e succede la stessa cosa...quindi le ho escluse...

ok..

L'HD è nuovo, mi pare strano crei problemi, ora vedo di smanettarci un po' sopra...
ma a nessuno è mai capitato anche solo di sentire che acquistando un prodotto qualsiasi questo fosse rotto o si rompesse dopo pochi giorni?!?!
nn capisco cosa ci sia di così anormale che un componente appena acquistato possa nn funzionare come deve... cosa pensate che serva la garanzia? solo quando lo rompete voi? :rolleyes:


cmq per la ram assicurati che nn ci siano overclok...
x il disco se è un maxtor usa il suo prg specifico x i test (ovviamente facendo quello completo) si chiama powermax, altrimenti cercati il prg specifico x la marca del tuo..
disattiva il riavvio automatico e guarda che errore ti da nella schermata blu prima che si riavvi...

Freed
08-07-2006, 15:39
Si ok, non è che perchè è nuovo sicuramente deve funzionare...però visto che il resto della componentistica ha diversi anni mentre il disco pochi mesi prima controllavo quelli...

Ora cmq faccio un po' di prove sull'HD, la cosa più veloce credo sia metterne un altro e vedere se sotto sforzo crasha...

Freed
08-07-2006, 16:20
Non è l'HD, ho provato con un altro e si comporta esattamente allo stesso modo...inizio a pensare sia il procio che "cicca qualche calcolo" e manda in crash il sistema

ingpeo
08-07-2006, 18:55
Non può essere l'alimentatore che non riesce ad erogare abbastanza energia sotto sforzo?

Freed
08-07-2006, 19:45
Non può essere l'alimentatore che non riesce ad erogare abbastanza energia sotto sforzo?

Anche io pensavo...ma ho provato con uno da 400....

naso
08-07-2006, 19:51
Anche io pensavo...ma ho provato con uno da 400....
hai controllato i cavi? e a farlo con una distro live linux? magari c'è qualche file di windows che è danneggiato... quando si riavvia che schermata blu ti da? lo hai disattivato il riavvio in caso di errore?

Freed
08-07-2006, 20:11
hai controllato i cavi? e a farlo con una distro live linux? magari c'è qualche file di windows che è danneggiato... quando si riavvia che schermata blu ti da? lo hai disattivato il riavvio in caso di errore?


Dagli errori che mi da non sono riuscito a risalire a nulla googlando...

Effettivamente l'idea era quella di provare con un ubuntu live, solo che ho attualmente perso un attimo la pazienza :p :muro:

Per i file corrotti di win, ho provato a formattare, parte la procedura di installazione, rileva le varie periferiche, quando arriva al "premi invio per installare" crasha non appena premo invio...con entrambi gli hd che ho provato...

Sembrano i sintomi di un sistema sotto OC, che ad una certa operazione si pianta e saluta...però il bios è a default, non c'è nessun OC...

signorxxx
08-07-2006, 23:12
prova ad utilizzare speed fan e tieni sotto controllo la temperatura del processore (di siolito è temp1).
anzi installa speedfan e tenendolo aperto fai partire il programma super pi che testa il processore,se vedi che le temperature crescono troppo e che si riavvia probabilmente hai trovato il problema...controlla che nel bios non ci sia quell impostazione che ti riavvia il computer dopo il raggiungimento di una certa temperatura.
Ciao