tutmosi3
07-07-2006, 19:24
Una cosa senza senso, non poteva che capitare a me.
Spiego la struttura della mia rete.
PC1 = XP Professional
PC2 = XP Professoinal
PC3 = Debian
PC4 = XP Home
PC1 è il computer principale dove lavoro in genere.
PC2 è quasi sempre spento, serve solo per fare il backup.
PC3 ha attivo Amule, Apache, MySQL, Samba, Cups, Bind, Totem, ecc.
PC4 è un notebook raramente presente in rete.
In genere PC1 e PC2 accedono alle risorse condivise (da Samba) su PC3.
Tutto ciò non causa nessun problema.
Ieri sera sono al lavoro su Debian, mi capita che devo accedere ad una cartella condivisa su PC2.
Sfoglio la rete ma non va niente.
Dopo 1000 tentativi stacco il firewall software (McAfee Guardian) su PC1 e magicamente Debian accede immediatamente a PC2.
Ora io mi chiedo come possa succedere una cosa del genere?
Capirei se, da Debian, dovessi accedere ad una cartella condivisa su PC1; in quel caso McAfee Guardian, blocca giustamente l'accesso ma che c'entra il firewall del PC1 se devo solo sfogliare la rete?
Ciao e grazie
Spiego la struttura della mia rete.
PC1 = XP Professional
PC2 = XP Professoinal
PC3 = Debian
PC4 = XP Home
PC1 è il computer principale dove lavoro in genere.
PC2 è quasi sempre spento, serve solo per fare il backup.
PC3 ha attivo Amule, Apache, MySQL, Samba, Cups, Bind, Totem, ecc.
PC4 è un notebook raramente presente in rete.
In genere PC1 e PC2 accedono alle risorse condivise (da Samba) su PC3.
Tutto ciò non causa nessun problema.
Ieri sera sono al lavoro su Debian, mi capita che devo accedere ad una cartella condivisa su PC2.
Sfoglio la rete ma non va niente.
Dopo 1000 tentativi stacco il firewall software (McAfee Guardian) su PC1 e magicamente Debian accede immediatamente a PC2.
Ora io mi chiedo come possa succedere una cosa del genere?
Capirei se, da Debian, dovessi accedere ad una cartella condivisa su PC1; in quel caso McAfee Guardian, blocca giustamente l'accesso ma che c'entra il firewall del PC1 se devo solo sfogliare la rete?
Ciao e grazie