PDA

View Full Version : Asrock ConroeXfire-Esata2


gabry24
08-07-2006, 00:40
Ho preso due di queste mobo,per il 2° pc e per un amico.
Ottima scheda,ha quasi tutto onboard e buon rapporto Q/P come tutte le asrock.
Ho un celeron D336 2.8 che su altra mobo va a 4000 vcore def.
Il problema è che ha problemi in overclock,in pratica ha l'fsb bloccato,Settando dai 133 fino a 150 tutto bene,basta mettere 151 e non parte più,resettando ti fa tornare in bios e se cali a 150 o meno riparte.
Ho provato anche con un D940 e in questo caso il limite è di 224mhz dai 200 std,il range permetterebbe fino a 350mhz ma di più non va.Ho provato tutti i settaggi possibili,rimasto solo la mobo senza nulla se non l'ali e la vga e un solo banco di memoria ma nulla,ha un muro.
Penso che con un nuovo bios risolveranno la cosa,spero...
Cmq ho fatto email al supporto tecnico asrock,poi vedremo che mi dicono,spero esca un nuovo bios in settimana che stanno al 1° essendo uscita da pochissimo.
Qualcuno qui l'ha presa?Avuto stessi problemi?
Io con due mobo entrambe uguali,stesso difetto.
Appena so qualcosa lo comunico.


CIAO!!!

gabry24
09-07-2006, 00:45
Nessuno che ha preso questa scheda?

piottocentino
09-07-2006, 01:44
nn sono mai state schede da oc nn puoi aspettarti molto...

gabry24
09-07-2006, 01:56
nn sono mai state schede da oc nn puoi aspettarti molto...


Per carità...Non mi aspettavo per niente che mi raggiungesse chissàche.
E' che si blocca a 150 per processori con bus a 133 e a 224 per quelli con 200mhz,è come se fosse fatto apposta....
Per ora asrock non mi ha risposto,ma spero più dai forum che da loro.
Cmq non sono i fix che credo funzionano bene.
Lo stesso celeron 336 messo su altra asrock 775 va fino a 4000mhz e bus a 190mhz.
E' alla prima versione di bios,spero che presto riparino la situazione.


CIAO!!!

Alve
09-07-2006, 09:43
Speriamo, dato cche è la scheda sulla quale avevo messo gli occhi per il mio prossimo upgrade... :D

gabry24
09-07-2006, 17:55
Speriamo, dato cche è la scheda sulla quale avevo messo gli occhi per il mio prossimo upgrade... :D


A parte quel difetto è veramente ottima per quel che costa.
Staremo a vedere in settimana che succede.


CIAO!!!

gabry24
10-07-2006, 14:31
Possibile che non ce l'ha nessuno stà scheda?

gabry24
11-07-2006, 22:38
Eppure è strano che nessuno abba preso questa mobo...
A parte il problema del fsb bloccato è veramente ottima,dovrebbe far gola a molti...
Proprio ora ho scoperto che le mie hanno revision pcb 2.01,penso siano state prodotte altre prima ma non mi risulta.
Inoltre questa è l'unica asrock con chipset intel a supportare conroe serie 6xxx bus 1066,poi c'è solo la twins ati e la vsta con via.


CIAO!!!

Dumah Brazorf
11-07-2006, 22:50
E' che si blocca a 150 per processori con bus a 133 e a 224 per quelli con 200mhz,è come se fosse fatto apposta....


Infatti è fatto apposta, è una limitazione voluta da Intel. Altri costruttori adottano strategie per superarla.
Ciao.

gabry24
12-07-2006, 00:22
Infatti è fatto apposta, è una limitazione voluta da Intel. Altri costruttori adottano strategie per superarla.
Ciao.


Questo lo so,si adottava per i chipset 915 e 925 all'inizio della loro uscita ma poi mi sembra sia stata abbandonata questa cosa...
Infatti altre schede asrock chipset intel non hanno questo blocco,anche se non sono il max per overclock salgono finche ce la fanno il bus e la cpu.
E' possibile altresì che stando alla prima release bios non abbiano ancora preso in considerazione lo sblocco fsb,spero sia così e che esca presto nuovo bios,intanto da 4 giorni inviato email a asrock e ricevuto nulla...


CIAO!!!

Arus
12-07-2006, 00:32
Anche io ero interessato a questa mobo in vista di conroe però se ci sono queste limitazioni :(

gabry24
12-07-2006, 00:49
Anche io ero interessato a questa mobo in vista di conroe però se ci sono queste limitazioni :(


Credo,spero,che sia una cosa momentanea,visto che la mobo è ben fatta e sarebbe un peccato...
Sto cercando per il web magari per un bios/mod ma non trovo nulla,la scheda è troppo nuova,in fondo sono pochi giorni che è uscita.
Ho fiducia che qualche giorno ancora e si risolve la cosa.


CIAO!!!

Arus
12-07-2006, 00:55
Credo,spero,che sia una cosa momentanea,visto che la mobo è ben fatta e sarebbe un peccato...
Sto cercando per il web magari per un bios/mod ma non trovo nulla,la scheda è troppo nuova,in fondo sono pochi giorni che è uscita.
Ho fiducia che qualche giorno ancora e si risolve la cosa.


CIAO!!!
Speriamo perchè ha un ottimo prezzo.
Ho provato a cercare qualche rece ma non ho trovato niente, sicuramente bisogna aspettare come dici tu, però vorrei sapere un po come prestazioni com'è :)

gabry24
12-07-2006, 01:37
Speriamo perchè ha un ottimo prezzo.
Ho provato a cercare qualche rece ma non ho trovato niente, sicuramente bisogna aspettare come dici tu, però vorrei sapere un po come prestazioni com'è :)


Come impressione anche se con il celeron ad appena 3150mhz è ottima,ho potuto verificare una buona reattività alle memorie,avendo 2x512mb di comuni s3 667,e essendo che così non vanno a più di 600mhz per via del blocco,ho potuto settare i timing a 3-3-3-8 ed il sys va più fluido.
Se hai un procio bus 200 le memorie salgono pure loro,con 2:1 vai fino a 896 con 224 di fsb che a 225 si blocca.
Anche l'ich7 funzia bene come le altre cose.
Con una 7300gs a 610/640 gira oblivion a 1024x768 hdr attivo e dettagli medi in modo soddisfacente.
Poi è possibile anche il C.F. o lo sli con driver modificati.
Penso che per quello che costa sia più che completa....


CIAO!!!

overfusion
12-07-2006, 09:34
non sembra malaccio come mobo.....price? il voltaggio della CPU max? il 945 è un ottimo chipset anke se non ai livelli del 955 o del 975, ma io mi trovo benissimo. Questa Asrock mi sembra una P5ld2 Deluxe un pò castrata....cmq devi attendere se qualke smanettone sforni un bios moddato.

P.S. hai provato ad abbassare di molto le RAM? può darsi ke il limite FSB sia dato da un'incompatibilità con qualke tipo di divisore...

gatto23
12-07-2006, 11:51
Guarda io avevo preso la tua stessa scheda madre però non Conroe (la 775 Xfire Esata II) con bus a 800 e senza supporto conroe come main di passaggio in attesa che arrivasse la P5W-DH ed avevo intanto cominciato a cloccare il mio PD805, risultato? 150Fsb Rock, 151 non bootava, quindi penso sia proprio una limitazione insuperabile per queste Asrock, peccato veramente perchè era un'ottima scheda. Ora con la P5W-DH sto a 166fsb tranquillissimo per il daily, quindi confermo la LIMITAZIONE ASROCK per questa serie di schede, molto meglio la HDTV che però è limitata dal single channel e dal chipset non INTEL

gabry24
12-07-2006, 14:24
Guarda io avevo preso la tua stessa scheda madre però non Conroe (la 775 Xfire Esata II) con bus a 800 e senza supporto conroe come main di passaggio in attesa che arrivasse la P5W-DH ed avevo intanto cominciato a cloccare il mio PD805, risultato? 150Fsb Rock, 151 non bootava, quindi penso sia proprio una limitazione insuperabile per queste Asrock, peccato veramente perchè era un'ottima scheda. Ora con la P5W-DH sto a 166fsb tranquillissimo per il daily, quindi confermo la LIMITAZIONE ASROCK per questa serie di schede, molto meglio la HDTV che però è limitata dal single channel e dal chipset non INTEL


Ecco,già questo è qualcosa,infatti la conroe è una evoluzione della tua con in mezzo la plus,però con diversa versione chipset che monta 945p invece di 945pl.
Hai provato poi ad aggiornare il bios?Ora sta a 1.2 dall'1.0 originale.Ma forse non hai fatto a tempo.
Da questo vedo che è proprio una cosa voluta,spero che tolgano il blocco che è castrante e tanto.
Cmq ho tentato in tutti i modi e tutte le forme ma non c'è verso di evitarlo.
Spero che qualcuno modifichi il bios e lo metta in rete,finora nisba,ma vista la bontà della mobo dovrebbe uscire qualcosa,spero...
Finora l'asrock nemmeno mi ha risposto.


CIAO!!!

gatto23
12-07-2006, 15:27
Ecco,già questo è qualcosa,infatti la conroe è una evoluzione della tua con in mezzo la plus,però con diversa versione chipset che monta 945p invece di 945pl.
Hai provato poi ad aggiornare il bios?Ora sta a 1.2 dall'1.0 originale.Ma forse non hai fatto a tempo.
Da questo vedo che è proprio una cosa voluta,spero che tolgano il blocco che è castrante e tanto.
Cmq ho tentato in tutti i modi e tutte le forme ma non c'è verso di evitarlo.
Spero che qualcuno modifichi il bios e lo metta in rete,finora nisba,ma vista la bontà della mobo dovrebbe uscire qualcosa,spero...
Finora l'asrock nemmeno mi ha risposto.


CIAO!!!

Fino alla settimana scorsa l'ultimo Bios era l'1.1, ancora non c'era l'1.2, cmq ASROCK le reputo ottime schede per chi NON desidera overcloccare! Una scheda che costa 65€ e monta un 945PL secondo me è gia da primato, non chiediamo troppo con minima spesa, del resto preferisco un'ottima scheda e solida come la Asrock senza capacità di OC che una scheda tuttofare ma MALEFARE :D :)
Probabilmente per evitare quel blocco basterà una piccola ritoccatina col saldatore ma a proposito resta la politica del portafogli, più si apre e meno tocca improvvisarsi ingegneri elettronici.

Comunque per OC buono su Intel ASUS rimane ASUS ;)

DenFox
12-07-2006, 15:59
Io avrei preso in considerazione questa scheda per abbinarla a un E6600 solo che volevo prendere delle Corsair XMS2 6400 e non so come fare a portarle a 800MHz perchè la mobo supporta memorie DDR2 solo fino a 667MHz. Sapete per caso se si può modificare il voltaggio delle RAM? E sapete come devo configurare il bios per avere gli 800MHz sulle RAM?

gabry24
13-07-2006, 01:33
Io avrei preso in considerazione questa scheda per abbinarla a un E6600 solo che volevo prendere delle Corsair XMS2 6400 e non so come fare a portarle a 800MHz perchè la mobo supporta memorie DDR2 solo fino a 667MHz. Sapete per caso se si può modificare il voltaggio delle RAM? E sapete come devo configurare il bios per avere gli 800MHz sulle RAM?


Per il voltaggio ram ha solo un settaggio high,low,auto,high dovrebbe corrispondere a 2v.
Per le ram a 800 non c'è il valore,c'è fino a 667 che corrisponde a un rapporto cpu/ram di 5:3 in caso di cpu bus 200 e di 5:4 in caso di cpu bus 266 come conroe.Non so in overclock con conroe a quanto si potrebbe arrivare di fsb ma ipotizzo basandomi su p4 e celeron in un incremento possibile prima del blocco del 12% per cui si arriverebbe a 298x5/4=372.5mhz ed avresti le corsair a 745 ed abbassando i timing potresti cmq recuperare.
Sinceramente però con conroe e corsair sceglierei una mobo più performante che tra poco escono le asus con 965.


CIAO!!!

emax81
13-07-2006, 07:36
Lately we have been busy doing benchmark tests on the upcoming Conroe boards. One of the boards we have is based on the Intel 945P chipset. Although it is an old chipset, the board has very good performance when compared to a 975x board running the same X6800 processor. The only probable difference is its NB being only able to support a 16+4 PCIe lane. That might be the chipset of choice for there is no intention to run CrossFire with high end graphics cards like the X1800XT or X1900XT.

:)

Fonte (http://www.ocworkbench.com/news.stm)

emax81
13-07-2006, 07:38
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/conroexfire-esata2/Picture%206932%20copy.jpg

Link review (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/conroexfire-esata2/g1.htm)

:)

gatto23
13-07-2006, 15:41
Lately we have been busy doing benchmark tests on the upcoming Conroe boards. One of the boards we have is based on the Intel 945P chipset. Although it is an old chipset, the board has very good performance when compared to a 975x board running the same X6800 processor. The only probable difference is its NB being only able to support a 16+4 PCIe lane. That might be the chipset of choice for there is no intention to run CrossFire with high end graphics cards like the X1800XT or X1900XT.

:)

Fonte (http://www.ocworkbench.com/news.stm)

In pratica quindi l'unica vera differenza tra il 945P e il 975X è la possibilità di fare un crossfire 16x 4x per il primo e 8x 8x per il secondo giusto (con la possibilità cmq di collegare solo una scheda al primo slot PCI-EXP a 16x) ?!
In poche parole nel primo sistema per non sacrificare troppo la banda conviene mettere in Crossfire una X1900 con una X1600 mentre nel secondo caso, cioè del 975x, 2 1900XTX avrebbero solo un minimo di perdita di performances giusto?!

emax81
13-07-2006, 16:36
In pratica quindi l'unica vera differenza tra il 945P e il 975X è la possibilità di fare un crossfire 16x 4x per il primo e 8x 8x per il secondo giusto (con la possibilità cmq di collegare solo una scheda al primo slot PCI-EXP a 16x) ?!
In poche parole nel primo sistema per non sacrificare troppo la banda conviene mettere in Crossfire una X1900 con una X1600 mentre nel secondo caso, cioè del 975x, 2 1900XTX avrebbero solo un minimo di perdita di performances giusto?!

in pratica a chi nn gli può fregare nulla di avere un crossfire, può prendere pure questa soluzione e risparmiare tanti bei din din :)

DakmorNoland
13-07-2006, 16:41
In pratica quindi l'unica vera differenza tra il 945P e il 975X è la possibilità di fare un crossfire 16x 4x per il primo e 8x 8x per il secondo giusto (con la possibilità cmq di collegare solo una scheda al primo slot PCI-EXP a 16x) ?!
In poche parole nel primo sistema per non sacrificare troppo la banda conviene mettere in Crossfire una X1900 con una X1600 mentre nel secondo caso, cioè del 975x, 2 1900XTX avrebbero solo un minimo di perdita di performances giusto?!

In realtà con le schede che per fare CF utilizzano una master, ad esempio la 1900XT e la 1800XT, non risentono della velocità degli slot, infatti da quello che ho capito si hanno le stesse performance utilizzando schede madri con due slot 16x oppure con 2slot 8x. Quindi della velocità degli slot risentono solo le schede tipo la 1600XT o le future GPU che non avranno + una scheda master che gestisce lo scambio di dati, ma che utilizzeranno il chipset sulla scheda madre.

Cmq non mi pare che si possa fare crossfire con due schede differenti, tipo 1900XT e 1600XT, le due schede devono essere dello stesso tipo.

In ogni caso credo che fra due lunedì prenderò questa scheda e la abbinerò ad un conroe 6300. Tanto ho visto che tra chipset intel 945p e 955x la differenza è nulla, quindi tra 965 e 945 credo la differenza sia trascurabile. Inotre non mi interessa OC il procio, ma solo la 1800XT :D

Per le memorie pensavo di prendere 2x512MB OCZ ddr800 platinum, magari nel caso facessi un upgrade futuro di scheda madre, anche se penso che sarà difficile, ma cmq dite che non conviene prendere delle ddr800? Anche tenendole a 667 non si avrebbero cmq delle prestazioni superiori a delle ddr667, visto che si potrebbero tirare di + i timings? Aspetto consigli...

DakmorNoland
13-07-2006, 16:44
in pratica a chi nn gli può fregare nulla di avere un crossfire, può prendere pure questa soluzione e risparmiare tanti bei din din :)

Esatto! :D A parte che con le soluzioni dual GPU tipo 7950, lo SLI e il CF mi sembrano sempre + inutili, giusto per far pagare di + a noi utenti :D

emax81
13-07-2006, 16:47
ordinata pure io :D

nn vedo l'ora di metterla sotto i ferri :sofico:

DakmorNoland
13-07-2006, 16:48
ordinata pure io :D

nn vedo l'ora di metterla sotto i ferri :sofico:

Eheh :D Io la prendo tra due lunedì insieme agli altri pezzi per il megaupgrade! :D Vorrei solo qualche consiglio su quali DDR2 prendere, perchè sono ancora indeciso...

emax81
13-07-2006, 16:52
c'è una marea di roba:

-Support Core 2 Duo
-Supports ATI CrossFire
-Realtek ALC888 7.1channel CODEC with High Definition Audio
-Realtek RTL8111BGigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
-4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 2 x eSerial ATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 2 x IEEE 1394 headers

:)

Arus
13-07-2006, 16:54
Anche a me interessa molto però io faccio oc e vorrei spremere la cpu, dite che uscirà un bios per oc?
Sapete se lo zalman 9500 è compatibile?

emax81
13-07-2006, 16:55
Anche a me interessa molto però io faccio oc e vorrei spremere la cpu, dite che uscirà un bios per oc?

di sicuro usciranno versioni moddate :)

DakmorNoland
13-07-2006, 16:55
c'è una marea di roba:

-Support Core 2 Duo
-Supports ATI CrossFire
-Realtek ALC888 7.1channel CODEC with High Definition Audio
-Realtek RTL8111BGigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
-4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 2 x eSerial ATAII 3.0 Gb/s connectors (shared with 2 SATAII ports), support "Hot Plug" function
- 1 x HDMI_SPDIF header
- 2 x IEEE 1394 headers

:)

Si no ma come scheda è ottima :) Solo non è creata per l'OC come tutte le Asrock. Inoltre utilizzando il 945P supporta solo sino alle DDR667. A parte questi due aspetti, di cui mi importa poco, visto il prezzo nettamente inferiore ai 100€, è la mia scheda ideale :D Anche perchè l'E6300 mi costerà non poco.

DakmorNoland
13-07-2006, 16:56
Anche a me interessa molto però io faccio oc e vorrei spremere la cpu, dite che uscirà un bios per oc?
Sapete se lo zalman 9500 è compatibile?

Questa è una MB socket 775, quindi se lo zalman 9500 è compatibile con il 775, allora non dovresti avere problemi :)

Arus
13-07-2006, 17:01
Questa è una MB socket 775, quindi se lo zalman 9500 è compatibile con il 775, allora non dovresti avere problemi :)
Ok per la compatibilità col socket ma bisogna guardare lo spazio intorno, ci sono alcune mobo che non sono compatibili e mi pare di vedere che questa accanto alla cpu ha un condensatore, e non vorrei che gli dia noia :)

DakmorNoland
13-07-2006, 17:09
Ok per la compatibilità col socket ma bisogna guardare lo spazio intorno, ci sono alcune mobo che non sono compatibili e mi pare di vedere che questa accanto alla cpu ha un condensatore, e non vorrei che gli dia noia :)

Capito...a proposito 9500 a parte, che per i miei gusti costa troppo :D mi sapresti consigliare qualche buon dissi da mettere sul mio futuro conroe e6300 (1,86Ghz)? L'arctic cooling freezer 7 pro potrebbe andare? mi consentirebbe un minimo margine di OC, tipo 300Mhz? Sempre MB permettendo ovviamente :D

P.S: Ho visto ora una recensione e il freezer 7 pro è ottimo, poi la velocità è regolabile e quindi anche il rumore, però in effetti mi sembra grosso e quindi è difficile stabilire se vada in questa mobo, anche perchè come facevi notare giustamente c'è quel condensatore vicino al socket.

Arus
13-07-2006, 17:17
Capito...a proposito 9500 a parte, che per i miei gusti costa troppo :D mi sapresti consigliare qualche buon dissi da mettere sul mio futuro conroe e6300 (1,86Ghz)? L'arctic cooling freezer 7 pro potrebbe andare? mi consentirebbe un minimo margine di OC, tipo 300Mhz? Sempre MB permettendo ovviamente :D

P.S: Ho visto ora una recensione e il freezer 7 pro è ottimo, poi la velocità è regolabile e quindi anche il rumore, però in effetti mi sembra grosso e quindi è difficile stabilire se vada in questa mobo, anche perchè come facevi notare giustamente c'è quel condensatore vicino al socket.
L'unica cosa sarebbe provarli personalmente :)

emax81
13-07-2006, 17:19
Ho preso codesto (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-LCH-P9E1&other_title=+RR-LCH-P9E1+Hyper%20L3) , spero sia buono, son il primo qua sul forum :D

- supporto dual core
- pipe
- silent
- 4 pin
- semplice da installare
- costo ( 35€ )
- basso profilo

Ps: purtroppo avendo il limite di 8cm di altezza, nel mio caso nn ce ne sono molti :(

Arus
13-07-2006, 17:24
Ho preso codesto (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RR-LCH-P9E1&other_title=+RR-LCH-P9E1+Hyper%20L3) , spero sia buono, son il primo qua sul forum :D

- supporto dual core
- pipe
- silent
- 4 pin
- semplice da installare
- costo ( 35€ )
- basso profilo

Ps: purtroppo avendo il limite di 8cm di altezza, nel mio caso nn ce ne sono molti :(
Sembra un buon dissy, poi teniamo conto che questi conroe non penso scaldino molto visto che dissipano poco calore :)

emax81
13-07-2006, 17:28
Sembra un buon dissy, poi teniamo conto che questi conroe non penso scaldino molto visto che dissipano poco calore :)
esatto
Core 2 Duo : TDP 65 W
Proci in commercio : TDP 90-130w ed oltre :D

:)

Arus
13-07-2006, 17:46
esatto
Core 2 Duo : TDP 65 W
Proci in commercio : TDP 90-130w ed oltre :D

:)
Cavolo 65w, direi che basterebbe anche il dissy stock :D

emax81
13-07-2006, 17:52
Asus P5W DH (in arrivo)

sbaglio o si riescono a comprare quasi 3 asRock al prezzo di quella asus? :D

Arus
13-07-2006, 17:57
sbaglio o si riescono a comprare quasi 3 asRock al prezzo di quella asus? :D
Quasi :Prrr:
Comunque io cerco una mobo per oc e finchè non sbloccano questa la prima che trovo a un buon prezzo prendo perchè non voglio rimanere senza computer :)

emax81
14-07-2006, 08:08
ed ecco la review (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_index.html)

:)

gatto23
14-07-2006, 08:16
sbaglio o si riescono a comprare quasi 3 asRock al prezzo di quella asus? :D

Gia, ma ti assicuro che come qualità e overcloccabilità della scheda non ci sono comparazioni, dopo che sono passato alla P5W-DH il mio PD805 + salito una bellezza, ovviamente ste "chicche" si pagano ma se a qualcuno non gli frega nulla dell'OC secondo come sta Xfire è la meglio scheda, economica e crossfire ready ;)

dwfgerw
14-07-2006, 11:06
Io ho preso questa mobo, mi confermate i fix sulle mem oltre che sul bus PCI e PCI-E ?

Mi pare di aver capito che più di 225Mhz con proci a 1066Mhz non sale vero ?

emax81
14-07-2006, 12:39
ecco qua un pò di bench (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/ConRoeXFire-eSATA2/b1.htm)

:)

gabry24
14-07-2006, 21:32
Io ho preso questa mobo, mi confermate i fix sulle mem oltre che sul bus PCI e PCI-E ?

Mi pare di aver capito che più di 225Mhz con proci a 1066Mhz non sale vero ?


No,sale fino a 225mhz con cpu bus 800,i conroe hanno il bus a 1066 e dunque fsb std a 266mhz,credo per % dovrebbe rrivare a circa 298mhz per poi bloccarsi ma non avendo un conroe non posso essere sicuro.


CIAO!!!

overfusion
15-07-2006, 00:08
infatti il limite è 298 ;) c'è il test su vr-zone. Peraltro eccoti il link alle varie mod sempre su vr-zone:
http://vr-zone.com/?i=3779&s=5

johnny185
15-07-2006, 14:03
ciao raga....volevo sapere se da bios si può modivicare il vcore....e fino a che punto....CIAO

DakmorNoland
15-07-2006, 14:22
Ho visto un pò di bench e come immaginavo la differenza in termini di prestazioni tra questa mobo e le mobo con 975X è praticamente nulla. :)

emax81
16-07-2006, 11:53
Ho visto un pò di bench e come immaginavo la differenza in termini di prestazioni tra questa mobo e le mobo con 975X è praticamente nulla. :)

Quotone :D

Leggetevi pure anche questa seconda review (http://vr-zone.com/?i=3779&s=1) :)

Xfree
16-07-2006, 12:13
Per assemblare un sistema Conroe a bassa prezzo è la scelta migliore considerando anche le ottime prestazioni velocistiche. :eek:

emax81
16-07-2006, 12:17
Per assemblare un sistema Conroe a bassa prezzo è la scelta migliore considerando anche le ottime prestazioni velocistiche. :eek:

ed è al primissimo bios, aspettiamo i prossimi per divertirci :D

Xfree
16-07-2006, 12:30
Ma infatti già stavo immaginando un sistemino minima spesa/massima resa! :D

emax81
16-07-2006, 13:48
1.20
7/14/2006
Add new microcode 6F6/44

Link (http://www.asrock.com/support/download.asp?Model=ConRoeXFire-eSATA2#bios)

:)

Arus
16-07-2006, 14:09
Forza ragazzi fateci sapere come si occano adesso queste schede :)

Darker
17-07-2006, 02:06
Supports DDRII 667/533

E le 800 no? :\

gabry24
17-07-2006, 03:41
Purtroppo anche col bios 1.20 il blocco rimane,è stato solo un aggiornamento di microcodice cpu.
Solo ho dato un'occhiata alla review do vrzone e negli screen del bios loro avevano un bios diverso,MO .14.rev????....mod .14rev? :D
E se era già un bios mod allora perchè non lo hanno detto?
Credo si tratti solo di 1-2 settimane ed uscirà un bios mod o lo sbloccano la stessa asrock.
Sinceramente così è un peccato,la mobo è veramente buona e con ottime prestazioni.
L'ho testata con un 640 a 224mhz che è il max impostabile prima del blocco e così le ram arrivavano al max a 746mhz,comuni ddr2 667 transcend a cas 4-4-5-12 coi solo 1.9v del bios,non male direi.
Il sistema andava a 3600 fluido e senza intoppi un pò in tutto.
Speriamo.... ;)


CIAO!!!

emax81
17-07-2006, 07:56
Purtroppo anche col bios 1.20 il blocco rimane,è stato solo un aggiornamento di microcodice cpu.
Solo ho dato un'occhiata alla review do vrzone e negli screen del bios loro avevano un bios diverso,MO .14.rev????....mod .14rev? :D


eccolo:

http://resources.vr-zone.com/Shamino/asrock/9.jpg

:D

Meroelyth
17-07-2006, 11:47
ma questa ASRock ConRoe XFire-eSATA2 dove la posso trovare per acquistarla?

emax81
17-07-2006, 12:31
ma quando arriva?? :sofico:

mi sà che nel frattempo mi prenderò un cellerone :(

gabry24
17-07-2006, 16:20
ma quando arriva?? :sofico:

mi sà che nel frattempo mi prenderò un cellerone :(


Io un d336 c'ho montato,solo che andava tranquillo a 4000 su altra mobo,qui a 3150 per via del blocco.
Se devi mettere un celeron per arrangiare prendi uno core cedar-mill,si riconosce dalla cache da 512kb.
Magari poi la mobo si sblocca e quelli volano @4200-4500.


CIAO!!!

emax81
17-07-2006, 16:40
Io un d336 c'ho montato,solo che andava tranquillo a 4000 su altra mobo,qui a 3150 per via del blocco.
Se devi mettere un celeron per arrangiare prendi uno core cedar-mill,si riconosce dalla cache da 512kb.
Magari poi la mobo si sblocca e quelli volano @4200-4500.


CIAO!!!

provo a vedere che trovo :(

Meroelyth
17-07-2006, 17:06
ragzzi mi sapete dire dove posso acquistare questa benedetta ASRock ConRoe XFire-eSATA2?

gabry24
17-07-2006, 18:16
ragzzi mi sapete dire dove posso acquistare questa benedetta ASRock ConRoe XFire-eSATA2?

Tibur**
Roma

freddy69bz
18-07-2006, 08:40
gabry me la consigli come scheda??? oppure c'è altro entro i 120-130€ che supporti conroe???


Ciao e grazie!

emax81
18-07-2006, 10:28
gabry me la consigli come scheda??? oppure c'è altro entro i 120-130€ che supporti conroe???


Ciao e grazie!

per ora nn c'è molo altro, la fascia di schede madri compatibili ( e disponibili ora i n IT) conroe parte dalle 170€ in su :)

Nn è male come schedina, se nn t interessa OC e vuoi risparmiare un bel pò di eurini per altri settori ( cpu\svga ecc.ecc.) è la tua scheda madre :)

beejey
18-07-2006, 11:18
Infatti Asrock è una buona scheda madre se non overclocki
Asrock il secondo sli lavora a 4x invece di 16 giusto o sbaglio?
Poi il costo 80 euro circa contro i 200 e passa euro per asus

emax81
18-07-2006, 11:21
Infatti Asrock è una buona scheda madre se non overclocki
Asrock il secondo sli lavora a 4x invece di 16 giusto o sbaglio?
Poi il costo 80 euro circa contro i 200 e passa euro per asus


il secondo slot pci-express lavora a 4x; supporta soluzioni crossfire, nn sli ( a meno di utilizzare i soliti driver moddati ) :)

beejey
18-07-2006, 12:04
Per risolvere il problema di due schede video in sli su asrock si puo usare il 1 sli a 16x con una scheda video Nvidia 7900GX2 1GB DDR3

;)

losipo
18-07-2006, 14:33
questa mobo già è in vendita?

beejey
18-07-2006, 14:39
Si è disponibile ;)

losipo
18-07-2006, 14:55
allora è mia :D thanks

lucippo
18-07-2006, 17:54
Ho preso due di queste mobo,per il 2° pc e per un amico.
Ottima scheda,ha quasi tutto onboard e buon rapporto Q/P come tutte le asrock.
Ho un celeron D336 2.8 che su altra mobo va a 4000 vcore def.
Il problema è che ha problemi in overclock,in pratica ha l'fsb bloccato,Settando dai 133 fino a 150 tutto bene,basta mettere 151 e non parte più,resettando ti fa tornare in bios e se cali a 150 o meno riparte.
Ho provato anche con un D940 e in questo caso il limite è di 224mhz dai 200 std,il range permetterebbe fino a 350mhz ma di più non va.Ho provato tutti i settaggi possibili,rimasto solo la mobo senza nulla se non l'ali e la vga e un solo banco di memoria ma nulla,ha un muro.
Penso che con un nuovo bios risolveranno la cosa,spero...
Cmq ho fatto email al supporto tecnico asrock,poi vedremo che mi dicono,spero esca un nuovo bios in settimana che stanno al 1° essendo uscita da pochissimo.
Qualcuno qui l'ha presa?Avuto stessi problemi?
Io con due mobo entrambe uguali,stesso difetto.
Appena so qualcosa lo comunico.


CIAO!!!

Beato te che sei riuscito a trovarla e ad acquistare questa mobo!! Io sto impazzendo per trovarla: nei negozi mi dicono che non ce l'hanno e nemmeno si può ordinare perché i distributori non ce l'hanno ancora. Sapresti darmi dei consigli su dove acquistarla anche online??? Ho cercato su Ebay, syspack, Bow ecc ecc ma nulla !!!! Grazie mille :muro:

Xfree
18-07-2006, 18:17
Beato te che sei riuscito a trovarla e ad acquistare questa mobo!! Io sto impazzendo per trovarla: nei negozi mi dicono che non ce l'hanno e nemmeno si può ordinare perché i distributori non ce l'hanno ancora. Sapresti darmi dei consigli su dove acquistarla anche online??? Ho cercato su Ebay, syspack, Bow ecc ecc ma nulla !!!! Grazie mille :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13130679&postcount=65

emax81
18-07-2006, 22:17
.. a me puzza sta storia :D , per me c'entra lo zampino di Asus (AsRock ricordo è la fascia "Value" di Asus) che nn vuole che sta bella schedina rompa le scatoline alle sorelle maggiori :sofico:

Darker
18-07-2006, 22:34
Non sono propriamente sicuro, anche perchè l'informazione non l'ho letta io ma mi è passata tramite il mio "masto":

Asrock non è la fascia economica di Asus, ma un'azienda a se stante di cui asus ha quote percentuali.

Cmq, al di là dei chipset saldati sulla piastra, ci sono anche altre cose che fanno lievitare il prezzo, tra cui sicuramente il "nome", la qualità delle restanti componenti (condensatori in primis), la qualità del supporto tecnico, degli aggiornamenti e delle features, nonchè la qualità della piastra stessa. Guardando solo il pcb tra una asus e una economica, la differenza si vede.

Certo però che non si può avere il top della qualità e il top del prezzo. In prezzo asrock eccelle; qualitativamente non so. Questa sarà la prima asrock che monterò, ma a giudicare dal numero degli utenti che le hanno, sembrano buone anche sotto il punto di vista dell'affidabilità :)

Fl1nt
18-07-2006, 22:56
Domani la compro,perché senno finiscono.

Poi il conroe un po piu in la,quando si trova in tutti i negozi

losipo
18-07-2006, 23:14
ho trovato queste ram:
INFINEON - 512MB DDR2 PC533 CL4 UDIMM MEMORY IN A BOX
KINGSTON - 256MB 667MHZ DDR2 DIMM CL5 NON-ECC
meglio una latenza più bassa o una 677?

gabry24
19-07-2006, 03:42
Non sono propriamente sicuro, anche perchè l'informazione non l'ho letta io ma mi è passata tramite il mio "masto":

Asrock non è la fascia economica di Asus, ma un'azienda a se stante di cui asus ha quote percentuali.

Cmq, al di là dei chipset saldati sulla piastra, ci sono anche altre cose che fanno lievitare il prezzo, tra cui sicuramente il "nome", la qualità delle restanti componenti (condensatori in primis), la qualità del supporto tecnico, degli aggiornamenti e delle features, nonchè la qualità della piastra stessa. Guardando solo il pcb tra una asus e una economica, la differenza si vede.

Certo però che non si può avere il top della qualità e il top del prezzo. In prezzo asrock eccelle; qualitativamente non so. Questa sarà la prima asrock che monterò, ma a giudicare dal numero degli utenti che le hanno, sembrano buone anche sotto il punto di vista dell'affidabilità :)


Asrock a suo tempo,non molti anni in verità,è stata un'azienda voluta da asus per creare una linea value che il nome asus non faceva rendere nel ramo economico.
Mi sembra chiaro che cmq cammina con le sue gambe,ma sempre di asus è...in un modo o in un altro...


CIAO!!!

demikiller
19-07-2006, 05:06
Asrock a suo tempo,non molti anni in verità,è stata un'azienda voluta da asus per creare una linea value che il nome asus non faceva rendere nel ramo economico.
Mi sembra chiaro che cmq cammina con le sue gambe,ma sempre di asus è...in un modo o in un altro...


CIAO!!!

vabbè ma alla fine asrock e asus si sono separati :p


cmq un pò tempo fa ho voluto acquistare quella grande motherboard per mettere un bel conroe ma alla fine ho deciso di tenere il mio mitico amd64 3000+ e asrock 939sli32 :sofico:

losipo
19-07-2006, 13:07
dato che sto per fare l'ordine,potete aiutarmi,667da cl5 o 533 da cl4?

freddy69bz
19-07-2006, 14:41
se overclocchi prendi le 667 altrimenti le 533!

emax81
19-07-2006, 19:33
fatto razzia di ste schede? :D

emax81
19-07-2006, 21:46
Ho preso due di queste mobo,per il 2° pc e per un amico.
Ottima scheda,ha quasi tutto onboard e buon rapporto Q/P come tutte le asrock.


Parte Audio: come è messa sta scheda? :)

gabry24
19-07-2006, 21:53
Parte Audio: come è messa sta scheda? :)


Da prove veloci direi ottima,ha la realteck hd 7+1,buon software e buona qualità contando sempre che si tratta di audio integrato.


CIAO!!!

emax81
19-07-2006, 22:16
Da prove veloci direi ottima,ha la realteck hd 7+1,buon software e buona qualità contando sempre che si tratta di audio integrato.


CIAO!!!

Realtek 888 Hd (http://www.vr-zone.com/index.php?i=3546) :)

emax81
19-07-2006, 22:18
Da prove veloci direi ottima,ha la realteck hd 7+1,buon software e buona qualità contando sempre che si tratta di audio integrato.


CIAO!!!


è troppo chiederti di modificare il primo post per mettere le info\img\recensioni su questa bellla scheda ? ( così per fare diventare il thread ufficiale?Invia pure la richiesta ai MOD tramite il "Segnala" cosi mettono pure il titolo in "Thread Ufficiale" )

Thanks :O

:sofico:

gabry24
19-07-2006, 22:26
è troppo chiederti di modificare il primo post per mettere le info\img\recensioni su questa bellla scheda ? ( così per fare diventare il thread ufficiale?Invia pure la richiesta ai MOD tramite il "Segnala" cosi mettono pure il titolo in "Thread Ufficiale" )

Thanks :O

:sofico:


Sinceramnte scusami ma non mi va.
Lo puoi fare anche tu che i mod possono mettere l'eventuale tua pagina in 1° posizione,per me no problem.


CIAO!!!

overfusion
19-07-2006, 22:45
Sinceramnte scusami ma non mi va.
Lo puoi fare anche tu che i mod possono mettere l'eventuale tua pagina in 1° posizione,per me no problem.


CIAO!!!

intanto vi linko a questa sottospecie di pagina giapponese/cinese dove ci sono delle immagini di come fare le varie mod per aumentare i voltaggi ;)
http://www.ocworld.cn/Html/Article/cppcjhq/xppc/2006714/27448942_5.html

buon divertimento a todos

battalion75
20-07-2006, 08:00
Asrock non è la fascia economica di Asus, ma un'azienda a se stante di cui asus ha quote percentuali.


asrock = asus-rock nella vekkia denominazione societaria ;) quindi trai le conclusioni...holding internazionale con altre sue ditte...non risulta al 100% sua altrimenti pagherebbe palanche x diritti quindi risulta di altri che son prestanome societari...

cmq io ho la twins e i celly anche loro si fermano a 150 circa :(

805 si ferma a 170 /3400mhz stabile ma sale oltre

940 si ferma a 240 / 3840mhz ma poco stabile...vcore a 1.12-1.18v quindi 100mvolt meno del default :O

se notate è questo il problema,il vocre che cala come da tradizione asus...e quello non permette oc stabili e pesanti

prendo io sta mobo oggi solo xkè ha dual channel,la twins non lo ha :( ma segno 35" al pippo con delle 533,immaginate con delle 667 e dual channel

ragà cercate bios mod o pintricks x aumentare vcore :)

domani vi dico dove/come arrivo

OCWB non ha ancora fatto bios x ste mobo?

demikiller
20-07-2006, 08:57
OCWB non ha ancora fatto bios x ste mobo?

ma se hanno sempre paura di ASUS, non sentono di essere indipendenza per fare queste cose... :rolleyes:
è una vera vergogna

gabry24
20-07-2006, 17:36
cmq io ho la twins e i celly anche loro si fermano a 150 circa :(

805 si ferma a 170 /3400mhz stabile ma sale oltre

940 si ferma a 240 / 3840mhz ma poco stabile...vcore a 1.12-1.18v quindi 100mvolt meno del default :O

se notate è questo il problema,il vocre che cala come da tradizione asus...e quello non permette oc stabili e pesanti

prendo io sta mobo oggi solo xkè ha dual channel,la twins non lo ha :( ma segno 35" al pippo con delle 533,immaginate con delle 667 e dual channel

ragà cercate bios mod o pintricks x aumentare vcore :)

domani vi dico dove/come arrivo

OCWB non ha ancora fatto bios x ste mobo?


Asdsolutamente no!
E' proprio un blocco da bios che non fa salire l'fsb,blocco voluto da asrock probabilmente per non intaccare le mobo asus data la similitudine con la p5ld2 deluxe.
Il mio celly 336 vcore default sale fino a 4000mhz e qui non va oltre i 3150 o 150 fsb,provato d940 che va a 4100 vcre def e qui 3580 o 224 fsb,i conroe su altro sito e forum esteri non va oltre i 298 fsb e il fondo scala è a 350...
Quando si superano quei valori di fsb la mobo non boota per nulla,si deve resettare e rientrando in bios si cala di quel solo mhz e riparte,ad es. da 151 a 150.
Per il bios mod sto in trepidante attesa e fino a ieri nisba,credo sia solo questione di tempo...
Per il vcore,vdimm,vmch ci sono semplici mod sul web anche con matita su resistenze smd.
Cmq facci sapere tue impressioni o eventuali scoperte.


CIAO!!!

battalion75
20-07-2006, 20:20
Asdsolutamente no!
E' proprio un blocco da bios che non fa salire l'fsb,blocco voluto da asrock probabilmente per non intaccare le mobo asus data la similitudine con la p5ld2 deluxe.
Il mio celly 336 vcore default sale fino a 4000mhz e qui non va oltre i 3150 o 150 fsb,provato d940 che va a 4100 vcre def e qui 3580 o 224 fsb,i conroe su altro sito e forum esteri non va oltre i 298 fsb e il fondo scala è a 350...
Quando si superano quei valori di fsb la mobo non boota per nulla,si deve resettare e rientrando in bios si cala di quel solo mhz e riparte,ad es. da 151 a 150.
Per il bios mod sto in trepidante attesa e fino a ieri nisba,credo sia solo questione di tempo...
Per il vcore,vdimm,vmch ci sono semplici mod sul web anche con matita su resistenze smd.
Cmq facci sapere tue impressioni o eventuali scoperte.


CIAO!!!


quindi dici che anche moddando il vcore non salgo?azz...allora meglio non pijarla :(

moddo la twins e frullo il 940...

sono a 3850 a 1.12v...direi che se riesco a stabilizzarla a 1.275 almeno i 4400 li kiappo...e sono ad aria... :stordita:

viste le mod oggi...basta una R dimensionata o un pot...SPEREM magari con le pinzette da pintrick :mbe:

battalion75
20-07-2006, 20:56
a tutti

scusate ragazzi la domanda idiota...provate a fottere la protezione INTEL usando SYSTOOL o CLOCKGEN se riesce a riconoscere il clock generator...

Fl1nt
21-07-2006, 00:03
Io l'ho presa oggi.


Mi sebra una bella scheda,considerando il prezzo.


Ora devo solo trovare il conroe per provarla :D :D :D :D



Me misero,non so dove sbattere la testa :muro: :muro:

piottocentino
21-07-2006, 01:40
Me misero,non so dove sbattere la testa :muro: :muro:

ti conviene aspettare l'uscita ufficiale, prenderlo ora significa pagarlo di più:)

overfusion
21-07-2006, 01:44
a tutti

scusate ragazzi la domanda idiota...provate a fottere la protezione INTEL usando SYSTOOL o CLOCKGEN se riesce a riconoscere il clock generator...

non credo ci riescano, dato che quei programmi non riconoscono la p5ld2 (stesso chipset 945). Provate con il programma SETFSB per la p5wd2 e vedete un pò....

gabry24
21-07-2006, 07:13
a tutti

scusate ragazzi la domanda idiota...provate a fottere la protezione INTEL usando SYSTOOL o CLOCKGEN se riesce a riconoscere il clock generator...


Niente da fare.
Provati tutti e nisba,o si blocca tutto o non va,bisogna aspettare un aggiornamento per il 945.

CIAO!!!

emax81
21-07-2006, 07:16
ti conviene aspettare l'uscita ufficiale, prenderlo ora significa pagarlo di più:)

inoltre:

- avere uno step di produzione vecchio
- nn avere alcun tipo di garanzia

:)

gabry24
21-07-2006, 07:21
quindi dici che anche moddando il vcore non salgo?azz...allora meglio non pijarla :(

moddo la twins e frullo il 940...

sono a 3850 a 1.12v...direi che se riesco a stabilizzarla a 1.275 almeno i 4400 li kiappo...e sono ad aria... :stordita:

viste le mod oggi...basta una R dimensionata o un pot...SPEREM magari con le pinzette da pintrick :mbe:

Purtroppo è così.
Per il 940 accontentati e conta che sei fortunato che il vcore scenda a quel valore,significa che la temp si tiene sotto controllo,il 940 è un forno a vcore più alti del default.Cmq il def è 1.2875v e visto l'alto assorbim,ento di ampere sotto carico è normale che la mobo scenda un poco.
Spero che tu stia sotto i 69-70° se sei ad aria dissi stock.
Il 940 con vcore def ad aria si può tenere ma nemmeno un decimo in più,comincia subito a salire con le temp.
Ricorda che a 69-70° entra il throttling e calano le prestazioni senza che te ne accorga....


CIAO!!!

battalion75
21-07-2006, 09:35
Purtroppo è così.
Per il 940 accontentati e conta che sei fortunato che il vcore scenda a quel valore,significa che la temp si tiene sotto controllo,il 940 è un forno a vcore più alti del default.Cmq il def è 1.2875v e visto l'alto assorbim,ento di ampere sotto carico è normale che la mobo scenda un poco.
Spero che tu stia sotto i 69-70° se sei ad aria dissi stock.
Il 940 con vcore def ad aria si può tenere ma nemmeno un decimo in più,comincia subito a salire con le temp.
Ricorda che a 69-70° entra il throttling e calano le prestazioni senza che te ne accorga....


CIAO!!!

non a caso ho messo su un 9500 zalmano :P con quello a 3850 sono a 43°c in idle e 58°c in full load doppia cpu al 100%...farà casino ma vola x quello che ho speso

setfsb nemmeno và?

ma ne vale la pena allora o meglio la twins che non si limita (solo v-core dipendente...ma senza sata2 e dual channel :cry: )

freddy69bz
21-07-2006, 10:49
non credo ci riescano, dato che quei programmi non riconoscono la p5ld2 (stesso chipset 945). Provate con il programma SETFSB per la p5wd2 e vedete un pò....


la p5ld2 è compatibile con conroe???

Grazie

gabry24
21-07-2006, 17:20
non a caso ho messo su un 9500 zalmano :P con quello a 3850 sono a 43°c in idle e 58°c in full load doppia cpu al 100%...farà casino ma vola x quello che ho speso

setfsb nemmeno và?

ma ne vale la pena allora o meglio la twins che non si limita (solo v-core dipendente...ma senza sata2 e dual channel :cry: )


Allora bene,il 9500 è ottimo,io con aquagate 120 stesse temp a 4200mhz 1.25v,ventola rad 1800 giri,se metto al max 2750 giri guadagno 3-5° ma il casino è troppo a 1800 si sente appena.
nessun programma da win va per ora.
La twins ha la mancanza del dual channell che per intel è fondamentale,è molto dipendente dalla banda memoria,e in genere anche la gestione della stessa è scarsa come timing.
Se vale la pena non saprei,cmq conta che se pure rimanesse così bloccata(non credo) andresti cmq a 3600 col 940 e migliori prestazioni per la memoria meglio sfruttata che la gestione lì è più che buona ed ha il dual ch e il vdimm con high va a 1.9v ma si può fare la vmode sia per il vdimm che il vcore che il vmch.


CIAO!!!

gabry24
21-07-2006, 17:20
la p5ld2 è compatibile con conroe???

Grazie


NO!

latdomenico1988
21-07-2006, 19:46
Ciao raga, per me la mobo è ottima, un mio amico vuole allegare a questa mobo un celeron 356 (aspettando il Conroe...) e 1gb di memoria ram DDR2 667 della Corsair Value in kit da 512x2. Solo che vorrebbe utilizzare (se possibile) il suo hd da 80gb ed i suoi 2 lettori ottici, tutti IDE. Solo che questa voce mi ha spaventato:

- 1 x ATA100 IDE connector (supports 2 x IDE devices)

Si può ovviare al problema?

P.S. Mi iscrivo... molto interessante questo thread... magari poi prendo anche io questa mobo, anche se l'nforce 590 SLI Intel edition mi tenta... aspettiamo le mobo...

battalion75
21-07-2006, 21:42
Allora bene,il 9500 è ottimo,io con aquagate 120 stesse temp a 4200mhz 1.25v,ventola rad 1800 giri,se metto al max 2750 giri guadagno 3-5° ma il casino è troppo a 1800 si sente appena.
nessun programma da win va per ora.
La twins ha la mancanza del dual channell che per intel è fondamentale,è molto dipendente dalla banda memoria,e in genere anche la gestione della stessa è scarsa come timing.
Se vale la pena non saprei,cmq conta che se pure rimanesse così bloccata(non credo) andresti cmq a 3600 col 940 e migliori prestazioni per la memoria meglio sfruttata che la gestione lì è più che buona ed ha il dual ch e il vdimm con high va a 1.9v ma si può fare la vmode sia per il vdimm che il vcore che il vmch.


CIAO!!!


x fortuna non è arrivata la mobo...mi hai smontato con la mancanza di passaggio di FSB...domani sbarello la mod alla twinz...

con celly 2666 ora sono a 198*20 RS e ancora prende birra :O ,se moddo prendo oltre i 4500...in usa ho visto i 5800 coi celly :oink: minima spesa max resa...ddr 667 teamgroup e via di sboro... :D

se facessero una mobo DC conroe ready,sata2 raid e oc moddabile fate un fiskio...ve le strino io... :sofico: :ciapet:

gabry24
22-07-2006, 05:37
Ciao raga, per me la mobo è ottima, un mio amico vuole allegare a questa mobo un celeron 356 (aspettando il Conroe...) e 1gb di memoria ram DDR2 667 della Corsair Value in kit da 512x2. Solo che vorrebbe utilizzare (se possibile) il suo hd da 80gb ed i suoi 2 lettori ottici, tutti IDE. Solo che questa voce mi ha spaventato:

- 1 x ATA100 IDE connector (supports 2 x IDE devices)

Si può ovviare al problema?

P.S. Mi iscrivo... molto interessante questo thread... magari poi prendo anche io questa mobo, anche se l'nforce 590 SLI Intel edition mi tenta... aspettiamo le mobo...


Prima di tutto con intel solo intel,dico come chipset,per non provare cocenti delusioni...
Il 590 non si sa ma se è come i precedenti...
Per l'ata è l'ich7,il southbridge della mobo a supportare solo un canale ide,significa che metti un masterizzatore e un hd e via,altrimenti prendi un controller ide pci.Su quella che ho così ho fatto ho 2 hd sata 1 mast e un hd ata.
Sulla p5wd2-e premium del pc principale ho lo stesso southbridge ma la mobo ha un controller marvell con altri 4 sata e un canale ide. oltre a quello intel.
Per quello che costa la mobo può andare,o no?


CIAO!!!

latdomenico1988
22-07-2006, 12:00
Prima di tutto con intel solo intel,dico come chipset,per non provare cocenti delusioni...
Il 590 non si sa ma se è come i precedenti...
Per l'ata è l'ich7,il southbridge della mobo a supportare solo un canale ide,significa che metti un masterizzatore e un hd e via,altrimenti prendi un controller ide pci.Su quella che ho così ho fatto ho 2 hd sata 1 mast e un hd ata.
Sulla p5wd2-e premium del pc principale ho lo stesso southbridge ma la mobo ha un controller marvell con altri 4 sata e un canale ide. oltre a quello intel.
Per quello che costa la mobo può andare,o no?


CIAO!!!

Si si certo che può andare solo che il pc che dovrei assemblare nn è x me; figurati che lui delle 3 periferiche ha un hd da 80gb (che però ha preso l'anno scorso e dal quale nn vuole separarsi) e un lettore dvd ed un masterizzatore CD, il masterizzatore DVD non ce l'ha. Io ho detto fatti il masterizzatore DVD SATA e sull'altro canale IDE, oltre all'hd, metti il lettore DVD no?

Ma volevo chiedere: sono affidabili i drive ottici SATA? Su che marca lo dovrei orientare x stare sui 60€?

gabry24
23-07-2006, 12:21
Si si certo che può andare solo che il pc che dovrei assemblare nn è x me; figurati che lui delle 3 periferiche ha un hd da 80gb (che però ha preso l'anno scorso e dal quale nn vuole separarsi) e un lettore dvd ed un masterizzatore CD, il masterizzatore DVD non ce l'ha. Io ho detto fatti il masterizzatore DVD SATA e sull'altro canale IDE, oltre all'hd, metti il lettore DVD no?

Ma volevo chiedere: sono affidabili i drive ottici SATA? Su che marca lo dovrei orientare x stare sui 60€?


Potrebbe essere un'idea.
Ma imho basterebbe un economico mast dvd ata 40€ con cui farebbe tutto e meglio.


CIAO!!!

DakmorNoland
23-07-2006, 12:23
Visto che siamo sul topic di una mobo per conroe che è già in commercio, qualcuno mi sa dire se effettivamente gli intel core 2 duo saranno in commercio da domani? Almeno nei grossi store europei?

emax81
24-07-2006, 13:14
Visto che siamo sul topic di una mobo per conroe che è già in commercio, qualcuno mi sa dire se effettivamente gli intel core 2 duo saranno in commercio da domani? Almeno nei grossi store europei?

bella domanda :(

beejey
24-07-2006, 14:58
Poi come sempre ci saranno negozi in italia che ci marciano con i prezzi :muro:
Penso di aspettare settembre o giu di li per vedere la situazione schede madri per intel core 2 duo come vanno test,problemi ecc.
Cmq come prezzo/prestazioni asrock rimane la mia scelta poi + avanti con il rotaggio delle schede madri per intel core 2 duo posso cambiare scheda madre ;
Secondo me adesso spendere + 200 euro per asus anche se il top non ne vale la pena ci sono sempre delle revisioni ;)

sonnet
24-07-2006, 21:56
c'e' tra questa scheda e quella sempre ascrock che monta il chipset "945gz" non l'avevo mai sentito prima..
e come fa a supportare i conroe se ufficialmente supporta solo 533/800mhz di fsb?

emax81
24-07-2006, 23:50
c'e' tra questa scheda e quella sempre ascrock che monta il chipset "945gz" non l'avevo mai sentito prima..
e come fa a supportare i conroe se ufficialmente supporta solo 533/800mhz di fsb?

-ha il video integrato
-ci son core 2 duo che lavorano a 800Mhz ( Famiglia E4XXX)

emax81
24-07-2006, 23:51
Nuova Comparazione ( Vs Giga 965P) (http://www.ocworkbench.com/2006/gigabyte/ga-965p-dq6/b1.htm)

come al solito si difende alla grande :D

sonnet
25-07-2006, 07:56
-ha il video integrato
-ci son core 2 duo che lavorano a 800Mhz ( Famiglia E4XXX)

i conroe con fsb 1066?
Un'altra domanda, se prendessi questi proci Conroe con fsb 800mhz,dopo sarebbe molto + facile oc visto che partono con un fsb + basso giusto?

emax81
25-07-2006, 23:18
i conroe con fsb 1066?
Un'altra domanda, se prendessi questi proci Conroe con fsb 800mhz,dopo sarebbe molto + facile oc visto che partono con un fsb + basso giusto?

per questo nn saprei :(

emax81
25-07-2006, 23:19
c'è qualche strano artifizio da fare per farlo funzionare? :D

gabry24
26-07-2006, 04:11
c'è qualche strano artifizio da fare per farlo funzionare? :D

Hai ragione,è poco intuitivo,l'ho capito per caso...nel pannello devi premere su "+" e si aativa.


CIAO!!!

emax81
26-07-2006, 07:34
Hai ragione,è poco intuitivo,l'ho capito per caso...nel pannello devi premere su "+" e si aativa.


CIAO!!!

per abilitarsi si abilita, ma nn cambia cmq i giri, c'è sempre la ventola al max :(

battalion75
26-07-2006, 07:45
per abilitarsi si abilita, ma nn cambia cmq i giri, c'è sempre la ventola al max :(

sula twins basta mettere "cpu throttling" attivo e la fan si autoregola scegliendo anche se volete che agisca su RPM o pwm della fan...e poi da win speedfan funge stranamente :eek:

altra cosa che su questa mobo purtroppo non credo serva...la mods del vcore effettivamente funge e da 1.12v sotto carico il mio ex 940@3750 RS ora a 1.3v regge 4460mhz... :oink: ASUS sempre + vicina...

mannaggia alla mancanza di tutto quello che ha sta mobo e non ha la twins : DUAL CHANNEL e SATA2 RAID!!! :cry: :muro: :mc:

emax81
26-07-2006, 09:07
sula twins basta mettere "cpu throttling" attivo e la fan si autoregola scegliendo anche se volete che agisca su RPM o pwm della fan...e poi da win speedfan funge stranamente :eek:

altra cosa che su questa mobo purtroppo non credo serva...la mods del vcore effettivamente funge e da 1.12v sotto carico il mio ex 940@3750 RS ora a 1.3v regge 4460mhz... :oink: ASUS sempre + vicina...

mannaggia alla mancanza di tutto quello che ha sta mobo e non ha la twins : DUAL CHANNEL e SATA2 RAID!!! :cry: :muro: :mc:

stasera provo subito, speriamo che funga :D

Ps: ho installato uno zalman9500, uno spettacolo, ci sta senza problemi sulla asrock :cool:

battalion75
26-07-2006, 10:23
stasera provo subito, speriamo che funga :D

dai trovami bios mods così si vola con DC e raid sata2 :D


Ps: ho installato uno zalman9500, uno spettacolo, ci sta senza problemi sulla asrock :cool:

se lo tieni al minimo è da sbrodolo...se al max vibra il case :eek: almeno ronza così sai che hai un mostro nel pc che vuole volare...

fammi sapere se porta i conroe già ora o la prossima rev ;) così x settembre sbaracco gli xeon :ciapet:

emax81
26-07-2006, 10:48
dai trovami bios mods così si vola con DC e raid sata2 :D



se lo tieni al minimo è da sbrodolo...se al max vibra il case :eek: almeno ronza così sai che hai un mostro nel pc che vuole volare...

fammi sapere se porta i conroe già ora o la prossima rev ;) così x settembre sbaracco gli xeon :ciapet:


-per il raid, devo attivare il matrix sui 2 hd ( sono dei seagate 7200.10 da 320gb sata2 ncq ), già cmq con uno solo ( senza ncq) viaggia alla grande ;)

-devo terminare di preparmi la iso del nlite con integrati i driver per il raid ( nada floppy)

-lo zalman 9500 ora è al max ( 2555rpm) e nn c'è nessunissima vibrazione nel case

-i conroe sono supportati da questa rev, nn c'è bisogno di aspettare altre rev

EDIT: per i conroe ahimè stò chiamando diversi fornitori e mi sà che si passa tutto a settembre :muro:

battalion75
26-07-2006, 10:51
-per il raid, devo attivare il matrix sui 2 hd ( sono dei seagate 7200.10 da 320gb sata2 ncq ), già cmq con uno solo ( senza ncq) viaggia alla grande ;)

-devo terminare di preparmi la iso del nlite con integrati i driver per il raid ( nada floppy)

-lo zalman 9500 ora è al max ( 2555rpm) e nn c'è nessunissima vibrazione nel case

-i conroe sono supportati da questa rev, nn c'è bisogno di aspettare altre rev

scusami sono ebete quando dormo solo 4 ore,già il nome della mobo lo dice -cozzoloneXfagiani - :fagiano: :stordita: )

a me il 9500 2950rpm... :/ e il case vibracchia (soprano,9500 cu-led...a meno che non abbia preso na botta la ventola :muro: :mc:

freddy69bz
26-07-2006, 10:52
su ebay i conroe sono venduti a prezzi da capogiro dall'america!!!

emax81
26-07-2006, 10:54
scusami sono ebete quando dormo solo 4 ore,già il nome della mobo lo dice -cozzoloneXfagiani - :fagiano: :stordita: )

a me il 9500 2950rpm... :/ e il case vibracchia (soprano,9500 cu-led...a meno che non abbia preso na botta la ventola :muro: :mc:


forse sà nel fatto che il mio è un 9500 AT? E' la versione a 4 pin solo per 775 , la versione LED l'ho accuratemente evitata appunto per il led che nn mi interessava :)

emax81
26-07-2006, 10:55
su ebay i conroe sono venduti a prezzi da capogiro dall'america!!!


saranno gli ES :( , bella fregatura ( no garanzia, step di produzione "vecchi")

emax81
26-07-2006, 19:05
sula twins basta mettere "cpu throttling" attivo e la fan si autoregola scegliendo anche se volete che agisca su RPM o pwm della fan...e poi da win speedfan funge stranamente :ee

nada :(

emax81
27-07-2006, 17:01
per i possessori di pentium: vi risulta questa schermata

http://img93.imageshack.us/img93/8997/testll3.jpg

gabry24
30-07-2006, 04:55
Non si sa ancora nulla per l'fsb dellla mobo?
Bios mod?
Intanto una delle schede ora basta settare il controllo fsb in manual invece che auto e la mobo al riavvio si spegne e si riaccende 3 volte per poi permettere di rientrare nel bios e settare auto,solo così riparte,altrimenti continua a caricare win ma va a fsb default.



CIAO!!!

sonnet
30-07-2006, 08:52
un bios che sblocchi l'fsb ,quali vette potrebbe raggiungere in overclock il chipset intel 945 montato su una asrock?(che pur facendo ottime mobo non e' il max per l'overclock..)?

emax81
30-07-2006, 10:00
Non si sa ancora nulla per l'fsb dellla mobo?
Bios mod?
Intanto una delle schede ora basta settare il controllo fsb in manual invece che auto e la mobo al riavvio si spegne e si riaccende 3 volte per poi permettere di rientrare nel bios e settare auto,solo così riparte,altrimenti continua a caricare win ma va a fsb default.



CIAO!!!

Ciao,

hai visto lo screen che ho postato? Ti risulta?
Ema

gabry24
31-07-2006, 03:20
Ciao,

hai visto lo screen che ho postato? Ti risulta?
Ema


Dovrebbe essere quello di un pD 950 rev C1 con speedstep,oppure è una schermata dimostrativa per far vedere tutto quello che c'è settabile.

gabry24
31-07-2006, 03:23
un bios che sblocchi l'fsb ,quali vette potrebbe raggiungere in overclock il chipset intel 945 montato su una asrock?(che pur facendo ottime mobo non e' il max per l'overclock..)?


Non è questo il problema,è che qui non si può overcloccare nemmeno un pò...
E' evidente che c'è un blocco voluto proprio a limitare l'fsb,se non sale pazienza...ma vorrei verificarlo io però...


CIAO!!!

emax81
31-07-2006, 07:30
Dovrebbe essere quello di un pD 950 rev C1 con speedstep,oppure è una schermata dimostrativa per far vedere tutto quello che c'è settabile.

è tratta dal bios p 1.0, hai tutte quelle voci con il pentium 4 ? Le varie features compaiono solo se son supportate dal procio installato sulla mobo?

GordonFreemanLP
31-07-2006, 09:37
Ciao raga, un mio amico ha montato un cellerone su questa mobo con uno zalmanazzo 7700 e delle TEAM 1GB DDR-II 667 CL=5-5-5-12, ho letto che l'unico modo per ovviare il problema del vCore è la vmod o sbaglio?
E per il fsb bloccato a 150? Avete trovato soluzioni? Grazie 1000

http://img56.imageshack.us/img56/4082/1cd0.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=1cd0.jpg)

http://img56.imageshack.us/img56/4641/2cm0.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=2cm0.jpg)

sonnet
31-07-2006, 09:50
Non è questo il problema,è che qui non si può overcloccare nemmeno un pò...
E' evidente che c'è un blocco voluto proprio a limitare l'fsb,se non sale pazienza...ma vorrei verificarlo io però...


CIAO!!!

ma visto che la mobo cmq arriva sotto i 300 volevo chiedervi a quanto pensate possa arrivare in modo stabile se sbloccata del tutto?

DenFox
31-07-2006, 10:09
Ragà ho aperto il thread ufficiale ;) : link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250851)

gabry24
31-07-2006, 14:39
è tratta dal bios p 1.0, hai tutte quelle voci con il pentium 4 ? Le varie features compaiono solo se son supportate dal procio installato sulla mobo?


Esatto,variano in ragione della cpu utilizzata.

gabry24
31-07-2006, 14:43
ma visto che la mobo cmq arriva sotto i 300 volevo chiedervi a quanto pensate possa arrivare in modo stabile se sbloccata del tutto?


E chi lo sa?
Cmq arriva a 298mhz ma solo con cpu bus 266,bus 133@150,bus 200@224,bus 266@298.
Ha un aumneto possibile del 12% circa,oltre si blocca.


CIAO!!!

battalion75
13-08-2006, 11:31
ragà che ne dite della 775dual-vsta?

presa e si occa,ha RAID sata ma non sata2,agp+pci-ex e ddr+ddr2 (purtroppo a me non piacciono i mix ma x salire va bene,aspettando sblocco della favolosa 3ader...)

niuz su bios o ocwb? :help:

iceone
18-08-2006, 09:23
Scusate qual'è la differenza sostanziale tra le schede (oltre il video integrato e l'e-sata):
ConRoe945G-DVI
ConRoeXFire-eSATA2
tnx :mc: :mc: :mc: :mc:

Xfree
18-08-2006, 10:13
La prima credo che abbia la scheda video integrata.

demikiller
18-08-2006, 11:12
vabbè ma alla fine asrock e asus si sono separati :p


cmq un pò tempo fa ho voluto acquistare quella grande motherboard per mettere un bel conroe ma alla fine ho deciso di tenere il mio mitico amd64 3000+ e asrock 939sli32 :sofico:

ops... Pentium D 805 e non Conroe :mc: