PDA

View Full Version : Creative ZEN V Plus, 43 grammi e schermo OLED


Redazione di Hardware Upg
07-07-2006, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1527/index.html

Creative rilascia una nuova famiglia di lettori multimediali portatili, basati su memoria statica. I nuovi ZEN V e ZEN V Plus vanno quindi ad affiancare gli altri prodotti di Creative, ultimando così il rinnovo della gamma con un modello leggero e di dimensioni contenute, dotato di schermo OLED da 1,5 pollici

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ripper71
07-07-2006, 15:25
si conosce il prezzo del plus 2gb?

Alessandro Bordin
07-07-2006, 15:27
si conosce il prezzo del plus 2gb?


Non ancora purtroppo

prova
07-07-2006, 15:51
Spettacolo. Potrebbe essere la mia scelta d'acquisto se mai mi decidessi ad abbandonare il mio iAudio G3, acquistato [e mai pentito] dopo la recensione letta su questo stesso sito.

Solo che ... come faccio ad abbandonare un lettore che mi ha abituato a più di 40 ore di autonomia con una singola pila stilo? Ho comprato una confezione di pile lo scorso dicembre e ne ho ancora metà :asd:

ayrtonoc
07-07-2006, 15:56
Com 'è il livello dell'assemblaggio?? Mi sembrano ci siano molte parti sporgenti e separate in più pezzi, non avete provato un minimo la sensazione di solidità?? Grazie

rutto
07-07-2006, 16:00
Spettacolo. Potrebbe essere la mia scelta d'acquisto se mai mi decidessi ad abbandonare il mio iAudio G3, acquistato [e mai pentito] dopo la recensione letta su questo stesso sito.

Solo che ... come faccio ad abbandonare un lettore che mi ha abituato a più di 40 ore di autonomia con una singola pila stilo? Ho comprato una confezione di pile lo scorso dicembre e ne ho ancora metà :asd:

ecco, appunto. se decidi di disfartene fammi un fischio :D
40ore?? :mbe: io sono soddisfattissimo delle 10-12 ore del mio muvo, con ministilo di quelle lowpower (le confezioni da 4 si trovano a 1.20 euro o meno).

mmm... ma questi oled? insomma non mi pare che l'impatto sull'autonomia rispetto a mini lcd retroilluminati sia cosi' marcato... o sbaglio?

quentin
07-07-2006, 16:42
il software popietrio è una schifzza se devi prendre mp3 in giro devi portarti a dietro il cd ...

Kudram
07-07-2006, 18:02
ragazzi, ma com'è che nell'epoca in cui praticamente i cellulari hanno il sistema operativo, nn esiste uno straccio di lettore che oltre agli mp3 possa leggere mpc, ape, flac, ogg etc.. con software aggiornabile via pc??? a me sembra fuori dal mondo.. cosa ne pensate?

Snickers
07-07-2006, 18:35
Bello, nn c'è dubbio. Però sta cosa mi fa un po' riluttare Creative, insomma, guardatelo, è pacioccosissimo, sembra un giochino X i bambini, e come al solito Creative è così stolta e testarda da usare HD su capienze così basse, avevo lodato Creative per lo Zen touch e Sleek (e in parte anche X il micro), ma dallo Zen Vision con quel touch pad che sembra un suppostone mi stanno veramente cadendo in basso. Sto giro aspetto il nuovo IPod nano da 8GB e rottamo lo Zen Touch

riva.dani
07-07-2006, 18:38
L'avevo già detto dopo aver visto la news. Questo sarà il mio prossimo acquisto: Zen V Plus 2GB, però era più bello bianco come il vostro, non vale!!! :mad: :D.

Lo preferisco al Nano per la radio (la si può pure registrare :eek: ) e il microfono, per i video, per l'estetica (si non mi piace esteticamente l'iPod, e allora? Assomiglia a un telecomando! :D ), e per le dimensioni più intelligienti: un po' più spesso ma più corto, insomma più compatto e meno allungato.

La prima stupidata che ha fatto però la creative è non presentare i modelli bianchi. Spero lo faccia al più presto. E poi legare un colore alla capacità (e quindi al prezzo). Era meglio se potevo scegliere il mio colore preferito! Fortuna che probabilmente avrei scelto comunque il modello verde! :p

Sulla qualità d'ascolto non mi pronuncio, dato che non ho mai usato uno Zen V Plus. Però mi fido della Creative! :yeah:

Rik_Verbrugghe
07-07-2006, 19:15
Bellissimo!

E anche il prezzo è una bomba!!

HyperText
07-07-2006, 19:44
E' possibile sapere la capacità in mAh della batteria?

syscall
07-07-2006, 20:31
come prezzo e come durata della batteria

pikkoz
07-07-2006, 20:44
, e come al solito Creative è così stolta e testarda da usare HD su capienze così basse,

Leggi l'introduzione e le caratteristiche, questi non usano HD ma memoria di tipo statico :rolleyes:

ragazzi, ma com'è che nell'epoca in cui praticamente i cellulari hanno il sistema operativo, nn esiste uno straccio di lettore che oltre agli mp3 possa leggere mpc, ape, flac, ogg etc.. con software aggiornabile via pc??? a me sembra fuori dal mondo.. cosa ne pensate?

rockbox ;)

(fa schifo) come prezzo e come durata della batteria

Veramente sia il prezzo che la durata della batteria sono assolutamente nella media rispetto ai concorrenti della stessa fascia :rolleyes:


E' possibile sapere la capacità in mAh della batteria?

Per motivi di costi di produzione, penso che sia la stessa (ma inamovibile) dello zen micro (Li-ion 680Mah) :)

Kudram
07-07-2006, 21:20
rockbox ;)


grazie! ;) nn ne sapevo niente, ora vado a fare una ricerca! :)

Nihira
07-07-2006, 21:40
"L'unità è stata riconosciuta dal sistema solo dopo aver installato i driver dedicati."

E che bella [email protected] dico! Perchè uno si deve riempire il PC di programmi inutili per mettere e togliere brani mp3 dal lettore? Plug&Play fa così schifo...?

Si poi verranno fuori i firmware ma farle da subito certe cose...?

Bah

dj.cats
07-07-2006, 22:13
bel design, sarebbe stato il mio prossimo lettore mp3, non fosse per la durata delle batterie (le 40 ore con un paio di 1500ah del mio vecchio lettore cd mi hanno viziato :D)

noel83
07-07-2006, 22:30
sono l'unico che pensa sembri una patacca??????
sembra uno dei giochini del mio cuginetto

-dal punto di vista costruttivo tante parti separate nell'involucro oltre a tasti sporgenti.
(così a vederlo non sembra molto compatto dal punto di vista costruttivo)

-ho capito bene la qualità audio è inferiore allo Zen Micro :mbe:

-mi sarebbe piaciuta qualche riga in più su funzione radio\registratore
va bene che ci sono ma la qualità?

-la funzione rippaggio direttamente su lettore non so quanto l'utente medio
la usi (almeno io passo sempre dal PC)

-Estetica va bè è soggettiva ma non venitemi a dire che è più bello del Nano :O

Il Capitano
07-07-2006, 23:13
grazie! ;) nn ne sapevo niente, ora vado a fare una ricerca! :)

C'è anche iAudio ;)

pikkoz
08-07-2006, 00:30
C'è anche iAudio ;)

http://www.rockbox.org/

Si , in effetti sono stato un pò vago ma pensavo che oramai molti lo conoscessero . Cmq ritornando ad iAudio , mi fa molto piacere che supporti molti formati

wanderp
08-07-2006, 09:21
Non vedo come possano battere Apple se invece di innovare copiano ipod usciti svariati mesi fa, così non possono fare altro che seguire a ruota, tra l'altro il lancio dei nuovi nano dovrebbe essere vicino.

Buffus
08-07-2006, 09:41
ottimo articolo,ottimo prodotto!
mi ingrifa sto gingillo! :)

Kudram
08-07-2006, 09:59
http://www.rockbox.org/

Si , in effetti sono stato un pò vago ma pensavo che oramai molti lo conoscessero . Cmq ritornando ad iAudio , mi fa molto piacere che supporti molti formati
ho fatto una ricerca con google e subito è saltato fuori il sito rockbox! ;):D

cmq ho visto che col firmware moddato d rockbox praticamente i lettori supportati leggono proprio tutti i formati audio! una figata! :)

Buffus
08-07-2006, 10:02
http://www.rockbox.org/

Si , in effetti sono stato un pò vago ma pensavo che oramai molti lo conoscessero . Cmq ritornando ad iAudio , mi fa molto piacere che supporti molti formatil'Ipod SHUFFLE non è supportato :cry:

]AdmIn3^[
08-07-2006, 13:03
tamagotchi.
Non è ergonomico come l'ipod nano.
La durata della batteria è uan delusione
:cry:

Isildur84
08-07-2006, 17:53
Io possiedo un Creative Micro Zen da 5 GB e ne sono discretamente soddisfatto. La qualità sonora, anche con un paio di cuffie da un paio di decine di euro è buona e trovo molto comodi i menu.
Questo player mi piace molto soprattutto per l'assenza di dischi meccanici e per il peso ridotto.
Solo due cose mi hanno deluso: la batteria non sostituibile e il display che avrei preferito più definito (almeno da quello che si vede dalle immagini). Per il resto mi sembra un buon lettore ad un prezzo accettabile e ne valuterò probabilmente l'acquisto.

PS: Ma perchè ogni volta che c'è un articolo su di un lettore lo si deve sempre paragonare all'ipod? L'Ipod è più bello, meno bello, è più ergonomico, è meno ergonomico... Ma cosa c'entra? Si sta parlando del Creative, commentate quello!!

noel83
08-07-2006, 18:08
Perchè l'iPod è il lettore leader di questo mercato
e se un'azienda lancia un lettore mp3 automaticamente entra in competizione
col leader di settore

atomo37
08-07-2006, 22:39
molto carino, non ho capito però se la batteria è sostituibile facilmente, oppure è come per l'ipod?

Isildur84
09-07-2006, 22:29
Una piccola domanda hai possessori di lettori come l'Ipod nano (display a colori, memoria statica, software "pesante").
Come si comportano all'accensione? Ci impiegano molto tempo o sono veloci?
Il mio micro zen ci impiega parecchi secondi, anche più di un minuto...

jined
10-07-2006, 06:41
Ma, nelle specifiche la Creative indicava (finalmente) la possibilita' di gestire gli MP3 con il sistema FOLDER (a directory).. come avviene negli MPIO e negli altri modelli, ma nella vostra prova questa caratteristicha non viene citata... mi sorge un dubbio...

miniMALE
10-07-2006, 11:11
ho un mac ed un pc.

creative ha il suo software nerchia solo per peecee.

non lo prenderò neanche in considerazione.


PS perchè ogni volta che leggo una recensione dei lettori creative (PCpro, hwu) trovo sempre scritto che la qualità audio è decente MA delle volte distorce o ha le frequenze sballate? creative mi sembra davvero una marca evitabile


la verità è che non ho ancora visto un prodotto della concorrenza (iaudio, ecc ecc) che mi abbia fatto cambiare idea dal voler prendere prima o poi un ipod

miniMALE
10-07-2006, 11:12
Una piccola domanda hai possessori di lettori come l'Ipod nano (display a colori, memoria statica, software "pesante").
Come si comportano all'accensione? Ci impiegano molto tempo o sono veloci?
Il mio micro zen ci impiega parecchi secondi, anche più di un minuto...


se ti schifa itunes usa winamp o altri software alternativi per caricare gli mp3 sull'ipod.

Azaroth
10-07-2006, 16:18
Il nano si accende in pochi secondi, circa 5 direi ma non ho mai cronometrato.
Se non è in sleep profondo si accende istantaneamente invece.
Mi sorprende che un prodotto costoso come lo zen micro ci metta così tanto ad accendersi.

Isildur84
10-07-2006, 19:32
Ti ringrazio, purtroppo non credo di essere un buon metro di giudizio per il tempo di accensione del micro zen, l'ho maltrattato un po' e deve aver preso qualche botta di troppo. Comunque contante con non è a memoria statica ma a microdrive. Grazie mille per la risposta.

AntonioZZZ
11-07-2006, 01:09
io ho un muvo...

per quanto riguarda l'accensione è volutamente ritardata erp evitare accensioni accidentali...

un mio amico ha un ipod...un giorno volevo prendere alcune canzoni e sorpresa....non avendo il software non si può...che cagata...

per il resto il nano non mi sembra superiore al muvo, anzi...

certo anche questo creative ha bisogno del software...ma se con un fiurmware si può evitare ben venga...

oltre al fatto che gli ipod sono nettamente più costosei per offrire le stesse cose alla fine, non vedo cosa abbiano in più...addirittura lo shuffle non ha uno straccio di display...roba che anche i lettori più schifosi ce l'hanno...

pierozona
11-07-2006, 21:03
Io posseggo un muvo n200 da 1 giga e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.
piccolissimo. pieno di funzioni. radio, registrazione da radio, registrazione da fonte esterna, registrazione da micorfono incorporato, equalizzatore presete e personalizzabile, navigazione con cartelle.
lo colleghi al pc e subito lo riconosce...altro che software.

Lo ricomprerei.....se non fosse altro che ne vorrei uno per vederci le foto.

SCARIOLANTE
13-07-2006, 20:54
io ho un muvo...

per quanto riguarda l'accensione è volutamente ritardata erp evitare accensioni accidentali...

un mio amico ha un ipod...un giorno volevo prendere alcune canzoni e sorpresa....non avendo il software non si può...che cagata...

per il resto il nano non mi sembra superiore al muvo, anzi...

certo anche questo creative ha bisogno del software...ma se con un fiurmware si può evitare ben venga...

oltre al fatto che gli ipod sono nettamente più costosei per offrire le stesse cose alla fine, non vedo cosa abbiano in più...addirittura lo shuffle non ha uno straccio di display...roba che anche i lettori più schifosi ce l'hanno...
perche' te la musica la guardi sui displai non la ascolti? singolare...... comunque io sono un felice possessore di uno shuffle, va benissimo si sente bene e' robusto e si porta ovunque.

rombecchi
17-07-2006, 14:26
Ciao raga,
ma se leggete le specifiche nel sito web

http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=15306

noterete che c'è scritto:

Easy transfer
Simple drag and drop your data files between ZEN V Plus and your computer. No complicated or messy driver installations necessary.


che dunque si siano sbagliati nella recensione? Oppure le specifiche sono sbagliate? Se ho maggiori info ve lo faccio sapere.

Il prodotto è previsto in Europa a partire da Agosto

rombecchi
21-07-2006, 11:22
Il supporto tecnico Creative mi ha spiegato che come tutti il lettori MTP (Media Transfer Protocol
http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol) lo Zen V ha bisogno di Media Player 10 o di software dedicato per trasferire la musica (per gestire il DRM - con copyright). Per i file ba

Purtroppo, cosa che invece non dice la recensione è che lo spazio riservato come disco rimuovibile (per i file generici) è FISSO a 512 Mb. Senza possibilità di espanderlo. Questo mi sembra un grosso limite!

cristt
09-09-2006, 23:33
mi sembra ci siano troppi dubbi su questo lettorino, anche per quanto riguarda le specifiche. peccato perchè sarebbe caruccio.
però le cose che non mi vanno giù sono
-driver dedicati (si, forse, boh?)
-registra via microfono e dalla radio a qualità infime
come lo so? guardate la recensione su pc professionale di questo mese! mi sembra più precisa...e comunque dice che la risposta in frequenza è piatta e paragonabile a quella (buona) dell'ipod, quindi non so cosa si sono inventati qui con "predominanza di medi e bassi"...

GregoryH
22-09-2006, 13:21
Chi sa dove trovare una batteria per il Creative Zen V plus?
Sostituire la batteria è facile?

Vorrei dire che non sono un possessore del suddetto lettore, ma se non potrò cambiare la batteria in un futuro lontano penso che comprerò lo Zen Nano Plus

Dahlar
05-10-2006, 17:10
Non mi piacciono quei pulsantini sul lato, mi danno l'impressione di essere troppo poco pratici, inoltre trovo il joysticckino troppo fragile. La sony li ha sperimentati sui suoi cellulari con risultati molto deludenti. Non era meglio usare una ghiera, stile iPod, o rimanere con la vecchia configurazione tipica dello Zen Micro?

WhiteBase
11-12-2006, 23:34
Il supporto tecnico Creative mi ha spiegato che come tutti il lettori MTP (Media Transfer Protocol
http://en.wikipedia.org/wiki/Media_Transfer_Protocol) lo Zen V ha bisogno di Media Player 10 o di software dedicato per trasferire la musica (per gestire il DRM - con copyright). Per i file ba

Purtroppo, cosa che invece non dice la recensione è che lo spazio riservato come disco rimuovibile (per i file generici) è FISSO a 512 Mb. Senza possibilità di espanderlo. Questo mi sembra un grosso limite!

Basta che il Media Player sia installato sul pc... non è necessario utilizzarlo per il trasferimento dati. Il disco removibile è ridimensionabile a piacere tramite l'apposita opzione del .

A titolo di prova ho collegato oggi lo Zen su un pc che non ha mai visto nemmeno di sfuggita i drivers e il software creative ma con solo ilMP11 installato. Appena collegato lo Zen viene riconosciuto automaticamente come periferica multimediale in risorse del computer e può essere esplorato come una qualunque chiavetta. I brani, per essere riconosciuti devono essere inseriti in una qualunque sottocartella nella directory Music