Chalice
08-07-2006, 05:20
Salve a tutti.
Recentemente ho avuto un problema di "Power Calibration Error" con un Pioneer 108 preso nell'ottobre del 2004.
Fino a poco tempo fa era andato sempre bene poi ha cominciato a darmi un po' di problemi nella masterizzazione dei DVD. In un primo tempo li masterizzava solo a 2x, altrimenti mi dava questo tipo di errore, poi invece ha cominciato a darlo sempre e non masterizzava piu' a nessuna velocita'. Come lettore e masterizzatore di CD invece nessun problema.
A questo punto l'ho smontato, pulito la lente ma niente. Ho provato a muovere la vitina della regolazione del laser ma senza risultati. Allora, visto che anche quest'ultima operazione non aveva funzionato, l'ho rimessa ingenuamente nella posizione originale e come risultato ho ottenuto che non mi va piu' neanche come lettore.
Di DVD non ne vuol piu' sapere invece i CD li prende, apre le cartelle ma non riesce a gestire file di medie/grandi dimensioni. Solo cose piccole come jpg per esempio.
Ho provato varie volte a girare lievemente la vitina ma, o non legge piu' nulla o torna alla situazione di prima.
Necessitando di un masterizzatore DVD ho preso un Pio 111 ma dato che questo 108 era per me di valore affettivo vorrei resuscitarlo almeno come
lettore anche per alleggerire il lavoro del 111 e garantirgli cosi' una durata maggiore di quella che ha avuto questo senza dover andare a comprare un terzo supporto.
Venendo al dunque, vorrei sapere se ci sono suggerimenti per recuperarlo o semplicemente se devo insistere nel manovrare questa vitina della lente sperando in qualche risultato.
Nel caso, posso intervenire in questi tentavi di calibrazione della lente senza dover rimuovere ogni volta il drive? Il mio e' un PC un po' vecchiotto con un HD Maxtor con diversi settori danneggiati in continua crescita e non vorrei che accendi/spegni/accendi/spegni poi non mi parta piu' il computer.
Se d'altro canto decidessi di portare il Pioneer a riparare, sapete se fanno
questo genere di interventi di taratura della lente, o la spesa non vale la resa?
Scusate il post un po' lungo ma temevo di non risultare sufficientemente chiaro.
Rispondete per favore, grazie. :)
Recentemente ho avuto un problema di "Power Calibration Error" con un Pioneer 108 preso nell'ottobre del 2004.
Fino a poco tempo fa era andato sempre bene poi ha cominciato a darmi un po' di problemi nella masterizzazione dei DVD. In un primo tempo li masterizzava solo a 2x, altrimenti mi dava questo tipo di errore, poi invece ha cominciato a darlo sempre e non masterizzava piu' a nessuna velocita'. Come lettore e masterizzatore di CD invece nessun problema.
A questo punto l'ho smontato, pulito la lente ma niente. Ho provato a muovere la vitina della regolazione del laser ma senza risultati. Allora, visto che anche quest'ultima operazione non aveva funzionato, l'ho rimessa ingenuamente nella posizione originale e come risultato ho ottenuto che non mi va piu' neanche come lettore.
Di DVD non ne vuol piu' sapere invece i CD li prende, apre le cartelle ma non riesce a gestire file di medie/grandi dimensioni. Solo cose piccole come jpg per esempio.
Ho provato varie volte a girare lievemente la vitina ma, o non legge piu' nulla o torna alla situazione di prima.
Necessitando di un masterizzatore DVD ho preso un Pio 111 ma dato che questo 108 era per me di valore affettivo vorrei resuscitarlo almeno come
lettore anche per alleggerire il lavoro del 111 e garantirgli cosi' una durata maggiore di quella che ha avuto questo senza dover andare a comprare un terzo supporto.
Venendo al dunque, vorrei sapere se ci sono suggerimenti per recuperarlo o semplicemente se devo insistere nel manovrare questa vitina della lente sperando in qualche risultato.
Nel caso, posso intervenire in questi tentavi di calibrazione della lente senza dover rimuovere ogni volta il drive? Il mio e' un PC un po' vecchiotto con un HD Maxtor con diversi settori danneggiati in continua crescita e non vorrei che accendi/spegni/accendi/spegni poi non mi parta piu' il computer.
Se d'altro canto decidessi di portare il Pioneer a riparare, sapete se fanno
questo genere di interventi di taratura della lente, o la spesa non vale la resa?
Scusate il post un po' lungo ma temevo di non risultare sufficientemente chiaro.
Rispondete per favore, grazie. :)