View Full Version : help Distro INSERT!!!
Pistolpete
08-07-2006, 12:28
Ciao a tutti, ho scaricato la distro insert perchè devo eliminare un file di windows da partizione ntfs e so che questa distro permette di lavorare su questo tipo di file system.
Il mio problema è che non riesco a capire cosa devo lanciare per poter utilizzare un file manager che mi permetta di guardare all'interno del mio hard disk e lavorare sui file. Cosa devo fare? Quale applicazione di Insert mi serve?
Grazie.
Per 'gironzolare' nei file system puoi usare Midnight Commander (mc, da riga di comando o da terminale), ti splitta lo schermo in due viste, così puoi usare per copiare files dal disco a floppy/chiavetta, in basso hai il menù dei comandi.
In pratica è la versione linux del mitico Norton Commander.
Per entrare negli hard disk devi montarli a mano col comando mount.
Per scrivere su ntfs INSERT utilizza 'captive'.
Per utilizzarlo devi montare il disco usando, appunto, il comando captive.
Qui di seguito trovi come fare: http://www.jankratochvil.net/project/captive/
Pistolpete
08-07-2006, 13:27
Per 'gironzolare' nei file system puoi usare Midnight Commander (mc, da riga di comando o da terminale), ti splitta lo schermo in due viste, così puoi usare per copiare files dal disco a floppy/chiavetta, in basso hai il menù dei comandi.
In pratica è la versione linux del mitico Norton Commander.
Per entrare negli hard disk devi montarli a mano col comando mount.
Per scrivere su ntfs INSERT utilizza 'captive'.
Per utilizzarlo devi montare il disco usando, appunto, il comando captive.
Qui di seguito trovi come fare: http://www.jankratochvil.net/project/captive/
Ciao e grazie innanzitutto.
Siccome sono novizio ti chiedo aiuto: dunque ho capito che devo usare captiva e che devo montare l'immagine della mia partizione (in questo caso è la prima e ha nome "C") con riga di comando ma non ho ben capito cosa devo scrivere. E' per caso questa?
# mount -t captive-ntfs /dev/hda1 /mnt/dosc
senza che io debba cambiare nulla?
Sì, il comando è quello. Devi solo assicurarti che /dev/hda1 corrisponda al C di windows, ma se hai solo quel disco fisso e solo una partizione direi che va bene.
Al massimo ti dice che non esiste. :)
Pistolpete
09-07-2006, 13:11
Sì, il comando è quello. Devi solo assicurarti che /dev/hda1 corrisponda al C di windows, ma se hai solo quel disco fisso e solo una partizione direi che va bene.
Al massimo ti dice che non esiste. :)
Ho qualche problema però a lanciare captive!
Dunque sul sito c'è scritto
Installation Notes
You should first run captive-install-acquire command to check your available Microsoft Windows drivers versions. Now you can execute:
# mkdir /mnt/dosc
# mount -t captive-ntfs /dev/hda1 /mnt/dosc
e fin qui ok.
Il problema è: dov'è la riga di comando? Non riesco a trovarla dentro ad insert, anche perchè per me è un po' difficile da usare.
Riesci a dirmi la procedura esatta di cosa devo fare?
Ieri ho guardato e provato ma senza successo.
Grazie!
tutmosi3
10-07-2006, 07:56
Non conosco INSERT, tuttavia andrei cauto con NTFS.
Questo file è su XP?
Hai provato a rimuoverlo dalla modalità provvisoria?
Oppure con qualche tool di rimozione forzata tipo Ulocker?
Ciao
Il problema è: dov'è la riga di comando? Non riesco a trovarla dentro ad insert, anche perchè per me è un po' difficile da usare.
Riesci a dirmi la procedura esatta di cosa devo fare?
Ieri ho guardato e provato ma senza successo.
Grazie!
Ma, a me parte solo a riga di comando. Probabilmente hai attivato la modalità grafica.
Se non ricordo male prova a cliccare col tasto dx del mouse e dovrebbe aprirsi un menù a discesa, tra le cui voci ci dovrebbe essere xshell, aterm, root shell, qualcosa del genere.
Pistolpete
10-07-2006, 12:36
Ma, a me parte solo a riga di comando. Probabilmente hai attivato la modalità grafica.
Se non ricordo male prova a cliccare col tasto dx del mouse e dovrebbe aprirsi un menù a discesa, tra le cui voci ci dovrebbe essere xshell, aterm, root shell, qualcosa del genere.
Esatto ma cosa devo lanciare di queste applicazioni?
Pistolpete
10-07-2006, 12:37
Non conosco INSERT, tuttavia andrei cauto con NTFS.
Questo file è su XP?
Hai provato a rimuoverlo dalla modalità provvisoria?
Oppure con qualche tool di rimozione forzata tipo Ulocker?
Ciao
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236329
tutmosi3
10-07-2006, 13:21
Leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236329
In effetti a quanto leggo, ti sei dato da fare.
Insert, non la conosco, però so che NTFS è un FS proprietario.
Le distribuzioni Linux che ne garantiscono la scrittura senza problemi dicono il falso. In partica gli sviluppatori hanno capito come si comporta NTFS ma non ne potranno mai avere la certezza fino a quando Microsoft non lo rilasecerà.
Io uso Mepis Live ma solo per recuperare i dati e poi formatto.
Ho sentito che la ultima Knoppix se la cava più che dignitosamente con NTFS.
Diciamo che tutte le distribuzioni con kernel 2.6.8 o successivi danno una discreta sicurezza con NTFS sia in lettura (ma quello non è una novità: tutte le distribuzioni leggono agevolmente NTFS) che in scrittura.
Knoppix non la uso, non mi piace.
Mepis piazza sul desktop un collegamento alle partizioni trovate.
Onestamente non saprei cosa succede nel tuo PC.
Il log di Hijack si presenta pulito.
Se decidi di tentare con la Live, fai un backup prima di agire.
Vorrei sapere che errore ti ha dato Bart's PE Builder.
Ciao
Pistolpete
10-07-2006, 13:29
In effetti a quanto leggo, ti sei dato da fare.
Insert, non la conosco, però so che NTFS è un FS proprietario.
Le distribuzioni Linux che ne garantiscono la scrittura senza problemi dicono il falso. In partica gli sviluppatori hanno capito come si comporta NTFS ma non ne potranno mai avere la certezza fino a quando Microsoft non lo rilasecerà.
Io uso Mepis Live ma solo per recuperare i dati e poi formatto.
Ho sentito che la ultima Knoppix se la cava più che dignitosamente con NTFS.
Diciamo che tutte le distribuzioni con kernel 2.6.8 o successivi danno una discreta sicurezza con NTFS sia in lettura (ma quello non è una novità: tutte le distribuzioni leggono agevolmente NTFS) che in scrittura.
Knoppix non la uso, non mi piace.
Mepis piazza sul desktop un collegamento alle partizioni trovate.
Onestamente non saprei cosa succede nel tuo PC.
Il log di Hijack si presenta pulito.
Se decidi di tentare con la Live, fai un backup prima di agire.
Vorrei sapere che errore ti ha dato Bart's PE Builder.
Ciao
Semplicemente Bart PE non può avere accesso a quel file. E quindi con quel live cd non lo posso cancellare. Ecco perchè pensavo ad una distro linux in grado di cancellare file su partizioni ntfs. Tu hai qualche idea? L'ultima distro di Knoppix permette di cancellare dei file su partizioni ntfs? Io ho la versione 3.8 e non va bene.
tutmosi3
10-07-2006, 14:08
Onestamente non saprei.
Credo che al tuo posto tenterei con una Live.
Knoppix, Mepis, Insert ... Vedi quella che vuoi.
Però fai un backup prima, se va tutto bene hai perso qualche minuto nel farlo.
Se va male hai salvato quello che conta.
Ciao
Pistolpete
10-07-2006, 14:18
Onestamente non saprei.
Credo che al tuo posto tenterei con una Live.
Knoppix, Mepis, Insert ... Vedi quella che vuoi.
Però fai un backup prima, se va tutto bene hai perso qualche minuto nel farlo.
Se va male hai salvato quello che conta.
Ciao
Non so se hai letto sopra, ma il problema è che con insert non riesco a richiamare captiva per poter navigare dentro al mio hard disk. Aspetto aiuti.
Quando apri la finestra terminale devi digitare i comandi per captive come hai letto nel tutorial del sito ufficiale.
Dopo di che il tuo ex disco C: si viene a trovare nella cartella /mnt/dosc
dosc è un nome aleatorio, lo puoi pure chiamare discoxp, l'importante è che crei la cartella con lo stesso nome.
Dopo di che accedi a /mnt/dosc o mano (cd /mnt/dosc) oppure tramite midnight commander (mc), se devi solo cancellare il file è meglio questo ultimo.
Lo selezioni, guardi in basso qual'è il comando per cancellarlo (es F10 esci da mc) e voilà, dovrebbe funzionare (ti dovrebbe chiedere conferma mc).
Altrimenti a mano è: rm [nomefile]
Attenzione che Linux non ti chiede se sei sicuoro, lui cancella e basta.
Quindi se ti sbagli lo scopri solo dopo, cautela dunque.
Pistolpete
10-07-2006, 14:46
Quando apri la finestra terminale
perdonami, forse mi sono espresso male, ma il problema sta tutto in questa frase: da dove la apro la finestra per lanciare le righe di comando?
si tratta forse di "midnight commander"?
Quando clicco con il tasto destro sul desktop si apre il menù a tendina ma poi non so quale applicazione devo lanciare!
Al momento non ho il cd di INSERT con me.
Cmq hai due strade: 1) cliccando col destro cerca una applicazione che abbia un nome simile a : aterm, root shell, xshell, shell o cose simili. Si dovrebbe aprire un quadrato simile al vecchio dos dove digitare i comandi (appena arrivo a casa sarò più preciso).
2) (la più semplice), fai il boot da cd e lo fai partire SENZA la modalità grafica. In pratica lo fai partire a riga di comando e i comandi li digiti direttamente da lì.
Pistolpete
11-07-2006, 11:06
Allora ho provato così
Tasto destro->terminal session->aterm->ho provato ad eseguire il codice e non è apparso niente
allora ho provato con "aterm - super user" a digitare la riga di comando ma il risultato è stato questo
captive_error **: captive_rtl_file_mmap ("/var/lib/captive/ntfs.sys"): open: no such file or directory
aborting
la riga di comando che ho digitato con entrambe le modalità di aterm è questa
# mount -t captive-ntfs /dev/hda1 /mnt/dosc
idee?
Ma hai acquisito i driver windows (ntfs.sys) col comando captive-install-acquire ?
Dopo che hai lanciato il comando controlla in /var/lib/captive che ci sia qualcosa del tipo ntfs.sys e/o ntoskrln.exe.
Pistolpete
11-07-2006, 19:15
Ma hai acquisito i driver windows (ntfs.sys) col comando captive-install-acquire ?
No. Cosa devo digitare di preciso?
"Aterm - super user" va bene o devo usare altro?
aterm - super user va benissimo :)
prima lancia il comando captive-install-acquire (piccolo aiutino: se premi due volte il tasto tab la shell ti suggerisce i comandi :) ), poi presegui con il resto della procedura :)
Pistolpete
16-07-2006, 13:13
aterm - super user va benissimo :)
prima lancia il comando captive-install-acquire (piccolo aiutino: se premi due volte il tasto tab la shell ti suggerisce i comandi :) ), poi presegui con il resto della procedura :)
Ciao a tutti, scusate se non ho più postato ma in questi giorni sono stato piuttosto incasinato!
Dunque ho riprovato ancora, ma quando lancio il comando "captive-install-acquire" in aterm - super user mi dice "command not found"
Dove sbaglio?
mmm prima cosa: prova a verificare che esista l'utente captive:
groups captive
dovrebbe dirti che l'utente 'captive' appartiene al gruppo 'captive'.
Poi prova a fare:
sudo captive-install-acquire
è vero che hai aperto il terminale come super user, ma non si sa mai.
Hai l'ultima versione di INSERT disponibile, giusto ?
Pistolpete
19-07-2006, 14:17
Dunque ho provato un po' come mi hai detto tu.
Quando lancio "groups captive" mi restituisce "captive : captive" e fin qui penso sia tutto ok.
Poi quando faccio "sudo captive-install-acquire" mi da sempre il solito errore "command not found".
Visto che mi ricordavo di aver letto proprio in questo thread che con il tasto tab mi proponeva tutti i comandi ho provato a cercare nell'elenco e ho visto che:
- mount va scritto con l'underscore davanti
- acquire non esiste
Quindi probabilmente o è un altro il comando da impartire o continuo a sbagliare qualcosa.
La distro l'ho scaricata circa 25 gg fa quindi probabilmente è l'ultima.
Sto per accingermi alla formattazione del mio pc, in ogni caso vorrei che mi aiutaste a capire come funziona insert, almeno, se ci fosse ancora bisogno, saprei come fare.
Grazie.
Su un sito americano ho trovato questo:
In order to use captive-ntfs to mount an NTFS partition, you'll need
a couple of Windows system files, ntfs.sys & ntoskrnl.exe. You'll need
pre-SP2 versions (preferably SP1 versions) if you're getting them from
Windows XP. Captive provides a program for setting them up for you,
called captive-install-acquire. You can use it to search for them locally
or download them Microsoft.com. The simpliest way is to provide it with
the path to the files and run it like so:
captive-install-acquire --scan-path=/mnt/hda1/windows/system32
Make sure they got setup:
ls -l /var/lib/captive
-rw-r--r-- 1 root root 62208 Jul 12 03:48 cdfs.sys
-rw-r--r-- 1 root root 171325 Jul 12 03:48 ext2fsd.sys
-rw-r--r-- 1 root root 144768 Jul 12 03:48 fastfat.sys
-rw-r--r-- 1 root root 533504 Jul 12 03:48 ntfs.sys
-rw-r--r-- 1 root root 1982208 Jul 12 03:48 ntoskrnl.exe
drwxrwxrwt 2 root root 60 Jan 18 2004 tmp/
Only ntfs.sys and ntoskrnl.exe are required for NTFS partitions.
See "man captive-install-acquire" more info.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.