PDA

View Full Version : Chi mi aiuta con una vecchia mobo?


PietroDar
08-07-2006, 12:04
Ciao a tutti! Mi scuso innanzitutto per la lunghezza del messaggio, ma è necessario per spiegare il mio problema che è abbastanza complesso.

Premessa. Ho una vecchia motherboard modello Chaintech 5AGM2 con chipset Via MVP3 e socket 7 con un AMD K6-2 450 Mhz, 256 MB di RAM PC100 (64 + 64 + 128) e un Hard disk Quantum fireball CX da 10 giga. L'OS è Win98SE "aggiornato". Sulle 3 porte PCI vi sono: Scheda audio creative soundblaster 128, scheda di rete Netgear 10/100/1000, Scheda combo USB 2.0/firewire della Mentor (chip "VIA VT6306" "VIA VT6212").

Problema 1: non trovo i drivers per la scheda madre (ho perso il cd fornitomi 6 anni fa con la mobo). Purtroppo il modulo aggiuntivo opzionale (si attacca alla mobo tramite un cavetto interno) con 2 porte USB 1.1 non viene riconosciuto e quindi le 2 porte USB non vanno. Insieme alle 2 porte USB nel modulo vi sono anche 2 porte PS2 per mouse e tastiera che invece funzionano (non so perchè). Ho letto inoltre che se si usano i drivers specifici per la mobo e non quelli generici di win98 il sistema risponde maggiormente. La mobo ha una porta AGP (in teoria 2x) con una scheda video con ben 4 mb di ram. La chaintech non fornisce più alcun supporto (i links per i prodotti obsoleti non funzionano :mad: ) e i drivers VIA 4in1 drivers 4.35 trovati qui
http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4727
mi bloccano il caricamento di win all'avvio e ho dovuto disinstallarli con la modalità provvisoria.

Problema 2: Il pc fa parte di una LAN (tramite router ADSL con switch) ed è dedicato a sole 3 mansioni: gestire 2 webcam e un FTP client automatico. Il problema sta nella gestione delle webcam: 1 PCcam 600 della cretive (gestita dal software creative Webcam Monitor) e una trust SPaceC@m 120 (gestita dal software Homewatcher) con i relativi drivers installati. O va una webcam o va l'altra, tutte e due assolutamente no (cosa che era possibile in Windows XP pro)! Entrambe le webcam sono collegate alla scheda combo USB 2 PCI. Mi domando se sia una limitazione di Win98SE o se il problema stia altrove.

Problema 3: la scheda combo va solo come USB 1.1 e non USB 2.0, nonostante i drivers siano corretti e in gestione periferiche compaia la dicitura USB 2.0.

Problema 4: Se provo ad usare tightVNC per vedere il desktop del vecchio pc nel mio pc principale, noto un rallentamento pazzesco nel vecchio pc che diventa praticamente inutilizzabile! Ho ancora tanta ram libera e forse il problema sta in un traffico eccessivo nel bus PCI?

Se avete letto tutto vi ringrazio per la vostra pazienza e spero in un vostro aiuto per far sopravvivere il mio primo vecchio pc! ;)