PDA

View Full Version : GUIDA @ EASYBOOT


lisca
07-07-2006, 17:38
GUIDA @ EASYBOOT
Easyboot è 1 programma che serve per creare cd/dvd di boot con menu per far partire il PC con iso sia di windows, linux e altri programmi in modalità live senza installare niente su hard disk.
Il programma si presenta con 2 finestre principali: il pannello di controllo, per gestire i menu, modificare le proprietà di oggetti grafici e creare l’immagine ISO finale; la finestra di anteprima, per visualizzare passo passo le modifiche apportate ai menu e alla grafica.
Easyboot in versione free supporta solo n° 4 menu, la versione a pagamento non ha questa limitazione.

Cosa serve:
EasyBoot = http://www.ezbsystems.com/easyboot
UltraIso= http://www.ezbsystems.com/ultraiso (consigliato)

Cartelle principali di Easyboot:
EasyBoot\disk1: cartella principale del cd di boot
EasyBoot\disk1\ezboot: cartella delle immagini avviabili o delle informazioni di avvio
EasyBoot\iso: cartella di default dell’immagine finale (.iso) del cd di boot

Sistemi operativi supportati:
Windows XP, Windows 2000, ME, 98SE, 98, 95, OSR2 o Windows NT4.0 SP6a

Impostazioni generali:
Nella sezione File è possibile disabilitare il logo e\o modificare l'immagine di sfondo per il menu. Ricordarsi che l'immagine dovrà essere sempre una bitmap 640x480 con profondità a 256 colori.
Se si ha la necessità di “proteggere” il disco di boot generato, si può impostare una password (max 8 caratteri) digitandola nel campo Inserisci password e facendo clic sulla P per attivarla.
Inoltre, nel menu Opzioni si trovano numerose personalizzazioni, come il numero di colori della schermata principale del cd (4, 8 o 16 bit), la risoluzione dello schermo (da 640x480 a 1024x768 pixel), la scelta della tabella di colori principale, che può essere creata da zero o importata da una bitmap. Ci sono le impostazioni per il mouse "Enable PS/2 mouse" che abilita l'utilizzo del mouse nei menu (funziona anche con uno USB).

Nella sezione Layout si può cambiare la dimensione delle finestre che fanno da sfondo alle selezioni (quelle verdi in parole povere) o creare nuove finestre personalizzate. Nel file default.ezb (aperto all’avvio) c’è un esempio di utilizzo di queste finestre per simulare un ambiente stile windows.

Nella sezione Testo si cambiano le scritte senza alcuna funzione particolare, a solo scopo informativo, tipo "Windows XP/98 2 in 1".

Nella sezione Menu si creano i pulsanti (menu) con le relative funzioni. Oltre a scegliere testo e grafica del pulsante, si deve specificare un comando che permetta di eseguire la funzione desiderata. I comandi principali sono: run immagine.xxx (per eseguire un file immagine avviabile); boot 80 (fa bootare direttamente dal primo hard disk del primo canale IDE, quindi in caso il S.O. sia installato su un S-ATA o più in RAID non verrà avviato); boot 0 (esegue il boot dal primo disco floppy). Comandi più specifici verranno usati in seguito.

Nella sezione Misc si possono impostare delle azioni da eseguire alla pressione di un tasto (senza che compaia il relativo menu sullo schermo) per uscire ad un prompt DOS o per riavviare il computer.

Sezione FAQ
1.E’ possibile aggiungere il disco di ripristino di Windows 98 nel CD/DVD multiboot?
2. Le USB BAR che avviano il sistema con vari tool diagnostici si possono aggiungere nel CD/DVD multiboot?
3. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo DOS/INT13 (es.: Ultimate Boot CD/ Powermax)?
4. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo WIN (es.: BartPE) e altri tipi di immagini?
5. Voglio aggiungere BartPE al mio CD/DVD multiboot, ma esiste già una cartella chiamata “I386”. Cosa faccio?
6. E' possibile aggiungere 1 o + versioni di Acronis TrueImage sullo stesso CD/DVD multiboot?
7. Come aggiungere una distro LINUX live al CD/DVD multiboot?
8. Come aggiungere più di una distro LINUX live nello stesso CD/DVD multiboot? -> in test
9. E’ possibile aggiungere l’installazione di Windows XP al CD/DVD multiboot?
10. E’ possibile inserire 1 immagine di boot Antivirus ?

1. E’ possibile aggiungere il disco di ripristino di Windows 98 nel CD/DVD multiboot?
Sì. Più in generale, si può aggiungere qualunque floppy (supportato da EasyBoot) in grado di avviare il pc:
1. Avviare EasyBoot
2. Nella scheda File, fare clic su Strumenti e scegliere “Crea immagine da floppy …”
3. Salvare l’immagine nella cartella \EasyBoot\disk1\ezboot\win98.img
4. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu e digitare il comando run win98.img per permettere l’avvio del disco di ripristino di Windows 98

2. Le USB BAR che avviano il sistema con vari tool diagnostici si possono inserire nel CD/DVD multiboot?
Sì, le chiavi USB sono trattate da EasyBoot (e dal sistema operativo) come supporti rimovibili; pertanto è sufficiente seguire la procedura della FAQ precedente, selezionando la lettera del drive corretta:
1. Connettere la USB BAR al pc e avviare EasyBoot
2. Nella scheda File, fare clic su Strumenti e scegliere "Crea immagine da floppy …"
3. Nella casella "Drive Floppy :" selezionare la lettera dell'unità USB (es.: E)
4. Salvare l'immagine nella cartella \EasyBoot\disk1\ezboot\usb_boot.img
5. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu e digitare il comando run usb_boot.img per permettere l'avvio dell'immagine creata

3. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo DOS/INT13 (es.: Ultimate Boot CD/ Powermax)?
E’ possibile aggiungere tali immagini in questo modo:
1. Spostare l'immagine ISO nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu (clic su Inserisci) e digitare il comando bcdw /ezboot/my.iso
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Nota: questo metodo funziona SOLO con le immagini ISO basate su sistemi DOS/Int13, quindi non funziona con le ISO di windows e linux. Per caricare queste ISO usare la procedura standard (faq 4) o vedere la faq 7 per ulteriori dettagli sulle immagini linux.

4. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo WIN (es.: BartPE) e altri tipi di immagini?
Sì, seguendo la procedura standard:
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando run myfile.bif oppure bootinfotable;run myfile.bif (distro linux e software Acronis)
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Caricare direttamente immagini IMA, IMG, BIN, BIF
1. Spostare il file immagine nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, inserire il relativo comando di caricamento run myfile.xxx oppure bootinfotable;run myfile.xxx (distro linux e software Acronis)
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

5. Voglio aggiungere BartPE al mio CD/DVD multiboot, ma esiste già una cartella chiamata “I386”. Cosa faccio?
1. Dalla ISO creata con PEBuilder, estrarre il file di avvio usando UltraISO in EasyBoot\disk1\ezboot\bart.bif (punto 3 della faq 4)
2. Estrarre tutto il contenuto della ISO nella cartella EasyBoot\disk1
3. Rinominare la cartella EasyBoot\disk1\I386 in BART (Maiuscolo)
4. Avviare EasyBoot. Nella scheda File, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo...
5. File: EasyBoot\disk1\ezboot\bart.bif Testo da trovare: I386 Sostituisci con: BART. Clic su Sostituisci [1 stringa sostituita]
6. File: EasyBoot\disk1\BART\SETUPLDR.BIN Testo da trovare: i386 [i minuscola] Sostituisci con: BART (Maiuscolo). Clic su Sostituisci [4 stringhe sostituite]
7. File: EasyBoot\disk1\BART\TXTSETUP.SIF Testo da trovare: i386 Sostituisci con: BART. Clic su Sostituisci [22 stringhe sostituite]
8. Nella scheda Menu inserire il comando per avviare BartPE: run bart.bif

6. E' possibile aggiungere 1 o + versioni di Acronis TrueImage sullo stesso CD/DVD multiboot?
Sì. Creare le due ISO delle due versioni di TrueImage (con UltraISO se abbiamo i cd, altrimenti con il wizard incluso in TrueImage). Chiamare la prima immagine mycd.iso e la seconda xxx.iso.
Scaricare questo file: http://dw.ezbsys.net/bcdw20.zip (BCDW 2.0).

Creare la cartella bcdw in EasyBoot\disk1, copiare in essa i file bcdw.ini e bcdw.bin e in EasyBoot\disk1\ezboot copiare l’ultimo file dell’archivio zip, bcdwldr.bin.
Spostare mycd.iso in EasyBoot\disk1\bcdw. Il comando da assegnare a EasyBoot (scheda Menu) per caricare questa ISO è: run bcdwldr.bin.

Per aggiungere la seconda versione di TrueImage, usare UltraISO seguendo la procedura standard (faq 4). Per aggiungere la seconda versione di TrueImage usando l’utility BCDW, creare la cartella bcdx in EasyBoot\disk1. Copiare in essa i file bcdw.ini, bcdw.bin (dall’archivio ZIP) e la nostra immagine xxx.iso. Con il notepad, modificare bcdw.ini in questo modo:

\BCDX\XXX.ISO

[Options]
RootMenu=\BCDX\BCDW.INI

Adesso copiare il file bcdwldr.bin (dall’archivio ZIP) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot e rinominarlo in bcdwldr1.bin.
In EasyBoot, nella scheda File, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo, File = EasyBoot\disk1\ezboot\bcdwldr1.bin, Testo da trovare = \bcdw\, Sostituisci con = \bcdx\ .
Il comando da assegnare a EasyBoot per caricare questa seconda versione (nella scheda Menu) è: run bcdwldr1.bin.

7. Come aggiungere una distro LINUX live al CD/DVD multiboot?
Seguendo questa procedura:
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando bootinfotable;run myfile.bif (distro linux e software Acronis)
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Caricare direttamente immagini IMA, IMG, BIN, BIF
1. Spostare il file immagine nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, inserire il relativo comando di caricamento bootinfotable;run myfile.xxx
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD
PS: visto il n° spropositato di versioni di linux, non è stato possibile testarle tutte

8. Come aggiungere più di una distro LINUX live nello stesso CD/DVD multiboot?
In fase di test

9. E’ possibile aggiungere l’installazione di Windows XP al CD/DVD multiboot?
Sì, seguendo la procedura standard (faq 4).
Se esiste già una cartella chiamata I386 in EasyBoot\disk1, allora è necessario attenersi a questa procedura:
1. Creare una cartella chiamata IWXP in EasyBoot\disk1
2. Copiare i file WIN51, WIN51IP, WIN51IP.SP2 e BOOTFONT.BIN dalla cartella principale del cd di Windows XP in EasyBoot\disk1 e in IWXP
3. Copiare la cartella I386 in EasyBoot\disk1\IWXP
4. Copiare wxp.bat da EasyBoot\resource in EasyBoot\disk1\IWXP ed eseguire il file in questa cartella
5. Fare una copia del file w2ksect.bin in EasyBoot\disk1\ezboot e rinominarlo in winxp.bin
6. Avviare EasyBoot, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo, File = EasyBoot\disk1\ezboot\winxp.bin, specificare I386 come “Testo da sostituire” e IWXP come “Sostituisci con”, quindi fare clic su Sostituisci
7. Ripetere il punto 6 per i file EasyBoot\disk1\IWXP\setupldr.bin, e sostituire i386 (i minuscola) con IWXP
8. Aprire il file EasyBoot\disk1\IWXP\txtsetup.sif con il Notepad, cercare il testo SetupSourcePath, e sostituire SetupSourcePath = “\” con SetupSourcePath = “\IWXP\”
9. In EasyBoot impostare il comando come al solito: run winxp.bin

10.Si e possibile iserire 1 antivirus sotto forma di iso
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando;run myfile.bif
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD
Ps: ovviamente non funzioancon tutti gli antivirus ma solo con quelli che boottano da cd in modalità dos es.: Norton Antivirus & GDATA AntiVirusKit & Panda Titanium Antivirus Plus 2006

Link per scaricare immagini iso del tipo Disaster Recocery basate su Linux:
http://www.sysresccd.org/Main_Page
http://www.inside-security.de/insert_en.html
http://trinityhome.org/trk/
http://ultimatebootcd.com/
Link per scaricare distro Linux:
http://distrowatch.com/
Link per scaricare PEBuilder, utilità gratuita per realizzare BartPE (basato su windows xp):
http://www.nu2.nu/pebuilder/

Made Lucamad79 @ Lisca

Kewell
07-07-2006, 18:47
Inserita in rilievo ;)

lucamad79
09-07-2006, 12:39
Ecco come si presenta Easy Boot al primo avvio :)

http://img84.imageshack.us/img84/8273/easyboot2xx.jpg

lisca
10-07-2006, 21:46
è stato provato ad inserire 1 traccia iso antivirus è funziona ( è stato testato con norton 06 )
quindi la faq 10 è funzionante :D

oOMichaelOo
10-07-2006, 22:17
Ciao,
in qst campo sono ancora a 0:
cn qst modo potrei fare i miei test x stabilita di sistema dp l'overclock? lo kiedo xk facendo da windows a volte si riskia perdite di dati ecc ecc, e nn vorrei complicazioni sull'hd.

ciauz! e Grazie. ;)

lisca
12-07-2006, 22:33
la faq n° 10 è stata testata anche con GDATA AntiVirusKit 2006 :D

lucamad79
13-07-2006, 10:00
Ciao,
in qst campo sono ancora a 0:
cn qst modo potrei fare i miei test x stabilita di sistema dp l'overclock?
Certo...... ;)

Se hai le ISO dei programmi di test, puoi creare un CD (o un DVD) che all'avvio ti permette di scegliere quale test avviare

lisca
20-08-2006, 17:35
la faq 10. E’ possibile inserire 1 immagine di boot Antivirus ?
è stata aggiornata anche con:
Panda Titanium Antivirus Plus 2006

marama
18-02-2007, 08:22
Ecco il mio problema: ho dei file iso (avi) che vorrei mettere in un unico dvd per poi poterlo far leggere al lettore dvd da tavolo.Con EasyBoot è possibile????Grazie

lucamad79
12-03-2007, 11:28
Ecco il mio problema: ho dei file iso (avi) che vorrei mettere in un unico dvd per poi poterlo far leggere al lettore dvd da tavolo.Con EasyBoot è possibile????Grazie
No. EasyBoot prepara CD/DVD multiboot leggibili solo da architetture x86.

marama
12-03-2007, 11:32
No. EasyBoot prepara CD/DVD multiboot leggibili solo da architetture x86.

ok.grazie.

unnilennium
20-09-2007, 17:34
salve,mi iscrivo a questa discussione,perché ho sempre voluto creare un cd multiboot.l'intenzione é creare un cd con ubcd4win,system rescue cd e magari anche un cd d win xp superintegrato con nlite..ci metteró parecchio,ma senza questa guida nn credo avrei cominciato. a presto

Gratisweb
05-12-2007, 17:34
Ciao a tutti
Ho creato un cd multiboot con hiren's boot, windows xp, volevo inserire ERD commander seguendo la guida faq 5 ma non funziona lo stesso, nella guida dice che bisogna rinominare la cartella i386 e modificare i file SETUPLDR.BIN e TXTSETUP.SIF cosa che ho fatto però nell' immagine ci sono i file win51 che già dentro la cartella ezboot/disk già ci sono come bisogna fare ?
forse non funziona per questo.

spadatrap
19-01-2008, 20:27
GUIDA @ EASYBOOT
Easyboot è 1 programma che serve per creare cd/dvd di boot con menu per far partire il PC con iso sia di windows, linux e altri programmi in modalità live senza installare niente su hard disk.
Il programma si presenta con 2 finestre principali: il pannello di controllo, per gestire i menu, modificare le proprietà di oggetti grafici e creare l’immagine ISO finale; la finestra di anteprima, per visualizzare passo passo le modifiche apportate ai menu e alla grafica.
Easyboot in versione free supporta solo n° 4 menu, la versione a pagamento non ha questa limitazione.

Cosa serve:
EasyBoot = http://www.ezbsystems.com/easyboot
UltraIso= http://www.ezbsystems.com/ultraiso (consigliato)

Cartelle principali di Easyboot:
EasyBoot\disk1: cartella principale del cd di boot
EasyBoot\disk1\ezboot: cartella delle immagini avviabili o delle informazioni di avvio
EasyBoot\iso: cartella di default dell’immagine finale (.iso) del cd di boot

Sistemi operativi supportati:
Windows XP, Windows 2000, ME, 98SE, 98, 95, OSR2 o Windows NT4.0 SP6a

Impostazioni generali:
Nella sezione File è possibile disabilitare il logo e\o modificare l'immagine di sfondo per il menu. Ricordarsi che l'immagine dovrà essere sempre una bitmap 640x480 con profondità a 256 colori.
Se si ha la necessità di “proteggere” il disco di boot generato, si può impostare una password (max 8 caratteri) digitandola nel campo Inserisci password e facendo clic sulla P per attivarla.
Inoltre, nel menu Opzioni si trovano numerose personalizzazioni, come il numero di colori della schermata principale del cd (4, 8 o 16 bit), la risoluzione dello schermo (da 640x480 a 1024x768 pixel), la scelta della tabella di colori principale, che può essere creata da zero o importata da una bitmap. Ci sono le impostazioni per il mouse "Enable PS/2 mouse" che abilita l'utilizzo del mouse nei menu (funziona anche con uno USB).

Nella sezione Layout si può cambiare la dimensione delle finestre che fanno da sfondo alle selezioni (quelle verdi in parole povere) o creare nuove finestre personalizzate. Nel file default.ezb (aperto all’avvio) c’è un esempio di utilizzo di queste finestre per simulare un ambiente stile windows.

Nella sezione Testo si cambiano le scritte senza alcuna funzione particolare, a solo scopo informativo, tipo "Windows XP/98 2 in 1".

Nella sezione Menu si creano i pulsanti (menu) con le relative funzioni. Oltre a scegliere testo e grafica del pulsante, si deve specificare un comando che permetta di eseguire la funzione desiderata. I comandi principali sono: run immagine.xxx (per eseguire un file immagine avviabile); boot 80 (fa bootare direttamente dal primo hard disk del primo canale IDE, quindi in caso il S.O. sia installato su un S-ATA o più in RAID non verrà avviato); boot 0 (esegue il boot dal primo disco floppy). Comandi più specifici verranno usati in seguito.

Nella sezione Misc si possono impostare delle azioni da eseguire alla pressione di un tasto (senza che compaia il relativo menu sullo schermo) per uscire ad un prompt DOS o per riavviare il computer.

Sezione FAQ
1.E’ possibile aggiungere il disco di ripristino di Windows 98 nel CD/DVD multiboot?
2. Le USB BAR che avviano il sistema con vari tool diagnostici si possono aggiungere nel CD/DVD multiboot?
3. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo DOS/INT13 (es.: Ultimate Boot CD/ Powermax)?
4. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo WIN (es.: BartPE) e altri tipi di immagini?
5. Voglio aggiungere BartPE al mio CD/DVD multiboot, ma esiste già una cartella chiamata “I386”. Cosa faccio?
6. E' possibile aggiungere 1 o + versioni di Acronis TrueImage sullo stesso CD/DVD multiboot?
7. Come aggiungere una distro LINUX live al CD/DVD multiboot?
8. Come aggiungere più di una distro LINUX live nello stesso CD/DVD multiboot? -> in test
9. E’ possibile aggiungere l’installazione di Windows XP al CD/DVD multiboot?
10. E’ possibile inserire 1 immagine di boot Antivirus ?

1. E’ possibile aggiungere il disco di ripristino di Windows 98 nel CD/DVD multiboot?
Sì. Più in generale, si può aggiungere qualunque floppy (supportato da EasyBoot) in grado di avviare il pc:
1. Avviare EasyBoot
2. Nella scheda File, fare clic su Strumenti e scegliere “Crea immagine da floppy …”
3. Salvare l’immagine nella cartella \EasyBoot\disk1\ezboot\win98.img
4. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu e digitare il comando run win98.img per permettere l’avvio del disco di ripristino di Windows 98

2. Le USB BAR che avviano il sistema con vari tool diagnostici si possono inserire nel CD/DVD multiboot?
Sì, le chiavi USB sono trattate da EasyBoot (e dal sistema operativo) come supporti rimovibili; pertanto è sufficiente seguire la procedura della FAQ precedente, selezionando la lettera del drive corretta:
1. Connettere la USB BAR al pc e avviare EasyBoot
2. Nella scheda File, fare clic su Strumenti e scegliere "Crea immagine da floppy …"
3. Nella casella "Drive Floppy :" selezionare la lettera dell'unità USB (es.: E)
4. Salvare l'immagine nella cartella \EasyBoot\disk1\ezboot\usb_boot.img
5. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu e digitare il comando run usb_boot.img per permettere l'avvio dell'immagine creata

3. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo DOS/INT13 (es.: Ultimate Boot CD/ Powermax)?
E’ possibile aggiungere tali immagini in questo modo:
1. Spostare l'immagine ISO nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, creare un nuovo menu (clic su Inserisci) e digitare il comando bcdw /ezboot/my.iso
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Nota: questo metodo funziona SOLO con le immagini ISO basate su sistemi DOS/Int13, quindi non funziona con le ISO di windows e linux. Per caricare queste ISO usare la procedura standard (faq 4) o vedere la faq 7 per ulteriori dettagli sulle immagini linux.

4. E' possibile aggiungere immagini iso di tipo WIN (es.: BartPE) e altri tipi di immagini?
Sì, seguendo la procedura standard:
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando run myfile.bif oppure bootinfotable;run myfile.bif (distro linux e software Acronis)
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Caricare direttamente immagini IMA, IMG, BIN, BIF
1. Spostare il file immagine nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, inserire il relativo comando di caricamento run myfile.xxx oppure bootinfotable;run myfile.xxx (distro linux e software Acronis)
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

5. Voglio aggiungere BartPE al mio CD/DVD multiboot, ma esiste già una cartella chiamata “I386”. Cosa faccio?
1. Dalla ISO creata con PEBuilder, estrarre il file di avvio usando UltraISO in EasyBoot\disk1\ezboot\bart.bif (punto 3 della faq 4)
2. Estrarre tutto il contenuto della ISO nella cartella EasyBoot\disk1
3. Rinominare la cartella EasyBoot\disk1\I386 in BART (Maiuscolo)
4. Avviare EasyBoot. Nella scheda File, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo...
5. File: EasyBoot\disk1\ezboot\bart.bif Testo da trovare: I386 Sostituisci con: BART. Clic su Sostituisci [1 stringa sostituita]
6. File: EasyBoot\disk1\BART\SETUPLDR.BIN Testo da trovare: i386 [i minuscola] Sostituisci con: BART (Maiuscolo). Clic su Sostituisci [4 stringhe sostituite]
7. File: EasyBoot\disk1\BART\TXTSETUP.SIF Testo da trovare: i386 Sostituisci con: BART. Clic su Sostituisci [22 stringhe sostituite]
8. Nella scheda Menu inserire il comando per avviare BartPE: run bart.bif

6. E' possibile aggiungere 1 o + versioni di Acronis TrueImage sullo stesso CD/DVD multiboot?
Sì. Creare le due ISO delle due versioni di TrueImage (con UltraISO se abbiamo i cd, altrimenti con il wizard incluso in TrueImage). Chiamare la prima immagine mycd.iso e la seconda xxx.iso.
Scaricare questo file: http://dw.ezbsys.net/bcdw20.zip (BCDW 2.0).

Creare la cartella bcdw in EasyBoot\disk1, copiare in essa i file bcdw.ini e bcdw.bin e in EasyBoot\disk1\ezboot copiare l’ultimo file dell’archivio zip, bcdwldr.bin.
Spostare mycd.iso in EasyBoot\disk1\bcdw. Il comando da assegnare a EasyBoot (scheda Menu) per caricare questa ISO è: run bcdwldr.bin.

Per aggiungere la seconda versione di TrueImage, usare UltraISO seguendo la procedura standard (faq 4). Per aggiungere la seconda versione di TrueImage usando l’utility BCDW, creare la cartella bcdx in EasyBoot\disk1. Copiare in essa i file bcdw.ini, bcdw.bin (dall’archivio ZIP) e la nostra immagine xxx.iso. Con il notepad, modificare bcdw.ini in questo modo:

\BCDX\XXX.ISO

[Options]
RootMenu=\BCDX\BCDW.INI

Adesso copiare il file bcdwldr.bin (dall’archivio ZIP) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot e rinominarlo in bcdwldr1.bin.
In EasyBoot, nella scheda File, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo, File = EasyBoot\disk1\ezboot\bcdwldr1.bin, Testo da trovare = \bcdw\, Sostituisci con = \bcdx\ .
Il comando da assegnare a EasyBoot per caricare questa seconda versione (nella scheda Menu) è: run bcdwldr1.bin.

7. Come aggiungere una distro LINUX live al CD/DVD multiboot?
Seguendo questa procedura:
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando bootinfotable;run myfile.bif (distro linux e software Acronis)
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD

Caricare direttamente immagini IMA, IMG, BIN, BIF
1. Spostare il file immagine nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
2. Nella scheda Menu, inserire il relativo comando di caricamento bootinfotable;run myfile.xxx
3. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD
PS: visto il n° spropositato di versioni di linux, non è stato possibile testarle tutte

8. Come aggiungere più di una distro LINUX live nello stesso CD/DVD multiboot?
In fase di test

9. E’ possibile aggiungere l’installazione di Windows XP al CD/DVD multiboot?
Sì, seguendo la procedura standard (faq 4).
Se esiste già una cartella chiamata I386 in EasyBoot\disk1, allora è necessario attenersi a questa procedura:
1. Creare una cartella chiamata IWXP in EasyBoot\disk1
2. Copiare i file WIN51, WIN51IP, WIN51IP.SP2 e BOOTFONT.BIN dalla cartella principale del cd di Windows XP in EasyBoot\disk1 e in IWXP
3. Copiare la cartella I386 in EasyBoot\disk1\IWXP
4. Copiare wxp.bat da EasyBoot\resource in EasyBoot\disk1\IWXP ed eseguire il file in questa cartella
5. Fare una copia del file w2ksect.bin in EasyBoot\disk1\ezboot e rinominarlo in winxp.bin
6. Avviare EasyBoot, fare clic su Strumenti -> Sostituisci testo, File = EasyBoot\disk1\ezboot\winxp.bin, specificare I386 come “Testo da sostituire” e IWXP come “Sostituisci con”, quindi fare clic su Sostituisci
7. Ripetere il punto 6 per i file EasyBoot\disk1\IWXP\setupldr.bin, e sostituire i386 (i minuscola) con IWXP
8. Aprire il file EasyBoot\disk1\IWXP\txtsetup.sif con il Notepad, cercare il testo SetupSourcePath, e sostituire SetupSourcePath = “\” con SetupSourcePath = “\IWXP\”
9. In EasyBoot impostare il comando come al solito: run winxp.bin

10.Si e possibile iserire 1 antivirus sotto forma di iso
1. Avviare UltraISO, menu File -> Apri... caricare la ISO
2. Estrarre tutti i file e le cartelle dell'immagine in EasyBoot\disk1
3. Menu Avvio -> Estrai informazioni di avvio dal file immagine -> salvare il file (es.: myfile.bif) nella cartella EasyBoot\disk1\ezboot
4. In EasyBoot, nella scheda Menu, digitare il comando;run myfile.bif
5. Nella scheda File, fare clic su Crea ISO per generare l’immagine del CD
Ps: ovviamente non funzioancon tutti gli antivirus ma solo con quelli che boottano da cd in modalità dos es.: Norton Antivirus & GDATA AntiVirusKit & Panda Titanium Antivirus Plus 2006

Link per scaricare immagini iso del tipo Disaster Recocery basate su Linux:
http://www.sysresccd.org/Main_Page
http://www.inside-security.de/insert_en.html
http://trinityhome.org/trk/
http://ultimatebootcd.com/
Link per scaricare distro Linux:
http://distrowatch.com/
Link per scaricare PEBuilder, utilità gratuita per realizzare BartPE (basato su windows xp):
http://www.nu2.nu/pebuilder/

Made Lucamad79 @ Lisca

ecco a due anni dall'ultimo post ritornare i soliti problemi...
per quanto riguarda acronis tutto ok
mi servirebbe sapere come fare per infilarci partition magic che ha, anzicchè un cd di boot, ben 2 dischetti -.-
inoltre dsl(damn small linux)ultima versione sembra non funzioni con il metodo standard...il boot lancia il live ma ad un certo punto si blocca perchè sembra non trovi il file knoppix che però si trova nella cartella knoppix(hanno lo stesso nome e questo crea credo dei problemi)
se magari esistessero dei file tipo bcdw (utilizzati per acronis)
che vanno bene anche per le altre immagini sarebbe perfetto: ho provato a usare una terza cartella cbdy ma sembra non funzioni :(
quindi lisca, se ancora esisti ti prego dammi una mano!!

ps: ho provato a fare un disco di boot di acronis disk director (ottimo sostituto di partition magic) ma non mi da la possibilità di farlo...
c'è un modo per ovviare alla cosa?

tutmosi3
22-01-2008, 08:17
Mi ero perso questa guida.
Ottimo lavoro lisca .
Da vecchio affezionato al disco di ripristino di Windows 98, mi piace specialmente la parte in cui ne parli.

Ciao

lisca
22-01-2008, 10:51
Mi ero perso questa guida.
Ottimo lavoro lisca .
Da vecchio affezionato al disco di ripristino di Windows 98, mi piace specialmente la parte in cui ne parli.

Ciao
ti ringrazio...
sinceramente ho accantonato il " progetto " se hai voglia di portare aventi il discorso fai pure :D

testone73
07-02-2008, 18:05
la guida ormai è stata fatta molto tempo fà ed alla faq
è possibile inserire due distro linux -> in test
si è giunti ad una soluzione? vorrei inserire sia ubuntu che gparted-clonezilla in un unico dvd ma non va o uno o l'altro qualcuno ci ha provato ed è riuscito

ciao

by_xfile™
07-08-2008, 12:46
mi iscrivo ottima guida

Borghysub
14-02-2009, 15:11
Ciao a tutti e mi scuso x aver riesumato il thread ma nonostante abbia trovato la guida molto interessante e ben fatta ho un po' di problemi a fare 2 cd multi boot... :muro:
Inizio coi le mie esigenze e i problemi riscontrati sperando in un aiuto.

1° Vorrei fare un cd multi boot con all'interno i seguenti programmi in modo da avere tutto in unico supporto dovendoli utilizzare spesso da persone che mi chiedono assistenza:
- Gold memory
- Gparted Live CD
- Puppy Live CCD

Ho provato a fare il mio cd e per ciò che concerne GM e Gparted sono riuscito a fare tutto senza problemi, ma se provo a metterci anche Puppy, quest'ultimo non si avvia, credo poichè gli ultimi due sono entrambi basati su Linux...
Non so come risolvere.. ho provato a vedere sul forum ufficiale di easyboot ma non ne sono cmq venuto a capo... :mc:


2° ho tre versioni 32 bit di Win XP, una pro, una pro con sp2 e una a 64 bit...
Vi sto ormai non credo di dover più installare XP su alcuna macchina i 3 cd sono abb scomodi da portarli destro e mi piacerebbe tenere tutto su un DVD.
Ho provato con la procedura indicata, ma x i due 32 bit mi compare NTLDR mancante, mentre quella a 64 bit proprio non da segni di avvio...
Qlc ha già fatto qlc di simile e mi può aiutare?

Grazie a tutti
Ciao

xcdegasp
14-02-2009, 15:49
@ by_xfile™:
dovresti regolarizzare al piùpresto la tua firma, dal Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) :

1.5 - Avatar, signature e sito personale
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

greazie per la collaborazione :)

by_xfile™
27-03-2009, 00:54
corretta

xcdegasp
27-03-2009, 14:41
corretta

rileggi meglio quanto ho riportato dal regolamento, grazie :)

xcdegasp
28-10-2009, 14:37
up

leomilan17
11-02-2010, 21:25
ciao ragazzi...
vi pongo un problema che sto ricontrando con Easy Boot...
praticamente quando avvio easy boot e clicco su "Scrivi CD" mi comprare questa finestra in cui mi richiedi una dll di nero, e mi impedisce di proseguire...io ho installato nero 9 (trial), ma cmq il problema non è stato risolto...potete aiutarmi voi??
grz mille a tutti voi

vi posto uno screen del messaggio per capirci meglio..

DottorCry
26-04-2010, 15:57
Ciao a tutti,
non ho capito una cosa.
Attraverso questo programma posso creare un menu di boot in cui scegliere cosa installare???

Posso farlo anche per WINDOWS???
Esempio posso fare un menu che al boot mi permetta di scegliere cosa installare:

Windows XP PRO
Windows vISTA
Windows Home
Linux

E' possibile????

jacopetto
24-10-2010, 11:39
So che è totalmente inutile riuppare questa discussione, ma ci provo lo stesso...
Stavo cercando di fare un cd multiboot con all'interno
Windows Xp
Ubuntu
Hiren's boot cd

Ora, il problema che mi si pone è: come faccio con i file autorun.inf? Cioè, quando estraggo il contenuto delle iso nella cartella ezboot/disk1, i file autorun.inf si sovrascriverebbero.
Come devo fare?