Black_Eagle
07-07-2006, 20:47
:) Ciao a tutti :) ;
La domanda come potete leggere dal titolo riguarda il possibile decadimento prestazionale di una cella di Peltier con il tempo, mi spego meglio:
(.. Ok, l'ambito non è propriamente informatico, ma spero qualcuno possa darmi una mano :rolleyes: ): poco più di un anno fa ho comprato uno di quei frigoriferi elettrici da auto (adattato poi x casa) che grazie ad una cella di Peltier (40W) mi garantiva un DT di 20°C (out 30°C, in 12°C), misurato personalmente.
Ora con una temperatura esterna di 30°C l'interno del frigo nn scende sotto i 24°C e non capisco il motivo :confused: .
Ho smontato il tutto, pulito dalla polvere i dissipatori e ho pure cambiato la pasta termica (... non ci ho messo l'artic silver ok, ma una buona della coolermaster...), ma il risultato è stato deludente :( .
Avete un opinione in merito? :help: :help:
Tk.
La domanda come potete leggere dal titolo riguarda il possibile decadimento prestazionale di una cella di Peltier con il tempo, mi spego meglio:
(.. Ok, l'ambito non è propriamente informatico, ma spero qualcuno possa darmi una mano :rolleyes: ): poco più di un anno fa ho comprato uno di quei frigoriferi elettrici da auto (adattato poi x casa) che grazie ad una cella di Peltier (40W) mi garantiva un DT di 20°C (out 30°C, in 12°C), misurato personalmente.
Ora con una temperatura esterna di 30°C l'interno del frigo nn scende sotto i 24°C e non capisco il motivo :confused: .
Ho smontato il tutto, pulito dalla polvere i dissipatori e ho pure cambiato la pasta termica (... non ci ho messo l'artic silver ok, ma una buona della coolermaster...), ma il risultato è stato deludente :( .
Avete un opinione in merito? :help: :help:
Tk.