PDA

View Full Version : Anche Apple cade nella bufera privacy


Redazione di Hardware Upg
08-07-2006, 08:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17967.html

Anche Apple, dopo Microsoft, cade nella bufera privacy, con una procedura invisibile all'utente che si connette periodicamente ai server della societá per controllare l'affidabilitá dei dashboard widget.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Amlugil
08-07-2006, 08:44
Il "fastidio" é soggettivo come al solito, a chi ha il software originale microsoft può risultare offensivo il fatto che si faccia qualcosa con il suo pc, con la sua banda senza che gli sia detto nulla. Anche questo tipo di procedura di apple é totalmente innocua.. ma per gli stessi motivi potrebbe essere criticata dagli utenti. Personalmente mi darebbe un tantinello fastidio.. ma non mi sobbarcherei il peso di fare polemica per questo, giusto un piccolo insultino sussurrato nella mente ;)

danyroma80
08-07-2006, 09:46
se uno non ha niente da nascondere non credo ci siano problemi, se invece sul pc ha le istruzioni per costruire la bomba atomica sapere che qualcuno, anche se la apple, riesce in un qualche modo ad entrare nel sistema credo faccia un attimo riflettere.

delete_Daniel_Nero_delete
08-07-2006, 09:51
Premesso che:
-ho sempre apprezzato apple ma non la sua politica ed il suo ceo
-con l'avvento intel (con tutto ciò che ne comporta, ivi compresa caduta di qualità dei portatili) e TOTALE rivoluzione del mondo apple (utenti compresi), incertezza di leopard (che temo sarà un sistema composto più da esche per gli utenti di massa che da effettivi miglioramenti chiesti da ANNI dagli utenti apple veri. esche tipo virtualizzazioni varie, supporto maggiore per windows, ecc... insomma, tutti specchiette per le allodole e di dubbia utilità, a mio avviso, visto che sarebbe meglio velocizzare il kernel, sostituire completamente il finder, ecc...) e soprattutto la perdita di fiducia nei miei confronti visto che mi ha letteralmente rotto con questa lotteria sul futuro dei mac (ne sa qualcosa chi ha comprato l'ultimo iMac G5 e si è visto poco dopo l'annuncio intel). Cavolo, sono computer mica è una roulette russa! Capisco che è bello incontrarsi su iChat curiosi come pecore comentando minuto per minuto gli eventi "spiati" ai keynote, ma una rivoluzione del genere richiedeva secondo me un laaargo anticipo.. non 6 mesi o giù di li.

non mi fido più.. di niente. Dicono di sfoggiare computer di qualità e che il ppc si mangia gli intel. ok. poi mi dicono sempre di essere al top e che addirittura "gli intel di annoiavano dentro i pc" (!!!), e che i ppc sono delle merde. Bah, vabbè. Poi salta fuori che un computer che si appella del "Pro" presenta ronzii, inverter che friggono, display male allineati, scaldano come bestie, ecc... ok, ma il mio merdoso g4 questi difetti non li ha, però.
Ok, bene, sarà la prima serie.
Invece ecco i macbook, che costano molto meno dei pro (e sono quasi identici) ma presentano oltretutto muggiti, parti che si scoloriscono, monitor che sfarfallano, ecc... evvai, l'allegra fattoria! il prossimo macbook pro che avrà oltre il ronzio e il muggito, un orgasmo??
Magari accompagnato da un sistema operativo prodotto da un tizio che più egocentrico non si può nel pieno della sua idea di essere diventato il nuovo gates.

Attendo il wwdc di agosto e lo seguirò bene. E se apple non farà un decisa scelta (se essere ancora Apple o essere una delle tante che vende computer), allora con grande dispiacere farò un controswitch.
Cavolo, il più economico degli acer non muggisce e non fa tutte quelle pugnette. Apple non è una tassa, è un'azienda che vende computer e che si è guadagnata la mia fiducia dopo aver provato Panther, essere rimasto folgorato dalla cura dei loro computer ed essere accolto come in famiglia da una delle tante comunità di mac -user sparse in tutte italia.
Ma se tutto questo non appartiene più a questa azienda, io non le darò più un soldo e abbandonerò quello che, secondo me, poteva essere il miglior sistema operativo desktop esistente.

Apple è molto peggio di microsoft.. apple è capacissima di mettere fior fiore di spyware e non solo per vedere se il tuo sistema operativo è originale, ma non mi meraviglierei se prima o poi ci fossero aggiornamenti del sistema operativo appositamente "peggiori" per powerpc, spingendoli così a cambiare il loro mac.
bah... speriamo bene, anche se cmq questa cavolata dei widget non dovrebbe secondo me essere niente di che... semplicemente un servizio.
Anche se io questo servizio non ce l'ho (lo saprei se cerca di connettersi, uso little snitch)

spannocchiatore
08-07-2006, 09:59
x daytona
il problema non è cosa abbiamo o meno da nascondere (comunque se una cosa esce dal un pc, il fatto che l'utente lo sappia mi pare il minimo), ma semplicemente: li lasciamo fare? perchè come tu ben sai dopo un pò vogliono sempre di più, sempre di più..meglio fermare queste cose sul nascere, che permetterne una spiacevole evolvuzione..

Muscy_87
08-07-2006, 10:19
non capisco cosa gliene freghi alla apple se in questo istante IO su tot milioni di utenti apple sia connesso in questo istante (è una supposuzione) certo, quello che può dare fastidio è che l'utente non viene avvisato di questa feature e non può essere disattivata, ma per quanto riguarda la privacy, secondo me questo non c'entra NULLA!...

WarDuck
08-07-2006, 10:20
Scusatemi un attimo ma chi compra mac non ha già il so e i programmi originali con esso?

Dubito quindi che chi compra mac poi si scarica da internet mac os x.

Inoltre vorrei far notare a daniel nero che non è che perché si è passato ad intel = caduta di qualità sui portatili... intel costruisce processori non portatili, quindi se il portatile è caduto di qualità come tu dici, la colpa non è di intel ma di apple e SOLAMENTE di apple.

E.L.Brown
08-07-2006, 10:43
FInalmente ho capito cos' era 'sto coso che ogni tanto Little Snitch mi chiede se lasciarlo connettere o no ... ora so cosa fare.

Cimmo
08-07-2006, 10:44
Acquisti una versione di MacOSX, mica anche gli aggiornamenti in eterno.
Se compri la 10.3 hai tutti gli agg. 10.3.x se vuoi la 10.4 devi pagarla...

delete_Daniel_Nero_delete
08-07-2006, 10:45
Inoltre vorrei far notare a daniel nero che non è che perché si è passato ad intel = caduta di qualità sui portatili... intel costruisce processori non portatili, quindi se il portatile è caduto di qualità come tu dici, la colpa non è di intel ma di apple e SOLAMENTE di apple.
il mio post ti è sembrato una critica ad apple o ad intel? Io direi ad apple.. :rolleyes:
io non sono contrario agli intel e addirittura preferisco una scheda grafica integrata (consuma meno, mi pare). Certo preferisco i PowerPC, ma è inutile piangersi addosso; se ibm non sviluppa per apple come dovrebbe, la scelta era obbligata. Nessun problema! Oltretutto io ero in procinto di acquistare un bel macbook non appena sarebbero usciti con merom.
Per me il macbook è un bellissimo portatile, ma... rileggiti il mio post se ti interessa capire perchè apple ha perso la mia fiducia. Non intel, Apple.
Qui i difetti sono troppi, ma i soldi li vogliono buoni subito però.

francescoz
08-07-2006, 10:50
Si può sempre bloccare l'accesso al web da parte di quel processo tramite una regola nel firewall.

ShinjiIkari
08-07-2006, 10:54
Premesso che:
-ho sempre apprezzato apple ma non la sua politica ed il suo ceo

E cos'altro è Apple? Visto che i prodotti sono in continua evoluzione, e tra l'altro dipendono dalle scelte del CEO... Cosa si può apprezzare di Apple oltre la sua politica e il suo CEO?

incertezza di leopard (che temo sarà un sistema composto più da esche per gli utenti di massa che da effettivi miglioramenti chiesti da ANNI dagli utenti apple veri. esche tipo virtualizzazioni varie, supporto maggiore per windows, ecc... insomma, tutti specchiette per le allodole e di dubbia utilità, a mio avviso, visto che sarebbe meglio velocizzare il kernel, sostituire completamente il finder, ecc...)

Non puoi aspettare almeno la WWDC di Agosto per giudicare Leopard e dire che non hanno rifatto il finder né velocizzato il kernel? Sono le cose più probabili che faranno tra l'altro. Inoltre, non ti sei mai chiesto che magari sono proprio gli utenti Apple a volere la virtualizzazione? Non esistono solo i grafici eh, esiste anche chi fa altre cose, a me ad esempio l'unica cosa che manca da quando son passato ai mac (e ormai sono parecchi anni) è VMWare.

Apple è molto peggio di microsoft.. apple è capacissima di mettere fior fiore di spyware e non solo per vedere se il tuo sistema operativo è originale, ma non mi meraviglierei se prima o poi ci fossero aggiornamenti del sistema operativo appositamente "peggiori" per powerpc, spingendoli così a cambiare il loro mac.

Qui stai veramente esagerando, sono affermazioni infondate. Poi non è colpa loro se campano con l'hardware e vogliono continuare a vendere hardware proteggendo così il loro s.o. Tra l'altro lo fanno proprio per proteggere i VECCHI utenti mac e far si che possano continuare a comprare i loro amati Mac, visto che la maggior parte del resto delle persone vorrebbe esclusivamente osx per i PC. Quanto ai MacBookPro fallati, è una cosa che può succedere, se hai buona memoria saprai che ci sono state altre serie di portatili Apple con dei difetti, e questo non dipende da Intel, dipende dalla fretta di farli uscire e dal poco testing.

ShinjiIkari
08-07-2006, 10:58
Tornando IT, credo che farebbero bene a dare la possibilità di disattivare quella funzione, del resto anche Software Update si connette automaticamente ai server Apple e comunica la lista di tutte le applicazioni installate e la versione del s.o. ma è possibile disattivarlo!

goldorak
08-07-2006, 11:07
se uno non ha niente da nascondere non credo ci siano problemi, se invece sul pc ha le istruzioni per costruire la bomba atomica sapere che qualcuno, anche se la apple, riesce in un qualche modo ad entrare nel sistema credo faccia un attimo riflettere.

Ma che modo di ragionare.
Se non hai niente da nascondere, mi faro' un piacere immenso di visitare casa tua, rovistare tra i tuoi oggetti personali,etc... tanto non hai niente da temere visto che non hai niente da nascondere. :O
Prima di rispondere alla cazzo le persone che dovrebbero "vivere" in un regima fascista, nazional-socialista e communista.

Leron
08-07-2006, 11:34
Premesso che:
-ho sempre apprezzato apple ma non la sua politica ed il suo ceo
la politica del suo ceo ha risollevato apple da una crisi nera facendola diventare una delle aziende più floride in assoluto in pochissimi anni



-con l'avvento intel (con tutto ciò che ne comporta, ivi compresa caduta di qualità dei portatili) e TOTALE rivoluzione del mondo apple (utenti compresi), incertezza di leopard (che temo sarà un sistema composto più da esche per gli utenti di massa che da effettivi miglioramenti chiesti da ANNI dagli utenti apple veri. esche tipo virtualizzazioni varie, supporto maggiore per windows, ecc... insomma, tutti specchiette per le allodole e di dubbia utilità, a mio avviso, visto che sarebbe meglio velocizzare il kernel, sostituire completamente il finder, ecc...)
questi specchietti per le allodole sono funzionalità che gli utenti stanno cercando da anni

il kernel viene velocizzato a ogni release del sistema (testare per credere)

il finder è già stato comunicato come una delle cose che verranno completamente ricostruite




questa lotteria sul futuro dei mac (ne sa qualcosa chi ha comprato l'ultimo iMac G5 e si è visto poco dopo l'annuncio intel).
è sempre stato così, mica hanno cominciato ieri

e te lo dico da possessore di powerbook G4 17" comprato 6 mesi prima dell'arrivo del mbp

detto questo, a te non cambia niente, dato che la maggior parte delle applicazioni ci hanno messo (e ci stanno mettendo) una marea di tempo a uscire come universal binary, l'unico motivo per essere stizziti è se si prende un pc perchè "fa figo" e non perchè bisogna usarlo seriamente




non mi fido più.. di niente. Dicono di sfoggiare computer di qualità e che il ppc si mangia gli intel. ok. poi mi dicono sempre di essere al top e che addirittura "gli intel di annoiavano dentro i pc" (!!!), e che i ppc sono delle merde. in tutta sincerità se hai mai creduto a questo tipo di marketing sei un filo ingenuo, questo senza offesa ma devi riconoscerlo ;)







Poi salta fuori che un computer che si appella del "Pro" presenta ronzii, inverter che friggono, display male allineati, scaldano come bestie, ecc... ok, ma il mio merdoso g4 questi difetti non li ha, però.
tanti "merdosi" G4 avevano altri difetti, a partire dalle batterie che esplodevano per passare a display a righette, eccetera

tutti i prodotti commerciali possono essere afflitti da problemi, che siano apple o ibm. se ti fai un giro sulle pagine di un paio di anni fa troverai lo stesso numero di difetti e malcontenti

l'importante è che l'assistenza funzioni








Ok, bene, sarà la prima serie.
Invece ecco i macbook, che costano molto meno dei pro (e sono quasi identici)
non sono per niente identici, sia prestazionalmente che quanto a materiale e componentistica interna
un pc non lo fa il processore





Magari accompagnato da un sistema operativo prodotto da un tizio che più egocentrico non si può nel pieno della sua idea di essere diventato il nuovo gates.

dato che la politica che ha adottato sta facendo fare a apple soldi a PALATE direi che quel tizio egocentrico ha tutto il diritto di fare lo sborone dove vuole

avessi io un centesimo di quel genio




Cavolo, il più economico degli acer non muggisce e non fa tutte quelle pugnette.
da proprietario di tre portatili acer, da reduce di 5 invii in assistenza in 7 mesi di cui ogni volta il portatile è rimasto 20 giorni a milano, da possessore di portatile acer che scricchiolii ne fa solo a guardarne, direi che dovresti informarti un filo meglio :D






Apple non è una tassa, è un'azienda che vende computer e che si è guadagnata la mia fiducia dopo aver provato Panther, essere rimasto folgorato dalla cura dei loro computer ed essere accolto come in famiglia da una delle tante comunità di mac -user sparse in tutte italia.
Ma se tutto questo non appartiene più a questa azienda, io non le darò più un soldo e abbandonerò quello che, secondo me, poteva essere il miglior sistema operativo desktop esistente.
col passaggio a intel non è cambiato assolutamente niente, te lo dico da utente apple dal 1993 e dopo aver avuto 6 macchine apple, dall'LC2 al powerbook g4

apple fa (come ha sempre fatto) prodotti di qualità, di cui le prime versioni possono essere afflitte da problemi di gioventù. è sempre stato così e sempre sarà così. il passaggio a intel non ha cambiato una virgola in questo senso.





Apple è molto peggio di microsoft.. apple è capacissima di mettere fior fiore di spyware e non solo per vedere se il tuo sistema operativo è originale, ma non mi meraviglierei se prima o poi ci fossero aggiornamenti del sistema operativo appositamente "peggiori" per powerpc, spingendoli così a cambiare il loro mac.
si certo, e rimetterà in produzione un appleII con sistema operativo Leopard spacciandolo per nuovo con dentro maurizio costanzo che controlla quello che fai ...

:D





Daniel_Nero, ora non prendertela per questa fila di quote, non voglio essere irritante, ma voglio dirti che non è certo il passaggio a intel che ha cambiato le cose: più che altro prima c'era più "prosciutto sugli occhi" e gente ignorante che si faceva trasportare unicamente dal marketing (innegabile, lo hai detto tu stesso) mentre ora c'è un filo di attenzione maggiore verso i problemi

i problemi ci sono sempre stati, li hanno tutti anche ibm (strano ma vero)

delete_Daniel_Nero_delete
08-07-2006, 11:54
E cos'altro è Apple? Visto che i prodotti sono in continua evoluzione, e tra l'altro dipendono dalle scelte del CEO... Cosa si può apprezzare di Apple oltre la sua politica e il suo CEO?
So che è difficile da crederlo, ma ci sono persone che guardano prima alla qualità del prodotto e poi chi è la persona che lo produce.. :rolleyes:
io avrei comprato un powerbook anche se lo avesse prodotto bill gates in persona ad esempio (nonostante non lo disprezzi affatto come persona)


Non puoi aspettare almeno la WWDC di Agosto per giudicare Leopard e dire che non hanno rifatto il finder né velocizzato il kernel?
ma i post li leggi o no?
è esattamente quello che farò, infatti.

Sono le cose più probabili che faranno tra l'altro.
per il finder ic sono voci in giro.
Per il kernel? io non ne ho sentita una.
Inoltre sono tantissime le cose che ci sono in osx praticamente ancora beta... Esempi? automator, dock, dashboard, spotlight e tante altri features potrebbero essere implementate molto meglio. Ho l'impressione che apple da un pò di tempo pensa più alla quantita delle feauter che sforna e non tanto alla qualità.
Ribadisco, automator ne è un esempio lampante.

Inoltre, non ti sei mai chiesto che magari sono proprio gli utenti Apple a volere la virtualizzazione?
si me lo sono chiesto. E ho notato che chi ne trae maggior beneficio sono gli switcher che per stare sicuri (ma di cosa, poi) installano anche windows.
Diamine, si è sempre lavorato benissimo anche senza applicazioni windows.
Bene, ora c'è bootcamp e se uno non gli va di riavviare c'è parallels.
Che necessità c'è ancora di virtualizzazione?? Ma di che? Quali sono le esigenze che un cristiano normale può avere non offerte da bootcamp o parallels?? Ho il mac da 2 anni e non ho MAI e ripeto MAI avuto esigenza di applicativi che non c'erano per mac o al massimo nel mondo unix. Tranne i giochi, ovviamente.
Bene, ora invece se una persona ha esigenza di utilizzare sw windows può farlo, e ben in 2 maniere differenti. A velocità nativa. windows, linux e tutto ciò che gira su normali pc.
Ora con un mac è possibile avere praticamente tutto.
Quale altra esigenza di virtualizzazione si deve avere? Ma scherziamo?

A me sembra più l'esigenza di uno che vuole avere tutto per principio, senza poi notare che ha mancanze ben più gravi.

Non esistono solo i grafici eh, esiste anche chi fa altre cose, a me ad esempio l'unica cosa che manca da quando son passato ai mac (e ormai sono parecchi anni) è VMWare.
dopo questa affermazione, ti sei qualificato da solo.


Qui stai veramente esagerando, sono affermazioni infondate.
ti è chiaro cosa significa "non mi stupirei se" ?
inoltre permettimi di dubitare che tu abbia conoscenze tanto inserite in apple da dover bollare come affermazioni infondate ed esagerazioni i pensieri altrui.
Per favore, un pò meno saccenza. Grazie.

Poi non è colpa loro se campano con l'hardware e vogliono continuare a vendere hardware proteggendo così il loro s.o.
:confused: :rolleyes: :mbe:
ho tirato in ballo la questione del famigerato chip o delle protezioni?

Tra l'altro lo fanno proprio per proteggere i VECCHI utenti mac e far si che possano continuare a comprare i loro amati Mac, visto che la maggior parte del resto delle persone vorrebbe esclusivamente osx per i PC.
ahahaha scusami, ma qui sul serio si rasenta il ridicolo!!
adesso mi vieni a dire che apple PROTEGGE "i VECCHI utenti mac e far si che possano continuare a comprare i loro amati Mac"??? ahahahah ma stiamo scherzando?
cavolo, apple ha dimostrato di sbattersene completamente dei propri clienti in più di un'occasione, e adesso mi viene a dire che fa la mamma e cerca di proteggermi (come se gli utenti fossero imbecilli)?
dai... sono sicuro che ti sei spiegato male..

Quanto ai MacBookPro fallati, è una cosa che può succedere, se hai buona memoria saprai che ci sono state altre serie di portatili Apple con dei difetti, e questo non dipende da Intel, dipende dalla fretta di farli uscire e dal poco testing.
Può succedere, certo, ma qui ci sono non uno ma DUE modelli di portatili con problemi assurdi ed a distanza di mesi ancora non si sa di per certo che diavolo succede!
E di certo non te li regalano, ed a memoria, non ricordo che in Apple sia mai successa una cosa del genere.

Riguardo intel, ribadisco ancora una volte che so benissimo che intel non costruisce i mac... io mi riferisco all'era intel, accusando Apple non intel...

DaK_TaLeS
08-07-2006, 12:00
In 3 ore con una notizia del genere mi aspettavo chissà quali flame, ed invece no (forse :D ).
Vorrei solo sottolineare una cosa : se nella notiza ci fosse stato il nome Ms al posto di Apple, avrei visto 10 pagine di insulti e trollate. Probabilmente se lo fa Apple va (quasi) bene. :)

In ogni caso per me ogni cosa che un OS fa in automatico e di nascosto all'utente non è una buona cosa (a parte le cose base, ex. come gestisce lo scheduler). Non dovrebbe essere normale che a mia insaputa vengano inviati qualsiasi tipo di dati dal mio pc verso destinazioni ignote. Una cosa del genere la chiamo spyware anche se invia dati statistici o cose non "dannose".

Una cosa che mi da fastidio infatti è il dover installare un firewall per bloccare gran parte del traffico in uscita (windows nel mio caso, dove mooolti processi di sistema cercano di inviare dati sulla rete esterna), se non mi dotassi di firewall chissà dati che verrebbero inviati in giro.

Per chi dice "se non hai nulla da nascondere che ti frega" pongo delle domande:
1.chi dice che dati vengono "letti" dal tuo pc? oppure che dati verranno letti se li si lascia fare?
2.se la cosa degenerasse.. immagina di aver salvato sul tuo pc le foto della tua girl (:oink:) e venissero inviati sulla rete. Immagina che bello dopo trovare le foto in giro per internet. (è un ipotesi semi apocalittica lo so). Sarebbe bello?

Se tu aziende vuoi qualcosa da me o dal mio pc, me lo chiedi e forse acconsento. Immagina che le "sondaggiste" da call center invece che telefonarti e farti le domande, si mettessero ad intercettare le tue chiamate per capire i tuoi gusti,opinioni,eccc...

hornet75
08-07-2006, 12:08
x daytona
il problema non è cosa abbiamo o meno da nascondere (comunque se una cosa esce dal un pc, il fatto che l'utente lo sappia mi pare il minimo), ma semplicemente: li lasciamo fare? perchè come tu ben sai dopo un pò vogliono sempre di più, sempre di più..meglio fermare queste cose sul nascere, che permetterne una spiacevole evolvuzione..


Come non quotarti in toto. Mi sembra di assistere agli stessi discorsi dell'altro THREAD sul WGA di MS.

Molti che continuano a dire che non è nulla di preoccupante che chi si sente colpito è solo perchè è in malafede ecc... ma che male può fare?

Niente, figuriamoci di sto passo domani ti diranno:

"sai ho installato un piccolo programmino di monitoraggio sul tuo PC (o Mac) sai niente di pericoloso serve per certe statistiche nostre.....comunque tutto ok ho visto che hai solo software originale, complimenti.......come dici? Oggi non riesci ad usare il tuo computer? Oh scusa mi ero scordato di dirti che oggi serviva a noi per un pò si lo controlliamo da remoto per delle cose nostre....di cosa si tratta? Niente di che non posso dirtelo, sai per una questione di privacy, comunque non preoccuparti tempo mezz'ora e te lo ridiamo e ancora complimenti il tuo software è ok e non hai nemmeno un mp3 scaricato illegalmente davvero bravo."

Jena73
08-07-2006, 12:22
cerchiamo di non fare confusione... questo controllo di apple non è minimamente paragonabile al WGA di microsoft!!
Apple controlla solo se c'è del malware tra i widgets, quindi è anche utile se proprio vogliamo vedere.. (poi che me frega se vedono che sono online e ho una 10.4.7... anche il sito più idiota becca sti dati...). Microsoft invece ti fa una radiografia del sistema operativo beccando (giustamente) chi ha una copia pirata etc etc etc!
Quindi non paragoniamo m****a con il cioccolato... anche io sono contrario a questi collegamenti con la casa madre però non esasperiamo notizie di questo tipo, generano solo storture...

wanderp
08-07-2006, 12:24
Per disabilitare questa "funzione" aprite il terminale e digitate:

sudo mv /etc/mach_init.d/dashboardadvisoryd.plist /etc/mach_init.d/
dashboardadvisoryd.plist.disabled

quindi riavviate.

ShinjiIkari
08-07-2006, 12:42
Si era capito che fosse a fin di bene, ciò non toglie che sia giusto dare la possibilità all'utente normale di disattivarlo.

gropiuz73
08-07-2006, 13:42
SE NON HO NIENTE DA NASCONDERE è un'espressione veramente soggettiva...
io penso di non avere niente da nascondere ... ma solo 60-80 anni fa anche gli ebrei in europa potevano affermare la stessa cosa... eppure qualcun'altro la pensava in maniera diversa... e non mi sembra un esempio azzardato... tutt'oggi il mondo è pieno di persone in condizioni simili... e purtroppo in linea di principio non è sufficiente dire che apple o microsoft sono entità "legali e buone" e quindi con licensa di poter fare quello che "un cattivo" non può fare. In fondo il cartellino della legalità se lo guadagnano con l'immagine che si creano da soli attraverso la propaganda che non è mai specchio della verità, per definizione.

dan66
08-07-2006, 14:10
Forse non capisco, perchè non uso Apple.
Ma perchè Apple fruga fra i dati, per "fare un favore all'utente" e non glielo dice?
Se io, azienda modello, faccio un favore ad un mio cliente, spendendoci soldi in programmazione e in strutture per la raccolta e l'analisi dei dati, per quale motivo non dovrei essere orgogliosa di ciò e comunicarlo al mio cliente! Caro cliente, sappi che sto facendo una verifica sul tuo computer per vedere che non possa prendersi la bua, tanto lei NON HA NULLA DA NASCONDERE, vero? Io cliente ne sarei entusiasta: "ma prego signora azienda, faccia pure, sono contento che lei investa soldi per il mio bene, tanto NON HO NULLA DA NASCONDERE".

PERCHE' INVECE FARE TUTTO DI NASCOSTO?

A me viene il dubbio che forse tutto questo interesse per il cliente forse non ci sia... Forse i dati su chi è connesso e con cosa non sono così inutili come qualcuno pensa... O forse viene passato anche qualche altro dato, magari apparentemente insignificante... Forse è la Apple che ha qualcosa da nascondere? Oppure alla Apple non sanno farsi pubblicità...

diabolik1981
08-07-2006, 14:19
A me viene il dubbio che forse tutto questo interesse per il cliente forse non ci sia... Forse i dati su chi è connesso e con cosa non sono così inutili come qualcuno pensa... O forse viene passato anche qualche altro dato, magari apparentemente insignificante... Forse è la Apple che ha qualcosa da nascondere? Oppure alla Apple non sanno farsi pubblicità...

Mai visto Quarto Potere? L'informazione e il sapere rappresentano il potere del nuovo millennio.

delete_Daniel_Nero_delete
08-07-2006, 14:37
la politica del suo ceo ha risollevato apple da una crisi nera facendola diventare una delle aziende più floride in assoluto in pochissimi anni
va bene, ma non apprezzo cmq la politica di apple.

questi specchietti per le allodole sono funzionalità che gli utenti stanno cercando da anni
quali utenti?
frequento da almeno da almeno 2 anni prima del mio switch gli amici di tevac, studi di registrazioni "mac only" e avevo un collega di lavoro mac-user che praticamente viveva all'università (dip informatica ovviamente )immerso nei suoi progetti dalla mattina alla sera (pure durante il lavoro :D ). Insomma, non sono un guru, ma nemmeno il primo individuo che ha provato un mac, ha sentito 2 tizi su un forum e crede di sapere tutto.
Bene, obiettivamente le persone che aveva esigenze di virtualizzazione erano molto poche (a parte ovviamente gli utenti di autocad...) e oltretutto quasi sempre risolvibili con virtual pc.
Ma a prescindere da questo, ora tutto questo è possibile COMODAMENTE e in base alle preferenze di ciascuno, e questo è un BENE!
Sia chiaro, io non sono contrario alla possibilità di installare windows, ecc.. anche perchè non avrebbe senso essere contrari; se uno vuole solo osx mica gli sparano se non installa windows! :D

Quello che dico è che secondo me è necessario dare priorità ad altre cose perchè l'esigenza della virtualizzazione è già soddisfatta adesso con tiger.
Certo, tutto è migliorabile, ma secondo me non è prioritario.

il kernel viene velocizzato a ogni release del sistema (testare per credere)

ne dubito fortemente. molto fortemente.
in ogni caso se hai fonti, mi piacerebbe darci un'occhiata per vedere quali progressi sono stati fatti, visto che in molti sperano che venga implementato un'altro kernel.
Anche se non centra col kernel, a dire il vero l'ultimo miglioramento notevole che ho visto è stato con la 10.4.3

il finder è già stato comunicato come una delle cose che verranno completamente ricostruite
è vero.
staremo a vedere cosa verrà fuori. non è che ci basta sapere che stanno rifacendo il finder per farmi pensare che "Sarà un gran FInder!!" :)


è sempre stato così, mica hanno cominciato ieri
eheh ma che centra? non è che se uno fa il ladro da sempre è più giustificabile!

e te lo dico da possessore di powerbook G4 17" comprato 6 mesi prima dell'arrivo del mbp[/quote]
bene, se tu sei contento ok.
per me non è corretto visto che apple aveva previsto l'era intel da ben prima.

detto questo, a te non cambia niente, dato che la maggior parte delle applicazioni ci hanno messo (e ci stanno mettendo) una marea di tempo a uscire come universal binary,
io non direi. ci sono un sacco di applicazioni ub e a parte adobe, l'unica mancanza seria che mi viene in mente è Mathematica.
con la differenza che un tizio che si è comprato un mac ppc ed ha speso tanto per averlo si ritrova dopo un niente un mac allo stesso prezzo e notevolmente più veloce rispetto al suo.
per me non è un buon comportamento (ecco cosa intendo per Politica di Apple)
l'unico motivo per essere stizziti è se si prende un pc perchè "fa figo" e non perchè bisogna usarlo seriamente
no no... c'è gente che della potenza di calcolo ci fa il suo mestiere

in tutta sincerità se hai mai creduto a questo tipo di marketing sei un filo ingenuo, questo senza offesa ma devi riconoscerlo ;)
ma non è questione di credere ad apple o meno, è questione di serietà!
hai mai sentito dell sputtanare così un'altra marca per poi fare dietro front quando gli fa più comodo?

tanti "merdosi" G4 avevano altri difetti, a partire dalle batterie che esplodevano per passare a display a righette, eccetera
che venivano immediatamente sostituiti ed erano difetti che non erano propri di una serie di modelli.
qui ci sono 2 modelli con difetti assurdi e apple non sembra intenzionata a riconoscerne alcuni (tipo whine mi pare)

tutti i prodotti commerciali possono essere afflitti da problemi, che siano apple o ibm. se ti fai un giro sulle pagine di un paio di anni fa troverai lo stesso numero di difetti e malcontenti
è vero, ma non tieni conto che apple ha sembra sbandierato al vento una qualità "eccelsa". e si è sempre fatta ben pagare per questo.

dato che la politica che ha adottato sta facendo fare a apple soldi a PALATE direi che quel tizio egocentrico ha tutto il diritto di fare lo sborone dove vuole

avessi io un centesimo di quel genio
probabilmente a te interessa più i soldi che fa jobs che la validità dei prodotti che sforna.
non lo so, a me sinceramente non me ne frega niente.
attendo il wwdc per osservare i prodotti Apple, non gli andamenti economici.

da proprietario di tre portatili acer, da reduce di 5 invii in assistenza in 7 mesi di cui ogni volta il portatile è rimasto 20 giorni a milano, da possessore di portatile acer che scricchiolii ne fa solo a guardarne, direi che dovresti informarti un filo meglio :D
ma per favore... adesso solo gli apple non scricchiolano, non vanno in assistenza, non sono perennemente rotti... ma dai.

c'è tantissima gente che ha portatili da 700 € che funzionano benissimo come e più del mio powerbook da 1500€.

col passaggio a intel non è cambiato assolutamente niente, te lo dico da utente apple dal 1993 e dopo aver avuto 6 macchine apple, dall'LC2 al powerbook g4
ok. io non la vedo così.
forse tu sei più introdotto in apple, ma io ho notato differenze parlando solo di 2 anni fa.

apple fa (come ha sempre fatto) prodotti di qualità, di cui le prime versioni possono essere afflitte da problemi di gioventù. è sempre stato così e sempre sarà così. il passaggio a intel non ha cambiato una virgola in questo senso.
analizziamo i problemi.
Io questa la chiamo F R E T T A. e la fretta è sempre cattiva consigliera.
hanno avuto fretta di anticipare l'uscita dei portatili intel, e i risultati sono portatili che sono notevolmente difettosi.
Ribadisco, NOTEVOLMENTE difettosi.
saranno difetti di gioventù, ma i soldi mica te li danno indietro.

si certo, e rimetterà in produzione un appleII con sistema operativo Leopard spacciandolo per nuovo con dentro maurizio costanzo che controlla quello che fai ...
:D
vorresti dirmi che non si potrebbe fare (non la stronzata del maurizio costanzo)? vorresti dirmi che sono forse gli utenti ad avere il controllo di apple?
il mio è solo un pensiero cmq

Daniel_Nero, ora non prendertela per questa fila di quote, non voglio essere irritante,
no, non sei irritante

ma voglio dirti che non è certo il passaggio a intel che ha cambiato le cose: più che altro prima c'era più "prosciutto sugli occhi" e gente ignorante che si faceva trasportare unicamente dal marketing (innegabile, lo hai detto tu stesso) mentre ora c'è un filo di attenzione maggiore verso i problemi

i problemi ci sono sempre stati, li hanno tutti anche ibm (strano ma vero)ancora con sti intel...
spero che sia chiaro: non sto dando la colpa a intel... i desktop intel a quanto pare vanno benissimo!!!!!
parlo di p o r t a t i l i.
per quanto mi riguarda questi problemi si sarebbero potuti presentare anche con i g3, non centra il processore ne niente... centra la politica recente che ha avuto apple di sbolognare presto i nuovi macbook e se permetti io questa politica posso non condividerla.
Avrei aspettato di più, e questo per garantire prodotti degni del marchio apple.
E credo che sia ora di finirla di parlare di "certi" utenti mac "prosciuttati" quando è una costate di ogni sistema operativo (come del resto di ogni cosa nella vita... il fenomeno che alla fine non sa niente campeggia ovunque)! noi dobbiamo parlare di gente normale, utilizzatori come tutti noi che i prosciutti se li mangiano e non li hanno sugli occhi (anzi io no, sono vegetariano :)) e di gente pronta a criticare apple per le scelte sbagliate che può fare ce n'è tanta.
Non è che chi sostiene i macintel è per forza obiettivo e chi invece ne critica alcuni difetti è uno stupido fanboy... e cavolo.

Leron
08-07-2006, 15:39
quali utenti?

tutti quelli che giocano

e sono tanti ;)



Quello che dico è che secondo me è necessario dare priorità ad altre cose perchè l'esigenza della virtualizzazione è già soddisfatta adesso con tiger.
Certo, tutto è migliorabile, ma secondo me non è prioritario.

si vede che secondo apple lo è


ne dubito fortemente. molto fortemente.
in ogni caso se hai fonti, mi piacerebbe darci un'occhiata per vedere quali progressi sono stati fatti, visto che in molti sperano che venga implementato un'altro kernel.
Anche se non centra col kernel, a dire il vero l'ultimo miglioramento notevole che ho visto è stato con la 10.4.3

http://www.macosxrumors.com/articles/2005/10/20/exclusive-leopard-to-feature-a-totally-redesigned-finder-based-on-spotlight/


è vero.
staremo a vedere cosa verrà fuori. non è che ci basta sapere che stanno rifacendo il finder per farmi pensare che "Sarà un gran FInder!!" :)

allora direi che potevamo anche non nominarlo ;) nè fare supposizioni su come sarà leopard dato che non lo sappiamo ;)

hai deto che auspichi un nuovo finder, e questo è quello che faranno

direi quindi che non serviva manco dirlo ;)


eheh ma che centra? non è che se uno fa il ladro da sempre è più giustificabile!

:confused:


bene, se tu sei contento ok.
per me non è corretto visto che apple aveva previsto l'era intel da ben prima.

io non sono contento, io ho preso un computer per fare una cosa. se quel computer mi consente di fare quella cosa allora sono contento, se non mi consente di fare quella cosa non sono contento. ho preso una macchina da lavoro, e quello che deve fare è eseguire quello che le dico. qui mi basta e avanza



io non direi. ci sono un sacco di applicazioni ub e a parte adobe, l'unica mancanza seria che mi viene in mente è Mathematica.

per il video montaggio gran parte delle applicazioni (tranne quelle by apple) devono ancora essere portate. per la grafica la sola mancanza di adobe/macromedia annulla praticamente tutti i vantaggi (non venirmi a dire che un grafico professionista ora compra un mac book pro per lavorare, e sappiamo quale importanza abbiano i mac per la grafica e la grafica per apple )

con la differenza che un tizio che si è comprato un mac ppc ed ha speso tanto per averlo si ritrova dopo un niente un mac allo stesso prezzo e notevolmente più veloce rispetto al suo.[quote]
sbagliato, si ritrova quello che ha pagato che funziona per quello che ha pagato

[quote]
per me non è un buon comportamento (ecco cosa intendo per Politica di Apple)

non sarà buono, ma vale unicamente per l'utente che prende il pc solo perchè fa figo, non per un professionista: un professionista non comprerebbe mai una macchina appena uscita, per giunta senza software a disposizione per mesi


no no... c'è gente che della potenza di calcolo ci fa il suo mestiere

lavoro nel video montaggio, credi che a me non serva potenza?

la potenza serve, ma senza software non serve a una cippa ;)


ma non è questione di credere ad apple o meno, è questione di serietà!
hai mai sentito dell sputtanare così un'altra marca per poi fare dietro front quando gli fa più comodo?

infinite volte, anche da parte di intel, ho visto il mostro di mozilla piangere davanti la suite di office su pc professionale, ho visto la e azzurra bruciare fra fuoco e fiamme, ho visto tante di quelle pubblicità che potrei farci una trasmissione tv

se dai un'occhiata alle tv americane vedrai che la cosa si accentua ulteriormente, e per tutto dai cereali da mettere nel latte alle automobili ;)



che venivano immediatamente sostituiti ed erano difetti che non erano propri di una serie di modelli.

l'esplosione della batteria era circoscritta proprio a una serie di modelli
anche ora se presenti un problema ti cambiano il note ;)


qui ci sono 2 modelli con difetti assurdi e apple non sembra intenzionata a riconoscerne alcuni (tipo whine mi pare)

a quanto mi risulta parecchi si sono visti cambiare il note immediatamente


è vero, ma non tieni conto che apple ha sembra sbandierato al vento una qualità "eccelsa". e si è sempre fatta ben pagare per questo.

il design è eccelso, la qualità è (sempre) stata superiore alla media ma non certo eccelsa ;)


probabilmente a te interessa più i soldi che fa jobs che la validità dei prodotti che sforna.

a me interessa quello che prendo io, ma non devi ignorare le regole di mercato: a una azienda interessa vendere, non fare beneficenza ;)


non lo so, a me sinceramente non me ne frega niente.
attendo il wwdc per osservare i prodotti Apple, non gli andamenti economici.

io non attendo i wwdc, guardo i listini e vedo se qualcosa mi interessa. farmi seghe mentali su presentazioni, colpi di scena o nuovi prodotti non ancora rodati non mi interessa assolutamente: preferisco avere un componente vecchio con un buon supporto e collaudo (e questo vale per il pc come per la macchina) proprio perchè col pc ci lavoro, non posso permettermi di prendere l'ultima figata per poi usarla al 20% delle possibilità o non poterla usare, questo lo lascio fare a chi prende i pc per fare lo sborone


ma per favore... adesso solo gli apple non scricchiolano, non vanno in assistenza, non sono perennemente rotti... ma dai.

vanno meno di altre marche

questo è innegabile


c'è tantissima gente che ha portatili da 700 € che funzionano benissimo come e più del mio powerbook da 1500€.

c'è gente che entra e esce dal meccanico con una daewoo, ma ce n'è ben poca che lo fa con una maserati




ok. io non la vedo così.
forse tu sei più introdotto in apple, ma io ho notato differenze parlando solo di 2 anni fa.

secondo me ti sei fatto influenzare un po' troppo dal "mito" e adesso hai verificato che di mitico non c'è molto: apple fa buoni prodotti, ma non fa cose sovrumane. non le ha mai fatte ;)


analizziamo i problemi.
Io questa la chiamo F R E T T A. e la fretta è sempre cattiva consigliera.
hanno avuto fretta di anticipare l'uscita dei portatili intel, e i risultati sono portatili che sono notevolmente difettosi.
Ribadisco, NOTEVOLMENTE difettosi.
saranno difetti di gioventù, ma i soldi mica te li danno indietro.

non lo metto in dubbio: sono difetti di gioventù, ci sono ora come ci sono stati nelle serie precedenti


vorresti dirmi che non si potrebbe fare (non la stronzata del maurizio costanzo)?

se venisse fatto uscirebbe un casino tale da mandare in fallimento la società e in prigione i dirigenti per decenni

alla apple cercano profitto, ma non sono idioti



vorresti dirmi che sono forse gli utenti ad avere il controllo di apple?

un cliente non controlla una società a meno di averne tante azioni da avere diritto di voto nel cda

se scegli un prodotto lo fai tenendo conto che quello non è open source. se vuoi avere la sicurezza assoluta basta che togli osx e metti ad esempio una debian. altrimenti questo discorso si puù fare per qualsiasi programma, dall'antivirus al word processor ;)

il mio è solo un pensiero cmq

anche il mio, ci mancherebbe :)


no, non sei irritante

ti ringrazio, mi scuso ancora per lo spezzettamento della risposta ma è più comodo da capire


ancora con sti intel...
spero che sia chiaro: non sto dando la colpa a intel... i desktop intel a quanto pare vanno benissimo!!!!!
parlo di p o r t a t i l i.
per quanto mi riguarda questi problemi si sarebbero potuti presentare anche con i g3, non centra il processore ne niente... centra la politica recente che ha avuto apple di sbolognare presto i nuovi macbook e se permetti io questa politica posso non condividerla.
sono daccordissimo, quello che voglio dire però è che il problema non è in un decadimento di qualità del prodotto, ma in una mancata affinazione delle tecniche di assemblaggio, cosa che però si farà solo col tempo

in altre parole: sono cambiate tantissime cose, è ovvio che comprare un prodotto appena nato comporta dei rischi, aspettiamo 6 mesi e vediamo come andranno, penso che per quella data gli standard qualitativi saranno ampiamente rientrati


Avrei aspettato di più, e questo per garantire prodotti degni del marchio apple.
E credo che sia ora di finirla di parlare di "certi" utenti mac "prosciuttati" quando è una costate di ogni sistema operativo (come del resto di ogni cosa nella vita... il fenomeno che alla fine non sa niente campeggia ovunque)! noi dobbiamo parlare di gente normale, utilizzatori come tutti noi che i prosciutti se li mangiano e non li hanno sugli occhi (anzi io no, sono vegetariano :)) e di gente pronta a criticare apple per le scelte sbagliate che può fare ce n'è tanta.
Non è che chi sostiene i macintel è per forza obiettivo e chi invece ne critica alcuni difetti è uno stupido fanboy... e cavolo.

io non sostengo apple, se leggi la sezione molte volte sono intervenuto apposta per far decadere parecchio hype sulla marca ;)

del resto non avrei nessun pro a "tifare apple" , la pago pure e non ho sue azioni

purtroppo però è innegabile che su apple sia scesa un'aura (alimentata dalla pubblicità) di "invulnerabilità sovrumana", come se fosse un'azienda fuori dal mondo che crea "il vino degli dei"
questo ha portato alla nascita della cosiddetta concezione-famiglia degli utenti, che si sentono come in un clan privato, una specie di setta con una vocazione

per questo molti si sono trovati col prosciutto sugli occhi dimenticando di aver solamente comprato il prodotto di una casa che ha come primo intento quello di guadaganare

d'altro canto non è nemmeno il caso di esagerare in senso contrario ;)

biffuz
08-07-2006, 16:53
Quante storie... quando qualcuno scoprirà che questo programma viola davvero la mia privacy (tipo dire chi sono, dove sono, cosa sto facendo, ecc.) lo lascerò fare. Per adesso mi fido.
Mi ricordano le storie da X-Files riguardo i navigatori satellitari raccontate da chi semplicemente non sapeva come funzionavano... una volta una di queste storielle è finita pure su una nota rivista di enigmistica, io ho scritto loro ma loro non hanno mica pubblicato un errata corrige...

Pelino
08-07-2006, 19:14
Quante storie... quando qualcuno scoprirà che questo programma viola davvero la mia privacy (tipo dire chi sono, dove sono, cosa sto facendo, ecc.) lo lascerò fare. Per adesso mi fido.
Mi ricordano le storie da X-Files riguardo i navigatori satellitari raccontate da chi semplicemente non sapeva come funzionavano... una volta una di queste storielle è finita pure su una nota rivista di enigmistica, io ho scritto loro ma loro non hanno mica pubblicato un errata corrige...

Ma non e' questione di fidarsi o meno, e' questione di principio, secondo me e' gravissimo inserire processi del genere senza dare la possibilita' di disattivarli con semplicita' ma sopratutto senza scrivelo a chiare lettere!!!

sbaffo
08-07-2006, 19:28
A parte la privacy, a me sta sulle p@..e il fatto che ormai sempre più programmi cercano in automatico di connettersi ad internet senza neanche chiedertelo o dirti perchè. Devo aspettare che qualcuno se ne accorga e mi dica cosa sta comunicando il mio computer ai server di chiccehessia, o dovrebbe essere Apple (o chiccessia) a dirmi 'guarda che mi collego, e poi faccio questo e quest'altro'? Direi la seconda, e non vedo perchè non lo facciano se non c'è niente da nascondere (almeno per ora...).
Per chi dice che le stesse informazioni le becca qualsiasi sito > si ma non ti colleghi sempre allo stesso sito e quidi non sanno ogni volta che vai su internet.
Inoltre danno sempre per scontato che la gente abbia una flat: in ufficio sono dovuti passare alla flat perchè altrimenti il router si connetteva in continuazione e costava 100€ al mese.
Certo in America il telefono è gratis, ma qui no!

Darkel83
08-07-2006, 19:32
Chi dice che per apple nn è cambiato nulla col passagio ad intel seondo me nn ha capito molto al situazione...

Il passaggio ad intel è qualcosa di epocale, perchè per la prima volta apple rinuncia totalmente alla sua indipendenza.
Adottare i sistemi intel significa legarsi indirettamente anche alle scelte di microsoft... in primis quelle dell'adozione del sistema palladium
Fino ai powerPC apple era un alternativa REALE a microsoft, mentre ora col passre dei tempi diventerà solo una faccia (un po' più luminosa) del "sistema" microsoft...
Questa è la mia opinione, cmq psero di sbagliarmi

sbaffo
08-07-2006, 19:38
"... quando qualcuno scoprirà che questo programma viola davvero la mia privacy..."

è proprio qui il punto, deve essere qualcun'altro a scoprirlo? Non dovrebbero essere loro a dirtelo prima? E poi tu a scegliere?
Ricorda che loro non sono lo stato o la polizia, ma solo un'azienda straniera, e non hanno diritto a sapere niente da te! Se vogliono qualcosa devono chiedertelo.

Leron
08-07-2006, 19:45
Chi dice che per apple nn è cambiato nulla col passagio ad intel seondo me nn ha capito molto al situazione...

Il passaggio ad intel è qualcosa di epocale, perchè per la prima volta apple rinuncia totalmente alla sua indipendenza.
Adottare i sistemi intel significa legarsi indirettamente anche alle scelte di microsoft... in primis quelle dell'adozione del sistema palladium
Fino ai powerPC apple era un alternativa REALE a microsoft, mentre ora col passre dei tempi diventerà solo una faccia (un po' più luminosa) del "sistema" microsoft...
Questa è la mia opinione, cmq psero di sbagliarmi
con i PPC apple era legata alla produzione IBM, proprio per questo la ha abbandonata (dato che ibm non sviluppava più questa tecnologia con produttività costante)

apple ha smesso di essere indipendente ben prima del passaggio a intel

Marcus Scaurus
08-07-2006, 20:11
Io continuo a pensare che Apple dovrebbe dividere hardware e software e sviluppare un sistema operativo veramente concorrente di windows.

Un hardware eccelso potrebe comunque continuare ad essere venduto (tanto oramai c'è intel anche qui... anzi io mi sarei sbalordito volentieri di una alleanza con amd, sarebbe stato parecchio gustoso come scenario), ma soprattuto un sistema operativo ben sviluppato potrebbe far veramente paura a MS. Per l'hardware poi non più solo pc ovviamente, ma schermi, mp3 e molto altro.

Ovviamente le difficoltà sarebbero molte (rischiosa come strada), però secondo me il gioco varrebbe la candela... Ma questo è solo un mio pensiero...

Keltosh
09-07-2006, 02:53
Ok, premetto che io non uso il mac OS, ma nonostante ciò lo considero un ottimo sistema operativo, spesso meglio aggiornato e più veloce e sicuro di quello microsoft, anche se con evidente inferiorità in campo di disponibilità software rispetto ai sistemi windows. Quindi per favore non venitemi a rispondere con delle trollate da fanboy tipo "solo chi usa MAC OS può capire" , perchè sto per fare un post che temo che alcuni appassionatidi MAC OS potrebbero trovare .. offensivo. (E per favore non venitemi a dire "ma col mac si può fare tutto". E come con linux. Si può fare tutto, almeno in campo di lavoro, se ci si accontenta di poter scegliere tra una rosa di applicazioni numericamente molto più limitata che con windows. Spesso, va bene così. A volte no)

Vediamo di mettere giù alcuni punti chiave:
- la apple è un azienda a fini di lucro. Il fine della apple è di fare soldi. Le persone che governano la apple e che lavorano alla apple vogliono fare soldi. Queste persone non sono, in linea di principio, diverse da quelle che lavorano alla microsoft. O dal panettiere che vi vende il pane. O dal dentista che vi ripara i denti.....
- la apple è un'azienda che è in posizione di mercato debole rispetto alla monopolista del settore, la microsoft. Così, mentre la microsoft usa principalmente i muscoli per svolgere le sue politiche di marketing, la apple deve per forza puntare su altre cose. Senza entrare nel merito sul fatto che io consideri o meno queste cose vere, la apple basa il suo marketing su qualità, assistenza, ecc.
-posti questi due punti, se la apple fosse nella stessa situazione di potere della microsoft, farebbe la stessa identica cosa. E per favore non venitemi a dire "ma la apple ha una cultura aziendale con valori etici". Queste sono s********. Siamo onesti, i comportamenti etici sono imposti o da fuori (regolamenti, leggi ecc) o dal mercato perchè l'azienda vuole sembrare amica del cliente, in questo modo invogliandolo di più a acquistare. E involgiando di più i suoi dipendenti facendoli credere in una "azienda migliore".

Infatti, visto il costo di proporre una migliore qualità e assistenza, credetemi se la apple potesse farne a meno, lo farebbe. La microsoft, con il suo enorme potere, può farne a meno e lo fa.

Detto questo, usando questo ragionamento, mi collego al topic odierno. E' assolutamente ridicolo dirmi "mi fido di questa azienda, quindi è ok, se fosse microsoft no". Questo perchè un azienda è sempre una associazione a fine di lucro, con dimensioni tali da rendere il rapporto con il singolo individuo irrilevante. Sono i numeri che contano,non i singoli. Infatti state pur certi che alla apple non interessa niente che "Il signor frnaco rossi usi Mac OS" se al suo posto lo usano altri due. Diverso è il caso in quegli ambienti, come per esempio sempre il vostro dentista, dove si entra in diretto contatto con le persone, e dove quindi si possono instaurare rapporti personali di fiducia.

Visto ciò, è sempre e comunque imperdonabile che un sistema operativo faccia qualcosa senza che io lo sappia se questo può rivelare delle mie informazioni a qualcun'altro. Perchè io non saprò mai che cosa viene fatto con le mie informazioni. Questa è una violazione della privacy, e un pericolo per la libertà delle persone. E sono d'accordo con tutti coloro che dicono che un servizio di questo tipo dovrebbe essere pubblicizzato, dichiarato e eliminabile.

Infatti non pubblicizzarlo aumenta soltanto in me la convinzione che sia qualcosa non fatto nel mio interesse. E siamo onesti, vista la grande fedeltà al marchio di molti clienti Mac Os, se la Apple avesse pubblicizzato la cosa la maggior parte avrebbe probabilmente aderito senza problemi, a aptto di sapere esattamente cosa veniva fatto con queste informazioni

In definitiva insomma, questa di Apple è una cosa molto sbagliata secondo il mio parere.

Firedraw
09-07-2006, 04:52
Volevo solo far notare come la virtualizzazione nn serve mica solo per far girare un S.O. Microsoft su un mac..... ha tanti altri modi di essere usata.

discepolo
09-07-2006, 05:21
Fino a quando non arriva anche in europa l' offerta di office per mac a 99$ ci sarà sempre chi scarica da internet con buona pace della microsoft, apple!

Jo
09-07-2006, 05:24
Ok, premetto che io non uso il mac OS... [cut]
Quindi per favore non venitemi a rispondere con delle trollate da fanboy...

Da vecchio utente Apple (comprai il primo PPC uscito) poi passato al Wintel per molti anni, e da 5 giorni di nuovo utente Apple con un Macbook, (e che oggi, mio ultimo giorno a New York, ho pensato bene di fare una capatina al nuovo Apple Store sulla 59esima strada :ops: ) non posso che condividere nel modo piu' totale la tua lucida analisi.

In definitiva insomma, questa di Apple è una cosa molto sbagliata secondo il mio parere.

A mio parere Apple alla fine ha semplicemente e chiaramente fatto un grave errore di immagine. E forse qualcuno a Cupertino paghera' per questo e qualche testa potrebbe cadere.
Perche' credo che nessuno potra' negare che questa mossa in ultima analisi e' stata complessivamente un autogol.

Ciao, Jo

The Son of Krypton
09-07-2006, 10:39
Little Snitch

atomo37
09-07-2006, 10:42
con questa violazione della privacy secondo me stiamo toccando il fondo, vorrei sapere in che modo, un pc che si collega ad un server per verificare il corretto funzionamento di un software, violi la privacy di un utente.

Pelino
09-07-2006, 10:49
con questa violazione della privacy secondo me stiamo toccando il fondo, vorrei sapere in che modo, un pc che si collega ad un server per verificare il corretto funzionamento di un software, violi la privacy di un utente.

Spero tu stia scherzando, la viola in svariati modi.
Inanzitutto non si sa cosa apple faccia di quei dati.. i primi che mi vengono in mente sono gli orari di connessione, i widget che utilizzo, ma scherziamo?!!?!?
E poi il mio cube deve fare quello che dico io, non quello che vuole apple!

Maikid
09-07-2006, 10:54
Vorrei far notare a Daniel_Nero che forse non è informatissimo.
Prima dici che il finder deve essere rifatto, ti fanno notare che è una delle news più note, quindi sentenzi che non è detto che lo rifaranno bene.
Poi non sai che anche il kernel è in discussione, notizia che ha sollevato un discreto polverone qualche settimana fa.
Poi affermi che Mathematica non è UB e invece lo è da febbraio, inoltre al WWDC 2005 hanno proprio mostrato Mathematica come esempio per il passaggio a UB.
Sei scagliato contro la virtualizzazione, quando Intel e AMD con i progetto"Vanderpool" e "Pacifica" lavorano rispettivamente a questa tecnologia integrata dentro i loro processori da un bel pezzo, apple sarà solo una delle società che la sfrutterà... se a te non serve non sei obbligato ad utilizzarla.
Dici che apple non ha intenzione di riparare i problemi dei nuovi portatili, quando già adesso le versioni in commercio del macbook pro hanno risolto molti dei problemi dei primi modelli e apple ha riconosciuto dei bug e darà assistenza (ad esempio la la perdita di colore di macbook)
Ecc, ecc.

Per il discorso g4 e g5 meravigliosi prima e adesso messi in secondo piano, direi che si sono sprecati milioni di pagine su ogni forum nei mesi scorsi ed ormai è un discorso vecchio. Insomma oltre al valore del marketing c'è da dire che i nuovi core duo di intel sono veramente qualcosa di diverso dai pentium4, niente più velocità di clock, ma importanti ottimizzazioni del processore... insomma finalmente intel ha capito la lezione e dopo le batoste di AMD ha sfornato un processore che è veramente una bomba. Le cose cambiano e le tecnologie evolvono, se prima il g5 era quasi certamente migliore di un pentium4, ora non lo è di un meron. Se tre anni fa diceva (pompandola un pò) che i loro processori erano migliori, non possiamo riportarla ora che le ipotesi di questa teoria sono cambiate... non siate puerili.

Insomma ti sei lanciato in uno sfogo cieco con molte motivazioni infondate. Durante la discussione hai cercato di riparare ma è abbastanza evidente che dovresti informarti meglio.

diabolik1981
09-07-2006, 11:02
con questa violazione della privacy secondo me stiamo toccando il fondo, vorrei sapere in che modo, un pc che si collega ad un server per verificare il corretto funzionamento di un software, violi la privacy di un utente.

Il fatto stesso che comunica la presenza in rete ad un server non autorizzato dall'utente è una violazione della Privacy.

atomo37
09-07-2006, 11:49
secondo me stiamo diventando maniaci della privacy stupida, senza preoccuparti di tutelare veramente le nostre informazioni più riservate!

ayrtonoc
09-07-2006, 12:12
Senza cancellare i files come in un altro comando postato in questo 3d, è sufficiente disattivarlo così:

sudo launchctl unload -w /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.dashboard.advisory.fetch.plist

zancle
09-07-2006, 18:43
con questa violazione della privacy secondo me stiamo toccando il fondo, vorrei sapere in che modo, un pc che si collega ad un server per verificare il corretto funzionamento di un software, violi la privacy di un utente.
Se uno ha tutto software legale può stare tranquillo. cosa vuoi trovare di riservato nei nostri computer, qualche fattura, il codice di accesso al conto in banca, qualche progetto, le foto con la amante ecc.. tutte cose che possono conoscere tutti. :sofico:
Io sono dell’avviso di tenere almeno due computer uno con la connessione ad internet dove non mettere assolutamente niente di importante, al limite qualche gioco ed uno da non collegare per nessun motivo alla rete con cui lavorare.

Blackie
09-07-2006, 23:58
con questa violazione della privacy secondo me stiamo toccando il fondo, vorrei sapere in che modo, un pc che si collega ad un server per verificare il corretto funzionamento di un software, violi la privacy di un utente.
Ma c'è bisogno di risponderti?
Lasciando perdere chi vive nelle nuvole, quoto in pieno il ragionamento di Keltosh.
Io sono dell’avviso di tenere almeno due computer uno con la connessione ad internet dove non mettere assolutamente niente di importante, al limite qualche gioco ed uno da non collegare per nessun motivo alla rete con cui lavorare.
Sarebbe l'ideale ma alla fine come fai con un pc senza Internet?
Quando installi un programma la maggior parte ti chiede una registrazione o cose del genere..
Un pc non connesso lo useresti solo per videogiochi, ma a questo punto mi compro un pc e una Playstation.

nickanonimo72
10-07-2006, 02:14
Ai Mac accaniti tipo Leron vorrei ricordare che Steve Jobs vi ha preso per i fondelli per anni affermando la superiorita' dei prodotti......tipo le frequenze dei processori non contano, e poi candido candido annuncia che con i nuovi processori Intel i Mac risultano 3 volte piu' performanti...........

Mr. Nippo
10-07-2006, 08:48
non capisco cosa gliene freghi alla apple se in questo istante IO su tot milioni di utenti apple sia connesso in questo istante (è una supposuzione) certo, quello che può dare fastidio è che l'utente non viene avvisato di questa feature e non può essere disattivata, ma per quanto riguarda la privacy, secondo me questo non c'entra NULLA!...

evidentemente non sai cosa si intenda quando si parla di privacy.
informarsi prima di postare grazie :-)